Cosmetici made in Italy certificati bio ed eco-sostenibili, amore per la natura ed un nuovo concetto di bellezza di ispirazione olistica. Tutto questo è Wanabe Natural, che con la sua linea a base di estratti fermentati ha desiderato reinterpretare la skincare coreana.
Analizzando i vari step della k-beauty Simona, la founder del brand, ha selezionato quelli che riteneva essere fondamentali per eseguire una routine di bellezza efficace.
Sono nate così 3 referenze per la doppia detersione (pure cleansing oil, detergente solido e spugna per la rimozione) e 7 per il nutrimento e l'idratazione (una essence, quattro sieri differenti, una crema viso ed un contorno occhi).
Oggi vi parlerò in modo più approfondito di quelle dedicate alla detergenza, lo step fondamentale per avere una pelle sana e pronta per ricevere i trattamenti successivi. Potrete approfondire anche le altre in un secondo articolo dedicato.
Iscrivendovi alla newsletter Wanabe Natural potrete usufruire di uno sconto permanente del 10% su tutto il catalogo.
Buona lettura!
"Scegliere per cambiare il mondo" è motto di Wanabe Natural, un brand nato per esaltare tutto ciò che di buono la natura ha da offrirci, mediante la creazione di prodotti cosmetici green e rispettosi dell'ambiente a 360 gradi (certificati biologici, con packaging riciclabili, realizzati artigianalmente valorizzando il più possibile materie prime italiane).
Ho subito avvertito una forte affinità con la filosofia di questa azienda, perchè come sapete sono fermamente convinta che le scelte che compiamo nel quotidiano possano e debbano essere improntate a migliorare il nostro futuro.
Un approccio più eco-sostenibile alla nostra quotidianità, skin care inclusa, è possibile. Basta diventare consumatori consapevoli, nelle piccole e grandi decisioni che prendiamo ogni giorno.
Perchè "wanabe"?
Tutto in questo brand è un invito ad abbracciare un ideale di bellezza autentica, quasi primordiale, interconnessa con la natura e strettamente legata al desiderio di cambiare il futuro.
WA è un termine giapponese che indica l'armonia e la bellezza di tutto ciò che è pacato e sereno.
NABE può essere interpretato sia come NAtural viBE, ovvero vibrazione naturale (quella che lega profondamente l'uomo alla natura e che lo invita a riscoprire una bellezza autentica) sia come NAtural BE, ovvero essenza naturale e vera (quella che ci rende unici e che ci spinge ad evolverci).
I cosmetici fermentati rappresentano una delle più recenti innovazioni in campo cosmetico e in breve tempo sono diventati tra i prodotti più di tendenza del mercato. La loro particolarità è che sebbene siano stati “scoperti” solo negli ultimi anni, in realtà si basano su un processo produttivo millenario: la fermentazione.
Tecnicamente, la fermentazione è un processo metabolico che porta alla scissione di diversi composti grazie al lavoro di batteri e lieviti in assenza di ossigeno.
Fino a qualche tempo fa essa aveva il grande limite di non essere applicabile a molecole complesse o povere di zuccheri come oli o matrici vegetali tra cui radici, foglie, petali oppure fiori: tutte parti vegetali ampiamente utilizzate dalla cosmesi naturale.
Un recente studio, indotto da un crescente interesse del mercato, ha portato a un’importante innovazione in ambito cosmetico: sono state introdotte nuove tecnologie che hanno consentito l’impiego di particolari batteri in grado di idrolizzare i trigliceridi (quindi gli oli) e la parete cellulare, esponendo le molecole attive e rendendole disponibili per la successiva fermentazione.
Ciò ha permesso di migliorare l’efficacia dei fitocomplessi vegetali e favorirne l'assorbimento da parte della pelle incrementando, di conseguenza, anche quella del cosmetico che li contiene.
La routine di bellezza Wanabe Natural si ispira a quella di tradizione coreana, che potete approfondire leggendo il mio articolo SKINCARE COREANA - COS'E' E COME FUNZIONA.
La salute della pelle, l’organo più esteso del nostro corpo, per i coreani è molto importante. In Corea uomini e donne vengono educati fin dalla tenera età a rispettare alcune regole di igiene e cura che ne preservano la bellezza e l’integrità. Un vero rituale che si ripete per tutta la vita dell’individuo con calma e costanza. Per questo motivo la beauty routine coreana non deve diventare un obbligo ma un momento da riservare a noi stesse con piacere e divertimento.
Tradizionalmente si è soliti individuare 10 step fondamentali nella routine coreana, tuttavia questa tipologia di beauty routine può prevederne da un minimo di 7 ad un massimo di 14, a seconda della tipologia di pelle e del momento della giornata. Questo approccio alla skincare prevede infatti l’applicazione, in strati progressivi, di diversi prodotti cosmetici (partendo da quello con la texture più sottile e leggera fino ad arrivare a quello più ricco e corposo), assecondando le esigenze della propria pelle.
Il punto di partenza del rituale è la c.d. "doppia detersione", composta da due step da eseguire in successione:
La doppia detersione porta grandi benefici a tutti i tipi di pelle. Le pelli miste o grasse infatti la apprezzeranno perchè i detergenti oleosi sono particolarmente indicati per rimuovere il sebo in eccesso. Le pelli secche o mature, invece, beneficeranno di una prima detersione oleosa in quanto i cleansing oil e i cleansing balm apportano una quota lipidica all’epidermide e rendono più delicata la fase successiva della detersione a base di tensioattivi, facendo risultare la pelle pulita ma idratata e rimpolpata.
Il rituale di bellezza Wanabe Natural inizia con l'applicazione del Pure Cleansing Oil, un mix di oli naturali scelti per le loro benefiche proprietà.
L'INCI completo è il seguente:
Oryza sativa bran oil, Olea europaea fruit oil (*), Prunus amygdalus dulcis oil, Macadamia ternifolia seed oil, Prunus armeniaca kernel oil, Triticum vulgare germ oil, Tocopheryl acetate, Helianthus annuus seed oil (*), Candida bombicola/glucose/methyl rapeseedate ferment, Helianthus annuus seed oil, Olea europaea fruit oil, Calendula officinalis flower extract (*), Argania spinosa kernel oil, Angelica gigas root extract, Lithospermum erythrorhizon root extract, Glycyrrhiza uralensis root extract, Amyl cinnamal, Parfum, Linalool, Cinnamyl alcohol, Benzyl benzoate, Geraniol, Coumarin. (*) DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo:
Una formulazione di questo tipo si presta a diversi utilizzi. E' possibile infatti utilizzare il Pure Cleansing Oil di Wanabe Natural come:
La texture è gradevolissima, così come la profumazione: floreale, avvolgente, fa subito venire in mente la primavera.
Bellissimo il dettaglio dei petali di calendula in sospensione, che impreziosiscono il tutto:
Il flacone è in vetro e l'erogatore a pressione in plastica, ma è possibile decidere di acquistarlo anche nella versione con tappo in alluminio, per compiere una scelta ancora più sostenibile (in questo caso si può godere, inoltre, di uno sconto del 10% sul prezzo standard).
Cosa ne penso?
E' un prodotto multifunzionale che non delude in nessuno dei suoi utilizzi.
Impiegato come impacco pre-shampoo assicura una chioma morbidissima, lucente, docile allo styling. Se come me avete una cute a tendenza grassa che soffre di forfora a prurito (a me capita nei cambi di stagione e in periodi di forte stress) beneficerete anche dell'azione calmante e lenitiva della calendula presente al suo interno.
Usato come idratante corpo mi ha regalato grandi soddisfazioni applicato post depilazione, soprattutto nella zona bikini e nella parte interna delle gambe, che essendo soggetta a continui sfregamenti si irrita facilmente dopo aver eseguito la ceretta. Con poche applicazioni ho potuto prevenire qualsiasi tipo di arrossamento.
L'impiego come primo step della detersione è, ovviamente, quello che ha visto maggiormente protagonista questo olio. Applicarlo sul viso risulta estremamente rilassante, merito della texture morbida e scorrevole e della fragranza idilliaca che sprigiona. E' sufficiente una piccola quantità per sciogliere in modo efficace anche un make-up long lasting o waterproof. Per la mia tipologia di pelle (mista, sensibile e soggetta a qualche imperfezione) trovo indispensabile proseguire la detersione con un cosmetico a base di tensioattivi, dal momento che -per come è formulato- non è una tipologia di olio struccante che si trasforma in latte una volta entrato a contatto con l'acqua. Usato in combo con il detergente solido regala una pelle morbidissima, compatta, nutrita ma non appesantita. Il risultato è davvero soddisfacente.
Il Pure Cleansing Oil è disponibile nel formato da 100 ml e ha un prezzo di 25 euro se si opta per l'erogatore a pressione in plastica oppure di 22,50 euro se si sceglie il tappo in alluminio.
Il secondo step della doppia detersione prevede l'utilizzo di un detergente contenente tensioattivi, in grado di eliminare qualsiasi residuo.
Wanabe Natural lo propone in forma solida, sposando in pieno la filosofia zero waste e plastic free.
L'INCI completo è il seguente:
Oryza sativa starch, Tapioca starch (*), Cetearyl alcohol, Sodium cocoyl isethionate, Aqua, Butyrospermum parkii butter (*), Sodium coco-sulfate, Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Aloe barbadensis leaf juice (*), Lauryl glucoside, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Rosa damascena flower extract, Punica granatum peel extract, Parfum, Citric acid, d-Limonene, Sodium benzoate, Potassium sorbate. * DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA
All'interno troviamo:
Può essere utilizzato, oltre che come struccante, anche come semplice detergente per la pulizia del viso o del corpo, anche dei più piccoli.
E' contenuto all'interno di una scatola realizzata mediante carta proveniente da gestione forestale responsabile.
La forma è compatta e maneggevole, rende l'utilizzo agevole:
Cosa ne penso?
Ho amato tutto di questo cosmetico.
A contatto con l'acqua sprigiona una schiuma morbida, cremosa e avvolgente. E' in grado di effettuare una detersione profonda ed efficace senza alterare al tempo stesso il film idrolipidico.
Verrà apprezzato, quindi, da tutte le tipologie di pelle, anche quelle sensibili e reattive.
Lascia la pelle perfettamente pulita, liscia, priva di qualsiasi residuo.
Nei mesi in cui ho eseguito una skin care routine basata esclusivamente sulla linea Wanabe Natural ho utilizzato questo cosmetico solido anche come detergente viso al mattino con ottimi risultati. La mia pelle mista non ha riscontrato alcuna secchezza nell'area delle guance e la zona T ha potuto beneficiare di una detersione accurata.
Da grande amante della cosmesi coreana green ho sempre ottenuto ottimi risultati con i cosmetici contenenti i derivati della fermentazione dei saccaromiceti e questo detergente non ha fatto eccezione. Sono attivi cosmetici molto efficaci per trattare e prevenire rossori e stati infiammatori della pelle, derivanti da imperfezioni o irritazioni. Abbinati agli altri ingredienti lenitivi presenti nella formulazione consentono di effettuare una detersione realmente in grado di migliorare l'aspetto della pelle.
Il detergente solido di Wanabe Natural è disponibile in panetto da 60 gr al prezzo di 16 euro.
Nel prossimo articolo vi parlerò in modo approfondito anche delle altre referenze dedicate all'idratazione (essence, sieri viso, crema viso e contorno occhi).
La linea cosmetica è acquistabile sul sito ufficiale Wanabe Natural, con spese di spedizione gratuite per tutti gli ordini superiori a 65 euro.
Iscrivendovi alla newsletter Wanabe Natural potrete usufruire di uno sconto permanente del 10% su tutto il catalogo.
Pure Cleansing Oil e detergente viso solido sono disponibili anche insieme all'interno del "Set detersione" che, al costo di 55 euro, include anche una spugna di mare dotata di astuccio, ideale per rimuovere con dolcezza i prodotti dal viso prima di proseguire con la beauty routine.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su: