Menu

OKYROE - COSMESI NATURALE UNISEX AL LATTE D'ASINA

Dall'antica mitologia fino all'odierna cosmesi d'avanguardia: questa è Okyroe, azienda specializzata in cosmetici naturali certificati a base di latte d'asina e ingredienti tipici della Grecia.

Oggi ho il piacere di presentarvi questo brand veronese, che ho conosciuto in occasione dell'ultimo Sana e che mi ha colpita per la sua filosofia e per le referenze proposte.

Scopriremo insieme anche tutti i benefici del latte d'asina, un ingrediente prezioso per la bellezza della nostra pelle e come vedrete adatto a tutti.

Buona lettura!

OKYROE - IL BRAND

Sia il nome che la filosofia del brand hanno radici lontane, radicate nella mitologia greca e nelle assolate terre della Grecia.

Ocirroe (in greco ᾿Ωκυρρόη), figlia del centauro Chirone e della ninfa Cariclo, era detta O. («dalla veloce corrente») perché nata sulla riva di un ruscello. Aveva avuto alla nascita il dono della divinazione e notevoli doti terapeutiche, oltre che un grande fascino. A seconda delle versioni di questo mito, si narra che fu trasformata in giumenta (o asina) per aver respinto le attenzioni del dio Apollo o per aver infranto la legge divina rivelando agli uomini il futuro.

Okyroe oggi esprime l'avvenenza leggendaria di Ocirroe e le millenarie virtù curative del latte d'asina mediterranea.

Ciascuna referenza unisce le proprietà di questo ingrediente (che approfondiremo tra poco) a quelle di oli ed estratti di piante tipiche greche dalle proprietà curative, come per esempio estratto di cardo mariano, olio di mandorle dolci, olio di semi di melograno, olio di iperico, estratto di calendula.

Il packaging, studiato nei minimi dettagli, viene realizzato con materiali eco-compatibili e riciclabili, coniugando design, funzionalità e sostenibilità ambientale. L'intera linea è certificata ICEA e conforme agli standard Cosmos Natutral o Cosmos Organic.

Il concept è molto semplice: offrire una linea cosmetica essenziale e funzionale (le referenze sono solo sette), unisex, capace di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipologia di pelle grazie alle proprietà adattive del latte d’asina. Durante il trattamento, infatti, la cute si autoregola, ricevendo l’apporto adeguato di sostanze funzionali in base alle sue effettive necessità. Per questo motivo i prodotti non richiedono dosaggi particolari e agiscono con efficacia sin dalle prime applicazioni.

OKYROE - IL LATTE D'ASINA

Per approfondire tutte le proprietà di questo ingrediente cosmetico, vi invito alla lettura del mio articolo "Il latte d'asina in cosmesi - Benefici per la pelle" presente all'interno della sezione BEAUTY GUIDE.

E' un vero e proprio elisir di bellezza naturale, non a caso è noto come "oro bianco".

Come si può leggere sul sito web di Okyroe, l'azienda utilizza esclusivamente latte d’asina di qualità Premium in polvere, proveniente da aziende agricole selezionate dell’entroterra della Grecia. La raccolta e i processi di sterilizzazione e trasformazione sono realizzati con le più avanzate tecnologie, in collaborazione con l’Istituto di Educazione Tecnologica della Tessaglia.

In particolare la sterilizzazione e la liofilizzazione vengono effettuate a temperature molto basse e senza ricorrere alla pastorizzazione per preservare intatte le sostanze sensibili all’aumento di calore. Grazie ad un innovativo sistema a membrane brevettato, il latte d’asina mantiene bioattive tutte le sue preziose proprietà per garantire la massima efficacia dei risultati. Questa sostanza purissima viene infine arricchita, da un team di cosmetologi specializzati, con principi attivi di origine vegetale dando vita a cosmetici naturali altamente performanti.

OKYROE - LA LINEA COSMETICA

recensione okyroeCome vi accennavo all'inizio, la linea cosmetica proposta da Okyroe contempla volutamente un numero limitato di referenze, solo sette prodotti, tutti unisex e adatti a soddisfare qualsiasi tipologia di pelle grazie alla capacità del latte d'asina di adattarsi alle esigenze dell'epidermide.

Il brand ha scelto inoltre di valorizzare i preziosi estratti di piante tra le oltre 6.000 specie autoctone che crescono e beneficiano di un microclima unico in Grecia e nel bacino mediterraneo. All'interno delle formulazioni, infatti, ricorrono i seguenti ingredienti:

  • estratto di Cardo Mariano: il principio attivo dei semi del cardo mariano fu scoperto solo nel 1968: la silimarina. Essa è costituita da una particolare categoria di flavonoidi, i flavolignani (soprattutto silibina, silicristina e silidianina). La silimarina è molto utile nel proteggere la pelle dai danni indotti dall’esposizione agli ossidanti chimici ambientali, potenziare i sistemi di difesa antiossidante cutanea, espletare un’azione antinfiammatoria e fotoprotettiva, proteggendo la cute dal tanto temuto photoaging. Ha un buon effetto schiarente ed è anche in grado di promuovere la sintesi di collagene e dell’elastina, quindi di prevenire i danni dovuti a perdita di tono ed elasticità della pelle.
  • olio di semi di Melograno: contiene acidi grassi polinsaturi, vitamina E, fiavcnoidi, fitormoni e fitosteroli. Molto importante è il contenuto di acido punicico, che nella melagrana è presente in una concentrazione superiore a qualunque altro frutto.Eccezionale idratante in grado di rallentare in modo naturale i processi degenerativi di invecchiamento della pelle. Possiede un dimostrato effetto antirughe grazie all'elevato contenuto di sostanze antiossidanti naturali, che agiscono schermando la pelle dai radicali liberi ritardando i segni dell'invecchiamento cutaneo. È uno degli oli più efficaci per il trattamento di pelli mature, irritate, screpolate o stressate da agenti esterni in quanto rivitalizza e nutre la pelle in profondità.
  • olio di Iperico: è impiegato fin dall’antichità per le sue proprietà cicatrizzanti ed emollienti, capaci di stimolare la rigenerazione cellulare. Per questo motivo è usato da sempre contro le ustioni, l’eritema solare, in caso di macchie della pelle, psoriasi, secchezza della cute del viso e del corpo, invecchiamento cutaneo, smagliature, cicatrici e segni provocati dall'acne.
  • estratto di Calendula: la Calendula è ricca di principi attivi preziosi per la pelle, come vitamina C, olio essenziale, flavonoidi (narcissina e rutina), resina, mucillagine, carotenoidi, triterpenoidi e saponine. E’ una pianta in grado di apportare benefici a qualsiasi tipologia di pelle. E’ ideale in caso di pelle secca e screpolata, perchè le sue mucillaggini svolgono un’azione emolliente e protettiva creando una barriera che protegge la pelle irritata. Al tempo stesso ha ottimi effetti anche in caso di pelle impura, perchè svolge un’azione antisettica e cicatrizzante.
  • olio di Mandorle Dolci: molto apprezzato per le sue proprietà idratanti e rigeneranti, non a caso è uno dei migliori oli da massaggio sul mercato proprio perchè penetra in profondità nello strato corneo, rendendo la pelle morbida ed elastica.
  • olio di Argan: è ricchissimo di vitamina E, acidi grassi, Omega 6 e 3, agisce in profondità rendendo la pelle morbida ed elastica e contribuendo a prevenire l’invecchiamento cutaneo.
  • estratto di Camomilla: ha proprietà lenitive e aiuta a calmare rossori e irritazioni.
  • estratto di Avena Sativa: è composto da steroli, ammine, vitamine del gruppo B, peptidi, polisaccaridi, amido, proteine, sapononine steroidee e steroli. In cosmesi è molto apprezzata la presenza, in questo estratto vegetale, di beta-glucano, elemento ad elevata attività antiossidante, idratante e filmogena. L’estratto d’Avena ha inoltre proprietà lenitive e antipruriginose.
  • Aloe: il gel di aloe vera veniva usato nell’antichità sia per le sue proprietà curative che per la bellezza della pelle. I suoi benefici sono innumerevoli: è lenitivo, antibatterico (agisce da antibiotico naturale), antiossidante grazie al suo ricco contenuto di vitamine, lipidi e minerali. Ha proprietà cicatrizzanti ed è anche un ottimo antiage.
  • Olio di Oliva: ricco di sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi. E’ molto ben tollerato dalla pelle ed è ottimo per combattere l’invecchiamento e donare morbidezza e resistenza all’epidermide.

Inziamo con la detersione e con le due saponette proposte dal brand, quella detossinante e quella nutriente, entrambe realizzate a mano e con un design ergonomico.

recensione okyroeIl sapone idratante e detossinante contiene, oltre al latte d'asina, anche carbone attivo e sale marino greco. Purifica, disintossica, idrata ed ha un effetto antirughe e rassodante.

Il sapone nutriente e lenitivo contiene, invece, miele greco e cera d’api. La sua particolare formulazione garantisce un'azione idratante e anti-age profonda e duratura, aiutando la pelle a proteggersi dagli agenti esterni.

Entrambi sono disponibili sia in formato da 100 gr che in travel size da 22 gr. Si possono utilizzare per la detersione di mani, viso e corpo.

Per quanto riguarda la skincare viso, Okyroe propone una crema specifica per il giorno ed una per la notte:

recensione okyroeLa crema giorno anti-age idratante è studiata per un utilizzo quotidiano e per tutto l'arco dell'anno. Al suo interno contiene un mix innovativo di estratto purificato di foglie di Argan ed estratto di Cardo Mariano, che unito a vitamina E, olio di Jojoba e Avocado rendono il prodotto molto efficace per rivitalizzare, tonificare e idratatre la pelle.

La crema notte ristrutturante, invece, è concepita per svolgere una duplice funzione: trattamento notturno idratante classico o maschera viso nutriente, grazie alla sua texture corposa. Anche in questo prodotto ritroviamo l'estratto purificato di foglie di Argan unito all'estratto di Cardo Mariano, ma la sinergia di questi due ingredienti viene arricchita da olio di soia selvatica, olio di Melograno, Iperico e Calendula. Una formulazione estremamente lenitiva, elasticizzante e riparatrice.

Per quanto riguarda la bodycare, i trattamenti idratanti proposti sono due, uno dedicato agli adulti ed uno ai più piccoli.

recensione okyroe

Il latte corpo super idratante unisce le proprietà del latte d'asina a quelle rivitalizzanti e rigeneranti dell'estratto di Cardo Mariano, olio di Jojoba, di Argan, di Avocado e di Avena Sativa. Il Bisabololo e la Vitamina E, infine, svolgono un'azione lenitiva anche sulle pelli più sensibili e facilmente irritabili.

recensione okyroePer la cura delle pelle dei bambini abbiamo invece la crema protettiva specifica, ricca di ingredienti addolcenti e lenitivi: Camomilla, estratto di Calendula e Olio di Oliva, ma anche ossido di Zinco, ideale per il cambio pannolino. E' una crema indicata anche per gli adulti in casi di pelle irritata dopo lunghi periodi di degenza a letto o di epidermide esposta a fattori di irritazione.

Infine abbiamo una referenza dedicata esclusivamente all'handcare, la crema mani protettiva idratante.

recensione okyroeUn prodotto dalla texture leggera e di rapido assorbimento, che nutre in profondità la pelle senza ungere. Insieme al latte d'asina troviamo nella formulazione anche e di Cardo Mariano, Burro di Karitè, Aloe, Olio di Avocado e di Mandorle Dolci, Bisabololo e Vitamina E.

Continuate a seguirmi, perchè nelle prossime settimane vi recensirò nello specifico ciascuna di queste referenze!

Attualmente i prodotti Okyroe sono acquistabili solo in punti vendita selezionati -potete scoprire quello a voi più vicino contattando il brand- oppure ordinando direttamente all'azienda (scrivendo all'indirizzo info@okyroe.com o compilando il form presente sul sito ufficiale www.okyroe.com).

Questi i prezzi consigliati al pubblico Iva inclusa:

- crema mani 16 euro

- crema viso giorno 40 euro

- crema/maschera notte 42 euro

- latte corpo 34 euro

- crema protettiva bimbi 24 euro

- sapone detossinante 12 euro il formato da 100 gr e 4 euro quello da 22 gr

- sapone nutriente 11 euro il formato da 100 gr e 4 euro quello da 22 gr

Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:

  • Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup (sia naturale che tradizionale), swatches e offerte.
  • Facebook
  • Potete iscrivervi -nella homepage o qui sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati dagli e-commerce e dai brand partner.
  • In questa pagina trovate tutti i codici sconto disponibili offerti dai partner del blog, buono shopping!

*** Articolo sponsorizzato ***

 

Di cosa abbiamo parlato oggi?
OKYROE - COSMESI NATURALE UNISEX AL LATTE D'ASINA
Argomento
OKYROE - COSMESI NATURALE UNISEX AL LATTE D'ASINA
Descrizione
Oggi abbiamo scoperto insieme Okyroe, azienda specializzata in cosmetici naturali certificati a base di latte d'asina e ingredienti tipici della Grecia.
Autore
ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu