Ciao ragazze, bentornate sul blog! Oggi voglio parlarvi di quello che, a mio parere, è attualmente il miglior struccante bifasico sul mercato: si tratta dello struccante occhi con Aloe e Fiordaliso di Setarè.
Vi avevo già presentato questa bella azienda toscana in occasione del Sana dello scorso anno (qui trovate il mio resoconto sulla fiera, in attesa di portarvi con me anche ques'tanno!), sul blog trovate inoltre la recensione del contorno occhi e dello shampoo Bardana e Menta, due prodotti che continuo a riacquistare da un anno a questa parte e con i quali mi trovo benissimo.
Ali, il suo fondatore, è di origine iraniana e con questa azienda ha unito insieme la saggezza della antiche ricette persiane all’eccellenza dei prodotti toscani, dando vita ad un connubio inedito ed originale. La storia di questi prodotti è veramente affascinante, non a caso “Setarè” è un nome persiano che significa “stella”, ma è anche un nome femminile che nell’antichità veniva dato alle donne che si distinguevano nella società per la loro forza, il coraggio e per il loro forte contributo umano, politico, sociale o artistico. Durante il nostro incontro in fiera, Ali mi aveva raccontato di aver studiato a lungo un antico ricettario persiano contenente formulazioni a base di piante e frutta (che ho potuto vedere dal vivo esposto all’interno dello stand), decidendo di creare una linea di prodotti che potesse unire le sue tradizioni agli ingredienti tipici italiani, in particolare quelli toscani.
E' nata così un'azienda che ben presto si è affermata nel panorama della biocosmesi grazie alle formulazioni ricercate e alla grande qualità delle materie prime. Non a caso, dopo aver provato una infinità di struccanti bifasici in tutti questi anni, posso dirvi che dallo scorso inverno questo di Setarè è rimasto tutt'ora imbattuto.
Scopriamolo insieme!
Lo struccante occhi proposto da Setarè si presenta come una lozione bifasica efficace e delicatissima, composta da una fase oleosa che rimuove il trucco ed elimina ogni traccia di make-up con estrema gentilezza, mentre il puro succo di Aloe in sinergia con gli estratti di Fiordaliso, Calendula e Camomilla, reidratano, addolciscono e tonificano l’epidermide di palpebre e contorno occhi.
L'Inci infatti è il seguente:
Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Aloe barbadensis extract (*), Centaurea cyanus flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Sodium chloride, Caprylyl/capryl wheat bran/straw glycosides, Sodium benzoate, Parfum [Fragrance], Glycerin, Fusel wheat bran/straw glycosides, Polyglyceryl-5 oleate, Sodium cocoyl glutamate, Glyceryl caprylate, CI 75810 [Chlorophyllin-copper complex]. *da agricoltura biologica
Al suo interno troviamo:
• Estratto biologico di Aloe: dalle foglie di Aloe barbadensis si ottiene un estratto ricco in principi attivi (mucopolisaccaridi, oligoemelenti, vitamine e amminoacidi) che idratano e rinfrescano l’epidermide, svolgendo un’azione lenitiva, emolliente e riepitelizzante.
• Estratto biologico di Fiordaliso: è ricco di attivi dalle note proprietà addolcenti, lenitive e idratanti: in particolare flavonoidi e antociani svolgono un’ azione decongestionante, mentre le pectine, sostanze di natura polisaccaridica, idratano e ammorbidiscono l’epidermide.
• Estratto biologico di Calendula: nei delicati fiori di Calendula officinalis sono racchiusi i preziosi attivi, in particolare flavonoidi e mucillagini, responsabili delle spiccate proprietà lenitive, emollienti e rinfrescanti di questo estratto; particolarmente attivo su pelli sensibili e delicate, calma rossori e irritazioni e stimola il turnover cellulare promuovendo la rigenerazione cutanea.
• Estratto biologico di Camomilla: è ricco di flavonoidi, dall’azione rinfrescante, decongestionante, lenitiva, emolliente e protettiva, particolarmente indicato per le pelli sensibili e delicate.
Come in tutti i prodotti bifasici, a riposo è possibile distinguere nettamente le due fasi all'interno della confezione:
Agitando il prodotto si genera un'emulsione delicatamente profumata che si applica sul viso con un dischetto di cotone oppure un pannetto struccante:
Io spesso utilizzo il pad in spugna di cotone di Miss Trucco:
I punti di forza di questo prodotto sono molteplici (e fanno di questo bifasico il prodotto più performante e piacevole da utilizzare tra tutti quelli provati fino ad ora):
Lo struccante occhi bifasico di Setarè ha un costo di 15,80 euro per 150 ml di prodotto ed è acquistabile qui sul sito ufficiale del brand o presso i rivenditori autorizzati (fisici oppure online).
Ormai ho perso ufficialmente il conto delle confezioni acquistate, quindi non posso che consigliarvi questo ottimo prodotto, di un'azienda che merita di essere apprezzata anche sotto il profilo etico: per ogni acquisto effettuato, il 25% della spesa sarà trasformato in un coupon che il cliente potrà consegnare ad una scuola che lo utilizzerà per acquistare online materiale didattico (il meccanismo è molto semplice: all’acquirente insieme al pacco con i cosmetici viene recapitato anche il coupon corredato di un numero, che viene consegnato alla scuola scelta. Gli insegnati utilizzando il codice stampato potranno fare online l’acquisto del materiale didattico.). Avendo tre figli e convivendo quotidianamente con le difficoltà che il personale didattico deve affrontare, Ali ha deciso di lanciare un nuovo modello di impresa etica che potesse avere anche un risvolto sociale. Trovo il tutto davvero ammirevole, sia per l’iniziativa in sè, sia per la percentuale devoluta a questo progetto: non si tratta del solito misero 0,5% di cui si sente spesso parlare in questi casi, bensì di un 25%! Per la massima trasparenza, inoltre, in seguito all’utilizzo del coupon il cliente riceverà via mail il resoconto di ciò che la scuola che è stata scelta ha acquistato grazie al suo dono.
E' proprio il caso, quindi, di prediligere per una volta l'acquisto sul sito ufficiale (www.setare.it) per prendere parte a questa bella iniziativa!
Vi segnalo che, come spesso succede con i cosmetici ecobio a base di fiori e piante, può accadere che il colore del prodotto risulti differente da confezione a confezione:
Mi sono accorta di questa cosa quando ho acquistato l'ultima confezione di bifasico: come potete notare quella che sto terminando contiene un'emulsione decisamente più scura (e dello stesso colore delle precedenti). Tuttavia non c'è da preoccuparsi, ho provato per curiosità la confezione nuova e il prodotto è esattamente lo stesso, anche sotto il profilo dell'efficacia.
Vi ricordo che sul blog trovate recensiti altri due prodotti Setarè, che vi consiglio vivamente di inserire nei vostri carrelli, non ve ne pentirete: la crema contorno occhi e lo shampoo purificante a base di Bardana e Menta.
Vi anticipo già che al Sana di quest'anno verranno presentate dal brand alcune succulente novità (arriverà presto sul mercato la linea Purify, dedicata al trattamento delle pelli grasse e impure ma sensibili), restate sintonizzate, vi porterò con me anche quest'anno alla scoperta di tutti i nuovi prodotti!