Ciao ragazze, torniamo a parlare di skincare coreana, che come sapete è una delle mie grandi passioni! Oggi vi presento Skin 18, un e-commerce specializzato nella vendita di prodotti coreani per la cura del viso, tra i quali le famose maschere in tessuto.
Questo e-commerce, con sede ad Hong Kong, ha fatto proprio il motto "skincare instead of makeup": Eugenie, la sua fondatrice, grazie alla propria madre ha imparato fin da giovane l'importanza di una coretta skincare ed è cresciuta con la consapevolezza che non è mai troppo presto per iniziare a prendersi cura del proprio viso. Una bella pelle non necessita di un makeup che la copra, un viso sano e curato è l'obiettivo che ciascuna donna dovrebbe raggiungere.
Dopo aver provato a lungo i prodotti più famosi dei brand high end, Eugenie ha deciso di abbandonare i cosmetici classici e si è convertita alla skincare coreana. In oltre 20 anni di esperienza ha selezionato i prodotti più performanti, aprendo un proprio e-commerce per permettere a tutte le donne di ottenere una pelle sana spendendo il giusto.
Mi trovo completamente d'accordo con questa filosofia, negli ultimi anni mi sono appassionata anche io ai prodotti coreani ed effettivamente devo riconoscere che hanno una marcia in più! Il rapporto qualità/prezzo è ottimo ed i risultati altrettanto.
Purtroppo non è mai semplice reperirli, quindi quando mi capita di scoprire nuovi e-commerce sono sempre entusiasta!
Nell'articolo di oggi voglio parlarvi di due maschere per il viso che mi hanno dato grande soddisfazione.
Come sempre vi ricordo la mia tipologia di pelle e la mia routine abituale: ho una pelle mista e sensibile (che in inverno ha qualche problema di secchezza, soprattutto nella zona delle guance), sono solita applicare una maschera per il viso (in tessuto o in crema) almeno una o due volte alla settimana.
Come si può notare dall'immagine presente sulla confezione, la prima peculiarità di questa maschera è il suo essere tridimensionale: non si tratta della classica maschera in tessuto completamente piatta (per intenderci, come quelle di Sephora o TonyMoly), bensì di un foglio in cotone sagomato che aderisce perfettamente ai contorni del viso.
Non avevo mai provato una maschera 3D e devo ammettere che la differenza è lampante: con le classiche maschere in tessuto ero costretta a rimanere distesa per tutto il tempo di posa oppure ad indossare un reggi-maschera in silicone, con questa non è stato necessario nulla di tutto questo: il velo di cotone aderisce al viso senza problemi e non si sposta nemmeno se si rimane sedute o si cammina.
Oltre alla tridimensionalità, ciò che mi ha stupito di questo prodotto è la texture: viene descritta come una "reach beauty essence". Sul significato di "essence" all'interno della skincare coreana ci sarebbero molte cose da dire (prossimamente ho intenzione di scrivere un articolo in proposito), quindi per il momento non mi dilungo e mi limito a dirvi che, nel caso di questa maschera, abbiamo a che fare con una consistenza simile ad un gel molto denso e viscoso, quasi una gelatina. Non avevo mai provato nulla di simile ed è stata davvero una sorpresa! Il tessuto ne è talmente imbevuto che, terminato il tempo di posa, la maschera risulterà ancora umida.
Veniamo agli effetti.
Sebbene si possa pensare che una maschera per il viso non possa produrre chissà quali effetti a causa del suo periodo di posa limitato, nel corso dell'ultimo anno mi sono trovata ad utilizzare alcuni prodotti che mi hanno fatto davvero ricredere.... e la maschera di Soc è tra questi. L'ho applicata di sera, per 30 minuti dopo aver terminato la mia routine di struccaggio. Una volta rimossa, ho massaggiato l'eccesso di essence rimasta sul viso ed ho aspettato fino al suo completo assorbimento (altri 30/45 minuti, tenete conto che la quantità di prodotto era veramente considerevole!). Le maschere coreane di questo tipo non andrebbero mai risciacquate, perchè fanno parte di una routine che prevede degli step successivi e l'applicazione di altri prodotti. Dal momento che la mia routine era terminata, ho volutamente lavato il viso prima di andare a dormire (perchè sentivo la pelle leggermente appiccicosa) e non ho applicato alcuna crema notte.
Subito dopo aver lavato la pelle solo con acqua, è risultata morbidissima e liscia, come di seta. I tratti erano distesi ed in generale la pelle risultava visibilmente compatta e rimpolpata. Anche il mattino successivo l'aspetto era splendido, durante la notte la pelle non aveva affatto rigettato il prodotto ed era ancora liscissima e nutrita.
Sono rimasta davvero molto colpita, non mi aspettavo un tale risultato, questa versione la ricomprerò sicuramente!
L'Inci è il seguente:
Water, Glycerin, Butylene Glycol, Hydrolyzed Collagen, Sodium Hyaluronate, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Lactobacillus/Panax Ginseng Root Ferment Filtrate, Folic acid, Human oligopeptide-1, Lecithin, PEG/PPG-18/4 Copolymer, polysorbate 20, Propylene Glycol, Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer, Carbomer, PVM/MA Copolymer, Hydroxyethylcellulose, Disodium EDTA, Sodium ascorbyl phosphate, Dipotassium Glycyrrhizate, Alcohol, Phenoxyethanol, Triethanolamine, Allantoin, Tocopheryl Acetate, Methylparaben, Perfume.
Al suo interno troviamo Collagene Idrolizzato, Acido Ialuronico, Aloe Vera, estratto di Ginsegn, Acido Folico, Oligopeptidi, Allantoina e Tocoferolo. Non si tratta di un prodotto ecobio, ma è davvero ricco e gli effetti, non a caso, si vedono!
Il brand Soc produce anche altre versioni di maschere in tessuto 3D, questa in particolare (Bouncy skin) è acquistabile sul sito Skin 18 al prezzo di 1,95 dollari (in questo momento è in offerta a 1,25$).
Il brand Holika Holika non è nuovo per me, lo conosco già da alcuni mesi ed ho acquistato alcuni prodotti (se non lo conoscete, vi segnalo che produce simpaticissime maschere in tessuto con stampa a forma di animale, quindi indossando la maschera potrete avere l'aspetto di un panda o di un gatto, per esempio!), tuttavia questa maschera fa parte delle ultime novità lanciate sul mercato, quindi l'ho trovata fin da subito interessante.
La linea 3D Medi prevede diverse tipologie (effetto lifting, specifica per la riduzione dei pori, elasticizzante,....), la versione "Aqua" è quella che promette un'idratazione intensa e profonda.
L'Inci è il seguente:
Water, Niacinamide, Dipropylene Glycol, Butylene Glycol, PEG-PPG-17/6 Copolymer, Glycerin, Water Lactobacillus/Soybean Ferment Extract, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Cinnamomum Cassia Bark Extract, Origanum Vulgare Leaf Extract, Chamaecyparis Obtusa Leaf Extract, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Portulaca Oleracea Extract, Raffinose, Inositol, Hyaluronic Acid, Histidine, Glutamine, Glycine, Lysine, Arginine, Cysteine, Adenosine, Betaine, Erythritol, Sorbitol, Panthenol, Allantoin, Caprylyl Glycol, Xanthan Gum, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyidimethyl Taurate Copolymer, Carbomer, Triethanolamine, PEG-60 Hydrogenated Castor Oil, Disodium EDTA, 1-2-Hexanediol, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol.
Si tratta di una maschera a base di Acqua dei ghiacciai dell'Alaska (e già qui, mi si illuminano gli occhi, è un ingrediente che fa tanta poesia!), Acido Ialuronico, Betaina, Pantenolo, Lisina e tanti estreatti vegetali di piante asiatiche che non conoscevo. Troviamo infatti l'estratto di Portulaca (ricca di Omega 3), di Skullcap (ricca di minerali), di Cipresso Giapponese (dalle proprietà illuminanti e tonificanti) oltre all'estratto di soia, ingrediente molto usato nei cosmetici coreani per il suo potere antiossidante e lenitivo.
Anche in questo caso si tratta di una maschera in tessuto 3D, quindi sagomata, ma la forma è differente rispetto alla maschera di Soc. Oltre alla classica forma ovale che richiama quella del viso, questa di Holika Holika presenta nella parte inferiore due "ali" laterali che partono dal mento e consentono di rivestire anche il collo, arrivando quasi alla base della nuca.
Inutile dire che per la seconda volta sono rimasta molto stupita, non avevo mai visto una maschera di questa forma! Anche la trama del tessuto è particolare, non liscia come le maschere classiche, bensì leggermente ondulata.
Come per la precedente, anche la maschera di Holika Holika è molto imbevuta di siero, che tuttavia non si presenta liquido come quello delle classiche maschere in tessuto, quindi contribuisce, insieme alla forma particolare del cotone, a mantenere il prodotto ben aderente alla pelle senza bisogno di alcun tipo di supporto.
Ho utilizzato questa maschera come la precedente, quindi dopo un tempo di posa di 30 minuti ho rimosso il tessuto e lasciato asciugare il siero rimasto. Questa volta la pelle non è rimasta leggermente appiccicosa, infatti non ho sentito la necessità di lavare il viso prima di andare a dormire. Una volta assorbitosi il siero, la pelle è risultata morbida e davvero liscissima, la sensazione che ho provato è la stessa che regala la stesura di un siero a base di acido ialuronico concentrato (chi ne ha provato uno, sa di cosa parlo!). L'effetto idratante che regala il prodotto è davvero elevato: ho usato la maschera in un periodo in cui la zona delle guance era particolarmente arrossata per via del freddo e presentava alcune screpolature, la pelle dopo la maschera è apparsa lenita, sfiammata e nutrita. Durante il tempo di posa, poi, ho avvertito anche un delicato effetto rinfrescante molto piacevole. Un ottimo risultato davvero.
Potete trovare questa maschera sul sito di Skin 18, al prezzo in offerta di 1,32 dollari.
Sono rimasta davvero stupita e soddisfatta da entrambi i prodotti, non mi aspettavo un simile risultato. Ora che ho provato le maschere 3D difficilmente tornerò ad acquistare le classiche, la forma di quella di Holika Holika poi è davvero innovativa e permette di prenderci cura anche della zona del collo, che troppo spesso viene trascurata.
Sul sito Skin 18 si possono trovare, oltre alle maschere viso, anche sieri, essence, tonici, creme idratanti e bb cream, tutto quello che occorre per una skincare coreana completa.
Inutile dire che, piano piano, ho intenzione di provare tanti altri prodotti! La spedizione avviene sempre con metodo tracciabile e per l'Italia è gratuita oltre i 60 dollari di spesa, per importi inferiori il costo varia in base al peso del pacco e viene evidenziato in fase di checkout.
Prossimamente vi parlerò nuovamente di altri prodotti coreani e di Skin 18 www.skin18.com, quindi vi invito ad iscrivervi alle "Bee-news" (il servizio di newsletter del blog!) per non perdere i prossimi articoli!