Continua il viaggio alla scoperta di Masciara Apulian Beauty, nuovo brand 100% made in Italy che ha racchiuso all'interno dei propri cosmetici tutto il meglio che la splendida Puglia può offrire: ingredienti tipici locali biologici e a sostegno della biodiversità, come per esempio Fico d’India, olio d’Oliva e Limone del Gargano.
Oggi analizzeremo insieme alcune referenze della linea viso, in particolare il tonico, il latte detergente e la maschera monouso in cellulosa.
Buona lettura!
(credits @masciaraapulianbeauty)
Le masciare: eredità di un paganesimo arcaico, figlie di antiche credenze fondate sull'armonia con i cicli naturali, sacerdotesse delle stagioni, dei pianeti, degli astri. Queste fattucchiere portavano sollievo alle persone afflitte con i loro magici filtri, realizzati con ciò che la natura offriva.
Forse questi antichi rituali esistono ancora, ma il peso dei secoli e delle conoscenze scientifiche ne ha trasformato il volto. Come sostiene il dott. Arcangelo Clemente, fondatore di Masciara Apulian Beauty, a ben guardare la vera stregoneria è diventata quella di una tecnologia lontana dal vero benessere dell'uomo, mentre la vicinanza alla natura, ai suoi ritmi ed ai suoi immensi benefici restano l'unica difesa della nostra autenticità.
"Noi ci sentiamo come loro: l'impegno più grande, e più tipico delle masciare, sta nel voler adoperare - e rendere accessibile a tutti - quanto secoli di osservazione e di studio della natura a noi più prossima ci hanno potuto insegnare. Ecco perché abbiamo pensato di offrire anche noi, in modo accessibile, quanto di più lussuoso si possa immaginare per sé: l’amore per il proprio benessere ottenuto dallanatura".
Questa la filosfia che caratterizza questa bella azienda pugliese, giovane ma già così promettente.
Essa si traduce anche nel logo scelto dal brand:
(credits @masciaraapulianbeauty)
Un trullo con tre magici pinnacoli: questi simboli della Puglia rappresentano l'idea di un benessere naturale fondato su materie prime biologiche, su ingredienti vegani e spesso peculiari di un territorio antico e ricco di biodiversità, che l'azienda si preoccupa di salvaguardare, utilizzandone le proprietà benefiche esattamente come le masciare di altri secoli.
Tutti i prodotti firmati Masciara Apulian Beauty, inclusa l'emulsione corpo che mi appresto a recensitvi, sono vegan, cruelty free, Nickel tested e certificati Aiab, oltre che ovviamente a base di ingredienti biologici selezionati e privi di siliconi, parabeni e sostanze nocive per l'ambiente.
Desidero iniziare con il prodotto più particolare, nonchè quello di una tipologia molto in voga nell'ultimo anno: la maschera viso in tessuto.
Se mi seguite da tempo saprete già che sono una grande amante delle sheet masks: le trovo molto pratiche, efficaci e a prova di pigrizia! Questa proposta da Masciara ha una specifica azione rimpolpante, idratante e illuminante, contiene ben 25 ml di principi attiv ed è in cellulosa.
La formulazione è a base di Acido Ialuronico da biotecnologie a basso peso molecolare, succo di Limone del Gargano e Olio di Oliva Biologico, oltre ad estratto di Malva emolliente e lenitivo e Olio di germe di Riso e di semi di Uva antiossidanti.
L'Inci infatti è il seguente:
Aqua, Ethylhexyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Coco-capry-late, Propanediol, Cetearyl glucoside, Vitis vinifera seed oil, Olea europaea oil (*), Oryza sativa bran oil, Panthenol, Malva sylvestris leaf extract (*), Citrus limon juice (**), Hydrolyzed hyaluronic acid, Glucomannan, Sodium hyaluronate, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Glycerin, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Trihydroxystearin, Citric acid. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica; (**) ingrediente a sostegno della biodiversità.
Al suo interno troviamo:
La maschera è ben tagliata e imbevuta di siero, la sua forma è senza dubbio un altro dei suoi punti di forza: è caratterizzata da un supporto in cellulosa a doppia altezza, che consente di ricoprire non solo il viso, ma anche tutto il collo (una zona che troppo spesso viene trascurata in fase di skincare e applicazione delle maschere).
Dopo l'applicazione la pelle risulta bella compatta, morbidissima e nutrita. E' ideale da utilizzare sia prima di una serata importante che con regolarità, per apportare alla pelle nutrimento e far apparire il viso levigato e disteso.
Come vi accennavo all'inizio, la quantità di siero presente al suo interno è di ben 25 ml, ciò significa che anche terminato il tempo di posa (15-20 minuti) la maschera rimarrà bella umida e se siete attente a richiudere bene la confezione potrete utilizzare la quantità di diero rimasta anche il giorno successivo.
All'interno della linea viso proposta da Masciara Apulian Beauty troviamo anche un latte detergente, un prodotto indispensabile per eliminare residui di trucco, impurità e mantenere al tempo stesso l’idratazione naturale della pelle.
Come sapete, avendo una pelle mista e tendenzialmente impura, sono solita prediligere le acque micellari in fase di struccaggio e detersione, spesso i latti detergenti si rivelano troppo ricchi e pesanti per la mia pelle, quindi sono molto esigente nei confronti di queata tipologia di prodotto.
Posso già anticiparvi che quello proposto da Masciara si è rivelato all'altezza delle aspettative. Inziamo subito dalla formulazione:
Aqua, Glycerin, Methyl glucose sesquistearate, Propaned iol, Cetearyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Ethyl-hexyl stearate, Cocamidopropyl betaine, Olea europaea oil (*), Opuntia ficus-indica seed oil, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Parfum, Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Benzoic acid, Te trasodium glutamate diacetate, Lecithin, Dehydroacet ic acid, Citrus limon juice (**), Hydroxycitro-nellal, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica; (**) ingrediente a sostegno della biodiversità.
Al suo interno troviamo:
La texture di questo prodotto è molto cremosa, delicatamente profumata e lattiginosa.
E' sufficiente una piccola quantità di prodotto per detergere con efficacia tutto il viso. Ho provato ad utilizzarlo anche come struccante e posso dirvi che rimuove senza difficoltà il makeup, senza bruciare gli occhi o causare appannamento della vista. La presenza al suo interno dell'olio di Oliva consente al prodotto di sciogliere con efficacia anche prodotti long lasting e mascara particolarmente resistenti.
L'aspetto che ho apprezzato di più di questo prodotto è stato il suo essere facilmente risciacquabile e l'effetto sulla pelle: sebbene risulti un latte detergente lenitivo e nutriente, non lascia sul viso alcuna patina unta o residui di sorta. La pelle risulta morbida, ma assolutamente pulita.
Trovo che sia un latte detergente adatto a qualsiasi tipologia di pelle, verrà molto apprezzato da quelle sensibili e mediamente secche.
All'interno di una corretta beauty routine non può mancare il tonico, un prodotto tanto fondamentale quanto (tristemente) trascurato.
Parlando con molte di voi mi rendo conto che troppo spesso viene ritenuto un passaggio non indispensabile della skincare, è una tipologia di prodotto poco acquistata e ritenuta di importanza marginale. Nulla di più sbagliato! Vi spiego perchè.
La funzione più importante del tonico è quella di aiutare a mantenere inalterato il grado di acidità della pelle. La nostra epidermide ha un PH abituale (che si attesta a valori fisiologici leggermente acidi, compresi tra 4.7 e 5.7) ma il più delle volte cambia a seconda del detergente o dei cosmetici che vengono utilizzati quotidianamente. Questo, a lungo andare, può danneggiare la pelle, rendendola spenta e opaca, causando rossori oppure addirittura seccandola o facendola apparire lucida e grassa. Per non parlare dell'aspetto dei nostri pori, che tenderanno ad apparire più evidenti.
Il tonico, che andrebbe usato almeno due volte al giorno (dopo la detersione mattutina e dopo lo struccaggio serale), aiuta a cancellare qualsiasi residuo di trucco, smog e impurità dal volto perché riesce ad arrivare molto più a fondo del normale struccante. Inoltre, siccome non sappiamo che tipo di aggressività si nasconde dietro al detergente che usiamo abitualmente, utilizzare un prodotto come il tonico è fondamentale per riequilibrare la pelle e aiutare i pori a richiudersi.
Un altro aspetto da non trascurare è la durezza dell'acqua che esce dai nostri rubinetti. L'acqua molto calcarea è dannosa per il benessere del nostro viso perchè tende a seccare la pelle, pertanto un'altra funzione del tonico è quella di restituirle il giusto grado di umidità, permettendole di mantenersi idratata e morbida.
Quindi scegliete il tonico più adatto alle vostre esigenze ed usatelo con costanza, l'aspetto della vostra pelle migliorerà di giorno in giorno.
Quello proposto da Masciara Apulian Beauty ha una formulazione ricca di attivi, l'Inci infatti è il seguente:
Aqua, Chamomilla recutita flower water (*), Aloe barbadens is leaf juice (*), Centaurea cyanus flower water (*), Propanediol, Polyglyceryl-4 caprate, Glycerin, Olea europaea oil (*), Calendula officinalis flower extract (*), Viola tricolor extract (*), Opuntia ficus-indica seed oil, Citrus limon juice (**), Tocopherol, Fructose, Glycine, Inositol, Urea, Benzyl alcohol, Sodium lactate, Sodium PCA, Benzoic acid, Phytic acid, Dehydroacetic acid, Sodium benzoate, Niacinamide, Lactic acid, Citric acid, Potassium sorbate. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica; (**) ingrediente a sostegno della biodiversità.
All'interno troviamo:
Possiamo quindi considerare il tonico di Masciara Apulian Beauty un vero e proprio trattamento completo, perchè al suo interno presenta sia una buona componente idratante che ingredienti illuminanti, decongestionanti e lenitivi.
Essendo un prodotto così "ricco", vi consiglio di non abbondare con le quantità, se non volete rischiare di ritrovarvi il viso leggermente appiccicoso. Non essendo il classico tonico esclusivamente a base di acque floreali, tenderete a "sentirlo" un po' sulla pelle (ricordate che al suo interno presenta tra i primi posti nell'Inci estratto di Aloe, Glicerina e Olio di Oliva), ma sarà sufficiente imparare a dosarlo per accorgersi che non ci sono difficoltà di assorbimento.
In ogni caso l'effetto finale di un tonico sulla pelle non dovrebbe mai essere un grande problema: il tonico prevede di essere seguito dall'applicazione di un siero o di una crema specifica, pertanto qualsiasi sensazione appiccicosa è comunque destinata a svanire.
Ho trovato questo prodotto molto completo, con un'ottima formulazione e una resa sulla pelle molto soddisfacente. Usato regolarmente regala una pelle compatta, idratata e visibilmente sana, merita senz'altro l'acquisto.
E' possibile acquistare i prodotti Masciara direttamente sul sito ufficiale www.masciara.bio oppure presso le bioprofumerie rivenditrici del brand.
Sul blog trovate recensite anche tutte le altre referenze di Masciara Apulian Beauty:
Masciara Apulian Beauty debutterà al Sana 2018, al quale come sapete parteciperò anche io in veste di Blogger Ufficiale. Potremo incontrarci presso lo stand del brand (Pad. 26 Stand A/21) Venerdì 7 dalle ore 16 alle ore 17.30, vi aspetto per conoscere l'azienda e per provare dal vivo questi prodotti. Se non potrete essere presenti, niente paura: non mancheranno dirette dallo stand, quindi restate sintonizzate sui miei social!
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi anche su: