Menu

VEG UP - RECENSIONE PRODOTTI PER LA SKINCARE

Ciao ragazze, oggi torno a parlarvi con grande piacere di Veg Up, brand che come sapete è diventato uno dei miei preferiti negli ultimi mesi!

Vi avevo già parlato di questa azienda qui in occasione della mia visita al Sana 2016, mentre in questo articolo vi avevo mostrato i prodotti makeup di questo brand.

Dopo aver provato a lungo i prodotti Veg Up appartenenti alla linea dedicata alla skincare -ed averli praticamente finiti!- sono finalmente pronta per potervene parlare nel dettaglio. Si tratta di cosmetici che conquistano al primo utilizzo, sia per le texture che per le profumazioni deliziose e inebrianti, ma che regalano tante soddisfazioni anche sul lungo periodo, vedremo insieme perchè.

Per chi ancora non conoscesse Veg Up, vi riporto le informazioni che vi avevo fornito nei precendeti articoli.

Prima di tutto si tratta di un’azienda delle mie parti e sono molto orgogliosa di questo, dal momento che  purtroppo sono ancora pochi i brand ecobio (e nel caso di Veg Up anche vegani) che hanno sede in Emilia Romagna. Questo è un vero peccato, perchè l’Emilia Romagna è una delle regioni più attive nel campo dell’agricoltura biodiversa e biologica, da sempre promuove tecniche di coltura che rispettano l’aria, il suolo, l’acqua e il patrimonio animale e vegetale autoctono presente da secoli nei nostri luoghi.

Consapevoli di questa realtà, i Laboratori BeWell hanno creato Veg Up, una linea di cosmesi e makeup che fosse capace di promuovere l’utilizzo di ingredienti semplici e bio dall’alto valore funzionale, valorizzando ciò che il territorio emiliano-romagnolo aveva da offrire. Non a caso gran parte dei loro prodotti cosmetici contengono estratti dei cosiddetti “frutti dimenticati”, cioè quei frutti locali non più in commercio e in via d’estinzione.

Attualmente i Laboratoires BeWell vantano il primato di aver formulato per primi linee completamente bio e vegan, gluten free e con un rispetto assoluto dell’ecologia (imballaggi in cartoncino e plastica riciclata, utilizzo di materiali eco friendly, ottimizzazione della logistica con metodi anti inquinamento).

Per quanto riguarda l’ambito delle certificazioni, i prodotti Veg Up hanno ottenuto la famosa certificazione AIAB che ormai ben conosciamo, quella Vegan Ok (i loro prodotti quindi non contengono materie prime di derivazione animale e vengono inoltre prodotti in ambiente separato e protetto con macchinari e strumentazioni dedicate) e quella Nickel Tested. Ciò che differenzia le linee Veg Up è l’aver ottenuto anche la certificazione da parte della BDIH (International Organic and Natural Cosmetics Corporation). La BDIH è un ente nato in Germania dall’associazione di numerose case produttrici di prodotti cosmetici, farmaceutici, integratori, prodotti alimentari e prodotti per l’igiene personale. Per ottenere questa certificazione i prodotti devono soddisfare rigidissimi standard qualitativi, poichè le direttive si estendono a tutti gli aspetti della produzione: dalla coltivazione o dall’estrazione delle materie prime, alla lavorazione all’imbottigliamento e la conservazione.

Giusto per farvi un esempio, ecco alcune di queste direttive:

  • devono essere utilizzate utilizzate solo materie prime naturali possibilmente da coltivazione o raccolta selvatica bioloogiche controllate;
  • sono completamente banditi prodotti di derivazione animale;
  • i prodotti devono essere completamente cruelty-free;
  • sono completamente vietati profumi sintetici, coloranti (per quanto riguarda gli alimenti;  per la cosmesi sono consentiti solo pigmenti di origine naturale), derivati del petrolio e siliconi;
  • sono ammessi solo alcuni conservanti di origine naturale;
  • le irradiazioni radioattive sono proibite.

Si tratta quindi di prodotti che soddisfano standard qualitativi molto elevati, oltre a valorizzare i prodotti locali biologici e biodiversi.

Dopo questa doverosa premessa, andiamo a vedere insieme nel dettaglio i prodotti per la skincare che ho amato di più negli ultimi mesi!

VEG UP BOTOX-LIKE SERUM

veg up botox like serum recensione

Questo, a mio parere, è uno dei prodotti di punta di Veg Up. Tutto in questo siero vi farà innamorare: la profumazione, la texture, ma sopratutto l'effetto sulla pelle.

Questo siero è un trattamento intensivo, contenente agenti schiarenti, illuminanti e rimpolpanti, non a caso viene definito "botox-like" per il suo effetto perfezionatore e liftante.

Partiamo subito con l'analisi dell'Inci, davvero ricco di sostanze funzionali:

Aloe Barbadensis Leaf Juice (*), Aqua, Glycerin, Propanediol, Crocus Sativus Stigma Extract, Wine (**), Palmitoyl Hexapeptide-19, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Lycium Barbarum Fruit Extract (*), Oryza Sativa Starch, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Parfum, Tocopheryl Acetate, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Amyl Cinnamal, Linalool, Cinnamyl Alcohol, Benzyl Benzoate, Geraniol, Coumarin, D-Limonene.

L'ingrediente di derivazione biodinamica che caratterizza questo prodotto è il Vino Sangiovese (bevanda tanto cara a noi romagnoli!), un concentrato di polifenoli che favoriscono il microcircolo e contrastano l’invecchiamento cutaneo.

All'interno del siero troviamo anche altri due ingredienti innovativi: lo Zafferano (potente antiossidante e depigmentante, previene il fenomeno dell’invecchiamento e dona al viso tono e lucentezza) e l’Esapeptide botox-like (che agisce come liftante della pelle, diminuendo sensibilmente rughe e segni di espressione). La formula è infine arricchita dalla presenza dell'Acido Jaluronico a basso peso Molecolare, che garantisce volume ed elevata idratazione con effetto rimpolpante, e dell'Estratto di Goji, che conferisce al siero un effetto antiossidante ed antiage esplicando una potente azione difensiva contro i radicali liberi.

La texture di questo siero è piuttosto liquida, è un prodotto che si assorbe rapidamente ed è ideale come base per trattamenti successivi. In questo periodo lo sto usando sia al mattino sotto la mia crema viso abituale che la sera, prima di applicare la crema notte.

La profumazione è qualcosa di sublime, vorrei tanto che poteste sentirla attraverso lo schermo! E' una fragranza sia fruttata che floreale, dolce e fresca allo stesso tempo... piacevolissima e inebriante! Tutti i prodotti Veg Up hanno profumazioni deliziose, ma questa è sicuramente una delle mie preferite.

Già dalle prime applicazioni è possibile riscontrare un leggero effetto tensore sulla pelle, che appare immediatamente più compatta. Dopo diverse settimane di utilizzo costante la mia pelle è diventata molto più luminosa, liscia ed idratata. Grazie all'effetto schiarente dello Zafferano le macchie post-brufolo si sono attenuate gradualmente e piuttosto velocemente rispetto all'utilizzo di prodotti similari. Essendo solita applicare il siero su tutto il viso (quindi anche nella zona perioculare) ho notato un miglioramento anche dei segni di espressione che caratterizzano il mio contorno occhi.

Insomma, se non si fosse capito il siero botox-like di Veg Up è davvero un prodotto che mi ha conquistata sotto tutti i punti di vista!

Il prodotto è contenuto all'interno di una boccetta di vetro da 30 ml dotata di un pratico contagocce ed ha un prezzo di 39,00 euro.

Vi segnalo che la linea botox-like si compone anche di una crema viso e di un contorno occhi.

VEG UP WILD ROSE GENTLE CLEANSING MOUSSE

veg up cleansing mousse recensione

Questa mousse, insieme alla maschera scrub di cui vi parlerò tra poco, è stata uno dei prodotti che ha subito attirato la mia attenzione nel corso della mia visita allo stand Veg Up in occasione del Sana 2016. Sono entrambi prodotti multifunzionali a base di un ingrediente davvero particolare, l'estratto di Pera Cocomerina.

La Pera Cocomerina (così definita per via della sua polpa che, nel raccolto più tardivo, assume un intenso colore rosso cocomero) è uno dei cosiddetti "frutti dimenticati", cioè quei frutti in via di estinzione che attualmente non sono più in commercio. Cresce in alcune zone dell'appennino cesenate ed è un frutto ricchissimo di vitamine (quali A, E, C, B1 e B2) che proteggono la pelle dall’invecchiamento, donanole luminosità e giovinezza. L'estratto di Pera Cocomerina, quindi, favorisce la tonicità della pelle e contrasta la formazione dei radicali liberi grazie al suo potere antiossidante.

Oltre all'estratto di questo frutto biodiverso, la mousse detergente Veg Up contiene anche succo di Aloe Vera ed estratto di Rosa Canina, nota per le sue proprietà astringenti, idratanti, antiossidanti e anti-age.

L'Inci è il seguente:

Aqua, Glycerin, Polyglyceryl-4 Caprate, Aloe Barbadensis Leaf Juice (*), Sodium Lauroyl Glutamate, Pyrus Communis Fruit Extract, Rosa Canina Fruit Extract, Sorbitol, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Parfum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Glutamate Diacetate. (*) ingrediente a sostegno della biodiversità

Come vi accennavo poco fa, si tratta di un prodotto multifunzionale perchè può essere utilizzato come mousse detergente, come acqua micellare e come struccante.

La profumazione, anche in questo caso, è paradisiaca: si percepiscono note floreali unite a note più dolci e fruttate, usare questa mousse è una vera coccola per il viso e per l'olfatto!

La consistenza è quella di una schiuma leggera e molto soffice:

veg up cleansing mousse recensione

veg up cleansing mousse recensione

Uno degli aspetti che ho maggiormente apprezzato di questo prodotto è la sua delicatezza. I tensioattivi di origine naturale presenti al suo interno la rendono, infatti, ideale anche per pelli delicate e per un uso frequente.

L'utilizzo che preferisco è quello serale, come ultimo step della detergenza. Dopo essermi struccata, pulisco il viso dagli ultimi residui di makeup utilizzando la mousse e termino la mia routine applicando il siero botox-like e la mia abituale crema da notte. La uso spesso anche al mattino per detergere il viso e non lascia sul viso alcun residuo o patina, la pelle rimane mordbida e profumata.

Ho usato negli ultimi mesi diverse mousse detergenti (per esempio quella di Bolgheri del Dr Taffi), ma molte di queste a lungo andare hanno reso ancora più aride le zone più secche del mio viso, costringendomi ad interromperne l'uso. Questo inconveniente non ha avuto luogo con la mousse di Veg Up, che attualmente si è dimostrata la migliore per il suo rapporto delicatezza/piacevolezza di utilizzo!

E' contenuta all'interno di un flacone da 150 ml ed ha un prezzo di 19,00 euro.

VEG UP PRICKLY PEAR SCRUB & MASK

veg up maschera scrub mask recensione

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto multifunzionale. Infatti è prima di tutto uno scrub, quindi permette di effettuare una esfoliazione meccanica della pelle grazie all'azione dei granelli di nocciolo di albicocca, ma è anche una maschera nutriente e lenitiva, grazie agli ingredienti in essa contenuti.

L'Inci è il seguente:

Ingredients: Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Propylheptyl Caprylate, Dicaprylyl Carbonate, Arachidyl Alcohol, Cetearyl Alcohol, Oryza Sativa Starch, Corylus Avellana Shell Powder, Prunus Amygdalus Dulcis Shell Powder, Behenyl Alcohol, Olea Europaea Fruit Oil (**), Opuntia Ficus-Indica Seed Oil, Argania Spinosa Oil (*), Prunus Amygdalus Dulcis Oil (*), Calendula Officinalis Flower Extract (*), Chamomilla Recutita Flower Extract (*), Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Arachidyl Glucoside, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Sodium Cetearyl Sulfate, Potassium Sorbate, Parfum, Benzoic Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Dehydroacetic Acid, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Citric Acid. *ingredienti provenienti da agricoltura biologica ** ingrediente a sostegno della biodiversità

Al suo interno troviamo:

  • Olio di Fico d’India, ingrediente molto prezioso perchè ricco di vitamina E ed acidi grassi essenziali quali omega 3, 6, 9; è noto per le sue proprietà antiossidanti, rigeneranti e idratanti.
  • Olio di Mandorle e Olio Argan, che  garantiscono nutrimento e idratazione donando al viso lucentezza e setosità.
  • Camomilla, Calendula e Amido di Riso che apportano protezione e leniscono i tessuti.

L'ingrediente biodiverso che caratterizza questo prodotto è l’Olio d’Oliva di Parma ,che arricchisce il prodotto con le sue qualità emollienti e sebo simili.

La texture è cremosa e piuttosto densa, al suo interno si intravedono chiaramente i granelli di nocciolo di albicocca:

veg up maschera scrub mask recensione

veg up maschera scrub mask recensione

E' un prodotto molto piacevole da applicare sulla pelle, la crema è morbida e profumata, si stende bene e grazie alla sua consistenza piuttosto compatta rimane in posa sulla pelle senza difficoltà. Dopo qualche minuto dall'applicazione si può procedere con un leggero massaggio, per permettere ai granelli esfolianti di rimuovere impurità e cellule morte.

Dopo il risciacquo la pelle è morbidissima, liscia e al tempo stesso idratata. Trovo che sia il prodotto ideale per la stagione invernale, quando la pelle viene esposta a freddo ed agenti atmosferici e quindi è più sensibile ed irritata.

La confezione è da 100 ml ed ha un prezzo di 29,00 euro.

VEG UP GOJI DAY CREAM

veg up goji day cream crema opacizzante recensione

Questo prodotto è stato una vera rivelazione. Nel corso degli anni ho provato diverse creme opacizzanti ecobio, ma nessuna di queste è mai riuscita a soddisfarmi pienamente. Alcune non avevano alcun effetto contro la lucidità della zona T, altre erano fin troppo seboassorbenti e finivano con il seccare eccessivamente la mia pelle mista.

Con questa crema ho trovato un equilibrio perfetto. Si tratta di un prodotto idratante ma al tempo stesso opacizzante grazie alla presenza, al suo interno, di Silice micronizzata.

L'Inci è il seguente:

Aqua, Coco-Caprylate, Cetearyl Alcohol, Propanediol, Butyrospermum Parkii Butter (*), Caprylic/Capric Triglyceride, Microcrystalline Cellulose, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Silica, Rosa Damascena Flower Water (*), Cetearyl Glucoside, Pyrus Communis Fruit Extract (**), Argania Spinosa Oil (*), Camellia Sinensis Leaf Extract, Lycium Barbarum Fruit Extract, Glycerin, Benzyl Alcohol, Parfum, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Hydroxycitronellal. *ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica ** ingrediente a sostegno della biodiversità

Al suo interno troviamo prima di tutto estratti di The Bianco, Bacche di Goji e Rosa Damascena, che rendono la crema un ottimo alleato antiossidante e apportano vitamine essenziali all'epidermide. Sono presenti anche Olio di Mandorle dolci, Olio di Argan e Burro di Karité che garantiscono un’efficace azione emolliente ed elasticizzante, minimizzando imperfezioni e segni d'espressione. Completa l'opera la presenza della mia amata Pera Cocomerina, ingrediente biodiverso dalle proprietà elasticizzanti ed antiossidanti.

La texture è cremosa ma leggera, si tratta di una crema piuttosto asciutta e di rapido assorbimento. Anche in questo caso la profumazione è molto piacevole e fresca.

Posso confermarvi l'ottimo potere opacizzante, l'ho addirittura usata come base trucco in occasione di un matrimonio e ho dovuto ritoccare la zona centrale del viso solamente dopo moltissime ore! Nonostante questo, non ho mai avuto problemi di secchezza sulle guance o ai lati della bocca, nemmeno con un utilizzo quotidiano.

Chi non possiede una pelle mista come la mia bensì più secca, può benissimo abbinare la Goji Cream al siero botox-like, per avere un plus di idratazione senza compromettere l'effetto opacizzante.

La crema è contenuta all'interno di un flacone airless da 50 ml per un prezzo di 39,00 euro.

Potete trovare questi e tutti gli altri prodotti skincare di Veg Up sul sito ufficiale, nel quale è presente anche l’e-commerce.

 

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu