Traendo spunto da uno dei cosmetici emblema della cosmesi coreana, Eterea Cosmesi ha lanciato di recente sul mercato la Supreme Sleeping Mask: una maschera viso da lasciare agire tutta la notte, che svolge un'azione idratante, antiage, antiossidante e riparatrice.
Adatta a tutte le tipologie di pelle, anche misto-grasse, presenta una formulazione ricca di attivi (tra i quali perle di enzima Q10, ceramidi, lattobacilli, acido ialuronico) oltre ad una texture vellutata e a rapido assorbimento.
Addio cuscino unto e pelle che trasuda prodotto durante il sonno!
Sapete qual è la differenza tra una sleeping mask e una crema da notte? Proseguite nella lettura e scopriamo insieme questa bella novità firmata Eterea Cosmesi!
Le sleeping mask, come suggerisce il loro nome, sono maschere formulate per trattare in modo intensivo il viso durante il sonno. Una fase in cui la pelle è particolarmente ricettiva perché impegnata nel rigenerarsi dallo stress ossidativo della giornata.
Le ore di sonno non sono fondamentali solo per consentire al nostro corpo di riacquistare le energie spese durante la giornata, ma hanno anche un ruolo cruciale per la pelle.
Mentre dormiamo, infatti, l’epidermide sfrutta questo lasso di tempo per mettere in atto meccanismi di autoriparazione. Durante la notte la pelle produce fibre di collagene, elemento essenziale del tessuto connettivo, una sostanza che favorisce il rinnovamento cellulare e smaltisce le scorie accumulate, combattendo i radicali liberi.
Il sonno è quindi il nostro principale alleato contro l’ossidazione, causa primaria dell’invecchiamento, provocata dall’azione nociva di fattori esogeni ed endogeni (esposizione ai raggi solari, fumo, inquinamento e metabolismo del nostro corpo).
La mancanza di sonno, specie nelle ore di picco di produzione di collagene – dalle 23 alle 4 del mattino - rende infatti la nostra pelle opaca e spenta e, unita a un fattore genetico, amplifica l’insorgere di occhiaie e gonfiore nella zona perioculare.
Il ciclo rigenerativo della pelle non si ferma mai, tuttavia mentre il ciclo dallo strato epiteliale profondo a quello superficiale va avanti per varie settimane, la duplicazione cellulare è un processo di poche ore e si concentra in quelle notturne (infatti le moltiplicazioni cellulari riescono a procedere più velocemente quando non entrano in contatto con i raggi UV).
Durante il sonno la microcircolazione è inoltre più attiva, pertanto è il momento migliore per fare in modo che la nostra pelle assorba i trattamenti cosmetici che decidiamo di utilizzare.
Che differenza c'è tra sleeping mask e crema da notte?
La crema da notte è una crema particolarmente ricca che serve principalmente per per proteggere la pelle dalla perdita di idratazione che può verificarsi durante il sonno. Solitamente ha una texture ricca e nutriente, motivo per il quale per pelli miste o grasse spesso incontrano delle difficoltà nel trovare il prodotto più adatto.
La sleeping mask può essere considerata una crema notte potenziata, in quanto ha una formulazione molto più ricca di attivi, che tratta il viso in modo intensivo. Inoltre è caratterizzata da texture leggere e spumose, pensate per non appesantire la beauty routine serale (vi ricordo che la cosmesi coreana si basa sulla stratificazione dei cosmetici!) e per assorbirsi senza troppa difficoltà. Costituiscono l'ultimo step della routine prevista dalla k-beauty (se volete saperne di più vi invito alla lettura del mio articolo SKINCARE COREANA - COS'E' E COME FUNZIONA).
La formulazione della Supreme Sleeping Mask si presenta come un tripudio di attivi ed estratti di derivazione biologica, un cocktail concentrato a tutti gli effetti, per rendere le ore di sonno un trattamento di bellezza completo.
L'INCI è il seguente:
Aloe Barbadensis Leaf Juice, Aqua, Propanediol, Glyceryl Stearate, Butyrospermum Parkii Butter*, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Glycerin*, Euphrasia Officinalis Flower/Leaf/Stem Water, Natural Mother Of Pearl Powder, Oryza Sativa Bran Oil, Linseed Acid, Saccharomyces Lysate, Valine, Threonine, Glutamic Acid, Glycine, Simmondsia Chinensis Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycosphingolipids, Centella Asiatica Extract, Glycolipids, Ceramide NP, Phytosterols, Hydrolyzed Glycosaminoglycans, Beta-Glucan, Glycyrrhetinic Acid, Pullulan, Oryza Sativa (Rice) Starch, Ubiquinone, Xylitylglucoside, Anhydroxylitol, Xylitol, Niacinamide, Allantoin, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Vitis Vinifera Seed Oil*, Avena Sativa Bran Extract*, Sodium Hyaluronate, Hyaluronic Acid, Urea, Trehalose, Hydrolyzed Rice Protein, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower, Lactobacillus Ferment, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract, Tocopheryl Acetate, Cetyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Tocopherol, Bisabolol, C13-15 Alkane, Caprylic/Capric Triglycerides, Dicaprylyl Carbonate, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Vegetable Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Sodium Stearoyl Glutamate, Olive Glycerides, Glycerin, Cellulose, Lecithin, Zinc Oxide, Mannitol, Microcrystalline Cellulose, Hydroxypropyl Methylcellulose, Hydroxyethylcellulose, Algin, Benzyl Alcohol, Phytic Acid, Disodium Succinate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Citric Acid,Ascorbic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, CI 77492, Parfum (Fragrance). *da agricoltura biologica
All'interno troviamo:
La texture è leggera e di facile stesura, al suo interno si intravedono le perle di Coenzima Q10 (che in fase di applicazione si aprono e si fondono con il resto del prodotto).
Una volta applicata sul viso si assorbe senza difficoltà e senza lasciare residui untuosi. La pelle risulta morbida e setosa.
La Supreme Sleeping Mask rappresenta l'ultimo step della skincare routine serale:
Per quanto riguarda la frequenza di applicazione, questa è estremamente soggettiva. Io ho una pelle mista e attualmente, anche considerando che siamo in primavera inoltrata, trovo che sia sufficiente applicarla due o tre volte a settimana la pelle. Una pelle secca o matura potrà sicuramente aumentare la frequenza fino ad arrivare ad applicazioni quotidiane.
Trovo che questa sleeping mask sia un cosmetico molto "democratico", dal momento che può essere usata e soprattutto apprezzata da tutte le tipologie di pelle. Spesso le sleeping mask, per quanto abbiano formulazioni differenti rispetto alle creme da notte, finiscono col risultare comunque troppo ricche per pelli miste e grasse, che quindi sono costrette a non fare ricorso a questa tipologia di prodotto. Non è questo il caso. Finalmente una maschera da notte che non appesantisce il viso e risulta estremamente confortevole!
I benefici si possono riscontrare fin dalle prime applicazioni: al mattino la pelle risulta compatta, tonica, molto setosa e profondamente idratata. Con un utilizzo prolungato anche il colorito ne trae beneficio, che appare via via più uniforme e luminoso. Notevoli miglioramenti si riscontrano anche in termini di elasticità della pelle.
Il prezzo è di 32 euro per 50 ml di prodotto, racchiuso all'interno di un barattolino in vetro satinato.
E' possibile acquistare la Supreme Sleeping Mask sul sito ufficiale di Eterea Cosmesi (con spese di spedizione gratuite con ordini di minimo 45 euro) o presso i rivenditori autorizzati.
Vuoi leggere le review dedicate agli altri prodotti della Sleep Collection di Eterea Cosmesi? Eccole:
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:
#EtereaCosmesi #SupremeSleepingMask #adv #beautyexpert #thelifeofabee