Con le review di oggi si conclude questa bella carrellata su tutti i prodotti del brand veronese Okyroe, caratterizzati da sostanze funzionali di pregio abbinate alle straordinarie proprietà del latte d'asina. Analizzeremo insieme la crema mani protettiva idratante CHIRON e i due saponi handmade: KLIO, idratante e detossinante con polvere di carbone attivo da bamboo e sale marino greco e ZOE, sapone nutriente al miele greco e cera d’api.
Buona lettura!
Se desiderate approfondire Okyroe e la sua filosofia, vi rimando a questo articolo di preview di qualche settimana fa.
Per approfondire tutte le proprietà di questo ingrediente cosmetico, vi invito alla lettura del mio articolo "Il latte d'asina in cosmesi - Benefici per la pelle" presente all'interno della sezione BEAUTY GUIDE.
Esso contiene:
I principali ingredienti attivi del latte d’asina agiscono come antiossidanti, proteggendo la pelle dai radicali liberi che ne causano l’invecchiamento, consentendo la rigenerazione dei tessuti e ottenendo come risultato una pelle più morbida e liscia e dall’aspetto giovane e sano.
Il retinolo, contenuto nel latte d’asina in dosi molto elevate, accelera il processo di produzione di collagene, mantenendo le fibre di elastina intatte e permettendo alla pelle di preservare la sua compattezza ed elasticità. Mantiene inoltre costante l’idratazione cellulare formando una pellicola elastica sulla superficie della pelle ed agendo come esfoliante naturale. Il latte di asina contiene, infine, grandi quantità di lisozima che ha la proprietà di alleviare i disturbi di alcune malattie cutanee come la psoriasi, l’acne, l’eczema e le dermatiti atopiche di vario genere.
Il latte d'asina utilizzato da Okyroe è di qualità Premium in polvere, proveniente da aziende agricole selezionate dell’entroterra della Grecia. La raccolta e i processi di sterilizzazione e trasformazione sono realizzati con le più avanzate tecnologie, in collaborazione con l’Istituto di Educazione Tecnologica della Tessaglia. In particolare la sterilizzazione e la liofilizzazione vengono effettuate a temperature molto basse e senza ricorrere alla pastorizzazione per preservare intatte le sostanze sensibili all’aumento di calore. Grazie ad un innovativo sistema a membrane brevettato, il latte d’asina mantiene bioattive tutte le sue preziose proprietà per garantire la massima efficacia dei risultati. Questa sostanza purissima viene infine arricchita, da un team di cosmetologi specializzati, con principi attivi di origine vegetale dando vita a cosmetici naturali unisex altamente performanti, certificati secondo lo standard COSMOS,.
La crema mani è una tipologia di prodotto che troppo spesso si è soliti trascurare. La si acquista di fretta, magari quando si è in fila al supermercato, senza prestare attenzione alla sua formulazione (salvo poi lamentarsi della sua inefficacia!). Oppure la si compra in serie scegliendo la più economica disponibile, dal momento che è sempre bene averne una a portata di mano in ogni borsa, cassetto dell’ufficio, armadietto del bagno, ecc… Nei casi peggiori, è una tipologia di cosmetico che non si usa affatto.
Nulla di più sbagliato! Le mani, così come la pelle del collo, sono le zone del nostro corpo che più impietosamente sono in grado di rivelare la nostra età, pertanto meritano cure e attenzioni particolari e non vanno mai trascurate. Anche il fattore igienico è molto importante: le screpolature, infatti, sono ricettacoli batterici e nonostante ci si lavi le mani con regolarità durante il giorno, saranno sempre soggette a trattenere impurità.
E’ importante, quindi, scegliere una crema mani formulata con ingredienti idratanti (più o meno nutrienti in base alle vostre esigenze e alla vostra tipologia di pelle), ma anche attivi anti-age, antiossidanti, elasticizzanti e, perchè no, dall’azione antibatterica.
Personalmente sono molto esigente quando si tratta di scegliere la crema mani: detesto utilizzare prodotti dalla texture troppo unta e ricca, desidero un prodotto di facile assorbimento, che sia in grado di mantenere l’idratazione a lungo nel corso della giornata, che funga da barriera contro gli agenti atmosferici e che mi permetta di riapplicarlo all’occorrenza senza il rischio di trovarmi le mani impastate. Infine è fondamentale che abbia anche una profumazione gradevole. Sembra semplice trovare un prodotto con queste caratteristiche, invece non è affatto così! Per questo, quando ho iniziato ad utilizzare la crema mani di Okyroe, sono rimasta piacevolmente colpita.
L'INCI della crema mani CHIRON è il seguente:
Aqua, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Dicaprylyl Carbonate, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Donkey Milk, Olus Oil, Silybum Marianum Ethyl Ester, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Bisabolol, Tocopherol, Xanthan Gum, Sodium Anisate, Cetearyl Glucoside, Sodium Levulinate, Sodium Stearoyl Glutamate, Citric Acid, Sodium Phytate, Alcohol, Parfum.
All'interno troviamo, oltre al latte d'asina:
La texture della crema mani CHIRON è morbida e cremosa, delicatamente profumata come tutti i prodotti Okyroe:
L'applicazione è molto gradevole, è sufficiente un leggero massaggio per far assorbire completamente il prodotto. Le mani risultano morbide, setose e per nulla unte. Proprio l'effetto che ricerco in un prodotto di questa tipologia.
L'efficacia idratante è eccellente. Anche nelle settimane più fredde, la pelle mantiene la sua morbidezza e non tira a fine giornata. Personalmente amo utilizzare questa crema mani anche come impacco notturno, applicandone una quantità generosa prima di andare a dormire. A differenza di altre creme, con questa posso tranquillamente abbondare senza sentire la necessità di indossare dei guantini di cotone per evitare di ungere le lenzuola. Al mattino le mani risultano nutrite, lenite e la pelle particolarmente compatta.
Ottimo anche come trattamento idratante per unghie e cuticole: la applico sempre dopo aver effettuato la manicure, massaggiando bene alla base delle unghie, mattino e sera, prima di procedere con l'applicazione dello smalto il giorno successivo.
In definitiva, un prodotto promosso su tutti i fronti ad effettivo utilizzo unisex. Comodissimo anche il flacone airless, di dimensioni ridotte, ideale da tenere anche in borsa. I vantaggi offerti da questo tipo di confezione sono: mantenimento dell'integrità del prodotto con minimo utilizzo di conservanti (comunque di origine naturale), protezione contro la contaminazione da germi, l'ossidazione, la luce, oltre ad una erogazione precisa del prodotto e un utilizzo massimo dello stesso.
La crema mani CHIRON ha un prezzo di 16 euro per 50 ml di prodotto.
Come sapete sono una grande utilizzatrice di saponi artigianali, soprattutto per quanto riguarda la detersione del viso, pertanto sono stata piacevolmente colpita dalla presenza di ben due referenze di questo tipo nella linea di Okyroe.
Ho una pelle mista e sensibile, spesso capricciosa a seconda delle stagioni (alterna secchezze a periodi di lucidità, imperfezioni frequenti, screpolature passeggere). Negli anni ho provato tanti prodotti per la detergenza, ma sono giunta alla conclusione che ciò che la mia pelle gradisce maggiormente è una buona saponetta. Al mattino quando mi sveglio, alla sera dopo essermi struccata, prima di andare a dormire e applicare la crema da notte.... in tutte queste fasi della mia beauty routine, solo usando una saponetta sento la pelle davvero pulita e priva di residui. Pur utilizzando volentieri a rotazione gel detergenti, mousse e detergenti in crema, non manca mai nella mia giornata l'utilizzo di un sapone viso, è l'unico prodotto capace di regalare alla mia pelle una sensazione di pulizia profonda.
I saponi proposti dal brand possono essere utilizzati per la detersione di viso, corpo e mani. Sono realizzati a mano e caratterizzati da una speciale forma ergonomica, un design che ne facilita l'impugnatura e l'utilizzo, oltre a permettere al sapone di asciugarsi nel modo ottimale. Indubbiamente sono anche esteticamente accattivanti da tenere esposti in bagno!
Sono disponibili in due versioni differenti, anche nel formato: è possibile optare per la mini-taglia da viaggio da 22 gr oppure per il formato standard da 100 gr.
KLIO è il sapone idratante e detossinante, perfetto se si cerca un'azione detergente anti-age e idratante, ma al tempo stesso purificante.
L'INCI è il seguente:
Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Aqua, Sodium Hydroxide, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Donkey Milk Powder, Maris Sal (Sea Salt), CI77266 Charcoal Powder, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract.
All'interno troviamo, oltre al latte d'asina:
ZOE è il sapone nutriente e lenitivo, perfetto per le pelli più secche e delicate.
L'INCI è il seguente:
Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Aqua, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Sodium Hydroxide, Mel (Honey), Parfum, Cera Alba (Beeswax), Donkey Milk Powder, Maris Sal (Sea Salt), CI75120 Bixa Orellana (Annatto) Seed Powder, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract.
Oltre al latte d'asina troviamo altri ingredienti comuni al sapone detossinante: olio di Oliva, olio di Cocco, Sale Marino greco ed estratto di Rosmarino. La versione nutriente è caratterizzata in particolare da:
Entrambi questi saponi sprigionano una schiuma soffice e quasi cremosa, che accarezza la pelle e la deterge con dolcezza.
Li ho utilizzati entrambi sia sul corpo che sul viso con soddisfazione. KLIO è efficace in presenza di brufoletti, pelle spenta o impura, mentre ZOE è ideale in caso di pelle irritata e arrossata.
Il sapone detossinante KLIO ha un prezzo di 12 euro nel formato da 100 gr e di 4 euro in quello da 22 gr, mentre il sapone nutriente ZOE di 11 euro nel formato da 100 gr e di 4 euro in quello da 22 gr.
Sul blog potete leggere le review dedicate a tutte le altre referenze Okyroe:
Per approfondire e avere ulteriori informazioni sui prodotti e le attività di Okyroe, potete contattare direttamente l'azienda. I prodotti sono acquistabili in punti vendita selezionati -potete scoprire quello a voi più vicino inviando una mail a info@okyroe.com- oppure ordinandoli direttamente alla sede centrale dell'azienda a Verona (scrivendo al medesimo indirizzo info@okyroe.com o compilando il form presente sul sito ufficiale www.okyroe.com).
*** Articolo sponsorizzato ***