Continua il resoconto sul Sana 2016, la fiera del Biologico e del Naturale che si è tenuta a Bologna dal 9 al 12 settembre.
Qui potete trovare la prima parte del mio diario di viaggio, all'interno della quale vi ho presentato tutte le novità dei brand Domus Olea Toscana, Alkemilla, Setarè, Naturaequa, Maternatura, Cereria Lumen, Nacomi e Argital.
In questa seconda parte vedrete le nuove proposte di PuroBio, VegUp, Madara, Purophi, Biofficina Toscana, Essere, Volga Cosmetici, DoBrasil, Erbolario.
PUROBIO
Sul fronte makeup, lo stand di Purobio era quello che desideravo visitare con più impazienza, sapevo che sarebbero state presentate in anteprima delle succose novità e non stavo più nella pelle!
Se seguite il blog sapete che amo molto questa marca, ho recensito e sto tutt'ora usando molti prodotti di questa azienda, che non mi ha mai deluso per quanto riguarda texture e qualità dei cosmetici. Lo stand presente in fiera era uno dei più colorati, ricco di fiori di ogni tipo e di postazioni makeup, è stato davvero piacevole visitarlo!
Le novità che saranno in vendita a partire dal mese di ottobre sono ben 5:
Rossetti biologici - Collezione Autunno-Inverno
Nell'espositore ho potuto ammirare le nuove splendide colorazioni dei rossetti della collezione Autunno-Inverno (7 Matte e 1 Sheer). Sono molto pigmentati fin dalla prima passata, piuttosto cremosi e morbidi da stendere.
Inizialmente hanno un finish delicatamente lucido che dopo poco scompare, diventando opaco. A ciascun rossetto è abbinata la matita labbra dello stesso colore e un matitone rossetto (simili a quelli già presenti nella collezione permanente):
Tre nuovi pennelli
La collezione di pennelli Purobio andrà ad arricchirsi di due nuovi pennelli occhi (n. 08 da sfumatura, n. 09 angolato) e uno per il viso ( il n 10, per l'applicazione di fondotinta liquidi e bb cream ). La qualità dei pennelli di questa azienda è indubbia: sto usando da molti mesi il flatbuki, il n. 3, e lo trovo eccellente, non ha mai perso nemmeno una setola in tanti lavaggi, è morbido e fitto, davvero ottimo.
Per questo sono rimasta colpita sopratutto dal pennello n. 10, penso lo acquisterò senz'altro:
Sei nuovi ombretti
Sei nuove tonalità di ombretti ci aspettano, quattro opache (n. 11 , 12 , 13 , 14 ) e due luminose (n. 15 e 16).
Come quelli già presenti in gamma permanente, anche i nuovi ombretti sono pigmentatissimi e scriventi, trovo che la qualità sia ottima, su di me durano moltissime ore anche senza primer! Anch'essi saranno venduti singolarmente con la cialda magnetica, che può essenre inserita nella palette componibile.
Mascara LAM
Tra le novità ho potuto vedere anche il nuovo mascara LAM (Look At Me), allungante e volumizzante, dovrebbe regalare uno sguardo scenografico! Mi è piaciuto molto lo scovolino, grande ma non eccessivamente e ricco di setole:
Primer Loose Powder
Dopo i primer cremosi, Purobio ha deciso di lanciare sul mercato anche un primer in polvere! Si tratta di un prodotto multi-funzione, infatti può essere utilizzato come base per ombretto o per fissare quelli cremosi, sulle labbra per opacizzare i rossetti, sul viso come finishing powder oppure come vero e proprio primer prima del fondotinta. La texture è setosa e impalpabile, finish traslucido.
Chiudiamo in bellezza con la notizia che, in occasione delle feste natalizie, saranno in vendita cofanetti regalo contenenti set di rossetti, mascara e matite.
VEGUP
Arriviamo ora ad una delle scoperte di questo Sana, il brand VegUp! Il mese scorso mi ero iscritta ad un contest per blogger organizzato via Facebook, che prevedeva la realizzazione di un breve filamato di presentazione dei loro prodotti in presa diretta, da girarsi presso il loro stand in occasione della fiera. Nonostante l'imbarazzo mi sono buttata e, incredibile ma vero, ho finito anche per vincere il contest (potete vedere il mio video e quello delle altre colleghe sulla pagina Facebook di VegUp)!! Grazie ancora a tutte voi per il supporto e per i vostri voti!
Non appena sono arrivata presso il loro stand, ciò che era nato come un gioco si è presto trasformato in un vivo interesse non appena la gentilissima Paola ha iniziato ad illustrarmi tutte le caratteristiche dei loro prodotti. VegUp è un'azienda che si occupa di cosmesi biologica e sopratutto vegana, infatti -come dice il nome- tutti i loro prodotti sono formulati senza ingredienti di origine animale e certificati BDIH e AIAB.
VegUp attualmente ha al suo attivo una linea makeup e una dedicata alla cura del viso, caratterizzata da prodotti con ingredienti davvero particolari e derivanti da agricoltura biodiversa. Come potete ascoltare nel video, sono rimasta particolarmente colpita dall'utilizzo della pera cocomerina, uno dei cosiddetti "frutti dimenticati" (non più in commercio e in via d'estinzione), un frutto che cresce solamente in pochi alberi siuati nell'appennino cesenate, ricchissimo di vitamine e dalle spiccate proprietà antiossidanti e antiage. Questo ingrediente è presente in diversi prodotti del brand, ve ne parlerò nel dettaglio prossimamente.
In fiera VegUp ha presentato anche la nuova linea Botox-like, ideata per combattere i segni del tempo. Gli ingredienti chiave sono lo Zafferano (potente antiossidante e depigmentante), l'Acido Jaluronico, un esapeptide dall'effetto liftante e l'estratto di bacche di Goji.
Uniti ad Aloe e Amido di riso ad effetto lenitivo, costituiscono un vero cocktail antirughe!
Tutti i prodotti per la skincare hanno texture setose ma sopratutto profumazioni fruttate e floreali davvero inebrianti e persistenti, me ne sono innamorata! Ho trovato i prodotti makeup molto scriventi e con un buon range di colorazioni.
Il premio vinto in occasione del contest prevede diversi di questi prodotti, quindi a breve arriveranno tante recensioni e swatches per voi, restate sintonizzate come sempre!
MADARA
Da amante dei prodotti Madara non potevo esimermi dal visitare lo stand di questo splendido brand lettone! Sono stata accolta da Marty, una ragazza carinissima e molto preparata che mi ha illustrato tutte le ultime novità.
In primis la linea SOS, già presente sul mercato e dedicata alle pelli più sensibili e bisognose di idratazione, che da settembre si arricchisce della nuova maschera viso Sos Instant Moisture Radiance Mask. E' ideale per ogni tipo di pelle per ridurre i segni di stanchezza e disidratazione, penso che la acquisterò in vista dell'inverno anche perchè è ricca di ingredienti che mi piacciono moltissimo (come acido ialuronico e semi di lino) ma anche di ingredienti innovativi (come peonia e ortica).
Sicuramente il momento più interessante è stato quello in cui ho potuto vedere la vivo tutti i prodotti della nuova linea Mossa, caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo ed ideata per prevenire e rallentare i processi di invecchiamento della pelle.
Tutti i prodotti Mossa sono certificati EcoCert e contengono gli estratti di particolari bacche -selvatiche e da giardino- coltivate e raccolte nelle regioni nordiche (bacche di rovo, lamponi, mirtilli, more, bacche di rosa canina, ribes, bacche di olivello spinoso, bacche di sorbo selvatico, mirtilli rossi, mirtilli selvatici ecc...). Questi ingredienti sono stati scelti perchè gli inverni della regione nordica sono particolarmente freddi e lunghi e rendono impossibile la sopravvivenza di grandi frutti. Attraverso anni di adattamento questa tipoligia di bacche ha sviluppato un sistema unico di sopravvivenza in questo clima estremo, immagazzinando l'energia assorbita nella breve stagione estiva sotto forma vitamine e antiossidanti, che risultano particolarmente concentrati.
Madara insomma non mi delude mai, si rivela sempre innovativa e propone ogni anno prodotti davvero ricercati e performanti!
PUROPHI
Per me è stato un vero piacere conoscere e trascorrere del tempo in compagnia di Daniela, la fondatrice di Purophi. Ho studiato a lungo questa marca e non vedevo l'ora di sapere qualcosa di più dalla viva voce della sua titolare!
I prodotti di Purophi, infatti, sono cosmetici di alta gamma caratterizzati dall'impiego di bioliquefatti enzimatici derivanti da bucce di vegetali biologici. Si tratta di principi attivi innovativi a base acquosa, che vengono ricavati senza l'utilizzo di solventi chimici bensì solamente attraverso enzimi naturali. Rispetto ai classici estratti vegetali, i bioliquefatti possiedono un basso peso molecolare, che li rende maggiormente compatibili con la pelle e molto più efficaci.
Daniela si è rivelata una persona gentilissima, alla mano e sopratutto molto competente, sono rimasta letteralmente affascinata dalla sua filosofia e dalle novità che ha esposto in fiera.
Prima di tutto i prodotti sono stati presentati all'interno di una nuova tipologia di pakaging, ancora più performante e ideale per la preservazione dei principi attivi, grazie allo speciale vetro scuro.
La nuova linea si chiama My Age ed è dedicata alle pelli mature miste e grasse ed in generale alla prevenzione dei segni del tempo. L'ho trovata davvero innovativa, dal momento che fino ad ora non erano presenti sul mercato prodotti cosmetici dedicati a questo tipo di pelle. Dal momento che non è mai troppo presto per prevenire le rughe, la mia pelle di trentenne non vede l'ora di provare qualcuna di queste meraviglie!
La linea è composta da numerosi prodotti, prima di tutto da crema detergente, un siero esfoliante ed un tonico:
La crema detergente è sia maschera che prodotto struccante, il siero è a base di acido mandelico e alfa idrossiacidi ed è ideale per rinnovare ed ossigenare la pelle, mentre l'Alfa Tonic è il prodotto che mi ha colpita di più, perchè protegge la pelle dai fattori atmosferici e dall'inquinamento ed è ricco di licopene (estratto dalle bucce di pomodoro).
Il prodotto di punta della linea My Age, però, è a mio parere il White Diamond Elixir, un siero fortemente rassodante e depigmentante, a base di ben 10 principi attivi estratti da zuccheri, funghi, frutta e fiori. La texture è piacevolissima e di rapido assorbimento.
Questo siero è affiancato dal Lifeblood Oil, un olio energizzante e nutriente che riattiva il microcircolo e stimola la produzione del collagene, e da un siero per il contorno occhi e labbra.
Completano la linea due creme specifiche, una per pelli normali/secche e una effetto mat per quelle miste/grasse, entrambe a base di peptidi di soia che regolano la produzione di collagene ed elastina.
Trovo che questi cosmetici siano dei veri e propri gioielli nel panorama ecobio, sia per i principi attivi innovativi in essi contenuti che per la filosofia che risiede alle loro spalle, spero in futuro di avere ancora l'occasione di incontrare Daniela, parlare con lei è stato davvero istruttivo e affascinante!
BIOFFICINA TOSCANA
Il team dei Biofficini ha finalmente rivelato in fiera l'identità della misteriosa anteprima: un nuovissimo scrub per il corpo a base di Melograno. Si tratta di un prodotto dalla funzione esfoliante ma anche detergente, grazie alla presenza di un particolare tensioattivo. Per questo motivo si differenzia dallo scrub già presente nella gamma permanente, oltre che per il fatto di risultare molto meno unto sulla pelle (dettaglio che apprezzo moltissimo in uno scrub).
L'azione esfoliante è data da granuli bio di melograno, bicarbonato, zucchero e sale marino che creano un mix di granulometrie diverse che non aggrediscono nè graffiano la pelle.
L'ho testato personalmente in fiera e posso confermarvi la sua delicatezza e la texture scorrevole ma non unta. La profumazione è buonissima, una vera e propria coccola per la pelle!
ESSERE
Sono rimasta molto colpita anche dalla nuova linea di Essere dedicata alla detergenza e alla cura del viso, non vedevo l'ora di avere qualche informazione in più!
La linea si compone di:
Tra questi tre prodotti, quello che mi ha colpito di più è stata senza dubbio l'acqua micellare, perchè -a differenza delle classiche micellari in commercio- contiene principi attivi come Salvia e Rosmarino che sono particolarmente utili per le pelli miste/grasse come la mia! La profumazione è delicata e davvero buonissima, non vedo l'ora di provarla!
Se non conoscete ancora questa marca, vi consiglio -novità a parte- due prodotti che uso da ormai un anno e che sono presto diventati dei must have per la mia chioma: la splendida maschera Vaniglia&Cocco (profumo paradisiaco e persistente, districante ma non appesantisce il capello, di facile risciaquo) e lo shampoo Aloe&Arancio Dolce (buonissima profumazione, bello schiumogeno, ottimo effetto volumizzante, rende i capelli leggeri e lucidissimi).
VOLGA COSMETICI
Sono passata a curiosare anche all'interno dello stand di Volga Cosmetici, ho il bagno pieno dei loro prodotti (trovate tutte le recensioni qui sul blog, eccetto quella sulla Medusa che arriverà presto!) ed ero troppo curiosa di vedere la nuovissima Medusa Nera purificante (a base di una particolare mica di questo colore) e quella dorata ad effetto esfoliante. Dal vivo è ancora più bella, posso garantirvelo!
Parlando con lo staff ho appreso con piacere che sono stati modificati i processi produttivi sia dei burri corpo che delle Meduse, eliminando così alcuni inconvenienti. Come mi era personalmente capitato, infatti, i burri corpo di "prima generazione" risultavano piuttosto compatti e di difficile stesura, mentre le Meduse tendevano a sgretolarsi con l'utilizzo. Posso confermarvi che le nuove versioni sono tutta un'altra cosa: i burri corpo sono soffici e morbidissimi e le Meduse molto più compatte, quasi solide al tatto! Indubbiamente un graditissimo passo avanti da parte dell'azienda, bravi!
I miei prossimi acquisti saranno le due nuove Meduse e il burro corpo ai frutti rossi!
DO BRASIL
Devo ammettere che non conoscevo questo brand, ma ne sono rimasta davvero colpita, sopratutto la linea per pelli miste/grasse ha catturato il mio interesse!
DoBrasil è una linea di cosmetici naturali e biologici certificati, 100% made in Italy, che contengono i bioattivi della Foresta Amazzonica brasiliana. Troviamo infatti Maracuja, Babassu, Cupuaçu, Murumuru, Copaiba, Andiroba e molti altri.
Alcuni di questi ingredienti già li conoscevo, altri no, come per esempio il balsamo di Copaiba che è alla base della linea per pelli impure. Il suo olio essenziale è un potente germicida naturale, molto efficace nella prevenzione di infezioni e infiammazioni cutanee, oltre a possedere anche proprietà astringenti utili per il trattamento di impurità cutanee tipiche nelle pelli grasse e miste.
All'interno di questa linea, i prodotti che mi hanno maggiormente colpita sono stati:
Spero di avere presto l'opportunità di testarli e potervene parlare più nel dettaglio qui sul blog!
Ho trovato molto interessante anche la linea antiage, a base di acido ialuronico e Açai. Mentre conosco bene gli innumerevoli benefici dello ialuronico, che uso da anni, non avevo mai visto una linea a base di Açai, che è ricco di Omega 6 e 9, oltre ad avere caratteristiche uniche: infatti contiene una altissima concentrazione di Beta‐carotene (185 volte maggiore di quelle contenute nelle albicocche), acido ascorbico (Vitamina C) e polifenoli le cui proprietà antiossidanti sono 15/30 volte più efficaci della Vitamina E. Senza dubbio una coppia vincente per la lotta ai radicali liberi!
ERBOLARIO
Non desidero soffermarmi sulla polemica che imperversa in questi giorni su alcuni blog in merito alla grandezza dello stand Erbolario (era veramente enorme, l'area espositiva era molto vasta ed includeva anche uno speciale percorso sensoriale) ed alla sua stessa presenza in una fiera del biologico e del naturale, sinceramente non mi interessa prenderne parte.
Ci tengo a mostrarvi qualche foto e a presentarvi le ultime novità perchè, al di là di tutto, nel corso degli anni ho sempre usato con soddisfazione diversi prodotti di questo brand e sopratutto perchè ho trovato lo stand veramente bello e ben fatto, per non parlare dello splendido percorso sensoriale che quest'anno è stato proposto ai visitatori!
Ho molto apprezzato lo sforzo dell'azienda di rendere sempre più naturali i propri prodotti, vi spiego perchè.
In fiera sono state presentate due nuove linee, la prima è Ginepro Nero, dedicata alla clientela maschile e caratterizzata da una fragranza energizzante dalle note freshe e legnose. All'interno dei prodotti di questa linea risultano eliminati i sali d'alluminio, efficacemente sostituiti dal principio attivo del carbone vegetale con potere assorbente ed effetto setificante.
La seconda linea è Osmanthus, un fiore bianco che nell'antico oriente era solito essere donato alle spose come gesto benaugurante. La fragranza è floreale e muschiata, avvolgente e persistente, mi è piaciuta davvero moltissimo. Il fattore innovativo di questa linea è costituito dal Teff, un cereale senza glutine, presidio pieno di proteine e sali minerali con un' efficace azione dermoprotettiva.
Entrambe le linee prevedono una Eau de Toilette, una crema corpo, un bagnodoccia, delle candele per ambienti, dei sacchetti profumati di lavorazione artigianale e delle pochettine in edizione natalizia contenenti mini size delle nuove linee. La Ginepro Nero in più propone dei prodotti per la depilazione (dopo barba, schiuma da barba), la Osmathus un balsamo labbra compatto.
Il percorso sensoriale è stato una bellissima esperienza, al suo interno era possibile attraversare stanze con fotografie, giochi di luce, profumi e piante.... una passeggiata evocativa e coinvolgente, è stato emozionante!
Questo è tutto!
Se avete avuto la pazienza di arrivare fino a qui, vi ringrazio e spero di essere riuscita a trasmettervi le emozioni e le atmosfere di questo Sana 2016! Vi lascio con qualche altra foto random, fatemi sapere quali sono le novità che vi hanno colpito di più e se anche voi avete partecipato a questa bella fiera!