Menu

NUOVA LINEA MICRO IALURON - DOMUS OLEA TOSCANA

Oggi analizzerò nel dettaglio tutte le referenze che compongono la nuova linea Micro Ialuron di Domus Olea Toscana. All'interno dell'articolo troverete anche alcune proposte di beauty routine complete in base alla vostra tipologia di pelle.

In questi mesi di test dei prodotti vi ho tenuto costantemente aggiornate attraverso il mio profilo Instagram (se non mi seguite ancora, vi aspetto!), con post dedicati alle 4 tipologie di sieri e mist proposte dal brand: Detox Lift, Sebo Lift, Illumino Lift e Senso Lift.

Scopriamole insieme, buona lettura!

NUOVA LINEA MICRO IALURON - IL CONCEPT

Dopo il grande successo della trentesima edizione di Sana (alla quale ho partecipato in veste di Blogger Ufficiale, qui trovate il mio annuale resoconto sulla manifestazione), ha ufficialmente debuttato la linea Micro-Ialuron, caratterizzata da sieri e mist antiage che coniugano l'efficacia idratante e rimpolpante dell'acido ialuronico "Micro" (2-5 KDa) e a basso peso molecolare (8-50 KDa) ad attivi specifici per differenti tipologie di pelle.

Le versioni disponibili sono le seguenti:

  • DETOX LIFT, per pelli normali o secche, mature o senza tono.
  • SEBO LIFT, per pelli miste, grasse, acneiche, con pori dilatati e tendenti a sudare.
  • SENSO LIFT, per pelli con sensibilità cutanea, arrossamenti, secchezza, couperose, dermatiti.
  • ILLUMINO LIFT, per pelli con macchie e discromie cutanee.

Tutte le referenze sono contenute in flaconi anti-UV e sono nickel-tested.

Usate da sole, in combo o inserite all'interno della propria beauty routine strutturata forniscono alla pelle idratazione, tono e vanno ad agire sui principali inestetismi cutanei (secchezza, rughe, imperfezioni, pelle spenta, ecc.…).

Le mist sono dei pratici tonici spray da nebulizzare sul viso come primo step della nostra skincare oppure nell'arco della giornata per rinfrescare e tonificare la pelle. Si possono usare anche sopra il make-up. Hanno una nebulizzazione molto fine, che rende l'applicazione molto gradevole ed evita quello sgradevole effetto di viso gocciolante.

I sieri sono dei veri e propri booster, da applicare da soli o come base per le creme viso abituali per potenziarne gli effetti. Hanno una texture leggera e di rapido assorbimento, oltre a profumazioni molto delicate.

Il filo conduttore delle formulazioni dei cosmetici che caratterizzano la linea Micro Ialuron è un mix di vitamine, amminoacidi e fitocomplessi selezionati, abbinati a sostanze funzionali specifiche a seconda della tipologia di prodotto.

In tutte le referenze proposte troviamo prima di tutto ACIDO IALURONICO A BASSISSIMO E A BASSO PESO MOLECOLARE (rispettivamente 2-5 KDa e 8-50 KDa). L’acido ialuronico è una molecola totalmente biocompatibile perchè è naturalmente prodotta dal nostro organismo. E’ un potente idratante e nutriente, capace di rallentare la fisiologica evaporazione e la perdita di acqua dalla pelle (basti pensare che 1 gr di acido ialuronico può trattenere fino a 1000 gr d’acqua!). E’ solubile in acqua e agisce riempendo lo spazio tra le fibre, permettendo così di conservarne tonicità, elasticità, idratazione e turgore. E’ un anti-età naturale dalle ottime proprietà emollienti, lenitive e leviganti, poichè stimola la naturale produzione di collagene, per questo viene utilizzato ormai da decenni non solo in cosmesi ma anche nella chirurgia medica ed estetica.

Il peso molecolare dell’acido ialuronico è molto importante all’interno di una formulazione. Le sue molecole assorbono molto velocemente la porzione acquosa, aumentando notevolmente il proprio volume. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare è costituito da molecole di grandi dimensioni, che assorbono grandi quantità di acqua. Utilizzando in una formulazione dell’acido ialuronico a basso peso molecolare, invece, si andrà a ridurre sia la densità che la viscosità della texture, perchè in questo caso le molecole -risultando più piccole e occupando quindi meno spazio- avranno una minore capacità di assorbire acqua. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare agisce in superficie garantendo una efficace idratazione e ha un’azione filmogena legandosi allo strato corneo con un effetto tensore e protettivo. L’acido ialuronico a basso peso molecolare agisce invece in profondità penetrando fino agli strati profondi, stimolando la produzione di proteine preposte alla compattezza e all’elasticità cutanea e portando ad una diminuzione della profondità delle rughe.

L'acido ialuronico è stato abbinato a FITOCOMPLESSI ESCLUSIVI che risultano essere fino a 10 volte più concentrati rispetto agli estratti commerciali, ottenuti da piante toscane biologiche con tecniche di estrazione ecologiche sviluppate presso l’Università di Firenze:

  • Foglie d’Olivo: per una potente protezione dallo stress ossidativo responsabile dell’invecchiamento.
  • Rosa Canina: vitaminizzante, antiarrossamento, antiallergica, rinforzante il sistema immunitario.
  • Verbena: antiossidante, antiarrossamento, antimicrobica, rigenerante, detossinante.
  • Farro Monococco: idratante, disarrossante, emolliente,protettivo.
  • Ribes Nero: considerato un antistaminico naturale, calma le  irritazioni e svolge un’azione vasoprotettrice.
  • Arancia e Limone: ricchi in vitamina C antiossidante e schiarente, hanno ottime proprietà idratanti, leviganti, disarrossanti e rigeneranti e diminuiscono le imperfezioni donando un aspetto più luminoso alla pelle.
  • Vite verde: antiossidante, vasoprotettiva, schiarente.
  • Corbezzolo: antiossidante, disarrossante, ricco in Arbutina con funzionalità schiarente.

ESTRATTI ED OLI BIOLOGICI quali:

  • Aloe: idratante, antiarrossamento, riepitelizzante, schiarente.
  • Coriandolo: detossinante in grado di mobilitare i metalli pesanti, antisettico, lenitivo e rigenerante.
  • Echinacea: immunostimolante, disarrossante, antimicrobica, riparatrice, protettiva, anti-age.
  • Tarassaco: detossinante, immunistimolante, antiarrossamento.
  • Betulla: dermopurificante, antisettica e disarrossante.
  • Ippocastano: rigenerante sulle desquamazioni, contrasta la couperose, svolgendo un’azione drenante e rinforzante sui capillari.
  • Meliloto: disarrossante, drenante, vasoprotettivo.
  • Tè Verde: titolato in EGCG, polifenolo dalla spiccata attività schiarente e fotoprotettiva sulla pelle.

VITAMINE, AMMINOACIDI, MINERALI E ALTRI INGREDIENTI come:

  • Betaina: idratante e umettante, riparatrice e protettiva.
  • Allantoina: idratante, disarrossante, rigenerante, antiprurito, anti-imperfezioni.
  • Bisabololo: disarrossante, depigmentante.
  • Ceramide 3: per ripristinare e mantenere integra la barriera cutanea, soprattutto nelle pelli mature.
  • Alfa-idrossiacidi da Mela, Limone, Uva Rossa e Grano: idratanti, leviganti, illuminanti.
  • Zinco: sebo-regolatore e riparatore, coadiuvante nel trattamento dell’acne e delle desquamazioni.
  • Potassio: minerale idratante, importante per mantenere l’elasticità.
  • Magnesio, Calcio: agiscono in sinergia nel rinforzare la barriera cutanea.
  • Vitamine A, C (3 forme), E (2 forme): dermoprotettive e antiossidanti, agiscono sinergicamente contrastando gli stress ossidativi e luminosi alla base dell’invecchiamento cutaneo. In particolare la vitaminca C è  fondamentale nella sintesi del collagene ed è in grado di contrastare la formazione della melanina.
  • B3/PP/Niacinamide: antiossidante, sebo-regolatrice, antiarrossamento, coadiuvante nel trattamento dell’acne, aumenta la sintesi di ceramidi e aiuta a ripristinare la barriera cutanea danneggiata. Efficace depigmentante, contrasta la melanogenesi, aumentando la luminosità della pelle e diminuendo i toni di giallo.
  • Prolina, Glicina: migliorano la texture della pelle, rendendone più densa la struttura.
  • Serina: componente del fattore d’idratazione naturale e dei fosfolipidi, contribuisce all’integrità delle membrane cellulari.

Il punto di forza di questa linea, a mio parere, è la versatilità dei suoi prodotti (oltre ovviamente alla loro efficacia e alla ricchezza delle formulazioni). E' possibile infatti utilizzare:

  • siero e tonico da soli o come base per trattamenti successivi (come creme giorno o notte specifiche)
  • siero e tonico della stessa tipologia o mixare tra loro le versioni proposte
  • utilizzare i tonici a rotazione a seconda dello stato della propria pelle e applicare i tonici a zone, su aree differenti del viso.

Sono dei prodotti jolly, adatti per soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di pelle e che si prestano ad essere sfruttati in modi differenti a seconda della necessità e della stagione dell'anno.

PREMESSA: come sempre, prima di cominciare con l'analisi delle referenze, desidero ricordavi la mia tipologia di pelle per permettervi di valutare al meglio le mie esperienze di utilizzo. Ho 34 anni e una pelle mista, molto sensibile, con qualche imperfezione e discromia. In inverno soffro di secchezza nella zona delle guance e ai lati della bocca. Presento linee di espressione piuttosto marcate nella zona del contorno occhi, pori dilatati sulle guance e qualche punto nero su naso e mento. La combo Detox Lift (specifica per pelli secche e mature) è stata testata da mia madre, 64 anni, con pelle molto sensibile e reattiva, problemi di discromie, secchezza cutanea e rughe abbastanza marcate (in zona naso-labiale, fronte e contorno occhi).

LINEA MICRO IALURON - SEBO LIFT

recensione review domus olea micro ialuron sebo liftDesidero iniziare questa carrellata con la versione Sebo Lift di tonico e siero, che va a completare l'omonima linea del brand che già amo, dedicata alle pelli miste, grasse, impure e con problemi di pori dilatati (proprio come la mia!).

Entrambi i prodotti sono stati formulati per offrire un'azione antiossidante, idratante ma al tempo stesso anti-lucidità, purificante e astringente.

L'INCI del tonico è il seguente:

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin°, Hyaluronic Acid, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Quercus Robur Wood Extract*/***, Trifolium Pratense Extract*/***, Glycyrrhizia Glabra Root Extract*, Arnica Montana Flower Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Equisetum Arvese Extract*, Prunus Spinosa Fruit Extract*, Melissa Officinalis Leaf Extract*, Plantago Major Leaf Extract*, Betaine, Sodium Ascorbyl Phosphate, Niacinamide, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Mel*, Zinc Gluconate, Potassium Chloride, Magnesium Gluconate, Calcium Gluconate, Ascorbic Acid, Retinyl Palmitate, Sorbitol, Lecithin, Xanthan gum, Phenethyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, Parfum°°, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide.*Da Agricoltura Biologica/From Organic Agricolture.**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze/Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana/Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.°Di origine vegetale/From plant origin.°°Senza allergeni/With no allergens Reg.EUR.1223/2009.

L'INCI del siero è il seguente:

Aqua, Cetearyl Alcohol, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Hyaluronic Acid, Dicaprylyl Ether, Glycerin°, Quercus Robur Wood Extract*/***, Trifolium Pratense Extract*/***, Arnica Montana Flower Extract*, Melissa Officinalis Leaf Extract*, Glycyrrhizia Glabra Root Extract*, Equisetum Arvese Extract*, Prunus Spinosa Fruit Extract*, Plantago Major Leaf Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Allantoin, Betaine, Bisabolol, Sodium Ascorbyl Phosphate, Tocopheryl Acetate, Linum Usitatissimum Seed Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Zinc Gluconate, Niacinamide, Xanthan Gum, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Potassium Chloride, Magnesium Gluconate, Calcium Gluconate, Sclerotium Gum, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Ceramide NP, Ascorbic Acid, Pyrus Malus Fruit Extract*/°°°, Citrus Limon Fruit Extract*/°°°, Hydrolyzed Grape Fruit*/°°°, Hydrolyzed Wheat Bran*/°°°, Tartaric Acid°°°, Citric Acid°°°, Lactic Acid, Mel*, Sorbitol, Lecithin, Potassium Azeloyl Diglycinate, Salvia Sclarea Oil*, Lavandula Hybrida Oil*, Retinyl Palmitate, Serine, Proline, Glycine, Parfum°°, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Linalool.*Da Agricoltura Biologica / From Organic Agricolture.**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.°Di origine vegetale / From plant origin.°°Senza allergeni / With no allergens Reg.EUR.1223/2009.°°°Mix attivo con AHA/Active Mix with AHA.

Questa versione è caratterizzata, oltre che dalle sostanze funzionali vitamine e amminoacidi comuni all'intera linea, da attivi specifici dall'azione purificante, astringente e al tempo stesso lenitiva:

  • Quercia e Trifoglio: sebo-regolatori e astringenti sui pori.
  • Equiseto: rimineralizzante, astringente, sebo-regolatore,disarrossante, riparatore.
  • Piantaggine: riparatrice, anti-prurito, decongestionante, antimicrobica.
  • Prugnolo: antimicrobico, disarrossante, astringente, riparatore.
  • Liquirizia: seboregolatrice, antinfiammatoria, anti-prurito, vasocostrittrice, depigmentante.
  • Rusco: drenante, vasoprotettivo, anti-rossore, rinforza i capillari contrastando la couperose ed è coadiuvante nel trattamento dell’acne.
  • Arnica: drenante, vasocostrittrice e antinfiammatoria post-traumatica, è usata per contrastare la couperose e per il riassorbimento dei lividi. Antimicrobica e rigenerante per pelli seborroiche e con desquamazioni.
  • Melissa: lenitiva e antimicrobica per pelli arrossate o con acne.
  • Salvia scalea: dermopurificante, antisettica, antisudoripara, aiuta a ripristinare la barriera cutanea.

Il tonico ha una nebulizzazione finissima ed il siero una texture leggera, delicatamente profumata e di rapido assorbimento. Regalano al viso una piacevole sensazione di freschezza e idratazione.

Come tutti i prodotti della linea Sebo Lift, anche il siero della linea Micro Ialuron presenta una formulazione ben bilanciata, adatta a pelli problematiche, idonea ad agire su imperfezioni e lucidità ma al tempo stesso idratante ed emolliente. Contiene infatti al suo interno olio di semi di Lino e olio di Canapa, un olio molto versatile perché promuove la funzione di barriera naturale della pelle, è anti-infiammatorio, rigenerante e si assorbe rapidamente, pertanto rende la texture del prodotto non unta e adatta a pelli misto/grasse.

Con un utilizzo costante di siero e tonico ho riscontrato un affinamento della grana della pelle, una migliore compattezza e levigatezza. La pelle è meno impura e le imperfezioni (quando esistenti) si sfiammano e svaniscono con maggiore rapidità. Sono il complemento perfetto per una routine basata sui prodotti della linea Sebo Lift (personalmente utilizzo la crema giorno nella zona T, quella notte nei periodi di pelle maggiormente impura, la maschera e la crema sapone), ma possono essere integrati con facilità anche nella vostra routine abituale.

Se volete leggere le review dei prodotti menzionati che avevo già pubblicato sul blog, potete cliccare sui link sottostanti:

Per quanto riguarda la Crema Sapone, è un detergente sebo-normalizzante per il viso e le zone seborroiche. Ha una consistenza piacevolissima, perché è una sorta di una crema morbida e mediamente liquida, poco schiumogena e dall’odore delicato, che deterge la pelle senza seccarla. L’aspetto che mi ha maggiormente colpito è che, nonostante si tratti di un detergente in crema, una volta risciacquato non lascia sulla pelle alcun residuo. Ha la stessa efficacia di un detergente in gel o di un sapone specifico per pelli grasse, con in più il vantaggio di una estrema delicatezza e di un'effetto idratante notevole.

LINEA MICRO IALURON - ILLUMINO LIFT

recensione review domus olea micro ialuron illumino liftAl secondo posto delle mie preferenze troviamo la versione Illumino Lift della linea Micro Ialuron. Sia il siero che il tonico sono ideali per donare luminosità alle pelli spente e con problemi di macchie e discromie.

L'INCI del tonico è il seguente:

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin°, Hyaluronic Acid, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Citrus Sinensis fruit Extract */***, Citrus Limon Fruit Extract*/***, Arbutus Unedo Leaf Extract*/***, Chamomilla Recutita Flower Extract*/***, Calendula Officinalis Flower extract*/***, Vitis Vinifera Leaf Extract*/***, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*, Hamamelis Virginiana Leaf Extract*, Glycyrrhizia Glabra Root Extract*, Sodium PCA, Niacinamide, Sodium Ascorbyl Phosphate, Betaine, Panthenol, Gallic Acid, Camellia Sinensis Leaf Extract, Ferulic Acid, Glutathione, Tocopheryl Acetate, Ascorbic Acid, Mel*, Sorbitol, Lecithin, Retinyl Palmitate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Xanthan Gum,Phenethyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, Parfum°°, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Sodium Hydroxide.*Da Agricoltura Biologica/From Organic Agricolture.**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze/Developed at Science and Technology Center of The University ofFlorence.***Esratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana/Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.°Di origine vegetale/From plant origin.°°Senza allergeni/With no allergens Reg.EUR.1223/2009.

l'INCI del siero è il seguente:

Aqua, Cetearyl Alcohol, Sodium Ascorbyl Phosphate, Niacinamide, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glicerin°, Hyaluronic Acid, Tocopheryl Acetate, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Diethylhexyl Carbonate, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Citrus Sinensis Fruit Extract*/***, Citrus Limon Fruit Extract*/***, Arbutus Unedo Leaf Extract*/***, Gallic Acid, Camellia Sinensis Leaf Extract, Vitis Vinifera Leaf Extract*/***, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*, Hamamelis Virginiana Leaf Extract*, Chamomilla Recutita Flower Extract*/***, Calendula Officinalis Flower Extract*/***, Dicaprylyl Ether, Allantoin, Linum Usitatissimum Seed Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Creatine, Panthenol, Arctostaphylos Uva Ursi Leaf Extract, Ascorbic Acid, Bisabolol, Ferulic Acid, Caprylic/Capric Triglyceride, Xanthan Gum, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Olea Europaea Oil Unsaponiables, Butyrospermum Parkii Butter*, Betaglucan, Sclerotium Gum, Glutathione, Ceramide NP, Titanium Dioxide/CI 77891, Mel*, Sorbitol, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Pyrus Malus Fruit Extract*/°°°, Citrus Limon Peel Extract*/°°°, Hydrolyzed Grape Fruit*/°°°, Hydrolyzed Wheat Bran*/°°°, Tartaric Acid°°°, Citric Acid°°°, Retinyl Palmitate, Lecithin, Lactic Acid, Serine, Proline, Glycine, Parfum°°, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide.*Da Agricoltura Biologica/From Organic Agricolture.**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze/Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana/Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.°Di origine vegetale/From plant origin.°°Senza allergeni/With no allergens Reg.EUR.1223/2009.°°°Mix attivo con AHA/Active Mix with AHA.

Al loro interno troviamo, oltre alle sostanze funzionali, vitamine e amminoacidi comuni all'intera linea, attivi specifici quali:

  • Liquirizia: seboregolatrice, antinfiammatoria, anti-prurito, vasocostrittrice, depigmentante.
  • Mirtillo: antiossidante, vasoprotettivo, schiarente.
  • Camomilla: lenitiva, decongestionante, anti-prurito, schiarente.
  • Calendula: anti-irritazione, anti-microbica, emolliente, riparatrice.
  • Amamelide: schiarente, disarrossante, vasoprotettivo.

All'interno del siero troviamo anche:

  • Olii di Borragine, Lino, Canapa: ricchi di omega 3 e omega 6, acidi grassi utili nel normalizzare gli strati lipidici cellulari anche delle pelli seborroiche. Aiutano a veicolare altri principi funzionali, a ripristinare la barriera cutanea e a ridurre rossori, prurito, acne e desquamazioni.
  • Olio di Jojoba e Burro di Karité: nutrienti, emollienti, elasticizzanti, anti-disidratanti.

Come per tutti i prodotti della linea Micro Ialuron, anche in questo caso abbiamo texture fresche e a rapido assorbimento, unite a profumazioni delicate e molto gradevoli.

L'efficacia di entrambi i prodotti mi ha pienamente soddisfatta: usati con costanza migliorano il colorito, rendono la pelle bella compatta e levigata e aiutano a schiarire le piccole macchie (nel mio caso quelle post brufolo). È un trattamento che vi consiglio particolarmente in questa stagione. Sopratutto se volete eliminare il classico grigiore invernale, per arrivare pronte alla primavera con un colorito fresco e sano.

Se volete effettuare un trattamento illuminante intensivo, applicate siero e mist della Micro Ialuron due volte al giorno, mattino e sera, abbinando una o due volte a settimana un trattamento esfoliante a base della Maschera Peeling Anti-age (che come sapete è il mio scrub viso preferito da anni, ve ne ho parlato in moltissime occasioni). È un cosmeceutico studiato appositamente per eseguire una esfoliazione profonda (grazie ai suoi piccolissimi granuli di albicocca) ma al tempo stesso delicata. Attraverso un delicato massaggio riattiva naturalmente il microcircolo e prepara la pelle all'applicazione dei trattamenti successivi (sieri, creme, emulsioni). Può essere utilizzato anche come maschera con un tempo di posa di qualche minuto. E' perfetto in caso di pelle ispessita, che ha perso luminosità e compattezza. Dopo l'applicazione il viso risulta morbidissimo, liscio come seta e dal colorito più sano. Perfetto inoltre per il trattamento della pelle grassa, impura e acneica, in quanto contiene oli antibatterici e purificanti.

Un altro prodotto Domus Olea che vi consiglio di inserire nella vostra beauty routine (a prescindere dalla versione di tonico e mist Micro Ialuron che deciderete di acquistare) è l'Acqua Micellare Anti-age. Per via della sua formulazione risulta ad ogni modo particolarmente adatta all'utilizzo combinato con altri prodotti dall'azione illuminante, in quanto contiene anche:

  • Estratto di frutti di limone, con acidi della frutta ad azione idratante ed esfoliante, per una pelle più luminosa.
  • Estratto dei semi di caffè, ad azione drenante, antiedematosa, stimolante la circolazione e l'assorbimento dei principi attivi.
  • Estratto di liquirizia, dalle proprietà schiarenti e astringenti.

Come tutti i prodotti Domus Olea, anche l'Acqua Micellare è un cosmeceutico multiuso, un prodotto 5 in 1 dalle molteplici azioni e utilizzi: deterge il viso e rimuove delicatamente il make-up, elimina le impurità e restringe i pori, idrata e tonifica, arricchisce la pelle di sostanze anti-invecchiamento, lenisce e riequilibra il derma. In questo articolo trovate la recensione completa.

LINEA MICRO IALURON - SENSO LIFT

recensione review domus olea micro ialuron senso liftCon l'arrivo dell'inverno ho apprezzato molto l'efficacia del siero e del tonico Senso Lift, specifici per pelli con sensibilità cutanea, arrossamenti, secchezza, couperose o dermatiti.

Le formulazioni sono state appositamente studiate per garantire un'azione lenitiva, protettiva, restitutiva e antiossidante.

L'INCI del tonico è il seguente:

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin°, Triticum Monococcum Seed Extract */***, Hyaluronic Acid, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Chamomilla Recutita Flower Extract*/***, Calendula Officinalis Flower Extract*/***, Helichrysum Italicum Flower Extract*/***, Equisetum Arvense Extract*, Plantago Major Leaf Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Prunus Spinosa Fruit Extract*, Betula Alba Leaf Extract*, Coriandrum Sativum Fruit Extract*, Aesculus Hippocastanum Seed Extract*, Betaine, Panthenol, Sodium PCA, Tocopheryl Acetate, Sodium Ascorbyl Phosphate, Niacinamide, Allantoin, Zinc Gluconate, Potassium Chloride, Magnesium Gluconate, Calcium Gluconate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Propanediol, Mel*, Ascorbic Acid, Riboflavin, Retinyl Palmitate, Sorbitol, Lecithin, Xanthan Gum, Parfum°°, Phenethyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Sodium Hydroxide.*Da Agricoltura Biologica/From Organic Agricolture.**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze/Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana/Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.°Di origine vegetale/From plant origin.°°Senza allergeni/ With no allergens Reg.EUR.1223/2009.

L'INCI del siero è il seguente:

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Cetearyl Alcohol, Triticum Monococcum Seed Extract*/***, Glicerin°, Hyaluronic Acid, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Tocopheryl Acetate, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Diethylhexyl Carbonate, Ribes Nigrum Fruit Extract*/***, Rubus Fruticosus Leaf Extract*/***, Thymus Vulgaris Leaf Extract*/***, Betaine, Borago Officinalis Seed Oil*, Linum Usitatissimum Seed Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Niacinamide, Equisetum Arvese Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Glycyrrhizia Glabra Root Extract*, Vitis Vinifera Leaf Extract*/***, Helichrysum Italicum Flower Extract*/***, Arnica Montana Flower Extract*, Aesculus Hippocastanum Seed Extract*, Vaccinum Myrtillus Leaf Extract*, Melilotus Officinalis Extract*, Sodium Ascorbyl Phosphate, Panthenol, Sodium PCA, Xanthan Gum, Sclerotium Gum, Bisabolol, Allantoin, Butyrospermum Parkii Butter*, Olea Europaea Oil Unsaponiables, Caprylic/Capric Triglyceride, Rutin, Escin, Ceramide NP, Betaglucan, Zinc Gluconate, Potassium Chloride, Magnesium Gluconate, Dicaprylyl Ether, Calcium Gluconate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Mel*, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Riboflavin, Ascorbic Acid, Sorbitol, Lecithin, Propanediol, Citric acid, Retinyl Palmitate, Serine, Proline, Glycine, Parfum°°, Ethylhexylglycerin, Phenethyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide.*Da Agricoltura Biologica / From Organic Agricolture.**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze/Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana/Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.°Di origine vegetale/From plant origin.°°Senza allergeni / With no allergens Reg.EUR.1223/2009.

Questa versione è caratterizzata, oltre che dalle sostanze funzionali vitamine e amminoacidi comuni all'intera linea, da attivi specifici quali:

  • Elicriso: antiossidante, antipruriginoso, disarrossante, riepitelizzante, sebo-riequilibrante, vasoprotettivo.
  • Mora selvatica: antiarrossamento, drenante, rigenerante,protettiva.
  • Timo: antimicrobico, antinfiammatorio, rigenerante.
  • Meliloto: disarrossante, drenante, vasoprotettivo.
  • Camomilla: lenitiva, decongestionante, anti-prurito, schiarente.
  • Calendula: anti-irritazione, anti-microbica, emolliente, riparatrice.

All'interno del siero troviamo anche:

  • Olii di Borragine, Lino, Canapa: ricchi di omega 3 e omega 6, acidi grassi utili nel normalizzare gli strati lipidici cellulari anche delle pelli seborroiche. Aiutano a veicolare altri principi funzionali, a ripristinare la barriera cutanea e a ridurre rossori, prurito, acne e desquamazioni.
  • Olio di Jojoba e Burro di Karité: nutrienti, emollienti, elasticizzanti, anti-disidratanti.

Questa è una combo che sto utilizzando tuttora e che, con l'arrivo dei primi freddi, si è rivelata davvero efficace. Come sapete ho una pelle mista e impura, molto difficile da trattare, soprattutto nella stagione invernale. In questo periodo infatti soffro molto spesso di secchezza nella zona delle guance, screpolature e arrossamenti. Necessito di prodotti specifici, differenti per ciascuna zona del mio viso (prodotti purificanti e opacizzanti nella zona T e sulle imperfezioni, prodotti lenitivi e idratanti nelle zone più aride e sensibili).

La mist Senso Lift la sto nebulizzando con piacere ogni sera, dopo la detersione, come primo step della mia skincare routine serale, momento in cui la pelle arriva particolarmente provata dopo una lunga giornata, spesso esposta al freddo e al vento.

Il siero invece si sta rivelando un valido alleato da giorno, dal momento che da quando ho iniziato ad utilizzarlo ho riscontrato una graduale diminuzione degli arrossamenti e delle screpolature, soprattutto in zona guance e ai lati della bocca. Si assorbe più lentamente rispetto al siero Sebo Lift, ma dopo qualche minuto la pelle risulta allo stesso modo morbidissima e compatta, per nulla unta.

LINEA MICRO IALURON - DETOX LIFT

recensione review domus olea micro ialuron detox liftConcludiamo questa bella carrellata dedicata alla linea Micro Ialuron con siero e mist Detox Lift, specifici per pelli da normali a secche, mature e senza tono.

Il trattamento della pelle matura può risultare particolarmente difficile, a causa di numerose problematiche legate al passare del tempo. Con gli anni il metabolismo delle cellule diventa sempre più lento, diminuiscono i fibroblasti e la loro attività, così come la sintesi di collagene. Inoltre la pelle si disidrata e si secca a causa della diminuzione della vascolarizzazione e delle secrezioni sebacee. Si originano così disordini nella pigmentazione e compaiono le famose “macchie dell’età”. Tutto ciò, sommato ai fattori esogeni che colpiscono quotidianamente la pelle (sole, fumo, alimentazione, ambiente esterno) si traduce in una pelle particolarmente delicata e bisognosa di cure specifiche.

La versione Detox Lift è stata appositamente formulata per prevenire e intervenire su questa tipologia di inestetismi.

L'INCI del tonico è il seguente:

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin°, Hyaluronic Acid, Olea europaea Leaf Extract*/**, Rosa Canina Fruit Extract*/***, Lippia Citriodora Leaf Extract*/***, Echinacea Pallida Extract*, Coriandrum Sativum Fruit Extract*, Taraxacum Officinale Root Extract*, Oryza Sativa Extract*, Glycyrrhizia Glabra Root Extract*, Sodium Ascorbyl Phosphate, Sodium PCA, Betaine, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Glutathione, Niacinamide, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Ascorbic Acid, Mel*, Retinyl Palmitate, Riboflavin, Folic Acid, Sorbitol, Lecithin, Xanthan gum, Phenethyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, Parfum°°, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Sodium Hydroxide.*Da Agricoltura Biologica/From Organic Agricolture.**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze/Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana/Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.°Di origine vegetale/From plant origin.°°Senza allergeni/ With no allergens Reg.EUR.1223/2009.

L'INCI del siero è il seguente:

Aqua, Cetearyl Alcohol, Rosa Canina Fruit Extract*/***, Glycerin°, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Hyaluronic Acid, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Tocopheryl Acetate, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Dicaprylyl Ether, Diethylhexyl Carbonate, Lippia Citriodora Leaf Extract*/***, Echinacea Pallida Extract*, Coriandrum Sativum Fruit Extract*, Taraxacum Officinale Root Extract*, Oryza Sativa Extract*, Linum Usitatissimum Seed Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Sodium Ascorbyl Phosphate, Creatine, Sodium PCA, Betaine, Niacinamide, Inulin, Panthenol, Olea Europaea Oil Unsaponiables, Caprylic/Capric Triglyceride, Butyrospermum Parkii Butter*, Betaglucan, Xanthan Gum, Sclerotium Gum, Glutathione, Ceramide NP, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Ascorbic Acid, Pyrus Malus Fruit Extract*/°°°, Citrus Limon Fruit Extract*/°°°, Hydrolyzed Grape Fruit*/°°°, Hydrolyzed Wheat Bran*/°°°, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Mel*, Folic Acid, Riboflavin, Sorbitol, Lecithin, Tartaric Acid°°°, Citric Acid°°°, Retinyl Palmitate, Serine, Proline, Glycine, Parfum°°, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide.*Da Agricoltura Biologica / From Organic Agricolture.**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze /Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract.°Di origine vegetale / From plant origin.°°Senza allergeni / With no allergens Reg.EUR.1223/2009.°°°Mix attivo con AHA/Active Mix with AHA.

Questa versione è caratterizzata, oltre che dalle sostanze funzionali vitamine e amminoacidi comuni all'intera linea, da un ingrediente specifico molto prezioso per il benessere delle pelli mature, l'estratto di Riso Nero.

Combatte i segni del tempo grazie al gamma orizanolo che protegge efficacemente la pelle dai danni dell’invecchiamento cellulare e possiede un elevato potere antinfiammatorio e antiossidante. Inoltre è ricco di acidi grassi essenziali, proteine, sali minerali e vitamina E, che conferiscono alla pelle un aspetto più luminoso e giovane contrastando l’invecchiamento e donando energia e tonicità ai tessuti. In particolare il Riso Nero è ricco di proteine e antociani, pigmenti idrosolubili responsabili della maggior parte delle colorazioni delle piante, dallo spiccato potere antiossidante e anti età. Gli antiociani, inoltre, esercitano un effetto positivo sull’azione protettiva del microcircolo, favorendone il miglioramento con conseguente aumento dell’eliminazione delle scorie, e sono anche ritenuti delle importantissime molecole per rallentare il fenomeno biologico dell’invecchiamento. Per questo l’estratto di Riso Nero è un vero antidoto naturale anti-age.

Come vi accennavo inizialmente questa coppia di prodotti è stata testata da mia madre: 64 anni, con pelle molto sensibile e reattiva, problemi di discromie e macchie, secchezza cutanea e rughe abbastanza marcate (in zona naso-labiale, fronte e contorno occhi).

Queste sono le sue impressioni di utilizzo dopo diverse settimane (applicazione di entrambi i prodotti due volte al giorno, mattino e sera): ha riscontrato una pelle più soda e compatta, un miglioramento sia nella grana della pelle che nella luminosità dell'incarnato. Buono il livello di idratazione. Rughe e segni d'espressione più distesi, rossori sotto controllo. In definitiva ne è rimasta molto soddisfatta.

Se avete una pelle over 50 e desiderate seguire una routine completa anti-age dall'azione rassodante oppure avete una pelle più giovane ma con rilassamenti cutanei, vi consiglio di valutare anche i seguenti prodotti (oltre all'Acqua Micellare Antiage e alla Maschera Peeling sopra citate) della linea Rassoda Lift. Contengono entrambi l'estratto di foglia d'Olivo, di Goji Toscano biologico e peptidi biomimetici, che hanno dimostrato proprietà anti-age e liftanti:

  • Siero Contorno Occhi Rassoda Lift: in questo articolo trovate la recensione completa. E' un vero concentrato liftante, anti rughe, rassodante e illuminante. Grazie all'applicatore roll on ha un effetto rinfrescante immediato e aiuta a sgonfiare le borse e le occhiaie. Contiene caffeina, esticina, arnica, edera e rusco, abbinati ad acido ialuronico, collagene vegetale, bisabololo, camomilla, miele ed un pigmento correttore del colorito (che a livello ottico riduce la visibilità delle occhiaie e dei capillari, fornendo uno sguardo fresco e luminoso).
  • Crema viso Rassoda Lift: è un emulsione appositamente studiata per rimodellare e rimpolpare pelli secche e mature. Contiene infatti un mix di peptidi dall'azione botox-like e distensiva. All'interno troviamo anche estratto di noce verde (ricco in tannini, polifenoli in grado di reticolare le proteine, aumentando il tono e l’elasticità cutanea), acidi della frutta (che stimolano con delicatezza il rinnovamento cellulare ed eliminano le cellule morte, levigando e illuminando la pelle) e cellule staminali del peperoncino (hanno una forte azione rivitalizzante sull’attività cellulare, che si traduce in un aumento di elasticità, tono e compattezza della cute). La texture è fluida, si assorbe bene e rapidamente ed è perfetta da utilizzarsi insieme al siero Detox Lift.

Una proposta differente di skincare, adatta sempre a pelli mature, è la seguente:

  • Siero Super-intensivo antirughe contorno occhi, labbra e zone critiche: è un concentrato di sostanze bioattive che svolge una forte azione antirughe per inibizione dello stress ossidativo, protezione e stimolazione del collagene. L’Idrossitirosolo in alta concentrazione ha la capacità di penetrare attraverso le membrane cellulari neutralizzando gli effetti dei radicali liberi. I polifenoli, le catechine e i flavonoidi da foglie e vinaccioli di Vite sono anch’essi potenti antiossidanti, che agiscono in sinergia con le Vit. C, E ed il β-carotene, migliorano la circolazione periferica, bloccano efficacemente le radiazioni UV e conferiscono tono alla pelle. La texture è cremosa ma leggera, molto gradevole da applicare e una volta assorbita completamente regala un leggero effetto tensore.
  • Crema Antiage Giorno: anche in questo caso (come per il prodotto precedente) ci troviamo di fronte ad un cosmetico che è stato riformulato e riproposto in flacone airless. Si tratta di un'emulsione fluida, leggera, non untuosa e dalla profumazione delicata e fiorita. All'interno troviamo ingredienti antiossidanti, vitamine, acido ialuronico e pantenolo. E' una crema viso che si presta ad essere usata anche come base trucco e garantisce idratazione, luminosità e compattezza per tutto l'arco della giornata.

Sono entrambe referenze che ho utilizzato anche io a scopo preventivo e che ho molto apprezzato per le texture leggere e a rapido assorbimento. Perfette sotto il makeup o come trattamento intensivo prima di un'evento importante!

Per quanto riguarda i prezzi delle varie referenze della linea Micro Ialuron, tutti i sieri viso hanno un costo di 34 euro l'uno mentre i tonici di 15 euro l'uno.

E' possibile acquistare questi prodotti sul sito ufficiale Domus Olea Toscana oppure presso i rivenditori autorizzati (qui potete trovare l'elenco degli e-commerce o dei negozi fisici a voi più vicini).

Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:

  • Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup (sia naturale che tradizionale), swatches e offerte.
  • Facebook
  • Potete iscrivervi -nella homepage o qui sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati dagli e-commerce e dai brand partner.
  • In questa pagina trovate tutti i codici sconto disponibili offerti dai partner del blog, buono shopping!

*** Articolo sponsorizzato ***

 

 

Di cosa abbiamo parlato oggi?
RECENSIONE NUOVA LINEA MICRO IALURON - DOMUS OLEA
Argomento
RECENSIONE NUOVA LINEA MICRO IALURON - DOMUS OLEA
Descrizione
Oggi ho analizzato in modo approfondito tutte le referenze della nuova linea Micro Ialuron di Domus Olea Toscana, proponendovi diverse opzioni di beauty routine complete in base alle varie tipologie di pelle.
Autore
ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu