Bentornati sul blog, le recensioni di oggi sono dedicate ad un brand che amo molto, Bioearth, ed in particolare alla sua linea Loom, che propone cosmetici a base di bava di lumaca dall'effetto antiage e rigenerante.
Se mi seguite da tempo saprete già che la bava di lumaca è uno dei miei ingredienti preferiti, un vero elisir di bellezza per la nostra pelle.
Scopriamo insieme tutti i suoi benefici, buona lettura!
Bioearth nasce nel 1997 a Fornovo di Taro, in provincia di Parma, dalla particolare visione del Dottor Paolo Adorni, ovvero creare e formulare prodotti bio cosmetici e per il benessere dell’uomo pensando a se stesso come primo utilizzatore.
Per questo i prodotti del marchio sono da sempre caratterizzati dall’elevata qualità delle materie prime e delle lavorazioni, ponendo l’attenzione prima di tutto sul rispetto che ciascuno di noi ha nei confronti della propria salute. Una cura speciale, che si riflette nell’impiego di prodotti di origine esclusivamente naturale, realizzati senza sostanze di sintesi o potenzialmente dannose.
Una visione olistica del benessere della persona che non può prescindere da quello dell'ambiente e che personalmente condivido pienamente.
La linea Loom è stata dedicata dal brand alla bava di lumaca, un ingrediente molto efficace nel trattamento di macchie, discromie cutanee e imperfezioni della pelle.
Le referenze proposte sono in grado di soddisfare diverse esigenze: abbiamo sieri, creme viso dalle texture più o meno ricche, un contorno occhi, una crema mani e una crema corpo.
La bava di lumaca è un ingrediente molto prezioso per il benessere della nostra pelle, perchè contiene:
I ricercatori hanno dimostrato che la pelle delle lumache ha la stessa composizione di quella umana, con i medesimi elementi strutturali sopra citati (Allantoina 0.3 – 0.5%, Collagene 0.1 – 0.3%, Acido glicolico 0.05 – 0.1%, Acido lattico 0.05 – 0.1%, Anti-proteasi 1.3 – 1.8%, Vitamine e Minerali in tracce).
Quindi si tratta di un ingrediente altamente dermoaffine, le cui proprietà sono davvero moltissime: è idro-restitutiva (così come l’acido ialuronico, è capace di trattente l’acqua a lungo sulla cute, mantenendone l’idratazione), cicatrizzante, lenitiva, rigenerante e antiage. E’ molto efficace anche nell’attenuazione di segni dell’acne, macchie e cicatrici, grazie al potere esfoliante e levigante dell’acido glicolico, mediato dall’effetto lenitivo degli altri componenti.
Tutti i prodotti Bioearth sono cruelty-free e quelli della linea Loom non fanno eccezione.
Il metodo di estrazione della bava di lumaca avviene rigorosamente nel rispetto delle chiocciole e del loro benessere.
Molti produttori, purtroppo, per aumentare la produzione di bava ricorrono a metodi di estrazione meccanici (come stimolazione elettrica, radiazioni o centrifugazione), che stressano gli animali a tal punto da condurli alla morte.
La bava di lumaca impiegata nei prodotti Bioearth, invece, è estratta con metodo manuale. Le chiocciole (vengono impiegate solitamente quelle adulte, con più di un anno di età) vengono messe in una tinozza allo scopo di essere lavate e stimolate delicatamente con le dita affinché si muovano e producano bava. In seguito vengono spostate e lavate nuovamente, dal momento che la presenza sul loro corpo della bava di altre lumache le infastidisce. La bava rimasta nella tinozza viene, poi, microfiltrata tramite procedimento meccanico per eliminare tutte le impurità e conservata per renderla adatta all'impiego cosmetico.
Esso avviene in due fai, la prima di sgrossatura e la seconda di brillantatura. Non sono operate diluizioni o interventi chimici, a parte l’aggiunta di stabilizzanti. L'estratto di bava di lumaca è quindi liquido, purissimo e italiano al 100%. Infatti viene prodotto totalmente in Italia, da un’azienda certificata e controllata dalla Azienda USL e sotto il controllo del veterinario responsabile.
Le chiocciole sono allevate esclusivamente su terreno all’aperto, a differenza di altri Paesi paesi Europei come Francia, Spagna o Sud America, dove la chiocciola è mantenuta e allevata in condizioni artificiali (in serra, in contenitori o al chiuso). Gli animaletti sono alimentati con vegetali seminati a cui si aggiungono mele, zucche e cavoli tutti prodotti in loco, senza usare nessun tipo di concime chimico, né insetticidi o altri veleni.
Desidero iniziare questa bella carrellata sulla linea Loom con il prodotto più recente introdotto in catalogo, il Suprème Serum.
Un siero potenziato ad effetto tensore che, rispetto al siero classico presente in gamma, risulta particolarmente indicato per il trattamento delle pelli spente e atoniche, che presentano i primi segni dell’età.
L'Inci è il seguente:
Acqua (water), snail secretion filtrate, cellulose gum, hydrolyzed hibiscus esculentus extract, sodium hyaluronate, aloe barbadensis gel *(aloe barbadensis leaf juice*), calendula officinalis flower extract*, achillea millefolium extract*, hamamelis virginiana (witch hazel) leaf extract*, panax ginseng root extract*, dextrin, glycerin, citric acid, phenethhyl alcohol, caprylyl glycol. * da agricoltura biologica.
All'interno troviamo:
Come potete notare è un siero ricco di attivi funzionali, tuttavia l'ingrediente chiave che lo rende unico nel suo genere è l'Estratto di Ibisco (c.d. Okra), una pianta diffusa in Africa, India e Sud America, ricchissima di vitamine e dall'elevato potere antiossidante. Le vitamine A, C ed E infatti sono efficaci nel contrastare l’azione dei radicali liberi, molecole reattive che daneggiano cellule e tessuti del nostro corpo.
Grazie alla sua elevata concentrazione di oligopeptdi "biomimetici" naturali, inibisce la contrazione muscolare mimando l'effetto della tossina botulinica, andando quindi a ridurre visibilmente rughe e segni d'espressione. Gli oligopeptidi sono piccole frazioni proteiche costituite da 3-4-6 aminoacidi in sequenza bendeterminata, riproducono sequenze di proteine importanti simili a quelle delle strutture di sostegno del derma, il collagene e l'elastina, rafforzandole e contrastandone il degrado dovuto all'età e alle aggressioni ambientali.
E' stato scientificamente provato:
La texture di questo prodotto è mediamente liquida, delicatamente profumata e trasparente. Si applica con facilità e si assorbe rapidamente dopo pochi secondi.
Il packaging è dotato di un pratico contagocce:
Come sapete faccio largo uso di sieri viso, trovo che siano una tipologia di prodotto molto versatile e indispensabile all'interno di una beauty routine completa. Si possono utilizzare sia da soli che abbinati a creme specifiche per potenziarne gli effetti.
L'aspetto che ho apprezzato maggiormente di questo prodotto è stato proprio il suo effetto tensore: alla soglia dei 34 anni inizio a ricercare proodtti viso che possano garantirmi, oltre ad un'azione idratante e illuminante, anche una efficacia visibile sui segni d'espressione. Per questo ritengo che il Suprème Serum della linea Loom sia un'ottima scelta.
L'effetto tensore si percepisce, personalmente non lo trovo fastidioso, sopratutto se si fa seguire il siero dall'applicazione della crema viso abituale. Ho terminato di recente la confezione e nella stagione calda l'ho utilizzato anche da solo come base trucco con ottimi risultati.
Con un utilizzo costante ho riscontrato una pelle molto compatta, distesa, decisamente più luminosa. La grana della pelle è migliorata e anche le imperfezioni e le macchie post brufolo si sono visibilmente ridotte.
Il Suprème Serum della linea Loom ha un prezzo di 34 euro per 30 ml di prodotto.
La Crème Contour Yeux della linea Loom è un’emulsione perfetta per le esigenze di un contorno occhi segnato e/o maturo.
Contiene estratto di bava di lumaca microfiltrato e purificato al 78%, acido ialuronico e diversi estratti botanici biologici. E' particolarmente indicato in presenza di rughe, “zampe di gallina” e segni della pelle dovuti ad espressione, esposizione ai raggi UV ed età.
Grazie alla sua formulazione dermatologicamente testata e fragrance free è adatto anche a pelli sensibili.
L'Inci è il seguente:
Aqua [Water], Glyceryl stearate SE, Snail secretion fi ltrate, Caprylic/capric triglyceride, Sodium stearoyl lactylate, Cetearyl alcohol, Dicaprylyl carbonate, Sorbitan stearate, Coco-caprylate, Sodium hyaluronate, Undecane, Tridecane, Allantoin, Lactic acid, Chamomilla recutita (Matricaria) fl ower extract*, Tocopheryl acetate, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract*, Glycerin, Caprylyl glycol, Phenethyl alcohol. *Da agricoltura biologica.
Al suo interno troviamo:
L'aspetto che ho apprezzato di più di questo prodotto, oltre ovviamente alla sua efficacia, è la texture:
E' piuttosto densa e corposa non appena viene erogata (quindi vi consiglio di non esagerare con le dosi), ma in fase di applicazione si stende con facilità, regala una piacevole sensazione di freschezza e soprattutto si assorbe molto agevolmente senza lasciare residui.
E' un prodotto perfetto per chi cerca un contorno occhi molto idratante e rigenerante, ma non ama le creme troppo unte. Infatti l'ho utilizzato con soddisfazione anche come base per il makeup.
A confezione terminata posso dirvi di aver riscontrato un contorno occhi più disteso, idratato e di aver notato anche una minore evidenza delle mie occhiaie. I segni di espressione che caratterizzano la mia palpebra inferiore sono apparsi meno evidenti e profondi. In generale è un prodotto che ricomprerei senz'altro e che vi consiglio di provare.
Il prodotto è contenuto all'interno di un pack airless, che apprezzo sempre moltissimo. Questo sistema, infatti, garantisce che non entri aria nel dispenser e che il prodotto cosmetico sia quindi protetto dagli agenti esterni. Non entrando aria, il prodotto si conserva naturalmente più a lungo e all'interno della formulazione è possibile utilizzare meno conservanti. Grazie al sistema airless, infine, il prodotto può essere completamente consumato, senza sprechi. Non è infatti necessario dover tagliare la confezione per recuperare eventuali residui.
La Crème Contour Yeux della linea Loom ha un prezzo di 34 euro per 30 ml di prodotto.
La Crème Clarifiante della linea Loom (che io ho utilizzato nella versione per pelli da normali a miste) è una crema viso schiarente e illuminante.
Al suo interno, oltre alla bava di lumaca presente in tutti i prodotti Loom, troviamo anche un ingrediente molto particolare, l’estratto di Giglio Marino (Pancratium Maritimum).
Le creme schiarenti di questa linea (questa e la versione Riche per pelli secche) sono state formulate per agire all’origine delle macchie, tipiche delle pelli mature o danneggiate dall’eccessiva esposizione ai raggi solari o da forti stress. Regolando la produzione di melanina e favorendone la riduzione, contrastano gli inestetismi ed attenuano le imperfezioni, offrendo alla pelle un colorito uniforme.
Attualmente il Giglio di Mare spontaneo è una specie protetta, pertanto Bioearth ricorre a giovani piante coltivate biologicamente in serra per estrarre gli attivi utilizzati in queste creme. Il Giglio di Mare è originario di Creta, in particolare della zona di Chania, ma si trova anche in Francia, in particolare nelle isole atlantiche del Nord Ovest. Il Pancratium maritimum appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae e il suo habitat naturale sono le spiagge e le dune sabbiose sulle coste. Fin dai tempi della civiltà minoica questo elegante fiore bianco ha ispirato molti artisti che l’hanno rappresentato in affreschi che abbelliscono il Palazzo di Cnosso a Creta, centro principale della cultura Minoica, dove l’immagine del fiore è spesso riferita alla dea Persefone. Successivamente, durante il primo cristianesimo, il Giglio di Mare è divenuto uno dei simboli associati alla resurrezione.
L'estratto di Giglio Marino è un potente ingrediente neuro-attivo per i trattamenti delle macchie scure della pelle, superiore a qualsiasi AHA e BHA (glicolico, mandelico, salicilico) ed a differenza di questi non è acido. Infatti interviene direttamente sulle cellule stressate e sui neuropeptidi epidermici, contrastando la sovrapposizione di melanina e riducendo la pigmentazione anomala della pelle. Non essendo acido non crea esfoliazione, bensì agisce sulle macchie tramite un percorso neurale, rendendo le formulazioni che lo contengono completamente libere dal pH acido.
L'Inci della Crème Clarifiante della linea Loom è il seguente:
Aqua [Water], Glyceryl stearate SE, Caprylic/capric triglyceride, Snail secretion filtrate, Cetearyl alcohol, Sodium stearoyl lactylate, Sorbitan stearate, Pancratium maritimum extract, Sodium hyaluronate, Aesculus hippocastanum (Horse chestnut) seed extract*, Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract*, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract*, Helichrysum angustifolium flower extract*, Glycerin, Tocopheryl acetate, Allantoin, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol. *Da agricoltura biologica.
All'interno troviamo, oltre ad estratto microfiltrato di bava di lumaca al 79%, estratto di Giglio Marino e Acido Ialuronico:
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una confezione dotata di erogatore airless e ad un prodotto dalla texture densa e abbastanza corposa:
Ho iniziato ad usare questa crema a Giugno e sulla mia pelle mista si è rivelata adatta all'utilizzo durante il giorno, come base per il mio fondotinta minerale abiutuale. Con l'arrivo del caldo torrido ho comunque continuato nel suo utilizzo per metterne alla prova l'efficacia sul lungo periodo, applicandola come trattamento serale. Quindi se avete una pelle normale o mista, trovo che sia un'ottima crema per le mezze stagioni e anche per l'inverno.
Per quanto riguarda i risultati, non posso che ritenermi soddisfatta. Sulla mia pelle la bava di luamca si è sempre rivelata un ingrediente molto performante, ma l'abbinamento con questi etratti botanici e sopratutto con il Giglio di Mare hanno reso questo prodotto ancora più efficace.
Ho notato un netto miglioramento del colorito e della grana della pelle, le macchie post brufolo si sono attenuate e schiarite molto più rapidamente rispetto al solito e in generale le imperfezioni sono risultate meno evidenti.
La Crème Clarifiante della linea Loom ha un prezzo di 34 euro per 30 ml di prodotto.
Potete prendere visione di tutti i prodotti della linea Loom sul sito ufficiale di Bioearth www.bioearth.it e potete acquistarli presso tutti i rivenditori del brand, sia fisici che online.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi anche su: