L'arrivo della stagione fredda ha portato con sè una bellissima novità: sono in vendita da pochissimo i prodotti di un nuovo brand ecobio che mi ha profondamente affascinata, si tratta di Piteraq.
"Piteraq", nella lingua groenlandese, è un termine che indica un vento freddo di terra che ha origine sulla calotta glaciale di queste terre e soffia lungo la costa orientale. Non a caso tutti i nomi delle varie tipologie di cosmetici di questo brand rimandano a luoghi naturali affascinanti ed evocativi. Le varie tonalità, inoltre, sono identificate dalla presenza delle coordinate geografiche. Un'idea semplicemente deliziosa e originale!
Mi è piaciuta moltissimo la filosofia della quale si fa portatore questo brand: il makeup è un viaggio, un viaggio alla scoperta di stessi e della propria personalità, un percorso in continua evoluzione che ci accompagna di giorno in giorno.
"Piteraq: è arrivato un nuovo vento di bellezza!
Piteraq è un nuovo marchio di makeup realizzato in sintonia con la natura per esaltare il fascino delle donne. Il Makeup naturale Piteraq è completamente Vegan, 100% made in Italy, a base di estratti biologici, e confezionato con packaging eco compatibile. I cosmetici Piteraq sono formulati per esaltare al massimo il fascino delle donne perché noi donne siamo natura, e la natura conosce tutte le risposte di bellezza!"
Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda la scelta dei prodotti sul loro sito: tutte le tonalità sono descritte con riferimenti al sottotono e alle stagioni armocromatiche, quindi è ridotto al minimo il rischio di acquistare fondotinta, rossetti e altri prodotti di makeup che, una volta arrivati a casa, si rivelino inadatti al nostro incarnato. Finalmente un'azienda che ci facilita -e non di poco- la scelta "a scatola chiusa" di un prodotto!
Vediamo insieme quello che ho provato nell'ultimo periodo!
Come vi accennavo poco fa, tutti i prodotti di questo brand sono legati a bellezze naturali e luoghi particolarmente evocativi, le immagini parleranno da sole e capirete subito cosa intendo!
Gli ombretti Piteraq, ad esempio, sono un omaggio al Grand Prismatic Spring, la sorgente d'acqua calda più grande degli Stati Uniti che si trova nel Yellowstone National Park, caratterizzata da un tripudio di colori generati dai batteri che abitano le sue acque ricche di minerali.
Piteraq infatti ci presenta la linea Prismatic Spring in questo modo: "Ogni donna vorrebbe uno sguardo così: splendente, colorato, unico. Guarda come l’iride è esaltata da intense pennellate di colore che creano un contorno perfetto tra la palpebra superiore e la rima inferiore. È la magia della natura, quella che Piteraq ha catturato per te."
Una scala di colori che va da tonalità neutre e chiare a tonalità intense profonde, per dare risalto allo sguardo. Le proprietà antiossidanti e protettive degli ingredienti presenti all'interno di questi ombretti idratano e difendono la palpebra dagli stress ambientali e dai danni del fotoinvecchiamento.
L'ombretto in mio possesso è il 7°S, un color oro pallido, dal sottotono freddo e dal finish satin. In Armocromia è particolarmente indicato per donne fototipo inverno (il discorso sull'Armocromia è lungo e complesso, se vi può interessare posso farvi un articolo dedicato, in quesa recensione non mi posso dilungare per ovvi motivi, non ce ne sarebbe nè il tempo nè lo spazio necessario!).
E' il classico ombretto gioiello, una tonalità luminosa e molto versatile. Amo particolarmente gli ombretti di questo colore perchè sono in grado di rendere particolare qualsiasi makeup. Un oro pallido di questo tipo è perfetto sia da solo che per impreziosire makeup elaborati, come per sempio smoky eyes particolarmente intensi.
Non vi nascondo che lo sto usando anche come illuminante sugli zigomi, è luce pura!
La texture è setosa e scorrevole, applicato con il pennello non genera alcun fall out ed il rilascio di colore è immediato, sono sicura che acquisterò anche altre tonalità di questi Prismatic Spring di Piteraq!
L'Inci è il seguente:
Mica, squalane, caprylic/capric triglyceride*, octyldodecanol, zinc stearate, oryza sativa powder*, tocopherol, zea mays starch*, benzyl alcohol, parfum, lauroyl lysine, adansonia digitata seed oil*, dehydroacetic acid, butyrospermum parkii butter, argania spinosa kernel oil*, calendula officinalis flower extract.
può contenere / may contain: CI 77891 (titanium dioxide), calcium sodium borosilicate, CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI77510 (ferric ferrocyanide), CI 77007 (ultramarines), CI 77288 (chromium oxide green), CI 77289 (chromium hydroxide green), CI 77742 (manganese violet), CI 15850 (red7), CI 19140 (yellow 5), CI 45410 (red27). *from organic source
La formula arricchita da prodotti di origine vegetale conferisce agli ombretti Piteraq azioni dermoprotettive, antinfiammatorie e antiossidanti. L’olio biologico di Argan e burro di Karité, ricchi di antiossidanti naturali, idratano e difendono la palpebra dagli stress ambientali e dai danni da foto-invecchiamento. Il purissimo e pregiato olio di Baobab contiene proprietà emollienti, elasticizzanti e leviganti, per conferire agli ombretti un’ottima performance di tenuta e comfort sulla palpebra. All'interno troviamo, infine, anche estratto di calendula e tocoferolo.
Il prezzo è di 7,90 per 2 gr di prodotto.
I rossetti Piteraq richiamano le dune di Chamarel nell’isola di Mauritius, note anche come "la terra delle sette dune colorate", un luogo magico caratterizzato da una tavolozza di colori unica e misteriosa.
Non so voi, ma quando mi sono messa alla ricerca dei luoghi che hanno ispirato i nomi di questi prodotti sono rimasta completamente senza fiato.... molti non li conoscevo e mi brillano tutt'ora gli occhi davanti a tanta meraviglia!
"Guarda come i colori accarezzano e riempiono le dune della tua bocca per esaltarne le curve, con ogni sfumatura che ti dona. È proprio questo l’effetto naturale che vuoi ottenere, ogni giorno."
Gli Chamarel di Piteraq sono rossetti matte ad altissima tenuta e massima coprenza, per una bocca idratata e naturalmente volumizzata. La speciale formulazione protegge le labbra dall’azione dei raggi UV e ha un’azione energizzante, rivitalizzante e anti age.
Il rossetto che possiedo è il 25°N, descritto come un rosa naturale scuro e vagamente pescato, ad effetto nudo su labbra pigmentate e carnagioni medio scure, mentre veste le chiare di un colore caldo e romantico.
Su di me (NC20 di Mac e labbra mediamente pigmentate) questo rossetto tira fuori particolarmente la sua componente pescata e appare meno rosato rispetto agli swatches effettuati sul braccio, tuttavia avendo sottotono caldo si armonizza senza problemi con il mio incarnato e penso che sarà una tonalità che userò molto anche la prossima estate.
Tra tutti i prodotti Piteraq è senza dubbio quello che mi ha colpita di più. Tutto in questo rossetto mi ha sbalordita, tenendo conto che si tratta di un prodotto ecobio.
La texture è cremosa ma non troppo, molto vellutata, si applica facilmente ed il colore è pienissimo ed intenso con una sola passata. La coprenza è totale, mai visto un rossetto ecobio con un rilascio di colore simile! Il finish è matte, ma -almeno per questa tonalità- non aspettatevi quei colori opachi e asciutti tipici, per fare un esempio, dei Matte e Retromatte di Mac. Appena applicato, infatti, presenta una leggerissima satinatura che scompare gradualmente con il passare delle ore.
La durata è ottima, su di me dura senza problemi 5 ore senza mangiare. Sulle labbra è confortevolissimo, anche dopo molte ore dall'applicazione non tirano e non si seccano, sembra di non indossare nulla. Questo grazie ad una formulazione veramente valida:
Ricinus communis seed oil*, candelilla cera, prunus armeniaca kernel extract, oleic/linoleic/linolenic polyglycerides, silica, octyldodecanol, crambe abyssinica seed oil phytosterol esters, tocopherol, butyrospermum parkii butter*, parfum, prunus armeniaca kernel oil,* butyrospermum parkii extract, crambe abyssinica seed oil.
può contenere / may contain: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77019 (mica), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI 77510 (ferric ferrocyanide), CI 77007 (ultramarine), CI 77742 (manganese violet), CI 15850 (red7), CI 19140 (yellow 5), CI 45410 (red27). *from organic source
Troviamo all'interno una grande quantità di olio di albicocca, un ingrediente ricchissimo di vitamine A ed E, che idratando a fondo la pelle e combattendo i radicali liberi, previene i segni naturali dell’invecchiamento. Grazie ai fitosteroli, la microcircolazione cutanea viene migliorata e si ha una barriera ulteriore nei confronti dei dannosi raggi UV. Sono presenti anche olio di ricino e burro di Karitè, che svolgono un’azione dermoprotettiva altamente nutriente ed emolliente.
I rossetti Chamarel di Piteraq hanno un prezzo di 11,90 euro per 3 gr di prodotto.
I fondotinta Piteraq rendono maggio ad un bellissimo lago di acqua termale che si trova in Islanda, le cui acque sono particolarmente efficaci nella cura della pelle grazie ad alcuni minerali contenuti al loro interno.
"Questo specchio d’acqua è l’incarnazione delle virtù del tuo fondotinta, che si prende cura della tua pelle nel profondo e lascia respirare tutta la tua bellezza."
I fondotinta Piteraq si distinguono in due categorie:
Avendo una pelle mista, ho optato per il secondo, nella tonalità 51°E: un color beige sabbia, adatto a pelli medio-chiare con sottotono caldo.
Dalle foto il colore può sembrare scuro, ma una volta applicato la tonalità si fonde molto bene con il mio incarnato (NC20 di Mac) senza creare stacchi di colore, quindi posso confermarvi ancora una volta che le descrizioni presenti sul sito sono molto utili e veritiere, affidatevici senza problemi per la scelta dei prodotti!
L'Inci è il seguente:
Salvia sclarea flower/leaf/stem water*, propanediol, caprylic/capric triglyceride*, lauryl olivate, glyceryl stearate, cetearyl alcohol, sucrose distearate, potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, parfum, silica, benzyl alcohol, sucrose stearate, tocopherol, magnesium aluminum silicate, microcrystalline cellulose, rosa rubiginosa seed oil*, zea mays starch*, oryza sativa powder*, cellulose gum, dehydroacetic acid, cellulose, theobroma cacao seed extract.
può contenere / may contain: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77019 (mica), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides). *from organic source
La speciale formulazione per pelli grasse è arricchita di polvere di riso e olio di rosa rubiginosa, fondamentali per contrastare l'iperproduzione di sebo, combattere la proliferazione batterica di pelli acneiche ed idratare in profondità rendendo la pelle flessibile, rigenerata e visibilmente più bella. La sensazione di benessere e naturalezza è inoltre conferita dalla polvere di cacao.
L'odore di questo prodotto infatti è delicatamente dolce, mi ricorda i cookies al cioccolato!
La texture è piuttosto pastosa, mi ha subito fatto venire in mente quella del fondotinta Purobio. Tuttavia una volta applicato sul viso è molto scorrevole e si stende con facilità, mentre il Purobio (chi lo possiede sa cosa intendo!) richiede una lavorazione molto più attenta. Ho provato ad applicarlo sia con le dita che con il pennello, ma trovo che il metodo migliore sia il primo, permette al prodotto di fondersi ancora meglio con la pelle.
La coprenza è medio/bassa, infatti nei giorni in cui ho diverse imperfezioni o macchie post brufolo devo senza meno abbinarci l'utilizzo di un correttore.
Se decidete di acquistare questo prodotto tenete presente che si tratta di un fondotinta che va "meditato". Mi spiego subito meglio: non è uno di quei fondotinta che danno soddisfazione immediatamente, appena applicati. Non vi nascondo che nei minuti che si sono susseguiti alla prima applicazione, l'approccio con il prodotto non era stato dei più entusiasti. La coprenza non elevata, unita al fatto che appena applicato la pelle non risultasse molto "asciutta" mi avevano lasciata un attimo perplessa. Con il passare dei minuti, poi, la sorpresa! Man mano che il prodotto si asciuga e si fissa sulla pelle cambia completamente. L'effetto uniformante è stupendo, a mio parere il punto di forza di questo prodotto! L'incarnato appare nettamente più omogeneo, sano e naturale. E l'aspetto fondamentale è che rimane tale per tutta la giornata. L'effetto sulla pelle mi piace veramente moltissimo.
A livello di tenuta, infatti, ho bisogno di tamponare la zona T solamente a metà giornata, per il resto il fondotinta resta al suo posto senza creare macchie di colore e senza svanire. Con l'uso costante non ho notato, infine, l'insorgenza di imperfezioni (cosa che purtroppo a volte mi è capitata con alcuni fondotinta ecobio per pelli grasse), quindi è promosso anche sotto questo aspetto!
I fondotinta Piteraq hanno un prezzo di 17,90 euro per 30 ml di prodotto.
Potete vedere questi e tutti gli altri prodotti sul sito ufficiale Piteraq (http://piteraq.bio/), nella sezione Accessori sono presenti anche numerosi pennelli a setole sintetiche ed una spugnetta simil Beauty Blender, mi piacerebbe provarne alcuni perchè sembrano molto morbidi e fitti!
Sul sito è presente anche l'e-commerce, all'interno del quale la spedizione è gratuita per ordini superiori a 49 euro.
Dal momento che il rispetto dell'ambiente é uno dei cardini su cui Piterq basa la propria filosofia, i prodotti ordinati sul sito arrivano in scatole di cartone riempite con materiale di imballaggio completamente biodegradabile. Inoltre l'azienda ha deciso di rinuciare al packaging secondario per evitare sprechi ed anche il packaging primario é stato progettato e sviluppato per essere il piú possibile ecosotenibile.
Cosa pensate di questo nuovo brand ecobio? Ne siete rimaste affascinate anche voi? Fatemelo sapere nei commenti! Vi invito a seguire Piteraq anche sulla pagina Facebook ufficiale, per restare sempre aggiornate sulle ultime novità!