E' possibile prendersi cura dei capelli in modo naturale e professionale allo stesso tempo? Con il lancio di Hair 2.0 avvenuto lo scorso anno, Bioearth ha voluto accettare questa sfida e rispondere con una linea completa composta da ben 20 referenze: 7 shampoo, 4 balsami, 3 maschere, 1 olio, 2 sieri, 2 lozioni e 1 mousse per lo styling.
Sei percorsi di trattamento differenti per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di capelli. I prodotti hanno performance elevate, equiparabili a quelle dei prodotti professionali, e sono caratterizzati da formulazioni green e attivi di pregio dalle proprietà rinforzanti, lucidanti, idratanti e anti-crespo.
Nell'articolo di oggi vi parlo di alcuni dei miei preferiti della linea, buona lettura!
La linea Hair 2.0 di Bioearth è stata sviluppata nei migliori laboratori tricologici italiani e successivamente testata e apprezzata da professionisti del capello e parrucchieri, grazie al connubio tra formulazioni efficaci e green ed effetto finale sul capello.
L'intera linea è bio, certificata AIAB, vegan e nichel tested. Contiene estratti naturali, oli essenziali funzionali e dermatologicamente testati. Banditi dalle formulazioni tutti gli ingredienti critici e non biodegradabili, siliconi, profumi sintetici, parabeni, Cetrimonium Chloride, parabeni, PEG, poliquaternium, SLS/SLES.
L'animo green si riflette anche nel packaging, caratterizzato da flaconi in vetro o plastica riciclata, privi di imballo secondario di cartone.
I percorsi di trattamento proposti sono 6:
Prima di iniziare con l'analisi di alcuni dei miei preferiti della linea, vi ricordo la mia tipologia di cute e capelli per permettervi di valutare al meglio le reviews: ho capelli medio-lunghi, grossi e ricci -riccio di categoria C 2-, castani, colorati (ho diversi capelli bianchi), cute tendenzialmente grassa e punte più secche. Nei periodi di stress soffro di forfora grassa, la mia chioma ha problemi di volume e di tenuta della piega (sia per via della lunghezza sia per via del fatto che negli ultimi anni il mio riccio si sta modificando, a favore di un capello meno boccoloso e più “mosso”).
Conosco e apprezzo ormai da molti mesi i prodotti che vedremo insieme nei prossimi paragrafi, la linea Hair 2.0, infatti, era stata presentata in anteprima nel corso della 30esima edizione di Sana (se vi siete perse il mio resoconto sulla fiera lo trovate in questo articolo).
Desidero iniziare da uno dei miei shampoo preferiti della linea (e probabilmente degli ultimi anni), quello antiossidante. Si tratta di uno shampoo remineralizzante indicato per i lavaggi frequenti di tutti i tipi di capello.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Magnesium Lauryl Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Chloride, Hydrolyzed Wheat Protein, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Sodium Myristoyl Glutamate, Verbena Officinalis Leaf Rectified Oil, Arthrospira Platensis Extract*, Lavandula Hybrida Oil, Centella Asiatica Extract, Glycerin, Fucus Vesiculosus Extract, Arctium Lappa Root Extract*, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Limonene, Citric Acid, Citral, Linalool, Geraniol, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate.* da agricoltura biologica / from organic agriculture
All'interno troviamo:
Lo shampoo antiossidante di Bioearth, così come tutti quelli della linea Hair 2.0, è schiumogeno al pari di uno shampoo tradizionale, pertanto mi sento di consigliarlo anche a chi si sta approcciando solo ora ad una haircare routine naturale (so bene quanto il passaggio possa essere traumatico, per questo è sempre bene optare per prodotti dalle performance elevate che non facciano rimpiangere i classici shampoo siliconici).
Io lo utilizzo come sempre diluito all'interno del mio spargi-shampoo abituale (nella dose di 20 cc di prodotto su 200 totali, diluiti con acqua).
Il profumo è delicato, fresco e leggermente floreale. Il potere detergente sulla cute è molto buono e lascia le lunghezze belle lucide e leggere. Testato anche in palestra, posso confermarvi che è senza dubbio indicato anche per lavaggi frequenti in quanto non risulta eccessivamente sgrassante ma al tempo stesso riesce a mantenere i miei capelli puliti fino a 3 giorni.
Nel corso dell'ultimo anno ho avuto modo di mettere alla prova questo shampoo sia nei cambi di stagione sia ora nel periodo estivo e ho sempre riscontrato un buon effetto rinforzante: quando lo uso con regolarità cadono meno capelli del solito e la chioma risulta più corposa, sia alla vista che al tatto.
Lo shampoo antiossidante della linea Hair 2.0 di Bioearth ha un prezzo di 13,90 euro per il flacone da 250 ml e di 2,60 per la travel size da 50 ml.
All'interno del trattamento Antiox proposto dalla linea Hair 2.0 troviamo anche la maschera remineralizzante.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Cetearyl Alcohol, Dicaprylyl Carbonate, Behenamidopropyl Dimethylamine, Glycerin, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Verbena Officinalis Leaf Rectified Oil, Arthrospira Platensis Extract*, Hydrolyzed Wheat Protein, Fucus Vesiculosus Extract, Lavandula Hybrida Oil, Centella Asiatica Extract, Arctium Lappa Root Extract*, Citral, Limonene, Geraniol, Linalool, Lactic Acid, Glyceryl Undecylenate, Benzyl Alcohol, Glyceryl Caprylate.* da agricoltura biologica / from organic agriculture
All'interno troviamo gli ingredienti che caratterizzano lo shampoo antiossidante: microalga spirulina, oli essenziali di verbena, lavanda, estratti di moringa, fucus, lavanda, centella, bardana, proteine del grano.
Questa maschera è ideale per realizzare un impacco da eseguire 1 o 2 volte alla settimana, per illuminare e ammorbidire il capello senza appesantirlo. E' una maschera ricca di vitamine e minerali, la combo perfetta con lo shampoo della linea Antiox.
E' di colore verde, delicatamente profumata e piuttosto densa. Si applica con facilità e altrettanto semplicemente si risciacqua. Per questo mi sento di consigliarla anche a chi ha capelli sottili e non può utilizzare maschere che tendono a rendere il capello troppo pesante.
Io riesco addirittura ad applicarla su tutta la lunghezza del capello, radici incluse, senza il timore che la chioma si sporchi prima del previsto. I suoi effetti benefici si vedono fin dai primi utilizzi: il capello appare voluminoso, corposo e perfettamente districato e disciplinato.
La maschera remineralizzante della linea Hair 2.0 di Bioearth ha un prezzo di 14,90 euro per il flacone da 150 ml e di 2,60 per la travel size da 25 ml.
E' uno shampoo ideato per chiome ricce o mosse, dall'effetto disciplinante, idratante e anti-crespo.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Magnesium Lauryl Sulfate, Erythritol, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Chloride, Decyl Glucoside, Glycerin, Panthenol, Sodium Myristoyl Glutamate, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Citrus Aurantium Bergamia (Bergamot) Fruit Oil, Melaleuca Viridiflora Leaf Oil, Avena Sativa (Oat) Bran Extract*, Dicaprylyl Ether, Glyceryl Oleate, Triticum Vulgare (Wheat) Seed Extract*, Limonene, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate. * da agricoltura biologica / from organic agriculture
All'interno troviamo:
Questo shampoo si è rivelato una bella scoperta.
I miei capelli ricci sono piuttosto difficili da trattare: essendo tendenti al grasso non risultano secchi come la maggior parte delle chiome mosse, pertanto mi capita spesso che i prodotti specifici su di me risultino eccessivamente idratanti (finendo con l'appesantire la chioma e rendere i boccoli privi di tono).
Lo shampoo anticrespo della linea Hair 2.0 ha una formulazione ben bilanciata e a mio parere perfetta per incontrare le esigenze di una cute grassa (grazie all'azione sebo-equilibrante dell'olio essenziale di Bergamotto e di Niaouli). Al tempo stesso trovo che abbia una buona azione disciplinante: il riccio risulta più definito ed elastico. Se come me trovate spesso delle difficoltà nel reperire uno shampoo specifico per ricci che vi soddisfi provatelo e non resterete deluse.
Ultimamente, complice anche un taglio abbastanza importante rispetto alla mia lunghezza standard, mi sono ritrovata spesso ad asciugare i capelli facendo una piega morbida, tendente al liscio. Anche in questo caso l'utilizzo di questo shampoo (abbinato al balsamo districante che vedremo tra poco) mi ha facilitato il processo di asciugatura.
Lo shampoo anti-crespo della linea Hair 2.0 di Bioearth ha un prezzo di 11,90 euro per il flacone da 250 ml e di 2,60 per la travel size da 50 ml.
All'interno del trattamento Curls troviamo anche un balsamo specifico per capelli mossi e ricci, dall'azione districante e anti-crespo.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Cetearyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Dicaprylyl Carbonate, Erythritol, Glycerin, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*,Triticum Vulgare (Wheat) Seed Extract*, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Avena Sativa (Oat) Bran Extract*, Melaleuca Viridiflora Leaf Oil, Citrus Aurantium Bergamia (Bergamot) Fruit Oil, Limonene, Lactic Acid, Glyceryl Undecylenate, Glyceryl Caprylate, Benzyl Alcohol.* da agricoltura biologica / from organic agriculture
All'interno troviamo diversi ingredienti che abbiamo già analizzato e che sono presenti all'interno della formulazione dello shampoo anticrespo (olio essenziale di Niaouli, Bergamotto, estratto di Tè verde, Avena, olio di germe di Grano). E' presente inoltre l'olio di Jojoba, un ottimo alleato per la bellezza e la salute dei nostri capelli.
L'olio di Jojoba ha proprietà antifungine, per cui può essere usato per trattare il cuoio capelluto problematico e anche per contrastare efficacemente la forfora. Aiuta a evitare che i capelli si stressino per effetto del cosiddetto affaticamento da espansione (hygral fatigue), ovvero l'espansione del capello quando viene bagnato e la successiva contrazione quando è asciutto. Tale processo può indebolire la fibra capillare nel lungo periodo. Dona elasticità, morbidezza e lucentezza alle chiome. Aiuta a riparare i danni ai fusti e alle cuticole, riempiendo le microlesioni causate dai prodotti per lo styling e da phon/spazzole/piastre. L'olio di jojoba, infine, non interferisce con il naturale equilibrio del cuoio capelluto dal momento che possiede una composizione altamente dermoaffine, simile al sebo umano.
Ho trovato questo balsamo molto efficace anche se usato a piccole dosi, districa rapidamente i capelli, li rende molto morbidi e ha un ottimo effetto disciplinante. Non appesantisce i capelli e si risciacqua facilmente. L'effetto anti-crespo è potenziato se viene utilizzato dopo aver deterso la chioma con il relativo shampoo.
Il balsamo districante della linea Hair 2.0 di Bioearth ha un prezzo di 11,90 euro per il flacone da 150 ml e di 2,60 per la travel size da 25 ml.
Per quanto riguarda lo styling, il trattamento Curls propone due prodotti interessanti: la musse (che vedremo tra poco) e la lozione spray disciplinante.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Sodium Polyitaconate, Erythritol, Glycerin, Avena Sativa (Oat) Bran Extract*, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Triticum Vulgare (Wheat) Seed Extract*, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate.*da agricoltura biologica // from organic agriculture
E' un prodotto formulato con grano germinato, avena e thè verde da utilizzare sia su capello bagnato che asciutto per migliorare e ravvivare la tenuta dell’acconciatura. Aiuta a disciplinare e modellare i ricci lasciando un aspetto morbido e naturale.
La profumazione è molto delicata e per nulla invadente, come quella di tutti i prodotti della linea Hair 2.0.
Il potere fissante è medio-basso, personalmente lo utilizzo sempre abbinato ad un altro prodotto per lo styling, come la mousse della medesima linea Curls. La differenza riesco a notarla: quando lo applico noto un riccio più definito e la piega mossa ha una migliore tenuta nei giorni successivi al lavaggio.
Se avete un taglio corto, potrebbe essere sufficiente anche utilizzata da sola se non necessitate di un fissaggio forte.
E' uno spray molto utile da avere a portata di mano anche come prodotto di emergenza, in quanto funziona bene applicato su capelli asciutti. Se per via dell'umidità il riccio è diventato crespo e ha perso un po' di forma, con qualche erogazione si riesce a ravvivare la piega fino al prossimo shampoo.
La lozione disciplinante della linea Hair 2.0 di Bioearth ha un prezzo di 11,90 euro per 100 ml di prodotto.
All'interno del trattamento Curls non poteva mancare una mousse fissante per lo styling dei capelli ricci o mossi.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Sodium Polyitaconate, Glycerin, Cocamidopropyl Hydroxysultaine, Panthenol, Avena Sativa (Oat) Bran Extract*, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Triticum Vulgare (Wheat) Seed Extract*, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate.* da agricoltura biologica / from organic agriculture
All'interno troviamo estratti di avena, tè verde, grano germinato e pantenolo (che aiuta i capelli capelli a preservare il giusto grado di umidità, mantenendoli morbidi, lucenti e idratati).
Come vi accennavo inizialmente i miei ricci necessitano di prodotti con un potere fissante elevato. Questa mousse ha un effetto morbido, poiché fissa senza indurire i capelli o generare il classico "effetto bagnato" comune ad alcuni prodotti di questo tipo.
Ricordo che quando la usai per la prima volta (si parla dell'anno scorso!) ero un po' scettica in merito al risultato che avrei ottenuto, ma mi sono dovuta ricredere immediatamente una volta terminata la fase di asciugatura. E' una mousse che riesce a definire molto bene il mio riccio senza appesantirlo. Regala l'effetto di una piega morbida ma sostenuta. Lo styling sul mio capello resiste bene fino a uno o due giorni dopo il lavaggio.
Se si pensa che si tratta di un prodotto con una formulazione green penso sia un ottimo risultato. Tra le tante mousse eco-bio che ho avuto modo di provare nel corso degli anni questa si è rivelata essere tra quelle con il potere fissante maggiore.
Come tutti i prodotti della linea possiede una profumazione molto delicata e gradevole, l'erogatore rilascia una buona quantità di prodotto e la mousse ha una consistenza molto soffice e mediamente densa, di facile applicazione sul capello.
E' adatta anche ad un pubblico maschile (che apprezzerà il finish non appiccicoso del prodotto) e a chi possiede una chioma corta, in questo caso l'effetto sarà ancora più soddisfacente!
La mousse fissante della linea Hair 2.0 di Bioearth ha un prezzo di 13,90 euro per 150 ml di prodotto.
E' possibile acquistare queste referenze sul sito ufficiale Bioearth usufruendo fino al 6 Gennaio 2020 del codice Bioearth_TheLifeofaBee15 (non affiliato) che vi garantisce uno sconto del 15% su una spesa minima di 50 euro. E' valido su tutti i prodotti del sito, inclusi i cofanetti natalizi e le limited edition.
Se siete interessate a scoprire altre linee di questo Brand, non perdetevi queste review:
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:
#Bioearth #BioearthAngels #adv #thelifeofabee