Ciao ragazze, eccomi qui come ogni anno a presentarvi tutte le novità più interessanti che ho scoperto per voi in occasione del Cosmoprof 2018.
Questa edizione è stata per me particolarmente entusiasmante, sono state tante le nuove aziende che hanno aderito alla manifestazione, alla quale ho potuto prendere parte in qualità di Blogger Ufficiale. E' stato per me un grande onore e un bel riconoscimento del mio lavoro.
Ma passiamo subito al sodo, sarà un articolo lungo e ricco di informazioni, ma questo lo saprete già se mi seguite da tempo! Come di consueto nella prima parte dell'articolo mi concentrerò sulla cosmesi, concludendo infine con il settore makeup ed accessori.
Fatemi sapere nei commenti quali sono i brand che vi incuriosiscono di più e i prodotti che vorreste vedere recensiti nei prossimi mesi sul blog. Buona lettura!
E' sempre una grande emozione oltre che un tripudio di energia e di colori, una delle fiere più belle dell’anno, assolutamente da non perdere per le amanti della cosmetica a 360 gradi!
Se non conoscete ancora il Cosmoprof sappiate che si tratta del Salone Internazionale della Profumeria e della Cosmesi: con questo nome si identificano una serie di eventi e appuntamenti dedicati al mondo della cosmesi e della bellezza che si svolgono in varie location in tutto il mondo. La sede europea e italiana della manifestazione (Cosmoprof Worldwide) è Bologna, ma la manifestazione ha luogo anche a Las Vegas (Cosmoprof North America) e a Hong Kong (Cosmoprof Asia).
Quest'anno oltre 250.000 visitatori professionali da tutto il mondo hanno partecipato all’evento, che ha raggiunto una portata sempre più internazionale: infatti i visitatori stranieri sono cresciuti dell’11%. Cifra record anche per gli espositori, 2.822 aziende provenienti da 70 nazioni, che hanno richiamato esperti del settore, buyer ma anche semplici appassionati.
La fiera si è tenuta dal 15 al 18 Marzo e anche quest'anno è stata caratterizzata dalla sezione Boutique, un'area presente all'interno del centro servizi nata da un progetto fortemente voluto da Roberto Kerkoc e che, in sua memoria, viene riproposto in tutte le edizioni di Cosmoprof Bologna, Las Vegas, Hong Kong. Con una donazione minima di 10,00 euro, tutti i visitatori hanno potuto acquistare fino a 7 prodotto beauty, firmati da aziende leader a livello internazionale. Tutto il ricavato è stato devoluto in favore dell’ Istituto Scientifico Romagnolo per lo studio e cura dei tumori (IRST), un polo d’eccellenza a livello nazionale e internazionale interamente dedicato alla cura, alla ricerca e alla formazione in campo oncologico. Ho partecipato anche quest'anno a questa bella iniziativa, vi mostrerò presto i sette prodotti che ho scelto sul mio profilo Instagram.
Un altro evento interessante è stato senza dubbio la Powderful Experience, uno spazio espositivo allestito all'interno del Cosmoprime dove è stato possibile assistere all'intero processo produttivo di un cosmetico di lusso, a partire dalla sua ideazione sino alla presentazione del prodotto finito in negozio. Il prodotto e l’area di shop experience sono stati progettati da Centdegres, un’agenzia indipendente di brand intelligence e design con più di 120 talenti in tutto il mondo. La palette Powderful è stata prodotta in una tiratura limitata di soli 6000 pezzi e consiste in una polvere all over, che può essere utilizzata come illuminante, ombretto, blush e anche sulle labbra. Il pennello in dotazione ha setole morbidissime e un'impugnatura ergonomica, mentre il packaging è stato studiato per enfatizzare al massimo la texture del prodotto.
Ovviamente non posso non mezionarvi l'incontro "vip" che ha caratterizzato questa edizione: sono riuscita ad incontrare, dopo una lunga e interminabile attesa, il mitico Jeffree Star presso il suo stand! A discapito dell'aspetto estroso e stravagante che lo caratterizza, mi è sembrato una persona molto pacata e a modo, si è prestato a foto e autografi con gentilezza e disponibilità. Per quanto possa risultare per molti un "personaggio" controverso, ho apprezzato moltissimo il messaggio positivo del quale si è fatto portatore, rispondendo alle numerose domande dei fan: accettarsi per come si è, valorizzando il proprio essere e credendo sempre in se stessi e nelle proprie possibilità. Valori importanti e universali, sopratutto per le nuove generazioni.
Finalmente in questa edizione ho avuto modo di fermarmi con calma presso lo stand di Bioearth, dedicandolgi l'attenzione che merita! Bioearth è un brand che amo molto e che acquisto da diversi anni (se ancora non avete provato la linea Loom alla bava di lumaca dovete assolutamente porvi rimedio!), quest'anno in fiera sono state presentate delle bellissime novità che sono sicura incontreranno i gusti di molte di voi.
La skincare viso dei prossimi mesi sarà caratterizzata da maschere e sieri molto accattivanti, impreziositi da una grafica completamente rinnovata.
Le amanti delle maschere avranno l'imbarazzo della scelta e potranno optare per quelle monouso in cellulosa 100% naturale o per quelle a base di caolino a risciacquo.
Per le sheet masks avremo queste varianti:
Queste invece sono le opzioni disponibili per quelle classiche a risciaquo, in formato da 100 ml:
Vi segnalo che saranno presto acquistabili anche due inedite maschere per le mani: una a base di gluconolattone (ideale per combattere macchie e pigmentazioni) e una nutriente a base di olio di mandorle dolci.
Un'altra bellissima novità è rappresentata dai sieri biologici nel pratico formato da 5 ml, ideali per trattamenti urto da eseguire in abbinamento alle maschere o alle creme viso del brand. Queste le varianti disponibili:
Quest'ultimo è quello del quale mi sono innamorata:
L'ho provato sulla mano e posso confermarvi che la texture è leggerissima, si assorbe immediatamente e lascia la pelle setosa e distesa.
La linea Loom della quale vi parlavo all'inizio sarà ampliata con Supreme, una nuova linea caratterizzata da estratto di ibisco dall'effetto tensore e "botox like", perfetto quindi per pelli mature e per prevenire i segni del tempo.
Vi segnalo, infine, che saranno presto in vedita dei comodi kit estivi, contenenti i prodotti solari del brand in minisize (ideali per brevi weekend o vacanze last minute!).
Tra tutte le nuove aziende che ho avuto il piacere di conoscere in occasione del Cosmoprof 2018, Ambaduè sale ufficialmente sul podio delle mie preferenze di quest'anno.
Si tratta di un brand torinese di bio-eco cosmesi, fondato sulla conoscenza di una chimica della bellezza funzionale e affine alla pelle, per la realizzazione di formule altamente concentrate con attivi di derivazione vegetale e biologica. I prodotti sono un perfetto equilibrio tra materie prime vegetali e le più innovative tecnologie biochimiche.
Penso che questo stand sia stato anche quello presso il quale ho trascorso più tempo, affascinata dalla passione e dalla competenza della Dott.ssa Maria Paola Merlo che mi ha spiegato in modo approfondito la nascita del brand e i principi attivi che caratterizzano i suoi prodotti.
Dagli scarti di fermentazione della birra si è giunti alla formulazione di un prodotto di lusso, il Golden Oil Luxurious Transformation che tanto vi aveva colpito nella mie Instagram Stories!
E' un olio ricostituente e riequilibrante della fibra capillare dal profumo delizioso (al suo interno si percepisce distintamente la nota esotica e fruttata del mango), che al tempo stesso rappresenta l'esempio perfetto del cosmetico rispettoso della green economy, un prodotto che nasce da un riciclo e riutilizzo consapevole delle risorse naturali in modo sostenibile.
Dopo anni di studi, i laboratori di Ambaduè sono riusciti ad ottimizzare l'estrazione di un principio innovativo, lo squalene, dal lievito di birra fermentato (comunemente ritenuto uno scarto del processo produttivo della birra): lo squalene è una molecola già presente naturalmente nella nostra pelle, ma anche nell'olio di oliva e nel fegato degli squali e rappresenta il più importante costituente del sebo protettivo del cuoio capelluto.
Il Golden Oil è un prodotto prezioso anche perchè contiene al suo interno olio di semi di Chia, di Nocciola, olio di Cardo, di Avocado e Vitamina E. Può essere applicato sui capelli come impacco pre-shampoo oppure solo sulle punte anche a capello asciutto. Gli studi effettuati dal dipartimento di Chimica di Torino (che Maria Paola mi ha mostrato) hanno dimostrato la sua efficacia già fin dalla prima appliczione sul fusto di un capello danneggiato.
Devo aggiungere altro? E' un piccolo gioiello della cosmetica assolutamente da avere, ragazze.
Ma l'offerta di Ambaduè è caratterizzata anche da cosmetici dedicati alla skincare viso altamente performanti.
Vi segnalo in particolar modo questi prodotti antiage:
Se mi seguite da tempo ricorderete che vi avevo già parlato di biomimetica sul blog, un aspetto della cosmesi che mi ha sempre affascinata, quindi è stato un vero piacere ritrovarla all'interno dei prodotti di questa azienda. Ambaduè utilizza una particolare tipologia di peptide botox-like, il Palmitoyl Hesapeptide-19, che simula in maniera naturale l’azione della tossina botulinica.
Cosa ne dite, vi ho incuriosite?
Per fortuna il Cosmoprof non è caratterizzato solo da grandi colossi del mondo del makeup e della cosmesi, ma regala anche delle chicche non indifferenti, come questa piccola azienda francese: Blancreme.
Sono rimasta affascinata dai suoi packaging colorati e dai prodotti profumatissimi. Il titolare mi ha raccontato la storia dell'azienda, che per anni si è dedicata alla produzione di cosmetici per Spa e centri estetici, decidendo successivamente di orientarsi su una linea destinata inizialmente solo ad una piccola boutique francese, per poi crescere piano piano e diventare un brand a tutti gli effetti.
Blancreme offre cosmetici dalle texture multisensioriali (non a caso la filosofia del brand è "giocare con i sensi"), che possono essere suddivisi in cinque categorie:
Un altro aspetto originale di questi prodotti è indubbiamente il packaging: i prodotti sono contenuti all'interno di bottiglie e bicchieri che tradizionalmente vengono utilizzati in Francia dalle agenzie di catering!
Per non parlare ovviamente delle texture, questo che vedere qua sopra è uno scrub corpo a base di zucchero di canna, oro e caviale... impossibile non innamorarsene!
Immancabile, come ogni anno, la sosta presso il profumatissimo e colorato stand di Nacomi!
Ho potuto ammirare dal vivo i due prodotti che compongono la nuova linea Raimbow, scrub corpo e mousse, al delizioso profumo di anguria:
Lo scrub corpo in realtà è anche un detergente vero e proprio, infatti è caratterizzato da una texture soffice, un profumo inebriante di anguria e un delizioso mix di cristalli di zucchero, che svolgono una leggera azione esfoliante rendendo la pelle vellutata e levigata. Assolutamente da avere!
Per quanto riguarda i prodotti corpo golosi le novità non sono finite qui, perchè presto saranno disponibili:
Sono in arrivo anche delle belle novità per quanto riguarda la skincare viso:
Comfort Zone, il brand cosmetico professionale di Davines, quest'anno ha presentato al Cosmoprime la nuova linea Skin Regimen, dedicata alla cura della pelle di chi vive quotidianamente in un ambiente urbano.
Troviamo quindi prodotti illuminanti e antipollution, mirati a proteggere l'epidermide dall'inquinamento ambientale e a restituirle vigore e colorito sano. Sono cosmetici caratterizzati da estratti botanici concentrati, uniti a molecole moderne e tecnologiche, ideali per combattere tutti i segni tipici di una pelle stressata: disidratazione, colorito spento, segni d'espressione e imperfezioni.
I prodotti Skin Regimen possiedono texture rinfrescanti che si prestano con facilità al massaggio, per rendere il momento della skincare un rituale rilassante e intimo. Anche le fragranze sono state scelte per riequilibrare e rinvigorire sia i sensi che la pelle e derivano da oli essenziali purissimi: Cedro, Palissandro, Ginepro e Copaiba.
Tutte le referenze, inoltre, sono prive di siliconi, ingredienti di origine animale, coloranti, parabeni, oli minerali e fragranze sintetiche.
Tra i prodotti che mi sento di segnalarvi troviamo:
Una essence viso sotto forma di lozione dalla texture leggera e a rapido assorbimento, a base di alghe unicellulari, dall'azione illuminante ed energizzante.
Una crema detergente anti inquinamento che genera una soffice schiuma, ideale per rimuovere tracce di protezione solare, makeup e impurità a fine giornata.
Ho trovato molto interessanti anche il booster alla vitamina C, quello al retinolo e la crema viso a base di Palmitoyl Tripeptide-5 ed estratto di dente di leone.
Quest'anno ho visitato con molto piacere anche lo stand di Bioella, giovane start up messinese che mi ha conquistata con la varietà della sua offerta e le profumazioni piacevolissime dei suoi prodotti.
Bioella nasce dalla valorizzazione di una natura libera, rigogliosa e spontanea. I suoi cosmetici naturali e fitoterapici sono caratterizzati da principi attivi estratti dalle piante officinali, potenziati ed esaltati da lavorazioni professionali e tecnologiche.
E' un brand che unisce tradizione e avanguardia, valorizzando ciò che la natura ha di buono da offrire.
Impossibile resistere alle sue linee profumatissime (menzione d'onore per quella ai fiori di pesco!) e dal packaging accattivante:
Sono rimasta molto colpita anche dalla loro linea a base di olio di canapa: questo ingrediente ha dalle eccellenti proprietà emollienti ed è un valido aiuto per preservare la pelle da arrossamenti, irritazioni ed infiammazioni ma anche dall'azione di agenti atmosferici esterni.
I semi di canapa, inoltre, sono molto ricchi di proteine e di vitamine (la B1, B2, B6 , la E, gli Omega-3 e gli Omega-6) e l'olio che se ne ricava è facilmente assorbibile, non unge, dona morbidezza e combatte i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento precoce.
Al Cosmoprof non si parla solamente di cura del corpo, del viso o dei capelli, ma anche di igene orale! A questo proposito voglio segnalarvi una piccola azienda inglese che mi ha colpita moltissimo. Si tratta di My White Secret, brand che produce prodotti per la bellezza dei denti, tra cui uno spazzolino in bambù completamente biodegradabile!
Il prodotto novità, che ha concorso anche per il premio "Cosmoprof Awards", è il kit Day & Night Whitening:
E' un trattamento in due fasi, che si prende cura della bellezza e della salute dei nostri denti con due dentifrici specifici, uno da usare al mattino e uno la sera:
Ma l'offerta di My White Secret non termina qui. Il brand infatti propone anche delle fascette sbiancanti prive di Perossido (che come sappiamo espone i denti al rischio di severe sensibilizzazioni) per un trattamento di due settimane.
Molto interessante anche il sistema sbiancante a base di Carbone e olio di cocco, contenuto in delle bustine monodose:
Permettono di realizzare la famosa tecnica dell'oil pulling, liberando il cavo orale da tossine e impurità e migliorando al tempo stesso la brillantezza dello smalto.
Un'azienda che mi ha affascinata per la qualità delle materie prime e la raffinatezza dei packaging dei suoi prodotti è stata Biosalis.
Brand italiano di cosmesi naturale, Biosalis propone tutto ciò che serve per eseguire nell'intimità della propria casa un vero e proprio trattamento di lusso per il benessere del corpo (fanghi, scrub, sali da bagno, olio corpo).
Tutti i prodotti sono a base di ingredienti accuratamente selezionati:
Sono rimasta molto colpita dal fango che era esposto presso lo stand: nonostante l'esposizione prolungata all'aria che perdurava fin dal giorno prima, era ancora morbido come appena estratto dalla confezione.
Come vi accennavo anche il packaging riveste un ruolo fondamentale: su ciascuna confezione compare una sorta di piccola poesia, che in realtà ha origini molto antiche. Il brand infatti ha scelto di ispirarsi alla tecnica millenaria della scrittura giapponese e ha assegnato a ciascun prodotto un Haiku, per evocare le sensazioni legate a ogni trattamento cosmetico. L’Haiku è una forma poetica che, meglio di qualsiasi altra, esprime il forte legame tra uomo e natura e la potenza dell’essenziale.
Durante il mio tour del Cosmoprime mi sono imbattuta nello stad di Beauty Up, azienda che distribuisce alcuni marchi indipendenti quali per esempio Juvena, Marlies Möller, Declaré, Parfum Gres, Alv by Alviero Martini, Absolument Parfumeur ed Enolea.
Quest'ultimo brand è quello che ha attratto maggiormente la mia attenzione.
Enolea e la sua linea di skincare antiage certificata Natrue nascono a Villa Talente, una splendida tenuta che sorge fra le famose colline della Toscana, nel cuore del Chianti Classico, fra uliveti, viti e cipressi.
Enolea, oltre ad essere il nome del brand, è anche un complesso attivo brevettato ad azione antiossidante e antiradicali liberi ed è caratterizzato da una rivoluzionaria associazione sinergica di polifenoli e biofenoli estratti dalla vite e dall’ulivo mediterranei.
L’azione combinata di queste sostanze estratte dalle piante mediterranee più diffuse in italia (vite e ulivo), assicura un’azione antiossidante e antiradicali liberi pari al 96,4% in più rispetto all’effetto che le medesime sostanze avrebbero se utilizzate singolarmente.
Enolea Complex è la linea completa di prodotti antiradicali e anti-età che si compone di trattamenti quotidiani, periodici e di pulizia. Enolea Energia dona invece alla pelle luminosità e vitalità grazie al fattore crono-energizzante e agli oligoelementi fortificanti. Enolea Terapia, infine, è la gamma di trattamenti per il corpo dalle proprietà rilassanti e rivitalizzanti.
Arriviamo ora ai "pezzi forti" della fiera, i brand lettoni che amo di più e che ogni anno mi sorprendono con delle novità meravigliose!
Iniziamo con Màdara, che quest'anno mi ha offerto la possibilità di incontrare Lotte, la sua fondatrice, ed ascoltare direttamente dalle sue parole tutta la storia del brand e le caratteristiche dei nuovi prodotti in arrivo. E' stato per me un grande privilegio e ovviamente un'emozione non da poco! Grazie come sempre alle carissime Paola e Ilaria di Giada Distributions per aver organizzato questo incontro.
I prossimi mesi saranno caratterizzati da cosmetici all'avanguardia che sono certa vi stupiranno, l'offerta è davvero vasta!
Iniziamo con la City CC, una crema leggermente colorata con Spf 15 proposta in due tonalità, da usare come ultimo step sopra a siero e crema, per proteggere la pelle tutto l'anno da raggi solari e inquinamento.
Sono rimasta molto colpita anche da Boost, il trattamento urto in fiale proposto dal brand per la cura del viso, declinato in ben tre versioni: al collagene, energizzante ed effetto lifting.
Ma le novità non sono finite qui, infatti saranno presto acquistabili anche i seguenti prodotti:
Piccolo spoiler anche per quanto riguarda Mossa: sono in arrivo due referenze davvero golose, uno shampoo e un balsamo alla fragola, entrambi profumatissimi!
Un'altra tappa imperdibile è stata quella presso stand di Dabba, dove anche in questo caso ho avuto l'immenso piacere di poter trascorrere del tempo con Laura e Janis (fondatore del brand e grande esperto di materie prime biologiche).
Preparatevi ad una primavera ricchissima di novità, a partire dal primo prodotto per la detersione ideato dal brand: la Deepwater Cleanser, un'acqua micellare oil free a base di acque floreali. Nonostante la sua delicatezza dovrebbe garantire un'efficacia struccante molto buona, anche in presenza di makeup elaborati. E' un prodotto che si può utilizzare anche come semplice detergente viso, ho avuto modo di provarlo e l'effetto rinfrescate sul viso è davvero piacevole.
La cura della zona del contorno occhi quest'anno sarà imperativa più che mai, grazie al lancio di due prodotti specifici, utilizzabili sia singolarmente che in combo per poternziare la rispettiva efficacia:
Ho apprezzato moltissimo anche la scelta del brand di dedicare una linea di skincare alla pelle maschile (anche se, non ve lo nascondo, viste le formulazioni sarei tentata di utilizzare questi prodotti anche io!).
La linea uomo Bad Weather contempla solamente tre prodotti, proponendo una beauty routine essenziale ed efficace adatta alle esigenze maschili: una crema viso, un siero e uno spray tonificante. Tutte le referenze hanno una fragranza molto fresca, che potrebbe assomigliare al profumo del limone, ma in realtà è caratterizzata da una particolare varietà di eucalipto.
Succulente novità anche in casa Lavera! Ho scoperto con mia grande gioia che la linea viso idratante e antipollution (alla quale appartiene il siero viso che vi ho consigliato in più di un'occasione) verrà presto ampliata con altre referenze.
Troveremo presto in commercio un balsamo detergente, ideale per pelli secche e sensibili, una crema viso anti inquinamento e una maschera detossinante, a base di alghe e minerali attivi come tutti i prodotti della linea.
Quest'ultimo prodotto è quello che mi ha colpita maggiormente: si presenta come un prodotto delicato ma dall'ottimo potere purificante. I suoi ingredienti esfolianti e detossinanti (argilla naturale e alghe biologiche) rimuovono dalla pelle tutte le particelle di sporco che provengono dai fattori ambientali (gas di scarico, smog e polveri sottili), quindi è un prodotto che non può mancare nella beauty routine di chi vive costantemente in un ambiente urbano molto trafficato.
Come ogni anno lo stand di Lepo non delude mai le apettative e ci propone novità interessanti.
Molte delle linee che già conosciamo e amiamo verranno ampliate con nuove referenze, a partire dalla Daily Defence: una beauty routine detox e anti-inquinamento costituita da detergente viso e crema specifica, entrambi a base di acqua di arancia rossa, estratto di peonia e dell'immancabile estratto di riso nativo, simbolo del brand.
Anche la linea Beauty Remedies propone due nuovi prodotti: uno shampoo per cute delicata adatto a lavaggi frequenti, a base di riso venere, succo di aloe ed estratto d'orzo, e una crema deodorante delicata, un prodotto multiuso (può essere applicato sia sulle ascelle che sui piedi) a base di estratto di riso, aloe biologica e zeolite.
Vi segnalo anche che molto presto sarà disponibile, per quanto riguarda la linea per pelli impure Pure&Perfect, un fluido purificante con bardana e tea tree oil molto concentrato, da applicare localmente sulle imperfezioni.
Il pezzo forte per quanto riguarda la linea makeup del brand è costituito senza dubbio dai nuovi rossetti (attualmente ancora in fase di perfezionamento), che andranno a colorare le nostre giornate primaverili ed estive. Ho avuto modo di provarne qualcuno e sono rimasta molto colpita dalla loro pigmentazione: nonostante il finish lucido hanno un ottimo rilascio di colore fin dalla prima passata, non vedo l'ora che siano disponibili!
Appuntamento immancabile come ogni anno: lo stand Purophi. Quest'anno Daniela ha proposto delle novità nel settore delle protezioni solari che invoglieranno anche le più pigre a curare questo aspetto così importante della nostra beauty routine.
Antiaging Sun Serum: il solare antiage in siero con SPF 30 e 50.
Proteggere la pelle del viso e del corpo dai raggi solari è fondamentale, non solo durante il periodo estivo. Un problema che riscontro molto spesso quando utilizzo i solari viso è dato dalle texture molto pastose e difficili da stendere, che provocano sulla mia pelle mista anche numerosi imperfezioni. La svolta potrebbe essere rappresentata proprio da queste due novità, dal momento che la texture in siero si presenta molto piacevole da applicare, risultando leggera e di rapido assorbimento.
I Sieri possiedono entrambi una formulazione unica a spettro globale (proteggono quindi dai raggi UVA, UVB, IR, LUCE BLU), ottenuta utilizzando filtri microincapsulati di ultima generazione, oltre ovviamente ad un effetto antiage (grazie alla presenza di acido ialuronico e bioliquefatto di tartufo). Semplicemente meravigliosi, non trovate?
L'accoglienza presso lo stand di Natura Siberica è sempre calorosa, sono felice di aver scoperto per voi delle chicche che non potete assolutamente perdervi!
Molte di noi hanno amato moltissimo il famoso sapone nero della Northern Collection, quindi sarete felici di scoprire che è in arrivo un'acqua micellare della stessa linea, unita ad un burro struccante!
Dall'incontro tra Russia e Francia nasce, infine, una nuova linea che richiama nel packaging sia gli elementi tipici della simbologia russa che quelli della tradizione parigina. Le profumazioni sono piacevolissime, grazie all'estratto purissimo di rosa che caratterizza tutti i prodotti della linea. I migliori estratti vegetali russi e francesi fusi insieme per una lina di skincare davvero accattivante!
Anche quest'anno sono passata a salutare Anna di Camvit Distribuzione, azienda che rivende i migliori brand polacchi attualmente sul mercato (Sylveco, Sadza soap, Vianek, Fresh&Natural, ecc...).
Lo stand allestito per questo Cosmoprof 2018 era dedicato prevalentemente ai prodotti Sylveco e Vianek, dei quali vi avevo già parlato sul mio profilo Instagram. Numerosissime le novità: le più interessanti a mio avviso sono quelle di Vianek, che propone nuovi sieri viso dalle texture setose e di rapido assorbimento ma sopratutto alcune BB Cream con fattore di protezione solare 15, sempre a base di ingredienti biologici selezionati.
Una piccola sezione era dedicata anche ad un nuovo brand, Biolaven, che propone cosmetici a base di lavanda biologica (sono disponibili prodotti per capelli, corpo e skincare viso), vi lascio immaginare il loro profumo! L'aspetto che mi ha colpita particolarmente è proprio la loro profumazione: non amo particolarmente la lavanda, ma sono sicura che utilizzerei con molto piacere questi prodotti, perchè possiedono una fragranza non troppo intensa e invasiva, è un profumo di lavanda dolce e floreale, per nulla pungente come quello classico che siamo solite percepire all'interno di prodotti similari.
Un'azienda che ho visitato con piacere, in seguito alle richieste che mi avevate inviato, è stata S’agapò. Come sapete utilizzo da anni prodotti a base di bava di lumaca e per me è sempre un piacere scoprire nuove aziende specializzate in questo tipo di cosmetica.
Purtroppo questo è l'unico scatto disponibile dello stand e dei prodotti (subito dopo aver fatto la foto mi è stato fatto presente che le fotografie non erano molto gradite e mi sono attenuta a questo divieto! Potete in ogni caso prendere visione di tutti i packaging sul sito ufficiale del brand).
L'azienda propone una linea cosmetica a base di bava di lumaca purissima, estratta da chiocciole provenienti da allevamenti italiani con un metodo di estrazione rigorosamente naturale e cruelty free (si tratta inoltre di un procedimento a "ciclo chiuso”, che quindi impedisce la contaminazione del prodotto con una bassissima carica batterica e Ph acido, il c.d. metodo Muller One a base di ozono). La specie di lumaca scelta è la Helix Aspersa, perché la sua bava è quella naturalmente più ricca di mucopolissacaridi, allontoina, acido glicolico, collagene, elastina, peptidi e vitamine.
L'offerta del brand è molto vasta e mi ha piacevolmente colpita: abbiamo prodotti dedicati alla skincare del viso (creme, sieri, detergenti, maschere, scrub e tonico), ma anche prodotti per il corpo e per i capelli. Mi sono principalmente concentrata sui prodotti viso e posso confermarvi che possiedono texture molto gradevoli e performanti.
La novità 2018 che il brand ha presentato in fiera è la linea E-TIME: tre referenze (maschera viso, crema ciso e crema contorno occhi) a base di estratto di Caviale, Bava di Lumaca purissima e Veleno d’Api. Un innovativo trattamento cosmetico ad azione anti età. La gamma di prodotti sarà presto distribuita prevalentemente nei centri estetici e Spa, in quanto si tratta di una linea luxury e di alto livello.
Molto interessanti le novità proposte dal brand svedese Idun Minerals, del quale l'anno scorso vi avevo già parlato su Instagram in numerose occasioni (in particolare in merito agli smalti e al fondotinta minerale in polvere).
Quest'anno l'azienda ha presentato la nuovissima linea di skincare viso, caratterizzata sia da prodotti idratanti che da cosmetici per la detersione: sono rimasta molto colpita dalle formulazioni, ricche di principi attivi, vitamine e altamente dermocompatibili.
E' una linea, quindi, che si preannuncia molto indicata anche per il trattamento di pelli sensibili e reattive.
Sul fronte makeup ho visto esposto in esclusiva il nuovo fondotinta liquido Nordic Veil High Coverage (già presente sul mercato svedese ma non ancora disponibile in Italia): è l'alternativa al fondotinta liquido già presente in gamma, il Nordic Veil Light Coverage, dal quale si differenzia per via della sua coprenza elevata e del suo effetto levigante.
Tiama Bio quest'anno ha presentato una profumatissima novità, una nuova linea di skincare al Cedro composta da shampoo,balsamo, gel doccia, balsamo corpo, sapone liquido e crema mani.
La crema mani mi è piaciuta moltissimo, ha una texture molto gradevole e che si assorbe rapidamente. La fragranza agrumata poi è deliziosa e la trovo anche molto adatta ad una clientela maschile!
La nuova linea al Cedro è ideale per chi cerca, quindi, una fragranza più unisex ma soprattutto dei prodotti dall'azione maggiormente rivitalizzante e purificante (rispetto alla linea classica all'Iris che risulta più addolcente e lenitiva).
Ho trovato molto interessanti anche le novità firmate Phytorelax. Quest'anno il brand bolognese ha presentato in fiera ben due linee inedite.
La prima, Detox Charcoal, segue uno dei trend del momento, quello dei prodotti a base di carbone (ingrediente che amo particolarmente e del quale vi ho già parlato in più di un'occasione). Tre referenze adatte a tutti i tipi di pelle: latte micellare struccante e purificante, maschera viso sos detox antinquinamento e detergente viso.
La seconda è la Age Defence Tè Verde, una linea a base di un altro ingrediente che apprezzo moltissimo, il tè verde appunto: troviamo un olio elixir viso antietà, un prodotto per il contorno occhi e una crema viso giorno protettiva con SPF 10.
Una parte dello stand era dedicata ad Intra, nuovo brand biologico low cost (facente capo sempre ad Harbor Italia) che molto presto vedremo sugli scaffali della grande distribuzione. Vi segnalo anche in questo caso una linea per capelli al carbone molto interessante! Questo sarò ufficialmente l'anno in cui tutte noi utilizzeremo cosmetici di colore nero e dalle texture originali, non trovate?
Molto accattivanti anche le novità proposte da Benecos, azienda tedesca che conosco molto bene e dalla quale apprezzo diversi prodotti (in primis le ciprie compatte e il fondotinta liquido classico).
Sono in arrivo ben 8 pennelli viso, tre nuovi smalti e altrettanti rossetti (un nude beige, un corallo e un rosso intenso), oltre ad una setting powder dalla texture leggerissima e impalpabile.
Presso lo stand era esposta anche la linea di skincare For Men Only, uscita di recente, che ho approfondito con interesse: prevede sia prodotti per la detergenza che per la cura del viso e della barba. Il packaging è molto accattivante e gran parte dei formati è ideale anche da viaggio, in pure stile Benecos! Se cercate una buona linea da suggerire a parenti e fidanzati, questa potrebbe essere una buona soluzione per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
Dopo avervi parlato delle novità del settore beauty e cosmesi, immergiamoci ora nel coloratissimo mondo del makeup e degli accessori, settori che rivestono una particolare importanza in una manifestazione come il Cosmoprof.
Immancabile la visita presso lo stand di Mesauda Milano, un brand che apprezzo da anni e che non delude mai le mie aspettative per quanto riguarda la qualità dei suoi prodotti.
Condivido pienamente la filosofia del brand, secondo il quale la bellezza rappresenta un connubio tra arte estetica, tutela della salute e rispetto della diversità che contraddistingue i tratti, unici, di ognuno di noi. Quello dell'unicità della persona, della sua bellezza -"difetti" inclusi- è un messaggio positivo che dovrebbe essere sposato da molte aziende, concentrate troppo spesso nell'esaltazione di canoni di bellezza stereotipati.
L'offerta di Mesauda Milano è vastissima: abbiamo una linea di makeup professionale di alta qualità affiancato da una linea dedicata alla nailcare a 360 gradi (smalti classici e non, trattamenti per mani e unghie, ecc....).
Nei giorni della fiera ho assistito con piacere anche a diverse sessioni makeup organizzate dal brand, che vedevano protagonisti alcuni talentuosi makeup artist e youtuber (come PN Makeup e Giulia Cova). Ho trovato questa iniziativa molto interessante e anche istruttiva e ho notato con piacere che anche voi avete apprezzato le dirette delle mie Instagram Stories! Sono delle belle occasioni per accrescere la propria tecnica e per condividere insieme questa grande passione per il makeup che ci accomuna.
Tra le ultime novità che ho potuto vedere dal vivo vi segnalo di non perdervi:
Tappa irrinunciabile quella presso il coloratissimo stand di Paola P. E' sempre un piacere visitarlo, perchè ogni anno si respira una bellissima atmosfera! L'accoglienza è sempre calorosa (grazie Giuseppe!) e una mezione particolare la merita lo staff: disponibile, preparato e coinvolgente.
Vi avevo già parlato delle prossime uscite di Paola P sul mio profilo Instagram, per chi se le fosse perse ecco cosa ci aspetta nelle prossime settimane.
Fondotinta in goccia Drop&Go: è un fondo leggero sulla pelle, che illumina il viso, uniforma l'incarnato e si stende con facilità scivolando sulla pelle. Si asciuga rapidamente e ha un bell'effetto opaco che penso si rivelerà performante sulla mia pelle mista. Un altro punto di forza di questo prodotto è sicuramente la sua coprenza modulabile, che permette di optare sia per un look più naturale che per un full coverage.
Fleur Collection: arriviamo al pezzo forte di questo Cosmoprof, la nuova collezione primavera/estate 2018 che si ispira alla freschezza dei fiori e della natura. So che avete amato la Dark Winter Collection, quindi vi innamorerete sicuramente anche di questa nuova uscita.
Si compone di prodotti a lunga tenuta e waterproof, che garantiscono durata e performace di alto livello, soprattutto in vista della stagione estiva. Le texture sottili e impalpabili, inoltre, valorizzano l’incarnato, lo sguardo e le labbra donando una sensazione di totale leggerezza.
Ritroviamo in particolare i colori della terra e la delicatezza floreale nelle tonalità nude delle tinte labbra e nelle texture leggere ed impalpabili degli ombretti.
All'interno del Cosmoprime mi sono imbattuta in una bellissima novità, che scommetto catturerà l'attenzione di molte di voi!
Le Mini Macaron propone un kit composto da:
E' o non è carinissimo?
Il brand offre anche una linea di smalti magnetici e adesivi, nonchè una lina di skincare per mani e unghie, composta da maschere specifiche e coloratissime.
Quest'anno ho avuto il tempo di fare una piccola sosta anche presso lo stand di The Balm, uno dei miei brand preferiti per quanto riguarda il makeup tradizionale.
Ero particolarmente interessata a vedere dal vivo le ultime novità, che si preannunciano strepitose!
Tre nuovi bronzer, i Take Home The Bronze, che ho apprezzato moltissimo per due motivi: la texture è setosa e facilmente sfumabile, la cialda burrosa e le tonalità molto naturali. Finalmente dei bronzer che non tendono all'arancione... si meritano senza dubbio l'Oscar come miglior bronzer di questa edizione!
Due nuovi illuminanti liquidi, Mary-Dew Manizer e Bonnie-Dew Manizer: sono luce pura, ricchi di riflessi metallizzati ma al tempo stesso facilmente modulabili. In una parola sola: da avere! Sono illuminanti multiuso, in quanto possono essere applicati sugli occhi, sulle labbra, sugli zigomi oppure miscelati al fondotinta abituale per ricreare una base glowy.
Una nuova palette di ombretti, la Meet Matt(e) Shmaker: propone 6 coppie di shades, proposte sia in versione matte che in versione opaca. E' una palette molto versatile e pigmentata, ideale per creare look sempre nuovi.
Una delle novità che desideravo vedere dal vivo era senza dubbio la nuova linea di makeup naturale proposta da Equilibra, la Equilibra Make Up Love's Nature.
La linea è completamente realizzata in italia, nichel tested e priva di siliconi o parabeni. I prodotti sono formulati con ingredienti naturali miscelati con puri pigmenti ad alta performance. L’effetto è quello di un make up ad alta tenuta, confortevole ed allo stesso tempo semplice da applicare.
L'offerta è molto vasta e comprende:
La collezione Love's Nature offre una gamma molto ampia di tonalità, che consente di realizzare sia look dai toni nude e naturali che makeuo più intensi e glamour. La pienezza e la tenuta del colore è assicurata dalla straordinaria ricchezza dei pigmenti (in ogni caso vi segnalo che nessuno di questi prodotti contiene agenti fissanti sintetici).
La linea, infine, è stata realizzata per soddisfare anche le esigenze delle pelli più sensibili, in quanto propone cosmetici dermatologicamente e oftalmologicamente testati, oltre che nichel tested.
Da grande amante del makeup minerale non potevo non lasciarmi affascinare dall'eleganza del packaging dei prodotti 100% minerali del brand belga Cent pur Cent: dettagli cromati abbinati a confezioni in oro rosa per dei prodotti naturali ed accattivanti.
Le texture sono molto setose e le tonalità dei fondotinta in polvere piuttosto varie. C'è una buona selezione di ombretti per quanto riguarda le tonalità, troviamo anche colori abbastanza stravaganti come il giallo, il verde acqua e il lilla.
Delizioso il kit che prevede un trio di illuminanti (super riflettenti e perlati) abbinato ad un fan brush per un'applicazione perfetta.
Per quanto riguarda gli accessori, sono rimasta affascinata dalla bellezza e dalla morbidezza dei loro pennelli.
In catalogo sono presenti anche alcuni rossetti, dal finish sia opaco che satinato, tutti completamente minerali e dalle tonalità molto versatili.
Se si parla di accessori beauty, un brand su tutti dovrebbe venirvi in mente: Glov. Lo stand quest'anno era spettacolare: maxi schermo, musica ad alto volume, luci stroboscopiche ed espositori dai dettagli metal, semplicemente bellissimo!
Le novità in arrivo sono una più bella dell'altra, vedimole subito insieme.
Un carinissimo kit di pannetti per viso e corpo dedicato ai più piccoli: i guantini sono caratterizzati da due orecchie spiritose che renderanno il momento della detersione ancora più divertente per i bambini.
Tre nuove versioni delle famosissime Bunny Ears di Glov: in seta nera e fucsia e in pelliccia azzurra.
Ho trovato davvero molto utile l'Hair Wrap, un turbante super assorbente in microfibra all'interno del quale avvolgere i capelli dopo la detersione.
Un nuovo adorabile kit è in arrivo: Crystal Clear contiene tutto l'occorrente per una beauty routine serale, ovvero una pochette olografica, un Glov On-the-go, un guantino classico e un detergente magnetico per gli accessori.
Se desiderate brillare anche durante il sonno, non potete non acquistare le mascherine da notte Sleeping Beauty, proposte in due versioni ricche di morbide pailettes. Come potete notare la versione in rosa è dotata di pailettes reversibili, quindi cambia colore in base a come passate il palmo della mano sulla superficie!
Bachca è un brand francese che ho scoperto all'interno del Cosmoprime e che mi ha incuriosita con la sua collezione di spazzole per capelli e pennelli di design.
Gli articoli sono realizzati in legno di faggio, sono resistenti, non inquinanti e delicatamente sagomati. Le spazzole per capelli sono presenti sia in formato classico che a doppia setola:
Molto belli anche i pennelli, in particolar modo i kabuki, sia per il makeup che per la detersione del viso:
Io mi sono innamorata del loro design elegante e curato....e voi?
Non potevo non includere nel mio tour annuale lo stand degli amici di Cereria Lumen! Vi ho già parlato in molte occasioni delle loro candele vegetali, quest'anno le novità sono molte e accattivanti.
Prima di tutto la linea Aforismi (che era già stata presentata al Sana 2017) viene ampliata con una piccola sotto-categoria, quella degli Amorismi. Sei nuove candele con un packaging dai toni del rosso passione e frasi romantiche.
La linea Opificio Cerario si arricchisce di una nuova fragranza, "Giardini Naxos", davvero buonissima e inebriante.
Infine la candela da massaggio Lomi Lomi, che si ispira alla tecnica del massaggio hawaiano tradizionale. Contiene Karité e Olio di Cocco, è perfetta per eseguire un massaggio di coppia ed è caratterizzata da un texture particolarmente scorrevole.
Prima di tutto complimenti a chi è arrivato fino in fondo! Penso che ogni anno l'articolo sul Cosmoprof sia quello più impegnativo di tutti, sia per la mole sconfinata di foto da editare che per la selezione di aziende da effettuare. Spero che apprezziate il lavorone che c'è stato dietro e che vi abbia incuriosite con qualcuna di queste belle novità.
Ringrazio ancora tutte le aziende, vecchie e nuove, che anche quest'anno mi hanno accolta con calore e professionalità.
Scrivetemi nei commenti quali sono i brand che vi hanno maggiormente incuriosito e quali prodotti vi piacerebbe veder recensiti prossimamente (alcuni di questi sono già tornati a casa con me, quindi restate sintonizzate perchè ve ne parlerò molto presto!)!
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi anche su: