Elemento fondamentale per l’uso di queste acque tessutali è la loro stabilizzazione e conservazione. Valverbe utilizza un sistema di stabilizzazione basato su membrane filtranti differenti (la linea di filtraggio si compone di due cartucce in serie a diversa capacità filtrante e si conclude con un ciclo di confezionamento in sacche “bag in a box”, in modo tale da mantenere intatte le caratteristiche organolettiche del prodotto senza l’aggiunta di conservanti).
Le acque costituzionali così prodotte sono ad oggi un ottimo diluente per tutte le formulazioni che richiedono una fase acquosa nella loro preparazione (creme, struccanti, idratanti ecc.....).
La Saponaria le ha quindi utilizzate per realizzare i prodotti della Linea Costituzionale, inserendo in catalogo anche le acque costituzionali vere e proprie, che possono essere utilizzate sia come tonici viso che come base per preparare e potenziare maschere viso fai da te.
Negli ultimi due mesi ho utilizzato due differenti versioni.
L'Acqua costituzionale al Mirtillo è ideale per pelli sensibili, che si arrossano facilmente o che soffrono di couperose.
L'Inci è il seguente:
Aqua (Water), Vaccinium Myrtillus Fruit Water*, Propanediol, Polyglyceryl-4 Caprate, Oryza Sativa (Rice) Extract,* Sodium Hyaluronate, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*, Sodium Benzoate, Glycerin, Sodium Phytate, Parfum (Fragrance)**, Potassium Sorbate, Limonene, Linalool (*da agricoltura bio, **di origine vegetale).
Al suo interno troviamo:
- Acqua costituzionale di Mirtillo Nero: rigenerante e antiossidante. Il mirtillo nero biologico è ricchissimo di vitamine, acidi organici ed antiossidanti naturali, tutte sostanze ritenute protettori per eccellenza del microcircolo capillare, quidni è un vero toccasana per la couperose.
- Acido Ialuronico (o meglio, Sodio Ialuronato): idratante ed elasticizzante, aiuta la pelle a mantenere costante il livello di idratazione durante la giornata.
- Acqua attiva di Riso Venere: antiossidante e rimineralizzante.
Come abbiamo già accennato in precedenza, l'estratto di Riso Venere è una costante all'interno dei prodotti della Linea Costituzionale de La Saponaria.
Le sue componenti sono un vero e proprio alleato per la pelle. Il riso combatte i segni del tempo grazie al gamma orizanolo che protegge efficacemente la pelle dai danni dell’invecchiamento cellulare e possiede un elevato potere antinfiammatorio e antiossidante. L’estratto attivo di riso, inoltre, è ricco di acidi grassi essenziali, proteine, sali minerali e vitamina E, che conferiscono alla pelle un aspetto più luminoso e giovane contrastando l’invecchiamento e donando energia e tonicità ai tessuti.
In particolare il Riso Nero (o Riso Venere) è ricco di proteine e antociani, pigmenti idrosolubili responsabili della maggior parte delle colorazioni delle piante, dallo spiccato potere antiossidante e anti età. Gli antiociani, inoltre, esercitano un effetto positivo sull’azione protettiva del microcircolo, favorendone il miglioramento con conseguente aumento dell’eliminazione delle scorie, e sono anche ritenuti delle importantissime molecole per rallentare il fenomeno biologico dell’invecchiamento.
Per questo l’estratto di Riso Venere è un vero antidoto naturale anti-age.
La fragranza tipica del Mirtillo si avverte con decisione all'interno di questo prodotto, che può essere utilizzato in diversi modi: nebulizzato direttamente sul viso (in questo caso vi consiglio di tenere il flacone almeno a 20 cm di distanza, per fare in modo che la nebulizzazione copra la quasi totalità del viso), oppure applicato direttamente con i polpastrelli picchiettando o infine erogato su un dischetto di cotone. Personalmente preferisco optare sempre la nebulizzazione per evitare sprechi di prodotto.
La sensazione sul viso è piacevole e rinfrescante, tuttavia anche una volta assorbito il prodotto tende a lasciare la pelle leggermente appiccicosa. Non trovo che questo costituisca un grande problema, dal momento che la mia beauty routine contempla sempre, dopo l'utilizzo del tonico o dell'acqua costituzionale, l'applicazione di almeno un siero viso o di una crema.
Utilizzata con costanza, mi ha regalato dei buoni risultati sulla mia pelle mista e sensibile. Attualmente sto terminando il flacone con soddisfazione, poichè sto utilizzando l'acqua costituzionale come trattamento lenitivo al rientro dalle giornate trascorse al mare.
Se invece la vostra pelle è matura o se desiderate un prodotto dalle proprietà spiccatamente antiage, vi consiglio di optare per l'Acqua Costituzionale alla Melagrana.
Ottenuta tramite essiccazione a cellula aperta dal tessuto costitutivo di Melagrana biologica, permette che antiossidanti, vitamine, minerali e l’essenza stessa del frutto rimangano intatti, lasciando sulla pelle una fragranza sensuale, speziata e femminile, che sollecita i sensi e il buon umore.
L'Inci è il seguente:
Aqua (Water), Punica Granatum Fruit Water*, Propanediol, Polyglyceryl-4 Caprate, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Glycerin, Sodium Hyaluronate, Vitis Vinifera (Grape) Leaf Extract*, Sodium Benzoate, Sodium Phytate, Parfum (Fragrance)**, Potassium Sorbate, Limonene, Citral (*da agricoltura bio, **di origine vegetale).
Al suo interno troviamo:
- Acqua costituzionale di Melagrana: rigenerante e antiossidante
- Acqua attiva di Riso Venere: antiossidante e rimineralizzante
- Acido Ialuronico (o meglio, Sodio Ialuronato): idratante ed elasticizzante
- Estratto di Vite Rossa: antiossidante e anti-age.
Le foglie di Vite Rossa sono particolarmente ricche in polifenoli, hanno proprietà antiossidanti e protettrici dei capillari. II loro colore rosso intenso indica la ricchezza di questa pianta in tannini antociani dello stesso tipo della vitamina P. Gli antociani proteggono dagli ossidanti che si formano a livello della parete vascolare, favorendo infiammazione ed edema. Contiene anche resveratrolo e procianidine, entrambi con potente capacità antiradicalica (combattono i ROS, composti che concorrono a causare invecchiamento dei tessuti), quindi sono molto efficaci nel proteggere l’elasticità e la tonicità dei tessuti, che come sappiamo tendono a diminuire con il passare del tempo.
Sebbene il flacone sia strutturato nello stesso modo, nel caso dell'Acqua Costitzionale alla Melagrana ho riscontrato un getto più deciso e mirato, meno nebulizzato e diffuso, quindi l'ho sempre applicata con l'ausilio di un pad in cotone ecologico.
Rispetto alla versione al Mirtillo, questa risulta meno appiccicosa e di più facile assorbimento.
L'effetto sulla mia pelle mista di 34enne mi è piaciuto molto, ha un buon effetto tonificante e rassodante e ho trovato piacevolissima anche la profumazione. Se cercate un prodotto da abbinare ai vostri trattamenti viso antiage, questa potrebbe fare sicuramente al caso vostro.
Le Acqua Costituzionali de La Saponaria hanno tutte un prezzo di 12,50 euro per 50 ml di prodotto e sono contenute in flaconi in vetro con erogatore a spruzzino.
LA SAPONARIA - SIERO BIATTIVO OPACIZZANTE
All'interno di una linea così completa non poteva mancare un siero viso dedicato alle pelli miste/grasse.
Il siero biattivo opacizzante de La Saponaria contiene un cocktail di attivi purificanti e seboregolatori che aiutano a restringere i pori ed eliminare le impurità, oltre a pura polvere di riso biologico per assorbire il sebo in eccesso e contrastare la pelle lucida.
L'Inci è il seguente:
Aqua (Water), Melissa Officinalis Leaf Water*, Oryza Sativa (Rice) Powder*, Glycerin, Propanediol, Coco-Caprylate, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Tamarindus Indica Seed Polysaccharide, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Glyceryl Caprylate, Saccharide Isomerate, Sodium Hyaluronate, Sodium Phytate, Xanthan Gum, Melissa Officinalis Leaf Oil, Parfum (Fragrance)**, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Citral, Sodium Citrate, Geraniol, Benzoic Acid, Linalool, Limonene (*da agricoltura biologica, **100% di origine vegetale).
Al suo interno troviamo:
- Acqua costituzionale di Melissa: purificante, lenitiva e astringente
- Polvere di Riso: sebo-assorbente, rimineralizzante e opacizzante
- Acqua attiva di Riso Venere: anti-ossidante
- Estratto di Tamarindo: tonificante e idratante
- Acido Ialuronico (o meglio, Sodio Ialuronato): idratante e rimpolpante.
La texture è leggera e lattiginosa, l'applicazione facile e gradevole. La fragranza non risulta invasiva, ma è molto particolare (un mix di note dolci e agrumate).
Grazie al suo rapido assorbimento è un siero particolarmente indicato per pelli miste o grasse che necessitano di un prodotto che aiuti a tenere sotto controllo la lucidità, specialmente nella zona T.
Ho trovato il prodotto molto efficace sulla mia pelle mista e impura, utilizzato come base per il makeup mi garantisce una buona durata del trucco sul fronte opacità, anche con le temperature piuttosto elevate di questo periodo. Dopo 5 o 6 ore un leggero ritocco è necessario, ma solitamente ciò si verifica con gran parte dei prodotti opacizzanti che utilizzo all'interno della mia skincare.
Questo siero opacizzante è anche molto versatile, perchè ho provato ad utilizzarlo sia da solo su tutto il viso che abbinato ad un siero viso differente, tamponandolo solo nella zona T, e si è rivelato efficace in entrambi i casi. Non ho riscontrato particolari effetti per quanto riguarda l'aspetto dei pori dilatati.
Il siero bioattivo opacizzante de La Saponaria ha un prezzo di 14,80 euro per 15 ml di prodotto, contenuti all'interno di un flacone in vetro dotato di contagocce.
LA SAPONARIA - SIERO BIATTIVO ANTI IMPERFEZIONI
Il siero biattivo anti imperfezioni de La Saponaria è un buon compromesso per chi cerca un prodotto seboequilibrante che sia efficace ma non eccessivamente diseccante (inconveniente che spesso caratterizza prodotti similari), quindi ve lo consiglio se avete una pelle impura ma sensibile.
L'Inci è il seguente:
Aqua (Water), Melissa Officinalis Leaf Water*, Glycerin, Propanediol, Coco-Caprylate, Polyglyceryl-4 Azelaiate, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Oryza Sativa (Rice) Powder*, Tamarindus Indica Seed Polysaccharide, Saccharide Isomerate, Glyceryl Caprylate, Sodium Hyaluronate, Betaine, Sodium Phytate, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Benzoic Acid, Parfum (Fragrance)**, Citric Acid, Citral, Pelargonium Graveolens Oil*, Sodium Citrate, Limonene, Geraniol, Citronellol, Linalool (*da agricoltura biologica, ** 100% di origine vegetale).
Al suo interno troviamo:
- Acqua costituzionale di Melissa: purificante e lenitiva
- Acido Azelaico: rallenta la crescita batterica, azione uniformante e purificante
- Acqua attiva di Riso Venere: anti-ossidante e rimineralizzante
- Polvere di Riso: opacizzante e seboregolatore
- Estratto di Tamarindo: idratante ed anti-age
- Acido Ialuronico (o meglio, Sodio Ialuronato): idratante ed elasticizzante
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un siero dalla texture molto leggera, di rapido assorbimento e dalla delicata fragranza di tamarindo (che a me personalmente non dispiace!).
Sono molti gli ingredienti con funzione antibatterica che possiamo trovare all'interno dei cosmetici (olio essenziale di Tea Tree, Acido Azelaico, Acido Salicilico, ecc...), sulla mia pelle mista e impura di over 30 l'Acido Azelaico ha sempre funzionato molto bene, motivo per il quale ho deciso di mettere alla prova questo siero.
L'Acido Azelaico, oltre a rallentare la crescita batterica, agisce anche contro i radicali liberi e l'iperpigmentazione. Pertanto aiuta a curare le imperfezioni già presenti, prevenire quelle future e schiarire le mascchie post brufolo che spesso sono così ostinate da debellare.
Anche l'estratto di Tamarindo ha una blanda azione antibatterica, esso agisce principalmente rinforzando le difese immunitarie della pelle, quindi l'abbinamento è senz'altro efficace.
Ho ottenuto buoni risultati anche sotto il profilo della regolazione del sebo, perchè è un siero che regala un bell'effetto opaco per diverse ore.
Quindi, ricapitolando:
- se avete una pelle mista o grassa con problemi solo di lucidità e cercate un siero prevalentemente opacizzante, vi consiglio di orientarvi su quello analizzato in precedenza;
- se avete una pelle che ha anche problemi di impurità, allora questo siero anti imperfezioni è l'ideale.
Il siero bioattivo anti imperfezioni de La Saponaria ha un prezzo di 14,80 euro per 15 ml di prodotto, contenuti all'interno di un flacone in vetro dotato di contagocce.
LA SAPONARIA - CREMA VISO MELISSA
Un prodotto che mi ha piacevolmente stupita è stato la crema viso alla Melissa per pelli miste e con imperfezioni. E' particolarmente indicata per pelli problematiche e impure che hanno bisogno di un prodotto che le idrati senza renderle lucide, in quanto contiene ingredienti naturali dalle proprietà nutrienti, lenitive e tonificanti, ma anche polvere di riso biologico che aiuta regolare la produzione di sebo.
L'Inci infatti è il seguente:
Aqua (Water), Melissa Officinalis Leaf Water*, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Ethylhexyl Stearate**, Glycerin, Propanediol, Coco-Caprylate, Squalane, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil*, Oryza Sativa (Rice) Powder*, Sodium Hyaluronate, Tamarindus Indica Seed Polysaccharide, Saccharide Isomerate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Parfum (Fragrance)**, Cetearyl Alcohol, Benzyl Alcohol, Sodium Phytate, Xanthan Gum, Benzoic Acid, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil Unsaponifiables, Glycine Soja (Soybean) Oil Unsaponifiables, Sodium Citrate, Citric Acid, Limonene, Linalool, Geraniol, Citral (*da agricoltura biologica, **100% di origine vegetale).
Al suo interno troviamo:
- Fitocomplesso di Tamarindo: tonificante e antiossidante
- Olio di Albicocca: lenitivo e purificante
- Acqua costituzionale di Melissa: purificante, lenitivo e astringente
- Acido Ialuronico (o meglio, Sodio Ialuronato): idratante ed elasticizzante
- Polvere di Riso: sebo-assorbente, rimineralizzante e opacizzante.
Ha una fragranza delicata, tra il floreale e l'agrumato, e una consistenza piuttosto densa. E' sufficiente applicare poco prodotto per volta per idratare in modo ottimale tutto il viso. Nonostante la sua texture, si spalma senza difficoltà e si assorbe altrettanto bene, lasciando la pelle morbidissima e asciutta.
Sulla mia pelle mista è risultata una crema molto bene bilanciata: idrata la pelle per tutto l'arco della giornata senza però risultare eccessivamente grassa. Ottimo risultato anche sul fronte della lucidità, che rimane sotto controllo per molte ore. Abbinata al mio fondotinta minerale si è rivelata la combo perfetta per il mio makeup quotidiano molto basico e veloce da realizzare.
In piena estate con le alte temperature vi consiglio di optare comunque per uno dei sieri del brand, ma nelle mezze stagioni (se non soffrite di particolari problemi di secchezza) è un'ottima crema per pelli miste. Ho terminato la confezione una decina di giorni fa e sono rimasta davvero soddisfatta della sua resa.
La crema viso alla Melissa de La Saponaria ha un prezzo di 18 euro per 50 ml di prodotto, contenuti all'interno di un flacone in vetro con erogatore a pressione.
Potete acquistare tutti i prodotti della Linea Costituzionale qui sul sito di Wingsbeat.
Ovviamente troverete anche tutti gli altri prodotti del brand, inclusa la nuovissima BB Cream "Like a Dream".
Cosa ne pensate di questa linea di skincare e della nuova bioprofumeria che è entrata a far parte dei partner del blog? Confrontiamoci insieme nei commenti!
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi anche su:
- Instagram, dove troverete preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup, swatches e offerte. Siamo già in più di 25.000, vi aspetto!
- Potete iscrivervi alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornate sulle novità, promo e sconti a noi dedicati dagli e-commerce e dai brand partner.
- In questa pagina trovate tutti i codici sconto disponibili offerti dai partner del blog, buono shopping!