Oggi parleremo di vitamina C, della sua efficacia in ambito cosmetico e di un nuovo siero viso firmato Setarè, il LongeVity-C Serum.
Un siero adatto a tutte le tipologie di pelle ed età, che racchiude al suo interno una particolare forma di vitamina C, più efficace e stabile.
E' un prodotto molto performante, adatto per combattere macchie cutanee, discromie e imperfezioni, affinare la grana della pelle, illuminare il colorito e stimolare la produzione di collage ed elastina.
Scopriamolo insieme, buona lettura!
La vitamina C è fondamentale per il benessere della nostra pelle perchè è antiossidante, quindi combatte gli effetti dei radicali liberi derivanti anche da inquinamento e raggi UV, stimola la produzione di collagene, rendendo la pelle più elastica e turgida, ed infine grazie alla sua azione leggermente esfoliante accelera il turnover cellulare e rende l’incarnato più luminoso.
Il ruolo fondamentale della vitamina C nella formazione del collagene è uno dei pochi meccanismi cosmetologici di cui esiste una evidenza scientifica inconfutabile, infatti la carenza di vitamina C si manifesta con una patologia (chiamata scorbuto) che ha come sintomi la desquamazione della pelle, emorragie, difficoltà nella rimarginazione delle ferite ecc.. tutti legati alla insufficiente produzione di nuovo collagene funzionale.
Questa vitamina risulta preziosa anche nel trattamento e nella prevenzione delle macchie cutanee. Generalmente localizzate soprattutto sul volto e sulle mani possono diventare un problema estetico per molti . Sono aree soggette ad iper-pigmentazione, dovuta ad una disomogenea distribuzione della melanina, una sostanza di colore scuro prodotta dalla nostra pelle a seguito dello stimolo UV. In condizioni normali il processo di ricambio delle cellule epidermiche fa sì che la pelle che si è scurita tenda a tornare spontaneamente al suo colore naturale. Tuttavia può succedere che per cause di varia natura (ormonali, infiammatorie come l’acne, l’uso di contraccettivi orali, gravidanza e invecchiamento) in alcune zone la produzione di melanina diventi eccessiva e la pelle non sia più in grado di ritornare alle condizioni iniziali: si formano così le macchie scure la cui comparsa si accentua in caso di esposizioni solari, soprattutto se intense e discontinue. La vitamina C è in grado di bloccare la produzione di melanina e l'effetto schiarente sembra dipendere dall'attività antiossidante svolta nei confronti della Tirosinasi (un enzima che necessita di ossigeno per trasformare l’aminoacido Tirosina in melanina).
Le due forme più utilizzate di Vitamina C nei cosmetici sono:
Quando viene impiegata sotto forma di Acido Ascorbico, la vitamina C appare quasi sempre liofilizzata, ben protetta dal tappo sigillato dei prodotti monodose. Al momento del suo utilizzo, premendo il tappo, tutto il contenuto liofilizzato viene miscelato con il liquido sottostante. La sua attivazione è immediata, ma deve essere usata entro poche ore, a causa della breve conservabilità. Infatti se da un lato la vitamina C pura risulta estremamente efficace e facilmente assimilabile dalla pelle, dall'altro è facilmente soggetta ad ossidazione. Per evitare di formulare cosmetici con alte percentuali di conservanti, di norma si opta per la sua versione liofilizzata.
In forma esterificata si ha invece l’unione di un acido, in questo caso l’Ascorbico, con un acido grasso derivante da un olio. Così facendo la vitamina C risulta stabile e può essere utilizzata al meglio in tutti i cosmetici. Avendo una struttura liposolubile viene facilmente assorbita dalla pelle e risulta efficace a livello di membrana cellulare, contrastando l’azione ossidante dei radicali liberi.
(credits @Setarè)
In sede di studio della formulazione di questo nuovo siero i laboratori di Setarè hanno deciso di optare per una vitamina C Liposomiale (Microincapsulata), la forma più stabile e più velocemente assorbibile. I liposomi sono delle microsfere formate da lipidi vegetali che presentano la stessa struttura delle membrane cellulari umane, pertanto hanno il vantaggio di trasportare le sostanze in essi contenuti in modo veloce e protetto all’interno dell’organismo.
Questa forma innovativa e biotecnologica di somministrazione aumenta la biodisponibilità cutanea della vitamina C di 1.540 volte, inoltre la protegge dalle aggressioni ambientali, trasportandola all’interno delle cellule cutanee ancora fresca.
(credits @Setarè)
Per potenziare ulteriormente l'efficacia della vitamina C, l'azienda ha deciso di inserire all'interno della formulazione anche due ingredienti specifici:
Questa estate ho avuto il piacere di poter mettere alla prova il LongeVity-C Serum prima del lancio ufficiale, l'ho utilizzato con costanza per 50 giorni applicandolo una volta al giorno su tutto il viso (due sulle zone particolarmente problematiche, ovvero quelle affette da imperfezioni, macchie post brufolo e la zona sopra il sopracciglio sinistro, nella quale da circa un anno è comparsa una macchia). Vi ricordo che ho 35 anni e una pelle mista, impura e sensibile.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Trehalose, Chondrus crispus (Carrageenan) extract, 3-0-Ethyl ascorbic acid, Crocus sativus flower extract *, Carthamus tinctorius (Safflower) flower extract, Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract, Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract, Glycerin, Ceratonia siliqua gum, Lecithin, Copper gluconate, Malt extract, Polyglyceryl-4 caprate, Cellulose gum, Maltodextrin, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sucrose, Propanediol, Benzyl alcohol, Tocopherol, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.
All'interno troviamo, oltre alla Vitamina C liposomiale (ottenuta dall'unione di Acido Ascorbico etilato -3-0-Ethyl ascorbic acid- e Lecitina), il Rame e l'estratto bio di Zafferano, anche i seguenti ingredienti:
La texture è leggera, mediamente densa e delicatamente profumata (si avverte nettamente il profumo delizioso tipico dello zafferano):
L'applicazione sul viso risulta molto piacevole, veloce e fresca. Il LongeVity-C Serum si assorbe rapidamente lasciando la pelle compatta, distesa e levigata, motivo per il quale trovo che si presti benissimo ad essere usato come base per il trucco (da solo durante i mesi estivi, abbinato alla crema viso abituale durante quelli invernali).
Sono sufficienti poche gocce per trattare sia viso che collo. La texture non è per nulla unta, personalmente mi ricorda molto quella di un siero ricco di acido ialuronico.
Per quanto riguarda le performance sono rimasta davvero colpita dalla sua efficacia sul fronte imperfezioni: applicato quotidianamente sulle zone affette da brufoli o macchie-post brufolo è in grado di schiarire, sfiammare e ridurre gli inestetismi nell'arco di pochissimi giorni. Come sappiamo in tutti questi casi la vitamina C si rivela un toccasana, ma è evidente come la formulazione di questo siero consenta un'assimilazione potenziata dell'ingrediente, permettendo di ottenere risultati più rapidamente.
Applicando il LongeVity-C Serum con costanza ho riscontrato anche un miglioramento per quanto riguarda la luminosità e l'uniformità del colorito, la grana della pelle è risultata più affinata ed è migliorato anche il tono e la levigatezza generali.
Per quanto riguarda la macchia sulla fronte di cui vi accennavo all'inizio, l'utilizzo del siero mi ha aiutato sicuramente a tenere la situazione sotto controllo, evitando che si intensificasse. Come l'anno scorso sono sempre stata costante nell'applicazione di una crema con spf 50 e nell'espormi al sole munita di cappello, tuttavia l'estate precedente avevo comunque notato una maggiore intensità della macchia a fine stagione (cosa che questa volta non si è verificata). Sono sicura che continuando con l'applicazione del siero riuscirò a migliorare ulteriormente l'aspetto di questa zona, vi terrò aggiornate attraverso i miei social.
Per quanto riguarda la frequenza di applicazione, vi suggerisco di optare per i due utilizzi giornalieri (mattino e sera) per il primo mese di trattamento intensivo, proseguendo poi con una applicazione al giorno come mantenimento.
In definitiva trovo che il nuovo LongeVity-C Serum sia un prodotto efficace e molto versatile, utilizzabile tutto l'anno e da pelli con età e caratteristiche differenti:
Attualmente il nuovo LongeVity-C Serum è in offerta lancio scontato a 48,80 euro (a prezzo pieno costa 52,80 euro) ed è possibile acquistarlo sul sito ufficiale www.setare.it oppure presso i rivenditori autorizzati del brand.
#LongeVityCSerum #Setarè #adv #thelifeofabee