Menu

SANA FIERA 2016 - NOVITA' E RESOCONTO (prima parte)

Eccoci qui, anche quest'anno si è tenuta a Bologna la fiera del Biologico e del Naturale, il Sana, dal 9 al 12 settembre. La fiera è un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per i settori dell’alimentazione biologica, della cosmesi ecobio e del green lifestyle.

E' davvero un appuntamento imperdibile! Sono stata presente nella sola giornata di venerdì, sarei dovuta tornare anche il giorno successivo ma alcuni imprevisti non l'hanno reso possibile, per questo mi dispiace non aver avuto occasione per visitare alcuni stand che avevo in programma per la giornata di sabato.

Partecipare è stato come sempre molto stimolante e ho avuto la possibilità di conoscere dal vivo numerose aziende alle quali sono affezionata da anni. Mettetevi comode, vi porto con me alla scoperta di questa edizione 2016 (ho dovuto suddividere il resoconto in due articoli, che sono risultati comunque kilometrici per ovvie ragioni!!)!

Prima di cominciare, ecco qualche numero ufficiale a conclusione della fiera:

  • il Salone internazionale del Biologico e del Naturale quest'anno ha chiuso i battenti con un totale di 47.221 visitatori;
  • 33 espositori (+19%), 50.000 mq di rassegna (+ 30%);
  • più di 60 gli appuntamenti tra convegni, workshop e presentazioni delle aziende;
  • 2.300 incontri b2b con i buyer internazionali in arrivo da 27 Paesi;
  • tra le varie iniziative, vi segnalo il Premio Sana Novità, la vetrina in cui sono stati esposti gli oltre 500 prodotti inviati dalle aziende fra quelli lanciati sul mercato a partire da ottobre 2015 (lo staff di Sana Novità ha premiato: Granomela di Baule Volante per il settore Alimentazione bio, Baciamibio di Montalto Bellezza Bio per la Cura del Corpo naturale, il Dissuasore BioDinamico per Oidio della Vite di Agri Bio Piemonte per il green lifestyle. Il voto delle sei blogger ufficiali della manifestazione, invece, ha premiato Cacao Crudo con la Crema nocciole e cacao, Le Erbe di Janas con la Maschera idratante fico d’india e zafferano e le Ecotazze in bambù prodotte da ECoffee Cup e distribuite da Fior di loto. Ai vincitori  é andato il premio dello sponsor BIORFARM, ovvero l’adozione di un albero da frutta biologico con il raccolto di un anno.).

In questa prima parte parleremo delle novità presentate da Domus Olea Toscana, Alkemilla, Setarè, Naturaequa, Maternatura, Cereria Lumen, Nacomi e Argital.

Qui, nella seconda parte, vedrete le nuove proposte di PuroBio, VegUp, Madara, Purophi, Biofficina Toscana, Essere, Volga Cosmetici, DoBrasil ed Erbolario.

Iniziamo, buona lettura!

DOMUS OLEA TOSCANA

sana fiera 2016

Inizio la mia carrellata con una delle mie aziende preferite, Domus Olea Toscana. Non vedevo l'ora di sapere qualcosa di più sulla novità presentata in anteprima in occasione di questo Sana: Sebo Lift, la nuova linea antiage dedicata alle pelli miste, grasse e a tendenza acneica.

sana fiera 2016 domus olea toscana

La linea, come le precedenti, ha alla base le straordinarie proprietà antiossidanti e anti-age della Foglia d'Olivo, unite questa volta a quelle astringenti e sebo-normalizzanti del Castagno, quelle antibatteriche del Cipresso, quelle esfolianti degli Idrossiacidi e tanti altri ingredienti innovativi come l'estratto di Rucola!

sana fiera 2016

Ho passato presso lo stand una buona mezzora in compagnia del simpaticissimo Alessio (finalmente!) e di sua sorella Serena, competente e preparatissima, che mi ha illustrato tutti i prodotti che compongono questa nuova linea. E' stato un vero piacere ascoltare il perchè siano stati scelti determinati ingredienti nella formulazione dei nuovi prodotti, ho imparato tante cose interessanti di cui vi parlerò nel dettaglio nelle singole recensioni dei prodotti ricevuti e di quelli che a breve acquisterò.

La linea è attualmente in offerta lancio sul sito Domus Olea Toscana scontata del 10% ed è composta da:

  • SEBO LIFT CREMA SAPONE: detergente sebonormalizzante per il viso e le zone seborroiche. La sto provando in campioncino e per ora posso dirvi che la consistenza è piacevolissima, una crema morbida e mediamente liquida, poco schiumogena e dall'odore delicato, che deterge la pelle senza seccarla. L'aspetto che mi ha maggiormente colpito è che, nonostante si tratti di un detergente in crema, una volta risciacquato non lascia sulla pelle alcun residuo, mi ritrovo con la pelle liscia ed "asciutta" come quando mi lavo il viso con la mia saponetta specifica per pelli grasse!
  • SEBO LIFT CREMA GIORNO: la crema anti-age ad effetto mat, per evitare l'effetto lucido e la formazione di punti neri e comedoni. Di questa possiedo la full size, la sto usando da qualche giorno e mi sta piacendo molto. La texture è cremosa, ma sul viso si ha la sensazione di applicare una specie di gel. Si assorbe rapidamente e si sta rivelando ottima come base trucco, la lucidità nella zona T viene tenuta a bada per molte ore. Dal momento che le temperature sono ancora piuttosto elevate, la sto usando su tutto il viso senza notare problemi di secchezza, tuttavia per il periodo invernale Serena mi ha consigliato -avendo io una pelle mista- di applicare questo prodotto solo su fronte, naso e mento, perchè sulle zone più secche del mio viso potrebbe risultare non sufficientemente idratante. In questi casi è possibile abbinarla alle altre creme viso del brand.
  • SEBO LIFT TRATTAMENTO RINNOVATORE NOTTE: ad azione esfoliante, contrasta la produzione sebacea, la formazione di comedoni e punti neri e la proliferazione batterica responsabile dell'acne. L'ho provata in fiera e la texture mi è piaciuta molto, più ricca e cremosa rispetto alla crema giorno, ma in ogni caso di rapido assorbimento.
  • SEBO LIFT SIERO ANTI-IMPERFEZIONI: trattamento locale per una veloce eliminazione dei brufoli. Questo sarà sicuramente uno dei miei prossimi acquisti! Ha un applicatore a pennellino che permette un uso localizzato del prodotto, la consistenza è quella di un gel abbastanza liquido, che si assorbe molto velocemente. E' un trattamento da utilizzare esclusivamente di sera.
  • SEBO LIFT FLUIDO CORPO: anti-age, idratante e lenitivo per il corpo, per pelli miste e grasse con problemi di punti neri e comedoni. Anche la texture di questa crema l'ho trovata molto piacevole, è leggera e si assorbe bene. Ho trovato questo prodotto molto innovativo, dal momento che sul mercato non mi era mai capitato di notare una crema per il corpo dedicata alle pelli grasse! E' ideale per chi ha problemi di brufoletti nella zona delle spalle e della schiena, ma -come mi spiegava Serena- anche per chi soffre di sudorazione eccessiva.
  • SEBO LIFT MASCHERA PURIFICANTE RIPARATRICE: idratante, lenitiva, sebonormalizzante, levigante e rigenerante specialmente in seguito a trattamenti esfolianti. La confezione permette due applicazioni, ne possiedo una e la proverò nei prossimi giorni, vi dirò cosa ne penso in una recensione dedicata! Oltre agli ingredienti che caratterizzano questa nuova linea, contiene anche Argilla e Caolino, oltre a diverse vitamine, acido Ialuronico e Miele. Quindi si prospetta un prodotto in grado di purificare la pelle senza risultare troppo aggressiva, unendo l'esigenza di riduzione del sebo a quella di calmare e lenire la pelle.

sana fiera 2016

Eccomi qui con Alessio e Serena, grazie ragazzi per il tempo che mi avete dedicato, è stato bellissimo conoscervi dal vivo!

sana fiera 2016

ALKEMILLA COSMETICI

Un altro stand che ho visitato con grande interesse è stato quello di Alkemilla, dove ho avuto il piacere di incontrare Paolo che mi ha illustrato tutte le novità in arrivo, davvero numerosissime.

Sicuramente quella principale è rappresentata dalla linea Glycolica, ideata per contrastare inestetismi come macchie della pelle, smagliature e rughe, a base di acido glicolico.
sana fiera 2016La linea è composta da due creme viso a diversa concentrazione di glicolico (3% e 12%), una maschera al 24%, una lozione acida pre-trattamento e una crema iper idratante post-trattamento. Per il corpo è presente una crema con concentrazione di acido glicolico al 16%.

Le texture sono tutte molto piacevoli e di facile assorbimento, questa nuova linea è perfetta per l'inizio dell'inverno, il periodo migliore per iniziare un trattamento a base di questo acido (mi raccomando, quando fate questi trattamenti non dimenticate mai di abituare gradualmente la vostra pelle al glicolico e di utilizzare sempre la protezione solare sul viso, anche nella stagione più fredda!).

Un'altra novità è costituita dalle saponette artigianali, tra le quali mi ha colpito moltissimo quella struccante ottenuta dalla saponificazione dell'olio di cocco, al delicato profumo di mela e rosa canina!

sana fiera 2016

sana fiera 2016

La linea che Alkemilla ha dedicato alla cura del viso si arricchische anche di un nuovo siero per il contorno occhi e di uno scrub, oltre a tre maschere specifiche: sebonormalizzante, antiage e per pelli sensibili.

sana fiera 2016

sana fiera 2016

All'interno dello stand ho potuto ammirare anche i nuovi packaging dei balsami per capelli, che vengono riproposti con nuove formulazioni:

sana fiera 2016

Presto in arrivo, udite udite, anche nuove polveri per il makeup (blush, fondotinta e ciprie!):

sana fiera 2016

SETARE'

Una delle chiacchierate più belle ed interessanti di questo Sana 2016 l'ho avuta con Ali, il titolare di Setarè, un'azienda davvero particolare che desidero farvi conoscere. Avevo già acquistato qualche prodotto di questo brand nei mesi scorsi, ma parlare con il suo fondatore è stato davvero istruttivo e coinvolgente.

sana fiera 2016

Alì è di origine iraniana e con questa azienda ha unito insieme la saggezza della antiche ricette persiane all'eccellenza dei prodotti  toscani, dando vita ad un connubio inedito ed originale. La storia di questi prodotti è veramente affascinante, non a caso "Setarè" è un nome persiano che significa “stella”!

Ali mi ha spiegato di aver studiato a lungo un antico ricettario persiano contenente formulazioni a base di piante e frutta (che ho potuto vedere dal vivo esposto all'interno dello stand, insieme ad un prezioso vassoio in argento altrettanto antico!),  decidendo di creare una linea di prodotti che potesse unire le sue tradizioni alla qualità degli ingredienti tipici italiani, in particolare quelli toscani.

sana fiera 2016

sana fiera 2016

Ha dedicato, inoltre, moltissima attenzione alla cura del packaging e delle profumazioni, cogliendo in pieno il desiderio di ciascuna noi, perchè come lui stesso ha affermato "perchè una donna deve rassegnarsi ad utilizzare prodotti biologici con profumazioni sgradevoli e dalle confezioni anonime e tristi?". Ben detto, Ali! I prodotti Setarè, infatti, sono caratterizzati da un packaging elegante e di design, le creme viso sono contenute in confezioni di vetro satinato con coperchi serigrafati... insomma, oltre che buoni sono anche belli anche da tenere esposti!

sana fiera 2016

Abbiamo parlato a lungo anche dell'aspetto sensoriale dei prodotti, Ali in questi anni ha cercato di mettere a punto texture setose e gradevoli da applicare, ma soprattutto di curare moltissimo anche le piramidi olfattive (dovete senza meno provare gli shampoo e i bagnodoccia, hanno profumazioni avvolgenti e inebrianti, sembra davvero di ritrovarsi all'interno di una Spa di lusso!), acquistando per i suoi prodotti gli estratti di piante e fiori più ricercati e di alta gamma presenti sul mercato.

Come se tutto questo non fosse già sufficiente per farvi innamorare di questa azienda, c'è un ultimo aspetto davvero degno di nota: per ogni acquisto effettuato il 25% della spesa sarà trasformato in un coupon che il cliente potrà consegnere ad una scuola che lo utilizzerà per acquistare online materiale didattico (il meccanismo è molto semplice: all'acquirente insieme al pacco con i cosmetici viene recapitato anche il coupon corredato di un numero, che viene consegnato alla scuola scelta. Gli insegnati utilizzando il codice stampato potranno fare online l'acquisto del materiale didattico.). Avendo tre figli e convivendo quotidianamente con le difficoltà che il personale didattico deve affrontare, Ali ha deciso di lanciare un nuovo modello di impresa etica che potesse avere anche un risvolto sociale. Trovo il tutto davvero ammirevole, sia per l'iniziativa in sè, sia per la percentuale devoluta a questo progetto: non si tratta del solito misero 0,5% di cui si sente spesso parlare in questi casi, bensì di un 25%! Per la massima trasparenza, inoltre, in seguito all'utilizzo del coupon il cliente riceverà via mail il resoconto di ciò che la scuola che è stata scelta ha acquistato grazie al suo dono.

sana fiera 2016

Che dire? A questa bella azienda non manca proprio nulla: prodotti con formulazioni ricche di attivi ed esteticamente accattivanti, attenzione e impegno per il sociale ed un titolare pieno di passione per il suo lavoro. Complimenti Setarè! Se volete saperne di più sui prodotti di questo brand, potete visitare il sito internet www.setare.it.

NATURAEQUA

sana fiera 2016

Quest'anno NaturaEqua ha deciso di prenderci per la gola! Oltre ai must have di questo brand (come le creme viso specifiche e lo scrub al basilico), presso lo stand del Dott. Luigi Barbieri erano in bella mostra due succose novità.

Prima di tutto i sei FruttaLabbra, dei burri per le labbra al delicato profumo di vaniglia, in colorazioni neutre o più pigmentate a seconda dei gusti (trovate gli swatches sulla pagina Facebook)! Sono composti da una miscela di oli vegetali come ricino, jojoba, albicocca, oliva, vinaccioli, uniti a cera d'api vitamina E antiossidante. Le versioni colorate contengono solo con pigmenti inorganici, come biossido di titanio e ossidi di ferro.

sana fiera 2016

sana fiera 2016

Dopo molta indecisione, ho acquistato la versione al Lampone, che vedrete presto recensita nel dettaglio sul blog! Il FruttaLabbra al Lampone regala una tonalità rosata alle labbra, che può essere intensificata stratificando il prodotto. E' un burro molto idratante e confortevole, quindi so già che lo userò moltissimo questo inverno!

La seconda novità è costituita dalla linea per il corpo MilleVoglie, che comprende una crema corpo e una bagnodoccia dal profumo goloso e persistente, con note di limone e vaniglia, dovete annusarli assolutamente!

sana fiera 2016

La crema corpo l'ho provata in fiera, ha una texture ricca ma di facile assorbimento e contiene al suo interno un tripudio di ingredienti idratanti: Burro di karité solidale, Olio di Oliva bio, Olio di Vinaccioli, Olio di Argan bio e solidale, Estratti di Aloe arborscens, basilico e zafferano. Anche questo, come tutti i prodotti NaturaEqua, è un prodotto cosiddetto "a km vero", perchè viene prodotto esclusivamente con ingredienti locali o derivanti da commercio solidale.

MATERNATURA

Ho curiosato con piacere anche all'interno del bellissimo stand di Maternatura, che aveva l'aspetto di un giardino di piante aromatiche, stupendo!

sana fiera 2016

Lo staff mi ha mostrato le novità presentate in occasione del Sana, numerose e profumate. Prima di tutto le nuove creme per le mani in formato tascabile, presenti in ben sei profumazioni: fiori di ciliegio, peonia e mirtillo, calendula e mandorla, papavero e melograno, vaniglia e argan. Dopo averle provate tutte, ho eletto le mie preferite quella ai fiori di ciliegio e -ovviamente!- quella alla vaniglia e argan.

sana fiera 2016

Mi hanno mostrato anche l'impacco per capelli alla passiflora, dall'effetto rivitalizzante. Uso già da diverse settimane quello ai semi di girasole e mi sta piacendo moltissimo, quindi ho accolto con piacere questa nuova versione! Questa maschera è stata ideata per proteggere i capelli dalle sostanze nocive ambientali e per prevenire l'invecchiamento precoce dei capelli, è un vero e proprio trattamento intensivo a base di principi attivi fortemente idratanti e rivitalizzanti (Passiflora, Mango, olio di mandorle dolci ed estratti di Moringa, Avena e Miglio, Aloe e Malva).

Parlando dei problemi avuti con il flacone del mio amato spray lucidante all'Equiseto (che vi avevo già recensito qui), ho scoperto che su segnalazione dei clienti l'azienda ha già provveduto a modificare il packaging del fluido modellante al miele (anch'esso di difficile erogazione, possiedo anche questo e posso confermarlo!), quindi a breve verrà rivista anche questa confezione!

sana fiera 2016

Sempre nell'angolo delle novità era esposto anche il nuovo set di minitaglie, il Flowery Kit. All'interno di una deliziosa pochettina troviamo il bagno doccia rilassante alla Lavanda, lo shampoo all’Enothera per capelli fini/sfibrati, la lozione addolcente corpo ai fiori di Cotone e una bustina del nuovo impacco capelli rivitalizzante alla Passiflora.

sana fiera 2016

CERERIA LUMEN

All'interno del padiglione 36 del Sana non erano presenti solamente aziende del panorama cosmetico, infatti nello stilare la lista del mio tour personale avevo deciso fin da subito di includere anche una visita allo stand della Cereria Lumen.

sana fiera 2016

La mia passione per le candele è risaputa, quindi potete immaginare il mio entusiasmo di fronte a tanti articoli meravigliosi, l'offerta di questa azienda è davvero vasta! Sono rimasta affascinata prima di tutto da queste bellissime candele di sale hymalayano, proposte anche nella versione in sale bianco di Sicilia:

sana fiera 2016

sana fiera 2016

Poi mi sono state mostrate le candele da massaggio della linea Vivalù Tribe e qui i miei occhi erano letteralmente a forma di cuore! Sono candele a base di burro di Karitè con diverse profumazioni e a temperatura di fusione fisiologica, ciò significa che non scottano quando vengono applicate sulla pelle direttamente dal contenitore a forma di bricco.

sana fiera 2016

In questa linea sono presenti anche due versioni particolari, quella effetto scrub con microgranuli di sale rosa dell'Hymalaya e quella con glitter (meravigliosa dal vivo!):

sana fiera 2016

sana fiera 2016

Erano presenti anche candele naturali in cera di soia OGM free, profumatori per ambienti e candele classiche in paraffina. Sono tornata a casa con alcuni di questi splendidi prodotti, quindi ve ne parlerò presto nel dettaglio sul blog!

NACOMI

Immancabile per me la visita allo stand Nacomi, per salutare la carissima Angela di Naturangi e per vedere dal vivo gli ultimi prodotti che sono stati lanciati poco prima del Sana.

Prima di tutto gli scrub al caffè, presenti sia nella versione al naturale che aromatizzati al cocco o alla fragola. Sono scrub macinati abbastanza finemente e contengono olio d’argan, cocco, burro di cacao e sale marino.

sana fiera 2016

sana fiera 2016

La seconda novità è costituita dalla linea dedicata alla detergenza del viso e allo struccaggio, che include un panno in bambù, un'acqua micellare, due olii detergenti per varie tipologie di pelle (sia mista che secca) ed un olio struccante bifasico.

sana fiera 2016

sana fiera 2016

Sempre presenti, come per il Cosmoprof, i profumatissimi burri corpo, gli scrub e le mousse (che trovate tutti recensiti sul blog):

sana fiera 2016

sana fiera 2016

ARGITAL

sana fiera 2016

Uso da anni l'argilla verde di Argital per le mie maschere casalinghe, dopo averne provate tante la ritengo la migliore, per questo ho inserito all'interno del mio tour anche una visita al loro stand. E col senno di poi posso dire di aver fatto un'ottima scelta, perchè sono venuta a conoscenza di una linea di prodotti che mi ha lasciata davvero sbalordita, non avevo mai sentito nulla di simile: si tratta della "Linea dei 5 giorni".

sana fiera 2016

I giorni ai quali il nome fa riferimento sono quelli del ciclo, ebbene si. E' una linea studiata per rilassare e alleviare i disturbi ai quali la donna è sottoposta durante questo preciso periodo del mese. Incredibile! Tutta la "Linea dei 5 giorni" contiene, come ingrediente base, la Potentilla (una pianta dalle spiccate proprietà lenitive, antinfiammatorie ed antidolorifiche), che lavorando in sinergia con altri ingredienti è in grado di alleviare dolori di varia natura. La linea è composta da:

  • un olio, da applicare prevalentemente nella zona del basso ventre;
  • una crema, per la zona della pancia, la zona lombare e per le gambe;
  • un integratore in capsule, da assumere fino a 4 volte al giorno per alleviare il dolore.

Ho ricevuto un campioncino di crema e non vi nascondo che sono davvero curiosissima di metterla alla prova!

sana fiera 2016

All'interno dello stand ho potuto scoprire, però, anche altri prodotti interessanti e che non conoscevo, come per esempio lo shampoo purificante anti-radicali liberi.

Si tratta di un prodotto anch'esso molto innovativo, perchè aiuta a rimuovere i radicali liberi generati durante una giornata di esposizione ai vari dispositivi elettronici. Chi di noi non lavora quotidianamente a contatto con pc, smarphone e macchinari di vario tipo? Le onde elettromagnetiche che ne vengono generate sono responsabili dell'invecchiamento e dell'indebolimento della chioma, quindi un prodotto come questo è davvero indispensabile, penso che lo acquisterò presto, sono davvero rimasta colpita! Per quanto mi riguarda, quest'anno, Argital vince il premio per i prodotti più originali di tutto il Sana!

sana fiera 2016

Il mio diario di viaggio per questo Sana 2016 prosegue qui con la seconda parte!

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu