Ciao ragazze, bentornate sul blog! Oggi torno con piacere a parlarvi di Officina Naturae e di un'altra novità che ha caratterizzato il Sana di quest'anno (se vi siete perse il mio annuale resoconto sulla fiera, qui trovate l'articolo dedicato): ovvero il restyling e i nuovi prodotti della linea Natù, che si arricchisce anche di nuovi formati vendita.
Vi avevo già parlato di Officina Naturae qui, recensendovi l'ottima crema mani nutriente alla Verbena (un'altra bella novità lanciata in fiera): è un’azienda che si è sempre dedicata alla produzione di prodotti eco-compatibili, sia per quanto riguarda la cosmetica che l’ambito della detergenza domestica e della cura degli animali. Tutte le materie prime impiegate vengono inoltre accuratamente selezionate prediligendo produttori italiani locali a Km Zero.
La linea Natù è una delle linee storiche del brand, non a caso è in produzione da ben 10 anni! In fiera ho deciso di acquistare lo shampoo per lavaggi frequenti (uno dei nuovi prodotti della linea) e il detergente delicato senza profumo, uno dei suoi best sellers.
Vediamoli da vicino, buona lettura!
(credits @officinanaturae)
Come vi accennavo poco fa Natù è una delle linee simbolo del brand, a mio parere è anche quella che rappresenta al meglio gli ideali di questa azienda.
La linea Natù infatti è caratterizzata da prodotti altamente eco-sostenibili:
La linea Natù, quindi, è perfetta per chi cerca prodotti dermatologicamente delicati ma efficaci, contenuti in packaging rispettosi dell'ambiente.
Molto interessante anche il fatto che tutti i prodotti di questa linea siano approvati dal disciplinare EcoBioControl: questo significa che tutti gli ingredienti utilizzati rispettano criteri di sostenibilità, ecologicità, efficacia e rispetto per gli animali (EcoBioControl dispone di un database di sostanze che, basandosi sulle ultime ricerche scientifiche, vengono valutate e aggiornate periodicamente da un Comitato Scientifico).
Quest'anno la linea Natù presenta una nuova veste grafica, realizzata per comunicare al meglio la sua anima delicata e naturale, è stato introdotto il formato da 200 ml (molto pratico per l'utilizzo quotidiano o per i viaggi) e sono stati introdotti in catalogo due novità: lo shampoo per lavaggi frequenti (che vedremo tra poco) e il doccia shampoo (prodotto già presente in gamma, che è stato reso ancora più perfomante con una nuova formulazione).
Non appena l'ho visto in fiera, è scattato immediatamente l'acquisto: sia perchè si trattava di una delle ultime novità, sia perchè dopo l'estate ho iniziato ad andare in piscina, quindi sentivo la necessità di utilizzare uno shampoo specifico per lavaggi frequenti.
Il nuovo shampoo della linea Natù è adatto a tutti i tipi di capelli, anche quelli dei bambini e alle cuti più sensibili. Merito di una formulzione davvero ben bilanciata:
Aqua, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Cocamidopropyl Betaine, Coco-glucoside, Linum Usitatissimum Seed Oil**, Hydrolyzed Rice Protein, Tocopheryl Acetate, Malva Sylvestris Flower/leaf Extract**, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Cymbopogon Schoenanthus Oil, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Citric Acid, Citral, Limonene. ** da agricoltura biologica / from organic farming.
Al suo interno troviamo:
La texture di questo shampoo è mediamente densa, si presenta trasparente e caratterizzato da una fragranza davvero molto gradevole, tipicamente agrumata:
Ho apprezzato moltissimo la sua efficacia: avendo capelli lunghi con cute grassa temevo di trovarmi di fronte ad un prodotto troppo delicato per le mie esigenze, invece mi sono dovuta ricredere fin dal primo utilizzo. Dopo il lavaggio la cute risulta detersa a fondo, i capelli sono molto leggeri ma sopratutto lucidissimi!
Posso anche confermarvi che la sua efficacia non ne pregiudica la delicatezza, infatti le mie punte (che sono tendezialmente secche) non hanno risentito dei lavaggi frequenti effettuati con questo shampoo.
Un altro aspetto fondamentale, che da riccia valuto sempre quando utilizzo un nuovo prodotto, è che si tratta di uno shampoo che non appesantisce i mie capelli nè tende ad afflosciare il mio riccio naturale, quindi il suo effetto idratante e protettivo si è rivelato molto equilibrato sulla mia chioma.
Menzione d'onore -oltre che alla fragranza agrumata, deliziosa e rilassante- anche al suo potere schiumogeno: è uno shampoo che verrà molto amato anche da chi si sta approcciando ai prodotti ecobio da poco, oppure da chi non l'ha ancora fatto per il timore di non sapersi abituare agli shampoo bio (noti per produrre tradizionalmente poca schiuma o addirittura nessuna!). Da questo punto di vista non ha nulla da invidiare agli shampoo tradizionali, sprigiona una bellissima schiuma abbondante, che permermette di effettuare un lungo massaggio sulla cute in fase di detersione.
Come molti shampoo ecobio non possiede un grande potere condizionante, quindi se come me avete capelli lunghi (e oltretutto ricci) è necessario concludere con l'applicazione di un balsamo.
Che dire, per quanto mi riguarda è un prodotto promosso su tutti i fronti!
Anche il prezzo è assolutamente onesto, 4,90 euro per 200 ml di prodotto. Potete acquistarlo sul sito ufficiale di Officina Naturae oppure presso i rivenditori autorizzati.
Un altro profodotto della linea Natù che sono contenta di aver acquistato è il Detergente Delicato senza profumo.
Da qualche mese sono in cerca di un detergente corpo adatto a pelli sensibili e reattive, sia perchè mia madre ha questa esigenza e volevo consigliarle un prodotto valido, sia perchè ogni anno -quando ricomincio ad andare in piscina- la mia pelle diventa da normale a tendenzialmente secca e si sensibilizza molto, aggredita da cloro e lavaggi frequenti.
Acquistando uno dei best sellers della linea Natù ero praticamente certa di andare sul sicuro!
E' un detergente senza profumo e senza oli essenziali, l'Inci infatti è il seguente:
Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Coco-Glucoside, Xanthan Gum, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Citric Acid.
Come potete notare gli ingredienti sono pochi e la composizione molto essenziale, è un prodotto formulato con soli tensioattivi derivati dall’olio di cocco e dall’amido di mais, quindi è perfetto per una detersione estremamente delicata.
Infatti è stato creato appositamente per chi non tollera i profumi, anche se sono oli essenziali, e per chi cerca un prodotto per il corpo che sia delicato e riduca il rischio di irritazioni o allergie. Viene consigliato infatti in caso di pelle secca e delicata, igiene intima, detergenza di neonati e bambini. E' indicato addirittura per chi soffre di MCS (Sensibilità Chimica Multipla), una patologia che rende un individuo estremamente reattivo alle sostanze chimiche, con notevoli difficoltà nel trovare cosmetici adatti a rispettare una pelle così sensibile.
Essendo un prodotto così "neutro" verrà apprezzato anche da chi si dedica allo spignatto, cioè all'auto-produzione di cosmetici: è ottimo come base detergente da personalizzare e arricchire con oli essenziali o estratti vegetali.
La texture è mediamente densa, il detergente è trasparente e -ovviamente- privo di qualsiasi profumazione:
E' un prodotto che ha soddisfatto sia le mie aspettative che quelle di mia madre, è piaciuto moltissimo ad entrambe. E' un detergente efficace, con un buon potere lavante. Produce una schiuma soffice e non molto abbondante, del tutto sufficiente però per soddisfare anche chi non ama i prodotti non schiumogeni. Lascia la pelle molto morbida e con un utilizzo frequente sono riuscita a tenere a bada la classica secchezza post-piscina, molto più che con i classici detergenti ecobio.
Ho utilizzato con piacere questo prodotto anche come detergente viso, nelle giornate in cui avevo passato molte ore all'aperto e sentivo la pelle particolarmente irritata e sofferente.
E' un prodotto che vi consiglio assolutamente di provare, per la sua efficacia e per i suoi innumerevoli utilizzi. Non bisogna avere chissà quali necessità particolari per poterlo apprezzare, pensate anche solo a quanto sia utile avere un detergente corpo efficace che non contrasti con il profumo della crema corpo o dell'eau de toilette abituale, tanto per fare un esempio!
Anche in questo caso ho scelto il formato da 200 ml, che ha un prezzo di 4,50 euro ed è acquistabile sul sito ufficiale di Officina Naturae oppure presso i rivenditori autorizzati.
Ovviamente vi ricordo che tutti i prodotti della linea Natù sono disponibili in diversi formati, dal 200 ml fino alla tanica formato famiglia da 4 litri!
Ricordo a tutte le nuove iscritte che potete trovarmi anche su: