Menu

MASCIARA APULIAN BEAUTY - PRODOTTI SKINCARE (2a PT.)

Bentornati sul blog dopo la pausa di Ferragosto! Con le review di oggi si conclude il viaggio alla scoperta di Masciara Apulian Beauty, nuovo brand 100% made in Italy che ha racchiuso all'interno dei propri cosmetici tutto il meglio che la splendida Puglia può offrire: ingredienti tipici locali biologici e a sostegno della biodiversità, come per esempio Fico d’India, olio d’Oliva e Limone del Gargano.

Analizzeremo insieme gli ultimi tre prodotti dedicati alla skincare viso: siero in fiale monodose, crema antiage e crema idratante nutriente.

Vi ricordo che sarò ospite di Masciara in occasione del Sana di Bologna, trovate tutte le informazioni alla fine dell'articolo, vi aspettiamo numerosi!

MASCIARA APULIAN BEAUTY - IL BRAND

masciara apulian beauty emulsione

(credits @masciaraapulianbeauty)

Le masciare: eredità di un paganesimo arcaico, figlie di antiche credenze fondate sull'armonia con i cicli naturali, sacerdotesse delle stagioni, dei pianeti, degli astri. Queste fattucchiere portavano sollievo alle persone afflitte con i loro magici filtri, realizzati con ciò che la natura offriva.

Forse questi antichi rituali esistono ancora, ma il peso dei secoli e delle conoscenze scientifiche ne ha trasformato il volto. Come sostiene il dott. Arcangelo Clemente, fondatore di Masciara Apulian Beauty, a ben guardare la vera stregoneria è diventata quella di una tecnologia lontana dal vero benessere dell'uomo, mentre la vicinanza alla natura, ai suoi ritmi ed ai suoi immensi benefici restano l'unica difesa della nostra autenticità.

"Noi ci sentiamo come loro: l'impegno più grande, e più tipico delle masciare, sta nel voler adoperare - e rendere accessibile a tutti - quanto secoli di osservazione e di studio della natura a noi più prossima ci hanno potuto insegnare. Ecco perché abbiamo pensato di offrire anche noi, in modo accessibile, quanto di più lussuoso si possa immaginare per sé: l’amore per il proprio benessere ottenuto dallanatura".

Questa la filosfia che caratterizza questa bella azienda pugliese, giovane ma già così promettente.

Essa si traduce anche nel logo scelto dal brand:

masciara apulian beauty emulsione

(credits @masciaraapulianbeauty)

Un trullo con tre magici pinnacoli: questi simboli della Puglia rappresentano l'idea di un benessere naturale fondato su materie prime biologiche, su ingredienti vegani e spesso peculiari di un territorio antico e ricco di biodiversità, che l'azienda si preoccupa di salvaguardare, utilizzandone le proprietà benefiche esattamente come le masciare di altri secoli.

Tutti i prodotti firmati Masciara Apulian Beauty, inclusa l'emulsione corpo che mi appresto a recensitvi, sono vegan, cruelty free, Nickel tested e certificati Aiab, oltre che ovviamente a base di ingredienti biologici selezionati e privi di siliconi, parabeni e sostanze nocive per l'ambiente.

MASCIARA APULIAN BEAUTY - SIERO VISO IDRATANTE ANTIAGE

masciara apulian beauty recensione siero visoIniziamo con il prodotto che, tra tutti quelli proposti da Masciara Apulian Beauty, vi aveva incuriosito maggiormente insieme alla maschera monouso per viso e collo (che trovate recensita in questo articolo).

Si tratta del siero idratante antiage, un vero e proprio elisir di bellezza dall'effetto vellutante e antiossidante.

Come avrete notato, non si tratta del classico siero viso: è contenuto all'interno di ben 30 fiale monouso, perfettamente richiudibili e sufficienti per eseguire un trattamento giornaliero della durata di due mesi. Un formato comodissimo da portare in viaggio, ma che consente sopratutto di evitare gli sprechi e garantisce un'ottima conservazione del prodotto. Utilizzando il prodotto mattina e sera, una singola fiala vi durerà per 3 giorni.

masciara apulian beauty recensione siero visoCome per tutti i prodotti del brand, anche il siero viso è formulato con ingredienti di pregio tipici pugliesi e che sostengono la biodiversità (Succo di Limone del Gargano, Olio di Oliva Biologico e Olio di Fico d'india).

L'Inci è il seguente:

Rosa damascena flower water (*), Propanediol, Aqua, Glycerin, Hydroxyethylcellulose, Glucose, Sodium lactate, Arginine/lysine polypeptide, Allantoin, Tocopheryl acetate, Lycium barbarum fruit extract (*), Caffeine, Olea europaea oil (*), Oryza sativa starch, Opuntia ficus-indica seed oil, Citrus limon juice (**), Retinyl palmitate/carrot polypeptide, Tetrasodium glutamate diacetate , Sodium PCA, Calendula officinalis flower extract (*), Centella asiatica extract, Ethylhexylglycerin, Helianthus annuus seed oil, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Fructose, Glycine , Niacinamide, Urea, Inositol, Lactic acid, Tocopherol, Sorbic acid. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica; (**) ingrediente a sostegno della biodiversità.

Al suo interno troviamo:

  • Acqua floreale di Rosa Damascena: è una varietà di rosa particolarmente pregiata, oltre ad essere anche molto antica: ogni fiore ha circa 36 petali. Ha un odore molto delicato ma inconfondibile, infatti è composto da più di 400 sostanze aromatiche differenti, che le conferiscono anche straordinarie proprietà. Per questi motivi è considerata la regina delle rose. Le sue proprietà sono innumerevoli: è idratante e lenitiva, quindi perfetta per pelli secche e sensibili, che si arrossano facilmente. Al tempo stesso è anche tonificante e astringente, quindi verrà amata anche da pelli miste e grasse. Usata nella zona del contorno occhi ha un effetto decongestionante, quindi distende la zona e combatte borse e occhiaie. E’ un ottimo antiage, quindi è indicata per le pelli mature. Come potete notare, quindi, è una tipologia di acqua floreale adatta a tutte le pelli, ricca di proprietà benefiche e molto gradevole da utilizzare per via della sua profumazione.
  • Allantoina: sostanza che stimola la rigenerazione dei tessuti, promuove il turnover epidermico e favorisce la proliferazione dei cheratinociti (sostituendo le cellule morte con nuove cellule).
  • estratto di Bacche di Goji: noti anche come “frutti di lunga vita”, le bacche di Goji vengono essiccate al sole per poi essere utilizzate da oltre due millenni nel campo della medicina tradizionale cinese, grazie alle straordinarie proprietà terapeutiche e nutritive che possiedono naturalmente. Le bacche di Goji contengono quattro polisaccaridi dalle eccellenti proprietà antidegenerative e dall’efficace azione dermostimolante, che migliorano il metabolismo cellulare della pelle. L’alto contenuto di vitamine, acidi grassi e sali minerali rende le bacche di Goji un nutrimento essenziale per mantenere la pelle giovane, ritardandone il precoce invecchiamento. Le sostanze antiossidanti presenti (soprattutto vitamina A e E) superano di gran lunga quelli di altri frutti come l’uva e l’arancio e contrastano l’azione dei radicali liberi.
  • Caffeina: ha un ottimo potere antiossidante e stimolante della microcircolazione, motivo per il quale è utilizzata spessissimo all'interno dei prodotti specifici contro le occhiaie.
  • Olio di Fico d'India: ricchissimo di vitamina E antiossidante, di acido linoleico, acidi grassi omega 3 e 6 (oltre l’85%), è incredibilmente elasticizzante, ridensificante e decongestionante.
  • estratto di Calendula: la Calendula è ricca di principi attivi preziosi per la pelle, come vitamina C, olio essenziale, flavonoidi (narcissina e rutina), resina, mucillagine, carotenoidi, triterpenoidi e saponine. E' una pianta in grado di apportare benefici a qualsiasi tipologia di pelle. E' ideale in caso di pelle secca e screpolata, perchè le sue mucillagni svolgono un'azione emolliente e protettiva creando una barriera che protegge la pelle irritata. Al tempo stesso ha ottimi effetti anche in caso di pelle impura, perchè svolge un'azione antisettica e cicatrizzante.
  • estratto di Centella: stimola la produzione di collagene e possiede proprietà cicatrizzanti e riepitelizzanti, quindi è ideale per contrastare la perdita di elasticità e la formazione di rughe.
  • Olio di Oliva: ricco di sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi. E' molto ben tollerato dalla pelle ed è ottimo per combattere l’invecchiamento e donare morbidezza e resistenza all'epidermide.
  • Olio di semi di Girasole: è ricco di acidi grassi, vitamine e fitosteroli. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E ha ottime proprietà antiossidanti. Come tutti gli oli vegetali, anche quello di Girasole viene ben assorbito dalla pelle per le sue proprietà eudermiche ed ha un’azione idratante, nutriente ed emolliente.
  • Limone: è ricco di vitamine, usato sulla pelle ha proprietà schiarenti e illuminanti, è anche antibatterico. Quello usato da Masciara è tipico della zona del Gargano, a sostegno della biodiversità.
  • Inositolo: meglio noto come vitamina B7, è un ingrediente utilizzato in cosmesi per via delle sue proprietà detossinanti e purificanti.
  • Niacinamide: la vitamina B3 è un vero e proprio toccasana per la nostra pelle. Ha un'azione antiage e inibisce il processo di glicazione, responsabile dell'ingiallimento della pelle. Aiuta a ridurre macchie e rossori, oltre a rendere la pelle più resistente agli agenti esterni.
  • Urea: ha un'azione sia idratante che cheratolitica, quindi aiuta a trattenere le molecole d’acqua nell’epidermide fino negli strati più profondi e a favorire il turnover cellulare con una delicata esfoliazione.
  • Tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall'inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

masciara apulian beauty recensione siero visoA seconda della vostra tipologia di pelle (anche maschile) potete applicare il siero di Masciara Apulian Beauty da solo o abbinato al vostro idratante preferito. Noterete immediatamente un piacevole effetto tensore ed una pelle levigata e nutrita, pronta per il makeup o per i trattamenti successivi che vorrete utilizzare.

Ha una texture piuttosto liquida, priva di profumazione e di rapido assorbimento.

Se mi seguite da tempo saprete fin troppo bene quanto io ami i sieri viso: è una tipologia di prodotto che non manca mai nella mia beauty routine. Pertanto sono molto esigente quando si tratta di doverne valutare uno. Fatta esclusione per quelli puri a base di acido ialuronico che utilizzo con costanza tutto l'anno, io da un siero viso mi aspetto una performance elevata: texture leggera, ottima idratazione, miglioramento tangibile della qualità e della grana della pelle, presenza di ingredienti di qualità (ancor meglio se innovativi o poco utilizzati).

Ho apprezzato molto la formulazione di questo siero di Masciara Apulian Beauty, perchè contiene attivi di pregio e risulta davvero ricca. Al tempo stesso il brand ha deciso di non inserire al suo interno l'acido ialuronico (un ingrediente che amo ma che ultimamente è onnipresente all'interno dei sieri viso e ne costituisce gran parte della formulazione), una scelta non scontata e che denota la voglia di proporre un prodotto differente dagli standard attualmente in commercio.

Trovo che sia un siero adatto a tutte le tipologie di pelle, anche quelle secche perchè contiene una buona quota lipidica. Il suo formato poi lo rende davvero un prodotto jolly, da portare sempre con sè in ogni occasione.

MASCIARA APULIAN BEAUTY - CREMA VISO IDRATANTE NUTRIENTE

masciara apulian beauty recensione crema viso idratante nutriente

La crema viso idratante di Masciara Apulian Beauty si presenta come un trattamento adatto a tutte le tipologie di pelle, ideale per donare al viso nutrimento e morbidezza.

Al suo interno troviamo un ingrediente sul quale mi piacerebbe fornirvi qualche informazione più dettagliata, perchè lo ritengo molto interessante: l'estratto di Cardo Mariano.

Il nome di questa pianta ha origini nelle tradizioni e credenze popolari. L'aggettivo "mariano", infatti, la ricollega alla leggenda secondo la quale Maria nascose sotto le fronde di questa pianta il figlio durante la fuga in Egitto e le foglie,  per difendere il piccolo , si coprirono di aculei pungenti.

Il cardo mariano era un alimento molto ricercato per le sue proprietà medicinali dai Greci, che avevano notato la sua efficacia in caso di malattie del fegato (lo storico Plinio il Vecchio consigliava di consumerne il succo mescolato con miele per rimuovere l’eccesso di bile). Il principio attivo dei semi del cardo mariano fu scoperto solo nel 1968: la silimarina. Essa è costituita da una particolare categoria di flavonoidi, i flavolignani (soprattutto silibina, silicristina e silidianina).

La silimarina è molto utile nel:

- proteggere la pelle dai danni indotti dall'esposizione agli ossidanti chimici ambientali: differenti studi hanno infatti dimostrato come il suo uso cosmetologico si sia rivelato efficace nel controllare i danni legati all'esposizione di ossidanti chimici.

- potenziare i sistemi di difesa antiossidante cutanea: si è osservata infatti la capacità della silimarina, applicata per via topica, di contrastare il calo delle difese antiossidanti cutanee in seguito all'esposizione di fattori ossidanti.

- espletare un'azione antinfiammatoria e fotoprotettiva, proteggendo la cute dal tanto temuto photoaging. A livello molecolare, infatti, si è osservata la capacità di controllare l'azione delle radiazioni ultraviolette, riducendo sensibilmente il rischio di carcinoma.

- espletare un'azione antiage: si è rivelata molto efficace nel controllare la degenerazione cutanea legata all'invecchiamento, caratterizzata da disidratazione del derma, trasformazione cellulare e comparsa di segni dell'età.

L'estratto di cardo mariano, infine, risulta avere anche un buon effetto anti-macchia ed è in grado di promuovere la sintesi di collagene e dell'elastina e quindi di prevenire i danni dovuti a perdita di tono ed elasticità della pelle.

Oltre all'estratto di cardo marano, all'interno della crema viso idratante di Masciara Apulian Beauty troviamo anche:

  • succo di Limone del Gargano: è ricco di vitamine, usato sulla pelle ha proprietà schiarenti e illuminanti, è anche antibatterico. Quello usato da Masciara è tipico della zona del Gargano, a sostegno della biodiversità.
  • Olio di Fico d'India: ricchissimo di vitamina E antiossidante, di acido linoleico, acidi grassi omega 3 e 6 (oltre l’85%), è incredibilmente elasticizzante, ridensificante e decongestionante.
  • Undecane e Tridecane: sono entrambi oli certificati Ecocert caratterizzati da una estrema facilità di assorbimento, conferiscono al prodotto una texture setosa e scorrevole.
  • Olio di Oliva: ricco di sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi. E' molto ben tollerato dalla pelle ed è ottimo per combattere l’invecchiamento e donare morbidezza e resistenza all'epidermide.
  • Olio biologico di Cocco: contiene acido laurico, a sua volta ricco di monolaurina, ovvero un monogliceride (presente anche nel latte materno) dalle proprietà antibatteriche. In molte aree dello Sri Lanka l’albero del cocco ed i suoi derivati sono da sempre utilizzati nell’alimentazione, tanto da nominare il cocco “albero della vita”. E' un valido alleato naturale anche per mantenerne la giovinezza, l’elasticità e la resistenza della pelle. È facilmente assorbibile e dona nutrimento grazie al suo contenuto di vitamina A e di vitamina C.
  • estratto di Malva: è costituito principalmente da un elevato contenuto di mucillagini ad azione idratante, emolliente e disarrossante. Le mucillagini sono in grado di assorbire grandi quantità d’acqua formando un gel fluido che, come un film sottile, cede lentamente acqua allo strato corneo.
  • Olio di Argan: è ricchissimo di vitamina E, acidi grassi, Omega 6 e 3, agisce in profondità rendendo la pelle morbida ed elastica e contribuendo a prevenire l’invecchiamento cutaneo.
  • Ubiquinone: il coenzima Q10, anche conosciuto con il nome di Ubiquinone, è presente naturalmente nelle cellule del corpo umano. In cosmetica si utilizza questo enzima come attivo antiange, infatti, come la Vitamina E, è uno dei rari antiossidanti natuturali lipofili.
  • Tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall'inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
  • Acido Fitico: oltre ad essere molto efficace nel trattamento delle macchie della pelle, è molto utilizzato anche all’interno dei cosmetici antipollution, perchè è in grado di limitare l’assorbimento dei metalli presenti nei fattori di inquinamento urbano.
  • Acido ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente. All’interno di questa formulazione è presente come Hydrolyzed Hyaluronic Acid, ciò significa che possiede un peso molecolare inferiore a 10.000 Dalton (perciò è dotato di un bassissimo peso molecolare, che gli conferisce un’elevata penetrabilità e un’azione intensiva).

L'Inci infatti è il seguente:

Aqua, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride , Cetearyl alcohol, Propanediol, Argania spinosa oil (*), Olea europaea oil unsaponifiables, Tridecane , Undecane, Silybum marianum ethyl ester , Stearic acid, Cetearyl glucoside , Cocos nucifer a oil (*), Opuntia ficus-indica seed oil, Panthenol, Hydroly­zed hyaluronic acid, Malva sylvestris leaf extract (*), Olea europaea oil (*), Ubiquinone, Citrus limon juice (**), Benzyl alcohol, Tocopheryl acetate, Parfum, Tocopherol, Ascorbyl palmitate , Lecithin, Capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, Diheptyl succinate, Hydroxye-thylcellulose , Xanthan gum, Benzoic acid, Phytic acid, Dehydroacetic acid, Hydroxycitronellal, Citric acid. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica; (**) ingrediente a sostegno della biodiversità.

La texture di questa crema è piuttosto densa e compatta, molto gradevole al tatto e di colore giallino. La profumazione delicata e non invadente.

masciara apulian beauty recensione crema viso idratante nutriente

E' un prodotto con una formulazione bella ricca quindi vi consiglio di non abbondare con le quantità (sopratutto se come me possedete una pelle mista), non è assolutamente necessario. Si assorbe completamente dopo qualche minuto dall'applicazione e lascia la pelle molto morbida e compatta. Ottimo il livello di idratazione, che viene garantito per tutto l'arco della giornata.

Attualmente sto utilizzando questa crema come trattamento notturno o come idratante da giorno in ambito esclusivamente casalingo (e dotato di aria condizionata!), ma non appena le temperature scenderanno terminerò la confezione usandola come base per il  mio makeup minerale.

Non ho trovato il prodotto troppo pesante per la mia pelle mista, nemmeno con un utilizzo quotidiano. Penso che si rivelerà un'ottima crema viso per il periodo invernale.

MASCIARA APULIAN BEAUTY - CREMA VISO ANTIAGE

masciara apulian beauty recensione crema viso antiage

Nel catalogo proposto da Masciara Apulian Beauty non poteva mancare una crema specifica per pelli mature o che desiderano prevenire i segni del tempo.

La crema viso antiage presenta, così come quella idratante, una formulazione ricca di attivi e contempla anche ingredienti innovativi, che analizzeremo presto insieme.

L'Inci è il seguente:

Aqua, Propanediol, Coco-caprylate, Cetearyl alcohol, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Glyceryl stearate, Dicaprylyl carbonate, Aloe barbadensis leaf juice (*), Oryza sativa starch, Ethylhexyl stearate, Olea europaea oil (*), Panthenol, Opuntia ficus-indica seed oil, Pullulan, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Kigelia africana fruit extract, Quillaja saponaria bark extract, Nannochloropsis oculata extract, Citrus limon juice (**), Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Polyglyceryl-6 palmitate/succinate, Parfum, Hydroxyethylcellulose, Xanthan gum, Benzoic acid, Phytic acid, Dehydroacetic acid, Hydroxycitronellal, Potassium sorbate, Citric acid, Sodium benzoate, Phenoxyethanol. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica; (**) ingrediente a sostegno della biodiversità.

Al suo interno troviamo molti degli ingredienti che caratterizzano i cosmetici di Masciara Apulian Beauty e che abbiamo già approfondito: succo di Limone del Gargano, Olio di Oliva Biologico Olio di Fico d’india, succo biologico delle foglie di Aloe, estratto biologico di bacche di Goji.

L'innovazione di questa crema risiede nell'utilizzo di attivi particolari quali:

  • estratto di fiori di Kigelia africana: nota volgarmente con il nome di "albero delle salsicce", appartiene alla famiglia delle Bignoniaceae. E' un albero che si trova in gran parte dell'Africa tropicale, Eritrea, Sud Africa, Senegal Namibia. Il nome "Kigelia" deriva dal nome bantu kigeli-kaia e si riferisce ai frutti della pianta che hanno appunto la forma di grandi salsicce allungate. Il frutto della Kigelia è una grande bacca legnosa che può raggiungere il metro di lunghezza e pesare fino a 10 kg, da esso si ricava un estratto che viene utilizzato in ambito cosmetico per le sue proprietà antiage e rassodanti. La Kigelia, tuttavia, è particolarmente apprezzata perchè il suo estratto contiene due peptidi capaci di distendere la pelle garantendo un effetto liftante e distensivo.
  • estratto di corteccia di Quillaja: noto anche come albero del sapone o Soapbark, la Quillaja è un albero sempreverde che cresce nelle zone aride del Cile. La parola ‘quillay’ deriva dalla parola indigena Mapuche ‘quillean’ che significa ‘lavare’, infatti da questa pianta si può ricavare un composto dalle proprietà detergenti. Gli estratti sono ottenuti per estrazione acquosa della corteccia interna macinata e sono molto apprezzati per le loro proprietà anti-infammatorie e antibatteriche, molto indicati anche in caso di pelli impure.
  • estratto di microalga Nannochloropsis Oculat: la Nannochloropsis è un'alga verde naturalmente ricca in acido eicosapentaenoico (EPA), un acido grasso omega-3. In cosmesi il suo estratto viene utilizzato per via del suo potere di agire in profondità come scudo protettivo contro gli stress ossidativi. La Nannochloropsis Oculata ha un'azione rassodante sulla pelle ed è molto indicata per contrastare l'invecchiamento, distendere le rughe e attenuare i segni di espressione.

masciara apulian beauty recensione crema viso antiage

La texture risulta leggermente più corposa rispetto alla versione idratante, è sontuosa, avvolgente e particolarmente adatta a pelli mature, secche o sensibili. Anche in questo caso abbiamo una crema dal colore giallino, delicatamente profumata.

Viste le alte temperature diurne, la sto utilizzando come crema notte con ottimi risultati: al mattino la pelle è profondamente nutrita, compatta e distesa.

Ho apprezzato molto anche la sua resa sul collo. Alla soglia dei 34 anni mi trovo a combattere con alcuni segni in questa zona, che purtroppo viene trascurata spesso da molte di noi. Usata con costanza la crema ha attenuato le "collane di Venere" tipiche di questa area, rendendole meno evidenti (complice anche una migliore idratazione generale).

E' possibile acquistare i prodotti Masciara direttamente sul sito ufficiale www.masciara.bio oppure presso le bioprofumerie rivenditrici del brand.  

Sul blog trovate recensite anche tutte le altre referenze di Masciara Apulian Beauty:

Masciara Apulian Beauty debutterà al Sana 2018, al quale come sapete parteciperò anche io in veste di Blogger Ufficiale. Potremo incontrarci presso lo stand del brand (Pad. 26 Stand A/21) Venerdì 7 dalle ore 16 alle ore 17.30, vi aspetto per conoscere l'azienda e per provare dal vivo questi prodotti. Se non potrete essere presenti, niente paura: non mancheranno dirette dallo stand, quindi restate sintonizzate sui miei social!

Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi anche su:

  • Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup (sia naturale che tradizionale), swatches e offerte. Siamo già in più di 27.000!
  • Facebook
  • Potete iscrivervi -nella homepage o quo sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati dagli e-commerce e dai brand partner.
  • In questa pagina trovate tutti i codici sconto disponibili offerti dai partner del blog, buono shopping!
Di cosa abbiamo parlato oggi?
MASCIARA APULIAN BEAUTY - PRODOTTI SKINCARE (2a PT.)
Argomento
MASCIARA APULIAN BEAUTY - PRODOTTI SKINCARE (2a PT.)
Descrizione
Oggi abbiamo concluso la serie di recensioni dedicate a Masciara Apulian Beauty parlando del siero viso in fiale monodose, della crema idratante e di quella antiage.
Autore
ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu