Menu

LINEA UNDICI FASE 1 - DOMUS OLEA TOSCANA

Ciao ragazze, so che questa review era molto attesa, ma come avrete notato mi sono presa più tempo del solito per valutare i prodotti della nuova linea Undici di Domus Olea Toscana (proseguite nella lettura e capirete il perchè!).

Ho avuto l'occasione di provare diverse referenze, che ho deciso di recensire suddividendole secondo le fasi di trattamento proposte dal brand:

  • fase 1: PRE-TRATTO, DETERGO E IDRATO
  • fase 2: CURO, NUTRO, SIGILLO
  • fase 3: NUTRO, PROTEGGO, MODELLO

Oggi vi parlerò dei prodotti appartenenti alla prima fase, quella dedicata alla detersione, idratazione e anche pre-trattamento della cute e dei capelli.

Buona lettura!

LINEA UNDICI - DOMUS OLEA TOSCANA

Linea 11 - Sito

(credits @domusoleatoscana)

Una linea interamente dedicata alla cura dei capelli era proprio quello che mancava per rendere completa l’offerta di questo brand toscano, che come sapete amo molto e acquisto da alcuni anni.

Come nella tradizione di questa azienda, l’intera linea è composta da cosmeceutici eco-bio ad elevato contenuto di principi funzionali, a base di Olio d’oliva, fitocheratine e ben 11 piante toscane (dalle quali il nome “Undici”: Bardana, Rosmarino, Calendula, Camomilla, Cipresso, Castagno, Ortica, Elicriso, Liquirizia, Menta Piperita e Carota). Viene definita multietnica, perchè è in grado di soddisfare anche le esigenze di capelli afro, spesso trascurati dalle linee per capelli tradizionali.

E’ una linea davvero completa e molto ricca, basata sulla “tecnica a strati”: tutti gli ingredienti funzionali cardine sono presenti in diversa misura in tutti i prodotti, consentendo un maggior arricchimento di principi funzionali applicazione dopo applicazione, dal pre-trattamento allo styling per una chioma più sana, resistente, morbida e luminosa.

Utilizzo i prodotti di cui mi accingo a parlarvi (e quelli che saranno oggetto delle prossime review) da fine Settembre. Come mai ho atteso così tanto per parlarvene?

La linea Undici ha un concept molto particolare e unico nel suo genere nel panorama della bio cosmesi dedicata alla cura dei capelli: è caratterizzata da prodotti che necessitano di essere utilizzati insieme, stratificati, applicati in quello che diventerà per voi un vero e proprio rituale di bellezza per la vostra chioma.

Sono prodotti che lavorano in sinergia tra loro e che quindi necessitano di essere "capiti" e utilizzati seguendo le indicazioni aziendali, ma sopratutto che devono essere applicati con costanza e pazienza (e sì... anche se all'inizio vi sembrerà di non vedere i risultati sperati! La costanza vi ripagherà, credetemi.).

Se desiderate provare questa linea, sappiate che sarà necessario acquistare più prodotti insieme, scelti in base alle necessità della vostra cute e tipologia di capelli, per eseguire le tre fasi di trattamento proposte dal brand.

Non pensate di acquistare per esempio uno shampoo della linea Undici e di abbinarlo al balsamo che utilizzate abitualmente... o di acquistare solo un prodotto per lo styling. Perchè non otterrete i risultati sperati! Molte di voi in questi mesi mi hanno scritto di non aver apprezzato alcuni prodotti della linea... salvo poi scoprire che li avevano applicati unitamente a prodotti di altri brand o, peggio, a prodotti siliconici!

Scegliere di utilizzare la linea Undici comporta la volontà di iniziare una beauty routine per capelli professionale e strutturata e composta da passaggi ben precisi. Se avrete la voglia e la costanza di farlo, otterrete ottimi risultati!

I prodotti presenti in gamma sono molti, l'azienda ha pensato di facilitare la scelta del cliente utilizzando anche packaging dai colori differenti:

  • AZZURRO-BLU: più adatti per cute e capelli da normali a seborroici.
  • ROSA-LILLÀ: più adatti per cute e capelli danormali a secchi.
  • VIOLA SCURO: cute sensibile.
  • ALLUMINIO: svincolati dai colori perché adatti a tutti.

Per quanto riguarda le varie fasi di trattamento, sul sito ufficiale Domus Olea Toscana trovate tutte le indicazioni per la scelta dei prodotti più adatti alle vostre esigenze, qui mi limito a riportarvi un breve riepilogo:

undici

(credits @domusoleatoscana)

Come di consueto, prima di parlarvi della mia esperienza, vi ricordo quali sono le caratteristiche dei miei capelli per permettervi di valutarla al meglio: ho capelli ricci/mossi e grossi (anni fa erano molto più ricci di adesso, al momento ho un riccio di categoria 2c). Come ogni 2c che si rispetti, i miei ricci oppongono molta resitenza allo styling e tendono ad essere crespi, reagendo molto male all’umidità. Ho una cute a tendenza grassa e a volte con forfora, mentre le punte sono più secche, ho problemi di volume alla radice (anche perchè i miei capelli sono piuttosto lunghi, arrivano sotto le spalle) e i capelli sono trattati (ho i colpi di sole).

LINEA UNDICI - MASCHERA PRE TRATTANTE INTENSIVA

linea undici domus olea toscana recensione review maschera pretrattante

Questa maschera della linea Undici viene venduta in bustine monodose e consiste in una sorta di gel commage dalla texture morbida  rinfrescante, a pH fisiologico 4,8.

L'Inci è il seguente:

Aqua, Glycerin°, Undecylenamidopropyl Betaine, Cetearyl Alcohol,  Alcohol, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Hydrogenated ethylhexyl olivate, Linum usitatissimum seed Extract*/***, Cannabis sativa seed Extract*/***, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Cucurbita maxima seed Extract*/***, Helichrysum Italicum Extract*/**, Urtica dioica extract*/**, Chamomilla recutita flower extract*/***, Calendula officinalis flower extract*/***, Arctium lappa root extract*/***, Rosmarinus officinalis leaf extract*/***, Glycyrrhiza Glabra Root Extract*, Castanea sativa bark Extract*/***, Cupressus sempervirens leaf/stem Extract*/***, Olea europaeaLeaf Extract*/**,  Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Rice Protein,  Arginine, Lysine Hydrochloride, Serine, Alanine, Cystine, Aspartic Acid, Threonine, Leucine, Glutamic Acid, Proline, Valine, Helianthus Annuus Seed Oil*,  Mel *,  Bisabolol, Menthol, Piroctone Olamine, Glycyrrhetinic Acid, Tocopheryl Acetate, Ascorbyl Palmitate, Sorbitol, Lecithin, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Retinyl Palmitate, Sodium Ascorbyl Phosphate, Xanthan Gum, Niacinamide, Thiamine HCl, Pyridoxine HCl, Inositol, Biotin, Citric acid, Folic Acid, Panthenol, Malachite Extract, Zinc Gluconate, Magnesium Gluconate, Ascorbic acid, Potassium sorbate, Parfum°°, Sodium Benzoate, Sodium Hydroxide, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol.
*Da Agricoltura Biologica. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Universita di Firenze. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. °Di origine vegetale.  °°Senza allergeni Reg.EUR.1223/2009.

È un prodotto dalla consistenza morbida e piacevole da applicare, che agisce su più livelli grazie all'alto contenuto di sostanze funzionali:

  • estratto di canapa: l’olio di canapa è originario dell’Asia Centrale ed è ricco di acidi grassi omega3 e omega6, vitamine e sali minerali che lo rendono un interessante rimedio naturale come idratante e anti age per la pelle e capelli secchi e disidratati. Ha proprietà lenitive, antibatteriche e antinfiammatorie. Usato sui capelli agisce come un ottimo nutriente e ristrutturante soprattutto nei casi di eccessiva aridità e secchezza.
  • olio di semi di lino: conosciuto per le sue proprietà emollienti, in cosmetica viene impiegato per la cura della pelle e soprattutto dei capelli, ai quali dona lucentezza e morbidezza. Viene impiegato per nutrire i capelli spenti, sfibrati e danneggiati mediante impacchi prima del lavaggio, balsami dopo lo shampoo o per lucidarli dopo l’asciugatura ed eliminare l’effetto crespo.
  • estratto di foglie di olivo: le foglie di ulivo contengono molti fenoli, antiossidanti naturali che neutralizzano l’azione dei radicali liberi.
  • estratto di semi di zucca: ha proprietà ristrutturanti, nutritive e lenitive. Usato sui capelli aiuta a contrastarne la caduta, oltre a conferire un aspetto più sano e bello alla capigliatura.
  • estratto di elicriso: noto per le sue proprietà antistaminiche e antinfiammatorie, rappresenta un ottimo rimedio per lenire e sfiammare la pelle in caso di irritazioni, grazie alla sua azione decongestionante e protettiva. 
  • estratto di ortica: emolliente, idratante, astringente e ammorbidente, è molto indicato nel trattamento delle cuti grasse e con problemi di forfora.
  • estratto di camomilla: ha proprietà astringenti e riequilibranti che la rendono adatta ai capelli grassi. Inoltre ha proprietà lenitive e antinfiammatorie, utili in caso di cute irritata, reazioni allergiche e dermatiti che colpiscono il cuoio capelluto.
  • estratto di calendula: astringenti ed antinfiammatorio, calmante ecurativo.
  • estratto di bardana: è in grado contrastare l’eccessiva secrezione sebacea e di ridurre l’untuosità cutanea tipica delle pelli grasse, impure e asfittiche. È molto utile contro gli arrossamenti  e la forfora, oltre a migliorare la resistenza e la lucentezza dei capelli.
  • olio essenziale di rosmarino: stimola il follicolo e la crescita del capello e ne combatte la caduta.
  • estratto di liquirizia: emolliente, rinfrescante e dissetante, antibatterica e cicatrizzante. 
  • estratto di castagno: regolarizza la produzione di sebo e rigenera la cute irritata e sensibile.
  • estratto di cipresso: è un antimicrobico naturale e ha proprietà tonificanti utili per donare vigore ed elasticità alla chioma, migliorando il microcircolo cutaneo.
  • proteine idrolizzate del grano e del riso: rinforzano, donano volume e rendono morbida e brillante la chioma.
  • miele: è  ideale per trattare i capelli secchi e sfibrati che hanno bisogno di nutrimento dalle radici alle punte.
  • mentolo: ha proprietà rinfrescanti, decongestionanti, antisettiche e disinfettanti.
  • niacinamide: lenitiva, sebo-regolatrice, anti-caduta, fondamentale per il metabolismo del bulbo pilifero, stimola la microcircolazione e la sintesi di nuovo collagene.

Si tratta di un prodotto perfetto per andare ad agire in modo mirato su tutti quegli squilibri che possono caratterizzare il cuoio capelluto, come forfora, prurito, dermatiti, arrossamenti, secchezza, psoriasi o caduta dei capelli temporanea. Deve essere utilizzata in media due volte a settimana per squilibri importanti, mentre come mantenimento o come trattamento non intensivo due volte al mese in caso di squilibri leggeri.

Queste le indicazioni dell'azienda per un corretto utilizzo:

  • Versare il contenuto della bustina in una ciotolina. Prenderne un poco alla volta e distribuirlo sulla cute bagnata e tamponata, non lavata, direttamente con i polpastrelli delle dita (a testa in giù se si hanno i capelli lunghi) o con un pennellino riga per riga, fino alla completa copertura dell'area da trattare (la cute, non i capelli).
  • Massaggiare dolcemente per 1-2 minuti, coprire con pellicola trasparente (e, sopra, se possibile, con un asciugamano caldo) e lasciare in posa da 15 minuti per squilibri leggeri, a 1 ora per squilibri importanti.
  • Al termine della posa emulsionare con un po’ d’acqua e massaggiare nuovamente per 1 minuto, poi risciacquare accuratamente e procedere con lo shampoo.

Come vi accennavo all'inizio ho una cute grassa con problemi di forfora (specialmente nei periodi di forte stress), ho utilizzato inizialmente il prodotto una volta a settimana il primo mese e successivamente una volta al mese. Nelle prime applicazioni ho osservato un tempo di posa di tre quarti d'ora, successivamente ho ridotto ad un quarto d'ora.

Fin dalle prime applicazioni ho notato subito i primi benefici: riduzione della sensazione di prurito e una piacevole freschezza sulla cute. Con un utilizzo costante (abbinata agli altri prodotti della linea Undici) questa maschera ha regolarizzato sensibilmente la produzione di sebo e anche la forfora è quasi scomparsa del tutto.

La maschera pre-trattante della linea Undici ha un prezzo di 4,50 euro per 25 ml di prodotto.

LINEA UNDICI - SHAMPOO MICELLARE CUTE SEBORROICA

linea undici domus olea toscana recensione review shampoo micellareLo shampoo per cute seborroica della linea Undici è un prodotto innovativo sotto diversi punti di vista: sia per la sua formulazione ricca di attivi che per la sua natura micellare (contiene infatti tensioattivi delicati e in bassa percentuale).

E' un trattamento detergente che permette di per lenire la cute ed eliminare eventuali squilibri del cuoio capelluto. È ideale per tutti i tipi di capelli, li rende leggeri, morbidi e luminosi, rispettandone anche il colore.

È un prodotto formulato con un pH fisiolotico 4,8, per mantenere la cute pulita e fresca e per eliminare irritazioni e prurito. Contiene un alto contenuto di sostanze funzionali ad azione:

  • sebo riequilibrante: agiscono sulle ghiandole sebacee, riducendo efficacemente e normalizzando la produzione di sebo.
  • anti forfora e anti ricomparsa: riducono la presenza del fungo Malassezia furfur, nei casi di eccessiva proliferazione, contrastando la comparsa della forfora e prevenendo le recidive.
  • anti infiammazione, anti prurito e rinfrescante: donano immediato sollievo, riducendo gli arrossamenti e il prurito e rinfrescando la cute.
  • anti caduta: coadiuvanti contro la caduta dei capelli dovuta a squilibri del cuoio capelluto.
  • antiossidante e anti residui: puliscono efficacemente cute e capelli da residui di calcare (per chi usa acqua dura), cloro (per chi frequenta piscine), e agenti inquinanti, proteggendoli dallo stress ossidativo e preparandoli ai trattamenti successivi, che ne risultano potenziati.

All'interno di questo shampoo, infatti, ritroviamo molti ingredienti che abbiamo analizzato poco fa all'interno della maschera e che caratterizzano la linea Undici (ortica, camomilla, calendula, rosmarino, canapa, miele, vitamine, ecc...).

Una regola fondamentale da seguire per utilizzare correttamente questo shampo è NON DILUIRE il prodotto. So che potrebbe sembrare un controsenso (tutti gli shampoo, specialmente quelli ecobio, necessitano di diluizione per generare schiuma e lavare la chioma in modo efficace), ma in questo caso ci troviamo di fronte ad una vera innovazione in ambito cosmetico: un shampoo che non solo ha il compito di detergere, ma anche di apportare sostanze benefiche a capelli e cuoio capelluto. Se andassimo a diluirlo, perderebbe il suo potere detergente e i principi attivi in esso contenuti non risulterebbero ugualmente efficaci.

E' un prodotto con il quale bisogna prendere inizialmente un po' di confidenza: è molto liquido e genera pochissima schiuma. Per questo verrebbe voglia di abbondare con le quantità, ma in realtà non è affatto necessario. Bisogna solamente prendere atto del fatto che "schiuma non sempre equivale a detersione profonda"!

Per la mia tipologia di capelli ritengo utile effettuare sempre due applicazioni di shampoo per poter sentire la cute pulita più a fondo. Così facendo (abbinando questo shampoo al resto dei prodotti della linea Undici) sono riuscita ad avere capelli puliti per quattro giorni consecutivi, un ottimo risultato se tenete conto che di solito mi trovo sempre a doverli lavare dopo due. Anche sotto l'aspetto del prurito ho trovato lo shampoo micellare molto efficace.

Lo shampoo micellare per cute seborroica della linea Undici ha un prezzo di 16 euro per 200 ml di prodotto.

LINEA UNDICI - BALSAMO 3 IN 1

linea undici domus olea toscana recensione review balsamo 3 in 1Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto innovativo e unico nel suo genere: è un prodotto 3 in 1 perchè può essere utilizzato in tre modi differenti: come impacco pre-shampoo, come balsamo a risciaquo oppure come trattamento leave in.

L'Inci è il seguente:

Aqua, Glycerin°, Behenamidopropyl Dimethylamine, Cetyl Alcohol, Helianthus Annuus Seed Oil*,  Cetearyl Alcohol, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Butyrospermum Parkii Butter*, Inulin, Panthenol, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables ,  Hydrogenated ethylhexyl olivate, Linum usitatissimum seed Extract*/***, Cannabis sativa seed Extract*/*** , Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Cucurbita maxima seed Extract*/***, Helichrysum Italicum Extract*/** , Urtica dioica extract*/**,  Chamomilla recutita flower extract*/***, Calendula officinalis flower extract*/***,  Arctium lappa root extract*, Rosmarinus officinalis leafextract*/***, Castanea sativa bark Extract*/***, Cupressus sempervirens leaf/stem Extract*/***,Olea europaeaLeaf Extract*/**, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Mel*, Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Rice Protein, Arginine, Glutamic Acid, Serine, Alanine, Cystine,  Aspartic Acid, Threonine, Leucine, Proline, Valine, Tocopheryl Acetate,  Folic Acid, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Ascorbic acid, Ascorbyl Palmitate, Lactic Acid, Parfum°°, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol. *Da Agricoltura Biologica. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Universita di Firenze. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. °Di origine vegetale.  °°Senza allergeni Reg.EUR.1223/2009.

È un prodotto dalla consistenza leggera, nutre senza appesantire ed è adatto a tutti i tipi di cute, in particolare a quella con tendenza seborroica e ai capelli secchi, privi di tono e che si rompono facilmente. Avvolge la fibra capillare e dona resitenza, corpo e volume. Regala inoltre brillantezza e pettinabilità, neutralizzando il calcare dell'acqua, che rende i capelli spenti e deboli.

Come vi accennavo all'inizio può essere utilizzato nei seguenti modi:

  • come districante, è sufficente una posa breve: applicare sui capelli bagnati, districarli con un pettine e lasciare in posa qualche minuto prima di risciacquare.
  • come idratante e ristrutturante, è necessaria una posa lunga (preshampoo o notturna): distribuire bene sui capelli umidi, eventualmente in contemporanea con la maschera pre-trattante per gli squilibri del cuoio capelluto, avvolgere con pellicola trasparente e tenere in posa per almeno 30 minuti. I capelli beneficeranno di un tempo di posa anche superiore (come quella notturna). In seguito risciacquare delicatamente e procedere con la detergenza.
  • come protettivo prima dell'asciugatura, basterà applicare una piccola quantità sulle lunghezze per evitare la disidratazione e proteggere la fibra capillare sotto il calore del phon o della piastra. Non sará necessario risciacquare.

Per quanto mi riguarda è un prodotto che merita assolutamente di essere provato: districa, idrata e rende il capello forte e lucido. Sui miei capelli ricci ha anche un'ottima azione anticrespo, definisce il mio mosso naturale senza appesantirlo (effetto che non è assolutamente scontato, viste le difficoltà che negli ultimi mesi sto riscontrando in fatto di piega al naturale!).

Ha una consistenza piuttosto fluida e leggera, si distribuisce con facilità sul capello e altrettanto agilmente si risciacqua.

Raramente lo utilizzo come leave in (solo nella settimana successiva al rinnovo dei colpi di sole dal parrucchiere), preferisco sfruttarlo come balsamo o come impacco pre-shampoo rapido (se ho più tempo a disposizione, preferisco fare l'impacco con la maschera 3 in 1 che vi recensirò tra poco). E' un prodotto talmente ricco di principi attivi che dona al capello un beneficio assimilabile ai classici impacchi a base di erbe curative e rinforzanti.

Il balsamo 3 in 1 della linea Undici ha un prezzo di 16 euro per 200 ml di prodotto.

LINEA UNDICI - MASCHERA 3 IN 1

linea undici domus olea toscana recensione review maschera 3 in 1Questa maschera può considerarsi la versione potenziata del balsamo precedente.

E' indicata per i capelli con la cute normale o tendente al secco e per capelli fragili, crespi, sfibrati, crespi e colorati, ma anche per i capelli molto ricci e afro.

E' un vero booster di idratazione e nutrimento, che si trasforma anche come protettivo se usato prima dell'asciugatura. Dona pettinabilità, toglie durezza al capello causata dal calcare e riattiva la brillantezza naturale.

L'Inci è il seguente:

Aqua, Glycerin°, Butyrospermum Parkii Butter*, Behenamidopropyl Dimethylamine, Cetearyl Alcohol, Panthenol, Inulin, Helianthus Annuus Seed Oil*, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Hydrogenated ethylhexyl olivate, Linum usitatissimum seed Extract*/***, Cannabis sativa seed Extract*/***, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Cucurbita maxima seed Extract*/***, Helichrysum Italicum Extract*/**, Urtica dioica extract*/**, Chamomilla recutita flower extract*/***, Calendula officinalis flower extract*/***, Arctium lappa root extract*/***,  Rosmarinus officinalis leafextract*/***, Castanea sativa bark Extract*/***, Cupressus sempervirens leaf/stem Extract*/***, Olea europaeaLeaf Extract*/**, Mel*, Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Rice Protein, Olea Europaea Fruit Oil*, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Arginine, Glutamic Acid, Serine, Alanine, Cystine, Aspartic Acid, Threonine, Leucine, Proline, Valine, Sorbitol, Lecithin, Tocopheryl Acetate, Ascorbyl Palmitate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Retinyl Palmitate, Sodium Ascorbyl Phosphate, Xanthan Gum, Parfum°°, Ascorbic acid, Thiamine HCl, Pyridoxine HCl, Lactic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide,  Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol. *Da Agricoltura Biologica. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Universita di Firenze. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana. °Di origine vegetale.  °°Senza allergeni Reg.EUR.1223/2009.

Così come il balsamo, anch'essa di presta ad un triplice utilizzo.

Trovo che dia il meglio di sè come impacco pre-shampoo (è un trattamento che eseguo solitamente una volta al mese ) oppure come maschera da applicare sotto la doccia dopo lo shampoo. E' altamente nutriente, ristruttura il capello in profondità e lo rende visibilmente più sano e brillante.

Non ha la texture che ci si aspetterebbe da questa tipologia di prodotto: non è densa nè corposa, bensì piuttosto liquida e fluida. Personalmente la preferisco, perchè consente un'applicazione molto veloce e la distribuzione sulle lunghezze è particolarmente agevole.

Negli ultimi mesi ho iniziato ad andare in piscina due volte a settimana, avendo i capelli crespi e trattati ho risentito particolarmente dell'azione dannosa del cloro. Per questo a volte applico l'uno o l'altra sui capelli prima di indossare la cuffia in lattice (se non esagerate con le quantità, la cuffia non scivola via ma rimane ben ferma al suo posto... anche perchè vi ricordo che questi trattamenti vanno applicati sulle lunghezze e non direttamente sulla cute), unendo così l'utile al dilettevole! Trascorro in vasca almeno un'ora ogni volta, quando faccio la doccia procedo con lo shampoo e una piccola dose di balsamo. Mai avuti capelli più morbidi e discilpinati come in questo periodo. Vi consiglio di usare questo piccolo trucchetto se volete risparmiare tempo e siete delle nuotatrici come me!

La maschera 3 in 1 della linea Undici ha un prezzo di 16 euro per 200 ml di prodotto.

LINEA UNDICI - LE PROFUMAZIONI DEI PRODOTTI

linea undici domus olea toscana recensione reviewDesidero concludere questa prima carrellata di prodotti con una mia considerazione personale in merito alle profumazioni che caratterizzano questi prodotti.

So che molte di voi si sono lamentate per alcune fragranze non proprio gradevoli (premesso che, ovviamente, in fatto di note olfattive la questione diventa sempre molto personale!).

Le prime confezioni dei quattro prodotti di cui vi ho pralto oggi appartenevano al primo lotto di produzione. Ero già stata messa in guardia dall'azienda sul fatto che in un secondo momento le fragranze sarebbero state migliorate, in quanto la nuova linea era andata in produzione da poco tempo e andavano apportate alcune modifiche.

In effetti, fatta eccezione per il balsamo 3 in 1 (che aveva una profumazione molto gradevole, fruttata e dolce), sia lo shampoo che il balsamo erano caratterizzati da un odore piuttosto acre, tipicamente erbaceo e anche persistente sul capello. Li ho utilizzati ugualmente, perchè ero decisa a voler iniziare un trattamento completo a base di questi prodotti e portarlo avanti nel tempo con costanza.

Posso assicurarvi che in questi mesi ho acquistato altre due confezioni di ciascuno di essi e che attualmente tutti risultano avere una profumazione delicata e gradevole. Se avete avuto la "sfortuna" di acquistare i prodotti non appena la linea è stata lanciata sul mercato posso capire il vostro disappunto, ma non perdete l'occasione di coccolare le vostre chiome con questi prodotti, se li ricomprerete ora non avrete questo inconveniente e potrete apprezzarli pienamente.

Trovo la linea Undici una proposta innovativa e unica nel suo genere. Nessuna azienda presente nel panorama ecobio aveva mai proposto un simile approccio alla cura dei capelli (specialmente quelli afro, che in Italia incontrano non poche difficoltà a reperire prodotti mirati e rispettosi delle loro caratteristiche).

I prezzi sono leggermente superiori alla media, ma a mio parere sono senza dubbio giustificati dal tripudio di attivi e di ingredienti di pregio contenuti al loro interno, per non parlare della ricerca scientifica che sta alla base del lancio di questa linea.

Quindi ragazze vi invito a visitare il sito ufficiale di Domus Olea Toscana www.domusoleatoscana.com e scegliere in base alla tabella i prodotti della linea Undici più indicati per la vostra tipologia di capello. Abbiate la pazienza e la costanza di utilizzarli come suggerito e la vostra chioma trarrà grandi benefici.

Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi anche su:

  • Instagram, dove troverete preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi e del makeup, swatches e offerte. Siamo già in 20.000, vi aspetto!
  • Facebook
  • Potete iscrivervi alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornate sulle novità, promo e sconti a noi dedicati dagli e-commerce e dai brand partner!
Di cosa abbiamo parlato oggi?
RECENSIONE LINEA UNDICI FASE 1 - DOMUS OLEA TOSCANA
Argomento
RECENSIONE LINEA UNDICI FASE 1 - DOMUS OLEA TOSCANA
Descrizione
Oggi vi ho introdotto la nuova linea Undici di Domus Olea e abbiamo analizzato insieme alcuni prodotti relativi alla Fase 1, quella dedicata alla detersione.
Autore
ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu