Ciao ragazze, oggi vi presento la nuova linea K-Hair di Alkemilla e parleremo nello specifico dei seguenti prodotti: shampoo lucidante, cristalli liquidi e mousse per lo styling, che ho terminato di recente.
La linea K-Hair era stata stata presentata in anteprima al Sana di quest'anno (in questo articolo, se ve lo siete perso, trovate il mio resoconto sulla fiera), avevo grande curiosità e aspettative molto alte in merito, dal momento che questi prodotti sono stati il frutto di una lunga ricerca e di uno studio approfondito da parte del brand.
Vediamo insieme i singoli prodotti e la mia esperienza d'utilizzo, buona lettura!
Come sappiamo negli ultimi anni il mercato dell'ecobio è stato caratterizzato dal lancio di numerose linee per la cura e lo styling dei capelli, un aspetto sicuramente positivo rispetto al passato, visto che con il tempo un numero di consumatori sempre maggiore si sta avvicinando a questa realtà.
Dall'altro lato, però, è anche vero che spesso e volentieri le formulazioni dei prodotti non presentano grandi elementi di innovazione. Nella mia esperienza di consumatrice, prima ancora di quella da beauty blogger, mi è capitato spesso di trovare all'interno dei prodotti gli stessi ingredienti ricorrenti, magari in quantità differenti, ma a livello di Inci ho trovato a fatica qualcosa di veramente innovativo.
Ho accolto con grande piacere il lancio della nuova linea K-Hair di Alkemilla, perchè al momento è una delle poche aziende italiane che sta investendo molto nella ricerca teconogica e si sforza di apportare una ventata di novità nel mondo dell'ecobio.
I prodotti sono caratterizzati, infatti, da formule avanzate e ingredienti di alta tecnologia cosmetica, senza però mai rinunciare alla sicurezza e agli standard qualitativi di un cosmetico naturale, biologico e certificato.
Tutti i prodotti della linea, inoltre, sono vegan e cruelty free.
K-Hair si compone di tre categorie:
Le materie prime presenti al loro interno sono state scelte dal brand per donare al capello uno styling performante e al tempo stesso idratarlo e nutrirlo in profondità.
Troviamo infatti estratti di Semi di Lino, Mandorle Dolci, Girasole, Fiori di mimosa, Estratti della Soya, Miglio ed Avena, saggiamente miscelati per una chioma sempre in ordine e nutrita nel rispetto della natura.
La profumazione che caratterizza tutti i prodotti di questa linea è paradisiaca: si avvertono delle note dolci e vagamente vanigliate, la profumazione predominante (per quanto mi riguarda) è quella del cocco. Piuttosto persistente, la avverto anche post asciugatura ed il giorno successivo per quanto riguarda lo shampoo e i cristalli liquidi, la mousse è quella più profumata tra i tre, avverto la fragranza anche a due giorni di distanza!
Il packaging è molto elegante ed essenziale, interamente nero. Fanno la loro bella figura esposti sulla mensola del bagno e in generale danno l'idea di prodotti di fascia alta, professionali.
Lo stesso discorso vale per la loro resa: verranno molto amati anche da chi solitamente non si trova a proprio agio con i prodotti ecobio per capelli (magari perchè poco schiumogeni o poco disciplinanti). Sono altamente performanti e hanno una resa molto simile ai prodotti per capelli tradizionali. Anche da questo punto di vista un bel passo avanti!
LA MIA TIPOLOGIA DI CAPELLO: come sempre, prima di procedere con la review dei singoli prodotti, vi ricordo la mia tipologia di capello per permettervi di valutare al meglio la mia esperienza. Ho capelli lunghi, grossi e ricci (riccio di categoria C 2), castani con colpi di sole, cute tendenzialmente grassa e punte più secche. Ho problemi di forfora grassa (sopratutto nei periodi di forte stress) oltre che di volume e di tenuta della piega (sia per via della lunghezza della mia chioma che per via del fatto che negli ultimi anni il mio riccio si sta modificando, a favore di un capello meno boccoloso e più "mosso").
Il primo prodotto del quale voglio parlarvi (e che ho terminato proprio in questi giorni!) è lo shampoo lucidante.
E' stato formulato per garantire il massimo risultato in termini di lavaggio, morbidezza e lucentezza ed è adatto anche a lavaggi frequenti.
L'Inci è il seguente:
Aqua [Water] (Eau), Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate, Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract (*), Citrus limon (Lemon) peel extract (*), Urtica dioica (Nettle) leaf extract (*), Panthenol, Glycerin, Behenamidopropyl dimethylamine, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Coumarin. *da agricoltura biologica
Al suo interno troviamo:
La base lavante è delicata (Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate). L’Ammonium Lauryl sulfate è un tensioattivo che da pochi anni è disponibile sul mercato nella versione totalmente di origine naturale. Non deve essere confuso con l’analogo Ammonium laureth sulfate (una versione sintetica addizionata di ossido di etilene e preparata spesso con componenti di origine petrolifera). L’ammonium lauryl sulfate vegetale è un tensioattivo particolarmente indicato per la pulizia dei capelli, perchè è efficace e sopratutto facilmente risciacquabile. Miscelato con le dovute proporzioni con altri tensioattivi (come in questo caso), non riuslta aggressivo per il cuoio capelluto.
Come scrivevo nel paragrafo di presentazione della linea K-Hair, uno dei grandi pregi di questi prodotti è la loro resa: a partire dalle texture possono essere assimilati ai prodotti per capelli tradizionali.
Questo shampoo è molto schiumogeno, ha un buon potere condizionante e un'ottimo potere lavante. Lo trovo molto indicato anche per chi sta approcciando al bio da poco e cerca un prodotto bio certificato che non faccia rimpiangere la resa dei classici prodotti siliconici (che, ricordiamocelo, solo apparentemente rendono il capello curato e disciplinato).
Sui miei capelli l'effetto si è rivelato molto buono: cute ben detersa, la chioma risulta leggera, il riccio non appesantito e in generale bello lucido. Avendo capelli trattati con colpi di sole sono sempre alla ricerca di prodotti che ne possano esaltarne i riflessi, sopratutto quando il colore inzia a sbiadire. Mi ritengo molto soddisfatta dei risultati ottenuti, ovviamente l'effetto è raddoppiato se usate in combo con questo shampoo i cristalli liquidi (dei quali vi parlerò tra poco)!
Usato sul lungo periodo posso confermarvi che non ha appesantito i miei capelli, riesco tranquillamente a lavarli come di consueto ogni tre giorni.
Trattandosi di uno shampoo molto schiumogeno vi consiglio di non esagerare con le quantità. Come sapete sono solita usare tutti gli shampoo diluiti nel mio spargishampoo (20 cc diluiti in un flacone da 200 cc), nel caso dello shampoo lucidante K-Hair riesco ad ottenere un risultato soddisfacente anche usandone in quantità inferiore!
Ha un prezzo di 11,40 euro per 250 ml.
I Cristalli liquidi naturali penso siano uno dei fiori all'occhiello della nuova linea K-hair di Alkemilla.
Sul mercato, come sappiamo, esistono una moltitudine di cristalli liquidi per capelli, peccato che si tratti di prodotti a base prevalentemente siliconica. I siliconi, purtroppo, donano al capello un aspetto lucido e disciplinato solo in apparenza, non lo nutrono nè apportano alcun beneficio, anzi. Sul lungo periodo (trattandosi di sostanze non idrosolubili) si accumulano sul fusto, provocando alla chioma opacità e pesantezza.
Ho accolto con gioia, quindi, la notizia che il brand stesse lavorando su dei cristalli liquidi naturali, non vedevo l'ora di provarli!
La formulazione è innovativa e complessa, vediamola insieme:
Aqua [Water], Propanediol, Betaine, Dicaprylyl ether, Undecane, Myristyl lactate, Jojoba esters, Sodium cocoyl sarcosinate, Tridecane, Cetearyl alcohol, Saccharide isomerate, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Avena sativa (Oat) kernel extract (*), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Tocopherol, Urea, Vegetable (Olus) oil, Soy amino acids, Wheat amino acids, Serine, Arginine HCl, Threonine, Sodium hyaluronate, Xanthan gum, Glycerin, Lecithin, Benzyl alcohol, Decyl glucoside, Glyceryl oleate, Parfum [Fragrance], Sodium cetearyl sulfate, Benzoic acid, Titanium dioxide, Dehydroacetic acid, Mica, Polyglycerin-3, CI 77491 [Iron oxides], Coumarin. *da agricoltura biologica * from organic farming.
All'interno troviamo:
All'interno è possibile notare anche Undecane & Tridecane: sono principi attivi del tutto naturali, due idrocarburi che sono stati introdotti nella formulazione per rendere il prodotto il più simile possibile ai cristalli liquidi tradizionali di origine siliconica.
Il risultato è un finish ultra brillante nel pieno rispetto dei principi della cosmesi bio certificata.
I cristalli liquidi della linea K-hair sono declinati in 4 versioni differenti, per incontrare le esigenze di tutte: esistono per capelli biondi, castani, mori e rossi. Questo non perchè tingano o alterino il colore della chioma, semplicemente per esaltarne al meglio i riflessi naturali (o meno). Io infatti ho optato per la versione per capelli biondi: ho capelli castani con colpi di sole, le mie lunghezze e sopratutto le punte hanno numerose sfumature bionde.
La texture è fluida e il prodotto si presenta leggermente colorato (in questo caso di giallo):
La profumazione è quella tipica della linea K-hair, dolce, vanigliata con un aroma di cocco delizoso! E' sufficiente usare poco prodotto per ottenere un ottimo risultato: fusti lucidi e setosi, punte nutrite e zero effetto crespo. E' un prodotto che mi sta aiutando molto a mantenere un colore brillante tra una seduta dal parrucchiere e l'altra. Anche le punte hanno tratto un gran giovamento, sono decisamente meno secche e "vuote".
Utilizzo questi cristalli liquidi sui capelli bagnati prima di procedere all'applicazione della spuma per lo styling, ma anche nei giorni successivi a capello asciutto, per eliminare l'effetto crespo dato dall'umidità di questa stagione.
Ho apprezzato moltissimo la morbidezza che regalano alla chioma e anche il fatto che questa non risulti appesantita: come vi dicevo all'inizio, negli ultimi anni il mio riccio sta cambiando molto, attualmente ho problemi a mantenerlo definito a lungo e i miei boccoli tendono ad appesantirsi facilmente, finendo col risultare flosci e senza forma. Con questo prodotto non ho avuto alcun problema!
I cristalli liquidi della linea K-hair hanno un prezzo di 13,90 euro per 50 ml.
Arriviamo ora a quella che per me è sempre stata una tipologia di prodotto un po' "ostica": la mousse per lo styling.
Se siete ricce o portatrici di capelli mossi sapete già a cosa mi riferisco: il detto "ogni riccio un capriccio" in questi casi non potrebbe essere più opportuno! I capelli ricci (poche fortunate a parte) sono infatti capelli capricciosi, indisciplinati, sensibili agli agenti atmosferici e anche ai cambiamenti ormonali. Avete mai fatto caso a come cambi la loro piega nel corso del mese?
Trovare i giusti prodotti per lo styling di un capello riccio non è affatto semplice: nel corso degli anni avrò provato decine e decine di mousse, ecobio e non, il più delle volte con esiti poco soddisfacenti.
La difficoltà nell'individuare il prodotto giusto per i propri capelli dipende molto anche dai prodotti per la detersione che si utilizzano: una mousse per capelli non avrà mai la stessa resa se viene preceduta da uno shampoo volumizzante o da uno purificante, così come lo styling risente molto della tipologia di balsamo per capelli che si sceglie di applicare.
Questa premessa è necessaria per farvi riflettere sul fatto che un prodotto del genere (molto più di altri) deve necessariamente essere provato sui propri capelli per poter valutare quanto sia performante.
Detto questo, la styling mousse di Alkemilla della linea K-Hair si presenta come un prodotto molto "democratico": la sua formulazione è stata pensata per adattarsi a capelli colorati, secchi, grassi, normali e con cute sensibile in quanto è un prodotto testato su Nickel, Cromo e Cobalto.
L'Inci è il seguente:
Aqua [Water], Sodium polyitaconate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Avena sativa (Oat) kernel extract (*), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Glycerin, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Parfum [Fragrance], Lactic acid, Coumarin. *da agricoltura biologica
Al suo interno troviamo:
La texture è molto soffice e la quantità di prodotto erogato è abbondante:
In fase di utilizzo di questo prodotto vi consiglio di procedere per gradi e di non eccedere con le dosi. La prima volta che ho utilizzato la mousse, infatti, non mi sono affatto contenuta! Sono abituata ad abbondare con i prodotti per lo styling, ho molti capelli ed essendo anche lunghi necessitano di dosi generose di prodotto per mantenere una piega decente per almeno due o tre giorni. Questo prodotto, però, si è rivelato fissativo oltre ogni aspettativa, quindi una volta asciugati i capelli mi sono resa conto di aver decisamente esagerato.
Dalla seconda applicazione in poi ho finito ben presto per apprezzare la resa di questa mousse!
Così come gli altri prodotti della linea K-hair, anche in questo caso abbiamo una performance che lo equipara ai prodotti per lo styling tradizionali.
Sui miei capelli regala una buona definizione del riccio anche nei giorni successivi al lavaggio, un'ottima tenuta e anche una discreta azione protettiva nei confronti degli agenti atmosferici. A capelli appena asciutti regala un effetto piuttosto strutturato e simil-bagnato (so che a molte non piace, ma io invece amo l'effetto bagnato sui miei capelli!). Già dal giorno successivo, però, i capelli appariranno definiti ma molto più morbidi. L'effetto finale, quindi, è naturale ma al tempo stesso il fissaggio risulta bello intenso, proprio quello di cui hanno bisogno capelli lunghi come i miei!
In questo prodotto la profumazione tipica della linea K-hair è piuttosto decisa, infatti la percepisco fino a due giorni dopo il lavaggio. La cosa personalmente non mi dispiace, perchè ciò mi consente di avere capelli sempre in ordine e belli profumati.
In definitiva la trovo un'ottima mousse per lo styling, applicata nelle giuste quantità dona sostegno alla piega a lungo, l'effetto è naturale ma definito e sul lungo periodo non appesantisce il capello nè la cute. Promossa!
La Styling Mousse della linea K-hair ha un prezzo di 13,90 euro per 150 ml.
Tutti i prodotti della linea K-hair possono essere acquistati sul sito ufficiale di Alkemilla www.alkemillacosmetici.it (acquisto minimo 15 euro, spedizione gratuita per acquisti superiori ai 38 euro) oppure presso i rivenditori autorizzati.
Cosa ne pensate di questa nuova linea di Alkemilla? Avete già acquistato i prodotti K-hair? Confrontiamoci insieme!
Ricordo a tutte le nuove iscritte che potete trovarmi anche su: