PALETTE SKIN/FALLEN TONES PUROBIO + LIVE IN COLOR
Negli ultimi mesi ho utilizzato moltissimi prodotti Purobio con i quali mi sono trovata benissimo, quindi a breve troverete diverse recensioni su questo brand.
Oggi voglio parlarvi di due palettine uscite nel periodo natalizio in limited edition, la Skin Tones e la Fallen Tones, composte da tonalità di ombretti che attualmente potete comunque trovare in cialda singola, quindi niente paura!
In ogni caso vi segnalo che online, su diversi negozio ecobio, potete ancora trovarle a prezzo scontato dal momento che gli store stanno cercando di smalire le giacenze (il prezzo pieno è di 12,90 euro).
Le due palette sono contenute all'interno di una scatolina di cartone con chiusura a scorrimento, simile a quelle delle confezioni di fiammiferi, di colore blu per la Skin Tones e di colore rosso per la Fallen Tones.
Su entrambe le confezioni sono presenti delle serigrafie dorate con il logo del brand e disegni geometrici differenti per le due palette, che sono riportati anche sul coperchio delle stesse.
Le palette sono di plastica resistente nera e lucida, all'interno è presente uno specchietto, ma non un applicatore (io mi trucco usando sempre i pennelli, ma riconosco che un applicatore sarebbe stato utile, viste le dimensioni ridotte delle palettine che si prestano facilmente al trasporto anche in borsa).
Le dimensioni infatti sono molto contenute, praticamente tascabili: circa 6cm per lato e 1,5cm di spessore, mentre le cialde hanno un diametro di circa 2cm e sono 4 per ciascuna palette.
In entrambe le palette possiamo trovare ombretti di due texture differenti:
Formula mat: ombretto compatto in polvere dalla texture setosa e modulabile.
Formula shimmer: ombretto dalla formula ibrida tra polvere e crema.
L'azienda presenta e descrive le varie colorazioni come segue:
Skin tones:
1 Champagne perlescente. Particolarmente adatto per creare punti luce, può essere anche usato come illuminante sul viso.
2 Tortora dal finish opaco. Colore che enfatizza le ombre leggere della palperbra, utile per il riempimento sopraccigliare. Per un trucco che c’è, ma non si vede.
3 Marrone caldo dal finish opaco. Colore particolarmente adatto per definire le ombreggiature in modo naturale e per il riempimento sopraccigliare.
4 Nero dal finish opaco, perfetto per realizzare uno smokey eyes o per intensificare il trucco giorno. Se usato come base, fa risaltare gli altri colori.


Fallen tones:
1 – Rame dal finish brillante. – Scalda lo sguardo; particolarmente adatto per donare luce ad uno smokey eyes da giorno nei toni del marrone. Inserisci una punta di nero per rendere subito il tuo make up adatto alla sera.
2 – Viola perlescente dal sottotono caldo. Usalo per creare sfumature inaspettate nel tuo trucco occhi. Ideale per mettere in risalto occhi verdi e color nocciola.
3 – Blu intenso shimmer– Blu sontuoso metallizzato, per creare eleganti make up per la sera.
4 – Verde petrolio Mat – Per ricreare ombre nella parte esterna dell’occhio. Un’immersione nella natura.



Sebbene le palette siano uscite durante il periodo autunnale/invernale, ritengo che abbiano colori che possano essere utilizzati tutto l'anno.
La Skin Tones, grazie alla prevalenza di colori nude, si presta facilmente all'utilizzo quotidiano, permettendo però di creare anche trucchi più intensi per la sera.
La Fallen Tones è un tripudio di colori, adatta a trucchi più colorati che saranno adattissimi anche su una pelle ambrata per far risaltare l'abbronzatura. Questi colori accesi si prestano anche ad essere utilizzati come eyeliner, per look più grafici.
Per quanto riguarda le texture, tra le due preferisco decisamente quella shimmer: la consistenza è quasi cremosa, i colori sono pigmentatissimi e si sfumano facilmente, è veramente un piacere utilizzarli.
La texture matte presenta, per certe colorazioni, qualche problema di scrivenza come si evince anche dagli swatches (i colori più "problematici" da questo punto di vista sono il verde petrolio della Fallen Tones e il tortora della Skin Tones).
Tra tutte le colorazioni presenti, le mie preferite in assoluto sono il color champagne shimmer (un color oro talmente luminoso da sembrare liquido, luminosissimo ma anche molto modulabile, quindi si può tranquillamente usare anche di giorno e perfino come illuminante sugli zigomi) e il viola shimmer (dalla cialda sembra un ombretto dal sottotono freddo, ma una volta swatchato tira fuori la sua componente marrone, è talmente saturo e ricco di riflessi che anche usato da solo permette di creare un look di grande effetto).
Vi lascio la foto anche degli Inci:
Come vi accennavo, recentemente Purobio ha lanciato sul mercato la propria linea di ombretti mono, la "Live in color".
Le cialde sono leggermente più grandi (3 cm) rispetto a quelle presenti nelle palette (2 cm) e gli ombretti disponibili sono dieci e ben otto di questi li conosciamo già perchè altro non sono che quelli presenti nelle due palette Skin Tones e Fallen Tones.
Solo due sono le colorazioni inedite, la 09 e la 10.
La novità sta nella possibilità di poterli acquistare singolarmente e in formato refil. In gamma è stata introdotta anche una graziosa palette personalizzabile magnetica vuota da otto posti.
Ecco le numerazioni:
- 01 Champagne – Shimmer
- 02 Tortora – Matte
- 03 Marrone – Matte
- 04 Nero – Matte
(gli equivalenti della palette Skin Tones)
- 06 Borgogna – Shimmer
- 07 Blu – Shimmer
- 08 Verde Bosco – Matte
(gli equivalenti della palette Fallen Tones)
- 09 Silver – Shimmer
- 10 Grigio – Matte
Non disponendo delle due colorazioni inedite, vi mostro le foto fatte da Serena di "La stanza segreta", soprattutto perchè a mio parere il color carta da zucchero (che Purobio definisce stranamente Silver) merita davvero:


Domani vi parlerò dei matitoni labbra di Purobio usciti sempre nella collezione natalizia ma attualmente entrati, con un packaging rinnovato, nella collezione permanente e che vi anticipo con questa foto:
