Oggi voglio presentarvi un prodotto che è entrato di diritto nei miei "mai-più-senza": la crema corpo al cocco, papaya e mandorla di La Cremerie.
Ho conosciuto questa azienda al Cosmoprof e mi sono letteralmente innamorata dei loro prodotti (potete trovare qui le foto del padiglione e dei prodotti che ho potuto vedere dal vivo).
Tra le novità presentate in fiera ho potuto ammirare il nuovo packaging dei prodotti (indubbiamente deliziosi, ricordano tanto le confezioni di marmellata e di dolciumi!), purtroppo era assente la linea makeup, che però sarà presto acquistabile, non vedo l'ora!
La Cremerie è un'azienda romana che produce prodotti ecobio naturali al 99%, dedicando una attenzione particolare al processo di coltivazione e di estrazione dei principi attivi, definito il c.d. "metodo fresco". Le piante, infatti, vengono raccolte e lavorate fresche con metodo di estrazione a freddo che mantiene inalterate le funzionalità dei principi attivi naturali (gran parte di esse, tra l'altro, sono cresciute localmente o raccolte da crescita spontanea nelle montagne appenniniche circostanti). L'Equipe di Ricerca e Produzione dell'azienda stessa collabora, tra laltro, con il Centro Appenninico dell'Università di Perugia.
L'azienda propone diverse linee (viso, corpo e capelli), oltre ad una linea specifica per i bambini ed una dedicata all'ambito professionale, con prodotti dedicati a Spa e centri estetici.
Per quanto riguarda il profumo, la nota predominante è sicuramente il cocco, sebbene si senta in sottofondo una leggera nota di mandorla, rinfrescata dall'aroma fruttato della papaya. E' quindi un profumo ben bilanciato, dolce come tutte le creme al cocco sanno essere, ma non stucchevole, direi quindi un equilibrio perfetto.
Uno degli aspetti che più mi ha lasciata sbalordita è stato la durevolezza del profumo sulla pelle: resite per ore e ore, al punto tale che il giorno successivo all'applicazione ancora si percepisce (caratteristica non così scontata nelle creme ecobio, dal momento che non si avvalgono di profumazioni sintetiche e quindi per loro natura più persistenti, ma solo di essenze naturali).
La texture è soffice e cremosa, piuttosto densa, si spalma con facilità e si assorbe molto rapidamente. Questo è un altro degli aspetti che ho maggiormente apprezzato in questo prodotto, dal momento che la pelle del mio corpo non è particolarmente secca.
In anni di utilizzo di creme ecobio mi ero ormai rassegnata a dover utilizzare prodotti con ottimo inci ma con texture spesso troppo ricche per me, finendo col ritrovarmi sempre la pelle leggermente unta o appiccicosa. Ciò non si è verificato con questa crema corpo, che non crea nemmeno la classica "scia bianca" tipica di molti prodotti di questa categoria.
Penso, perciò, che sarà la crema che mi accompagnrà anche durante i mesi estivi, dal momento che il suo rapido assorbimento mi permetterà di rivestirmi velocemente ed avere la pelle morbida ed idratata senza dover massaggiare a lungo il prodotto.
Gli ingredienti contenuti al suo interno sono principalmente tre:
- olio di cocco: da sempre elisir di bellezza per le donne di Thaiti, è un ingrediente prezioso che ricerco spesso all'interno delle creme che acquisto. Grazie alla presenza degli acidi grassi, possiede proprietà idratanti, emollienti e protettive. A differenza di altri tipi di olio, non unge la pelle e la rende anzi opaca, può quindi essere utilizzato anche dalle persone che tendono ad avere una pelle grassa. Gli acidi grassi polinsaturi sono anche protettivi nei confronti delle membrane delle cellule che compongono la cute, difendendola così dagli agenti esterni come il sole e l’inquinamento. Infine, grazie alle proprietà antibatteriche, le creme a base di olio di cocco possono essere usate anche sulla pelle a tendenza acneica.
- papaya: grazie all’elevato contenuto di vitamina C, beta carotene, flavonoidi e altri aminoacidi essenziali, la papaya svolge un’azione antiaging, combatte le macchie cutanee, ed è anche un ottimo esfoliante. Il suo alto contenuto di enzimi, inoltre, la rende ideale per combattere irritazioni e rossori.
- olio di mandorle dolci: uno degli ingredienti idratanti per eccellenza, perchè grazie alla sua particolare composizione combatte l'evaporazione dell'acqua dal film idrolipidico ed è noto per le sue proprietà elasticizzanti.
Questi ingredienti, uniti all'acido lattico e all'estratto di rosmarino, rendono la crema un prodotto ideale da usare su tutto il corpo per un effetto idratante, drenante e coadiuvante contro le smagliature.
INCI:
Aqua, polyglyceryl-3 rice branate, hydrogenated palm and palm kernel glycerides, octyl palmitate, glicerin, microcrystalline cellulose, polyglyceryl-6-distearate, caprylic capric triglyceride,stearic acid, helianthus annuus, vitis vinifera, cetyl alcohol, glyceryl caprylate, carica papaya extract, prunus amygdalus dulcis oil, cocos nucifera oil, butyrospermum parkii, simmondsia chinensis oil, sodium lactate, lactic acid, dehydroacetic acid, benzyl alcohol, argilla, carbomer, rosmarinus officinalis extract, ascorbyl palmitate, parfum. (anisyl alcohol, coumarin, limonene, hydroxycitronellal, linalol).
Potete acquistare la crema sul sito ufficiale La Cremerie al prezzo di 29,90 per 200 ml.
Sempre della stessa linea cocco, papaya e mandorla potete trovare:
- lo scrub corpo (del quale vi parlerò nella prossima recensione)
- il burro da massaggio
- l'olio da massaggio
Se volete conoscere tutte le novità presentate al Cosmoprof 2016 da La Cremerie, andate a leggere qui il mio reportage!