Ciao ragazze, bentornate sul blog! La review di oggi verterà su tutti i prodotti della nuova linea Hair Care di Kamelì, sulla quale avevo grandi aspettative (che come sempre non sono state deluse!).
So che eravate impazienti di leggere questo articolo, ma vista la particolarità di queste formulazioni ho voluto mettere alla prova i prodotti a lungo prima di parlarvene, usandoli sia da soli che combinati tra loro. Ho avuto il grande piacere di poter provare la linea Hair Care in anteprima, quindi sto testando tutte le referenze da prima di Ferragosto... vi parlerò quindi della mia esperienza con ognuna di esse.
Se ancora non conoscete questa bella azienda pisana, sappiate che Kamelì Biocosmesi nasce dalla grande passione di Eleonora e Giuliana per la cosmesi ed i prodotti naturali. Entrambe laureate in Chimica Farmaceutica, hanno trasformato la loro passione in lavoro, dedicandosi alla creazione di prodotti per la cura del viso e del corpo che rispecchiassero i loro ideali: prodotti naturali, personalizzabili, in grado di incontrare le esigenze del singolo cliente e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il motto di questa nuova linea è, molto semplicemente: "Se vuoi il meglio, scegli il meglio". Non potrei essere più d'accordo. Ciascuno di questi prodotti porta la potenza e l'efficacia di principi attivi di derivazione biotecnologica (che andremo a vedere insieme), che rendono la linea Hair Care il fiore all'occhiello del mondo della biocosmesi.
Vediamo nel dettaglio queste piccole meraviglie, buona lettura!
Prima di analizzare i tre shampoo della linea Hair Care è doverosa una piccola premessa: preparatevi ad utilizzare dei prodotti diversi da quelli che avete conosciuto fino ad ora. La texture di questi shampoo è davvero particolare e merita di essere provata per apprezzarla pienamente: è densa e oserei dire quasi cremosa. Non ha difficoltà a diluirsi all'interno dello spargishampoo, tuttavia lo shampoo genera una schiuma davvero avvolgente, che regala una sensazione mai provata prima. Usare questi prodotti regala davvero un'esperienza sensoriale fuori dagli schemi!
Anche grazie alla fragranza che caratterizza questi shampoo (così come tutti i prodotti della linea Hair Care), davvero avvolgente e inebriante. Questa la descrizione fornita da Kamelì: "le note fiorite e sensuali della passiflora si fondono a quelle dolci e soavi del fiore di tiarè e della fava tonka". Credetemi, ne diventerete dipendenti!
Infine, vi ricordo come sempre la mia tipologia di capello, in modo tale che possiate valutare le informazioni che seguiranno: ho capelli mossi, trattati (ho i colpi di sole), tendenti al crespo, con cute grassa, punte secche e problemi di volume alle radici.
Desidero subito iniziare da quello che si è rivelato essere il mio shampoo preferito tra i tre proposti (a conferma di ciò, mi sono poi resa conto che effettivamente è quello che mi ha ricordato maggiormente lo shampoo della linea Sunshine, che vi avevo recensito qui).
E' uno shampoo indicato per i capelli deboli, che cadono o si spezzano. Mi è stato molto d'aiuto questa estate, quando i lunghi bagni in mare e l'esposizione ai raggi solari ha messo a dura prova la mia chioma, ma anche ora, visto che durante il cambio di stagione perdo sempre molti capelli.
Partirei subito dall'analisi dell'Inci, visto che come vi accennavo si tratta di prodotti dalle formulazioni davvero innvoative:
Vaccinium Myrtillus Leaf Water, Aqua, Sodium Cocoyl Isethionate, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Lauryl Glucoside, Chamomilla Recutita Flower Extract, Disodium Cocoamphodiacetate, Sodium Cocoyl Glutamate, Vitis Vinifera Fruit Meristem Cell Culture**, Foenum Alpinum Etract*, Sodium PCA, Hydrolyzed Walnut Extract**, Ribes Nigrum Fruit Extract, Hydrolyzed Eruca Sativa Leaf**, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables***, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate***, Ribes Nigrum Oil, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Xanthan Gum, Parfum, Potassio Sorbate, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate. *Da agricoltura Biologica certificato ICEA **Bioliquefatto da Biotecnologia ***Approvato da COSMOS e ECOCERT.
Al suo interno troviamo:
Ma da cosa è caratterizzato questo 3Hc Hair Stimulation Complex?
Questi gli attivi fondamentali:
Ci troviamo quindi di fronte ad uno shampoo high-tech, in grado di svolgere un'azione a 360 gradi sulla nostra chioma: la presenza di cellule staminali vegetali ha un’azione positiva sul microcircolo, mentre la presenza dei bioliquefatti di noce verde e rucola hanno un effetto antiossidante.
Vi avevo già parlato sul blog dei bioliquefatti, principi attivi che amo molto perchè sono altamente performanti. La bioliquefazione è un processo estrattivo altamente tecnologico, attraverso il quale il vegetale viene disgregato a livello molecolare per permettere di ricavarne i principi attivi puri e concentrati. Rispetto ai classici estratti vegetali, infatti, i bioliquefatti possiedono un basso peso molecolare che li rende maggiormente compatibili con la pelle e molto più efficaci.
All'interno dello shampoo troviamo anche estratti come quello di camomilla e fieno selvatico che conferiscono al capello una maggiore pettinabilità, apparendo così più corposo e sano già dalla prima applicazione.
E' proprio questo uno degli aspetti che ho maggiormente apprezzato di questo prodotto: l'effetto texturizzante che regala al capello. Fin dai primi utilizzi ho subito notato che la chioma risultava visibilmente più corposa, sia al tatto che esteticamente. Ho riscontrato anche un ottimo effetto volumizzante, sebbene non sia uno shampoo specifico sotto questo punto di vista. Ha un buon effetto condizionante, quindi i miei capelli sono risultati via via meno crespi e indubbiamente più lucidi. Sul fronte del riccio, ho notato una maggiore elasticità, anche nei giorni successivi al lavaggio.
Sul fronte della detersione, ho trovato lo shampoo sufficientemente lavante per le esigenze della mia cute a tendenza grassa. Ogni tanto l'ho alternato allo shampoo purificante (che vedremo tra poco) per effettuare una detersione più specifica, ma ho comunque notato che con un utilizzo prolungato la cute non si è sporcata più velocemente rispetto al nomale.
Non mi sento di aggiungere altro, è uno shampoo che soddisfa pienamente tutte le mie esigenze, quindi se avete capelli simili ai miei non posso che consigliarvelo!
Lo shampoo rinforzante della linea Hair Care di Kamelì ha un prezzo di 12 euro per 200 ml di prodotto ed è acquistabile sul sito ufficiale del brand oppure presso i rivenditori autorizzati.
Al secondo posto nella mia personale classifica delle preferenze troviamo lo shampoo che Kamelì ha dedicato ai capelli grassi e che soffrono di forfora, lo specifico Dermapure (pensavo che in automatico sarebbe stato il mio preferito, e invece.... sorpresa!).
Anche in questo caso abbiamo un prodotto molto efficace e con una formulazione ben bilanciata. Deterge in profondità ma con delicatezza, aspetto molto importante perchè anche il cuoio capelluto, così come le pelli grasse, non va trattato con prodotti eccessivamente sgrassanti, altrimenti si rishia di ottenere esattamente il contrario dell'effetto ricercato. Grazie a tensioattivi delicati, lo shampoo Dermapure deterge e rinforza la chioma, andando al tempo stesso a normalizzare le alterazioni del film idrolipidico del cuoio capelluto, responsabili dell'irritazione e degli inestetismi della forfora. E' particolarmente adatto anche a chi soffre di dermatite.
L'Inci è il seguente:
Aqua, Sodium Cocoyl Isethionate, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Lauryl Glucoside, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Mel, Disodium Cocoamphodiacetate, Zinc Pyrithione, Foenum Alpinum Etract*, Calendula officinalis Flower Extrac, Malva Sylvestris Leaf Extract, Ribes Nigrum Fruit Extract, Bisabolol, Sodium PCA, Almond/Borage/Linseed/Olive Acids/Glycerides, Sodium Cocoyl Glutamate, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Mentha Piperita Oil, Xanthan Gum, Parfum, Phenoxyethanol, Potassio Sorbate, Sodium Benzoate, Hexyl Cinnamal, Linalool, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional. *Da agricoltura Biologica certificato ICEA.
Al suo interno troviamo alcuni degli ingredienti comuni anche allo shampoo rinforzante, uniti ad altri più specifici:
Di questo prodotto mi ha soddisfatto moltissimo il potere lavante abbinato ad una delicatezza estrema. Non è il classico shampoo per capelli grassi, potente, da usare con cautela e molto diluito. E' uno shampoo specifico che si può usare in tutta sicurezza, anche in caso di cute particolarmente irritata e in presenza di prurito intenso. Deterge a fondo ma al tempo stesso nutre e lenisce, è davvero un prodotto molto equilibrato.
Lascia i capelli leggeri e lucidi, il potere condizionante è buono e la chioma arriva in buone condizioni fino al lavaggio successivo (sono solita lavare i capelli al terzo giorno).
Usato con costanza, aiuta moltissimo a ridurre la forfora e il prurito. Perchè non è, quindi, il mio preferito tra i tre? Semplicemente perchè i miei capelli risultano più voluminosi quando utilizzo lo shampoo rinforzante. Per il resto, non ha nulla da invidiare a quest'ultimo.
Lo shampoo specifico Dermapure della linea Hair Care di Kamelì ha un prezzo di 12 euro per 200 ml di prodotto ed è acquistabile sul sito ufficiale del brand oppure presso i rivenditori autorizzati.
Le nostre Kameline hanno pensato anche ai capelli particolarmente stressati da tinture chimiche e trattamenti costanti, creando uno shampoo specifico per capelli secchi e trattati: lo shampoo ristrutturante.
E' un prodotto in grado di assicurare fin dal primo lavaggio una vera protezione per la chioma, nutrendola in profondità. La sua formulazione ha infatti l’obiettivo di condizionare e ridonare corpo ai capelli danneggiati, esaltandone la naturale luminosità ed elasticità.
L'Inci è il seguente:
Aqua, Sodium Cocoyl Isethionate, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Lauryl Glucoside, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Malva Sylvestris Leaf Extract, Disodium Cocoamphodiacetate, Sodium Cocoyl Glutamate, Hydrolyzed Walnut Extract**, Foenum Alpinum Etract*, Ribes Nigrum Fruit Extract, Mel, Sodium Pca, Almond/Borage/Linseed/Olive Acids/Glycerides, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Xanthan Gum, Parfum, Phenoxyethanol, Potassio Sorbate, Sodium Benzoate, Hexyl Cinnamal, Linalool, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional. *Da agricoltura Biologica certificato ICEA **Bioliquefatto da Biotecnologia.
Al suo interno troviamo:
Questo shampoo si presenta, quindi, come un vero toccasana per i capelli trattati, sottoposti a tinte chimiche, permanenti e trattamenti liscianti o anche semplicemente all'utilizzo frequente della piastra.
Test su capelli tinti naturalmente e chimicamente hanno dimostrato, grazie a Pro Structure, un aumento della loro capacità antiossidante e quindi una migliore protezione, che persiste fino a 72 h dall’applicazione. Mentre grazie a Oleosoft-4 è stato dimostrato un aumento di elasticità del capello del +53%, questo ingrediente quindi è in grado di nutrire efficacemente il capello, rinforzandolo senza appesantirlo.
Ho utilizzato con piacere questo shampoo un mese fa, quando avevo programmato di ripetere i colpi di sole per ravvivare il colore dei miei capelli, provati da un'estate passata al mare. Ho effettuato con questo prodotto 4 shampoo prima di recarmi dal parrucchiere e tutti i successivi per circa due settimane, il risultato è stato ottimo.
Se anche voi siete solite tingere i capelli o sottoporvi a shatush e trattamenti simili, sapete bene quanto siano delicati i capelli nelle settimane successive: più secchi, rigidi, difficili da mettere in piega (questo almeno vale per i miei ricci ribelli!). Usando con costanza lo shampoo ristrutturante ho ridotto di molto questi disagi, rispetto a quando ero solita continuare ad usare il mio classico shampoo per capelli grassi. Vi consiglio anche di iniziare il trattamento un po' prima, per aiutare il capello ad affrontare la tintura, mi è stato molto d'aiuto.
Trovo sia efficace anche ai fini della prevenzione delle doppie punte (non soffro particolarmente di questo problema, ma durante l'utilizzo ho prestato attenzione anche a questo aspetto e sono rimasta soddisfatta del risultato).
Non è una tipologia di shampoo che potrei utilizzare tutto l'anno, dal momento che risulterebbe troppo nutriente per i miei capelli, ma è senz'altro un prodotto che continuerò ad avere in casa da usare all'occorrenza prima e dopo i trattamenti dal parrucchiere e anche per regalare ai miei capelli una coccola speciale quando li sentirò più bisognosi di cure e idratazione.
Se invece avete capelli secchi e particolarmente deboli e sfibrati, ve ne innamorerete e non potrete più farne a meno, ne sono certa!
Lo shampoo ristrutturante della linea Hair Care di Kamelì ha un prezzo di 12 euro per 200 ml di prodotto ed è acquistabile sul sito ufficiale del brand oppure presso i rivenditori autorizzati.
Nella nuova linea Hair Care di Kamelì non poteva certo mancare una crema/balsamo ristrutturante! Anche questo si è rivelato un prodotto preferito, per varie ragioni.
Prima di tutto la sua formulazione:
Aqua, Helianthus Annuus Seed Oil, Cetyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Gliceryn, Cocos Nucifera Oil, Lactic Acid, Argania Spinosa Kernel Oil*, Foenum Alpinum Etract*, Hydrolyzed Walnut Extract**, Betaine, Cetearyl Alcohol, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate***, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables***, Almond/Borage/ Linseed/Olive Acids/Glycerides, Sodium Lactate, Sodium PCA, Glycine; Fructose, Urea, Niacinamide, Inositol, Lauryl Glucoside, Malva Sylvestris Leaf Extract, Mangifera Indica Seed Butter, Tocopherol, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Cocamidopropyl Betaine, Hydroxyethylcellulose, Parfum, Panthenol, Phenoxyethanol, Potassium Sorbate, Sodium Gluconate, Xanthan Gum, Sodium Benzoate, Hexyl Cinnamal, Linalool, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional. *Da agricoltura Biologica certificato ICEA. **Bioliquefatto da Biotecnologia. ***Approvato da COSMOS e ECOCERT.
Al suo interno troviamo:
Sono presenti anche gli ingredienti tecnologici visti in precedenza, Pro Structure e Oleosoft-4, uniti questa volta a Lactil®, una miscela di principi attivi idratanti, aminoacidi e vitamina PP che rappresenta un buon sostituto del fattore di idratazione naturale (NMF). Infatti questo principio attivo va a sostituire le sostanze naturali che sono state asportate dalla detersione, agendo come un idroregolatore e ridando alla pelle la sua naturale idratazione.
E' un prodotto con un ottimo Inci che fa decisamente quello che promette. La texture è piacevolissima, morbida come una nuvola, sembra panna cotta:
Ho apprezzato moltissimo anche il fatto che, nonostante si tratti di un prodotto nuriente, non tenda minimamente ad appesantire i miei ricci. Come sapete nell'ultimo anno i miei capelli stanno perdendo gran parte del loro riccio originario, quindi la messa in piega mi risulta piuttosto difficile e non posso permettermi di usare prodotti che li appesantiscano o che smorzino ulteriormente il mosso. Con questa Bio Crema non ho avuto alcun problema, anzi. I capelli risultano molto morbidi, disciplinati, con punte meno secche e definite. La profumazione è la stessa degli shampoo.
Ho usato questo prodotto sia come balsamo, quindi tenendolo in posa pochi minuti sotto la doccia e risciaquandolo immediatamente, sia come impacco pre-shampoo abbinato allo shampoo ristrutturante (dopo aver rifatto i colpi di sole dal parrucchiere): eccezionale in entrambi i casi. Usandolo con costanza ad ogni lavaggio, poi, ho riscontrato che nel tempo il colore ha una durata migliore, perde luminosità più lentamente e si mantiene in buone condizioni più a lungo.
Che dire, un prodotto assolutamente da avere!
La crema ristrutturante della linea Hair Care di Kamelì ha un prezzo di 12 euro per 150 ml di prodotto ed è acquistabile sul sito ufficiale del brand oppure presso i rivenditori autorizzati.
Passiamo ora ai prodotti per lo styling. La nuova linea Hair Care ne propone due, uno di questi è il Bio Gel Idra Ricci: è un gel ideale per i capelli ricci ma all'occorrenza può essere utilizzato anche per l’idratazione dei capelli lisci.
L'Inci è il seguente:
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Hydroxyethylcellulose, Foenum Alpinum Etract*, Vitis Vinifera Fruit Meristem Cell Culture**, Hydrolyzed Eruca Sativa Leaf**, Hydrolyzed Walnut Extract**, Panthenol, Malva Sylvestris Leaf Extract, Sodium Hyaluronate, Chamomilla Recutita Flower Extract, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Xanthan Gum, Sodium Gluconate, Parfum, Phenoxyethanol, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Hexyl Cinnamal, Linalool Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional. *Da agricoltura Biologica certificato ICEA. **Bioliquefatto da Biotecnologia.
Al suo interno troviamo:
Contiene anche acido ialuronico e cellule staminali della Vitis vinifera, che hanno un effetto rinforzante.
La texture è simile ad un gel mediamente denso, non appiccicoso e molto piacevole da applicare, scorre sul capello con facilità e senza alcun attrito.
Regala una buona definizione, ma sopratutto rende i ricci molto elastici, disciplinati e morbidi, regalando loro anche una bella lucentezza. Visti i miei problemi di piega, non posso usarlo da solo (riesco a "rianimare" i miei ricci solo usando una spuma a fissaggio forte), tuttavia ho notato che applicandolo prima della mia spuma abituale la piega dura più a lungo e in migliori condizioni: i capelli si seccano meno, resistono meglio all'umidità anche nei giorni successivi al lavaggio e le punte appaiono più sane. Inoltre, quando lo utilizzo, posso permettermi anche di non abbondare con la spuma fissante, il che non è male!
Come avete potuto notare, al secondo posto nell'Inci è presente il gel di Aloe Vera, quindi in gran quantità: non avevo dubbi sull'efficacia di questo prodotto a livello di styling, perchè solitamente il gel d'Aloe, sia puro sia presente all'interno dei prodotti per capelli, ha sempre un ottimo risultato sulla mia chioma. Mi ha sempre aiutata molto a dare definizione e luminosità.
Il Bio Gel Idra Ricci della linea Hair Care di Kamelì ha un prezzo di 14,50 euro per 50 ml di prodotto ed è acquistabile sul sito ufficiale del brand oppure presso i rivenditori autorizzati.
Concludo questa bella carrellata con il secondo prodotto per lo styling proposto dalle nostre Kameline, ultimo ma non per importanza: Il Siero luminescente e vitalizzante.
Possiamo considerarlo il prodotto più innovativo e tecnologico di tutta la linea, ha una formulazione davvero ricca e ricercata:
Aqua, Propanediol, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower, Vitis Vinifera Fruit Meristem Cell Culture**, Hydrolyzed Eruca Sativa Leaf**, Hydrolyzed Walnut Extract**, Foenum Alpinum Etract*, Panthenol, Ceramide NP, Sodium Lauroyl Lactylate, Ceramide EOP, Ceramide AP, Cholesterol***, Phytosphingosine, Calcium Panthotenate, Sodium PCA, Sodium Hyaluronate, Methionine, Sclerotium Gum, Sodium Cocoyl Glutamate, Almond/Borage/Linseed/Olive Acids/Glycerides, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Potassium Sorbate, Parfum, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Hexyl Cinnamal, Linalool, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional. *Da agricoltura Biologica certificato ICEA. **Bioliquefatto da Biotecnologia. ***Di origine vegetale.
Al suo interno troviamo:
L'ingrediente sicuramente più originale e che mi ha molto affascinata è il Luminescine®, non avevo mai sentito parlare di nulla di simile! Per valutarne l’effetto sono stati eseguiti da Kamelì numerosi test in vivo su campioni di capelli vergini: è stato registrato un aumento di 10,3 unità di luminescenza rispetto al placebo e tale effetto è risultato essere dose-dipendente (ciò significa che il risultato è maggiore all'aumentare della dose).
Il prodotto è contenuto all'interno di una confezione dotata di spruzzino, che ha una buona nebulizzazione piuttosto diffusa. Le piccole dimensioni del flacone permettono di impugnarlo facilmente edi erogare il prodotto su tutta la chioma con pochi semplici gesti, per questo ho apprezzato moltissimo il packaging (spesso i prodotti in spray tendono ad intasarsi o possiedono un diametro tale rende poco agevole tenerli in mano mentre contemporaneamente si deve premere l'erogatore!).
La texture è piuttosto liquida e acquosa, per nulla grassa o appiccicosa.
L'effetto sui capelli, sopratutto se si usa questo prodotto con costanza, è molto bello e d'effetto: la chioma è visibilmente più brillante, appare più sana e anche i riflessi (naturali o meno) dei capelli vengono esaltati. Può essere applicato sia sui capelli tamponati che sui capelli asciutti a fine piega, inoltre grazie alla sua leggerezza può essere utilizzato anche come trattamento quotidiano.
Io l'ho utilizzato con piacere sia come trattamento che precede l'applicazione della spuma fissante, sia nei giorni successivi al lavaggio per ravvivare le lunghezze. Ma la soddisfazione più grande, ovviamente, l'ho avuta quando ho lisciato i capelli con la piastra (ebbene si, quelle tre o quattro volte l'anno mi armo di santa pazienza e lo faccio anche io!): i capelli brillavano di luce propria, erano davvero bellissimi alla vista e ho ricevuto tanti complimenti in merito.
Se avete la fortuna di avere i capelli lisci (o siete ricce pentite che li stirano ad ogni lavaggio!) dovete avere questo prodotto, perchè esprimerà al meglio tutte le sue potenzialità!
Il Siero luminescente e vitalizzante della linea Hair Care di Kamelì ha un prezzo di 14,50 euro per 50 ml di prodotto ed è acquistabile sul sito ufficiale del brand oppure presso i rivenditori autorizzati.
Questo è tutto ragazze, so che è stato un articolo lungo ma ci tenevo ad approfondire al meglio ciascuno di questi prodotti, che a mio parere rappresentano davvero un'innovazione in tema di haircare ecobio. Apprezzo le aziende che hanno il coraggio di osare, di proporre nuovi ingredienti e di fare ricerca costante, perchè ci danno la possibilità di apprezzare chicche come queste!
Ancora complimenti ad Eleonora e Giuliana per tutto il lavoto fatto, penso che con questa linea si siano davvero superate.
Se non avete mai provato nulla di questo brand e cercate ispirazione per il vostro shopping, sul blog trovate altre recensioni dedicate ai prodotti di Kamelì:
Ricordo a tutte le nuove iscritte che potete trovarmi anche su: