Ciao ragazze, dopo diversi mesi di utilizzo sono pronta a parlarvi dei prodotti di Eterea Cosmesi, laboratorio di alta fitocosmesi che mi ha conquistata con le sue formulazioni ricche di ingredienti biologici e principi attivi pregiati, unite ad un approccio artigianale e al tempo stesso innovativo alla cosmesi.
La filosofia green di questa bella azienda italiana si riflette anche nel desiderio di utilizzare packaging composti esclusivamente da materiali riciclabili al 100% e nel fatto che tutti i prodotti sono esenti da Parabeni, Peg, Sles, Sls, Derivati del petrolio, Vasellina e paraffina, Ftalati, Siliconi e Coloranti sintetici, oltre ad essere Cruelty Free (non a caso i soci fondatori del brand sono tutti vegetariani e vegani).
Le formulazioni mi hanno davvero colpita, ogni prodotto contiene al suo interno materie prime di altissima qualità, come oli e burri vegetali biologici, miele biologico, acido ialuronico di origine biotecnologica ed estratti di piante officinali biologiche.
Vediamoli più da vicino!
Tutti i prodotti di cui vi parlerò tra poco appartengono alla linea Supreme, quella che può essere considerata la linea top di gamma del brand, in quanto è caratterizzata da cosmetici dedicati alla cura di viso, corpo e capelli contenenti ingredienti pregiati, altamente dermocompatibili e performanti, che racchiudono tutto il meglio dell'alta fitocosmesi.
Menzione d'onore per il packaging di questi prodotti: preziosi inserti in ceralacca rendono tutta la linea davvero raffinata e si ha davvero l'idea di stare utilizzando prodotti di qualità. Le confezioni in vetro satinato con dettagli cromati completano il tutto, dotate di erogatori funzionali che rilasciano la giusta quantità di prodotto.
Inizio subito con quello che si è rivelato uno dei miei prodotti preferiti, il siero antimacchie.
In primavera sono sempre solita utilizzare un buon siero illuminante, per preparare la pelle alla bella stagione ed eliminare il grigiore invernale. Questo siero è stato appositamente formulato per prevenire e combattere le macchie della pelle e per donarle tonicità e luminosità.
La sua formulazione è un vero tripudio di attivi, analizziamola insieme:
Chamomilla Recucita Flower Water*, Aqua, Gluconolactone, Glycerin*, Niaciamide, Sodium Ascorbyl Phosphate, Arbutin, Panthenol, Palmaria Palmata Extract, Phytic Acid, Hydrolized Wheat Proteins, Sodium Pca, Sodium Hyaluronate, Calendula Officinalis Extract, Malva Sylvestris Extract, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Glycyrrhiza Glabra Extract*, Rosa Canina Extract*, Actidinia Chinensis Extract*, Cucumis Sativus Extract*, Arctostaphylos Uva-Ursi Leaf Extract*, Glycerin, Sodium Hydroxide.*da agricoltura biologica.
Al suo interno troviamo:
Serve aggiungere altro? Scommetto che vi sarete già innamorate di questo prodotto! Come potete notare è davvero ben formulato, coniuga ingredienti schiarenti e illuminanti a fitoestratti, provitamine e proteine dall'azione idratante e restitutiva.
E' un prodotto che mi ha conquistata fin dai primi utilizzi: di rapido assorbimento, lascia la pelle estremamente morbida e liscia, è ideale come base per la crema da notte e potenzia l'efficacia dei trattamenti applicati successivamente. Non mi ha mai causato rossori, screpolature o sensibilizzazione (inconvenienti che a volte ho dovuto affrontare nell'utilizzo di prodotti illuminanti che si sono rivelati troppo aggressivi per la mia pelle, che è mista e sensibile).
Sul fronte dell'efficacia, nulla da dire: facendo largo uso di sieri illuminanti e a base di Vitamina C, posso dirvi che il siero antimacchia di Eterea Cosmesi si è rivelato tra i più performanti che abbia utilizzato negli ultimi anni. Dopo diverse settimane di trattamento ho riscontrato un netto miglioramento del colorito, il viso è apparso luminoso, disteso, con la grana della pelle affinata.
Lo ricomprerò sicuramente in autunno per effettuare un altro ciclo di trattamento! Come sempre vi ricordo che i trattamenti schiarenti e illuminanti devono essere applicati esclusivamente alla sera e che non devono essere utilizzati durante la stagione estiva (anche quelli che non contengono ingredienti fotosensibilizzanti).
Il siero antimacchia ha un costo di 35 euro per 30 ml di prodotto.
Lo so, non potevate che aspettarvi la recensione di un prodotto del genere vista la mia grande passione per i sieri a base di ialuronico! Sul blog ne trovate recensiti davvero tantissimi, ma questo di Eterea Cosmesi mi ha colpita per via dei fitoestratti contenuti al suo interno e per l'origine biotecnologica dell'acido ialuronico.
L'Inci è il seguente:
Citrus Aurantium Amara Flower Water*, Chamomilla Recucita Flower Water*, Centaurea Cyanus Flower Water*, Aqua, Glycerin*, Panthenol, Hydrolized Wheat Proteins, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, MalvaSylvestris Extract, Calendula Officinalis Extract, Sodium Pca, Sodium Hyaluronate, Sodium Carboxymethyl Betaglucan, Ribes Nigrum Bud Extract*, Ginkgo Biloba Extract, Rubus Idaeus Extract*, Vaccinium Myrtillus Extract*, Salvia Officinalis Extract*, Alcohol, Phytic Acid.*da agricoltura biologica.
Al suo interno troviamo:
Che dire, questa formulazione è una vera poesia. Non ci troviamo di fronte al classico siero a base di Acido Ialuronico, bensì ad un prodotto ricchissimo di fitoestratti dalle proprietà lenitive, tonificanti e antiossidanti.
Come tutti i sieri a base di ialuronico, anche questo di Eterea Cosmesi è caratterizzato da una texture leggera e di rapido assorbimento, il tipico effetto filmante dell'acido ialuronico non risulta eccessivo sulla pelle, che rimane bella setosa e compatta.
Se mi seguite da tempo sapete fin troppo bene che uso questa tipologia di prodotti durante tutto l'arco della giornata e per tutto l'anno: da soli come base per il makeup nei mesi più caldi, in abbinamento alle creme da giorno e da notte, su tutto il viso o concentrati nella zona del contorno occhi e labbra. Un prodotto simile è indispensabile nel vostro beauty case.
Questo di Eterea Cosmesi l'ho trovato davvero gradevolissimo e molto performante, ideale anche per pelli sensibili e che soffrono di couperose. E' perfetto da utilizzare in questo periodo, sopratutto per donare al viso sollievo e idratazione dopo le esposizioni al sole, perchè è ricco di estratti vegetali dalle proprietà calmanti e lenitive.
Il siero all'acido ialuronico ha un prezzo di 35 euro per 30 ml di prodotto.
Un'altra tipologia di prodotto in merito al quale sono sempre molto esigente è il siero per il contorno occhi. Soffro da sempre di occhiaie piuttosto marcate e di segni di espressione, quindi da un prodotto di questo tipo mi aspetto che funga da ottima base per il makeup (non avendo in contorno occhi secco -almeno quello!-), che illumini la zona e schiarisca le ombre scure, che distenda lo sguardo e mi aiuti a prevenire i segni del tempo.
Ebbene, il siero di Eterea Cosmesi mi ha soddisfatta su tutta la linea!
Anche in questo caso la formulazione è davvero ricchissima di sostanze funzionali:
Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Chamomilla Recutita Flower Water*, Hamamelis Virginiana Leaf Water*, Aqua, Glycerin*, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Panthenol, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Lupine Protein, Medicago sativa (Alfalfa) Seed Extract, Caffeine, Escin, Sodium Pca, Lecithin, Vitis vinifera leaf Extract*, Ruscus aculeatus Extract*, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*, Centella asiatica Extract, Ginkgo biloba leaf Extract, beta-Sitosterol, Fragrance, Glycerin, Phytic Acid, Camomilla Recutita Flower oil, Rosmarius Officinalis Oil, Lavanda Angustifolia Oil, Sodium Hydroxide.*da agricoltura biologica.
Al suo interno troviamo:
Questo contorno occhi è tanto piacevole da utilizzare quanto efficace. Grazie al pratico roll on, la confezione permette di eseguire un massaggio stimolante nella zona perioculare, rilasciando la giusta quantità di prodotto. Essendo in metallo, vi consiglio di riporlo in frigo per qualche minuto prima di procedere all'appllicazione, in questo modo aumenterete l'effetto decongestionante e rinfrescante!
La texture è leggera e di rapido assorbimento, quindi è ottimo come base per il makeup. Se avete un contorno occhi particolarmente secco, vi consiglio di abbinare il siero ad un contorno occhi in crema (anche Eterea Cosmesi ne produce uno). Per le mie esigenze si è rivelato perfetto e non ho sentito la necessità di utilizzare prodotti più corposi, sopratutto ora che le temperature si sono alzate.
A confezione terminata posso confermarvi l'ottima azione illuminante e distensiva di questo siero, con un uso costante le occhiaie si sono schiarite risultando meno evidenti, il tono generale è migliorato e anche la palpebra è risultata bella compatta (ho 33 anni, quindi presto molta attenzione anche a questo aspetto, l'ansia per il tempo che passa inizia a farsi sentire e la prevenzione è come sempre fondamentale!).
Il siero per il contorno occhi di Eterea Cosmesi ha un prezzo di 30 euro per 10 ml di prodotto.
Ho una pelle mista e con imperfezioni, come sapete non è semplice trovare sul mercato prodotti antiage specifici per le pelli grasse e impure, per questo sono contenta che Eterea Cosmesi abbia pensato di lanciare sul mercato una crema antiage di questo tipo.
Anzi, a dire il vero l'azienda ha declinato la propria crema antiage in ben 4 versioni:
Cosa si potrebbe desiderare di più? La versione per pelli grasse e impure coniuga tutti i benefici di un prodotto antiage ad estratti botanici particolarmente ricercati, vediamoli insieme:
Chamomilla Recutita Flower Water*, Glycerin*, Butyrospermum Parkii Butter*, Glyceryl Stearate, Aqua, Caffeine, Olus Oil, Coco Caprylate, Dicaprylyl Carbonate, Cetearyl Glucoside, Cetearyl Alcohol, Panthenol, Sodium Stearoyl Glutamate, Cocos Nucifera Oil*, Macadamia Ternifolia Seed Oil*, Nigella Sativa Seed Oil*, Sesamum Indicum Seed Oil*, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Caprylic/Capric Triglycerides, Hydrolized Wheat Proteins, Salvia Officinalis Extract*, Avena Sativa Extract*, Achillea Millefolium Extract*, Ribes Nigrum Extract*, Tocopheryl Acetate, Ascorbyl Palmitate,Tocopherol, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Helianthus Anuus Seed Oil Unsaponifiables, Oryzanol, Squalane, Balanites Aegypatica Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Rosehip (Rosa Mosqueta) Oil*, Bisabolol, Calendula Officinalis Extract, Hydrogenated Vegetable Oil, Candelilla Cera, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Sodium Hyaluronate, Zinc Gluconate, Allantoin, Niacinamide, Phytic Acid, Xanthan Gum, Fragrance, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Sodium Hydroxide, Hexyl Cinnamal, Linalool, Limonene, Geraniol.*da agricoltura biologica.
Al suo interno ritroviamo diversi ingredienti ed estratti presenti nei prodotti precedenti (come per esempio Acido Ialuronico, Proteine del Grano, Caffeina, Estratto di Calendula e Ribes, Aloe), particolarmente degni di nota trovo che siano i seguenti:
Trovo che questa crema riesca a bilanciare molto bene le esigenze di idratazione di una pelle grassa (perchè ricordatevi sempre che una pelle grassa necessita di cure e idratazione tanto quanto una pelle secca!) con quelle di una pelle matura o che desidera prevenire i segni del tempo.
Infatti ha una texture mediamente densa, si applica e si assorbe con facilità senza lasciare residui. Ha un ottimo effetto levigante e l'ho usata con piacere anche come base per il makeup. Durante il periodo primaverile non mi ha provocato lucidità sul viso con il passare delle ore, tuttavia ha mantenuto costante l'idratazione e non ha evidenziato le zone secche (sopratutto nella zona delle guance e ai lati della bocca, dove spesso tendo a soffrire di qualche screpolatura), quindi la trovo adatta anche ad una pelle sensibile.
Mi è piaciuto molto anche il suo effetto seboequilibrante e purificante, durante i mesi di utilizzo ho notato che le imperfezioni esistenti risultavano gradualmente sfiammate ela loro insorgenza era tenuta sotto controllo.
Insomma, anche in questo caso non posso che promuovere questo bel prodotto, ben bilanciato e formulato, davvero piacevole da utilizzare anche per via della sua profumazione delicata.
La crema antiage per pelli grasse e impure ha un prezzo di 30 euro per 50 ml di prodotto.
Concludo questa carrellata con l'unico prodotto per il corpo che ho provato di Eterea Cosmesi.
Oro Corpo è un olio elasticizzante e tonificante a base di ben 10 oli biologici (Rosa Mosqueta, Jojoba, Semi di Zucca, Girasole, Sesamo, Noccioli di Albicocca, Sacha Inchi, Ricino, Avocado, Soya), tre Attivi Naturali (Bisabololo, Vitamina C e Vitamina E) ed essenze prive di allergeni.
L'Inci è il seguente:
Coco caprylate, Sesamum Indicum Seed Oil*, Glycine Soja Oil*, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Rosehip (Rosa Mosqueta) Oil*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Ricinus Communis Seed Oil*, Oryza Sativa Bran Oil, Tocopheryl Acetate, Fragrance, Persea Gratissima Oil*, Helianthus Anuus Seed Oil*, Plukenetia Volubilis Oil*, Cucurbita Pepo Seed Oil*, Ascorbyl Palmitate, Tocopherol, Bisabolol, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Helianthus Anuus Seed Oil Unsaponifiables. *da agricoltura biologica.
Oltre a contenere alcuni oli molto noti e apprezzati per le loro proprietà benefiche (come per esempio il famosissimo olio di Rosa Mosqueta, di Jojoba e di Girasole), questo prodotto contiene anche ingredienti inediti e particolari:
Come sapete non ho una pelle del corpo secca e solitamente non utilizzo oli per il corpo perchè su di me si assorbono sempre a fatica e tendono a lasciarmi unta. Questo prodotto mi ha piacevolmente sorpresa, perchè nonostante la sua formulazione ricca di oli vegetali non risulta pesante sulla pelle e si assorbe anche piuttosto facilmente.
Trovo che sulla mia pelle il risultato migliore riesca ad ottenerlo applicandolo direttamente sulla pelle bagnata, appena uscita dalla doccia. Ha un profumo molto gradevole e con un bel massaggio si assorbe senza difficoltà, lasciando la pelle molto morbida e setosa.
Sto terminando la confezione applicando il prodotto nelle giornate in cui rientro dal mare con la pelle particolarmente arrossata, applicato prima di andare a dormire mi regala al mattino una pelle lenita e luminosa.
Come tutti i prodotti Eterea Cosmesi ha una formulazione davvero ricercata, sarà molto amato dalle pelli secche ma anche da quelle normali come la mia. Come vi accennavo poco fa, l'ho utilizzato con soddisfazione anche qualche volta sul viso e come impacco pre-shampoo sui capelli dopo aver fatto i colpi di sole, l'effetto ristrutturante mi è piaciuto moltissimo! Vi segnalo in ogni caso che la linea Supreme di Eterea Cosmesi contempla anche un olio specifico per i capelli (Supreme Oro Capelli) e uno per il viso (Supreme Oro Viso).
Oro Corpo ha un prezzo di 25 euro per 100 ml di prodotto.
Eterea Cosmesi, oltre alla linea Supreme offre anche altre tre linee:
Non posso che fare i complimenti a questa bellissima azienda made in Italy per la cura e la ricercatezza delle sue formulazioni e per aver selezionato ingredienti preziosi e ricercati, assolutamente non scontati.
Nel mondo dell'ecobio si assiste spesso al lancio di prodotti che, pur essendo di qualità, spesso non offrono elementi di innovazione. Nel caso di Eterea Cosmesi ho scoperto cosmetici in grado di stupire e conquistare, che mi hanno fatto conoscere ingredienti nuovi e particolari.
I prodotti di questo brand si possono acqusitare sul sito ufficiale Eterea Cosmetici (www.etereacosmesi.it) o presso i rivenditori autorizzati (sul sito trovate l'elenco). Sono contenta di notare che il brand si sta a poco a poco diffondendo presso alcune bioprofumerie online, tra le quali vi segnalo una di prossima apertura della quale vi parlerò molto presto: si tratta di "Le Muse Bio".