La nuova linea Soft Lips di Eterea Cosmesi è stata realizzata per prendersi cura a 360° delle labbra, una delle zone più delicate del nostro viso.
È composta da tre trattamenti, da utilizzare singolarmente o in sinergia per ottenere risultati ancora migliori: uno scrub che aiuta ad esfoliare la cute e ne stimola la rigenerazione, un balsamo nutriente dall’azione protettiva ed emolliente, un rimpolpante che giorno dopo giorno contribuisce a tonificare e volumizzare dall’interno, distendendo le rughe e donando elasticità e idratazione.
Scopriamola insieme!
Le nostre labbra sono costantemente in primo piano: quando parliamo, quando sorridiamo oppure quando le utilizziamo come strumento di seduzione. Per questo motivo è importante dedicare loro attenzione durante tutto l'arco dell'anno, per mantenerle sempre al meglio e naturalmente sane.
Ma i motivi per prendercene cura non sono finiti. Non bisogna dimenticare, infatti, che le labbra sono anche una delle zone più delicate del nostro viso. La pelle che le ricopre, infatti, è molto più sottile rispetto a quella di qualsiasi altra parte del corpo e i vasi sanguigni sottostanti risultano quindi molto visibili, al punto che le labbra assumono la tipica pigmentazione rosata/rossastra.
Non dimentichiamoci, inoltre, che le labbra sono un organismo molto complesso: racchiudono al loro interno non solo vasi sanguigni, ma anche terminazioni nervose e ghiandole sebacee (in piccola quantità, il che le rende particolarmente delicate), oltre ad essere collegate a diversi muscoli.
I fattori che possono pregiudicare la loro salute sono molteplici.
Prima di tutto la nostra saliva: le labbra sono costantemente a contatto con essa, sia quando parliamo sia quando le sentiamo secche e istintivamente tendiamo ad inumidirle per cercare sollievo. Tutto ciò contribuisce ad accelerare la loro disidratazione, perchè tende a svanire il naturale strato protettivo presente in superficie.
Un altro nemico della salute delle labbra è la scarsa idratazione, che può essere causata sia da fattori esterni che interni. Bere troppo poco nell'arco della giornata va a svantaggio di tutto l'organismo, labbra comprese, che in questi casi risultano facilmente disidratate e avvizzite. Ma anche il make-up che si sceglie di utilizzare gioca un ruolo fondamentale da questo punto di vista: rossetti opachi, tinte labbra, rossetti long lasting o addirittura waterproof sono di gran moda, ma mettono a dura prova l'idratazione delle nostre labbra, in quanto non contengono sufficienti ingredienti emollienti. Sarebbe quindi opportuno limitarne l'utilizzo oppure seguire determinati accorgimenti per preparare le labbra ad indossare questa tipologia di cosmetici.
Infine non bisogna dimenticare altre cause esterne come gli agenti atmosferici (sole, vento o basse temperature possono influire negativamente, facendole seccare e screpolare) oppure l'insorgenza di allergie, malattie della pelle o l'utilizzo di farmaci (anche questi sono fattori che incidono sullo stato di salute delle labbra, che per vari motivi tendono a seccarsi o irritarsi più facilmente).
Ci sono alcuni accorgimenti, cosmetici e non, che possiamo seguire per prevenire i principali inestetismi.
Prima di tutto sforzarsi di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno per assicurare una buona idratazione alla pelle. La secchezza delle labbra, infatti, è uno dei primi segni di disidratazione dal momento che la loro pelle, molto sottile e priva di ghiandole sebacee o sudoripare, subisce una perdita di acqua da tre a dieci volte superiore rispetto a quella persa attraverso il viso o il corpo. Fondamentale anche mangiare molta frutta e verdura fresche: in particolare pomodori, ricchi di licopene antiossidante, ma anche uva e tè, fonti naturali di resveratrolo, anch'esso un potente antiossidante. Molto indicati anche gli agrumi e i kiwi perché sono ricchi di vitamina C, che tra le sue molteplici proprietà aiuta anche la pelle a resistere agli stress atmosferici.
Dal punto di vista cosmetico è bene utilizzare quotidianamente, nei vari momenti della giornata, prodotti dall'azione emolliente e protettiva, ricchi di burri e oli naturali profondamente idratanti e rigeneranti. Non dimentichiamoci, inoltre, che è fondamentale proteggere le labbra dai raggi UV, specialmente nel periodo estivo o quando pratichiamo sport outdoor. Una o due volte a settimana, a seconda delle esigenze, sarebbe bene effettuare uno scrub specifico con le dovute accortezze: le labbra, come il contorno occhi, sono una parte del viso molto delicata che necessita quindi di prodotti creati appositamente per trattare tale zona. E' sconsigliabile, quindi, utilizzare scrub e gommage ideati per l'esfoliazione del viso o del corpo.
Il primo step di trattamento proposto dalla linea Soft Lips è I can smooth, uno scrub che consente di esfoliare con delicatezza ma in modo efficace le labbra, eliminando o prevenendo secchezza ed eventuali pellicine.
L'INCI completo è il seguente:
Sucrose, Fructose, Cera Alba, Mel*, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Adansonia Digitata Seed Oil*, Persea Gratissima Oil*, Glycerin*, Ricinus Communis Seed Oil*, Tocopheryl Acetate, Oryzanol, Tocopherol, Bisabolol, Ascorbyl Palmitate, Triacetin, Aroma. *Da Agricoltura Biologica
All'interno troviamo:
Cosa ne penso?
Di questo scrub ho apprezzato moltissimo la granulometria: la densità di particelle esfolianti è molto buona così come le loro dimensioni. Ciò consente di eseguire un'esfoliazione efficace e "percepibile" già in fase di utilizzo del prodotto.
Dopo l'applicazione le labbra risultano molto levigate e morbidissime.
Per beneficiare al massimo dell'azione nutriente degli attivi presenti in formula, vi consiglio di lasciarlo in posa dai 5 ai 10 minuti prima di procedere con il massaggio su tutta l'area labiale.
Sono solita eseguire questo trattamento una volta a settimana come mantenimento, ma nei periodi in cui riscontro maggiore secchezza utilizzo I can smooth anche ogni due giorni senza riscontrare arrossamenti o irritazioni.
I can smooth della linea Soft Lips di Eterea ha un prezzo di 12,90 euro per 15 ml di prodotto.
I can kiss è il balsamo idratante della linea Soft Lips, un prodotto che in realtà era già presente nel catalogo Eterea Cosmesi, ma che è stato riproposto con un nuovo packaging, identico a quello delle altre referenze della linea.
E' stato formulato per fornire alle labbra protezione e nutrimento.
L'INCI completo è il seguente:
Mel*, Prunus armeniaca kernel oil*, Cera alba, Persea gratissima oil*, Adansonia digitata seed oil*, Ricinus communis seed oil*, Tocopheryl acetate, Glycerin*, Oryzanol, Ascorbyl palmitate, Bisabolol, Tocopherol, Citrus aurantium dulcis peel oil, Limonene**. *Da Agricoltura Biologica/Organic **Allergeni
All'interno troviamo:
Cosa ne penso?
Conoscevo già da tempo questo balsamo nutriente e sono stata felice di ritrovarlo proposto in questo formato, indubbiamente molto comodo da applicare.
Ho sempre apprezzato sia la sua texture (ricca ma al tempo stesso scorrevole) sia la sua efficacia (ha un'ottima azione restitutiva in caso di labbra secche, irritate o arrossate da freddo o agenti atmosferici).
In determinati periodi dell'anno lo utilizzo anche come sleeping mask per le labbra applicandolo in quantità generosa. Ha una profumazione fruttata non invadente e gradevolissima, che invoglia all'utilizzo.
Il finish è naturale e leggermente luminoso, non è eccessivamente opaco e ceroso ma nemmeno sheer come può essere un gloss.
I can kiss della linea Soft Lips di Eterea Cosmesi ha un prezzo di 11,90 euro per 15 ml di prodotto.
Non poteva mancare I can plump all'interno della linea Soft Lips, un prodotto volumizzante che al tempo stesso nutre e protegge le labbra, svolgendo un'azione elasticizzante e riparatrice.
L'INCI completo è il seguente:
Cera Alba, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Mel*, Ricinus Communis Seed Oil*, Adansonia Digitata Seed Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin*, Persea Gratissima Oil*, Tocopheryl Acetate, Ethylhexyl Palmitate, Aqua, Sodium Hyaluronate, Helianthus Annuus Seed Oil, Oryzanol, Tocopherol, Bisabolol, Arnica Montana Flower Extract, Capsicum Annuum Fruit Extract, Trihydroxystearin, Ascorbyl Palmitate, Methyl Nicotinate, Glucomannan, Triacetin, Aroma. *Da Agricoltura Biologica/Organic
All'interno troviamo:
Cosa ne penso?
Avendo labbra sottili sono sempre stata attratta dai prodotti ad azione volumizzante. Nel corso degli anni ne ho provati diversi, ma nella maggior parte dei casi l'esperienza si rivelava poco positiva: o per via della scarsa efficacia o a causa dell'eccessivo pizzicore generato dal cosmetico, che in certi casi era addirittura insopportabile.
Fortunatamente nel caso di I can plump della linea Soft Lips si può contare su una formula ben bilanciata, che risulta efficace pur mantenendo una buona piacevolezza di utilizzo.
Poco dopo l'applicazione si avverte chiaramente un formicolio sulle labbra, del tutto tollerabile e non fastidioso. Il colore naturale viene enfatizzato e col passare dei minuti le labbra appaiono più piene e turgide.
E' un cosmetico che amo utilizzare specialmente prima dell'applicazione di un gloss trasparente (perchè beneficio già di un colorito iniziale più deciso delle mie labbra generato dal prodotto) oppure quando decido di indossare rossetti rossi o dai colori più scuri (non potendo contare su labbra voluminose al naturale, non disdegno un piccolo aiuto!).
L'effetto plumping ovviamente è temporaneo, ma sulle mie labbra ha una buona durata.
L'utilizzo regolare (se non addirittura quotidiano) sarebbe consigliabile, soprattutto in caso di pelli mature, poichè gli attivi al suo interno sono in grado di trattare piccole rughe e micro-linee sul lungo periodo.
I can plump della linea Soft Lips di Eterea Cosmesi ha un prezzo di 14,90 euro per 15 ml.
Ecco le texture di tutti e 3 i prodotti della linea:
E' possibile acquistare la linea Soft Lips sul sito ufficiale di Eterea Cosmesi (con spese di spedizione gratuite con ordini di minimo 45 euro) o presso i rivenditori autorizzati.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su: