Bentornate sul blog! Oggi si parla di una tipologia di prodotto davvero irrinunciabile per ciascuna di noi: il mascara. Che siate amanti -come me- dell'effetto ciglia finte o che preferiate un look più naturale, non esiste trucco occhi che prescinda dall'applicazione del mascara. Neve Cosmetics inaugura la stagione autunnale con Lash Academy, un mascara di precisione e 100% vegan.
Sono molto esigente quando si parla di mascara, Lash Academy avrà superato la prova? Lo sto provando in anteprima da diverse settimane, scopriamolo insieme!
All'interno della review troverete anche foto dell'applicazione con confronti prima/dopo, spero vi siano utili. Buona lettura!
Se volete acquistare i prodotti del brand usufruendo di uno SCONTO DEL 10% (CUMULABILE ANCHE CON LE PROMO IN CORSO) potete accedere al sito ufficiale di Neve Cosmetics cliccando qui e inserire il codice VALENTINA10. Codice senza scadenza, riutilizzabile, affiliato.
Come si può notare dal font presente sul packaging di Lash Academy, il nuovo mascara di Neve Cosmetics si ispira chiaramente all'Art Nouveau.
Si tratta di un movimento artistico-filosofico che ha caratterizzato la fine dell'Ottocento e il primo Novecento, in contrapposizione al processo di industrializzazione e di meccanizzazione tipico di quegli anni (l'industria infatti aveva favorito la produzione in serie di oggetti di scarso valore artistico). I promotori dell'Art Nouveau puntarono agli aspetti puramente decorativi di questa arte nuova, volendo eliminare l'aspetto più freddo e meccanico. Le linee guida infatti si risolvono in ornamenti vegetali e floreali. L'Art Nouveau coglie dal mondo della natura la principale fonte di ispirazione, è animata da uno spirito trasformista, alla continua ricerca dell'armonia tra le forme.
Questo spirito artistico e trasformista è stato racchiuso all'interno di Lash Academy, un mascara che a mio avviso si presta a soddisfare le esigenze di varie tipologie di consumatrici. Vediamolo nel dettaglio.
Lash Academy è un mascara 100% vegan e vegetariano, cruelty free, privo di siliconi, parabeni e petrolati. La sua formulazione è arricchita da olio di Argan e di Vinaccioli, per un'azione nutriente e rinforzante.
L'Inci infatti è il seguente:
Aqua (Water), Candelilla Cera (Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax), Helianthus Annuus Seed Cera (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Wax), Propanediol, Pullulan, Stearic Acid, Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Polyglyceryl-3 Rice Branate, Argania Spinosa Kernel Oil, Pca Glyceryl Oleate, Caprylyl Glycol, Aminomethyl Propanediol, Vitis Vinifera Seed Oil (Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil), Sodium Dehydroacetate, Dipropylene Glycol, Glyceryl Caprylate. May Contain: Ci 77499 (Iron Oxides).
La texture di Lash Academy è mediamente densa, elastica, per nulla liquida (aspetto che particolarmente gradisco poco, non a caso molti dei mascara che acquisto abitualmente performano meglio dopo almeno un mese dall'apertura, quando la formula ha iniziato ad addensarsi leggermente), consente di lavorare bene il prodotto ed effettuare se si desidera anche più di una passata, senza il rischio di creare grumi.
Il colore (caratterizzato da pigmenti minerali) risulta nerissimo: sia sullo scovolino che poi sulle ciglia.
Lo scovolino è molto particolare: lungo, sottile, con setole corte ben distanziate tra loro. Consente di pettinare le ciglia partendo fin dalla base (senza il rischio di sporcare la palpebra mobile) e soprattutto di definire anche le ciglia inferiori senza difficoltà.
Come vi accennavo all'inizio, Lash Academy è un mascara molto versatile: si può modularne l'intensità fino ad ottenere il risultato desiderato.
Come potete vedere nelle foto sottostanti con una sola applicazione le ciglia risulteranno definite, nerissime ma allo stesso tempo naturali e non eccessive. Con due o più passate si può tranquillamente ottenere un buon effetto ciglia finte! Un aspetto che ho particolarmente apprezzato è il fatto che, anche eseguendo diverse passate, le ciglia non risultino mai secche, ma mantengano una buona morbidezza e flessibilità.
Trovo questo mascara molto buono a livello di potere allungante, intensità e definizione, ma non trovo che sia volumizzante (dopotutto lo scovolino non è stato ideato per questo scopo, quindi non bisogna stupirsi!).
Sulle mie ciglia ha un'ottima tenuta nel corso della giornata: non sbava, non si sgretola e a fine giornata si strucca davvero facilmente, nonostante sia nerissimo. Riesco a rimuoverlo perfettamente con l'acqua micellare, non è necessario ricorrere al bifasico.
Lash Academy ha un prezzo di 12,50 euro per 7 ml di prodotto.
Da oggi fino al 15 Ottobre è possibile acquistarlo in promo lancio sul sito ufficiale Neve Cosmetics approfittando della "Academy Eyes Promo": mascara Lash Academy al prezzo di 10,63 euro, tutte le Pastello Eyeliner in offerta a 4,93 euro e spese di spedizione dimezzate.
Se volete acquistare i prodotti del brand usufruendo di uno SCONTO DEL 10% (CUMULABILE ANCHE CON LE PROMO IN CORSO) potete accedere al sito ufficiale di Neve Cosmetics cliccando qui e inserire il codice VALENTINA10. Codice senza scadenza, riutilizzabile, affiliato.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su: