Menu

LINEE SOLARI BIOEARTH - AL SOLE IN SICUREZZA

Dopo aver trattato in modo approfondito in questo articolo l'argomento filtri solari, fototipi ed esposizione al sole in sicurezza è giunto il momento di parlare più nello specifico di quali siano in concreto alcuni solari caratterizzati da filtri fotostabili e formulazioni piacevoli e performanti.

Nel tempo ho provato i solari di diversi brand e quest'anno la mia estate sarà all'insegna delle linee di Bioearth, che mi stanno regalando non poche soddisfazioni.

Scopriamole insieme, buona lettura!

SOLARI BIOEARTH - LA LINEA SUN

bioearth-sun solari

(credits @Bioearth)

La linea di solari Bioearth Sun è stata la prima ad essere lanciata dal brand e nel corso degli anni è sempre stata molto apprezzata sia per il concept sia per le formulazioni delle varie referenze.

Queste le caratteristiche principali:

solari

(credits @Bioearth)

All'interno delle formulazioni non sono presenti, tra le altre sostanze:

  • Propylene Glycol, PEG/PPG: il Propylene Glycol è una sostanza sintetica di derivazione petrolifera. Questo ingrediente ha un alto potere solvente e viene utilizzato prevalentemente per estrarre gli oli essenziali e i principi attivi presenti nelle piante oppure come umettante. Si sospetta che sia in grado di far penetrare gli attivi in profondità nell'epidermide e di conseguenza di fungere anche da trainante per altri ingredienti non graditi. Il suo impiego nei prodotti cosmetici, inoltre, è stato associato a dermatiti da contatto, irritazioni e allergie.
  • Carbomer o Acrilati: tutti i prodotti Bioearth sono certificati ICEA e questo disciplinare non ammette queste sostanze.
  • Nanoparticelle: a livello formulativo incorporare i filtri solari in un cosmetico può risultare particolarmente problematico, soprattutto in presenza di filtri fisici. Le prime formulazioni, infatti, avevano il problema di risultare difficilmente spalmabili e di lasciare sulla pelle una antiestetica patina bianca. Per ovviare a questo problema l’industria cosmetica ha cercato di intervenire sia sulla dimensione delle particelle sia sul loro rivestimento (più piccoli sono i minerali, minore sarà l’effetto patina e maggiore il comfort sulla pelle).Si possono utilizzare, quindi, minerali micronizzati ridotti in particelle piccolissime oppure in formato nano, di dimensione ancor più ridotta (nano). Particelle di dimensioni talmente piccole, però, hanno sollevato il problema di una loro potenziale tossicità, in quanto sarebbero in grado di penetrare in profondità nei tessuti e negli organi. La comunità scientifica non si è ancora espressa in modo definitivo sull’argomento, tuttora sono in corso studi e ricerche, ma come sempre la prudenza non è mai troppa.

Per quanto riguarda la scelta dei filtri solari utilizzati, Bioearth ha formulato il "Sun Protection Blend", un innovativo sistema protettivo multi-filtro formato da filtri minerali non nano abbinati a filtri chimici scelti per la loro documentata efficacia e sicurezza per l’organismo (non possiedono infatti effetti estrogeni):

  • Uvinul A+® e Tinosorb S®, Uvinul T 150®: ben tollerati anche dalle pelli più sensibili, efficaci e stabili anche ad alte temperature.
  • Ossido di Zinco e Diossido di Titanio: filtri minerali non micronizzati che schermano tutti i raggi solari e creano sull’epidermide una barriera fisica che riflette tutta la luce e evita il surriscaldamento dell’organismo.

Volutamente l'azienda ha sempre optato per l'esclusione di alcuni filtri largamente utilizzati in molti prodotti solari:

  • Benzophenone-3: è sospettato di penetrare attraverso la cute e potrebbe provocare allergie, fotosensibilizzazione o problemi ormonali.
  • Methylbenzylidencamphor: alcuni studi hanno dimostrato alterazioni della tiroide sulle cavie e l'insorgenza di reazioni allergiche.
  • PABA: largamente usato in cosmetica fino al 2009, quando è stato vietato proprio perché accertato cancerogeno e fortemente sensibilizzante.
  • Ethylhexyl methoxycinnamate, Octyl methoxycinnamate: molto usati anche nell’ambito dei solari cosiddetti naturali, Bioearth ha deciso di non utilizzarli perché in letteratura esistono alcuni studi che ipotizzano possibili effetti non graditi e la potenziale penetrazione nell’organismo attraverso la cute.

Nella linea Bioearth Sun ci sono anche due referenze caratterizzate esclusivamente dalla presenza di filtri fisici, 100% minerali: crema solare con spf 25 e crema solare con spf 50.

SOLARI BIOEARTH - CREMA SPF 25  FILTRO FISICO/MINERALE

solari bioearth recensioni review recensione crema spf 25Desidero iniziare proprio dalla crema con spf 25, un solare con filtro fisico (100% filtro minerale) senza nanoparticelle, che protegge la pelle dai danni provocati dagli UVA e UVB. Il suo utilizzo mantiene la pelle idratata, consentendo un'abbronzatura uniforme e luminosa. E' indicata per pelli scure o che possiedono comunque un buon livello di abbronzatura.

Sia questa che la versione con spf 50 è stata oggetto di recente riformulazione, che ha reso entrambi i prodotti ancora più gradevoli da applicare ed efficaci.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Dicaprylyl Carbonate, Zic Oxyde, Glyceryl Stearate SE, Caprylic/Capric Triglyceride, Sodium Stearoyl lactylate, Glycerin, Titanium Dioxide, Cetearyl Alcohol, Sorbitan Stearate, Pongamia glabra seed oil, Gardenia Tahitensis Flower, Helicrysum angustifolium flower extract*, Helianthus Annuus (Sunflower) seed oil*, Avena Sativa (Oat) bran extract*, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit Extract*, Tocopherol, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Calendula Officinalis flower extract*, Malva Sylvestris Extract*, Citrulline, Tocopheryl acetate, Allantoin, Lactic acid, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol. * Da Agricoltura Biologica.

All'interno troviamo:

  • due filtri solari fisici/minerali: Ossido di Zinco e Diossido di Titanio.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • Olio di Karanja: originario dell’India, è scientificamente chiamato Pongamia Glabra e si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della omonima pianta. E’ un olio poco conosciuto, ma molto impiegato nel settore cosmetico per le importanti proprietà che lo caratterizzano. E’ considerato un buon anti-age, grazie alla presenza di sostanze antiossidanti, inoltre garantisce nutrizione ed idratazione alla pelle, aiutando a contrastare l’invecchiamento cutaneo e levigando l’epidermide. Ottimo anche per le sue funzioni antibatteriche, è spesso utilizzato come dermopurificante. E’ dotato infine di una elevata capacità di assorbire i raggi UVA e UVB, tanto da garantire da solo un SPF 20.
  • Fiori di Tiarè: con i fiori di Tiarè si produce un olio vegetale profumato, mediante l'antica tecnica dell'"enfleurage", che consiste nel far macerare i fiori di Tiarè nell'olio di copra (olio che si estrae dalla polpa disidratata della noce di Cocco, Cocos nucifera) fino a farlo saturare della loro fragranza; alla fine del processo, che dura un paio di settimane, si separa un olio, chiamato Monoi di Tahiti, che risulterà particolarmente impregnato della fragranza del fiore di Tiarè. Svolge sulla pelle un'azione idratante, nutriente, riparatrice. Facilita e accelera l'abbronzatura e la mantiene più a lungo, impedendo che alla fine dell'esposizione solare la tintarella scolorisca in modo disomogeneo.
  • Estratto di Elicriso: svolge un’azione lenitiva, calmante ed anti infiammatoria, quindi è ideale anche per le pelli più delicate.
  • Olio di Semi di Girasole: è ricco di acidi grassi, vitamine e fitosteroli. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E ha ottime proprietà antiossidanti. Viene ben assorbito dalla pelle e possiede un’azione idratante, nutriente ed emolliente.
  • Estratto di Avena: è un vero toccasana per le pelli sensibili e che si irritano facilmente, infatti idrata, riequilibra il pH cutaneo, è efficace in caso di eritemi, eczemi e prurito.
  • Estratto di Anguria: l'Anguria è ricca di licopene antiossidante, minerali, vitamine, Omega 6 e 9 e betacarotene. I laboratori Bioearth hanno ricavato il PEPHA-PROTECT, un estratto purificato di Citrullus Lanatus di una specie particolare che cresce nel deserto del Kalahari. Esso garantisce un’ulteriore protezione alla pelle contro l’azione aggressiva ed irritante dei raggi solari.
  • Tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
  • Olio di Cocco: contiene acido laurico, a sua volta ricco di monolaurina, ovvero un monogliceride (presente anche nel latte materno) dalle proprietà antibatteriche. In molte aree dello Sri Lanka l’albero del cocco ed i suoi derivati sono da sempre utilizzati nell’alimentazione, tanto da nominare il cocco “albero della vita”. E' un valido alleato naturale anche per mantenerne la giovinezza, l’elasticità e la resistenza della pelle. È facilmente assorbibile e dona nutrimento grazie al suo contenuto di vitamina A e di vitamina C.
  • Estratto di Calendula: la Calendula è ricca di principi attivi preziosi per la pelle, come vitamina C, olio essenziale, flavonoidi (narcissina e rutina), resina, mucillagine, carotenoidi, triterpenoidi e saponine. E’ una pianta in grado di apportare benefici a qualsiasi tipologia di pelle. E’ ideale in caso di pelle secca e screpolata, perchè le sue mucillagini svolgono un’azione emolliente e protettiva creando una barriera che protegge la pelle irritata. Al tempo stesso ha ottimi effetti anche in caso di pelle impura, perchè svolge un’azione antisettica e cicatrizzante.
  • Estratto di Malva: è costituito principalmente da un elevato contenuto di mucillagini ad azione idratante, emolliente e disarrossante. Le mucillagini sono in grado di assorbire grandi quantità d’acqua formando un gel fluido che, come un film sottile, cede lentamente acqua allo strato corneo.
  • Allantoina: è una valida alternativa all’urea. E’ un rigenerante cellulare, quindi aiuta a rimuovere le cellule morte e a favorire il turnover, rendendo la pelle morbida e luminosa.

Appena erogato dal tubetto il prodotto presenta una texture piuttosto densa e pastosa:

solari bioearth recensioni review recensione crema spf 25Tuttavia è sufficiente procedere con un breve massaggio per rendersi conto di come la crema si assorba senza difficoltà, senza lasciare patine bianche o sensazioni sgradevoli sulla pelle. Un ottimo risultato se si pensa che contiene solamente filtri fisici!

solari bioearth recensioni review recensione crema spf 25

solari bioearth recensioni review recensione crema spf 25E' un solare privo di fragranze aggiunte, in fase di applicazione si percepisce un profumo molto delicato e piacevole, poco persistente sulla pelle.

La ricchezza di principi attivi contenuti nella formulazione rendono questo solare non solo un cosmetico protettivo, ma anche un vero e proprio trattamento di bellezza per la pelle. A fine giornata infatti, dopo la doccia al rientro dalla spiaggia, la pelle risulta molto morbida e idratata.

La crema solare con spf 25 e filtri fisici ha un prezzo di 24 euro per 150 ml di prodotto.

SOLARI BIOEARTH - CREMA SPRAY SPF 50

solari bioearth recensioni review recensione crema spray spf 50La crema spray spf 50 di Bioearth è un solare con filtri chimici fotostabili di ultima generazione e base naturale. Protegge la pelle dai danni dei raggi UVA e UVB e grazie all’elevato contenuto di Ossido di Zinco è indicato per tutti i tipi di pelle anche le più delicate.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Dicaprylyl carbonate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, Ethylhexyltriazone, Zinc Oxide, Polyglyceryl-3 stearate, Sodium stearoyl lactylate, Bisethylhexyloxyphenol methophenyl triazine, Helycrisum angustifolium flower extract*, Avena sativa bran extract*, Calendula officinalis flower extract*, Malva sylvestris flower/leaf extract*, Helianthus annuus seed oil*, Citrullus Lanatus Fruit Extract, Glyceryl stearate, Allantoin, Citrulline, Tocopheryl acetate, Glycerin, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol. *Da Agricoltura Biologica.

All'interno troviamo:

  • filtri solari: uno fisico, l'ossido di Zinco, e tre chimici: Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate (DHHB/Uvinol A+), Ethylhexyltriazone (Uvinol T) e Bisethylhexyloxyphenol methophenyl triazine (Tinosorb S).
  • Estratto di Elicriso, Avena, Calendula, Malva: già analizzati in precedenza.
  • Estratto di Anguria: l'Anguria è ricca di licopene antiossidante, minerali, vitamine, Omega 6 e 9 e betacarotene. I laboratori Bioearth hanno ricavato il PEPHA-PROTECT, un estratto purificato di Citrullus Lanatus di una specie particolare che cresce nel deserto del Kalahari. Esso garantisce un’ulteriore protezione alla pelle contro l’azione aggressiva ed irritante dei raggi solari.
  • Olio di Semi di Girasole: è ricco di acidi grassi, vitamine e fitosteroli. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E ha ottime proprietà antiossidanti. Viene ben assorbito dalla pelle e possiede un’azione idratante, nutriente ed emolliente.
  • Allantoina: è una valida alternativa all’urea. E’ un rigenerante cellulare, quindi aiuta a rimuovere le cellule morte e a favorire il turnover, rendendo la pelle morbida e luminosa.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.

La texture del prodotto è semi-liquida, simile ad un latte, molto leggera:

solari bioearth recensioni review recensione crema spray spf 50Si assorbe facilmente e molto rapidamente, senza lasciare alcun residuo sulla pelle. Risulta quasi senza peso, sembra di non aver applicato alcuna crema solare.

solari bioearth recensioni review recensione crema spray spf 50
solari bioearth recensioni review recensione crema spray spf 50Penso che in tanti anni di utilizzo di creme solari questa sia la prima con protezione 50 che io riesca a sopportare senza difficoltà e senza sudare dopo mezzora dall'applicazione. A mio parere è uno dei must have della linea Bioearth Sun, sicuramente da provare almeno una volta, ve ne innamorerete al primo utilizzo!

Ve la consiglio anche se avete bambini, che come sappiamo non hanno pazienza di attendere a lungo che la crema solare si assorba prima di correre a giocare nella sabbia e che mal sopportano le texture troppo ricche e unte.

Ha protetto in modo efficace la mia pelle durante le primissime esposizioni al sole e lo sto utilizzando tuttora con soddisfazione, soprattutto nella zona della schiena, delle spalle e del petto.

La crema spray spf 50 di Bioearth ha un prezzo di 22 euro per 150 ml di prodotto.

SOLARI BIOEARTH - SHAMPOO DOCCIA SOLARE ANTISALE

solari bioearth recensioni review recensione shampoo doccia antisaleLo Shampoo doccia gel Antisale Idratante Bioearth Sun è prodotto multiuso che aiuta a fissare e prolungare l'abbronzatura, rispettando il mantello lipidico naturale. Elimina ogni residuo di sabbia, asportando salsedine ed impurità da corpo e capelli.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Lauryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Sodium Lauroyl Glutamate, Helichrysum Angustifolium Flower Extract*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Tocopheryl Acetate, Camellia Sinensis Leaf Extract, Benzyl Alcohol, Parfum, Citric Acid, Ethylhexylglycerin, Coumarin, Hexylcinnamal, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Linalool. *Da Agricoltura Biologica.

All'interno troviamo:

  • tensioattivi delicati di origine vegetale: preservano il delicato film idrolipidico della cute.
  • Aloe Vera: il gel di Aloe Vera veniva usato nell’antichità sia per le sue proprietà curative che per la bellezza della pelle. I suoi benefici sono innumerevoli: è lenitivo, antibatterico (agisce da antibiotico naturale), antiossidante grazie al suo ricco contenuto di vitamine, lipidi e minerali. Ha proprietà cicatrizzanti ed è anche un ottimo antiage.
  • Estratto di Elicriso: svolge un’azione lenitiva, calmante ed anti infiammatoria, quindi è ideale anche per le pelli più delicate.
  • Olio di Canapa: è ricco di principi attivi che ritardano il processo di invecchiamento, prevenendo la formazione di rugosità, secchezza, arrossamenti e screpolature. L’acido gamma linoleico è fondamentale per il benessere della pelle perché previene la desquamazione, la disidratazione e la secchezza. La vitamina E svolge un’azione antiossidante che contrasta la formazione di radicali liberi e previene l’invecchiamento. Infine gli acidi grassi mantengono la giusta idratazione e il corretto equilibrio idrolipidico.
  • Estratto di Tè verde: migliora notevolmente l’incarnato, rendendo la pelle sana, luminosa e più elastica. Aiuta ad eliminare le tossine, guarisce macchie e cicatrici e riduce le infiammazioni.

La texture è in gel e mediamente densa:

solari bioearth recensioni review recensione shampoo doccia antisaleIn passato mi è capitato spesso di utilizzare prodotti con questo concept, con risultati molto spesso deludenti: se risultavano sufficientemente delicati per detergere la pelle del corpo alla fine di una giornata al mare, non erano abbastanza efficaci per pulire in modo soddisfacente i miei capelli a tendenza grassa e viceversa.

Nonostante la temperatura dell'acqua non sia ancora elevata, ho già avuto occasione di fare qualche bagno al mare e mettere alla prova questo prodotto di Bioearth, che sto trovando ben bilanciato e performante sotto entrambi gli aspetti: genera una schiuma soffice e gradevole, lascia i capelli morbidi, puliti e profumati, risultando al tempo stesso delicato e lenitivo sul corpo.

Come tutti i prodotti multiuso lo trovo comodissimo da mettere in valigia quando si viaggia e anche molto pratico per mariti o fidanzati sempre di corsa.

Lo Shampoo doccia gel Antisale di Bioearth ha un prezzo di 15,50 euro per 200 ml di prodotto.

SOLARI BIOEARTH - ACQUA SOLARE RINFRESCANTE

solari bioearth recensioni review recensione acqua solare rinfrescanteL'Acqua solare spray rinfrescante di Bioearth è un prodotto da nebulizzare durante o dopo l'esposizione al sole, adatto a viso e corpo.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Camelia sinensis leaf extract*, Salvia officinalis leaf extract*, Parfum, Polyglyceryl-4 caprylate, Glycerin, Sodium lauroyl glutamate, Decyl glucoside, Diglycerin, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin. *Da Agricoltura Biologica. 

All'interno troviamo, oltre all'Aloe Vera e all' estratto di Tè verde comune ad altri prodotti della linea:

  • Estratto di Salvia: ha proprietà antisettiche, deodoranti, stimolanti e tonificanti. Svolge inoltre un'azione sebo-equilibrante e regala una piacevole sensazione di freschezza.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.

E' l'unico prodotto di tutta la linea Bioearth Sun a contenere profumo al suo interno: la fragranza che lo caratterizza è delicata e fresca.

La texture è acquosa e leggera:

solari bioearth recensioni review recensione acqua solare rinfrescanteIl flacone è dotato di erogatore spray, che fornisce una buona nebulizzazione (oltre a possedere un formato maxi, da ben 300 ml!):

solari bioearth recensioni review recensione acqua solare rinfrescanteHo apprezzato moltissimo la resa sulla pelle, in quanto non la unge né la rende appiccicosa (inconveniente che ho riscontrato spesso in prodotti similari). Ha un buon effetto lenitivo e calmante, dona alla pelle idratazione e una ventata di freschezza.

La utilizzo sia in spiaggia, per combattere il caldo ed eliminare i residui di sabbia e sale dal viso e dal corpo, sia in casa nelle giornate più torride (se la tenete in frigo ne potenzierete i benefici!).

L'Acqua solare spray rinfrescante di Bioearth ha un prezzo di 14 euro per 300 ml di prodotto.

SOLARI BIOEARTH - LOZIONE AUTOABBRONZANTE

solari bioearth recensioni review recensione lozione autoabbronzanteAll'interno della linea Bioearth Sun è presente anche un autoabbronzante, utilizzabile sia sul viso che sul corpo.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Glycerin, Dihydroxyacetone, Helichrysum angustifolium flower extract*, Aloe barbadensis leaf juice*, Camellia sinensis leaf extract, Malva sylvestris extract*, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin. *da agricoltura biologica.

La formulazione è semplice ed essenziale: all'interno troviamo Glicerina, estratto di Elicriso, Aloe ed estratto di Malva e Tè verde.

La funziona autoabbronzante è affidata al solo Dihydroxyacetone (o DHA): è uno zucchero riducente (cioè in grado di ossidarsi quando entra in contatto con altre sostanze) a basso peso molecolare, di origine naturale, che è naturalmente presente in tutti gli organismi animali e vegetali. Si forma nel corso della glicolisi, processo ossidativo con il quale gli organismi riescono ad ottenere energia a partire dall’alimentazione. È quindi una sostanza del tutto innocua e sicura per l’uomo.

Se mi seguite da tempo sapete bene come sia il mio rapporto con gli autoabbronzanti: conflittuale. Ho una pelle piuttosto chiara, che fatica a raggiungere un bel colorito anche con una esposizione graduale e costante, pertanto negli anni ho sempre provato prodotti di vario genere, purtroppo con risultati poco soddisfacenti: odore molto sgradevole, colorito arancione, difficoltà di applicazione.

Quando ho iniziato il mio percorso di "Bioearth's Angels" e Ambassador del brand ho sentito molto parlare di questo prodotto e sempre positivamente, motivo per il quale ho vinto il mio scetticismo e deciso di fare un ultimo tentativo con la categoria.

solari bioearth recensioni review recensione lozione autoabbronzanteDopo diverse applicazioni posso dirvi che questa lozione è l'autoabbronzante perfetto per chi teme gli autoabbronzanti! Il merito è del risultato estremamente naturale ma soprattutto molto graduale che regala il prodotto.

Su una pelle chiara come la mia sono state necessarie almeno 3 applicazioni (a distanza di 3/4 giorni l'una dall'altra) per iniziare a notare un colorito abbastanza intenso. Attualmente sto facendo una applicazione a settimana come mantenimento e l'esperienza si sta rivelando positiva.

La texture è leggera, trasparente, di rapido assorbimento -per questo vi consiglio di applicarlo e lavorarlo a zone-. Può essere utilizzato sia sul viso che sul corpo e l'odore per quello che è il mio gusto personale non è particolarmente sgradevole (nulla a che vedere con gli autoabbronzanti tradizionali).

Ovviamente per la buona riuscita del trattamento è sempre bene seguire qualche piccolo accorgimento:

  • sulle sopracciglia, alla radice dei capelli, sui gomiti e sui talloni, sfumare l'autoabbronzante con un batuffolo di cotone leggermente bagnato.
  • è consigliabile usare poco prodotto all'altezza dei gomiti e delle ginocchia e applicare un velo di crema idratante prima di procedere con l'applicazione dell'autoabbronzante.
  • evitare di depilarsi 24 ore prima dell'applicazione dell'autoabbronzante, per ridurre i rischi di irritazione.
  • eseguire uno scrub prima dell'applicazione dell'autoabbronzante per eliminare le cellule morte ed ottenere una colorazione omogenea.

La lozione autoabbronzante di Bioearth ha un prezzo di 20,40 euro per 150 ml di prodotto.

SOLARI BIOEARTH - STICK LABBRA DOPOSOLE

solari bioearth recensioni review stick labbra doposoleLe labbra si differenziano dal resto della pelle per l’assenza di cheratina che fa da barriera contro gli agenti esterni, tra cui smog, vento e sole. Chi soffre di labbra screpolate sa bene quanto sia fastidioso dover affrontare le vacanze al mare o in montagna con questo pensiero fisso.

Oltre a proteggerle quando ci si abbronza è quindi molto importante scegliere prodotti specifici doposole per le labbra al fine di rigenerarle dopo l’esposizione. Sono infatti particolarmente delicate e soggette alla formazione di piccole rughe, che nel tempo i raggi UV accentuano ancora di più. Bioearth ha formulato questo sitck per reidratare e proteggere le labbra dopo l’esposizione al sole.

L'INCI è il seguente:

Theobroma cacao seed butter*, Cera alba, Aloe barbadensis leaf extract, Cocos nucifera oil, Prunus amygdalus dulcis oil*, Helianthus annuus seed oil*, Gardenia taitensis flower, Aroma, Tocopheryl acetate, Tocopherol. * da agricoltura biologica.

All'interno troviamo, oltre ad estratto di Tè verde ed Aloe Vera:

  • Burro di Cacao: In ambito cosmetico, il burro di cacao vanta proprietà antiossidanti e stimolando la sintesi del collagene restituisce tono ed elasticità alla pelle; è nutriente e svolge un'azione protettiva grazie alla sua composizione di acidi grassi, in particolare l'acido linoleico, l'acido stearico e l'acido oleico; contiene inoltre polifenoli, teobromina e caffeina. E' ricco inoltre di Vitamina E, un antiossidante naturale, fitosteroli con azione riparatoria e antinfiammatoria e squalene, un componente naturalmente presente nella nostra pelle e nel sebo.
  • Olio di Cocco: contiene acido laurico, a sua volta ricco di monolaurina, ovvero un monogliceride (presente anche nel latte materno) dalle proprietà antibatteriche. In molte aree dello Sri Lanka l’albero del cocco ed i suoi derivati sono da sempre utilizzati nell’alimentazione, tanto da nominare il cocco “albero della vita”. E' un valido alleato naturale anche per mantenerne la giovinezza, l’elasticità e la resistenza della pelle. È facilmente assorbibile e dona nutrimento grazie al suo contenuto di vitamina A e di vitamina C.
  • Olio di Mandorle Dolci: molto apprezzato per le sue proprietà idratanti e rigeneranti, non a caso è anche uno dei migliori oli da massaggio sul mercato proprio perchè penetra in profondità nello strato corneo, rendendo la pelle morbida ed elastica.
  • Tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

La texture è morbida e scorrevole, regala alle labbra un leggero finish lucido:

solari bioearth recensioni review stick labbra doposoleCon questo burro labbra è stato amore al primo utilizzo: ha un profumo gradevolissimo (Cocco e Monoi), ha una consistenza fondente e avvolge le labbra con un velo idratante persistente ma al tempo stesso non unto. Penso che sarà un validissimo alleato anche nei mesi invernali.

Mi piace applicarne uno strato abbondante e utilizzarlo come impacco notturno: al mattino le labbra sono morbidissime, rimpolpate e idratate.

Lo stick labbra doposole di Bioearth ha un prezzo di 5,90 euro per 7 ml di prodotto.

SOLARI BIOEARTH - KIT DI TRAVEL SIZE

solari bioearth recensioni reviewI prodotti della linea Bioearth Sun sono disponibili anche in alcuni kit di travel size, molto utili per provare alcune di queste referenze oppure per portare con sé un set completo in occasione di un breve weekend al mare o in montagna.

In foto è presente quello composto da formati da 50 ml ciascuno di:

  • Crema Solare Protezione Bassa SPF15
  • Shampoo Doccia
  • Crema Doposole

Il suo prezzo è di 18,50 euro.

Sono disponibili anche altre versioni, con differenti spf e livelli di protezione (bassa, media e alta).

SOLARI BIOEARTH - LINEA SUN & CITY

solari sun & city

(credits @Bioearth)

In occasione dell'ultimo Cosmoprof Bioearth ha presentato una nuova linea Sun&City, pensata per un utilizzo sia in città che al mare/montagna. E'  una nuova generazione di solari, concepita per fornire alla pelle una protezione a 360 gradi contro:

  • RAGGI UVA E UVB: l'esposizione continua ai raggi solari contribuisce sensibilmente al danneggiamento cutaneo, aumentando l’incidenza di manifestazioni estetiche quali formazione di rughe, ispessimento dei solchi cutanei, secchezza cutanea, perdita di elasticità, discromie, iperpigmentazione, danni strutturali e funzionali.
  • RAGGI INFRAROSSI: la radiazione infrarossa (IR) viene chiamata spesso anche radiazione termica, poiché il nostro corpo la percepisce sottoforma di calore. È responsabile del fastidioso eritema solare e contribuisce alla pigmentazione della pelle.
  • RAGGI BLU: sempre più spesso si pone l'attenzione sugli effetti prodotti dalla luce HEV (High-Energy Visibile light): la luce blu/violetta che fa parte dello spettro visibile. Emessa dagli schermi degli apparecchi elettronici in modo concentrato è ora sotto accusa perché sarebbe in grado di provocare macchie scure sulla pelle, precoce invecchiamento e colorito spento e grigiastro. Le nuove abitudini, come quella di essere sempre connessi allo smartphone o al tablet, stanno aumentando in maniera esponenziale l’esposizione del viso alla luce HEV.
  • INQUINAMENTO: il nesso fra invecchiamento e ambiente metropolitano inquinato è ormai assodato. Secondo uno studio pubblicato sul Journal for Investigative Dermatology l’inquinamento (polveri sottili, gas di scarico, fumi industriali) favorisce l’aumento fino al 20% della comparsa di rughe.

Negli ultimi anni abbiamo assistito alla nascita di diversi cosmetici anti-pollution, cioè di prodotti che contengono ingredienti idonei a rafforzare le difese della pelle nei confronti dell’inquinamento.

Le particelle presenti nell’aria delle nostre città tendono a depositarsi sulla nostra pelle. Quando le cellule interrompono i normali processi fisiologici a causa di fattori esterni come l’inquinamento, subiscono danni importanti che alla lunga portano a condizioni come anelasticità delle fibre, colorito grigio, asfissia e invecchiamento cutaneo. In questo contesto si colloca anche l’attività dei radicali liberi, molecole instabili e di scarto, generate da vari fattori (come l’inquinamento, il fumo, i raggi UV, ecc…). Se non viene instaurato un equilibrio tra i radicali liberi e le sostanze in grado di contrastarli, chiamati antiossidanti, il c.d stress ossidativo che ne consegue può accelerare l’invecchiamento precoce della nostra pelle. Un ulteriore fattore di rischio è costituito dalla glicazione, il processo responsabile del degrado di proteine quali il collagene e l’elastina, che induce una rigidità del tessuto connettivo e una perdità di elasticità della pelle. Diventa fondamentale, quindi, usare cosmetici mirati, utili ad evitare l’accelerazione dei processi di invecchiamento.

Come per la linea Bioearth Sun anche in questo caso abbiamo solari caratterizzati dallo stesso sistema protettivo multi-filtro,  formato da filtri minerali​ non-micronizzati abbinati a filtri chimici scelti per la loro documentata efficacia e sicurezza per l’organismo.

Le formulazioni sono inoltre arricchite da principi attivi selezionati:

  • Aloe Vera e Tè Verde: già analizzati in precedenza.
  • Acido ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
  • Olio di Avocado: il suo alto contenuto di acido palmitoleico rende questo olio molto ben tollerato e adatto anche alle pelli sensibili e danneggiate. E’ ricco anche di lecitina, vitamina A, E, D e contiene ben l’85% di acidi grassi insaturi essenziali, pertanto possiede una forte azione idratante, anti-age e antiossidante.
  • Fungo Reishi: utilizzato nella medicina tradizionale cinese è sempre più apprezzato anche in Occidente. Possiede un fitocomplesso unico in termini di quantità e qualità di principi nutrizionali e salutari. Contiene fino a 17 aminoacidi, glucosio, galattosio,mannosio, triterpeni, oltre 120 composti terpenoidi, vitamine del gruppo B, sali minerali e steroli come precursori ormonali. In cosmetica, aiuta a rendere la pelle più tonica e liscia contrastando l’acne e le macchie dell’epidermide, riduce l’invecchiamento delle cellule della pelle con un’azione anti-age del tutto naturale. Esercita un effetto distensivo e rigenerativo del tessuto epiteliale, migliorando visibilmente l’aspetto della pelle.
  • Kiwi: il suo alto contenuto di acido palmitoleico rende questo olio molto ben tollerato e adatto anche alle pelli sensibili e danneggiate. E’ ricco anche di lecitina, vitamina A, E, D e contiene ben l’85% di acidi grassi insaturi essenziali, pertanto possiede una forte azione idratante, anti-age e antiossidante.
  • Pantrofina® Skin 360: ingrediente cosmetico brevettato ricavato dal Pino marittimo (Pinus pinaster). Grazie a sostanze protettive presenti nella corteccia, il Pino marittimo riesce a vivere in zone ventose ed esposte al sole dove le condizioni estreme renderebbero difficile la sopravvivenza ad altre piante. Studi di funzionalità ne hanno confermato le seguenti proprietà: antiossidante, antirughe, energizzante, calmante e anti-inquinamento.
  • Lumicease® – Blue ingredient: fermento brevettato ottenuto da biotecnologia a partire da un microorganismo resistente alle radiazioni. Protegge e ripara la pelle dai danni indotti dalla luce solare e dalla luce blu artificiale, minimizza le rughe e le macchie cutanee da foto-invecchiamento.

SOLARI BIOEARTH - CREMA VISO SPF 30 SUN DEFENCE

solari bioearth recensioni review crema viso spf 30E' indicata per pelli da chiare e medie, offre protezione contro i raggi UVA e UVB ed è consigliata sia per l'esposizione al mare che in montagna. Arricchisce la pelle di principi attivi naturali ad azione idratante, rigenerante e antiossidante.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Glyceryl stearate SE, Glycerin, Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, Isoamyl cocoate, Ethylhexyl triazone, Titanium dioxide, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Sodium cetearyl sulfate, Aloe barbadensis leaf juice*, Bisabolol, Caprylic/capric triglyceride, Prunus amygdalus dulcis oil, Vitis vinifera seed oil, Helianthus annuus seed oil*, Helichrysum angustifolium ower extract*, Ganoderma lucidum spore extract, Camellia sinensis leaf extract*, Hydrolyzed pea protein, Silica, Xanthan gum, Tocopheryl acetate, Jojoba esters, Glucose, Sodium chloride, Sodium succinate, Maltodextrin, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin. *Da Agricoltura Biologica.

All'interno troviamo, oltre agli ingredienti già analizzati in precedenza (Aloe, Elicriso, Tè verde, Fungo Reishi, Vitamina E) anche:

  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • filtri solari: uno fisico, il Biossido di Titanio, e due chimici: Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate (DHHB/Uvinol A+), Ethylhexyl triazone (Uvinol T).
  • Bisabololo: è un alcol naturale che si ottiene per distillazione dell’olio essenziale di camomilla. Si tratta di uno degli attivi lenitivi per eccellenza, fra i più utilizzati per la cura delle pelli molto sensibili e reattive perché agisce in modo completo ed equilibrato con una potente azione antinfiammatoria, cicatrizzante, riparatrice, antibatterica ed antimicotica.
  • Olio di Mandorle Dolci: molto apprezzato per le sue proprietà idratanti e rigeneranti, non a caso è anche uno dei migliori oli da massaggio sul mercato proprio perchè penetra in profondità nello strato corneo, rendendo la pelle morbida ed elastica.
  • Olio di semi di Vite Rossa: ha proprietà astringenti e tonificanti, oltre ad essere ricco di principi attivi antiossidanti.
  • Olio di semi di Girasole: è ricco di acidi grassi, vitamine e fitosteroli. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E ha ottime proprietà antiossidanti. Viene ben assorbito dalla pelle e possiede un’azione idratante, nutriente ed emolliente.
  • Proteine di Pisello idrolizzate: questo attivo (parte integrante del complesso Lumicease®) è caratterizzato da frazioni proteiche aventi diverso peso molecolare, svolge un'azione protettiva, ristrutturante ed idratante. Grazie inoltre alla capacità delle proteine di pisello di aumentare il contenuto d’acqua della pelle, agisce sul tono e sull’elasticità con un effetto lifting ed anti-età.
  • Esteri di Jojoba: sentiamo parlare spesso dell’olio di Jojoba ma non dei suoi esteri, anche se in realtà questi ultimi costituiscono ben il 97% della sua composizione! L’olio di Jojoba si presenta sotto forma di cera liquida, se a temperatura ambiente, ed ha una consistenza molto corposa che ricorda il sebo della pelle. Difatti ne possiede la stessa struttura molecolare e questa caratteristica spiega molti dei suoi effetti protettivi per l’epidermide. Gli esteri che lo compongono, infatti, si legano naturalmente al film idrolipidico, senza occludere i pori. L’olio di Jojoba quindi ha una nota azione emolliente, lenitiva, idratante e anti-age, nonché purificante e sebo-regolatrice.

La texture è cremosa, mediamente densa:

solari bioearth recensioni review crema viso spf 30Si applica con facilità e con un breve massaggio il prodotto si assorbe completamente:

solari bioearth recensioni review crema viso spf 30
solari bioearth recensioni review crema viso spf 30Ho trovato questa crema ideale come base trucco: ha un tocco asciutto, per nulla unto, non fa strato sulla pelle e non la appesantisce. Non sembra nemmeno una crema solare da quanto è leggera e confortevole.

Nel corso delle ore non causa, sulla mia pelle mista, particolari problemi di lucidità e -cosa fondamentale- il suo utilizzo continuativo non mi ha generato l'insorgenza di brufoletti o imperfezioni. A fine giornata, dopo lo struccaggio, la pelle risulta molto morbida e idratata.

La crema solare viso spf 30 Sun Defence di Bioearth ha un prezzo di 19 euro per 50 ml di prodotto.

SOLARI BIOEARTH - CREMA VISO SPF 50 SUN&CITY DEFENCE

solari bioearth recensioni review crema viso spf 50La crema solare viso spf 50 Sun&City Defence di Bioearth è stata concepita per fornire una protezione elevata a 360 gradi, tutto l'anno, sia in città che al mare/montagna.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Glyceryl stearate SE, Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, Glycerin, Isoamyl cocoate, Ethylhexyl triazone, Titanium dioxide, Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, Glyceryl stearate, Bisabolol, Persea gratissima oil, Prunus amygdalus dulcis oil, Sodium cetearyl sulfate, Vitis vinifera seed oil, Ganoderma lucidum spore extract, Pinus pinaster extract, Camellia sinensis leaf extract*, Actinidia chinensis fruit extract, Aloe barbadensis leaf juice*, Jojoba esters, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol, Diglycerin, Silica, Hydrolyzed pea protein, Xanthan gum, Tocopheryl acetate, Ethylhexylglycerin, Glucose, Sodium chloride, Maltodextrin, Sodium succinate, Benzyl alcohol. *Da Agricoltura Biologica.

All'interno troviamo oltre agli ingredienti già analizzati in precedenza (Aloe, Elicriso, Tè verde, Fungo Reishi, Vitamina E, olio di Avocado e di Mandorle Dolci) anche:

  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • filtri solari: uno fisico, il Diossido di Titanio, e tre chimici: Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate (DHHB/Uvinol A+), Ethylhexyltriazone (Uvinol T) e Bis-ethylhexyloxyphenol methophenyl triazine (Tinosorb S).
  • Bisabololo: è un alcol naturale che si ottiene per distillazione dell’olio essenziale di camomilla. Si tratta di uno degli attivi lenitivi per eccellenza, fra i più utilizzati per la cura delle pelli molto sensibili e reattive perché agisce in modo completo ed equilibrato con una potente azione antinfiammatoria, cicatrizzante, riparatrice, antibatterica ed antimicotica.
  • Olio di semi di Vite Rossa: ha proprietà astringenti e tonificanti, oltre ad essere ricco di principi attivi antiossidanti.
  • Proteine di Pisello idrolizzate: questo attivo (parte integrante del complesso Lumicease®) è caratterizzato da frazioni proteiche aventi diverso peso molecolare, svolge un'azione protettiva, ristrutturante ed idratante. Grazie inoltre alla capacità delle proteine di pisello di aumentare il contenuto d’acqua della pelle, agisce sul tono e sull’elasticità con un effetto lifting ed anti-età.
  • Esteri di Jojoba: sentiamo parlare spesso dell’olio di Jojoba ma non dei suoi esteri, anche se in realtà questi ultimi costituiscono ben il 97% della sua composizione! L’olio di Jojoba si presenta sotto forma di cera liquida, se a temperatura ambiente, ed ha una consistenza molto corposa che ricorda il sebo della pelle. Difatti ne possiede la stessa struttura molecolare e questa caratteristica spiega molti dei suoi effetti protettivi per l’epidermide. Gli esteri che lo compongono, infatti, si legano naturalmente al film idrolipidico, senza occludere i pori. L’olio di Jojoba quindi ha una nota azione emolliente, lenitiva, idratante e anti-age, nonché purificante e sebo-regolatrice.
  • Estratto di Kiwi: il suo alto contenuto di acido palmitoleico rende questo olio molto ben tollerato e adatto anche alle pelli sensibili e danneggiate. E’ ricco anche di lecitina, vitamina A, E, D e contiene ben l’85% di acidi grassi insaturi essenziali, pertanto possiede una forte azione idratante, anti-age e antiossidante.
  • Pantrofina® Skin 360: ingrediente cosmetico brevettato ricavato dal Pino marittimo (Pinus pinaster). Grazie a sostanze protettive presenti nella corteccia, il Pino marittimo riesce a vivere in zone ventose ed esposte al sole dove le condizioni estreme renderebbero difficile la sopravvivenza ad altre piante. Studi di funzionalità ne hanno confermato le seguenti proprietà: antiossidante, antirughe, energizzante, calmante e anti-inquinamento.

La texture, per ovvi motivi, risulta più densa e pastosa rispetto alla crema viso con spf 30:

solari bioearth recensioni review crema viso spf 50
solari bioearth recensioni review crema viso spf 50Tuttavia anche in questo caso abbiamo un prodotto di facile stesura, che non lascia alcuna scia bianca e si assorbe senza difficoltà.

solari bioearth recensioni review crema viso spf 50Per questo motivo la utilizzo tranquillamente come base per il make-up o molto volentieri anche in spiaggia (senza trucco) perché non mi fa sudare il viso e protegge perfettamente la pelle.

La crema solare viso spf 50 Sun&City Defence di Bioearth ha un prezzo di 22 euro per 50 ml di prodotto.

SOLARI BIOEARTH - CREMA VISO DOPOSOLE SUN&CITY DEFENCE

solari bioearth recensioni review crema viso doposoleNella linea Sun&City di Bioearth sono presenti anche due doposole per il viso, questo è quello oil-free a base di fungo Reishi e Acido ialuronico per pelli da normali a misto/grasse (per pelli secche esiste la versione a base di fungo Reishi e Olio di Avocado, maggiormente idratante e nutriente).

l'INCI è il seguente:

Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Sodium hyaluronate, Camellia sinensis leaf extract*, Ganoderma lucidum spore extract, Pinus pinaster extract, Xanthan gum, Mica, Glycerin, Silica, Maltodextrin, Ethylhexylglycerin, Diglycerin, Benzyl alcohol. *Da Agricoltura Biologica.

All'interno troviamo:

  • Aloe Vera e Tè Verde: già analizzati in precedenza.
  • Acido ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
  • Fungo Reishi: utilizzato nella medicina tradizionale cinese è sempre più apprezzato anche in Occidente. Possiede un fitocomplesso unico in termini di quantità e qualità di principi nutrizionali e salutari. Contiene fino a 17 aminoacidi, glucosio, galattosio,mannosio, triterpeni, oltre 120 composti terpenoidi, vitamine del gruppo B, sali minerali e steroli come precursori ormonali. In cosmetica, aiuta a rendere la pelle più tonica e liscia contrastando l’acne e le macchie dell’epidermide, riduce l’invecchiamento delle cellule della pelle con un’azione anti-age del tutto naturale. Esercita un effetto distensivo e rigenerativo del tessuto epiteliale, migliorando visibilmente l’aspetto della pelle.
  • Pantrofina® Skin 360: ingrediente cosmetico brevettato ricavato dal Pino marittimo (Pinus pinaster). Grazie a sostanze protettive presenti nella corteccia, il Pino marittimo riesce a vivere in zone ventose ed esposte al sole dove le condizioni estreme renderebbero difficile la sopravvivenza ad altre piante. Studi di funzionalità ne hanno confermato le seguenti proprietà: antiossidante, antirughe, energizzante, calmante e anti-inquinamento.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.

La texture è simile ad un gel:

solari bioearth recensioni review crema viso doposoleMolto leggera, fresca e ad assorbimento immediato:

solari bioearth recensioni review crema viso doposoleSe avete una pelle mista come la mia troverete la pace dei sensi con questo prodotto, che non a caso è diventato uno dei miei preferiti della linea.

Idrata efficacemente le zone secche del viso senza tuttavia risultare "di troppo" nella zona T (ho apprezzato la scelta di formularlo senza olii). E' un gel freschissimo che dona sollievo e benessere alla pelle fin dalla prima applicazione. Se, dopo un'intera giornata al mare, devo truccarmi per uscire la sera lo utilizzo direttamente come base viso. Il formato poi è comodissimo anche da portare in viaggio!

La crema viso Hydra Reishi&Ialuronico della linea Sun&City di Bioearth ha un prezzo di 19 euro per 50 ml di prodotto.

Potete prendere visione di tutti i prodotti solari del brand sul sito ufficiale Bioearth, disponibili per l'acquisto presso tutti i rivenditori sia fisici che online.

IL PROGETTO BIOEARTH'S ANGELS

Concludo questa bella carrellata sui prodotti delle linee solari Bioearth illustrandovi il progetto Bioearth's Angels del quale faccio parte.

Ho avuto il grande piacere di essere stata scelta dal brand, in qualità di professionista del digitale specializzata in cosmesi naturale e biologica, per partecipare insieme ad alcune colleghe ad un programma di formazione e informazione finalizzato a farvi scoprire più da vicino il mondo di Bioearth, la sua filosofia e le scelte formulative che stanno alla base delle linee cosmetiche.

Non una semplice Ambassador, ma una compagna di viaggio a vostra disposizione per trovare il prodotto ideale e compiere scelte consapevoli, che contribuiscano alla cultura del sano e del naturale.

Potete consultare le mie review anche sui social seguendo l’hashtag #BioearthAngels e trovare maggiori informazioni sul progetto sul blog ufficiale di Bioearth.

Se siete interessate a scoprire altre linee di questo Brand, non perdetevi queste review

Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:

  • Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup (sia naturale che tradizionale), swatches e offerte.
  • Facebook
  • Potete iscrivervi -nella homepage o qui sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati dagli e-commerce e dai brand partner.
  • In questa pagina trovate tutti i codici sconto disponibili offerti dai partner del blog, buono shopping!

#Bioearth #BioearthAngels #adv #thelifeofabee

 

 

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu