Ciao ragazze, concludo la settimana con una delle recensioni più attese, quella sui prodotti Purophi. So che molte di voi si sono incuriosite e hanno scoperto questo brand di recente, sono certa che non resterete deluse dalla qualità di questi prodotti!
Vi avevo già parlato del brand occasione delle mie visite alle scorse edizioni delle fiere Cosmoprof e Sana di Bologna, nel mese di Aprile avevo anche partecipato alla giornata Purophi organizzata presso la deliziosa Lotum Boutique (trovate l'articolo qui), grazie alla quale abbiamo anche un codice sconto del 10% che troverete in fondo all'articolo e che potete utilizzare per il vostro shopping!
Tutto in questo brand è un inno alla ricercatezza, all'innovazione e alla qualità delle materie prime: la sua filosofia, la formulazione dei prodotti, la tecnologia che sta alla loro base, il packaging.
Mettetevi comode e venite con me alla scoperta di questa splendida azienda italiana!
Ciò che rende speciali questi cosmetici è la presenza, al loro interno, di principi attivi ottenuti attraverso la bioliquefazione.
Di cosa si tratta?
I bioliquefatti sono principi attivi estremamente innovativi e di ultima generazione, che l'azienda ha sviluppato in collaborazione con l'Università di Bologna. Sono attivi a base acquosa, ottenuti senza l'utilizzo di alcun solvente organico od olio. La loro produzione avviene in maniera diversificata per ogni vegetale, in base alla struttura molecolare di ciascuno di essi.
La bioliquefazione è un processo estrattivo altamente tecnologico, attraverso il quale il vegetale viene disgregato a livello molecolare per permettere di ricavarne i principi attivi puri e concentrati. I bioliquefatti enzimatici derivano, nello specifico, da bucce di vegetali biologici (come pomodori, uva, mele, limoni) perchè è proprio nella buccia di frutta e verdura che si trova la concentrazione più elevata di vitamine e principi attivi. I bioliquefatti inoltre, rispetto ai classici estratti vegetali, possiedono un basso peso molecolare, che li rende maggiormente compatibili con la pelle e molto più efficaci.
Purophi è l'acronimo di Pure Organic Philosophy. Il brand vuole rappresentare un nuovo approccio alla cosmetica tradizionale biologica, proponendo come abbiamo visto delle formulazioni innovative, dalle alte prestazioni e in maggiore equilibrio con l'ecosistema.
Non a caso l'azienda ama definirsi "bio-ecocosmesi biotecnologica".
Purophi è nata dal progetto di Daniela Roppolo (che ho avuto l'immenso piacere di conoscere in fiera, ogni anno è un piacere fare quattro chiacchiere con lei, nascono sempre delle conversazioni molto interessanti!), dal desiderio di esplorare le potenzialità dell'interazione tra scienza e natura. Il suo progetto vuole, in un certo senso, riconsiderare l'idea di Purezza: come si legge sul sito ufficiale del brand, infatti, "Puro non è l'incontaminato. Puro è tutto ciò che rimane tale nella contaminazione di mondi affini, in un gioco di scambi e rinnovati equilibri. Un percorso in continua ricerca e sperimentazione, libero e coerente.".
Nel caso di Purophi si può parlare di bio-ecocosmesi senza ombra di dubbio: la voglia di sostenibilità parte dalla formula stessa di ogni prodotto. Il recupero di materie prime che sarebbero diversamente oggetto di scarto da parte della produzione industriale, unito all'utilizzo di principi attivi sviluppati nel rispetto dell'ambiente, rendono i prodotti di questo brand ecologici e anche dermocompatibili (i bioliquefatti, come abbiamo visto, grazie alla loro purezza e al loro basso peso molecolare, sono altamente dermoaffini).
Inizio subito a parlarvi del prodotto che, tra quelli che ho potuto provare, ha ufficialmente rivoluzionato la mia beauty routine e migliorato sensibilmente la pelle, il siero esfoliante.
Tutte noi siamo abituate a purificare il nostro viso mediante lo scrub, cioè attraverso la rimozione delle cellule morte presenti sulla superficie della pelle, rendendola così morbida e molto più luminosa. In questo modo andiamo inoltre a stimolare il ricambio cellulare che consente di mantenere la pelle più sana a lungo termine, evitando che appaia spenta ed asfittica.
Gli scrub possono suddividersi in tre grandi categorie, ciascuna delle quali presenta un meccanismo di esfoliazione differente:
L'Exfoliating Serum di Purophi rientra proprio in quest'ultima categoria. Analizziamone l'Inci:
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Glycerin, Mandelic acid, Sodium cocoyl glutamate, Xanthan gum, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Hydrolyzed grape fruit skin*, Hydrolyzed wheat bran*, Tartaric acid, Citric acid, Polyglyceryl-4 caprate, Phenethyl alcohol, Sodium hydroxide, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance]**, Limonene**, Linalool**. * agricoltura biologica ** fragranza di origine naturale
Il siero esfoliante di Purophi, quindi, è un prodotto ideale per rinnovare e ossigenare la pelle, perchè stimola il microcircolo e la fisiologica produzione di collagene e acido ialuronico.
Si presenta come un gel mediamente denso (ricorda la consistenza del gel d'Aloe puro, non a caso troviamo proprio l'Aloe al secondo posto nell'Inci) e trasparente, molto leggero sulla pelle e dalla profumazione neutra.
Deve essere applicato sulla pelle asciutta e pulita e massaggiato, una volta rimosso l'eccesso con una velina è possibile risciacquare il viso. Se si desidera potenziarne l'effetto, possibile anche tenere il prodotto in posa per circa un minuto.
L'effetto sul viso è semplicemente straordinario: vi ritroverete immediatamente con una pelle liscia come seta, dal colorito fresco e sano, la grana della pelle sarà sensibilmente più affinata e levigata. Prima d'ora non avevo mai provato un peeling enzimatico e posso garantirvi che non c'è assolutamente paragone rispetto ad un classico scrub meccanico, noterete subito la differenza.
Nessuna descrizione potrà mai rendere giustizia agli effetti che questo prodotto regala alla pelle, merita davvero di essere provato di persona! Un altro degli aspetti che mi ha piacevolmente colpita è dato dal fatto che, nonostante la sua efficacia, questo esfoliante sa essere anche molto delicato. Ho una pelle mista, sensibile e con imperfezioni. Nonostante necessiti di prodotti esfolianti e purificanti, in passato mi è capitato che reagisse a prodotti intensivi con arrossamenti e screpolature. Il siero esfoliante di Purophi, invece, posso tranquillamente usarlo anche due volte alla settimana senza alcun problema.
L'ho trovato molto efficace anche contro le imperfezioni: utilizzandolo costantemente, spesso e volentieri anche localmente solo sulle imperfezioni, accelera la scomparsa di brufoletti ma sopratutto delle macchie post brufolo, aiutando anche a seccare più velocemente le imperfezioni già presenti.
Non sono solita cadere in facili entusiasmi, ma per quanto mi riguarda è un prodotto che non ha rivali: dopo due mesi di utilizzo costante la mia pelle è davvero migliorata moltissimo, più luminosa, più sana, visibilmente più bella al naturale. Il siero esfoliante di Purophi è diventato ufficialmente uno dei miei must have.
Potete acquistarlo all'interno dell'e-commerce della Profumeria Lotum, al prezzo di 36,00 euro per 200 ml di prodotto.
Questo tonico di Puophi è stato appositamente formulato per proteggere il viso dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento, che causa impurità ed invecchiamento precoce. Garantendo idratazione ed elasticità grazie gli alfa idrossiacidi e biofenoli ontenuti al suo interno, inoltre è ricco di licopene, ingrediente dalle spiccate proprietà antiossidanti.
L'Inci è il seguente:
Aqua, Hydrolyzed tomato skin°, Sodium cocoyl glutamate, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Glycyrrhiza glabra (Licorice) root extract*, Hydrolyzed grape fruit skin*, Hydrolyzed wheat bran*, Vitis vinifera (Grape) fruit extract*, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Orris (Iris Pallida) Extract*, Salvia officinalis (Sage) leaf extract*, Melilotus officinalis extract*, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel extract*, Tartaric acid, Citric acid, Polyglyceryl-4 caprate, Phenethyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance],** Limonene**, Linalool**, Citral**, Sodium benzoate, Coumarin**, Potassium sorbate. * agricoltura biologica ** fragranza di origine naturale °brevetto IP RM2007A000651
Al suo interno troviamo:
Anche in questo caso, preparatevi ad utilizzare un prodotto molto particolare: non si tratta del classico tonico, ma di un vero e proprio trattamento.
Per quella che è stata la mia esperienza, trovo che questo prodotto rappresenti un tonico "importante" sotto molti punti di vista: senza dubbio per la sua formulazione ma sopratutto per la sua texture. E' ovviamente un prodotto acquoso, che si spruzza direttamente sulla pelle, ma non risulta leggero ed evanescente come può essere un idrolato. E' un tonico che "si sente" sulla pelle e richiede il suo tempo per essere assorbito. Per questo motivo il momento che preferisco per il suo utilizzo è quello della beauty routine serale.
Utilizzato al mattino regala una bella sferzata di energia, avrete al tempo stesso una sensazione di pelle profondamente nutrita. Sul viso tende a risultare leggermente appiccioso, ma l'effetto svanisce immediatamente con l'applicazione del siero o della crema viso abituale. Nonostante la mia pelle mista, non mi ha mai causato problemi di lucidità.
Ho terminato la confezione proprio in questi giorni e sono rimasta molto soddisfatta del risultato: in abbinamento al siero esfoliante regala una pelle profondamente rigenerata e luminosa. Il colorito migliora moltissimo, così come il tono generale del viso.
Potete acquistare l'Alfa Tonic all'interno dell'e-commerce della Profumeria Lotum, al prezzo di 29,00 euro per 200 ml di prodotto.
Veniamo ora alla crema della linea My Age di Purophi, linea che era stata presentata in anteprima al Sana dello scorso anno. E' dedicata alle pelli mature miste e grasse ed in generale alla prevenzione dei segni del tempo, per questo l'avevo trovata fin da subito molto innovativa dal momento che fino ad ora non erano presenti sul mercato prodotti cosmetici dedicati a questo tipo di pelle.
Anche in questo caso abbiamo una formulazione ricca di principi attivi: contiene prima di tutto isoflavoni e fitoestrogeni, sostanze presenti nei peptidi di soia che regolano in modo naturale la fisiologica produzione di collagene ed elastina. E' ricca anche di polifenoli, contenuti nei bioliquefatti da bucce di pomodoro e di oliva, che svolgono un’azione naturale anti-invecchiamento, contribuendo a combattere i radicali liberi e lo stress ossidativo.
E' una crema che si rivela molto efficace per donare alla pelle turgore ed elasticità, oltre che per prevenire e combattere i segni del tempo.
L'Inci è il seguente:
Aqua, Caprylic/capric triglyceride, Propylheptyl caprylate, Oryza sativa (Rice) starch, C12-20 Alkylglucoside, C14-22 alcohols, Simmondsia chinensis (jojoba oil) seed oil*, Glycine soja (Soybean) peptide, Vitis vinifera fruit meristem cell culture, Hydrolyzed tomato skin°, Hydrolyzed olive fruit*, Hydrolyzed grape fruit skin*, Glycyrrhiza glabra (Licorice) root extract*, Ethyl ascorbic acid, Cetearyl glucoside, Burdock (Arctium Lappa) Extract*, Echinacea angustifolia extract*, Silybum marianum extract*, Phenethyl alcohol, Cetearyl alcohol, Tocopherol, Parfum [Fragrance]**, Glycerin, Ethylhexylglycerin, Xanthan gum, Propanediol, Limonene**, Linalool**, Citral**, Coumarin**, Squalene, Beta-sitosterol, Sodium benzoate, Potassium sorbate. * agricoltura biologica ** fragranza di origine naturale °brevetto IP RM2007A000651
Al suo interno troviamo:
A malincuore sono giunta quasi al termine anche di questo prodotto. L'ho usato con soddisfazione durante il periodo primaverile, ora che le temperature inziano a farsi roventi penso lo terminerò come crema da notte (in estate la mia pelle mista non sopporta texture più corpose di un siero!).
Si presenta come una crema dalla texture mediamente densa e di rapido assorbimento, si applica facilmente e non lascia residui sul viso, quindi l'ho trovata ottima anche come base trucco. Dopo qualche ora ho riscontrato una leggera lucidità nella zona T, ma nulla che un ritocco con la cipria non potesse tenere sotto controllo.
Ho apprezzato moltissimo l'effetto rimpolpante di questa crema: utilizzandola quotidianamente ho potuto riscontrare un incarnato più luminoso e una pelle più compatta. Sono sicura che questo prodotto verrà apprezzato moltissimo dalle pelli mature, che come sappiamo necessitano in modo particolare di idratazione e nutrimento. Sulla mia pelle mista di ragazza trentenne ha avuto ottimi risultati, ma è anche vero che in questa fascia d'età si gioca sopratutto sul fronte della prevenzione! Infatti prevedo di acquistare presto una nuova confezione di My Age Mat da regalare a mia madre, sono certa che la sua pelle ne trarrà un vantaggio ancora più evidente, se vi può interessare provvederò ad integrare questo articolo con quella che è stata anche la sua esperienza!
Potete acquistare la My Age Mat di Purophi all'interno dell'e-commerce della Profumeria Lotum, al prezzo di 63,00 euro per 50 ml di prodotto.
Cosa posso dirvi, in conclusione, sulla mia prima esperienza con questi prodotti?
Come sapete navigo ormai oltre i 30 (domenica saranno ufficialmente 33!), quindi mi trovo a dover combattere contro i primi segni di espressione: dopo essere giunta quasi al termine della mia routine a base di prodotti Purophi, posso ritenermi molto soddisfatta dei risultati che ho ottenuto sul fronte della levigatezza e della luminosità dell'incarnato. Imperfezioni e segni di espressione si sono sensibilmente ridotti, la mia pelle al naturale ha un aspetto più sano e, molto semplicemente, più bello. L'incarnato è roseo, senza alcun segno del tipico grigiore invernale, la pelle è compatta e molto morbida. Trovo che i prodotti di questo brand diano il meglio di sè usati in sinergia, vale davvero la pena di fare un piccolo investimento ed acquistare pochi prodotti ma mirati, per portare avanti per qualche mese una beuaty routine stutturata.
Se desiderate acquistare i prodotti Purophi non posso che consigliarvi l'e-commerce (o il punto vedita fisico) di Eleonora e Manuela, i loro pacchetti sono sempre curatissimi in ogni dettaglio (potete ammirarne uno nella precedente recensione)! Personalmente rimango sempre affascinata da questi piccoli dettagli, sono accortezze che fanno davvero la differenza e regalano un sorriso. Fanno sentire il cliente apprezzato e coccolato, anche a kilometri di distanza. Volete farvi un bel regalo? Ordinate, aspettate il vostro pacchettino e, una volta arrivato, prendetevi il vostro tempo per scartarlo con calma, annusare il suo profumo e godervi il contenuto!
La spedizione su Lotum Boutique (www.lotum.it) è gratuita per ordini superiori a 49,90 euro, per importi inferiori è di 5,90 euro.
Buono shopping a tutte!