Menu

CREMA MANI NUTRIENTE - OFFICINA NATURAE

Ciao ragazze, oggi parleremo di un argomento molto importante e decisamente adatto a questa stagione: la scelta di una buona crema mani. Quella proposta da Officina Naturae si è rivelata una bellissima scoperta quindi non posso che consigliarvela!

La crema mani nutriente alla Verbena e al Fico d'India è stata, insieme alla versione al Patchouli, una delle novità che Officina Naturae ha presentato al Sana 2017 (se vi siete perse il mio resoconto sulla fiera, lo trovate qui).

Queste due referenze sono andate ad arricchire un catalogo prodotti già molto ampio e adatto a soddisfare le esigenze anche delle pelli più sensibili, motivo per il quale apprezzo particolarmente Officina Naturae e la sua filosofia aziendale!

La crema mani nutriente alla Verbena si è rivelata un prodotto con un'ottima formulazione, perfetto per affrontare i primi freddi e fa senza dubbio ciò che promette: idrata e nutre la pelle in profondità, senza però risultare pesante, appiccicosa o di difficile assorbimento.

Vediamo da vicino questo bel prodotto, buona lettura!

OFFICINA NATURAE - IL BRAND

Officina Naturae

Officina Naturae nasce dall’esperienza del Gruppo di Acquisto Solidale di Rimini (la città in cui vivo!), infatti questi cosmetici sostengono progetti attivi del mercato Equosolidale.

E’ un’azienda che si è sempre dedicata alla produzione di prodotti eco-compatibili, sia per quanto riguarda la cosmetica che l’ambito della detergenza domestica e della cura degli animali. Tutte le materie prime impiegate vengono inoltre accuratamente selezionate prediligendo produttori italiani locali a Km Zero.

La filosofia aziendale si basa su poche e semplici linee guida:

  • prodotti ecocompatibili, di provata efficacia ed elevata qualità;
  • formulazioni semplici, studiate per essere efficaci e sicure per l'uomo e per l'ambiente;
  • ingredienti derivati da materie prime di origine vegetale o minerale, non utilizzando materie prime di origine petrolchimica o animale o sostanze di sintesi con azione nociva;
  • materie prime provenienti anche da agricoltura biologica e da paesi con progetti attivi di sostegno del commercio equo solidale.

Quando ho avuto il piacere di parlare in fiera con Loredana (chi ha seguito la mia diretta su Instagram se lo ricorderà!) sono rimasta molto colpita da come il concetto di "sostenibilità" caratterizzi tutti gli aspetti di questa azienda: dalla ricerca delle materie prime, alla produzione, al confezionamento, fino ad arrivare alla fase della distrubuzione, tutto è studiato in modo tale da minimizzare il più possibile gli sprechi di risorse e di energia, evitando l’emissione di agenti inquinanti in tutto il ciclo di vita dei prodotti.

Tutte le referenze di Officina Naturae, quindi, sono "Bio-sostenibili" a 360 gradi, una caratteristica della quale l'azienda può davvero andare fiera e per la quale mi complimento!

L'IMPORTANZA DELLA SCELTA DI UNA BUONA CREMA MANI

Crema-mani.jpegLa crema mani troppo spesso è una tipologia di prodotto che si è solite trascurare.

O la si acquista di fretta, magari quando si è in fila al supermercato, senza prestare attenzione alla sua formulazione (salvo poi lamentarsi della sua inefficacia!). Oppure la si compra in serie scegliendo la più economica disponibile, dal momento che è sempre bene averne una a portata di mano in ogni borsa, cassetto dell'ufficio, armadietto del bagno, ecc... Nei casi peggiori, è una tipologia di cosmetico che non si usa affatto.

Non c'è nulla di più sbagliato! Le mani, così come la pelle del collo, sono le zone del nostro corpo che più impietosamente sono in grado di rivelare la nostrà età, pertanto meritano cure e attenzioni particolari e non vanno mai trascurate.

Anche il fattore igenico è molto importante: le screpolature, infatti, sono ricettacoli batterici e nonostante ci si lavi le mani con regolarità durante il giorno, se queste sono screpolate saranno sempre soggette a trattenere impurità.

E' importante, quindi, scegliere una crema mani che contenga al suo interno ovviamente ingredienti idratanti (più o meno nutrienti in base alle vostre esigenze e alla vostra tipologia di pelle), ma anche ingredienti antiage, antiossidanti, elasticizzanti e, perchè no, dall'azione antibatterica.

Personalmente sono molto esigente quando si tratta di scegliere la crema mani: detesto utilizzare prodotti dalla texture troppo unta e ricca, desidero un prodotto di facile assorbimento, che sia in grado di mantenere l'idratazione a lungo nel corso della giornata, che funga da barriera contro gli agenti atmosferici e che mi permetta di riapplicarlo all'occorrenza senza il rischio di trovarmi le mani impastate. Infine è fondamentale che abbia anche una profumazione gradevole.

Sembra semplice trovare un prodotto con queste caratteristiche, invece non è affatto così! Per questo, quando ho iniziato ad utilizzare la crema mani alla Verbena di Officina Naturae, sono rimasta davvero colpita!

Durante le giornate del Sana, presso lo stand dell'azienda, era possibile ricevere una delle nuove creme mani in omaggio partecipando ad un piccolo contest (sulla pagina Fb del blog potete vedere di cosa si trattava), io ho scelto la versione alla Verbena, dal momento che non gradisco molto le profumazioni orientali e legnose.

Vediamola più nel dettaglio!

OFFICINA NATURAE - CREMA MANI NUTRIENTE ALLA VERBENA

officina naturae crema mani nutriente verbena recensione review

Le nuove creme mani di Officina Naturae vanno ad arricchire la linea degli “Innovattivi” del brand, caratterizzata da formule esclusive e realizzate utilizzando i più delicati tensioattivi di origine vegetale, frutto di una lunga ricerca e di tecniche di laboratorio innovative. Gli Innovattivi, quindi, sono prodotti ad alta dermocompatibilità, che rispettano lo strato idrolipidico della pelle e la struttura dei capelli, anche quelli stressati e sfibrati.

linea_innovattivi

L'Inci del prodotto è il seguente:

Aqua, C14-22 Alcohols, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Octyldodecanol, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate, C12-20 Alkyl Glucoside, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract*, Opuntia Ficus Indica Stem Extract, Arctium Lappa Root Extract*, Carrageenan, Xanthan Gum, Parfum, Tocopherol, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Helianthus Annuus Seed Oil, Ethylhexylglycerin, Lactic Acid. *da agricoltura biologica

Al suo interno troviamo:

  • Glicerina: grazie al suo elevato potere igroscopico (cioè la capacità di assorbire l'umidità) è usata molto spesso per la preparazione dei cosmetici ad azione idratante, all'interno delle creme mani è un ingrediente che aiuta a preservare le barriere della pelle e impedisce la formazione dei batteri.
  • Estratto di Malva: è costituito principalmente da un elevato contenuto di mucillagini ad azione idratante, emolliente e disarrossante. Le mucillagini sono in grado di assorbire grandi quantità d’acqua formando un gel fluido che, come un film sottile, cede lentamente acqua allo strato corneo.
  • Estratto di Fico d'India: è ricchissimo di vitamina E antiossidante, di acido linoleico, acidi grassi omega 3 e 6 (oltre l’85%), è incredibilmente elasticizzante, ridensificante e decongestionante.
    Estratto di Bardana: svolge un’azione antibatterica, antinfiammatoria, cicatrizzante e astringente.
  • Tocoferolo: ovvero vitamina E, la vitamina antiossidante per eccellenza.
  • Olio di Girasole: come tutti gli oli vegetali anche quello di Girasole viene ben assorbito dalla pelle per le sue proprietà eudermiche ed ha un’azione idratante, nutriente e antiossidante.
  • Acido Lattico: svolge una delicata esfoliazione della pelle e ne stimola il rinnovamento cellulare.

Ho apprezzato molto questa formulazione, perchè presenta attivi idratanti, antiossidanti e nutrienti ben bilanciati tra loro. Anche la texture risulta piacevole, perchè è mediamente densa e per nulla pastosa:

officina naturae crema mani nutriente verbena recensione review

Si applica con facilità e si assorbe rapidamente dopo un leggero massaggio. Ho provato anche ad abbondare con le quantità, per fare una sorta di impacco notturno prima di coricarmi: non ho trovato particolare difficoltà a far assorbire il prodotto, è stato necessario solamente un massaggio un po più prolungato, ma nemmeno in questo caso ho avuto la sensazione di pelle unta o appiccicosa.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la sensazione di setosità che regala alle mani: una volta assorbita, la pelle risulta morbidissima e liscia.

La fragranza è molto fresca e delicata, si percepiscono nettamente le note agrumate del limone, in ogni caso non persiste molto a lungo sulla pelle quindi non contrasta con l'eau de toilette abituale.

Ho trovato comodissimo anche il packaging: il tubetto contiene 50 ml di prodotto ed è molto compatto, quindi risulta perfetto anche da tenere in borsa o da portare in viaggio, sempre pronto da usare all'occorrenza.

officina naturae crema mani nutriente verbena recensione review

officina naturae crema mani nutriente verbena recensione review

Anche il prezzo è contenuto (4,70 euro) e, per quanto mi riguarda, assolutamente in linea con la qualità del prodotto.

Sull'effetto nutriente nulla da eccepire: non soffro di mani particolarmente secche, ma con l'arrivo del freddo -se non sono costante nell'utilizzare prodotti specifici- la mia pelle si arrossa e tende un pochino a screpolarsi sul dorso. Sto usando questa crema quasi  quotidianamente da un mese (infatti è praticamente terminata!) e sono molto soddisfatta del livello di idratazione che offre. L'ho fatta provare anche a mio marito, che a volte di trova a dover lavorare all'aperto, e anche lui ha apprezzato molto il suo effetto protettivo abbinato ad una texture leggera e di rapido assorbimento.

Che dire, un prodotto consigliatissimo e che ricomprerò immediatamente!

E' possibile acquistare la crema mani nutriente di Officina Naturae direttamente qui sul sito ufficiale del brand (www.officinanaturae.com) oppure presso i rivenditori autorizzati.

officina naturae crema mani nutriente verbena recensione review

Vi parlerò presto di altri prodotti di questa bella azienda che ho acquistato in fiera e che mi stanno regalando molte soddisfazioni, quindi restate sintonizzate!

Ricordo a tutte le nuove iscritte che potete trovarmi anche su:

  • Instagram
  • Facebook
  • Potete iscrivervi alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornate sulle ultime novità, promo e sconti a noi dedicati dagli e-commerce e dai brand partner!
ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu