Bentornate sul blog! Oggi parleremo di due prodotti che hanno suscitato moltissima curiosità e che hanno debuttato al Sana 2018, al quale ho partecipato in veste di Blogger Ufficiale per la categoria "Cura del corpo naturale e bio": Seduction e Bioscar, firmati Setarè.
L'azienda toscana quest'anno ha investito moltissimo nella ricerca e nell'innovazione e il risultato è stato all'altezza delle aspettative. Sono entrambi due prodotti altamente performanti, che ho avuto il piacere di poter provare in anteprima.
Soddisfano due esigenze molto importanti per noi donne: quella di avere capelli sempre freschi e privi di cattivi odori e quella di utilizzare un primer viso effetto lifting privo di siliconi e quindi adatto ad essere applicato quotidianamente.
Scopriamo insieme Seduction e Bioscar, buona lettura!
Vi ho già parlato in numerose occasioni di Setarè, ma per chi ancora non conoscesse l'azienda ecco qualche informazione utile.
Ali, il suo fondatore, è di origine iraniana e con questa azienda ha unito insieme la saggezza della antiche ricette persiane all’eccellenza dei prodotti toscani, dando vita ad un connubio inedito ed originale. La storia di questi prodotti è veramente affascinante, non a caso “Setarè” è un nome persiano che significa “stella”, ma è anche un nome femminile che nell’antichità veniva dato alle donne che si distinguevano nella società per la loro forza, il coraggio e per il loro forte contributo umano, politico, sociale o artistico.
Quando all'epoca conobbi Alì in fiera a Bologna, due anni fa, mi raccontò di aver studiato a lungo un antico ricettario persiano contenente formulazioni a base di piante e frutta (che ho potuto vedere dal vivo esposto all’interno dello stand, ve lo mostro nella foto sottostante), decidendo di creare una linea di prodotti che potesse unire le sue tradizioni alla qualità degli ingredienti tipici italiani, in particolare quelli toscani.
Ha dedicato, inoltre, moltissima attenzione alla cura del packaging e delle profumazioni, cogliendo in pieno il desiderio di ciascuna di noi, perchè come lui stesso ha affermato “perchè una donna deve rassegnarsi ad utilizzare prodotti biologici con profumazioni sgradevoli e dalle confezioni anonime?”. I prodotti Setarè, infatti, sono caratterizzati da un packaging elegante e di design, le creme viso per esempio sono contenute in confezioni di vetro satinato con coperchi serigrafati… estetica, lusso ed ecobio racchiusi in un unico prodotto.
Parlammo a lungo anche dell’aspetto sensoriale dei prodotti: l'azienda in questi anni ha cercato di mettere a punto texture setose e gradevoli da applicare, ma soprattutto di curare moltissimo anche le piramidi olfattive, acquistando per i suoi prodotti gli estratti di piante e fiori più ricercati e di alta gamma presenti sul mercato.
Se volete saperne di più, vi invito a leggere sul blog le review relative ad alcuni dei prodotti del brand che preferisco:
Prima che possiate pensarlo, sfatiamo subito un luogo comune su questo prodotto: Seduction NON è un profumo per capelli. Detto questo, iniziamo subito col parlare della prima novità nata in casa Setarè!
Perchè "hair elixir"?
Seduction è caratterizzato da una formulazione innovativa, ricca di ingredienti che non solo neutralizzano gli odori sgradevoli che possono impregnare i capelli, ma svolgono anche un’azione antiossidante, antinquinamento ed idratante. E' un trattamento di bellezza per le nostre chiome in formato tascabile.
L'Inci infatti è il seguente:
Aqua [Water], Polyglyceryl-4 caprate, Lactic acid, Parfum [Fragrance], Myrtus communis leaf extract (*), Crocus sativus flower extract (*), Propanediol, Citric acid, Gluconic acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.
Al suo interno troviamo:
Perche dovremmo preferire Seduction rispetto ad un classico profumo per capelli?
Prima di tutto perchè Seduction non copre gli odori con del profumo (sebbene ne contenga in parte, è stato inserito nella formulazione al solo scopo di rendere più piacevole l'applicazione), bensì li neutralizza. In secondo luogo i classici profumi per capelli contengono alcool in percentuali molto elevate e tendono a seccare e opacizzare i fusti. Seduction invece è un elisir, un trattamento che in un solo gesto elimina i cattivi odori, nutre e lucida la chioma.
Viene proposto in due differenti varianti: Blossom, dalla profumazione floreale e femminile, e Woody, più legnoso e unisex. La fragranza è molto delicata, non persiste a lungo sul capello e quindi non contrasta con l'eau de toilette che si utilizza abitualmente.
Una altro punto di forza di Seduction è il formato pocket del prodotto:
E' uno spray che ciascuna di noi può avere sempre in borsa, da sfoderare all'occorrenza in qualsiasi momento della giornata.
Come deve essere applicato?
Seduction non deve essere spruzzato a distanza troppo ravvicinata (minimo 20-30 cm), onde evitare che il capello si appesantisca o si crei il classico "effetto bagnato". Bisogna trovare la giusta distanza, che consenta di formare una nuvola in grado di avvolgere tutta la chioma, evitando ovviamente il contatto con gli occhi.
Se volete vedere Seduction in azione, vi invito a guardare la diretta che ho girato presso lo stand di Setarè in occasione del Sana, in cui Alì me lo vaporizza direttamente sui capelli! L'applicazione è molto semplice e veloce, bastano 3 o 4 spruzzi per ottenere l'effetto desiderato. Come vi accennavo poco fa, in fase di applicazione percepirete la fragranza tipica della versione scelta (floreale per Blossom e legnosa per Woody), che tuttavia risulta molto leggera e svanirà nel giro di pochi minuti, lasciando i capelli freschi e privi di odori sgradevoli.
Attualmente Seduction è l'unico prodotto di questo genere presente sul mercato, una vera innovazione nel settore della bellezza per capelli. Sono rimasta molto colpita da questa novità e posso garantirvi che funziona davvero, provare per credere! Quante di noi si trovano a dover combattere con l'odore di fumo, di cibo o tornano a casa con i capelli appesantiti dall'odore dei gas di scarico tipico delle grandi città? Non sempre si ha tempo di lavare i capelli prima di uscire a cena, o semplicemente si è fuori casa e desideriamo sentirci in ordine, con una chioma fresca e che sa di pulito. Seduction da questo punto di vista può essere un nuovo alleato.
Lo trovate già in vendita sia sul sito ufficiale di Setarè che presso i rivenditori del brand, al prezzo di lancio di 15,90 euro per 60 ml.
I primer viso sono una tipologia di prodotto alla quale ciascuna di noi ricorre, sia nelle occasioni importanti per avere un look impeccabile, sia nella quotidianità, per avere un trucco più duraturo ed una pelle più levigata. L'inconveniente dei primer classici attualmente in commercio risiede nella formulazione, ricca di siliconi, che indubbiamente sono in grado di regalare un effetto "pelle di seta" ma non sono per nulla naturali e il loro utilizzo quotidiano è altamente sconsigliato.
Per questo Setarè ha deciso di realizzare un primer perfezionante, 100% ecobiologico (utilizzabile quindi anche quotidianamente, senza il rischio di applicare sul viso prodotti occlusivi), dalla duplice azione: levigante e liftante.
Viene proposto in due differenti versioni, opacizzante e illuminante, oggi vi parlerò nello specifico di quest'ultima.
La formulazione è innovativa: da un lato gli attivi biologici aiutano la pelle a mantenere la giusta idratazione nell'arco della giornata, dall'altro le micro-particelle dei componenti minerali uniformano la pelle, levigando i pori e aiutando il makeup a durare più a lungo.
L'Inci è il seguente:
Aqua [Water] (Eau), Magnesium aluminum silicate, Commiphora myrrha gum extract, Aloe barbadensis leaf extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Argania spinosa kernel extract, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Hydrolyzed hibiscus esculentus extract, Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Jojoba esters, Betaine, Tocopherol, Lauroyl lysine, Dextrin, Benzyl alcohol, Mica, Propanediol, Phenethyl alcohol, Xanthan gum, Parfum [Fragrance], Undecyl alcohol, Benzoic acid, Titanium dioxide, Sodium cocoyl glutamate, Dehydroacetic acid, Glycerin, Polyglycerin-3, CI 77491 [Iron oxides], Sodium silicate, Silica. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.
All'interno troviamo:
L'ingrediente di Bioscar sul quale desidero porre l'attenzione, tuttavia, è l'estratto di Ibisco, in quanto conferisce al prodotto l'azione lifting istantanea che tanto vi ha incuriosite.
L'Ibisco (c.d. Okra) è una pianta diffusa in Africa, India e Sud America, ricchissima di vitamine e dall'elevato potere antiossidante. Le vitamine A, C ed E infatti sono efficaci nel contrastare l’azione dei radicali liberi, molecole reattive che daneggiano cellule e tessuti del nostro corpo.
Grazie alla sua elevata concentrazione di oligopeptidi "biomimetici" naturali, inibisce la contrazione muscolare mimando l'effetto della tossina botulinica, andando quindi a ridurre visibilmente rughe e segni d'espressione. Gli oligopeptidi sono piccole frazioni proteiche costituite da 3-4-6 aminoacidi in sequenza ben determinata, riproducono sequenze di proteine importanti simili a quelle delle strutture di sostegno del derma, il collagene e l'elastina, rafforzandole e contrastandone il degrado dovuto all'età e alle aggressioni ambientali.
E' stato scientificamente provato:
La texture di Bioscar è piuttosto densa, di colore rosato e possiede una profumazione molto particolare (difficile da descrivere, mi ricorda qualcosa di orientaleggiante, personalmente non trovo che sia sgradevole):
In fase di utilizzo è fondamentale seguire qualche accortezza per ottenere il risultato desiderato:
Una volta rispettati questi piccoli accorgimenti potrete sperimentare l'efficacia di questo prodotto: dopo il primo minuto inizierete a sentire un effetto tensore sulla pelle molto evidente. La pelle del viso apparirà levigata, compatta e uniforme, pronta per il makeup.
Sono rimasta molto soddisfatta del risultato in particolare nella zona del contorno occhi (che per quanto mi riguarda è la più problematica, a 34 anni inizia a presentare dei segni di espressione piuttosto evidenti). Ottimo risultato anche sul fronte della minore visibilità dei pori e della tenuta del makeup, in quanto ho riscontrato una maggiore durata del trucco, quindi vi consiglio l'utilizzo di Bioscar nel quotidiano ma anche e soprattutto in vista di un'occasione speciale!
Lo trovate già in vendita sia sul sito ufficiale di Setarè che presso i rivenditori del brand, al prezzo di lancio di 29,90 euro per 30 ml.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi anche su: