Menu

LIPSING LINEA LABBRA - DOMUS OLEA TOSCANA

Non abbiamo più scuse per dimenticare di prenderci cura delle labbra quotidianamente con prodotti naturali e biologici: la nuova linea Lipsing di Domus Olea Toscana propone ben sei referenze in formati differenti (sia in tubetto che in stick) e finish diversi (sia lucido che opaco), declinate nella versione colorata o neutra. Ciascuna di noi troverà di sicuro il prodotto più adatto a sé!

Scopriamola insieme, buona lettura!

LINEA LIPSING - LA CURA DELLE LABBRA

Le nostre labbra sono costantemente in primo piano: quando parliamo, quando sorridiamo oppure quando le utilizziamo come strumento di seduzione. Per questo motivo è importante dedicare loro attenzione durante tutto l'arco dell'anno, per mantenerle sempre al meglio e naturalmente sane.

Ma i motivi per prendercene cura non sono finiti. Non bisogna dimenticare, infatti, che le labbra sono anche una delle zone più delicate del nostro viso. La pelle che le ricopre, infatti, è molto più sottile rispetto a quella di qualsiasi altra parte del corpo e i vasi sanguigni sottostanti risultano quindi molto visibili, al punto che le labbra assumono la tipica pigmentazione rosata/rossastra.

Non dimentichiamoci, inoltre, che le labbra sono un organismo molto complesso: racchiudono al loro interno non solo vasi sanguigni, ma anche terminazioni nervose e ghiandole sebacee (in piccola quantità, il che le rende particolarmente delicate), oltre ad essere collegate a diversi muscoli.

I fattori che possono pregiudicare la loro salute sono molteplici.

Prima di tutto la nostra saliva: le labbra sono costantemente a contatto con essa, sia quando parliamo sia quando le sentiamo secche e  istintivamente tendiamo ad inumidirle per cercare sollievo. Tutto ciò contribuisce ad accelerare la loro disidratazione, perchè tende a svanire il naturale strato protettivo presente in superficie.

Un altro nemico della salute delle labbra è la scarsa idratazione, che può essere causata sia da fattori esterni che interni. Bere troppo poco nell'arco della giornata va a svantaggio di tutto l'organismo, labbra comprese, che in questi casi risultano facilmente disidratate e avvizzite. Ma anche il make-up che si sceglie di utilizzare gioca un ruolo fondamentale da questo punto di vista: rossetti opachi, tinte labbra, rossetti long lasting o addirittura waterproof sono di gran moda, ma mettono a dura prova l'idratazione delle nostre labbra, in quanto non contengono sufficienti ingredienti emollienti. Sarebbe quindi opportuno limitarne l'utilizzo oppure seguire determinati accorgimenti per preparare le labbra ad indossare questa tipologia di cosmetici.

Infine non bisogna dimenticare altre cause esterne come gli agenti atmosferici (sole, vento o basse temperature possono influire negativamente, facendole seccare e screpolare) oppure l'insorgenza di allergie, malattie della pelle o l'utilizzo di farmaci (anche questi sono fattori che incidono sullo stato di salute delle labbra, che per vari motivi tendono a seccarsi o irritarsi più facilmente).

Ci sono alcuni accorgimenti, cosmetici e non, che possiamo seguire per prevenire i principali inestetismi.

Prima di tutto sforzarsi di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno per assicurare una buona idratazione alla pelle. La secchezza delle labbra, infatti, è uno dei primi segni di disidratazione dal momento che la loro pelle, molto sottile e priva di ghiandole sebacee o sudoripare, subisce una perdita di acqua da tre a dieci volte superiore rispetto a quella persa attraverso il viso o il corpo. Fondamentale anche mangiare molta frutta e verdura fresche: in particolare pomodori, ricchi di licopene antiossidante, ma anche uva e tè, fonti naturali di resveratrolo, anch'esso un potente antiossidante. Molto indicati anche gli agrumi e i kiwi perché sono ricchi di vitamina C, che tra le sue molteplici proprietà aiuta anche la pelle a resistere agli stress atmosferici.

Dal punto di vista cosmetico è bene utilizzare quotidianamente, nei vari momenti della giornata, prodotti dall'azione emolliente e protettiva, ricchi di burri e oli naturali profondamente idratanti e rigeneranti. Non dimentichiamoci, inoltre, che è fondamentale proteggere le labbra dai raggi UV, specialmente nel periodo estivo o quando pratichiamo sport outdoor. Una o due volte a settimana, a seconda delle esigenze, sarebbe bene effettuare uno scrub specifico con le dovute accortezze: le labbra, come il contorno occhi, sono una parte del viso molto delicata che necessita quindi di prodotti creati appositamente per trattare tale zona. E' sconsigliabile, quindi, utilizzare scrub e gommage ideati per l'esfoliazione del viso o del corpo.

LINEA LIPSING - IL CONCEPT

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewLa nuova linea Lipsing di Domus Olea Toscana è stata realizzata per prendersi cura delle labbra durante tutto l'arco della giornata. Le referenze sono concepite per soddisfare esigenze differenti, sia in fatto di finish che di texture.

Abbiamo infatti prodotti labbra neutri e colorati, stick, balsami e gloss, oltre ad una pomata rigenerante e ad uno scrub specifico.

Comuni ai prodotti della linea sono alcuni fitocomplessi esclusivi, ottenuti da piante toscane biologiche mediante tecniche di estrazione ecologiche:

  • Foglie di Olivo: estratto ricco di oleuropeina e idrossitirosolo da foglie d’olivo bio toscane, potenti molecole anti-età che hanno una concentrazione di antiossidanti fino a 10 volte superiore rispetto agli estratti comunemente disponibili in commercio.
  • Elicriso: per le sue proprietà astringenti e lenitive, l’elicriso è utilizzato in vari prodotti cosmetici per alleviare i rossori e le screpolature della pelle, trova infatti un ottimo impiego nelle dermopatie come acne, eczemi, dermatiti, psoriasi, herpes e infiammazioni della pelle. È inoltre consigliato per le pelli mature perchè è anche un ottimo antiage, contrastando l’invecchiamento della pelle e la formazione di rughe. L’Elicriso apporta beneficio agendo come astringente e antisettico, dona sollievo, aiuta la cicatrizzazione di tagli e ferite.
  • Iperico: è impiegato fin dall’antichità per le sue proprietà cicatrizzanti ed emollienti, capaci di stimolare la rigenerazione cellulare.

Completano le formulazioni dei singoli prodotti alcuni principi attivi e ingredienti funzionali specifici, selezionati a seconda della funzione di ciascun cosmetico.

LINEA LIPSING - STICK LABBRA ANTIAGE

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewGli stick labbra sono senza dubbio la tipologia di prodotto più usata e apprezzata, sono pratici, comodi da avere sempre con sé, facilmente riapplicabili nel corso della giornata.

Quelli proposti dalla linea Lipsing sono stati formulati per creare una barriera duratura e proteggere le labbra dagli agenti esterni, arricchendole al contempo di sostanze ad attività antiossidante, nutriente, lenitiva e rigenerante.

E' possibile optare per la versione neutra:

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewOppure per quella leggermente colorata:

linea lipsing domus olea toscana recensione review

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewIn questo caso, come in quello del gloss che vedremo tra poco, la formulazione del prodotto è caratterizzata da antocianine da Sambuco (coloranti naturali idrosolubili, appartenenti alla categoria dei flavonoidi e presenti in alcune tipologie di frutta e verdura, come appunto il Sambuco), che regalano alle referenze colorate una sfumatura lievemente rossastra e molto naturale. ⠀

Gli INCI sono i seguenti:

Versione neutra: Oryza Sativa Bran Oil, Cetyl Ricinoleate, Copernicia Cerifera Cera*, Candelilla Cera, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Hydrogenated Castor Oil/Sebacic Acid Copolymer, Theobroma Cacao Seed Butter*, Hydrogenated OliveOil Decyl Esters, Olea Europaea Fruit Oil*, Aroma, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Hibiscus Sabdaria Seed Oil*, Hypericum Perforatum Extract*/***, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Helichrysum Italicum Flower Extract*/**, Sesamum Indicum Seed Oil*, Punica Granatum Flower Extract, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Hyaluronic Acid°, Tocopheryl Acetate, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Polyhydroxystearic Acid, Mica, CI 77891, CI 77491, Tin Oxide, Citric Acid.*Da Agricoltura Biologica. / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze. / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Da biosintesi batterica / From bacterial biosynthesis.

Versione colorata: Oryza Sativa Bran Oil, Cetyl Ricinoleate, Copernicia Cerifera Cera*, Candelilla Cera, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Hydrogenated Castor Oil/Sebacic Acid Copolymer, Theobroma Cacao Seed Butter*, Hydrogenated OliveOil Decyl Esters, Olea Europaea Fruit Oil*, Aroma, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Hibiscus Sabdaria Seed Oil*, Hypericum Perforatum Extract*/***, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Helichrysum Italicum Flower Extract*/**, Sesamum Indicum Seed Oil*, Punica Granatum Flower Extract, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Hyaluronic Acid°, Tocopheryl Acetate, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, CI 77891, CI 77491, Mica, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Polyhydroxystearic Acid, Tin Oxide, Citric Acid.*Da Agricoltura Biologica. / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze. / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Da biosintesi batterica / From bacterial biosynthesis.

All'interno troviamo, oltre ai fitocomplessi esclusivi Domus Olea Toscana comuni alla linea Lipsing:

  • Olio di Riso: è caratterizzato da proprietà emollienti, lenitive ed idratanti, grazie alla presenza di acidi oleici e linoleici e acido palmitico.
  • Cera Candelilla, di Carnauba e di Oliva: svolgono una funzione protettiva e regalano agli stick la giusta consistenza, oltre ad un finish leggermente lucido.
  • Burro di Cacao: vanta proprietà antiossidanti e stimolando la sintesi del collagene restituisce tono ed elasticità alla pelle. E’ nutriente e svolge un’azione protettiva grazie alla sua composizione di acidi grassi, in particolare l’acido linoleico, l’acido stearico e l’acido oleico; contiene inoltre polifenoli, teobromina e caffeina. Il burro di Cacao contiene inoltre Vitamina E, un antiossidante naturale, fitosteroli con azione riparatoria e antinfiammatoria e squalene, un componente naturalmente presente nella nostra pelle e nel sebo.
  • Acido Sebacico: svolge un'azione protettiva, illuminante ed emolliente.
  • Olio di Ricino: antiage, idratante ed elasticizzante.
  • Olio di Sesamo: leggero, idratante, ricco di antiossidanti. Migliora complessivamente l’aspetto, la compattezza e le condizioni della pelle.
  • Olio di Jojoba: fortemente antiossidante e rassodante, previene la secchezza della pelle. E’ altamente dermocompatibile, non unge e si assorbe con facilità.
  • Olio di semi di Ibisco Sabdariffa: più comunemente conosciuto come Karkadè, è apprezzato in cosmesi per le sue proprietà antiossidanti, calmanti e lenitive.
  • Estratto di Melograno: contiene acidi grassi polinsaturi, vitamina E, flavonoidi, fitormoni e fitosteroli. Molto importante è il contenuto di acido punicico, che nella Melagrana è presente in una concentrazione superiore a qualunque altro frutto. E’ un eccezionale idratante in grado di rallentare in modo naturale i processi degenerativi di invecchiamento della pelle. Possiede un dimostrato effetto antirughe grazie all’elevato contenuto di sostanze antiossidanti naturali ed è uno degli oli più efficaci per il trattamento di pelli mature, irritate, screpolate o stressate da agenti esterni in quanto rivitalizza e nutre la pelle in profondità.
  • Acido Ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
  • Vitamina C: questa vitamina è fondamentale per il benessere della nostra pelle perché è antiossidante, quindi combatte gli effetti dei radicali liberi, derivanti anche da inquinamento e raggi UV, stimola la produzione di collagene, rendendo la pelle più elastica e turgida, ed infine grazie alla sua azione leggermente esfoliante aumenta il turnover cellulare e rende l’incarnato più luminoso.
  • Tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

Gli stick labbra della linea Lipsing sono la scelta perfetta se non amate i prodotti per labbra eccessivamente ricchi e untuosi. Entrambi possiedono una texture abbastanza "asciutta" che tuttavia non ne pregiudica la scorrevolezza.

Si applicano facilmente durante il corso della giornata, la versione colorata regala una leggera sfumatura rossastra che non richiede particolari accortezze in fase di applicazione, potete applicarlo tranquillamente on-the-go anche senza l'ausilio di uno specchio.

Trovo che la versione neutra, proprio grazie alla sua texture, sia un'ottima base per i rossetti, sia liquidi che in stick: non altera il finish del make-up, ne facilita la stesura e garantisce labbra sempre morbide e protette (soprattutto se si utilizzano regolarmente rossetti liquidi o dal finish opaco, che spesso provocano secchezza e quella sgradevole sensazione di "labbra che tirano").

Gli stick labbra della nuova linea Lipsing hanno un prezzo di 6,8o euro per la versione neutra e di 7,80 euro per la versione colorata.

LINEA LIPSING - BALSAMI LABBRA ANTIAGE

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewPer gli amanti dei prodotti labbra più nutrienti e dalla texture più ricca la nuova linea Lipsing ha previsto l'introduzione anche di due balsami labbra, particolarmente indicati in caso di labbra secche o molto secche.

Entrambi sono contenuti all'interno di una confezione morbida dotata di beccuccio applicatore:

linea lipsing domus olea toscana recensione review

Gli INCI sono i seguenti:

Versione neutra: Ricinus Communis Seed Oil, Helianthus Annuus Seed Oil*, Butyrospermum Parkii Butter, HydrogenatedCastor Oil, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Aroma, Hydrogenated Vegetable Oil, Olea Europaea Fruit Oil*, Sesamum Indicum Seed Oil*, Copernicia Cerifera Cera, Tocopheryl Acetate, Rosa Canina Fruit Oil*, Rosa Moschata Seed Oil*, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Helichrysum Italicum Flower Extract*/**, Hypericum Perforatum Extract*/***, Almond/ Borage/Linseed/Olive Acids/Glycerides, Hyaluronic Acid°, Ascorbyl Palmitate, Tocopherol, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Lecithin, Citric Acid.*Da Agricoltura Biologica. / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze. / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Da biosintesi batterica/From bacterial biosynthesis.

Versione colorata: Ricinus Communis Seed Oil, Hydrogenated Castor Oil/Sebacic Acid Copolymer, Oleic /Linoleic/LinolenicPolyglycerides, Olea Europaea Fruit Oil*, Oryza Sativa Starch*, Hydrogenated Castor Oil, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Aroma, Sesamum Indicum Seed Oil*, Copernicia Cerifera Cera, Tocopheryl Acetate, Rosa Canina Fruit Oil*, Rosa Moschata Seed Oil*, Hypericum Perforatum Extract*/***, Helichrysum Italicum Flower Extract*/**, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Almond/Borage/Linseed/Olive Acids/Glycerides, Hyaluronic Acid°, Anthocyanins, Ascorbyl Palmitate, Tocopherol, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Distarch Phosphate, Lecithin, Citric Acid.*Da Agricoltura Biologica. / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze. / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Da biosintesi batterica/From bacterial biosynthesis.

All'interno troviamo, oltre ai fitocomplessi esclusivi Domus Olea Toscana comuni alla linea Lipsing:

  • Olio di Ricino: antiage, idratante ed elasticizzante.
  • Olio di semi di Girasole: è ricco di acidi grassi, vitamine e fitosteroli. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E ha ottime proprietà antiossidanti. Viene ben assorbito dalla pelle e possiede un’azione idratante, nutriente ed emolliente.
  • Burro di Karitè: nutriente e ricco di vitamine, idrata e protegge la pelle dagli agenti esterni.
  • Cera di Carnauba: svolge una funzione protettiva e regala al prodotto un finish leggermente lucido.
  • Olio di Sesamo: leggero, idratante, ricco di antiossidanti. Migliora complessivamente l’aspetto, la compattezza e le condizioni della pelle.
  • Olio di Rosa Canina e di Rosa Mosqueta: ricchissimi di vitamina C e flavonoidi, stimolano la sintesi del collagene e possiedono un’azione anti-infiammatoria e lenitiva. L'olio di Rosa Mosqueta, in particolare, possiede anche proprietà rigeneranti e cicatrizzanti.
  • Acidi grassi e gliceridi da Mandorla/Borragine/Lino/Oliva: piccole frazioni di oli vegetali nutrienti e rigeneranti a maggiore assorbimento, donano al prodotto un effetto morbido e levigato.
  • Acido Ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
  • Vitamina C: questa vitamina è fondamentale per il benessere della nostra pelle perché è antiossidante, quindi combatte gli effetti dei radicali liberi, derivanti anche da inquinamento e raggi UV, stimola la produzione di collagene, rendendo la pelle più elastica e turgida, ed infine grazie alla sua azione leggermente esfoliante aumenta il turnover cellulare e rende l’incarnato più luminoso.
  • Tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

Anche in questo caso nella linea Lipsing sono disponibili due versioni differenti, entrambe caratterizzate da un leggero aroma fruttato.

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewPrima di tutto quella neutra, dal duplice utilizzo: a piccole dosi funge da base idratante per il make-up labbra, applicata in maggiore quantità protegge efficacemente le labbra dagli agenti esterni.

La texture è ricca ma dalla stesura facile e scorrevole, se ben dosato non risulta essere un balsamo unto o pesante e soprattutto ha una buona adesione. Questo per quanto mi riguarda è un grande punto a favore, dal momento che non apprezzo le texture eccessivamente ricche e oleose, che tendono a migrare fuori dal contorno labbra.

Avvolge le labbra con morbidezza e trovo che abbia anche un'ottima durata nel corso della giornata. Quando lo applico sento le labbra protette per molte ore, anche in caso di vento o temperature particolarmente rigide. Il finish è leggermente lucido, indossato da solo e non come base per il trucco dona alle labbra un aspetto naturalmente sano.

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewLa versione colorata è caratterizzata da un finish glossato e da una leggera tonalità rossa, grazie alla presenza nella formulazione di antocianine da Sambuco (coloranti naturali idrosolubili, appartenenti alla categoria dei flavonoidi e presenti in alcune tipologie di frutta e verdura, come appunto il Sambuco).

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewSi tratta di un pratico cosmetico 2-in-1, che funge sia da trattamento anti-age e nutriente sia da gloss colorato. L'effetto, una volta indossato, è molto naturale. Rende le labbra levigate e rimpolpate, proteggendole in modo efficace anche dagli agenti atmosferici e dal freddo. Anche in questo caso abbiamo una buona durata e una buona adesione, non è un gloss appiccicoso ma al tempo stesso non risulta scivoloso, quindi è possibile applicarlo anche senza l'utilizzo di una matita trasparente per il contorno labbra.

I balsami labbra della nuova linea Lipsing hanno un prezzo di 7,5o euro per la versione neutra e di 7,90 euro per la versione colorata.

LINEA LIPSING - SCRUB MASCHERA ANTIAGE

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewUna corretta esfoliazione, si sa, è l'arma vincente per mantenere la pelle in salute e priva di imperfezioni. Così come quella del viso, anche la pelle delle labbra richiede questa tipologia di trattamento. E' fondamentale effettuare uno scrub con un prodotto apposito per eliminare pellicine, secchezze e rendere la superficie levigata.

All'interno della linea Lipsing, infatti, non poteva mancare un trattamento esfoliante. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto dalla duplice funzione: scrub e maschera dall'azione antiossidante, anti-età e nutriente.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Olea Europaea Seed Powder, Glycerin°, Olea Europaea Fruit  Oil*, Cetearyl Olivate, Mel*, Sorbitan Olivate, Aroma, Butyrospermum Parkii Butter, Sesamum Indicum Seed Oil*, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Theobroma Cacao Seed Butter*, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Helichrysum ItalicumFlower Extract*/**, Hypericum Perforatum Extract*/***, Allantoin, Bisabolol, Opuntia Ficus-Indica Seed Oil, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Coco-Caprylate/Caprate, Cetyl Palmitate, Sorbitan Palmitate, Lecithin, Glucose, Sorbitol, Urea, Glycine, Hydrolyzed Wheat Protein, Sodium PCA, Lactic Acid, Citric Acid, Sodium Glutamate, Sorbitan Caprylate, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Benzoic Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Farnesol.*Da Agricoltura Biologica. / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze. / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Di origine vegetale. / From plant origin.

All'interno troviamo, oltre ai fitocomplessi esclusivi Domus Olea Toscana comuni alla linea Lipsing:

  • Granuli di nocciolo di Oliva: svolgono una delicata azione esfoliante, stimolando il turnover cellulare.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • Miele: altamente nutriente e rigenerante, protegge la pelle dagli agenti esterni e dall’invecchiamento, oltre a svolgere anche un’azione antibatterica.
  • Burro di Karitè: nutriente e ricco di vitamine, idrata e protegge la pelle dagli agenti esterni.
  • Olio di Sesamo: leggero, idratante, ricco di antiossidanti. Migliora complessivamente l’aspetto, la compattezza e le condizioni della pelle.
  • Pantenolo: la provitamina B5 ha proprietà lenitive e nutrienti.
  • Burro di Cacao: vanta proprietà antiossidanti e stimolando la sintesi del collagene restituisce tono ed elasticità alla pelle. E’ nutriente e svolge un’azione protettiva grazie alla sua composizione di acidi grassi, in particolare l’acido linoleico, l’acido stearico e l’acido oleico; contiene inoltre polifenoli, teobromina e caffeina. Il burro di Cacao contiene inoltre Vitamina E, un antiossidante naturale, fitosteroli con azione riparatoria e antinfiammatoria e squalene, un componente naturalmente presente nella nostra pelle e nel sebo.
  • Allantoina: stimola la rigenerazione dei tessuti, promuove il turnover epidermico e favorisce la proliferazione dei cheratinociti (sostituendo le cellule morte con nuove cellule).
  • Bisabololo: è un alcool naturale che costituisce uno dei componenti principali dell’olio essenziale derivato dalle infiorescenze di camomilla. Possiede delle proprietà addolcenti e calmanti, è lenitivo e disarrossante. Elimina le infiammazioni cutanee, è addolcente e molto utile in caso di pelli particolarmente delicate, irritate o danneggiate.
  • Olio di Fico d'India: ricchissimo di vitamina E antiossidante, di acido linoleico, acidi grassi omega 3 e 6 (oltre l’85%), è incredibilmente elasticizzante, ridensificante e decongestionante.
  • Urea: ha un’azione sia idratante che cheratolitica, quindi aiuta a trattenere le molecole d’acqua nell’epidermide fino negli strati più profondi e a favorire il turnover cellulare con una delicata esfoliazione.
  • Proteine idrolizzate del Grano: idratanti e protettive.
  • Cera di Olivo: svolge una funzione protettiva e regala al prodotto un finish leggermente lucido.
  • Acido lattico: è usato come regolatore dell’equilibrio idrolipidico della pelle. Ha un’azione esfoliante, disinfettante e rinnovatrice, inoltre stimola l'epidermide danneggiata a rigenerarsi favorendo il normale ricambio cellulare.
  • Vitamina C: questa vitamina è fondamentale per il benessere della nostra pelle perché è antiossidante, quindi combatte gli effetti dei radicali liberi, derivanti anche da inquinamento e raggi UV, stimola la produzione di collagene, rendendo la pelle più elastica e turgida, ed infine grazie alla sua azione leggermente esfoliante aumenta il turnover cellulare e rende l’incarnato più luminoso.
  • Tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

La modalità di utilizzo suggerita dall'azienda è la seguente: applicare il prodotto sulle labbra chiuse e lavorarlo per circa 1 minuto, prima con movimenti più ampi alternati da un lato all’altro della bocca, poi con labbra aperte, con movimenti più piccoli di precisione percorrendo gradualmente tutta la superficie delle labbra, avendo cura di non andare troppo verso l’interno. Applicare un’altra dose visibile di prodotto e lasciare in posa 10 minuti. Al termine massaggiare nuovamente e risciacquare (eventualmente rimuovendo prima il prodotto con della carta morbida).

Io sono solita eseguire questo trattamento 1 o 2 volte a settimana, a seconda delle esigenze delle mie labbra. Generalmente applico uno strato generoso di prodotto e lo utilizzo come maschera, per ammorbidire al meglio le pellicine e nutrire a fondo la pelle. Successivamente procedo con lo scrub, che risulta molto facilitato dal fatto che terminato il periodo di posa i granelli esfolianti risultano molto più evidenti, essendosi in gran parte assorbita la quota idratante del prodotto.

La texture è davvero gradevole ed è possibile notare una buona densità dei granuli di nocciolo di oliva:

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewTrovo che sia un prodotto completo, multiuso (quindi comodissimo per effettuare due trattamenti contemporaneamente) e soprattutto molto efficace. Eseguirlo regolarmente, inoltre, migliora e facilita anche l'applicazione dei trattamenti labbra successivi. Per quanto mi riguarda è senza dubbio uno dei must have della linea Lipsing.

Lo scrub maschera antiage della nuova linea Lipsing ha un prezzo di 6,90 euro.

LINEA LIPSING - POMATA SOS + MANTENIMENTO

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewCosa fare quando le labbra sono particolarmente sofferenti, screpolate e irritate? Sicuramente sforzarsi di bere molta acqua durante il giorno può aiutare a ripristinare il corretto livello di idratazione, ma è fondamentale portare loro sollievo nell'immediato anche con prodotti iper nutrienti e lenitivi, che svolgano un'azione riparatrice profonda.

Per questo motivo la linea Lipsing contempla la Pomata Sos + Mantenimento, un trattamento ricco di sostanze nutrienti, rigeneranti e ad effetto barriera, che aiutano a ripristinare e a mantenere labbra morbide e confortevoli, proteggendole anche dagli agenti esterni.

L'INCI è il seguente:

Ricinus Communis Seed Oil, Hydrogenated Castor Oil/Sebacic Acid Copolymer, Butyrospermum ParkiiButter, Squalane, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Hydrogenated Castor Oil, Aroma, Olea Europaea Fruit Oil*, Sesamum Indicum Seed Oil*, Oryza Sativa Starch*, Copernicia Cerifera Cera, Hydrogenated Vegetable Oil, Avena Sativa Kernel Oil, Tocopheryl Acetate, Hypericum Perforatum Extract*/***, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Helichrysum Italicum Flower Extract*/**, Borago Officinalis Seed Oil*, Pistacia Lentiscus Fruit Oil*, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Panthenol, Allantoin, Glycyrrhetinic Acid, Ascorbyl Palmitate, Phospholipids, Tocopherol, Citric Acid, Lecithin.*Da Agricoltura Biologica. / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze. / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.

All'interno troviamo, oltre ai fitocomplessi esclusivi Domus Olea Toscana comuni alla linea Lipsing:

  • Olio di Ricino: antiage, idratante ed elasticizzante.
  • Acido Sebacico: svolge un'azione protettiva, illuminante ed emolliente.
  • Squalano: è noto come lo squalene rientri nella normale costituzione del sebo, costituendo per quantità il terzo lipide presente nel film lipidico prodotto dalle ghiandole sebacee. Grazie alla sua struttura chimica, particolarmente vantaggiosa dal punto di vista molecolare ai fini di un assorbimento topico, lo squalene e suoi diretti derivati (come lo squalano) negli ultimi anni sono stati impiegati sempre più spesso in ambito cosmetico.
  • Burro di Karitè: nutriente e ricco di vitamine, idrata e protegge la pelle dagli agenti esterni.
  • Olio di Sesamo: leggero, idratante, ricco di antiossidanti. Migliora complessivamente l’aspetto, la compattezza e le condizioni della pelle.
  • Cera di Carnauba: svolge una funzione protettiva e regala un finish leggermente lucido.
  • Amido di riso: è una sostanza naturale usata da sempre in dermocosmesi nella cura della pelle delicata e sensibile, soggetta ad irritazioni ed arrossamento. Le polveri a base di amido di riso sono note per le proprietà assorbenti, in quanto formano un film sottilissimo sulla cute attutendo gli sfregamenti meccanici, assorbendo l’acqua e prolungando la conservazione del tasso di umidità. L'amido di riso viene impiegato, come in questo caso, anche all'interno di formulazioni cosmetiche per la sua azione azione idratante, lenitiva e rinfrescante. Viene utilizzato anche come texturizzante per dare struttura alle emulsioni.
  • Pantenolo: la provitamina B5 ha proprietà lenitive e nutrienti.
  • Olio di semi di Borragine: ricchissimo in acidi grassi polinsaturi come l’alfa-acido linoleico,l' acido linoleico e l'acido oleico  viene impiegato con successo per tutte le problematiche della pelle, specialmente quando sono il risultato di squilibri ormonali. Contrasta l'invecchiamento cutaneo e svolge una azione profondamente rigenerante,
  • Olio di Lentisco: grazie alle sue proprietà eudermiche è adatto per pelli particolarmente irritate e arrossate, in quanto attiva i processi lenitivi e di riepitelizzazione.
  • Olio di germe di Avena Sativa: è ricco in acidi grassi simili a quelli della pelle, compresi fosfolipidi e ceramidi. Presenta un alto contenuto di acido linoleico, che migliora la funzione di barriera protettiva della pelle, e di sostanze antiossidanti che proteggono la pelle dai danni causati dai raggi UV. Possiede eccellenti proprietà di assorbimento, idrata e lenisce la pelle.
  • Allantoina: stimola la rigenerazione dei tessuti, promuove il turnover epidermico e favorisce la proliferazione dei cheratinociti (sostituendo le cellule morte con nuove cellule).
  • Acido Glicirretico: lenitivo  e disarrossante.
  • Vitamina C: questa vitamina è fondamentale per il benessere della nostra pelle perché è antiossidante, quindi combatte gli effetti dei radicali liberi, derivanti anche da inquinamento e raggi UV, stimola la produzione di collagene, rendendo la pelle più elastica e turgida, ed infine grazie alla sua azione leggermente esfoliante aumenta il turnover cellulare e rende l’incarnato più luminoso.
  • Tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

La texture della pomata è densa e ricca, estremamente fondente, perfetta per impacchi notturni o trattamenti nutrienti intensivi:

linea lipsing domus olea toscana recensione reviewE' il prodotto ideale da utilizzare sia come prevenzione sia come cosmetico ad azione urto in caso di estrema secchezza, screpolature severe e labbra arrossate e irritate dagli agenti atmosferici.

Mi piace utilizzarla come trattamento notturno come minimo 2 volte a settimana, con l'arrivo dei primi freddi si è rivelato un prezioso alleato. La trovo molto efficace anche sotto l'aspetto lenitivo e rigenerante: se avete labbra che bruciano e tirano noterete subito un sollievo immediato. E' consigliata l'applicazione regolare, preferibilmente due volte al giorno, in caso di irritazione o screpolatura severa.

La Pomata SOS + Mantenimento della linea Lipsing ha un prezzo di 7,90.

E' possibile acquistare i prodotti della linea sia sul sito ufficiale Domus Olea Toscana sia presso i rivenditori del brand.

Se state preparando le vostre wish list in attesa del Black Friday, non dimenticate di inserire nei carrelli anche cosmetici salva-labbra come questi!

Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:

  • Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del make-up (sia naturale che tradizionale), swatches e offerte.
  • Facebook
  • Potete iscrivervi -nella homepage o qui sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati dagli e-commerce e dai brand partner.
  • In questa pagina trovate tutti i codici sconto disponibili offerti dai partner del blog, buono shopping!

#Lipsing #DomusOleaToscana #adv #thelifeofabee

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu