Menu

SETARE - CONTORNO OCCHI E SHAMPOO CAPELLI GRASSI

Ciao ragazze, oggi vi parlo di alcuni dei prodotti di punta di Setarè: la crema antiage contorno occhi e lo shampoo per capelli grassi alla Bardana e Menta.

Dopo averli terminati entrambi, sono entrati di diritto tra i miei prodotti preferiti del 2016, capirete presto il perchè... vi dico solo che ho già provveduto ad acquistare delle nuove confezioni!

Vi avevo già parlato nel dettaglio di questa splendida azienda in occasione della mia visita al Sana 2016 (qui trovate il resoconto), per chi si fosse persa l'articolo ecco qualche informazione!

Ali, il suo fondatore, è di origine iraniana e con questa azienda ha unito insieme la saggezza della antiche ricette persiane all’eccellenza dei prodotti  toscani, dando vita ad un connubio inedito ed originale. La storia di questi prodotti è veramente affascinante, non a caso “Setarè” è un nome persiano che significa “stella”, ma è anche un nome femminile che nell’antichità veniva dato alle donne che si distinguevano nella società per la loro forza, il coraggio e per il loro forte contributo umano, politico, sociale o artistico.

Durante il nostro incontro in fiera, Ali mi ha raccontato di aver studiato a lungo un antico ricettario persiano contenente formulazioni a base di piante e frutta (che ho potuto vedere dal vivo esposto all’interno dello stand, ve lo mostro nella foto sottostante),  decidendo di creare una linea di prodotti che potesse unire le sue tradizioni alla qualità degli ingredienti tipici italiani, in particolare quelli toscani.

sana fiera 2016

Stand Setarè, Sana 2016.

Ha dedicato, inoltre, moltissima attenzione alla cura del packaging e delle profumazioni, cogliendo in pieno il desiderio di ciascuna noi, perchè come lui stesso ha affermato “perchè una donna deve rassegnarsi ad utilizzare prodotti biologici con profumazioni sgradevoli e dalle confezioni anonime e tristi?”. Ben detto, Ali! I prodotti Setarè, infatti, sono caratterizzati da un packaging elegante e di design, le creme viso sono contenute in confezioni di vetro satinato con coperchi serigrafati… estetica, lusso ed ecobio racchiusi in un unico prodotto.

sana fiera 2016

Stand Setarè, Sana 2016.

Abbiamo parlato a lungo anche dell’aspetto sensoriale dei prodotti, l'azienda in questi anni ha cercato di mettere a punto texture setose e gradevoli da applicare, ma soprattutto di curare moltissimo anche le piramidi olfattive, acquistando per i suoi prodotti gli estratti di piante e fiori più ricercati e di alta gamma presenti sul mercato.

Come se tutto questo non fosse già sufficiente per farvi innamorare di questa azienda, c’è un ultimo aspetto davvero degno di nota: per ogni acquisto effettuato il 25% della spesa sarà trasformato in un coupon che il cliente potrà consegnare ad una scuola che lo utilizzerà per acquistare online materiale didattico (il meccanismo è molto semplice: all’acquirente insieme al pacco con i cosmetici viene recapitato anche il coupon corredato di un numero, che viene consegnato alla scuola scelta. Gli insegnati utilizzando il codice stampato potranno fare online l’acquisto del materiale didattico.). Avendo tre figli e convivendo quotidianamente con le difficoltà che il personale didattico deve affrontare, Ali ha deciso di lanciare un nuovo modello di impresa etica che potesse avere anche un risvolto sociale. Trovo il tutto davvero ammirevole, sia per l’iniziativa in sè, sia per la percentuale devoluta a questo progetto: non si tratta del solito misero 0,5% di cui si sente spesso parlare in questi casi, bensì di un 25%! Per la massima trasparenza, inoltre, in seguito all’utilizzo del coupon il cliente riceverà via mail il resoconto di ciò che la scuola che è stata scelta ha acquistato grazie al suo dono.

Con questo piccolo approfondimento spero di essere riuscita a trasmettervi la passione e la ricerca che quotidianamente portano alla produzione di questi prodotti, Setarè è una delle aziende che mi aveva maggiormente affascinato durante il Sana ed i suoi prodotti si sono rivelati davvero all'altezza delle mie aspettative. Vediamoli nel dettaglio!

SETARE' - CREMA ANTIAGE CONTORNO OCCHI

setarè recensione contonro occhi antiage

Questa crema per il contorno occhi è uno dei prodotti di punta del brand: si tratta di un cosmetico nutriente, elasticizzante e tonificante a a base di Acido Ialuronico, Caffeina ed estratto di Camomilla biologica.

E' ricco di attivi che lavorano in sinergia tra loro per apportare idratazione, protezione e tono ad una zona del viso tanto delicata ed esigente. L'Inci, infatti, è davvero un tripudio di sostanze funzionali:

Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Glyceryl stearate citrate, Squalane, Cetearyl alcohol, Myristyl alcohol, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*), Hydrogenated olive oil, Glyceryl caprylate, Argania spinosa kernel oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Aloe barbadensis extract (*), Silybum marianum extract (*), Taraxacum officinale (Dandelion) rhizome/root extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Caffeine, Sodium hyaluronate, Sodium lactate, Sodium PCA, Tocopherol, Fructose, Glycine, Inositol, Niacinamide, Urea, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium benzoate, Parfum [Fragrance], Sodium dehydroacetate, Glycerin, Benzyl salicylate, Lactic acid, Lecithin, Coumarin, Linalool, Citric acid, Geraniol, Citronellol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

Al suo interno troviamo:

•    Acido Ialuronico: il mio amatissimo acido ialuronico, ve ne parlo continuamente, ormai sapete bene che rappresenta uno dei miei ingredienti preferiti in assoluto! Ideale per mantenere ottimale il livello di idratazione dell'epidermide, è un potente antiage, perchè stimola la produzione del Collagene.
•    Caffeina: ingrediente fondamentale nella lotta contro occhiaie e borse, è altamente drenante.
•   Estratti biologici di Camomilla, Aloe, Malva: note per le loro proprietà addolcenti e lenitive, sono ottimi emollienti in quanto contengono flavonoidi e mucillagini.
•    Squalano vegetale: è un ingrediente molto affine alla composizione della nostra epidermide, quindi svolge un'azione protettiva e rigenerante, prevenendone la secchezza.
•    Olio di Mandorle dolci biologico: ricco in acidi grassi insaturi, Vitamina E e Vitamina A, molto ben tollerato anche dalle pelli più delicate e sensibili per la sua elevata affinità con i componenti del sebo cutaneo, possiede proprietà emollienti, lenitive, nutrienti ed elasticizzanti.
•    Olio di Argan biologico: ottenuto dai frutti di Argania spinosa, ricco in acidi grassi essenziali e vitamina E, protegge l’epidermide dalle aggressioni esterne, contrasta i radicali liberi e assicura alla pelle idratazione e apporto in lipidi.
•    Estratto biologico di Cardo mariano: dal frutto del Silybum marianum si ricava un estratto caratterizzato dalla presenza di silimarina, una sostanza che esercita un’ azione antiossidante utile a proteggere le strutture cellulari dalla perossidazione lipidica indotta dai radicali liberi; inoltre il contenuto in proteine e mucillagini favorisce il mantenimento dell’idratazione dello strato corneo dell'epidermide.
•    Estratto biologico di Tarassaco: è ricco di flavonoidi, tannini e mucillagini che svolgono sull’epidermide un’azione tonico-rivitalizzante e rinfrescante.

Come potete vedere, quindi, in questo prodotto sono racchiusi tutti gli ingredienti fondamentali per la lotta a rughe, borse e occhiaie. Una formulazione davvero eccellente, non c'è altro da aggiungere!

La texture di questo prodotto è cremosa ma al tempo stesso leggera e di facile assorbimento. L'applicazione, inoltre, regala una piacevole sensazione di freschezza. La profumazione è delicatissima e fiorita (ricordate lo studio di Ali sulle fragranze?), per nulla invasiva e svanisce con l'assorbimento del prodotto. L'ho trovato ottimo anche come base per il makeup!

Veniamo ora ai risultati che ho riscontrato in alcuni mesi di utilizzo: già dopo le prime applicazioni, la zona del contorno occhi appare distesa e perfettamente idratata. Non soffro di particolari problemi di secchezza, tuttavia il mio contorno occhi è segnato da alcuni segni di espressione (ebbene si, quest'anno sono 33 e la vecchiaia inizia ad avanzare!), oltre ovviamente alle occhiaie piuttosto marcate che non mi abbandonano mai! Sul lungo periodo questo prodotto si è dimostrato davvero molto valido: la pelle appare compatta, turgida e rimpolpata, i segni di espressione si sono ridotti e nel complesso la zona appare decisamente più luminosa, dal momento che le occhiaie sono meno evidenti.

setarè recensione contonro occhi antiage

In tanti anni non avevo mai provato un prodotto per il contorno occhi che contenesse Caffeina, Tarassaco, Camomilla e Ialuronico insieme (sul mercato, infatti, si trovano spesso prodotti che coniugano Caffeina e Ialuronico, oppure Ialuronico e Camomilla), devo dire che questa sinergia di ingredienti si è rivelata davvero vincente! E' raro che arrivi a ricomprare un prodotto per il contorno occhi (ne provo sempre moltissimi, sia per via del blog che per il fatto che mi piace cambiare e provare prodotti sempre nuovi), ma in questo caso non ho potuto farne a meno, ho già una nuova boccetta di contorno occhi Setarè che mi aspetta nell'armadietto del bagno!

Per quanto riguarda il packaging, il prodotto è contenuto all'interno di un flacone in vetro satinato con erogatore airless, contenente 15 ml di prodotto per un prezzo di 29,80 euro.

Potete acquistarlo qui all'interno dell'e-commerce presente sul sito ufficiale di Setarè.

SETARE' - SHAMPOO PER CAPELLI GRASSI

setarè recensione shampoo capelli grassi

Un altro prodotto Setarè degno di nota è lo shampoo per capelli grassi a base di Bardana e Menta.

I miei capelli non sono affatto semplici da gestire: sono mossi, trattati, presentano una cute con tendenza ad ingrassare, punte più secche e tendenza alla forfora (sopratutto nei periodi di stress). E' sempre molto difficile per me trovare uno shampoo ben bilanciato che soddisfi le mie esigenze: spesso infatti mi è capitato di usare shampoo per capelli grassi troppo aggressivi (che quindi mi seccavano le lunghezze e mi irritavano la cute), oppure prodotti fin troppo blandi (che quindi erano sufficientemente idratanti per le punte, ma non abbastanza lavanti alla radice).

Sarò breve e concisa: con questo prodotto ho trovato la pace dei sensi!

Perchè? Trovo che sia uno shampoo semplicemente perfetto per la mia tipologia di capello, efficace ma ben bilanciato. Il potere lavante è ottimo, deterge alla perfezione la cute senza seccare le punte, i capelli rimangono puliti per ben 4 giorni (un buonissimo risultato, tenendo conto che sono solita lavarli dalle 2 alle 3 volte a settimana). L'effetto rinfrescante che regala l'essenza di Menta è veramente piacevole, nei periodi in cui la mia cute è particolarmente irritata dona un gran sollievo! Anche in fase di asciugatura il risultato è davvero soddisfacente, perchè i capelli risultano leggeri e lucidi, oltre che vaporosi -cosa per me fondamentale- dal momento che i miei ricci non ne risultano appesantiti.

L'Inci, anche in questo caso, è splendido:

Aqua [Water], Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Eucalyptus globulus leaf oil (*), Citrus medica limonum (Lemon) peel oil (*), Mentha piperita (Peppermint) oil (*), Arctium lappa root extract (*), Eucalyptus globulus leaf extract (*), Juniperus communis fruit extract (*), Mentha piperita (Peppermint) extract (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract (*), Lactic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Glycerin, Menthol, Limonene. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

Troviamo al suo interno:

Tensioattivi da olio di Cocco: si tratta di tensioattivi efficaci ma molto delicati, che quindi detergono la cute senza alterarne il naturale equilibrio idrolipidico o senza appesantire i capelli.
Estratto biologico di Bardana: nota per le sue proprietà dermopurificanti e sebonormalizzanti, la Bardana è efficacissima nel contrastare l’eccessiva secrezione sebacea.
Estratti biologici di Eucalipto, Ginepro, Menta piperita e fiori d’Arancio: lavorano in sinergia apportando un mix di principi attivi che completano l’azione seboequilibrante e rinfrescano l’epidermide.

Nonostante si tratti di uno shampoo ecobio, questo prodotto di Setarè produce una schiuma soffice e abbondante, quindi verrà amato anche da chi non è ancora abituata all'assenza di schiuma tipica di questa tipologia di prodotto.

Come ogni shampoo, sono solita utilizzarlo diluito all'interno del mio spargi-shampoo (nel solito rapporto 20/100), ho comunque notato che la sua efficacia resta inalterata anche con una quantità inferiore.

Menzione d'onore, per quanto mi riguarda, alla profumazione: è davvero piacevole utilizzare questo prodotto sotto la doccia, il calore ed il vapore amplificano le note fiorite ed erbose che lo caratterizzano. Non si tratta assolutamente del classico shampoo ecobio -passatemi il termine- "puzzolente", che sa di erbe! Si percepisce il profumo dei fiori d'Arancio, ravvivato dal sentore fresco di Menta ed Eucalipto, unito al profumo tipico della Bardana. Anche in questo caso si riesce ad apprezzare l'eccellente lavoro di ricerca svolto da Ali in merito alle profumazioni!

Il prodotto è contenuto all'interno di un flacone con tappo a pressione da 250 ml, per un prezzo di 11,40 euro.

Potete acquistarlo qui all'interno dell'e-commerce presente sul sito ufficiale.

Trovate tutti i prodotti Setrè sul sito ufficiale www.setare.it, vi segnalo che in fase di registrazione a tutti i nuovi clienti l'azienda offre un codice sconto di benvenuto del 10%.

Noto con piacere che questi prodotti si stanno piano piano diffondendo anche su alcuni e-commerce di cosmesi ecobio, tuttavia ritengo che valga davvero la pena scegliere di acquistare sul sito ufficiale per sostenere il progetto educativo di cui vi parlavo all'inizio:

setarè progetto scuolaVi ricordo, infine, che tutti i prodotti Setaré sono certificati ICEA e quindi completamente naturali e privi di parabeni, siliconi, formaldeide, petrolati, sali di alluminio, inoltre contengono esclusivamente tensioattivi di origine naturale. Tutti i prodotti sono vegan, in quanto non testati su animali e privi di ingredienti di origine animale. Le confezioni dei prodotti, qualora presenti, sono certificate FSC (Forest Stewardship Council) ossia garantiscono la sostenibilità ambientale.

Rinnovo i miei complimenti a questa bellissima azienda, mi sono innamorata dei loro prodotti e non vedo l'ora di parlarvi anche di altri miei acquisti recenti:

  • lo struccante occhi bifasico con Aloe e Fiordaliso
  • il detergente intimo con Salvia e Timo

Iscrivetevi alla newsletter del blog per non perdere le prossime recensioni!

sana fiera 2016

Con Ali e parte dello staff durante il Sana 2016.

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu