Ciao ragazze, oggi torno a parlarvi di un ingrediente che utilizzo sempre con piacere -la bava di lumaca- e di quella che ritengo essere la linea più performante che mi sia capitato di utilizzare negli ultimi anni: la Prodigious Helix di Eterea Cosmesi.
Come sapete amo questo brand e sul blog vi ho parlato spesso dei prodotti di questa bella azienda campana, che in occasione dell'ultimo Sana di Bologna ha presentato una linea di cosmetici caratterizzati da formulazioni innovative e texture sensoriali di alto livello.
Il punto di forza di Prodigious Helix è l'aver unito agli innumerevoli benefici della bava di lumaca agli effetti tonificanti e antiage dei peptidi, presentando come sempre prodotti ricchi di principi attivi e ideali per donare alla pelle luminosità, idratazione e per proteggerla dai segni del tempo.
Mettetevi comode e vediamo da vicino questi piccoli gioielli della cosmesi!
Se ancora non conoscete questa azienda vi invito a leggere le mie precedenti review (che troverete linkate alla fine di questo articolo) per scoprire molti dei prodotti dedicati dal brand alla cura del viso e del corpo.
Eterea Cosmesi è un laboratorio di alta fitocosmesi che mi ha conquistata fin dall'inizio con le sue formulazioni ricche di ingredienti biologici e principi attivi pregiati, unite ad un approccio artigianale e al tempo stesso innovativo alla cosmesi.
L'animo green della sua filosofia si riflette anche nel desiderio di utilizzare packaging composti esclusivamente da materiali riciclabili al 100% e nel fatto che tutti i prodotti siano esenti da Parabeni, Peg, Sles, Sls, Derivati del petrolio, Vasellina e paraffina, Ftalati, Siliconi e Coloranti sintetici, oltre ad essere Cruelty-free (non a caso i soci fondatori del brand sono tutti vegetariani e vegani).
Le formulazioni sono senza dubbio il punto di forza di questi cosmetici: ogni prodotto contiene al suo interno materie prime di altissima qualità, come oli e burri vegetali biologici, miele biologico, acido ialuronico di origine biotecnologica ed estratti di piante officinali biologiche.
All'interno della nuova linea Prodigious Helix troviamo, ovviamente, anche la bava di lumaca, ottenuta nel rispetto della natura e degli animali, quindi interamente cruelty-free.
La bava di lumaca è un ingrediente molto prezioso per il benessere della nostra pelle, perchè è ricchissimo di:
I ricercatori hanno dimostrato che la pelle delle lumache ha la stessa composizione di quella umana, con i medesimi elementi strutturali sopra citati (Allantoina 0.3 – 0.5%, Collagene 0.1 – 0.3%, Acido glicolico 0.05 – 0.1%, Acido lattico 0.05 – 0.1%, Anti-proteasi 1.3 – 1.8%, Vitamine e Minerali in tracce).
Quindi si tratta di un ingrediente altamente dermoaffine, le cui proprietà sono davvero moltissime: è idro-restitutiva (così come l’acido iualuronico, è capace di trattente l’acqua a lungo sulla cute, mantenendone l’idratazione), cicatrizzante, lenitiva, rigenerante e antiage. E’ molto efficace anche nell’attenuazione di segni dell’acne, macchie e cicatrici, grazie al potere esfoliante e levigante dell’acido glicolico, mediato dall’effetto lenitivo degli altri componenti.
Come vi ho accennato all'inizio, tutti i prodotti di Eterea Cosmesi sono cruelty-free e quelli della linea Prodigious Helix non fanno eccezione.
Il metodo di estrazione della bava di lumaca avviene rigorosamente nel rispetto delle chiocciole e del loro benessere.
Molti produttori, purtroppo, per aumentare la produzione di bava ricorrono a metodi di estrazione meccanici (come stimolazione elettrica, radiazioni o centrifugazione), che stressano gli animali a tal punto da condurli alla morte.
La bava di lumaca impiegata nei prodotti Prodigious Helix, invece, è estratta con metodo manuale.
Le chiocciole (vengono impiegate solitamente quelle adulte, con più di un anno di età) vengono messe in una tinozza allo scopo di essere lavate e stimolate delicatamente con le dita affinché si muovano e producano bava. In seguito vengono spostate e lavate nuovamente, dal momento che la presenza sul loro corpo della bava di altre lumache le infastidisce. La bava rimasta nella tinozza viene, poi, microfiltrata tramite procedimento meccanico per eliminare tutte le impurità e conservata per renderla adatta all'impiego cosmetico.
Il siero viso della linea Prodigious Helix è senza dubbio il prodotto che, tra tutti e quattro quelli proposti, vi consiglio di cuore di acquistare ad occhi chiusi.
Può essere usato sia da solo che per potenziare il vostro trattamento da giorno o da notte, quindi troverete sicuramente il modo migliore per voi per apprezzarlo.
L'Inci è il seguente:
Snail Secretion Filtrate, Aqua, Gliceryn, Chamomilla Recutita Flower Water*, Acetil Octapeptide-3, Acetyl Tetrapeptide-2, Sodium Hyaluronate, Panthenol, Sodium PCA, Rosa Canina Fruit Extract*, Avena Sativa Bran Extract*, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Glycyrrhiza Glabra Root Extract*, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract*, Hydrolyzed Wheat Protein, Inositol, Parfum (Fragrance), Benzyl Alcohol (And) Dehydroacetic Acid, Phytic Acid, Caprylyl Glycol, Phenethyl Alcohol. *da agricoltura biologica.
Al suo interno troviamo:
Ritengo necessario un piccolo approfondimento anche per quanto riguarda i Peptidi.
I Peptidi sono degli aminoacidi, i “mattoncini” che compongono a loro volta le proteine, tra cui il collagene e l’elastina. La ricerca cosmetica negli ultimi anni sta puntando molto su di loro perché si stanno rivelando degli attivi antiage davvero efficaci. I peptidi infatti riescono a penetrare facilmente nel derma e a stimolare la formazione delle sostanze di sostegno dell’epidermide.
Lavorano molto bene sulle pelli mature (dopo i 40 anni la pelle necessita infatti di nutrimento profondo), perchè agiscono sia dall'interno che dall'esterno: grazie al loro effetto tensore immediato fanno apparire la pelle visibilmente più liscia e levigata.
All'interno del siero Prodigious Helix ne troviamo due altamente performanti:
La texture del siero Prodigious Helix regala in fase di applicazione un'esperienza sensoriale unica:
Si presenta come un gel leggerissimo e piuttosto acquoso, che tuttavia si applica con facilità perchè non tende a scivolare via sulla pelle. La sensazione è quella di un prodotto setoso che si fonde con la pelle mentre sprigiona un profumo inebriante (dolce e voluttuoso, provare per credere!).
L'assorbimento è pressochè immediato, subito dopo l'applicazione la pelle risulta levigata e compatta, naturalmente più luminosa. Proprio per questo trovo che sia anche un'ottima base per il makeup. Se avete la fortuna di avere nella vostra città un rivenditore Eterea Cosmesi, recatevi in bioprofumeria e provate una goccia di siero Prodigious Helix sul dorso della vostra mano: capirete immediatamente a cosa mi riferisco!
Il prodotto ha un'ottima resa in fase di applicazione, sono quindi sufficienti poche gocce per trattare sia il viso che il collo. Infatti il siero è contenuto all'interno di un flacone in vetro dotato di contagocce:
Usato con costanza ogni giorno e sul lungo periodo (attualmente ho terminato la confezione e sono già in lutto!) questi sono stati i benefici che ho riscontrato:
Che dire, per quanto mi riguarda si tratta di un prodotto validissimo e che si è comportato egregiamente sulla mia pelle mista di ragazza 33enne.
Un altro aspetto che ho apprezzato è il suo essere estremamente adatto ad essere abbinato a prodotti dalle texture differenti: come sapete amo molto i sieri viso e li uso tutto l'anno, sia da soli che abbinati a creme da giorno e da notte. Alcuni però non si prestano particolarmente a tale scopo: spesso mi ritrovavo con la pelle del viso troppo lucida (segno che i due prodotti insieme risultavano troppo "pesanti"), in altri casi faticavo ad applicare la crema da giorno perchè il siero aveva un effetto filmogeno fin troppo intenso. Provando ad abbinare il siero Prodigious Helix con le medesime creme da giorno e da notte non ho avuto alcun problema di sorta.
Vi renderete conto, infatti, che dopo pochi minuti dall'applicazione il siero si sarà completamente assorbito, senza lasciare sul viso patine o residui. Vi sembrerà di avere la pelle "nuda" ma esteticamente più bella. Questo è senza dubbio un grandissimo vantaggio, sopratutto per una tipologia di prodotto che per sua natura si presta a potenziare i trattamenti che vengono applicati sul viso successivamente.
Il siero Prodigious Helix di Eterea Cosmesi ha un prezzo di 38,00 euro per 30 ml (assolutamente giustificato e per quanto mi riguarda addirittura inferiore alla sua qualità).
La crema viso giorno Prodigious Helix si presenta come un’emulsione leggera e di facile assorbimento ad elevata concentrazione di bava di lumaca microfiltrata.
E' perfetta per combattere le rughe sia sottili che profonde, migliorando i contorni del viso. Dona nutrimento, compattezza, elasticità ed un incarnato omogeneo. E' la degna compagna di routine del siero della stessa linea!
L'Inci è il seguente:
Snail Secretion Filtrate, Centaurea Cyanus Flower Water*, Citrus Aurantium Amara Flower Water*, Rosa Damascena Flower Water*, Lavandula Angustifolia Flower Water*, Aqua, Glycerin, Undecane (And) Tridecane, Cetearil Glucoside, Cetearil Alcool, Glyceryl Stearate, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Olus Oil, Butyrospermum Parkii Butter*, Coco Caprylate, Dicaprylyl Carbonate, Acetyl Tetrapeptide-2,Allantoin, Argania Spinosa Oil*, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Cocos Nucifera Oil*, Rosa Canina Fruit Extract*, Iris Pallida Root Extract*, Panthenol, Ricinus Communis Seed Oil*, Sesamum Indicum Seed Oil*, Sodium Stearoyl Glutamate, Bisabolol, Squalane, Ascorbyl Palmitate, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid Xanthan Gum, Tocopheryl Acetate, Geranium Maculatum Oil, Tocopherol, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Fragrance, Helianthus Anuus Seed Oil Unsaponifiables, Hydrogenated Vegetable Oil, Candelilla Cera, Phytic Acid, Caprylyl Glycol, Phenethyl Alchool, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Citronellol, Geraniol, Linalool. *da agricoltura biologica.
Al suo interno troviamo:
Come da tradizione di Eterea Cosmesi, ci troviamo di fronte ad una formulazione ricchissima di acque floreali, ingredienti di pregio e preziosi oli vegetali biologici. Un tripudio di attivi che si traduce in un cosmetico veramente performante.
La texture è sicuramente uno dei punti di forza della crema viso giorno Prodigious Helix:
E' un'emulsione leggera, dalla delicata profumazione dolce e floreale, estremamente setosa. Sulla mia pelle mista richiede qualche minuto affinchè si assorba completamente, ma una volta asciutta la pelle risulta molto morbida e distesa. Anche in questo caso ho trovato il prodotto molto adatto ad essere usato come base trucco, sopratutto se siete solite usare -come me- un fondotinta minerale per il vostro makeup quotidiano.
Nell'arco della giornata non mi crea alcun problema di lucidità, al tempo stesso mantiene un'ottima idratazione. E' una crema estremamente lenitiva, adatta anche a pelli sensibili, dal buon potere tonificante e rigenerante.
Il prodotto è contenuto all'interno di un flacone dotato di erogatore airless, perfetto per mantenere inalterati i principi attivi in esso contenuti:
A confezione terminata posso dirvi di aver riscontrato i seguenti benefici:
Inutile dire che gli effetti migliori e più sorprendenti li avrete abbinando a questa crema il siero della stessa linea. I due prodotti sembrano nati per essere tra loro complementari. Il siero non appesantisce la crema, che aggiunge a quest'ultimo la quota lipidica necessaria per soddisfare anche una pelle tendenzialmente secca.
Avendo terminato entrambi da circa tre settimane, posso dirvi che la differenza tra il prima (cioè quando li usavo quotidianamente) e ora si vede.... e anche molto, purtroppo! Non esiterò ad acquistare al più presto delle nuove confezioni.
La crema viso giorno Prodigious Helix ha un prezzo di 33 euro per 50 ml di prodotto.
E' possibile acquistare i prodotti Eterea Cosmesi sul sito ufficiale www.etereacosmesi.it oppure presso i rivenditori autorizzati (sia fisici che online).
La linea Prodigious Helix offre anche una crema viso notte e un concentrato puro di bava di lumaca.
Sul blog trovate recensiti altri prodotti di questa azienda:
Ricordo a tutte le nuove iscritte che potete trovarmi anche su: