Oggi ho il piacere di presentarvi in anteprima la nuova linea Baby Ambaduè, uscita sul mercato da pochissimi giorni.
E' una linea completa dedicata alla cura della pelle delicata dei bambini, che contempla al tempo stesso alcuni prodotti utilizzabili anche dalle mamme, per rendere il momento della skincare una coccola speciale per due!
La nuova linea Baby Ambaduè è caratterizzata, come tutti i prodotti del brand, dalla filosofia del "pure botanical luxury" e affronta un argomento molto importante: quello della qualità delle materie prime utilizzate per la formulazione dei prodotti per neonati e bambini di pochi anni di età.
Parliamone insieme, buona lettura!
Vi ho già palato di questa azienda sui miei canali in innumerevoli occasioni, ma per chi ancora non la conoscesse ecco qualche informazione utile.
Passione, ricerca e innovazione. Questi gli ingredienti alla base della nascita di Ambaduè - The Science of Nature, brand torinese di bio-eco cosmesi, fondato sulla conoscenza di una chimica della bellezza funzionale e affine alla pelle.
I prodotti creati dalla dott.ssa Maria Paola Merlo (founder e formulatrice del brand) sono un perfetto equilibrio tra materie prime vegetali e le più innovative tecnologie biochimiche.
Quest'anno al Cosmoprof ho trascorso più di un'ora presso lo stand di Ambaduè, affascinata dalla passione e dalla competenza della Dott.ssa Merlo, che mi ha spiegato in modo approfondito la nascita dell'azienda e i principi attivi che caratterizzano questi cosmetici.
Perchè "Ambaduè"?
La scelta del nome aziendale è ricca di significato e molto romantica: "ambaduè" è la prima parola che Gabriele, marito di Maria Paola, ha pronunciato da bambino. Vuole essere un omaggio ad un concetto di bellezza autentica e ad una persona speciale, che ha sempre accompagnato e sostenuto la creatrice di Ambaduè in questi anni (oltre a portarla indirettamente alla scoperta di un ingrediente molto particolare, lo squalene derivato dagli scarti della produzione della birra, del quale vi ho già parlato in questo articolo).
La Dott.ssa Maria Paola Merlo (credits @ambaduè)
Nel 2015 Maria Paola (laureata in Chimica con specializzazione in Chimica dell’Ambiente ed un Master all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo) apre il suo laboratorio cosmetico con l’obiettivo di creare una linea di prodotti funzionali, dermocompatibili ed ecosostenibili. Insieme alla professoressa Daniela Gaudiello, docente universitaria, ricerca attivi innovativi, efficaci e concordi al disciplinare di eco-bio cosmesi.
Per un chimico, la ricerca delle materie prime è un momento di grande entusiasmo e il confronto tra Maria Paola e Daniela è uno dei momenti più importanti nella formulazione della linea di Ambaduè. L’attenzione nella formulazione è altissima: il focus è sull’eccellenza delle materie prime e sul finish del cosmetico.
Dopo due anni di ricerca, i prodotti sono pronti per il lancio ufficiale. Tuttora il laboratorio sta formulando nuovi cosmetici e collabora con l’Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Chimica).
Perchè "The science of nature"?
Troppo spesso si pensa alla Chimica con una connotazione negativa, come ad una disciplina complessa e di difficile comprensione. In realtà la Chimica caratterizza da sempre la nostra esistenza e la natura che ci circonda.
Tutta la linea cosmetica proposta da Ambaduè vuole essere un connubio di scienza e natura, una linea altamente performante ma al tempo stesso rispettosa dell'ambiente che ci circonda.
La trentesima edizione del Sana (alla quale quest'anno ho avuto il piacere di partecipare in veste di Blogger Ufficiale, in questo articolo trovate il mio resoconto sulla fiera) si è rivelato essere la culla di tantissimi bei progetti, uno dei quali è proprio questo di Ambaduè, che nasce da una riflessione molto attuale: se siamo disposte ad investire in prodotti luxury di fascia alta per prenderci cura di noi stesse, perché non dovremmo esserlo in fase di acquisto dei prodotti per i più piccoli?
La nuova linea Baby Ambaduè è stata fortemente voluta dalla Dott.ssa Merlo, sia per offrire prodotti contenenti ingredienti di prima qualità ai nostri bimbi sia per sostenere Forma onlus, la fondazione di genitori che opera all’interno del Regina Margherita per sostenere l’ospedale e contribuire al rinnovamento tecnologico. Per ogni prodotto della linea che verrà venduto, infatti, verranno donati alla fondazione 3 euro, nella speranza di poter acquistare molto presto un nuovo laser in grado di stimolare in profondità la rigenerazione dermica.
Si tratterà in particolare del Laser "ResurFX", un apparecchio di nuova concezione per il reparto di Chirurgia Plastica Pediatrica del Regina Margherita, che ad oggi non è posseduto da alcuna struttura pubblica. Il laser è in grado di trattare al meglio gli esiti cicatriziali e consente di ridurre notevolmente la sintomatologia dolorosa e pruriginosa nei piccoli pazienti.
Una linea e un progetto simile non potevano che avere una testimonial d’eccezione: la bellissima bimba che vedete in foto raffigurata sui depliant ufficiali del brand è Margherita, figlia della dott.ssa Merlo.
La linea cosmetica è stata formulata insieme alla Prof.ssa Daniela Gaudiello, docente di chimica cosmetica all'Università di Chimica di Torino. Sono state scelte le migliori materie prime per realizzare dei veri e propri cosmetici di lusso, mediante l'utilizzo di tecniche di estrazione dei principi attivi molto tecnologiche e performanti (che vedremo tra poco).
La nuova linea Baby Ambaduè è caratterizzata da crema idratante, olio bifasico, crema per il cambio pannolino e olio idratante per mamma e bimbi (il cui profumo è qualcosa di celestiale, sono sicura che ve ne innamorerete!).
Scopriamo nel dettaglio tutte le varie referenze.
Inizierei subito dal prodotto jolly della linea Baby Amabduè: si tratta del Duo Water & Oil, una formulazione bifasica acqua e olio per detergere, lenire, nutrire e proteggere la pelle del bambino, ma che può essere usato con soddisfazione anche dagli adulti.
Contiene una sinergia di oleoliti biologici di altissima qualità e acido ialuronico ad alto peso molecolare con elevato potere idratante.
L'Inci è il seguente:
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, AQUA, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT*, MALVA SYLVESTRIS FLOWER EXTRACT*, CENTAUREA CYANUS FLOWER EXTRACT*, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT*, HELIANTHUS ANNUUS SEED*, CAMELINA SATIVA SEED OIL*, SODIUM HYALURONATE, GLYCERIN, SODIUM LEVULINATE, SODIUM ANISATE, CITRIC ACID, TOCOPHEROL, PARFUM**. *BIOLOGICO/ORGANIC **Profumo delicato studiato per i più piccoli privo di allergeni.
Al suo interno troviamo:
Il Duo Water & Oil della linea Baby Ambaduè ha una struttura bifasica, pertanto deve essere delicatamente miscelato prima dell'applicazione mediante l'erogatore spray:
Per quanto riguarda l'utilizzo sulla pelle dei più piccoli, il prodotto può essere impiegato:
Ma il Duo Water & Oil può essere usato anche dalla futura mamma, sia da solo che abbinato al Baby Oil presente in catalogo. Applicando regolarmente il prodotto sul pancione si potrà prevenire l’insorgenza di inestetismi e smagliature.
La texture del prodotto è leggera, non unta e di rapido assorbimento. La fragranza è qualcosa di inebriante: delicata, floreale e gradevolissima. All'interno percepisco nitidamente le note di camomilla e fiordaliso. Ovviamente è stata realizzata pensando alla pelle delicata dei più piccoli, quindi è completamente priva di allergeni.
Il Duo Water & Oil della linea Baby Ambaduè ha un prezzo di 42 euro per 150 ml di prodotto.
Il Baby Oil della linea Baby Ambaduè è un prezioso olio eudermico per calmare, nutrire e proteggere la pelle del bambino.
L'Inci è il seguente:
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL*, DECYL OLEATE, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT*, MALVA SYLVESTRIS FLOWER EXTRACT*, BELLIS PERENNIS FLOWER EXTRACT*, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT*, HELIANTHUS ANNUUS SEED, PERSEA GRATISSIMA OIL*, CAMELINA SATIVA SEED OIL*, PHYSALIS ANGULATA EXTRACT, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, TOCOPHEROL, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL UNSAPONIFIABLES, GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES, PARFUM. *BIOLOGICO/ORGANIC **Profumo delicato studiato per i più piccoli privo di allergeni.
All'interno ritroviamo diversi ingredienti presenti anche all'interno del Duo Water & Oil (come l'olio di camelina sativa, l'oleolito di camomilla, di calendula e di malva). Completano la formulazione:
Si può utilizzare per effettuare un massaggio sulla pelle dei più piccoli, prelevando una piccola quantità di olio e scaldandolo tra le mani (può essere usato sia sul viso che sul corpo compresa la zona pannolino), oppure anche per la detersione della zona pannolino, mediante un dischetto di cotone.
La futura mamma può usarlo sul pancione, sia da solo che abbinato al Duo Water & Oil, per prevenire l’insorgenza di inestetismi e smagliature. Il suo elevato contenuto di oleolito di pratolina lo rende un prodotto molto indicato anche per tonificare la pelle del seno, provata dall'allattamento, e rafforzare le ghiandole mammarie.
Anche in questo caso abbiamo un olio dalla profumazione deliziosa e persistente, sempre delicata e priva di qualsiasi allergene, ma più dolce e fresca rispetto a quella del Duo. La texture è piacevole e di facile utilizzo, consente di effettuare un buon massaggio prima di assorbirsi completamente senza lasciare residui..
Che siate o meno mamme, questo prodotto vi conquisterà sicuramente, ma vi avviso….crea dipendenza! Io lo sto utilizzando con piacere sulla pelle umida appena uscita dalla doccia e la mia pelle rimane delicatamente profumata e molto setosa fino al giorno successivo.
Il Baby Oil della linea Baby Ambaduè ha un prezzo di 50 euro per 50 ml di prodotto.
Passando alle creme, la linea Baby Ambaduè ne contempla due, la prima delle quali è una crema delicata per viso e corpo. Una sinergia di principi funzionali di altissima qualità per proteggere e nutrire la pelle del bambino.
L'Inci è il seguente:
AQUA, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, GLYCERIN, POLYGLYCERYL-3 DICITRATE/STEARATE, HELIANTHUS ANNUUS SEED*, BELLIS PERENNIS FLOWER EXTRACT*, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT*, MALVA SYLVESTRIS FLOWER EXTRACT*, PANTHENOL, CETEARYL ALCOHOL, BISABOLOL, CAMELINA SATIVA SEED OIL*, CETYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE CITRATE, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT*, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, SODIUM HYALURONATE, PHYSALIS ANGULATA EXTRACT, PHENETHYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, XANTHAN GUM, SODIUM ANISATE, SODIUM LEVULINATE, SODIUM PHYTATE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, TOCOPHEROL, PARFUM**. *BIOLOGICO/ORGANIC **Profumo delicato studiato per i più piccoli privo di allergeni.
All'interno, oltre a molti ingredienti già analizzati in precedenza (come l'olio di camelina sativa, l'oleolito di camomilla, di calendula e di malva, l'estratto di alchechengi e l'acido ialuronico ad alto peso molecolare), troviamo:
Può essere usata sia sul viso che sul corpo del bambino, è ideale per prevenire la secchezza cutanea e nutrire e proteggere la pelle soprattutto nella zona pannolino.
Ha una texture lattiginosa, fluida, molto adatta al massaggio. Si assorbe piuttosto rapidamente e senza difficoltà, lasciando la pelle molto morbida e compatta. Ha una profumazione deliziosa come tutti i prodotti della linea Baby Ambaduè: sa di buono, di pulito, di coccole.
Sebbene sia specifica per la pelle dei bambini, non vi nascondo di averla usata con soddisfazione anche io. Si è rivelata essere un'ottima crema corpo lenitiva post ceretta. Pochi giorni fa l'ho applicata anche sul viso prima di andare a letto e in due giorni ha ridotto sensibilmente un brutto arrossamento che mi era comparso nella zona delle guance (per via di alcune giornate trascorse all'aperto con temperature molto rigide e vento forte) e che mi aveva causato anche delle screpolature.
La Baby Cream della linea Baby Ambaduè ha un prezzo di 37 euro per 100 ml di prodotto.
Non poteva mancare all'interno di questa linea una crema specifica per il cambio pannolino.
La Nappy Cream protegge la pelle del bambino nella zona dove il contatto con sostanze irritanti crea frequenti arrossamenti. La sua formula è ricca di principi funzionali biologici di altissima qualità che leniscono e favoriscono i processi rigenerativi cutanei.
L'Inci è il seguente:
AQUA, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, ZINC OXIDE, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT*, GLYCERYL STEARATE CITRATE, POLYGLYCERYL-3 DICITRATE/STEARATE, HELIANTHUS ANNUUS SEED*, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERIN, BISABOLOL, PANTHENOL, CAMELINA SATIVA SEED OIL*, CETYL ALCOHOL, SODIUM HYALURONATE, PHYSALIS ANGULATA EXTRACT, CENTAUREA CYANUS FLOWER WATER*, GLYCERYL STEARATE, POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, ALLANTOIN, XANTHAN GUM, SODIUM PHYTATE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, TOCOPHEROL, SODIUM LEVULINATE, SODIUM ANISATE, PHENETHYL ALCOHOL.
All'interno ritroviamo Aloe vera biologica, Acido ialuronico ad alto peso molecolare, Pantenolo, Oleolito di calendula biologica, Burro di karité biologico, Bisabololo, estratto di alchechengi e olio di camelina sativa (estratti con CO2 supercritica*), ma anche:
La Nappy Cream non è però la classica crema per il cambio pannolino. Nonostante la tipica texture bianca opaca e piuttosto densa, non si fatica a stenderla come succede spesso con prodotti di questo tipo. Sulla pelle risulta morbida e piacevole da usare, grazie alla sua ottima spalmabilità. Inoltre non lascia la pelle appiccicosa e appesantita. La fragranza è molto simile a quella della Baby Cream.
La Nappy Cream della linea Baby Ambaduè ha un prezzo di 32 euro per 100 ml di prodotto.
La carinissima pochette che avete visto protagonista di queste foto -disponibile nella versione Baby Pink o Baby Blue- viene data in omaggio con l'acquisto di tutte e quattro le referenze della linea, che vi arriveranno racchiuse all'interno di un cofanetto dedicato (che potrebbe essere anche una bella idea regalo per un'amica o una parente in dolce attesa, non trovate?).
Vi segnalo che, in alternativa, sul sito ufficiale di Ambaduè è possibile acquistare anche il Teeny Trial Kit al prezzo di 22,50 euro:
Al suo interno contiene tutte le minitaglie da 10 ml dei quattro prodotti della linea Baby Ambaduè con in più un prodotto omaggio, il Cuddle Baby Balm: un soffice burro per viso e corpo caratterizzato da un mix di Burro di Karité, Burro di Murumuru e Burro di Cupuaçu biologici, ideali per lenire e nutrire la pelle, con l'aggiunta di olio di camelina sativa estratto con CO2 supercritica.
E' una buona occasione per provare ad un piccolo prezzo delle vere e proprie chicche cosmetiche per grandi e piccini. Sono sicura che fin dal primo utilizzo percepirete immediatamente, grazie alle texture e alle fragranze delicate e ricercate, la qualità di questi prodotti. Impossibile non innamorarsene!
*** Articolo sponsorizzato ***