Ciao ragazze, oggi torniamo a parlare della linea Undici di Domus Olea Toscana.
Come sapete in questi mesi ho utilizzato diverse referenze, che ho deciso di recensire suddividendole secondo le fasi di trattamento proposte dal brand:
Oggi vi parlerò dei prodotti appartenenti alla seconda fase, quella dedicata alla fase post detersione, che contempla prodotti curativi e specifici per preparare i capelli all'asciugatura e allo styling.
Buona lettura!
(credits @domusoleatoscana)
Una linea interamente dedicata alla cura dei capelli era proprio quello che mancava per rendere completa l’offerta di questo brand toscano, che come sapete apprezzo e acquisto da diversi anni.
Come nella tradizione di questa azienda, l’intera linea è composta da cosmeceutici eco-bio ad elevato contenuto di principi funzionali, a base di Olio d’oliva, fitocheratine e ben 11 piante toscane (dalle quali il nome “Undici”: Bardana, Rosmarino, Calendula, Camomilla, Cipresso, Castagno, Ortica, Elicriso, Liquirizia, Menta Piperita e Carota). Viene definita multietnica, perchè è in grado di soddisfare anche le esigenze di capelli afro, spesso trascurati dalle linee per capelli tradizionali.
E’ una linea davvero completa e molto ricca, basata sulla “tecnica a strati”: tutti gli ingredienti funzionali cardine sono presenti in diversa misura in tutti i prodotti, consentendo un maggior arricchimento di principi funzionali applicazione dopo applicazione, dal pre-trattamento allo styling per una chioma più sana, resistente, morbida e luminosa.
Utilizzo i prodotti di cui mi accingo a parlarvi (e quelli che saranno oggetto delle prossime review) da fine Settembre. Come mai ho atteso così tanto per parlarvene?
La linea Undici di Domus Olea ha un concept molto particolare e unico nel suo genere nel panorama della bio cosmesi dedicata alla cura dei capelli: è caratterizzata da prodotti che necessitano di essere utilizzati insieme, stratificati, applicati in quello che diventerà per voi un vero e proprio rituale di bellezza per la vostra chioma.
Sono prodotti che lavorano in sinergia tra loro e che quindi necessitano di essere "capiti" e utilizzati seguendo le indicazioni aziendali, ma sopratutto che devono essere applicati con costanza e pazienza (e sì... anche se all'inizio vi sembrerà di non vedere i risultati sperati! La costanza vi ripagherà, credetemi.).
Se desiderate provare questa linea, sappiate che sarà necessario acquistare più prodotti insieme, scelti in base alle necessità della vostra cute e tipologia di capelli, per eseguire le tre fasi di trattamento proposte dal brand.
Non pensate di acquistare per esempio uno shampoo della linea Undici e di abbinarlo al balsamo che utilizzate abitualmente... o di acquistare solo un prodotto per lo styling. Perchè non otterrete i risultati sperati! Molte di voi in questi mesi mi hanno scritto di non aver apprezzato alcuni prodotti della linea... salvo poi scoprire che li avevano applicati unitamente a prodotti di altri brand o, peggio, a prodotti siliconici!
Scegliere di utilizzare la linea Undici comporta la volontà di iniziare una beauty routine per capelli professionale e strutturata e composta da passaggi ben precisi. Se avrete la voglia e la costanza di farlo, otterrete ottimi risultati!
I prodotti presenti in gamma sono molti, l'azienda ha pensato di facilitare la scelta del cliente utilizzando anche packaging dai colori differenti:
Per quanto riguarda le varie fasi di trattamento, sul sito ufficiale Domus Olea Toscana trovate tutte le indicazioni per la scelta dei prodotti più adatti alle vostre esigenze, qui mi limito a riportarvi un breve riepilogo:
(credits @domusoleatoscana)
Come di consueto, prima di parlarvi della mia esperienza, vi ricordo quali sono le caratteristiche dei miei capelli per permettervi di valutarla al meglio: ho capelli ricci/mossi e grossi (anni fa erano molto più ricci di adesso, al momento ho un riccio di categoria 2c). Come ogni 2c che si rispetti, i miei ricci oppongono molta resitenza allo styling e tendono ad essere crespi, reagendo molto male all’umidità. Ho una cute a tendenza grassa e a volte con forfora, mentre le punte sono più secche, ho problemi di volume alla radice (anche perchè i miei capelli sono piuttosto lunghi, arrivano sotto le spalle) e i capelli sono trattati (ho i colpi di sole).
Il concept di questo prodotto è davvero interessante, oltre che innovativo: è un trattamento in forma acquosa, quindi di facile e veloce applicazione, ideale per il recupero e il mantenimento della salute di cute e capelli.
E' disponibile in due versioni:
Il nutri siero avvolge i capelli e li nutre con una serie di sostanze attive (vitamine, sali minerali, aminoacidi, estratti vegetali, molecole idratanti), che sono state scelte per esercitare diverse funzioni:
L'Inci è il seguente:
Aqua, Glycerin°, Panthenol, Hydrogenated ethylhexyl olivate, Linum usitatissimum seed Extract*/***, Cannabis sativa seed Extract*/***, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Cucurbita maxima seed Extract*/***, Helichrysum Italicum Extract*/**, Urtica dioica extract*/**, Chamomilla recutita flower extract*/***, Calendula officinalis flower extract*/***, Arctium lappa root extract*/***, Rosmarinus officinalis leaf extract*/***, Castanea sativa bark Extract*/***, Cupressus sempervirens leaf/stem Extract*/***, Olea europaeaLeaf Extract*/**, Betaine, Arginine, Lysine Hydrochloride, Serine, Alanine, Cystine, Aspartic Acid, Threonine, Leucine, Proline, Valine, Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Rice Protein, Glutamic Acid, Biotin, Mel *, Sorbitol, Lecithin, Tocopheryl Acetate, Ascorbyl Palmitate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Retinyl Palmitate, Sodium Ascorbyl Phosphate, Sodium Hyaluronate°°, Thiamine HCl, Pyridoxine HCl, Inositol, Folic Acid, Niacinamide, Malachite Extract, Zinc Gluconate, Magnesium Gluconate, Citric Acid, Xanthan Gum, Ascorbic acid, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Sodium Benzoate, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Parfum°°°.
*Da Agricoltura Biologica / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Universita di Firenze / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Di origine vegetale / From plant origin. °°Da biosintesi batterica / From bacterial biosynthesis. °°°Senza allergeni Reg.EUR.1223/2009.
Al suo interno troviamo:
Il nutri siero ha una texture acquosa e un colore giallognolo, la profumazione è particolare e di difficile descrizione (a me personalmente ricorda certe tipologie di integratori ricostituenti), piuttosto persistente ma non la trovo particolarmente fastidiosa.
Come deve essere utilizzato?
Vi consiglio prima di tutto di acquistare il dosatore per nutri sieri, costa solo 1,50 euro e vi sarà molto utile in fase di applicazione:
Prima dell'uso agitate con cura il prodotto, successivamente procedete versando all'interno del dosatore acqua e nutri siero, attenedovi alle proporzioni indicate sulla confezione a seconda della lunghezza dei propri capelli. I miei capelli sono medio lunghi e sono solita utilizzare queste dosi: 10 ml di acqua + 5 ml di prodotto (quindi circa un tappo).
Una volta lavati e tamponati bene i capelli, versate a poco a poco il contenuto del dosatore sulla cute e lasciate che si distribuisca anche sulle lunghezze. Io mi trovo bene ad applicarlo a testa in giù, usando un dosatore a pipa per essere più accurata nel dosaggio. Fate seguire un massaggio della cute per almeno un minuto: ciò consente una migliore distribuzione del prodotto e una riattivazione del microcircolo. Frizionate bene i capelli per favorirne la penetrazione. Concludete tenendo in posa il prodotto per il tempo necessario, sarebbe preferibile quanto meno raccogliere i capelli (l'ideale sarebbe addirittura avvolgerli con della pellicola trasparente o una cuffia).
Il tempo di posa è variabile, in base alle vostre esigenze: se avete squilibri del cuoio capelluto di lieve entità sono sufficienti anche 15 minuti, in caso di problemi di caduta e di capelli molto danneggiati potete tenere il prodotto in posa anche un'ora.
Il prodotto non deve essere risciaquato e a posa terminata si può procedere con l'applicazione dei prodotti per lo styling.
Come e per quanto tempo l'ho utilizzato?
Come sapete ho utilizzato i prodotti di questa linea molto a lungo e in diverse circostanze.
Ho iniziato il trattamento completo con la linea Undici in autunno. In una prima fase ho applicato il nutri siero due volte a settimana per due settimane, per poi applicarlo una volta a settimana per altre tre. Nei cambi di stagione tendo a perdere molti capelli, quindi desideravo mettere in atto un vero e proprio trattamento urto (che ho poi ripetuto quest'anno in primavera).
Posso dirvi di aver riscontrato ad ogni ciclo di trattamento una minor perdita di capelli, ma sopratutto una chioma più lucida e "corposa", visibilmente più sana e rinvigorita, oltre ad una cute pulita più a lungo (in questi periodi sono riuscita a lavare sempre i capelli dopo 4 giorni al posto dei classici tre e tratto beneficio anche sotto il profilo del prurito e dell'irritazione al cuoio capelluto). La differenza tra il prima e il dopo si nota ad occhio nudo, l'importante è utilizzare il prodotto con costanza sopratutto in una fase iniziale.
Il nutri siero di Domus Olea Toscana ha un prezzo di 19,00 euro per 100 ml di prodotto, mentre la mini size in bustina da 15 ml ha un prezzo di 3,50 euro.
Vado subito al sodo. Questo prodotto è un must have ( negli ultimi mesi l'ho ricomprato per ben 3 o 4 volte). E' versatile, altamente performante, merita l'acquisto.
Prima di analizzare insieme la composizione desidero spendere due parole sulla sua "famosa" quanto dibatutta profumazione. So che molte non sono riuscite ad utilizzarlo per questo motivo, ma personalmente ho trovato molto intensa e non proprio gradevolissima la fragranza dei primissimi lotti. Tutte le confezioni successive da me acquistate avevano una profumazione decisamente differente, fresca e leggermente fruttata.
Questo balsamo spray di Domus Olea è un bellissimo prodotto multiuso, infatti ha le seguenti funzioni:
Avete mai sentito parlare del c.d "risciacquo acido"?
Per mantenere la lucidità del capello, ma soprattutto per avere un capello sano, è fondamentale concludere il lavaggio con un risciacquo di acqua non calcarea. Purtroppo in molte città ciò non è possibile e per ovviare a questo diventa fondamentale acidificare l’acqua.
Il risciacquo con una sostanza acida è molto importante in quanto serve a ripristinare il naturale Ph del capello che è circa 4.0. In questo modo la squama del capello, che si apre sotto il getto di acqua calda e con l’aiuto dello shampoo (per poi accogliere i trattamenti successivi come balsami o maschere), si richiuderà, rendendo il capello meno ruvido e più luminoso.
Solitamente si effettua utilizzando dell'acido citrico o dell'aceto di mele diluito. Con il balsamo chiudi scaglie di Domus Olea si ottiene lo stesso risultato, andando inoltre a nutrire e disciplinare il capello con ingredienti di pregio.
Usato da solo, senza prodotti per lo styling, è adatto alla piega liscia o mossa e grazie alla sua formula leggera si utilizza anche sui capelli asciutti per renderli più pettinabili e morbidi, per ravvivare la piega e assicurare ogni giorno un tasso di idratazione ottimale.
L'Inci è il seguente:
Aqua, Behenamidopropyl Dimethylamine, Panthenol, Glycerin°, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Betaine, Inulin, Hydrolyzed Chestnut Extract*, Hydrogenated ethylhexyl olivate, Linum usitatissimum seed Extract*/***, Cannabis sativa seed Extract*/***, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Cucurbita maxima seed Extract*/***, Helichrysum Italicum Extract*/**, Urtica dioica extract*/**, Chamomilla recutita flower extract*/***, Calendula officinalis flower extract*/**, Arctium lappa root extract*/***, Rosmarinus officinalis leafextract*/***, Castanea sativa bark Extract*/***, Cupressus sempervirens leaf/stem Extract*/***, Olea europaeaLeaf Extract*/**, Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Rice Protein, Arginine, Glutamic Acid, Serine, Alanine, Cystine, Aspartic Acid, Threonine, Leucine, Proline, Valine, Mel *, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Hydrolyzed Walnut Extract, Tocopheryl Acetate, Ascorbyl Palmitate, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Thiamine HCl, Cetearyl Alcohol, Cetyl Alcohol, Lactic Acid, Ascorbic acid, Potassium Sorbate, Citric Acid, Parfum°°, Ethylhexylglycerin, Sodium Hydroxide, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol. *Da Agricoltura Biologica / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Universita di Firenze / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Di origine vegetale / From plant origin. °°Da biosintesi batterica / From bacterial biosynthesis. °°°Senza allergeni Reg.EUR.1223/2009.
Al suo interno ritroviamo gli ingredienti tipici della linea Undici: Olivo, Canapa, Lino, Zucca, Camomilla, Calendula, Cipresso, Castagno, Ortica, Bardana, Rosmarino, Elicriso, un mix di proteine idrolizzate di Grano e Riso con Arginina, Aloe, Miele, Jojoba, Noce Verde, oltre ad una serie di vitamine e amminoacidi.
E' un prodotto utilissimo e molto efficace, sia su un capello tendenzialmente grasso come il mio che su capelli piu secchi.
Ha una texture leggera e non unta, non mi ha mai creato problemi a livello di pesantezza del capello. Ogni volta che lo utilizzo mi è di grande aiuto nella lotta contro l'umidità e l'effetto crespo, oltre a rendere la chioma morbida, lucida e disciplinata.
Ma sopratutto permette di beneficiare degli effetti di un risciaquo acido anche quando non siamo a casa con tutto l'occorrente a disposizione (quindi in viaggio, in piscina o in palestra) ma anche quando per motivi di tempo saremmo portate a saltare questo passaggio così importante all'interno di una haircare routine corretta.
Il balsamo spray chiudi scaglie di Domus Olea Toscana ha un prezzo di 15,00 euro per 100 ml di prodotto.
Trovo la linea Undici una proposta innovativa e unica nel suo genere. Nessuna azienda presente nel panorama ecobio aveva mai proposto un simile approccio alla cura dei capelli (specialmente quelli afro, che in Italia incontrano non poche difficoltà a reperire prodotti mirati e rispettosi delle loro caratteristiche).
I prezzi sono leggermente superiori alla media, ma a mio parere sono senza dubbio giustificati dal tripudio di attivi e di ingredienti di pregio contenuti al loro interno, per non parlare della ricerca scientifica che sta alla base del lancio di questa linea.
Quindi ragazze vi invito a visitare il sito ufficiale di Domus Olea Toscana www.domusoleatoscana.com e scegliere in base alla tabella i prodotti della linea Undici più indicati per la vostra tipologia di capello. Abbiate la pazienza e la costanza di utilizzarli come suggerito e la vostra chioma trarrà grandi benefici.
Vi segnalo che fino al 31 Agosto potete approfittare della una promozione, attiva sia sul sito ufficiale del brand che presso i rivenditori che aderiscono all'iniziativa:
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi anche su: