Siete alla ricerca di una skincare routine essenziale, a base di ingredienti naturali e adatta all'estate? Allora l'articolo di oggi, dedicato al brand coreano Iunik, potrebbe fare al caso vostro!
Iunik è un'azienda che ho scoperto di recente grazie all'e-commerce Moodyskin specializzato in k-beauty. Dopo aver testato alcune referenze sono rimasta colpita dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e dalle performance delle formulazioni.
Oggi parleremo in modo approfondito del brand e vi proporrò una beauty routine perfetta per la stagione estiva, adatta anche a pelli sensibili e replicabile nel resto dell'anno con qualche piccola modifica.
Buona lettura!
In un panorama cosmetico ricco di eccessi, prodotti costosi e linee composte da un numero elevatissimo di referenze, Iunik ha fatto dell'essenzialità e dell'efficacia i pilastri della propria filosofia.
Lo stile minimal caratterizza ciascun aspetto del brand: i packaging, le formulazioni, la scelta degli attivi e la composizione delle linee cosmetiche (dedicate a pochi ingredienti di riferimento, scelti per le loro performance).
Abbiamo infatti le seguenti:
Ciascuna linea è composta da un numero limitato di referenze, che possono essere usate in sinergia tra loro o abbinate a quelle delle altre linee in base alle esigenze della propria tipologia di pelle.
Perchè IUNIK?
Non conoscete ancora la skincare coreana oppure volete approfondire meglio questo argomento? Vi ricordo che sul blog trovate un articolo dedicato: SKINCARE COREANA - COS'E' E COME FUNZIONA.
I primi due step della skincare coreana sono dedicati alla detersione, in particolare al rituale del c.d. "Double Cleansing".
La "Doppia Detersione" è definita tale perchè abbina la detersione per affinità a quella per contrasto, ovvero si esegue mediante l'utilizzo di:
La doppia detersione porta grandi benefici a tutti i tipi di pelle ed è indicata tutto l'anno.
Le pelli miste o grasse la apprezzeranno perchè i detergenti oleosi sono particolarmente indicati per rimuovere il sebo in eccesso. Le pelli secche o mature, invece, beneficeranno di una prima detersione oleosa in quanto i cleansing oil e i cleansing balm apportano una quota lipidica all'epidermide e rendono più delicata la fase successiva della detersione a base di tensioattivi, facendo risultare la pelle pulita ma idratata e rimpolpata.
Il Calendula Cleansing Oil di Iunik si è rivelato essere un ottimo detergente per effettuare il primo step del Double Cleansing, la formulazione inoltre è molto interessante. E' composto da oli vegetali puri al 94% e la presenza al suo interno di elevate quantità di estratto di calendula rende il prodotto adatto a tutte le tipologie di pelle.
L'INCI completo è il seguente:
Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Canola Oil, Calendula Officinalis Flower extract, Sorbeth-30 Tetraoleate, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Macadamia Ternifolia Seed Oil, Canangaodorata flower oil, Sorbitan Sesquioleate.
All'interno troviamo:
La texture è leggera e mediamente densa:
E' fragrance-free, in fase di applicazione si avverte un profumo leggerissimo e naturale dato dagli ingredienti utilizzati.
Gli oli vegetali contenuti nella formulazione sono particolarmente leggeri e rendono il Calendula Cleansing Oil di Iunik un detergente che verrà apprezzato anche da chi non ama le texture troppo ricche tipiche di alcuni oli struccanti coreani.
Sono sufficienti due pump per erogare la quantità di olio necessaria per detergere in modo efficace sia viso che collo. Emulsionato con l'acqua si trasforma in una specie di latte leggerissimo, che viene facilmente rimosso con un breve massaggio.
Ottimo il potere struccante: scioglie in pochi secondi anche un make-up elaborato e a lunga tenuta. Usato sugli occhi non causa alcun bruciore nè appannamento della vista.
Se avete una pelle sensibile o soggetta ad arrossamenti lo amerete, perchè consente di effettuare una detersione dolce e lenitiva, che non aggredisce il film idrolipidico cutaneo e regala morbidezza e idratazione al viso fin dalla fase della detersione.
Abbinato alla mousse detergente di cui vi parlerò tra poco rappresenta una combo perfetta per realizzare la doppia detersione. Per eseguire questa tipologia di detersione mi affido ormai da anni a brand green di cosmesi coreana, ne ho provati diversi nel corso del tempo ma posso dirvi che questa coppia di prodotti è diventata ufficialmente la mia preferita (ebbene si, ha spodestato il duo di Urang composto da Natural Cleansing Oil e Creamy Bubble Foam Cleanser).
Il Calendula Cleansing Oil di Iunik ha un prezzo di 23 euro per 200 ml di prodotto.
Per il secondo step della doppia detersione il brand Iunik propone la Centella Bubble Cleansing Foam, una mousse detergente a base di tensioattivi delicati e ricchissima di Centella Asiatica, un ingrediente molto amato in Corea per le sue proprietà lenitive e rinforzanti della barriera idro-lipidica cutanea.
Livelli sempre più elevati di inquinamento nei centri urbani hanno incrementato l’esigenza di avere prodotti viso protettivi e lenitivi di rossori e irritazioni da stress e agenti atmosferici. Per questo negli ultimi anni uno dei maggiori trend di k-beauty è stato proprio il lancio sul mercato di “cica products”, cioè di prodotti a base di Centella Asiatica adatti a tutti i tipi di pelle, che possano svolgere un'efficace azione preventiva nei confronti dello stress ossidativo.
L'INCI della Cleansing Foam di Iunik è il seguente:
Centella Asiatica Leaf Water, Water, TEA-Cocoyl Glutamate, Disodiumcocoamphodiacetate, Glycerin, Butylene Glycol, Potassium Cocoyl Glycinate, 1,2-Hexanediol, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Water, Polyglyceryl-4 Caprate, Trehalose, Caprylyl Glycol, Allantoin, Ormenis Multicaulis Oil, Portulaca Oleracea Extract, Oryza Sativa (Rice) Bran Extract, Ethylhexylglycerin, Citric Acid, Pentylene Glycol, Aspalathus Linearis Extract, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract.
All'interno troviamo:
La texture è soffice, ariosa e in fase di applicazione mantiene una buona consistenza. Non tende a "smontarsi" appena viene a contatto con la pelle, pertanto consente di effettuare un bel massaggio prima di procedere con il risciacquo.
Delicatissima anche sugli occhi, non causa bruciore ed è perfetta anche per la detersione quotidiana del viso al mattino.
Lascia la pelle setosissima, ben detersa ma non eccessivamente "sgrassata", pertanto risulta adatta anche a pelli sensibili o a tendenza secca. Usandola con costanza ho riscontrato anche un' efficacia preventiva nei confronti dell'insorgenza di nuove imperfezioni, mentre quelle già presenti sono state gradualmente ridotte.
E' un'ottima mousse da utilizzare tutto l'anno, per eseguire la doppia detersione o una pulizia profonda del viso mattutina, senza pregiudicare la delicatezza del trattamento.
La Centella Bubble Cleansing Foam ha un prezzo di 21 euro per 150 ml di prodotto.
Troppo spesso il tonico viene ritenuto un passaggio trascurabile all'interno della beauty routine, è una tipologia di prodotto poco acquistata e ritenuta di importanza marginale. Nulla di più sbagliato!
La funzione più importante del tonico è quella di aiutare a mantenere inalterato il grado di acidità della pelle. La nostra epidermide ha un PH abituale (che si attesta a valori fisiologici leggermente acidi, compresi tra 4.7 e 5.7) ma il più delle volte questo PH può variare per diversi fattori, principalmente a seconda del detergente o dei cosmetici che vengono utilizzati quotidianamente. Questo, a lungo andare, può danneggiare l'epidermide, rendendola spenta e opaca, causando rossori oppure addirittura seccandola o facendola apparire lucida e grassa. Per non parlare dell'aspetto dei nostri pori, che tenderanno ad apparire più evidenti. Il tonico, che andrebbe usato almeno due volte al giorno (dopo la detersione mattutina e dopo lo struccaggio serale), aiuta a cancellare qualsiasi residuo di trucco, smog e impurità dal volto.
Un altro aspetto da non trascurare è la durezza dell'acqua che esce dai nostri rubinetti. L'acqua molto calcarea è dannosa per il benessere del nostro viso perchè tende a seccare la pelle, pertanto un'altra funzione del tonico è quella di restituirle il giusto grado di umidità, permettendole di mantenersi idratata e morbida.
Se desideri approfondire questo argomento, ti invito alla lettura dell'articolo dedicato: TONICO VISO - A COSA SERVE E COME SCEGLIERLO.
Il Tea Tree Relief Toner di Iunik è un tonico idratante formulato per pelli sensibili, dall'azione riequilibrante, purificante e lenitiva. Contiene il 67 % di acqua di foglie di Tea Tree e il 19,5 % di acqua di foglie di Centella Asiatica, come tutti i prodotti del brand è certificato EWG green, libero da sostanze nocive, fragranze e coloranti artificiali.
L'INCI è il seguente:
Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Water, Centella Asiatica Leaf Water, Butylene Glycol, Niacinamide,Glycerin,Water,1,2-Hexanediol, Centella Asiatica Extract, Betaine, Sodium Hyaluronate, Polyglyceryl-4 Caprate, Caprylyl Glycol, Portulaca Oleracea Extract, Brassica Oleracea Italica (Broccoli) Extract, Medicago Sativa (Alfalfa) Extract, Brassica Oleracea Capitata (Cabbage) Leaf Extract, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Extract, Brassica Campestris (Rapeseed) Extract, Raphanus Sativus (Radish) Seed Extract, Allantoin, Ethylhexylglycerin, Dipotassium Glycyrrhizate, Aloe Barbadensis Leaf Powder, Ormenis Multicaulis Oil, Pentylene Glycol, Aspalathus Linearis Extract, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract.
All'interno troviamo:
Il Tea Tree Relief Toner di Iunik è un tonico dalla texture fresca e leggera, gradevolissimo da utilizzare (specialmente durante la stagione estiva) per regalare alla pelle una sferzata di energia. Non risulta appiccicoso sul viso e si assorbe rapidamente senza difficoltà. Chi non gradisce particolarmente la tipica fragranza del Tea Tree non ha nulla da temere: sebbene ne contenga in quantità elevata possiede una profumazione delicatissima e naturale come tutti i prodotti del brand, all'interno della quale la Malaleuca non emerge particolarmente.
Svolge un'ottima azione idratante e lenitiva, la sua ricchezza di attivi lo rende adatto a tutte le tipologie di pelle.
La mia pelle mista, sensibile ed impura l'ha apprezzato moltissimo, in quanto calma irritazioni, arrossamenti e aiuta a combattere le imperfezioni grazie al suo potere antibatterico.
Il Tea Tree Relief Toner di Iunik ha un prezzo di 22,50 euro per 200 ml di prodotto.
Dopo un'accurata detersione e aver riequilibrato la pelle con l'applicazione del tonico è il momento di dedicarsi all'idratazione del viso.
Il siero è una tipologia di cosmetico molto amata e versatile, adatta a tutte le tipologie di pelle. Può essere utilizzato da solo in caso di normale, pelle mista o grassa (o durante la stagione estiva, in presenza di un clima particolarmente caldo e umido) o come base per la crema da giorno o da notte abituale in caso di pelle secca o matura.
Il Tee Tree Relief Serum di Iunik è stato formulato per adattarsi alle esigenze di differenti tipologie di pelle: da un lato prendersi cura delle pelli problematiche, alle prese con eccessi di sebo, oleosità, impurità, infiammazioni, dall'altro trattare le pelli sensibili soggette ad arrossamenti e irritazioni. Contiene acqua di Tea Tree al 67 % e acqua di Centella Asiatica al 19,5 %: una perfetta sinergia per per dare sollievo, purificare, sebo-normalizzare la cute e ostacolare al tempo stesso la formazione di punti neri e altre impurità.
L'INCI è il seguente:
Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Water, Centella Asiatica Leaf Water, Butylene Glycol, 1,2-Hexanediol, Niacinamide, Glycereth-26, Water, Centella Asiatica Extract, Sodium Hyaluronate, Glycerin, Betaine, Portulaca Oleracea Extract, Brassica Oleracea Italica (Broccoli) Extract, Medicago Sativa (Alfalfa) Extract, Brassica Oleracea Capitata (Cabbage) Leaf Extract, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Extract, Brassica Campestris (Rapeseed) Extract, Raphanus Sativus (Radish) Seed Extract, Cellulose Gum, Allantoin, Beta-Glucan, Caprylyl Glycol, Ethylhexylglycerin, Pentylene Glycol, Adenosine, Dipotassium Glycyrrhizate, Xanthan Gum, Chlorophyllin-Copper Complex.
Nella formulazione ritroviamo molti ingredienti comuni anche al tonico della stessa linea. All'interno, infatti, sono presenti:
La texture è leggera e gradevole da applicare, in quanto è a bassa viscosità:
Si assorbe rapidamente senza lasciare alcun residuo sul viso. La pelle risulta molto setosa, compatta e idratata anche con il passare delle ore.
Se mi seguite da tempo sapete quanto io apprezzi questa tipologia di cosmetico e la utilizzi regolarmente durante tutto il corso dell'anno. La k-beauty è sempre una fonte preziosa di novità per quanto riguarda i sieri viso e Iunik non fa eccezioni.
Riponevo grandi aspettative nel Tee Tree Relief Serum, che non sono state deluse. Ho apprezzato la sua efficacia purificante, lenitiva e illuminante. Usato in combo con il tonico aiuta a contrastare le imperfezioni e a calmare eventuali arrossamenti. Ideale per la stagione estiva per tutte le tipologie di pelle, risulta senza peso sul viso e verrà apprezzato particolarmente da chi, con le alte temperature, non riesce a sopportare sul viso creme o emulsioni.
Sulla mia pelle mista non ha causato alcun problema di lucidità, l'ho utilizzato con piacere anche come base per il trucco, trovo che abbia un bell'effetto levigante sull'incarnato.
Il Tee Tree Relief Serum di Iunik ha un prezzo di 22 euro per 50 ml di prodotto, ma è disponibile anche nel formato mini size da 15 ml al prezzo di 8 euro.
Cosa ne penso del brand Iunik?
Sempre più aziende coreane si stanno avvicinando al concetto di "clean beauty" e di cosmesi green.
Iunik può vantare formulazioni a base di ingredienti naturali certificati EWG green, liberi da sostanze nocive, fragranze e coloranti artificiali.
Trovo che il brand abbia una filosofia interessante, orientata al minimalismo, che ben si adatta alle esigenze di chi vive in un contesto urbano e frenetico (e quindi desidera utilizzare pochi prodotti, performanti, a buon prezzo e in grado di proteggere la pelle dall'inquinamento e dallo stress ossidativo).
Dove si acquista?
E' possibile acquistare i prodotti Iunik di cui abbiamo parlato oggi (ma anche quelli appartenenti alle altre linee del brand) sul sito www.moodyskin.it, specializzato in cosmesi coreana.
Il nome di questo e-commerce rispecchia la sua missione. Dal momento che la nostra pelle è "moody", lunatica, soggetta a cambiamenti legati a cambi di stagione, età e variazioni ormonali, è indispensabile effettuare una ricerca continua all'interno del panorama cosmetico coreano per selezionare prodotti efficaci, certificati e performanti, adatti a soddisfare le esigenze di varie tipologie di pelle.
Le spedizioni vengono effettuate in 24 h e sono gratuite per tutti gli ordini superiori a 50 euro (che riceveranno anche un omaggio al superamento della soglia).
Sul sito è possibile trovare un vasto assortimento dei migliori brand di k-beauty, come ad esempio Benton, Elizavecca, It's Skin, Klairs, Missha, Skin 79 e Yadah. Se desiderate leggere altre review sul tema potete consultare sul blog la sezione dedicata alla cosmesi coreana.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:
#CosmesiCoreana #Iunik #MoodySkin #ad #BeautyExpert #thelifeofabee