Natura, innovazione, sensorialità e materie prime d'eccellenza sono gli ingredienti chiave racchiusi all'interno dei cosmetici proposti da Therine Skincare, brand calabrese che ho avuto il piacere di conoscere in occasione dell'ultimo Cosmoprof Worldwide a Bologna (se vi siete persi il mio resoconto sulla fiera potete leggerlo in questo articolo).
Oggi scopriremo insieme Armònia, la crema viso equilibrante, specifica per pelli miste e impure. Buona lettura!
Il nome del brand deriva dal greco antico "therinos" (che significa "relativo all'estate") e da una antica raffigurazione del solstizio d'estate.
Un nome così evocativo racchiude tutta la filosofia del brand, strettamente legata al concetto di naturalità, suggestioni cromatiche e olfattive, esaltazione delle materie prime e approccio olistico alla cosmesi.
Fouder di Therine Skincare è Paolo Piazzetta, un chimico che ha deciso di sfruttare la propria esperienza professionale per dare vita al progetto di una linea cosmetica che potesse essere efficace, funzionale e basata su ingredienti naturali il più possibile bio-disponibili.
Mediante l'utilizzo di questi prodotti l'azienda vuole proporre un vero e proprio rituale di bellezza quotidiano portatore di benessere per corpo e mente, mediante texture piacevoli da utilizzare e fragranze delicate ma avvolgenti.
Therine Skincare si fa portatrice anche di un ideale di cosmesi eco-luxury e consapevole: infatti tutte le referenze sono ecosostenibili e dal basso impatto ambientale, a partire dalle materie prime selezionate e certificate green. Le scelte etiche del brand si riflettono anche nel packaging: quello secondario è stato volutamente ridotto al minimo, quello primario è in materiali riciclabili come vetro e PET.
La linea Therine, inoltre, non contempla l’uso di cessori di formaldeide, Sls/Sles/Als, antiossidanti sintetici, chelanti chimici, coloranti, parabeni e conservanti dannosi, oli minerali, addensanti di sintesi, derivati del petrolio.
Menzione d'onore anche per l'estetica delle confezioni, impreziosite dalle opere del maestro Maurizio Carnevali, stimato artista calabrese.
La linea cosmetica attualmente è composta da 7 referenze:
Nelle ultime settimane ho utilizzato Armònia, la crema viso equilibrante di Therine Skincare, specifica per pelli miste e impure.
E' contenuta all'interno di una box in cartoncino molto curata e dotata di tappo a vite:
L'INCI è il seguente:
Aqua/Water*, Caprylic/capric triglyceride**, Cetyl palmitate**, Glycerin*, Olea europaea oil*, Cera carnauba*, Cetearyl glucoside**, Cetyl alcohol**, Glyceryl stearate**, Salix alba bark extract*, Arctium lappa extract*, Salvia officinalis extract*, Bisabolol**, Butyrospermum parkii butter* , Melia azadirachta seed oil*, Glycyrrhiza glabra root extract*, Hydrogenated olive oil**, Benzyl alcohol**, Potato starch modified**, Ethylhexylglycerin**, Parfum, Tocopheryl acetate**, Xanthan gum**, Ethyl lauroyl arginate HCl**, Phenethyl alcohol**, Tetrasodium glutamate diacetate**, Stearyl alcohol**, Citric acid*, Cinnamic acid**, Sodium dehydroacetate**, Sodium benzoate**, Tocopherol*. 99% COMPOSIZIONE NATURALE *Naturale **Di Origine Naturale.
All'interno troviamo:
La texture della crema viso Armònia di Therine Skincare è molto particolare:
E' piuttosto densa e compatta quando la si preleva dal vasetto (all'interno della confezione è presente una apposita spatolina), tuttavia una volta applicata sul viso risulta molto setosa, di facile applicazione e di rapido assorbimento.
E' caratterizzata da una fragranze delicata e molto piacevole, che evoca la freschezza tipica dei fiori di Fico d'India.
Prima di parlarvi della mia esperienza di utilizzo con Armònia, come di consueto, vi ricordo la mia tipologia di pelle: ho 34 anni, pelle mista e sensibile, impura. Soffro regolarmente di imperfezioni durante l'arco del mese, ho una zona T tendente alla lucidità, pori dilatati ai lati del naso e aree più secche sul mio viso (lati della bocca e parte esterna delle guance).
Il rituale di applicazione di questa crema viso è particolarmente gradevole, grazie alla profumazione inebriante che la caratterizza: fresca, fiorita, leggermente dolce… non è invadente (è di media persistenza sulla mia pelle) e regala momenti di relax e di piacere.
La texture è senza dubbio uno dei punti di forza di Armònia: ho apprezzato moltissimo il tocco asciutto di questa crema, fondamentale per me soprattutto ora che si va incontro alla stagione calda. La sua densità e compattezza potrebbe indurvi a prelevarne più del necessario, quindi vi consiglio di procedere per gradi durante le prime applicazioni, in quanto non occorre abbondare. Io prelevo piccole quantità volta per volta, trattando il viso a zone: fronte e naso, mento, guance, collo.
Così come Luce e Regalia, anche Armònia è stata formulata per essere utilizzata nella delicata zona del contorno occhi: il mio non è particolarmente secco e l'applicazione del prodotto su tutto il viso, area perioculare inclusa, mi ha soddisfatta.
Non lascia sul viso residui o patine unte, la pelle risulta immediatamente più setosa e compatta, motivo per il quale ritengo il prodotto anche un'ottima base per il trucco. Nel corso della giornata non mi crea particolare lucidità nella zona T (a prescindere dal prodotto idratante che decido di utilizzare, infatti, in questa area del viso necessito sempre di almeno uno o due ritocchi di cipria nel corso dell'intera giornata). Molto buono anche il livello di idratazione garantito dalla crema nel corso delle ore, applicando prevalentemente un fondotinta minerale in polvere per il mio make-up quotidiano non sono mai arrivata a sera con secchezze o sensazione di "pelle che tira".
Utilizzandola con regolarità ho riscontrato nel corso delle settimane un miglioramento nella compattezza e nell'aspetto generale della mia pelle, soprattutto sul fronte imperfezioni: meno frequenti quelle di nuova insorgenza, lenite e ridotte quelle già presenti. Inoltre ingredienti come l'estratto di Liquirizia e di Salice Bianco aiutano anche a schiarire con maggiore velocità eventuali macchie post brufolo.
Attendo l'arrivo delle alte temperature (che quest'anno si stanno facendo attendere più del solito) per mettere alla prova il prodotto anche in condizioni climatiche differenti. Per il momento, per quelle che sono le esigenze della mia pelle, l'ho trovato indicato alla stagione primaverile e scommetto che riuscirei ad usarlo con soddisfazione anche nella stagione fredda.
Mi sono innamorata della filosofia di Therine Cosmetics, del suo approccio olistico alla cosmesi -che mi trova pienamente d'accordo- e dalla gradevolezza di utilizzo di questi prodotti.
La crema viso Armònia ha un prezzo di 53 euro per 50 ml di prodotto.
La linea cosmetica di Therine Cosmetics è acquistabile sia online sia presso bioprofumerie selezionate, trovate l'elenco completo dei rivenditori sul sito ufficiale www.therineskincare.it.
#therineskincare #adv #thelifeofabee