Oggi vi parlo di uno dei prodotti che ho potuto conoscere in occasione del Cosmoprof 2016, lo scrub viso purificante di Nacomi. Presto arriveranno anche le recensioni dei prodotti per il corpo e sono certa che ve ne innamorerete!
Qui potete trovare il mio reportage sulla fiera e soprattutto le foto del loro bellissimo stand, un tripudio di profumi e di colori.
Trovo che la filosofia del band sia molto affascinante e sicuramente ha colpito la mia anima da viaggiatrice! Nacomi, infatti, esordisce con queste parole:
“Speriamo che i nostri prodotti vi guidino in un viaggio meraviglioso, nelle parti più remote del mondo e che vi facciamo innamorare della filosofia NACOMI.”
L'azienda, infatti, ha esplorato vari continenti del mondo per scoprire gli ingredienti naturali che da tempo si prendono cura della pelle delle donne, creando prodotti innovativi e curando in particolare la fase produttiva, assicurandosi che le piante dalle quali vengono estratti i principi attivi crescano in aree ecologiche sparse nelle varie zone del mondo. L’offerta di Nacomi comprende, infatti, una vasta gamma di oli a noi già noti, come per esempio l'olio di Argan, ma anche tutta una serie di oli di nicchia come l’olio inca inchi, l'olio tamanu e marula, così come burro di karitè, burro di cacao, argille naturali ed alghe.
Il prodotto di cui voglio parlarvi oggi è uno scrub per il viso.
Come vi accennavo, il corindone è un minerale secondo solo al diamante in fatto di durezza, costituito da ossido di alluminio. I cristalli di corindone hanno una azione esfoliante molto potente, una specie di super scrub che elimina gli strati più superficiali dell’epidermide, però senza danneggiare in alcun modo la struttura architettonica della cute. E' quindi un ingrediente eccezionale, capace di unire forza scrubbante e delicatezza sulla pelle, non a caso è molto usato per i trattamenti di microdermoabrasione negli centri estetici specializzati.
Sto utilizzando lo scrub purificante di Nacomi da un mesetto a questa parte e sono molto soddisfatta della resa sulla pelle. Premetto che la pelle del mio viso è mista e piuttosto capricciosa con certi ingredienti, sopratutto con l'olio di mandorle dolci. Essendo presente al primo posto nell'Inci (e quindi in gran quantità) sono solita detergere il viso con un sapone delicato oppure applicare un tonico astringente e purificante dopo aver usato questo scrub, per essere sicura di non lasciare troppi residui. Così facendo non ho avuto problemi di impurità, cosa che mi succede spesso quando uso prodotti per il viso a base di olio di mandorle.
Penso che questo scrub sia un prodotto ben formulato e bilanciato, che -sebbene sia ideato principalmente per pelli impure- può essere usato anche da pelli secche o sensibili, vista la presenza di oli naturali idratanti ed emollienti. Non si corre il rischio di compiere una esfoliazione meccanica troppo energica o aggressiva, ma si ottiene comunque una pelle liscia e luminosa. Consiglio di usarne poco per volta, tutti i prodotti Nacomi sono altamente concentrati pertanto non è necessario abbondare con le quantità, anche perchè -nel caso dello scrub- si rischierebbe di non avere la giusta quantità di granelli esfolianti, essendo questi macinati molto finemente.
Potete trovare le altre varianti degli scrub viso Nacomi sul sito ufficiale, il prezzo di quello purificante è di 12,50 euro per 75 ml di prodotto.
A breve leggerete anche le recensioni delle mousse e dei burri corpo, a mio parere i prodotti di punta di questo fantastico brand!