Ciao ragazze, oggi parliamo di fitocosmetici, in particolare delle creme viso di Ethical Grace, azienda torinese specializzata nella produzione di cosmetici funzionali.
I prodotti di Ethical Grace sono formulati esclusivamente con ingredienti di derivazione naturale, ricavati da fonti rinnovabili e non includono ingredienti inutili e dannosi come profumi sintetici o coloranti. Si parla di fitocosmetici perchè sono prodotti costituiti interamente da sostanze funzionali, che portano reali benefici alla pelle. Per questo l'azienda ha scelto, all'interno delle formulazioni, di sostituire la semplice acqua con acque aromatiche impreziosite da materiale vegetale.
Come si può leggere sul sito ufficiale (https://ethicalgrace.com), "attraverso i nostri prodotti aderiamo alla cosmetica funzionale, in grado di prevenire e contrastare gli inestetismi e di ripristinare il normale equilibrio fisiologico della pelle, un equilibrio dinamico che si traduce in una costante trasformazione della materia per assicurare la vita alle cellule e ai tessuti".
Le creme viso di Ethical Grace sono sapientemente calibrate per offrire all'epidermide tutto ciò di cui ha bisogno, soddisfando le esigenze delle diverse tipologie di pelle. Ho trovato deliziosa e sopratutto utilissima la sezione che è stata dedicata sul sito proprio all'analisi della pelle: una volta descritti gli aspetti che caratterizzano la pelle secca, mista, grassa e matura, ne vengono illustrate le cause e gli ingredienti più indicati per la cura quotidiana.
Possiedo una pelle mista, quindi ho avuto modo di testare la crema Seboequilibrante Tesori Nacosti, vediamola nel dettaglio!
La creme di Ethical Grace sono state definite "Tesori Nascosti" perchè ciascuna di esse è caratterizzata da un ingrediente naturale particolare, prevalentemente frutti dalle proprietà benefiche per quello specifico tipo di pelle al quale il prodotto è destinato.
Nel caso della crema Sebo-equilibrante questo ingrediente è l'olio di nocciola:
"Una famosa leggenda celtica racconta che al bordo del pozzo di Connla crescevano nove noccioli magici che fruttavano piccoli tesori pieni di saggezza, nascosti dal mondo esterno da una corazza tenace. Chiunque avesse bevuto l’acqua in cui erano cadute o mangiato quelle nocciole avrebbe appreso, in un sol colpo, tutte le arti e le scienze conosciute dall’uomo e quelle ancora da conoscere."
Se mi seguite da tempo, sapete che l'olio di nocciola è un ingrediente che amo molto, ma che purtroppo si trova raramente all'interno dei prodotti cosmetici. Potete quindi immaginare la mia felicità quando ho scoperto questa crema viso!
Vediamo insieme l'Inci:
ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF WATER, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER WATER, CORYLUS AVELLANA NUT OIL, SUCROSE STEARATE, GLYCERIN, CUCUMIS SATIVUS FRUIT EXTRACT, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL, ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF OIL, CANANGA ODORATA FLOWER OIL, SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE, CETEARYL GLUCOSIDE, BENZYL ALCOHOL, DEHYDROACETIC ACID, AQUA, LIMONENE*, GERANIOL*, LINALOOL*, BENZYL BENZOATE*, BENZYL SALICILATE*, FARNESOL*
La formulazione di questa crema è semplice ma ricchissima di sostanze funzionali, come dico sempre nella semplicità si nasconde il segreto del successo!
Al suo interno troviamo:
Una pelle mista come la mia necessita di un prodotto che idrati senza risultare troppo pesante e occlusivo, che regoli la produzione di sebo nella zona T senza, al tempo stesso, seccare eccessivamente la zona delle guance e il resto del viso. Un'impresa non facile! Questo prodotto di Ethical Grace, però, è riuscito nell'impresa, non a caso contiene tutti gli ingredienti fondamentali per soddisfare le esigenze di una pelle problematica come quella mista.
La texture è mediamente densa e molto soffice, la profumazione non è invadente e si percepisce distintamente il profumo del rosmarino, più presente rispetto alle note di lavanda e ylang-ylang. Tuttavia non è un profumo fastidioso, è un odore di rosmarino poco erbaceo, infatti mi ricorda una spianata appena sfornata (sarà che si avvicina l'ora di cena, ma se chiudo gli occhi è proprio questa l'immagine che mi appare quando applico ogni mattina questo prodotto)!
E' una crema che si applica facilmente con un breve massaggio e che si assorbe senza difficoltà, lasciando la pelle idratata e molto morbida. Con il passare delle ore la zona T viene mantenuta sotto controllo, rendendo necessario solo un piccolo ritocco con la cipria a metà giornata.
Alla sera, dopo la detersione, la pelle è compatta, morbida e idratata in modo uniforme, la zona delle guance non risente dell'utilizzo del prodotto, anzi, ho notato che con un uso costante le imperfezioni si sono a poco a poco ridotte. Ottimo l'effetto anche sulle imperfezioni già presenti, l'effetto cicatrizzante di lavanda e rosmarino si nota!
La crema è contenuta all'interno di un cartoncino che reca tutte le informazioni sul prodotto, incluse le istruzioni per un corretto auto-massaggio del viso in fase di applicazione:
Menzione d'onore al packaging dei prodotti Ethical Grace: le creme sono contenute all'interno di un flacone airless dotato di apposito tappino.
Non avevo mai, in tanti anni, trovato una confezione simile! Di flaconi airless ne ho visti molti, ma questo piccolo dettaglio viene sempre tascurato, quando a mio parere è fondamentale per preservare ancora meglio l'integrità delle sostanze funzionali presenti all'interno del prodotto. Complimenti all'azienda per questa accortezza, per nulla scontata!
La crema Sebo-equilibrante ha un prezzo di 43,00 euro per 50 ml di prodotto.
Potete trovare sia questa che le altre creme Tesori Nascosti sul sito ufficiale Ethical Grace https://ethicalgrace.com, acquistabili all'interno dell'e-commerce con spese di spedizione di 3,90 euro, gratuite sopra i 100 euro.
Se volete scorpire quale di queste creme fa al caso vostro, visitate l'apposita sezione presente sul sito e scoprite gli ingredienti più indicati per la vostra pelle!