Oggi scopriremo insieme tutte le nuove referenze di skincare della linea Nature Up di Bema Cosmetici: principi attivi funzionali 100% made in Italy ed estratti mediante bioliquefazione, ingredienti biologici e certificati, texture sensoriali e performanti.
Qualunque sia la vostra tipologia di pelle, troverete i prodotti giusti per costruire la vostra skincare su misura, scegliendo tra ben 10 referenze!
Vediamole nel dettaglio, buona lettura!
Bema Cosmetici è un'istituzione nel panorama della cosmesi naturale: da più di quarant'anni produce cosmetici funzionali e d'avanguardia bioecologici e certificati.
Tutti i prodotti, infatti, sono cruelty free e certificati ICEA (Istituto Certificazione Etica Ambientale). Questa certificazione garantisce la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente in cui vive essendo assicurata la presenza di materie prime di origine naturale e la riduzione dell’impatto ambientale.
Tutte le linee cosmetiche del brand sono :
La filosofia ecologica del brand si traduce anche in particolari scelte legate al packaging dei prodotti: l'azienda ricicla internamente carta e cartone, utilizzando per le confezioni di vendita cartone non trattato al cloro e proveniente da foreste gestite eticamente. Le vernici di stampa sono ad acqua per un completo riciclo, così come sono riciclabili i contenitori di vetro e plastica.
Tutta la filiera produttiva è made in Italy e non si producono emissioni nocive nell’atmosfera durante le varie fasi di realizzazione dei prodotti cosmetici.
La linea Nature Up di Bema Cosmetici è un omaggio alla nostra bella penisola e alle materie prime d'eccellenza che ogni regione italiana può offrire.
Le 10 referenze che la compongono, infatti, sono caratterizzate da principi attivi funzionali 100% made in Italy ed estratti mediante bioliquefazione: di mele del Trentino Alto Adige, linfa di vite dalle colline Emiliane, verbasco del Mediterraneo, rucola della Romagna, crusca dalla Vallata del Po, bucce d'uva dall'Emilia, fico d’India e Limone della Sicilia, pomodoro della Puglia.
Cos'è la bioliquefazione?
I bioliquefatti sono principi attivi estremamente innovativi, a base acquosa e ottenuti senza l’utilizzo di alcun solvente organico od olio. La loro produzione avviene in maniera diversificata per ogni vegetale, in base alla struttura molecolare di ciascuno di essi. La bioliquefazione è un processo estrattivo altamente tecnologico, attraverso il quale il vegetale viene disgregato a livello molecolare per permettere di ricavarne i principi attivi puri e concentrati. I bioliquefatti derivano, nello specifico, da bucce di vegetali biologici perchè è proprio nella buccia di frutta e verdura che si trova la concentrazione più elevata di vitamine e principi attivi. Essi inoltre, rispetto ai classici estratti vegetali, possiedono un basso peso molecolare che li rende maggiormente efficaci.
Questa tecnologia è apprezzabile sotto diversi punti di vista: consente prima di tutto di ottenere estratti altamente dermocompatibili e quindi performanti, è alla base di un processo estrattivo green che non genera rifiuti nocivi ed infine valorizza materie prime che vengono considerate sottoprodotti dell'industria agroalimentare.
La linea Nature Up nasce per soddisfare le esigenze di differenti tipologie di pelle nelle varie fasi della skincare routine: detersione, tonficazione, esfoliazione, purificazione e idratazione.
Tutti i prodotti della linea sono caratterizzati, inoltre, da un complesso appositamente studiato per garantire un grado di idratazione ottimale, luminosità e turgore alla pelle, a base di:
Prima di iniziare con l'analisi delle varie referenze, come di consueto, vi ricordo la mia tipologia di pelle per permettervi di valutare al meglio le mie impressioni di utilizzo: ho 34 anni, pelle mista e sensibile, impura. Soffro regolarmente di imperfezioni durante l'arco del mese, ho una zona T tendente alla lucidità, pori dilatati ai lati del naso e aree più secche sul mio viso (lati della bocca e parte esterna delle guance).
Una corretta skincare routine deve sempre iniziare con lo step della detersione: è importante rimuovere quotidianamente dal viso ogni traccia di impurità, trucco e inquinamento.
Il Latte olio proposto da Bema Cosmetici è un prodotto molto particolare, perché come dice il nome è un latte detergente che a contatto con la pelle si trasforma in un olio che lascia la pelle perfettamente pulita e morbidissima.
L'INCI è il seguente:
Centaurea cyanus flower water*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) flower water*, Aqua [Water], Persea gratissima (Avocado) oil*, Vegetable (Olus) oil, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*, Olea europaea (Olive) fruit oil, Behenyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol, Lauryl glucoside, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, Glycerin, Argania spinosa kernel oil*, Sodium hyaluronate, Polyglutamic acid, Hydrolyzed verbascum thapsus flower*,Sodium ascorbyl phosphate, Coco-caprylate, Sodium stearoyl glutamate, Xanthan gum, Sodium benzoate, Glyceryl laurate, Potassium sorbate, Undecane, Tridecane, Citric acid, Tocopherol, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum.
All'interno troviamo, oltre al complesso di acido ialuronico, vitamina C e acido poliglutammico sopra citato:
La texture è piacevolissima, cremosa, delicatamente profumata come tutti i prodotti di questa linea:
L'efficacia struccante l'ho trovata eccellente, con una sola passata riesce a rimuovere anche il make-up long lasting. Un dettaglio molto importante: non causa né appannamento della vista né bruciore agli occhi (sono portatrice di lenti a contatto e i miei occhi sono molto sensibili). Sono solita rimuoverlo con la spugna di mare "Fine Dama Sbiancata" di Cose della natura oppure con un pannetto in microfibra.
E’ perfetto per realizzare la c.d. “doppia detersione”, un rituale di origine coreana davvero efficace e ricco di benefici per la nostra pelle.
Il primo step prevede una “detersione per affinità”, mediante l’utilizzo di un detergente a base oleosa che ha il compito di attrarre a sè tutto ciò che è simile ad esso (quindi residui di sebo e componenti oleose presenti all’interno dei prodotti di makeup utilizzati). Il secondo step prevede invece una “detersione a contrasto”, mediante l’utilizzo di un detergente a base di tensioattivi, quindi schiumogeno, che unendosi all’acqua di risciacquo elimina il tutto.
Se volete provare questo metodo di detersione, ma non amate utilizzare sul viso gli oli o i detergenti con texture oleose piuttosto dense, questo prodotto di Bema Cosmetici è un ottimo compromesso. Per il secondo step potete utilizzare la mousse detergente che approfondiremo tra poco.
Il latte olio ha un prezzo di 15 euro per 150 ml di prodotto.
Sia che si voglia effettuare la "doppia detersione" sia che si debba detergere il viso prima di proseguire con la skincare routine, la mousse è sempre una buona scelta per qualsiasi tipologia di pelle.
Quella proposta da Bema Cosmetici per la linea Nature Up è caratterizzata da una consistenza molto soffice e da ingredienti selezionati per garantire una pelle pulita, ossigenata e dal colorito uniforme.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Camellia sinensis leaf water*, Thymus vulgaris (Thyme) leaf water*, Decyl glucoside, Glycerin, Erythritol, Coco-betaine, Coco-glucoside, Glyceryl oleate, Sodium hyaluronate, Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract*, Glyceryl laurate, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Polyglutamic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Hydrolyzed grape skin*, Hydrolyzed wheat bran*, Tartaric acid, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Citric acid, Potassium sorbate, Parfum [Fragrance], Limonene**.
All'interno troviamo, oltre al complesso di acido ialuronico, vitamina C e acido poliglutammico sopra citato:
La sue texture è indubbiamente uno dei punti di forza di questo prodotto: estremamente soffice, una volta massaggiata sul viso assume una consistenza quasi cremosa. La profumazione è molto delicata, dolce-agrumata.
E' ideale come secondo step della "doppia detersione", ma anche da utilizzarsi al mattino per detergere il viso con dolcezza. Può essere utilizzata tranquillamente anche nella zona del contorno occhi, in quanto non causa alcun bruciore. All'occorrenza è possibile abbinarla all'utilizzo di dispositivi di pulizia quali Clarisonic o Foreo.
La presenza al suo interno di AHA (alfaidrossiacidi) di origine naturale consente di effettuare una leggera esfoliazione in fase di detersione, migliorando giorno dopo giorno il colorito e la grana della pelle. Dopo il risciacquo essa appare estremamente morbida, compatta e idratata.
E' un prodotto che consiglio in particolar modo alle pelli secche, sensibili o mature, in quanto consente di effettuare una detersione dolce ma efficace, non generando quella sgradevole sensazione di "pelle che tira".
Di tutta la linea Nature Up di Bema Cosmetici questo è senza dubbio uno dei miei prodotti preferiti, una vera e propria nuvola delicata e avvolgente per coccolare il viso. Consigliatissima!
La mousse detergente ha un prezzo di 12 euro per 150 ml di prodotto.
Troppo spesso il tonico viene ritenuto un passaggio trascurabile all’interno della beauty routine, è una tipologia di prodotto poco acquistata e ritenuta di importanza marginale. Nulla di più sbagliato! Vi spiego perchè.
La funzione più importante del tonico è quella di aiutare a mantenere inalterato il grado di acidità della pelle. La nostra epidermide ha un PH abituale (che si attesta a valori fisiologici leggermente acidi, compresi tra 4.7 e 5.7) ma il più delle volte cambia a seconda del detergente o dei cosmetici che vengono utilizzati quotidianamente. Questo, a lungo andare, può danneggiare la pelle, rendendola spenta e opaca, causando rossori oppure addirittura seccandola o facendola apparire lucida e grassa. Per non parlare dell’aspetto dei nostri pori, che tenderanno ad apparire più evidenti.
Il tonico, che andrebbe usato almeno due volte al giorno (dopo la detersione mattutina e dopo lo struccaggio serale), aiuta a cancellare qualsiasi residuo di trucco, smog e impurità dal volto ed è fondamentale per riequilibrare la pelle e aiutare i pori a richiudersi.
Un altro aspetto da non trascurare è la durezza dell’acqua che esce dai nostri rubinetti. L’acqua molto calcarea è dannosa per il benessere del nostro viso perchè tende a seccare la pelle, pertanto un’altra funzione del tonico è quella di restituirle il giusto grado di umidità, permettendole di mantenersi idratata e morbida.
All'interno della linea Nature Up Bema Cosmetici propone una lozione riequilibrante restitutiva arricchita di estratti rinfrescanti, che idratano e donano confort a tutti i tipi di pelle.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Chamomilla recutita (Matricaria) flower water*, Rosa damascena flower water*, Glycerin, Sodium hyaluronate, Polyglutamic acid, Pseudoalteromonas ferment extract, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Hydrolyzed grape skin*, Hydrolyzed wheat bran*, Sodium ascorbyl phosphate, Citric acid, Sodium salicylate, Tartaric acid, Dehydroacetic acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol.
All'interno troviamo, oltre al complesso di acido ialuronico, vitamina C e acido poliglutammico sopra citato:
Il prodotto è contenuto all'interno di una confezione caratterizzata da un erogatore molto pratico e ancora poco usato in cosmetica (sono pochi i prodotti in mio possesso ad averlo):
E' sufficiente appoggiare il dischetto di cotone, esercitare una pressione verso il basso e automaticamente esso verrà imbevuto di prodotto. E' comodissimo, veloce da utilizzare ed evita sprechi di prodotto.
Questa lozione può essere utilizzata sia come tonico viso che come impacco perioculare per rassodare e distendere la zona del contorno occhi.
La lozione riequilibrante ha un prezzo di 13 euro per 150 ml di prodotto.
Esfoliare regolarmente l'epidermide è fondamentale per mantenere l'incarnato luminoso, libero da impurità e cellule morte, e affinare la grana della pelle.
I prodotti che è possibile utilizzare in questa fase della skincare routine possono suddividersi in tre grandi categorie, ciascuna delle quali presenta un meccanismo di esfoliazione differente:
Il peeling rinnovatore proposto da Bema Cosmetici è un prodotto in grado di effettuare al contempo sia una esfoliazione meccanica che chimica.
L'INCI infatti è il seguente:
Aqua [Water], Camellia sinensis leaf water*, Thymus vulgaris (Thyme) leaf water*, Cetearyl alcohol, Dicaprylyl carbonate, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Oryza sativa (Rice) powder*, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*, Cetearyl glucoside, Caprylic/capric triglyceride, Persea gratissima (Avocado) oil*,Olea europaea (Olive) fruit oil*, Polyglutamic acid, Sodium hyaluronate, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Glyceryl laurate, Hydrolyzed wheat bran*, Sodium ascorbyl phosphate, Citric acid, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Hydrolyzed grape skin*, Tartaric acid, Tocopherol, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Potassium cetyl phosphate, Parfum/Fragrance, Limonene**.
All'interno troviamo, oltre al complesso di acido ialuronico, vitamina C e acido poliglutammico sopra citato:
Utilizzando questo peeling di Bema Cosmetici, quindi, andremo ad esercitare un'esfoliazione meccanica (data dalla polvere di riso) ed una esfoliazione enzimatica (grazie alla presenza di AHA, gli acidi della frutta contenuti nell'estratto di mela, uva, limone).
La texture è cremosa e delicatamente profumata:
All'interno si possono notare i granelli di riso macinati finemente:
Per una applicazione ottimale del prodotto vi consiglio di applicare il peeling sul viso, lasciarlo in posa per un massimo di 5 minuti (per dare il tempo agli AHA di agire) e poi massaggiare la pelle prima di risciacquare, esercitando l'esfoliazione meccanica data dalla polvere e dai granelli di riso macinati. Potrebbe comparire durante la fase di posa un leggero rossore. Sulla mia pelle non l'ho riscontrato ma se dovesse accadere nessun timore, è sintomo che il prodotto sta assolvendo il suo scopo.
Ho trovato questo peeling davvero piacevole da usare, è molto delicato, idratante, riesco ad utilizzarlo tranquillamente anche due volte a settimana. Con una applicazione costante aiuta a ripristinare la luminosità, levigatezza e compattezza della pelle, senza causare secchezza o risultare troppo aggressivo. Perfetto anche per pelli sensibili, secche o mature.
Il peeling ha un prezzo di 16 euro per 50 ml di prodotto.
La maschera viso è un altro step fondamentale di una corretta beauty routine, poiché apporta numerosi benefici alla pelle: dona idratazione profonda, rende elastica l'epidermide, illumina la cute e favorisce la penetrazione dei principi attivi dei trattamenti applicati successivamente.
Questa proposta da Bema Cosmetici ha un'azione rigenerante e nutriente, l'INCI infatti è il seguente:
Hamamelis virginiana (Witch hazel) flower water*, Rosa damascena flower water*, Aqua [Water], Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Butyrospermum parkii (Shea) butter*, Persea gratissima (Avocado) oil*, Sucrose polystearate, Erythritol, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Polyglutamic acid, Sodium hyaluronate, Sodium stearoyl glutamate, Xanthan gum, Sodium ascorbyl phosphate, Hydrolyzed eruca sativa leaf, Hydrolyzed opuntia ficus-indica flower extract, Hydrolyzed verbascum thapsus flower*, Vaccinium macrocarpon (Cranberry) seed oil, Lycopene, Solanum lycopersicum (Tomato) seed oil, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Cetyl palmitate, Citric acid, Tocopherol, Dehydroacetic acid, Glyceryl laurate, Lactic acid, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Parfum/Fragrance, Benzyl Salicylate**.
All'interno troviamo molti degli ingredienti già analizzati in questo articolo: il complesso di acido ialuronico, vitamina C e acido poliglutammico comune a tutti i prodotti della linea Nature Up di Bema Cosmetici, l'idrolato di Hamamelis e Rosa Damascena, gli oli di Avocado, Jojoba, Oliva, semi di Girasole.
In più sono presenti:
La texture è cremosa e mediamente densa:
E' una maschera indicata per tutte le tipologie di pelle, in quanto ha una tripla azione: nutriente, decongestionante e rimpolpante.
E' possibile utilizzarla:
L'ho trovata efficace in entrambe le modalità, anche se l'utilizzo che preferisco è sicuramente quello come spleeping mask: consente di effettuare un trattamento nutriente intensivo, al mattino la pelle è morbidissima, perfettamente idratata, eventuali rossori sono leniti e il viso appare disteso, rimpolpato e anche più luminoso. Vi consiglio di applicarla anche nella zona del collo, soprattutto se come me l'avete piuttosto segnato. Se avete un evento importante (una cerimonia, una serata speciale, …) questa maschera è una valida alleata!
La maschera impacco nutriente ha un prezzo di 16 euro per 50 ml di prodotto.
Veniamo ora ad un altro dei miei prodotti preferiti all'interno della linea Nature Up di Bema Cosmetici, nonché a mio parere il più innovativo: l'Acqua Gel.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Centaurea cyanus flower water*, Citrus aurantium dulcis (Orange) flower*, Sodium hyaluronate, Sodium ascorbyl phosphate, Polyglutamic acid, Potassium sorbate, Dehydroacetic acid, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.
All'interno troviamo:
Sapete bene che sono una grande amante e utilizzatrice dei sieri viso, accompagnano la mia beauty routine tutto l'anno e sulla mia pelle mista sono una tipologia di prodotto molto performante.
L'Acqua Gel però è più di un siero: la sua texture acquosa lo rende un prodotto assolutamente senza peso, a rapidissimo assorbimento. E' ideale quindi per essere abbinato a qualsiasi trattamento che vogliate applicare successivamente: un siero, una crema viso da giorno o da notte, persino la maschera nutriente. Un vero e proprio jolly da applicare in ogni occasione.
E' quello che si può definire un booster: un concentrato idratante ed antiossidante che associa gli straordinari effetti dell’acido Ialuronico a medio peso molecolare a quelli della Vitamina C, nota per le sue proprietà antiossidanti. Questo trattamento, grazie al supporto dell’acido poliglutammico, penetra negli strati più profondi della pelle per fornire un'idratazione intensa e duratura, mentre la Vitamina C uniforma il colorito e stimola la produzione del collagene.
Dopo alcune settimane di utilizzo posso confermarvi che mi ha aiutato a mantenere costante il livello di idratazione della pelle senza alcuno sforzo (con tutti gli sbalzi di temperature che ci sono in questo periodo, poi, è davvero difficile scegliere al mattino i prodotti giusti non trovate?) e trovo che la pelle sia più luminosa. L'azione schiarente della vitamina C, inoltre, è utilissima per far scomparire più in fretta le fastidiose macchie post-brufolo e per uniformare il colorito.
A mio parere questo è uno dei prodotti della linea Nature Up davvero da non perdere: è efficace, adatto a tutte le tipologie di pelle e non si percepisce affatto sul viso. Si può usare tutto l'anno e abbinare a qualsiasi prodotto di skincare, consigliatissimo!
L'Acqua Gel ha un prezzo di 27 euro per 30 ml di prodotto.
La linea Nature Up di Bema Cosmetici si completa con ben 4 differenti creme viso.
Le ho testate tutte, alcune di esse ovviamente si sono rivelate più adatte di altre alla mia tipologia di pelle, in ogni caso c'è un aspetto che ho particolarmente apprezzato e che desidero segnalarvi fin da subito: tutte quante hanno un'eccellente assorbibilità, anche quelle dalla formulazione più spiccatamente idratante. Per questo motivo, con mia grande sorpresa, tuttora sto riuscendo ad utilizzare con soddisfazione anche quelle varianti che pensavo non fossero molto adatte al mio viso.
La mia preferita, per ovvi motivi, è quella specifica per pelli miste.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Camellia sinensis leaf water*, Thymus vulgaris (Thyme) leaf water*, Coco-caprylate, Sucrose polystearate, Caprylyl caprylate/caprate, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Zea mays (Corn) starch, Vegetable (Olus) oil, Sodium ascorbyl phosphate, Hydrogenated vegetable glycerides, Xanthan gum, Euphorbia cerifera cera [Euphorbia cerifera (Candelilla) wax], Persea gratissima (Avocado) oil*, Hydrolyzed wheat bran*, Polyglutamic acid, Olea europaea (Olive) fruit oil*,Sodium hyaluronate, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Hydrogenated vegetable oil, Cetyl palmitate, Hydrolyzed grape skin*, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Sodium stearoyl glutamate, Tocopherol, Undecane, Tridecane, Candelilla cera, Chlorophyllin-copper complex, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Glyceryl laurate, Glycerin, Potassium sorbate, Citric acid, Tartaric acid, Dehydroacetic acid, Parfum/Fragrance, Limonene**.
All'interno troviamo tanti ingredienti comuni ai prodotti di questa linea, oltre ovviamente al complesso di acido ialuronico, vitamina C e acido poliglutammico:
Troviamo anche due ulteriori ingredienti:
La texture è cremosa, fresca, molto leggera e quasi simile ad un gel, delicatamente profumata come tutti i prodotti di questa linea:
Si assorbe molto rapidamente sul viso, lasciandolo asciutto, morbido e idratato. E' una crema che trovo particolarmente adatta ad essere utilizzata come base per il make-up, in quanto non lascia alcun residuo o patina unta sulla pelle, né causa lucidità nella zona T. Penso che sarà molto gradevole da utilizzare anche durante il periodo estivo.
Unisce freschezza e confort di una crema idratante all’effetto opacizzante e seboregolatore di amido di Mais e AHA naturali contenuti negli estratti di bucce d’Uva e nelle Mele.
Per quella che è stata la mia esperienza e alla luce delle mie esigenze la trovo perfetta in quanto a resa, texture ed efficacia. La apprezzerete anche se avete una pelle normale (senza aree del viso soggette a particolare secchezza) e state cercando una crema idratante che non sia pesante e che risulti adatta anche alla stagione calda in arrivo.
La crema viso per pelli miste ha un prezzo di 23 euro per 50 ml.
Rispetto alla versione per pelli miste, questa crema presenta una quota lipidica maggiore e viene consigliata in particolar modo alle pelli mature. Ho 34 anni e sebbene non possa dire di possedere questa tipologia di pelle posso dirvi di averla utilizzata con molta soddisfazione.
L'INCI è il seguente:
Centaurea cyanus flower water*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) flower water*, Aqua [Water], Glycerin, Dicaprylyl carbonate, Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Butyrospermum parkii (Shea) butter*, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Persea gratissima (Avocado) oil*, Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*),Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed verbascum thapsus flower*, Polyglutamic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Punica granatum fruit extract, Solanum lycopersicum (Tomato) seed oil, Vaccinium macrocarpon (Cranberry) seed oil, Tocopherol, Lycopene, Maltodextrin, Caprylic/capric triglyceride, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Citric acid, Dehydroacetic acid, Sodium stearoyl glutamate, Tridecane, Xanthan gum, Coco-caprylate, Undecane, Sodium benzoate, Glyceryl laurate, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Parfum/Fragrance, Alpha-Isomethyl Ionone** Coumarin**, Hexyl Cinnamal**, Linalool**.
All'interno troviamo:
E' quindi un trattamento ad azione rigenerante e antirughe, idratante e antiossidante. Nutre in profondità anche le pelli più secche, riattivando il loro meccanismo interno d’idratazione: i fiori di Verbasco aumentano la radiosità della pelle e proteggono dallo stress ossidativo, acido Ialuronico e Vitamina C si attivano per aiutare a rimpolpare le rughe da disidratazione.
La texture è cremosa, profumata e molto gradevole da applicare. Si assorbe facilmente e non risulta pesante sul viso.
Sulla mia tipologia di pelle si è rivelata essere un'ottima crema da notte. Al mattino la pelle era bella compatta e idratata. Ho riscontrato un ottimo effetto anche nella zona del collo e soprattutto del contorno occhi: la zona era distesa, nutrita, con segni di espressione meno evidenti. Mi ha soddisfatta moltissimo. Piacerà molto alle pelli mature e a tendenza secca, ma se come me avete una pelle da normale a mista non escludetela a priori, potrebbe regalarvi delle belle sorprese utilizzata come trattamento intensivo da notte!
La crema viso antiossidante ha un prezzo di 27 euro per 50 ml di prodotto.
Questa crema è particolarmente indicata per pelli sensibili, soggette ad arrossamenti e che soffrono di couperose.
L'INCI è il seguente:
Hamamelis virginiana (Witch hazel) flower water*, Rosa damascena flower water*, Aqua [Water], Glycerin, Coco-caprylate, Glyceryl stearate, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Cetearyl alcohol, Persea gratissima (Avocado) oil*, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*,Olea europaea (Olive) fruit oil*, Polyglutamic acid, Sodium hyaluronate, Sodium stearoyl glutamate, Butyrospermum parkii (Shea) butter*, Vaccinium macrocarpon (Cranberry) seed oil, Xanthan gum, Undecane,Tridecane, Hydrolyzed eruca sativa leaf, Sodium ascorbyl phosphate, Hippophae rhamnoides fruit oil*, Hydrolyzed opuntia ficus-indica flower extract, Solanum lycopersicum (Tomato) seed oil, Lycopene, Caprylic/capric triglyceride, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Sodium benzoate,Tocopherol, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Glyceryl laurate, Citric acid, Parfum/Fragrance, Alpha-Isomethyl Ionone**, Benzyl Salicylate**, Cinnamal**, Coumarin**, Hydroxycitronnellal**, Limonene**, Linalool**.
All'interno anche in questo caso troviamo molti degli ingredienti protagonisti di questa linea: il complesso di acido ialuronico, vitamina C e acido poliglutammico comune a tutti i prodotti della linea Nature Up di Bema Cosmetici, l'idrolato di Hamamelis e Rosa Damascena, gli oli di Avocado, Oliva, semi di Girasole e Sesamo.
Oltre a:
La texture è mediamente densa e delicatamente profumata:
Si tratta di una emulsione leggera ma molto nutriente dalle efficaci proprietà decongestionanti, lenitive ed anti-arrossamento. Aiuta a prevenire l’insorgenza di couperose e la sinergia tra estratto di semi di Pomodoro e semi di Mirtillo Rosso protegge la pelle dai danni dei raggi UV e previene la formazione di radicali liberi. Agisce molto bene anche in fase di ripristino delle naturali barriere di difesa della pelle e del film idrolipidico.
E' una crema che si fa apprezzare per la sensazione di comfort che regala alla pelle. Avendo una pelle mista e non soffrendo di couperose o arrossamenti ovviamente non si è rivelata essere la tipologia di crema più adatta alle mie esigenze (è risultata infatti un po' troppo nutriente per un utilizzo diurno). Tuttavia sto terminando la confezione ugualmente, applicandola una o due sere a settimana come crema notte, soprattutto nelle giornate in cui il vento o gli sbalzi di temperatura causano al mio viso qualche arrossamento.
La crema viso per pelli sensibili ha un prezzo di 23 euro per 50 ml di prodotto.
Concludiamo questa bella carrellata con la quarta ed ultima crema viso proposta da Bema Cosmetici per questa linea Nature Up, quella idratazione profonda.
E' particolarmente indicata per pelli secche, ha un'azione emolliente ed è stata formulata appositamente per l'idratazione cutanea profonda per tutto l'arco della giornata.
L'INCI è il seguente:
Aqua/Water, Chamomilla recutita (Matricaria) flower water*, Lavandula angustifolia (Lavender) flower water*, Coco-caprylate, Sucrose polystearate, Caprylyl caprylate/caprate, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Zea mays (Corn) starch, Vegetable (Olus) oil, Hydrogenated vegetable glycerides, Vitis vinifera (Grape) vine sap, Argania spinosa kernel oil*, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Sodium hyaluronate, Polyglutamic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Xanthan gum, Hydrogenated vegetable oil, Cetyl palmitate, Sodium stearoyl glutamate, Tocopherol, Undecane, Tridecane, Candelilla cera, Euphorbia cerifera cera/Euphorbia cerifera (Candelilla) wax, Sodium benzoate, Glyceryl laurate, Potassium sorbate, Citric acid, Glycerin, Sorbitol, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum/Fragrance.
All'interno troviamo, oltre al complesso di acido ialuronico, vitamina C e acido poliglutammico comune a tutti i prodotti della linea Nature Up di Bema Cosmetici:
La texture è fresca, cremosa e delicatamente profumata:
Nonostante l'elevato potere idratante è una crema viso che non crea alcun problema di assorbibilità e risulta indicata per diverse tipologie di pelle (mi sento di sconsigliarla solamente a quelle grasse, per le quali sarebbe meglio optare per l'Acqua Gel).
Come performance sulla mia pelle mi sento di equipararla a quella per pelli miste: dopo pochissimi minuti dall'applicazione non ne rimane traccia sul viso e si può procedere immediatamente con il make-up.
Penso che si rivelerà anche un'ottima alleata durante il periodo estivo, quando la pelle necessiterà di idratazione extra dopo l'esposizione al sole.
La crema viso idratazione profonda ha un prezzo di 23 euro per 50 ml di prodotto.
Se desiderate provare qualcuno di questi prodotti potete fare i vostri acquisti all'interno di Bema Boutique (www.bemaboutique.it) l'e-commerce di Bema Cosmetici. Iscrivendovi alla newsletter sul sito ufficiale potrete usufruire di uno sconto del 25%.
I prodotti Bema Cosmetici sono presenti anche presso tutti i rivenditori autorizzati, potete trovare il punto vendita a voi più vicino consultando la lista sul sito www.natureup.it.
#bemacosmetici #adv #thelifeofabee