Ciao ragazze, la recensione di oggi è all'insegna del buonumore! Parliamo infatti di HAND Il Saponino, un brand che augura una buona giornata, che incomincia e termina con un momento piacevole: la propria cura cosmetica con un sapone dalla ricetta unica e naturale.
HAND (Have A Nice Day) è una deliziosa azienda torinese, che produce creme, saponi e detergenti biologici e certificati, caratterizzati da packaging coloratissimi e profumazioni avvolgenti!
In questi mesi ho avuto modo di provare diversi prodotti (per viso, corpo, capelli) e finalmente sono pronta per parlarvene in modo approfondito, se siete alla ricerca di cosmetici ecobio allegri e performanti, venite con me alla scoperta di questo brand 100% made in Italy.
Non si può non provare immediatamente simpatia per un brand dal nome così allegro e che ispira il buonumore: HAND, infatti, è l'acronimo di "Have A Nice Day", cioè "Buona giornata".
L'azienda, infatti, si è posta come obiettivo quello di creare una linea di prodotti in grado di rallegrare la giornata di chi li usa, facendola iniziare col piede giusto!
Tutto è nato dall'interesse del suo fondatore per l'arte della saponificazione, che ha portato l'azienda ha dare vita, dopo anni di ricerca, ad una linea di saponi vegetali di alta qualità, nel rispetto degli standard della cosmesi ecobiologica (tutti i prodotti, infatti, oltre ad essere Nickel Free non contengono oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, peg e polimeri sintetici). Successivamente l'offerta si è ampliata, includendo anche prodotti per la detergenza di corpo e capelli e cosmetici per viso e corpo.
La filosofia di questa azienda mi è piaciuta moltissimo, anche perchè si ispira al concetto di natura come "energia infinita che si accende e spegne ciclicamente". Essa infatti dimostra la sua forza con i suoi colori freschi della primavera, che volgono durante l’estate verso l’intensità della maturazione e che prendono un’invernale notte di riposo. Un ciclo che parte e riparte con lo stesso slancio, anno dopo anno.
Allo stesso modo, ognuno di noi deve trovare ogni giorno la forza e le energie necessarie per iniziare con grinta una nuova giornata, ricca di sfide e difficoltà, per poi arrivare al meritato riposo serale.
Come sapete amo moltissimo le piccole aziende artigianali, trovo che Hand abbia davvero colto nel segno e portato una ventata d'aria fresca nel mondo della biocosmesi.
Non posso che iniziare questa bella carrellata con i prodotti simbolo del brand, ovvero i saponi vegetali! Se mi seguite da tempo saprete benissimo che faccio largo uso di saponette, per quanto riguarda la detergenza del viso sono tra i miei prodotti preferiti.
Avendo una pelle mista, sensibile e con imperfezioni non mi trovo molto a mio agio con detergenti troppo ricchi e cremosi, detesto sentire sul viso patine unte oppure utilizzare prodotti che si risciaquano a fatica. Per questo motivo ho sempre amato moltissimo le saponette, sono le uniche che mi garantiscono una detersione del viso (post-struccaggio serale e al mattino) profonda ed efficace.
Tuttavia non è sempre semplice trovare saponette adatte alle proprie esigenze: avendo la pelle mista, necessito di prodotti che purifichino la pelle senza però sgrassarla eccessivamente, pena l'insorgenza di pellicine e screpolature nella zona delle guance e ai lati della bocca.
Con i saponi di Hand mi sono trovata benissimo, li ho trovati molto ben formulati e bilanciati.
Infatti sono realizzati esclusivamente con ingredienti biologici e tensioattivi vegetali (come per esempio l'olio di cocco), con l'aggiunta di burro di Karitè non saponificato per esaltarne le proprietà lenitive e idratanti. Il burro di Karitè, non a caso, è ricco di vitamine A, E e D, ha proprietà antiradicaliche ed aiuta la rigenerazione cutanea.
Le sei fragranze proposte (lavanda, agrumi, fico, fiori d'arancio, melograno, menta) si ispirano agli aromi tipici del Mediterraneo e regalano davvero un sorriso ad ogni utilizzo!
Per quanto riguarda la resa sulla pelle, ho trovato tutte le versioni equamente valide e performanti, con qualche piccola differenza che vi menzionerò tra poco in relazione ad ogni singola saponetta. L'Inci è simile per tutte, fatta eccezione ovviamente per l'ingrediente chiave che le caratterizza. Vi segnalo che, trattandosi di saponette a PH basico, è sempre bene chiudere gli occhi accuratamente se si utilizzano sul viso, onde evitare bruciori.
La versione rivitalizzante al Melograno è stata senza dubbio una delle mie preferite tra quelle proposte da Hand. Amo questo ingrediente e lo ricerco sempre all'interno di maschere in tessuto e cosmetici di vario tipo. All'interno di questo sapone troviamo olio di Melograno biologico spremuto a freddo, in grado di offrire una forte azione rigenerante, rivitalizzante, antiage, idratante e antiossidante.
E' una saponetta che sprigiona una morbida schiuma, deterge il viso senza seccare e lo lascia pulito e fresco, pronto per accogliere i trattamenti successivi.
Al secondo posto delle mie preferenze troviamo la saponetta al Fico, dalle spiccate proprietà idratanti. Produce una schiuma dalla consistenza quasi cremosa, è una bella coccola per il viso. L'ho terminato proprio in questi giorni e l'ho trovato molto adatto all'utilizzo estivo, quando la pelle necessita di una detergenza dolce e delicata dopo l'esposizione al sole.
Infatti il Fico è ricco di vitamina A, che aiuta a combattere la degenerazione cellulare e l’invecchiamento causato dai radicali liberi, oltre a possedere benefici effetti anti-infiammatori ed emollienti.
La saponetta agli Agrumi è la versione rigenerante proposta da Hand e l'ho utilizzata con piacere perchè sulla pelle l'ho trovata leggermente meno cremosa delle altre (quindi ideale da utilizzare nelle giornate più calde, quando necessito di detergere in profondità la pelle che suda più del previsto e avere una sensazione di pulizia senza il minimo residuo). La profumazione, in oltre, è agrumata e delicata, molto energizzante, davvero perfetta per iniziare la giornata con grinta!
Al suo interno troviamo olio essenziale di Arancio Dolce, che possiede ottime proprietà leviganti, antiage ed astringenti.
La saponetta ai Fiori d'Arancio di Hand merita l'acquisto anche solo per via della sua profumazione deliziosa! La formulazione è simile a quella della saponetta agli agrumi, ma in questa ai Fiori d'Arancio è presente una maggiore quantità di glicerina, quindi risulta un pochino più idratante.
Questa saponetta viene proposta come versione tonificante, infatti i Fiori d'Arancio hanno ottime proprietà lenitive, rinfrescanti e rigeneranti.
Un'altro sapone profumatissimo è ovviamente quello rilassante alla Lavanda.
L'estratto di Lavanda è perfetto per il trattamento delle pelli miste, grasse e impure perchè ha proprietà purificanti e antibatteriche. E' illuminante, quindi contrasta il colorito spento e stimola la circolazione.
Il sesto e ultimo sapone proposto da Hand è quello rinfrescante alla Menta. Tra tutti è stato quello che, personalmente, ho preferito utilizzare sul corpo: sia perchè ho preferito evitare di usare sul viso l'estratto di Menta piperita, sia perchè dopo aver terminato il bagnodoccia alla Menta -di cui vi parlerò tra poco- desideravo continuare ad utilizzare un prodotto per la detergenza così rinfrescante.
La Menta piperita è nota per le sue proprietà tonificanti sulle fibre di collagene ed elastiniche, che ne favoriscono la riorganizzazione ed il compattamento. Quindi dona alla pelle compattezza e turgore, stimolando la circolazione e regalando una bella sferzata di energia. Per questo motivo l'ho trovata un'ottima saponetta per il corpo, idratante al punto giusto e dalla fragranza irresistibile!
Tutte le saponette Hand Il Saponino hanno un formato da 100 gr ed un prezzo di 4,50 l'una.
La crema corpo idratante di Hand è stato un altro dei prodotti di questo brand che ho amato di più. E' una crema concepita per apportare alla pelle una idratazione profonda (contiene infatti diversi oli ottenuti da agricoltura biologica e burro di Karitè), al tempo stesso però è di facile assorbimento, quindi si è rivelata perfetto per le esigenze di una pelle come la mia, non particolarmente secca e refrattaria ai prodotti idratanti troppo ricchi e corposi!
L'Inci è il seguente:
Aqua, glyceryl stearate SE, glycerin*, tridecyl cocoate, helianthus annuus seed oil*, cetearyl alcohol, oryza sativa starch, butyrospermum parkii butter*, sesamum indicum oil, cera alba, myrtus communis extract**, krameria triandra root extract, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate, citric acid, lactic acid, xanthan gum, parfum, sodium phytate, sodium dehydroacetate, potassium sorbate, sodium benzoate, phenoxyethanol, citral, citronellol, coumarin, limonene, linalool. (*da agricoltura biologica certificata ** da pianta spontanea o selvatica).
Al suo interno troviamo:
Ha una profumazione delicata e piacevole, la sua texture è mediamente densa, si spalma senza difficoltà e si assorbe rapidamente, contrariamente a quello che ci si potrebbe aspettare.
Come vi accennavo, trovo che il punto di forza di questo prodotto sia proprio l'ottimo potere idratante abbinato ad una texture assolutamente non pesante, proprio quello che ricerco in un prodotto di questo tipo. Non ho una pelle particolarmente secca, anzi, quindi sono sempre alla ricerca di creme corpo dalle texture fresche e di rapido assorbimento. L'ho trovata ottima anche come trattamento post-ceretta, per lenire e prendersi cura della pelle irritata.
La crema corpo idratante di Hand Il Saponino ha un formato da 250 ml ed un prezzo di 12 euro.
Un'altra bella scoperta è stata questo detergente biologico per il viso. Hand propone un prodotto delicato ma performante, a base di Avena bio e tensioattivi delicati di origine vegetale e certificati ICEA.
L'Inci è il seguente:
Acqua, cocamidopropyl betaine, glycerin*, sodium PCA, panax ginseng extract, avena sativa extract*, camellia sinesi leaf extract*, butyrospermum parkii butter*, dicaprylyl ether, decyl glucoside, glyceryl oleate, coco-glucoside, xanthan gum, hydroxyethyl cellulose, sorbitol, lactic acid, parfum, sodium levulinate, sodium anisate, sodium benzoate (* da agricoltura biologica certificata).
Al suo interno troviamo:
La texture è piuttosto gelatinosa e trasparente e ha un profumo fresco e delicato, sa di pulito.
Uno dei tanti pregi di questo detergente è rappresentato dal fatto che è sufficiente utilizzare pochissimo prodotto per volta, quindi la confezione è destinata a durare davvero a lungo.
E' molto piacevole da massaggiare sul viso, non risulta particolarmente schiumogeno e si risciaqua senza difficoltà senza lasciare residui. Ricordate quanto scrivevo a proposito delle saponette? Ecco, questo è uno dei pochi detergenti liquidi provati negli ultimi anni che mi abbia pienamente soddisfatta!
Un alto punto forza è senza dubbio la sua efficacia: deterge benissimo la pelle in profondità, eliminando eventuali residui di trucco o impurità, tuttavia la pelle rimane setosa e morbida, per nulla arida. Merito di una formulazione davvero ben bilanciata.
Il detergente viso biologico di Hand Il Saponino ha un prezzo di 12 euro per 250 ml di prodotto.
Coloratissimi e profumatissimi, i bagnoschiuma di Hand sono caratterizzati da una formulazione idratante a base di tensioattivi delicati, arricchita da Burro di Karité biologico, che idrata la pelle mantenendola morbida ed elastica.
Sono ideali per pelli sensibili e per lavaggi frequenti.
Le versioni proposte sono tre:
Quella al melograno ovviamente è la mia preferita, profumazione fresca e leggermente fruttata, avvolgente ma non invasiva. E' un prodotto che sprigiona una schiuma leggera e soffice, deterge con dolcezza e lascia la pelle setosa, molto morbida e idratata.
L'Inci è il seguente:
Acqua, cocamidopropyl betaine, glycerin*, sodium PCA, panax ginseng extract, avena sativa extract*, camellia sinesi leaf extract*, butyrospermum parkii butter*, dicaprylyl ether, decyl glucoside, glyceryl oleate, coco-glucoside, xanthan gum, hydroxyethyl cellulose, sorbitol, lactic acid, parfum, sodium levulinate, sodium anisate, sodium benzoate (* da agricoltura biologica certificata).
La versione al Mirto è caratterizzata da una fragranza più pungente, particolarissima e decisamente unisex. L'estratto di Mirto lo rende un prodotto purificante e al tempo stesso nutriente, ideale per pelli impure (sopratutto nella zona della schiena).
L'Inci è il seguente:
Acqua, cocamidopropyl betaine, glycerin*, sodium PCA, panax ginseng extract, avena sativa extract*, camellia sinesi leaf extract*, butyrospermum parkii butter*, dicaprylyl ether, decyl glucoside, glyceryl oleate, coco-glucoside, xanthan gum, hydroxyethyl cellulose, sorbitol, lactic acid, parfum, sodium levulinate, sodium anisate, sodium benzoate (* da agricoltura biologica certificata).
La terza versione proposta è quella alla Menta, perfetta per donare tonicità alla pelle e rinfrescarla nelle afose giornate estive. L'effetto balsamico si percepisce nettamente, per questo vi consiglio di non insistere particolarmente con il prodotto nella zona intima (provare per credere.......!). Regala una sferzata di energia e lascia la pelle morbida e delicatamente profumata.
L'Inci è il seguente:
Acqua, cocamidopropyl betaine, glycerin*, sodium PCA, panax ginseng extract, avena sativa extract*, camellia sinesi leaf extract*, butyrospermum parkii butter*, dicaprylyl ether, decyl glucoside, glyceryl oleate, coco-glucoside, xanthan gum, hydroxyethyl cellulose, sorbitol, lactic acid, parfum, sodium levulinate, sodium anisate, sodium benzoate (* da agricoltura biologica certificata).
I bagnoschiuma Hand Il Saponino hanno un prezzo di 7,50 euro per 250 ml di prodotto.
Lo shampoo delicato di Hand è, per il momento, l'unica referenza dedicata alla detergenza dei capelli. Trovo che abbia una formulazione molto interessante, vediamola insieme:
Aqua, coco-glucoside, disodium cocoamphodiacetate, lauramidopropyl betaine, sodium lauroyl sarcosinate, betaine, aloe barbadensis leaf juice*, prunus amygdalus dulcis oil*, panthenol, hydrolyzed wheat protein, hydrolyzed corn protein, hydrolyzed soy protein, dicaprylyl ether, decyl glucoside, glyceryl oleate, xanthan gum, myristyl lactate, parfum, lactic acid, sosium levulinate, sodium anisate, sodium benzoate (* da agricoltura biologica certificata).
Al suo interno troviamo:
E' stato necessario qualche lavaggio in più rispetto al mio solito per riuscire a "capire" il prodotto, tuttavia dopo diversi utilizzi posso ritenermi soddisfatta della sua resa.
E' uno shampoo idratante e nutriente, ideato per lavaggi frequenti, quindi inizialmente ho pensato che non si sarebbe rivelato ideale per i miei ricci, dal momento che ho una cute grassa. Utilizzato come sempre diluito all'interno del mio spargishampoo, infatti, non è risultato sufficientemente sgrassante, i capelli tendevano a sporcarsi prima del dovuto e ad appesantirsi.
Successivamente, quindi, ho deciso di utilizzarlo non diluito, anche per non vanificare ulteriormente la sua efficacia lavante (dal momento che è stato formulato per risultare molto delicato): in questo modo ho ottenuto un risultato decisamente migliore, visto che la cute è risultata più detersa e l'intera chioma ne ha guadagnato in leggerezza.
Ho apprezzato molto il suo potere condizionante, durante il periodo di utilizzo ho notato che i miei ricci tendevano ad essere meno crespi del solito e avevano una tenuta migliore nelle giornate ad alto tasso di umidità. Probabilmente per la mia tipologia di capello non sarà lo shampoo perfetto (sono solita usare prodotti specifici per capelli grassi e quindi con un potere sgrassante più elevato), tuttavia penso che usato con le giuste accortezze possa regalare soddifazioni anche ad una cute più problematica. Sicuramente verrà amato da chi ha capelli secchi e trattati, visto l'ottimo potere idratante.
Trovo anche che sia un buon prodotto da usare nel periodo estivo, quando i capelli sono particolarmente provati dall'esposizione al sole e alla salsedine e devono essere lavati quasi ogni giorno.
Lo shampoo delicato di Hand Il Saponino ha un prezzo di 10 euro per 250 ml di prodotto.
Potete trovare tutti i prodotti di questo brand sul sito ufficiale www.handcosmetics.it, dove è possibile acquistarli con spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 euro oppure presso le bioprofumerie (sia fisiche che online) rivenditrici.