Menu

CURLY GIRL METHOD - COS'E' E COME ESEGUIRLO

Lo scopo principale del Curly Girl Method è mantenere sani, elastici e belli i capelli ricci. E, soprattutto, imparare il modo migliore per farlo, basandosi solo e unicamente sui bisogni della propria chioma.

Nato negli Stati Uniti nel 2001 in seguito alla pubblicazione del libro "Curly Girl: The Handbook" della hairstylist Lorraine Massey, è presto diventato un metodo apprezzato in tutto il mondo, grazie al suo approccio naturale e rispettoso della natura del capello riccio o mosso.

Scopri insieme a me di cosa di tratta e come eseguirlo correttamente!

CURLY GIRL METHOD - LE BASI DEL METODO

curly girl method cos'è come eseguirlo guidaIl Curly Girl Method prevede di dedicare ai capelli naturalmente ricci o mossi un trattamento specifico che ha lo scopo di:

  • trattare la chioma in modo delicato, riducendo al minimo i danni alla cuticola
  • mantenere i capelli idratati, dal momento che quelli ricci e mossi sono più inclini alla secchezza
  • accentuare la tipologia naturale di riccio

Per poterlo fare è necessario seguire alcune regole fondamentali:

  • evitare tutta una serie di ingredienti, quali solfati, siliconi, oli minerali, derivati del petrolio e alcol.
  • prediligere lavaggi delicati ad esempio con un cowash oppure con un lowpoo che sarebbe un lavaggio con uno shampoo molto delicato.
  • l'uso del diffusore (cosa già abbasta ovvia per tutte le ricce) e l'asciugatura a bassa temperatura e bassa velocità.
  • liberarsi dal calore di piastre e ferri che possono danneggiare il fusto del nostro capello.
  • evitare di asciugare i capelli con l'asciugamano di spugna ma soprattutto non tamponare i capelli perché altrimenti l'effetto crespo è dietro l'angolo. Si possono invece utilizzare dei teli in microfibra assolutamente lisci oppure delle t-shirt di cotone ma facendo esclusivamente il movimento del microplopping e non frizionandoli all'interno del tessuto. Il movimento del microplopping è il gesto di stringere i capelli bagnati dal basso verso l'altro all'interno del panno in microfibra o della t-shirt.
  • fare styling a capelli molto bagnati che trattengono meglio l'idratazione, aiuta chi predilige la definizione piuttosto che il volume
  • affinare le tecniche di styling è fondamentale, eccone alcune:
    • raking, ovvero passare il prodotto utilizzando le dita e facendole scorrere sulle lunghezze
    • praying hand, ovvero applicare il prodotto a mani giunte e far scorrere le ciocche tra di esse
    • scrunch, ovvero raccogliere i capelli nel palmo della mano con movimento dal basso verso l'alto
    • finger coil, ovvero arricciare le ciocche di capelli intorno alla dita
  • proteggerli durante la notte, andando a dormire indossando un turbante che limiti il frizz con il cuscino, oppure utilizzando una federa in seta/raso che rende l'attrito più dolce rispetto ad una federa in cotone.

CURLY GIRL METHOD - PER CHI E' ADATTO?

curly girl method cos'è come eseguirlo guida

Il Curly Girl Method è adatto per tutte le persone con capelli naturalmente ricci o mossi. Questa tipologia di capello infatti è molto sensibile e richiede un trattamentoad hoc. In ogni caso questa haircare routine potrebbe giovare anche ai capelli normali e in generale a chi desidera "disintossicare" la chioma da anni di utilizzo di prodotti tradizionali per l'hair care a base di siliconi e solfati.

CURLY GIRL METHOD - TUTTI GLI STEP

curly girl method cos'è come eseguirlo guida

1 - FINAL WASH

Il primo passo consiste nel rimuovere siliconi o altri composti che si sono accumulati sui capelli. Questo step viene chiamato ‘"Final Wash’’ ed è indispensabile al fine di creare l’ambiente iniziale adatto per i trattamenti successivi. Effettua un lavaggio con uno shampoo che contenga solfati e che NON contenga siliconi. A seconda di quanti siliconi erano presenti nei prodotti abituali che usavi, potrebbe rendersi necessario ripetere il final wash per 2 o 3 volte.

2 - DETERSIONE

Da questo momento in poi, lava abitualmente i capelli con prodotti senza solfati, puoi scegliere tra:

  • No-poo: lavaggio effettuato senza shampoo, prelidigendo metodi più naturali che rispettano i capelli e il cuoio capillare
  • Low-Poo: uno shampoo delicato e poco schiumogeno
  • Co-Wash: un lavaggio con balsamo o un prodotto specifico

3 - BALSAMO O MASCHERA

Dopo il lavaggio abituale, applica il balsamo da metà dei capelli fino alle punte. Districa i nodi usando le dita o un pettine a denti larghi. Una volta a settimana applica una maschera specifica e lasciala agire almeno 15 minuti: puoi indossare una cuffia da doccia o applicare calore moderato per un effetto più intenso. Termina questo step risciacquando abbondantemente i capelli.

4 - LEAVE IN

Il leave-in è uno step intermedio tra routine lavaggio e styling. E' un balsamo senza risciacquo che ha una doppia funzione: la prima è quella di mantenere l'idratazione apportata durante la fase di lavaggio sigillando l'acqua, la seconda è quella di permettere una migliore pettinabilità e quindi un uso migliore della spazzola in fase di styling facilitando una distribuzione più omogenea dei prodotti di styling.

5 -PRODOTTI PER LO STYLING

Applica il prodotto per lo styling a capelli ancora grondanti. Quale opzione seguire? Ci sono principalmente due alternative:

  • styling a capelli bagnati se non hai problemi di nodi o punte che si spezzano. Le punte vanno spuntate regolarmente quando sono danneggiate, ma nel frattempo utilizza un buon sigillante ed effettua lo styling a capelli molto bagnati per mascherare questo difetto, prima che si asciughino e diventino molto crespe o sfilacciate.
  • styling a capelli tamponati, preferito da moltissime persone perchè in auesto caso i capelli si presentano abbastanza flessibili ed idratati da poterli lavorare e toccare, ma anche abbastanza asciutti per essere più resistenti rispetto ai capelli molto bagnati. Tutto sta nel testare entrambe le tecniche. Su un capello molto idratato, quest’ultima pratica risulta più soddisfacente.

6 - ASCIUGATURA

L’asciugatura dei tuoi ricci è importante tanto quanto un buono styling. Puoi asciugare i tuoi capelli in tre modi (singoli o combinati tra loro):

  • Plopping: riduce l’effetto crespo perchè facilita l’assorbimento di tutti i nutrienti contenuti all’interno dei prodotti styling. Si effettua con un panno in microfibra od una vecchia maglia in cotone, poggiano questi ultimi su di un piano, andando a testa in giù facendo poggiare delicatamente i capelli, in modo che si arriccino su loro stessi e poi chiudere tutto in un turbante.
  • Asciugare i capelli naturalmente (o all’aria): è una tecnica che, per ovvi motivi, richiede tempo e che presenta alcune problematiche, inerenti a cervicali, freddure e raffreddori, garantisce quasi zero effetto crespo ma poco volume.
  • Diffusore: usare il diffusore ovviamente permette di effettuare un'asciugatura più rapida e di conferire molto più volume alla chioma.

Quando i capelli sono ancora bagnati o umidi, puoi usare delle pinze per capelli per fissare le radici e mantenerle sollevate, questo darà più volumeai capelli.

Una volta asciutti, a seconda del prodotto di styling utilizzato, potresti notare una finitura con effetto bagnato e rigido: viene definita ‘"cast’" ed è possibile eliminarla applicando con le mani qualche goccia di olio oppure eseguendo la tecninca dello scrunching con una maglietta di cotone o un foulard di satin.

7 - CONSIGLI QUOTIDIANI

Nella vita quotidiana segui dei semplici accorgimenti come dormire legando i capelli ad ananas, sopra la testa o indossando un ‘’bluff’’.
In alternativa puoi utilizzare una cuffia da notte e/o una fodera di satin, le proprietà chimico-fisiche di questo materiale ti permetteranno di ridurre il frizz senza sforzi. Durante il giorno rinfresca i capelli bagnandoli con dell’acqua e utilizzando la tecnica ‘’praying hands’’ cioè passando le ciocche tra le mani unite in forma di preghiera. Puoi anche utilizzare uno spruzzino e possibilmente usare acqua priva di minerali. Esistono varie tecniche per il refresh, alcune prevedono l’uso di sola acqua, altre di soli prodotti di styling, altre miste in cui viene usata sia acqua che prodotti specifici, l’esperienza ti dirà qual è la migliore nel tuo caso.

CURLY GIRL METHOD - COME SCEGLIERE I PRODOTTI GIUSTI

curly girl method cos'è come eseguirlo guida

Per prendersi cura delle chiome ricce o mosse con il Curly Girl Method è fondamentale conoscere prima di tutto la propria tipologia di capello, in riferimento a:

  • porosità: indica la capacità dei capelli di assorbire e trattenere l'acqua. Puoi saperne di più l'articolo che ho dedicato alla porosità e al relativo test.
  • densità: è il numero totale di follicoli piliferi che abbiamo sulla nostra testa. A seconda di quanto sono vicini tra loro, possiamo dedurre se la nostra densità è bassa, media o alta.
  • texture: indica lo spessore di ogni singola ciocca dei tuoi capelli, che possono risultare spessi, capelli fini o medi.

Molto importante anche saper individuare a quale categoria appartengono i nostri capelli:

  • categoria 1: capelli lisci
  • categoria 2: capelli mossi
  • categoria 3: capelli ricci
  • categoria 4: capelli afro

Ciascuna di esse è suddivisa in ulteriori sotto categorie a seconda della tipologia di ondulazione.

Una volta stabiliti questi paramentri, puoi scegliere i prodotti per l'hair care più indicati, sebbene rimanga comunque fondamentale sperimentare abbinamenti differenti e tecniche diverse per valutare quale sia la resa migliore per i tuoicapelli.

Hai paura di fare acquisti sbagliati scegliendo da sola?

  • prenota una consulenza personalizzata a tema hair care cliccando qui
  • iscriviti alle Bee-news, il servizio di newsletter del blog per sapere quando sarà disponibile per l'acquisto l'e-book dedicato al Curly Girl Method, una guida definitiva al metodo, con tanti approfondimenti utili, schede tecniche ed un elenco di prodotti ad hoc per le varie tipologie di capello

 

 

 

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu