WANABE NATURAL - SKINCARE COREANA MADE IN ITALY
Oggi torno a parlarvi di Wanabe Natural e della sua linea di cosmetici ispirati alla skincare routine coreana a base di estratti biofermentati.
Dopo avervi presentato le referenze dedicate alla detersione (che potete trovare recensite in questo articolo) è il turno dei sette prodotti riservati all'idratazione: una essence, quattro differenti sieri, un contorno occhi ed una crema viso.
Dopo averla testata a lungo posso dirvi di essere rimasta molto colpita da queste formulazioni, la resa dei prodotti sulla pelle è eccellente e trovo molto buono anche il rapporto qualità/prezzo.
Vi ricordo che iscrivendovi alla newsletter sul sito ufficiale Wanabe Natural potrete usufruire di uno sconto permanente del 10% su tutto il catalogo.
Buona lettura!
WANABE - IL BRAND
"Scegliere per cambiare il mondo" è motto di Wanabe Natural, un brand nato per esaltare tutto ciò che di buono la natura ha da offrirci, mediante la creazione di prodotti cosmetici green e rispettosi dell'ambiente a 360 gradi (certificati biologici, con packaging riciclabili, realizzati artigianalmente valorizzando il più possibile materie prime italiane).
I biofermentati sono il filo conduttore di tutta la linea, degli attivi cosmetici in grado di migliorare l’efficacia dei fitocomplessi vegetali e favorirne l'assorbimento da parte della pelle incrementando, di conseguenza, anche quella del cosmetico che li contiene.
Se volete saperne di più sul brand, la sua filosofia e gli studi effettuati sui fermentati vi invito alla lettura del mio precedente articolo WANABE NATURAL - IL POTERE DEGLI ESTRATTI FERMENTATI.
La routine di bellezza Wanabe Natural si ispira a quella di tradizione coreana, che potete approfondire leggendo il mio articolo SKINCARE COREANA - COS'E' E COME FUNZIONA. Analizzando i vari step che la compongono Simona, la founder del brand, ha selezionato quelli che riteneva essere fondamentali per eseguire una routine di bellezza efficace.
Sono nate così 7 referenze dedicate all'idratazione e alla tonificazione del viso, che analizzeremo ora insieme.
WANABE NATURAL - ESSENCE
Dopo la detersione, l'applicazione di un tonico o di una essence è uno step imprescindibile per eseguire una corretta skin care.
Le “essenze viso” sono un prodotto viso basilare della skincare coreana, difficilmente categorizzabili rispetto ai prodotti a cui siamo abituati nel mercato italiano e che, spesso, vengono definite semplicisticamente un ibrido tra siero e tonico. In realtà la Essence ha come punto di forza la sua formulazione ricca di principi attivi naturali fermentati e galattomiceti che aiutano a ridurre la sintesi di melanina e lo stress ossidativo, ridurre la dimensione dei pori e la produzione di cheratina e sebo.
La sua formulazione liquida e leggera è adatta a tutti i tipi di pelle (anche quelle particolarmente grasse) aiutando a restringere i pori e a rinfrescare le pelli arrossate e sensibili.
Quella proposta da Wanabe Natural è un elisir di bellezza dall'azione rinfrescante, tonificante e illuminante.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua, Galactomyces ferment filtrate, Malva sylvestris leaf water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Vaccinium myrtillus leaf extract (*), Rosa canina fruit extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Avena sativa kernel extract, Rosa damascena flower extract, Punica granatum peel extract, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Benzyl alcohol, Glycerin, Tocopheryl acetate, Myrtus communis oil, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citric acid, Parfum, Amyl cinnamal, d-Limonene. *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo:
- estratto filtrato di galactomiceti: i galattomiceti sono dei funghi che solgono un pool di azioni sinergiche volte al miglioramento dell’aspetto cutaneo. Idratano la pelle nel profondo, hanno un effetto detox, riducono i pori e purificano la pelle. Sebonormalizzanti, illuminano l’incarnato e rivitalizzano il colorito.
- idrolato di malva: è costituito principalmente da un elevato contenuto di mucillagini ad azione idratante, emolliente e disarrossante. Le mucillagini sono in grado di assorbire grandi quantità d’acqua formando un gel fluido che, come un film sottile, cede lentamente acqua allo strato corneo.
- succo di aloe vera: è lenitivo, antibatterico (agisce da antibiotico naturale), antiossidante grazie al suo ricco contenuto di vitamine, lipidi e minerali. Ha proprietà cicatrizzanti ed è anche un ottimo anti-age.
- estratto di mirtillo: ha proprietà astringenti e toniche. Contiene antiossidanti, vitamina A e C, l’acido citrico e quello malico, la mirtillina, fosforo, calcio, manganese, la cui azione si esplica principalmente a livello dei capillari le cui parti vengono protette e rinforzate.
- estratto di rosa canina: è ricca di vitamina A, C e fitoestrogeni. E’ efficace nel levigare e tonificare la pelle ed ha un ottimo effetto schiarente. Previene le rughe ed è estremamente utile nelle situazioni di eccessiva esposizione ai raggi UVA come gli eritemi solari, protegge inoltre contro i radicali liberi.
- estratto di camomilla: ha proprietà astringenti, riequilibranti, antinfiammatorie e lenitive grazie alle quali può essere utilizzata per il trattamento delle pelli sensibili o che presentano problemi di varia natura (irritazioni, dermatiti, ecc…).
- estratto di avena: è ricco in acidi grassi simili a quelli della pelle, compresi fosfolipidi e ceramidi. Presenta un alto contenuto di acido linoleico, che migliora la funzione di barriera protettiva della pelle, e di sostanze antiossidanti che proteggono la pelle dai danni causati dai raggi UV. Possiede eccellenti proprietà di assorbimento, idrata e lenisce la pelle.
- estratto di rosa damascena: è una varietà di rosa particolarmente pregiata, oltre ad essere anche molto antica: ogni fiore ha circa 36 petali. Ha un odore molto delicato ma inconfondibile, infatti è composto da più di 400 sostanze aromatiche differenti, che le conferiscono anche straordinarie proprietà. Per questi motivi è considerata la regina delle rose. Le sue proprietà sono innumerevoli: è idratante e lenitiva, quindi perfetta per pelli secche e sensibili, che si arrossano facilmente. Al tempo stesso è anche tonificante e astringente, quindi verrà amata anche da pelli miste e grasse. Usata nella zona del contorno occhi ha un effetto decongestionante, quindi distende la zona e combatte borse e occhiaie. E’ un ottimo antiage, quindi è indicata per le pelli mature.
- estratto di melograno: agisce come idratante e tonificante, aumentando il turgore del derma e rendendo la pelle più compatta e uniforme.
- estratti della fermentazione di Saccaromiceti: l’utilizzo di cosmetici a base di pre e probiotici, derivati dalla fermentazione dei lieviti, è una costante nella cosmesi orientale e si rifà ad un concetto di salute della pelle prettamente olistico. Agiscono rinforzando la nostra barriera cutanea e combattendo gli stati infiammatori. Il colorito risulta così più luminoso e naturalmente sano, la grana della pelle è più omogenea, le discromie diminuiscono, così come le imperfezioni.
- olio essenziale di mirto: è un tipico arbusto comune nella macchia mediterranea, ricco di sostanze antiossidanti e utilizzato per i suoi innumerevoli benefici in campo cosmetico. Dona tonicità e quindi l’incarnato appare più disteso e riposato. È ideale per tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili e seborroiche, con imperfezioni come acne e zone lucide.
La texture è acquosa, leggera, a rapido assorbimento.
L'erogatore fornisce una buona nebulizzazione, fine e ad ampio raggio, che fa sì che il prodotto possa essere utilizzato anche come make-up fixer senza il pericolo di bagnare il viso.
Cosa ne penso?
E' un cosmetico del quale difficilmente si riesce a fare a meno una volta inserito nella propria beauty routine.
Risulta leggerissimo sul viso, si assorbe senza lasciare alcun residuo appiccicoso, solo una pelle fresca, tonica e compatta. La sua delicata profumazione fiorita è una coccola per i sensi.
Ho apprezzato moltissimo il suo potere lenitivo e illuminante nel medio/lungo periodo di utilizzo. Ho una pelle mista e sensibile, che si arrossa facilmente e necessita di cure particolari soprattutto nei cambi di stagione. Applicata due volte al giorno, mattino e sera dopo la detersione, mi ha aiutata a prevenire i rossori e a calmare i brufoletti stagionali, che si sono sfiammati senza lasciare antiestetiche macchie.
Fin dalle prime applicazioni si può beneficiare di un'azione tonica e rinfrescante evidente. Sarà una valida alleata anche questa estate, per donare sollievo alla pelle dopo l'esposizione al sole o regalarle una sferzata di energia nelle giornate più torride.
La Essence di Wanabe Natural ha un prezzo di 33 euro per 100 ml di prodotto se si opta per l'erogatore a pressione in plastica, se si sceglie il tappo in alluminio il prezzo è automaticamente scontato del 10%.
WANABE NATURAL - SIERI VISO
I sieri viso sono una tipologia di cosmetico estremamente versatile, facile da inserire in qualsiasi beauty routine e adatti a tutte le età. Possono essere utilizzati da soli o come step che precede l'applicazione della crema da giorno o da notte.
Wanabe Natural ne propone 4 differenti, per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di pelle. Ma possono essere utilizzati anche combinati tra loro, applicati a zone oppure inseriti nella routine a rotazione.
Le texture si equivalgono: sono tutte molto leggere, ad assorbimento molto rapido, non ungono nè appiccicano. Lasciano il viso asciutto e setoso, pronto per accogliere i trattamenti successivi oppure il make-up.
Tutte le formulazioni hanno in comune i seguenti ingredienti:
- sodio ialuronato: è il sale sodico dell'acido ialuronico, una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
- estratti della fermentazione di Saccaromiceti: l’utilizzo di cosmetici a base di pre e probiotici, derivati dalla fermentazione dei lieviti, è una costante nella cosmesi orientale e si rifà ad un concetto di salute della pelle prettamente olistico. Agiscono rinforzando la nostra barriera cutanea e combattendo gli stati infiammatori. Il colorito risulta così più luminoso e naturalmente sano, la grana della pelle è più omogenea, le discromie diminuiscono, così come le imperfezioni.
SIERO AL BAKUCHIOL
Nel mondo della cosmesi il bakuchiol è diventato l'ingrediente del momento. Come mai?
⠀
Fino ad ora uno dei rimedi anti-età più efficaci sul mercato è stato rappresentato dall'uso del retinolo (un derivato della vitamina A). Tuttavia diversi studi hanno dimostrato che esiste un altro principio attivo che assicura la medesima efficacia ma non ha effetti collaterali: il bakuchiol, estratto dai semi e dalle foglie della pianta indiana Babchi (Psoralea Corylifolia), utilizzata fin dall'antichità nei trattamenti ayurvedici e nella medicina tradizionale cinese per via della sua azione antibatterica e antiossidante.
⠀
Inserito in sieri, creme ed oli aiuterebbe a migliorare l'aspetto di linee d'espressione, colorito poco uniforme e cedimenti cutanei. Se desiderate approfondire tutte le proprietà di questo ingrediente vi rimando alla lettura del mio articolo BAKUCHIOL- COS'E? PROPRIETA' E UTILIZZI COSMETICI.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua, Rosa damascena flower extract, Rosa canina fruit extract (*), Saccharomyces ferment lysate filtrate, Psoralea corylifolia fruit extract, Panthenol, Benzyl alcohol, Sodium hyaluronate, Propanediol, Tocopheryl acetate, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citric acid, Parfum. *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo, oltre al bakuchiol, anche:
- idrolato di rosa damascena: è una varietà di rosa particolarmente pregiata, oltre ad essere anche molto antica: ogni fiore ha circa 36 petali. Ha un odore molto delicato ma inconfondibile, infatti è composto da più di 400 sostanze aromatiche differenti, che le conferiscono anche straordinarie proprietà. Per questi motivi è considerata la regina delle rose. Le sue proprietà sono innumerevoli: è idratante e lenitiva, quindi perfetta per pelli secche e sensibili, che si arrossano facilmente. Al tempo stesso è anche tonificante e astringente, quindi verrà amata anche da pelli miste e grasse. Usata nella zona del contorno occhi ha un effetto decongestionante, quindi distende la zona e combatte borse e occhiaie. E’ un ottimo antiage, quindi è indicata per le pelli mature.
- estratto di rosa canina: è ricco di vitamina A, C e fitoestrogeni. E’ efficace nel levigare e tonificare la pelle ed ha un ottimo effetto schiarente. Previene le rughe ed è estremamente utile nelle situazioni di eccessiva esposizione ai raggi UVA come gli eritemi solari, protegge inoltre contro i radicali liberi.
- pantenolo: la provitamina B5 ha proprietà lenitive e nutrienti.
Il siero al bakuchiol di Wanabe Natural ha un prezzo di 22 euro per 30 ml se si opta per l'erogatore a pressione in plastica, se si sceglie il tappo in alluminio il prezzo è automaticamente scontato del 10%.
SIERO ILLUMINANTE
Ideale per pelli spente e con incarnato poco uniforme, regala luminosità alla pelle.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua, Glycerin, Punica granatum peel extract, Hydrolyzed verbascum thapsus flower (*), Vaccinium myrtillus leaf extract (*), Saccharomyces ferment lysate filtrate, Benzyl alcohol, Sodium hyaluronate, Panthenol, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citric acid, Tocopheryl acetate, Parfum. *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo:
- glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
- estratto di melograno: agisce come idratante e tonificante, aumentando il turgore del derma e rendendo la pelle più compatta e uniforme.
- estratto di fiori di verbasco: il suo nome deriva dal greco ed è riconducibile alla parola “brillare” poiché i fiori di questa pianta presentano una colorazione gialla intensa. Recenti studi hanno evidenziato come l’estratto possieda proprietà luminescenti: questi fiori, infatti, hanno la capacità di assorbire energia luminosa UV ed emetterla sotto forma di luce visibile. Inoltre grazie alle sue qualità lenitive viene impiegato come ingrediente in trattamenti cosmetici decongestionanti ed emollienti.
- estratto di mirtillo: ha proprietà astringenti e toniche. Contiene antiossidanti, vitamina A e C, l’acido citrico e quello malico, la mirtillina, fosforo, calcio, manganese, la cui azione si esplica principalmente a livello dei capillari le cui parti vengono protette e rinforzate.
Il siero illuminante di Wanabe Natural ha un prezzo di 22 euro per 30 ml se si opta per l'erogatore a pressione in plastica, se si sceglie il tappo in alluminio il prezzo è automaticamente scontato del 10%.
SIERO IDRATANTE
Siero ad azione idratante intensiva, adatto a pelli secche oppure sensibili.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Myrtus communis leaf extract, Pistacia lentiscus leaf extract, Galactoarabinan, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Glycerin, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Sodium hyaluronate, Citric acid, Tocopheryl acetate, Panthenol, Xylitol, Parfum. *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo:
- succo di aloe vera: è lenitivo, antibatterico (agisce da antibiotico naturale), antiossidante grazie al suo ricco contenuto di vitamine, lipidi e minerali. Ha proprietà cicatrizzanti ed è anche un ottimo anti-age.
- estratto di mirto: è un tipico arbusto comune nella macchia mediterranea, ricco di sostanze antiossidanti e utilizzato per i suoi innumerevoli benefici in campo cosmetico. Dona tonicità e quindi l’incarnato appare più disteso e riposato. È ideale per tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili e seborroiche, con imperfezioni come acne e zone lucide.
- estratto di lentisco: grazie alle sue proprietà eudermiche è adatto per pelli particolarmente irritate e arrossate, in quanto attiva i processi lenitivi e di riepitelizzazione.
- Galactoarabinan: è un polisaccaride estratto dalla corteccia del Larice, supporta il rinnovamento cellulare attraverso la stimolazione della naturale esfoliazione del derma. Efficace nel trattamento di rughe e microlinee, protegge e sostiene il funzionamento della barriera lipidica.
Il siero idratante di Wanabe Natural ha un prezzo di 20 euro per 30 ml se si opta per l'erogatore a pressione in plastica, se si sceglie il tappo in alluminio il prezzo è automaticamente scontato del 10%.
SIERO PURIFICANTE
Indicato per pelli misto/grasse soggette ad imperfezioni, con brufoli e pori dilatati.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Vitis vinifera fruit extract, Salvia officinalis leaf extract, Quercus robur bark extract, Boswellia serrata resin extract, Zingiber officinale root extract, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Benzyl alcohol, Glycerin, Sodium hyaluronate, Panthenol, Tocopheryl acetate, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citric acid, Parfum. *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo:
- succo di aloe vera: è lenitivo, antibatterico (agisce da antibiotico naturale), antiossidante grazie al suo ricco contenuto di vitamine, lipidi e minerali. Ha proprietà cicatrizzanti ed è anche un ottimo anti-age.
- estratto di vite rossa: ha proprietà astringenti e tonificanti, oltre ad essere ricco di principi attivi antiossidanti.
- estratto di salvia: aiuta ad eliminare le tossine e a curare le imperfezioni della pelle, avendo un’azione antisettica e purificante.
- estratto di quercia: seboregolatore e astringente, migliora l'aspetto dei pori dilatati.
- estratto di zenzero: noto anche come ginger, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Asia ed è uno dei pilastri dell’antica disciplina ayurvedica, apprezzato per le sue proprietà digestive, antibatteriche e anti-infiammatorie.
- estratto di Boswellia Serrata: denominata anche Albero dell’Incenso, la Boswellia Serrata è una pianta molto diffusa nell’Asia Centrale. Dall’aroma resinoso, fresco e balsamico, questa pianta è un elemento fondamentale nella tradizione Ayurvedica. Possiede delle eccellenti proprietà lenitive, protegge dai raggi UV e supporta i processi di rigenerazione cellulare.
Il siero purificante di Wanabe Natural ha un prezzo di 20 euro per 30 ml se si opta per l'erogatore a pressione in plastica, se si sceglie il tappo in alluminio il prezzo è automaticamente scontato del 10%.
Cosa ne penso?
Ho testato questi sieri sia da soli che abbinati alla Kind Cream della linea, su tutto il viso ma anche usati in combo a seconda delle condizioni delle varie zone.
Sono rimasta soddisfatta dalla loro efficacia e soprattutto della gradevolezza delle texture.
Il siero al bakuchiol è un cosmetico che non dovrebbe mancare nella routine di tutte le over 35. E' adatto anche alle pelli più sensibili e se applicato quotidianamente risulta efficace nel trattamento di vari inestetismi come acne, iperpigmentazione, irritazioni di vario genere. E' anche un ottimo anti-age, pertanto è ideale per prevenire o trattare rughe più o meno profonde.
Il siero illuminante trovo che sia una scelta perfetta nei cambi di stagione ed in particolare per preparare la pelle all'estate, migliorando il colorito ed esaltando la luminosità naturale dell'incarnato. Ho trovato soddisfacente anche il suo potere astringente. Usato in combo con il siero purificante ho ottenuto un buon risultato sull'aspetto dei miei pori dilatati.
Il siero idratante è un passe-partout, un cosmetico versatile che si presta ad essere utilizzato tutto l'anno e a qualsiasi età. Può potenziare l'efficacia idratante della propria crema viso, oppure essere usato da solo come base per il make-up in caso di pelle mista o grassa o giornate particolarmente calde. Ha un'ottimo potere lenitivo, quindi se come me avete una pelle sensibile che si arrossa facilmente potrete beneficiare anche di una buona azione decongestionante e calmante.
Il siero purificante è stato quello che ho applicato quasi sempre sulla mia zona T, oltre che localmente sulle imperfezioni. Sfiamma, decongestiona e aiuta a prevenire l'insorgenza di nuovi brufoletti. L'ho trovato molto efficace ma non aggressivo (come può capitare con prodotti di questa tipologia), la mia pelle mista e sensibile ne ha tratto beneficio senza seccarsi o irritarsi.
WANABE NATURAL - KIND CREAM
Kind cream è la crema viso della linea e già dal suo nome si riesce ad intuire la caratteristica principale di questo cosmetico, ovvero quella addolcente. E' una crema adatta anche a pelli sensibili, che nutre senza appesantire e svolge un'azione lenitiva e restitutiva efficace.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Macadamia ternifolia seed oil, Chamomilla recutita flower water (*), Cetearyl alcohol, Propanediol, Oryza sativa starch, Glyceryl stearate, Glycerin, Borago officinalis seed oil, Butyrospermum parkii butter, Caprylic/capric triglyceride, Niacinamide, Calendula officinalis flower extract (*), Camellia sinensis leaf extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Saccharomyces ferment lysate filtrate, Bisabolol, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Sodium lauroyl glutamate, Sodium stearoyl lactylate, Xanthan gum, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Lecithin, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate. *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo:
- succo di aloe vera: è lenitivo, antibatterico (agisce da antibiotico naturale), antiossidante grazie al suo ricco contenuto di vitamine, lipidi e minerali. Ha proprietà cicatrizzanti ed è anche un ottimo anti-age.
- olio di macadamia: profondamente elasticizzante, ristrutturante e anti-age.
- idrolato ed estratto di camomilla: la camomilla ha proprietà astringenti, riequilibranti, antinfiammatorie e lenitive grazie alle quali può essere utilizzata per il trattamento delle pelli sensibili o che presentano problemi di varia natura (irritazioni, dermatiti, ecc…).
- burro di karitè: nutre, idrata e rassoda la pelle. Ha un effetto lenitivo e anti-invecchiamento, accelera la guarigione e la rigenerazione. Rafforza l’epidermide e le sue capacità difensive nei confronti degli agenti esterni.
- amido di riso: grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, permette una detersione delicata nel rispetto delle difese naturali della pelle.
- olio di borragine: ricchissimo in acidi grassi polinsaturi come l’alfa-acido linoleico, l’acido linoleico e l’acido oleico viene impiegato con successo per tutte le problematiche della pelle, specialmente quando sono il risultato di squilibri ormonali. Contrasta l’invecchiamento cutaneo e svolge una azione profondamente rigenerante.
- niacinamide: la vitamina B3 è un ingrediente cosmetico altamente performante, già usatissimo nei prodotti cosmetici coreani e diventato molto amato anche in Italia più recentemente, grazie alla sua efficacia nel combattere il fenomeno “maskne”, l’acne da mascherina. La niacinamide infatti è in grado di schiarire eventuali macchie lasciate dai brufoli, ridurre la produzione di sebo, velocizzare il processo di guarigione delle imperfezioni e migliorare la grana della pelle, uniformando l’incarnato.
- estratto di calendula: la calendula è ricca di principi attivi preziosi per la pelle, come vitamina C, flavonoidi (narcissina e rutina), resina, mucillagine, carotenoidi, triterpenoidi e saponine. E’ una pianta in grado di apportare benefici a qualsiasi tipologia di pelle. E’ ideale in caso di pelle secca e screpolata, perchè le sue mucillaggini svolgono un’azione emolliente e protettiva creando una barriera che protegge la pelle irritata. Al tempo stesso ha ottimi effetti anche in caso di pelle impura, perchè svolge un’azione antisettica e cicatrizzante.
- estratto di tè verde: migliora notevolmente l’incarnato, rendendo la pelle sana, luminosa e più elastica. Aiuta ad eliminare le tossine, guarisce macchie e cicatrici e riduce le infiammazioni.
- estratti della fermentazione di Saccaromiceti: l’utilizzo di cosmetici a base di pre e probiotici, derivati dalla fermentazione dei lieviti, è una costante nella cosmesi orientale e si rifà ad un concetto di salute della pelle prettamente olistico. Agiscono rinforzando la nostra barriera cutanea e combattendo gli stati infiammatori. Il colorito risulta così più luminoso e naturalmente sano, la grana della pelle è più omogenea, le discromie diminuiscono, così come le imperfezioni.
- bisabololo: è un alcool naturale che costituisce uno dei componenti principali dell’olio essenziale derivato dalle infiorescenze di camomilla. Possiede delle proprietà addolcenti e calmanti, è lenitivo e disarrossante. Elimina le infiammazioni cutanee, è addolcente e molto utile in caso di pelli particolarmente delicate, irritate o danneggiate.
- tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dalle aggressioni ambientali, dagli inquinanti e dalla dannosa azione dei raggi UV. Stimola, inoltre, la microcircolazione.
La texture è estremamente gradevole: scorrevole, di media densità, si assorbe completamente con un leggero massaggio senza lasciare sul viso residui unti, è caratterizzata da un profumo delicato e femminile.

Cosa ne penso?
Con questa crema è stato amore al primo utilizzo. Non è facile per chi possiede una pelle mista e sensibile trovare una crema che nutra senza appesantire, che non crei lucidità nella zona T ma che riesca al tempo stesso ad idratare a sufficienza le zone più secche del viso, prevenendo o trattando eventuali rossori.
In questo caso posso dire Wanabe ha fatto centro su tutta la linea, riuscendo a soddisfarmi sotto tutti i punti di vista.
Ho apprezzato moltissimo la sensazione di comfort che regala alla pelle, che risulta morbidissima, setosa e pronta per il make-up. Il viso arriva a sera perfettamente idratato, col passare delle ore la pelle non trasuda il prodotto e con un utilizzo quotidiano ho potuto notare anche un buon controllo delle imperfezioni.
Trovo che sia un cosmetico completo, in grado di migliorare visibilmente l'aspetto della pelle agendo su più fronti (levigatezza e uniformità dell'incarnato, trattamento di pori dilatati e brufoletti, nutrimento).
La Kind Cream di Wanabe Natural ha un prezzo di 33 euro per 50 ml di prodotto.
WANABE NATURAL - LIFT EYE CREAM
In una linea cosmetica così completa non poteva certo mancare un contorno occhi. Wanabe ne propone uno dalla spiccata azione anti-age e liftante.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Oryza sativa bran oil, Simmondsia chinensis seed oil, Glycerin, Cetearyl alcohol, Propanediol, Oryza sativa starch, Cetearyl glucoside, Glyceryl stearate, Butyrospermum parkii butter (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Alteromonas ferment extract, Chamomilla recutita flower water (*), Calendula officinalis flower extract (*), Camellia sinensis leaf extract (*), Saccharomyces ferment lysate filtrate, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl stearate, Xanthan gum, Lecithin, Citric acid, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Parfum, Sodium benzoate, Phenethyl alcohol, Potassium sorbate. *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo:
- succo di aloe vera: è lenitivo, antibatterico (agisce da antibiotico naturale), antiossidante grazie al suo ricco contenuto di vitamine, lipidi e minerali. Ha proprietà cicatrizzanti ed è anche un ottimo anti-age.
- olio di riso: naturalmente ricco di Vitamina E, ha un’alta stabilità all’ossidazione ed è un valido antiossidante. Svolge inoltre un’azione schermante nei confronti delle radiazioni solari ed è un ottimo elasticizzante della pelle.
- olio di jojoba: è ricco di vitamine e minerali, oltre che altamente idratante. La totale mancanza di glicerina al suo interno contribuisce a conferirgli delle caratteristiche simili a quelle del sebo umano. Questo lo rende pertanto facilmente assorbibile dalla pelle.
- glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
- amido di riso: grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, permette una detersione delicata nel rispetto delle difese naturali della pelle.
- burro di karitè: nutre, idrata e rassoda la pelle. Ha un effetto lenitivo e anti-invecchiamento, accelera la guarigione e la rigenerazione. Rafforza l’epidermide e le sue capacità difensive nei confronti degli agenti esterni.
- acido ialuronico a basso peso molecolare: offre un’idratazione prolungata e penetra all’interno della cute riuscendo a distendere le rughe e rendere la pelle compatta. Più è basso il peso molecolare, infatti, più l’acido ialuronico riuscirà a raggiungere velocemente gli strati più profondi dell'epidermide dando un maggiore turgore e volume ai tessuti.
- estratto fermentato di alteromonas: è derivato dalla sostanza polimerica extracellulare che si trova nell'ambiente vitale di alcuni microorganismi acquatici (nello specifico il battere marino Alteromonas). Questo ambiente si chiama "biofilm" e viene creato dai microorganismi stessi per proteggersi da patogeni ed altre aggressioni esterne (onde, vento, ecc.. ecc). Il biofilm non solo nutre e favorisce la proliferazione degli organismi ma ha potenti capacità riparatrici, disinfiammanti, antiparassitarie e protettive. L'estratto fermentato di alteromonas vanta un'azione riempitiva sulle rughe immediata, agisce dopo pochi minuti dall'applicazione rendendo la pelle più levigata, tonica e morbida. Sul lungo termine invece è stato dimostrato un efficace azione rassodante.
- idrolato di camomilla: la camomilla ha proprietà astringenti, riequilibranti, antinfiammatorie e lenitive grazie alle quali può essere utilizzata per il trattamento delle pelli sensibili o che presentano problemi di varia natura (irritazioni, dermatiti, ecc…).
- idrolato di calendula: la calendula è ricca di principi attivi preziosi per la pelle, come vitamina C, flavonoidi (narcissina e rutina), resina, mucillagine, carotenoidi, triterpenoidi e saponine. E’ una pianta in grado di apportare benefici a qualsiasi tipologia di pelle. E’ ideale in caso di pelle secca e screpolata, perchè le sue mucillaggini svolgono un’azione emolliente e protettiva creando una barriera che protegge la pelle irritata. Al tempo stesso ha ottimi effetti anche in caso di pelle impura, perchè svolge un’azione antisettica e cicatrizzante.
- estratto di tè verde: migliora notevolmente l’incarnato, rendendo la pelle sana, luminosa e più elastica. Aiuta ad eliminare le tossine, guarisce macchie e cicatrici e riduce le infiammazioni.
- estratti della fermentazione di Saccaromiceti: l’utilizzo di cosmetici a base di pre e probiotici, derivati dalla fermentazione dei lieviti, è una costante nella cosmesi orientale e si rifà ad un concetto di salute della pelle prettamente olistico. Agiscono rinforzando la nostra barriera cutanea e combattendo gli stati infiammatori. Il colorito risulta così più luminoso e naturalmente sano, la grana della pelle è più omogenea, le discromie diminuiscono, così come le imperfezioni.
- estratto di fiori di verbasco: il suo nome deriva dal greco ed è riconducibile alla parola “brillare” poiché i fiori di questa pianta presentano una colorazione gialla intensa. Recenti studi hanno evidenziato come l’estratto possieda proprietà luminescenti: questi fiori, infatti, hanno la capacità di assorbire energia luminosa UV ed emetterla sotto forma di luce visibile. Inoltre grazie alle sue qualità lenitive viene impiegato come ingrediente in trattamenti cosmetici decongestionanti ed emollienti.
- tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dalle aggressioni ambientali, dagli inquinanti e dalla dannosa azione dei raggi UV. Stimola, inoltre, la microcircolazione.
Anche in questo caso abbiamo una texture altamente sensoriale: profumazione delicata, fluida, scorrevole e di facile assorbimento.

Cosa ne penso?
Questo contorno occhi è una delle mie referenze preferite di tutta la linea Wanabe Natural.
Fin dalle prime applicazioni rimpolpa e leviga in modo evidente la zona perioculare, distendento segni d'espressione e piccole rughe. Lo sguardo appare fresco, più riposato e luminoso.
Ideale per pelli over 30/35 ma anche per contorno occhi più maturi, in quanto con un utilizzo costante riesce a trattare in modo efficace i principali inestetismi che affliggono questa zona con l'avanzare dell'età.
Personalmente non soffro di borse o particolari gonfiori, ma possiedo delle occhiaie piuttosto marcate che hanno tratto beneficio dall'utilizzo di questo cosmetico, risultando via via meno evidenti. Sotto questo aspetto avevo delle grandi aspettative perchè già in passato avevo potuto notare come su di me l'estratto di verbasco si fosse dimostrato particolarmente efficace.
E' un contorno occhi che nutre senza appesantire, ideale sia per chi ha un contorno occhi secco sia per chi -come me- non predilige texture troppo ricche e corpose. Ottimo come base per il make-up, leviga il contorno occhi rendendo la pelle particolarmente setosa e facilitando quindi la stesura del correttore.
La Lift Eye Cream di Wanabe Natural ha un prezzo di 29 euro per 25 ml di prodotto.
Se volete provare anche voi questa bella linea cosmetica, vi segnalo che i prodotti sono acquistabili sul sito ufficiale Wanabe Natural (con spese di spedizione gratuite per tutti gli ordini superiori a 65 euro) sia singolarmente che all'interno di alcuni set, tra cui anche il "SET COMPLETO", che al prezzo di 54 euro contiene tutti i prodotti della linea in travel size, oltre alla spugna di mare per la detersione.
Iscrivendovi alla newsletter Wanabe Natural potrete usufruire di uno sconto permanente del 10% su tutto il catalogo.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:
- Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup, swatches e offerte.
- Facebook
- Potete iscrivervi -nella homepage o qui sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati.
- In questa pagina trovate alcuni codici sconto per il vostro shopping.
- Volete consultare una guida completa alla cosmesi naturale, in continuo aggiornamento? Nella sezione "BEAUTY GUIDE" trovate tanti approfondimenti utili.