CEEDO SKINCARE - COSMESI NATURALE MODERNA
Ceedo Skincare è un brand di cosmesi naturale made in Italy nato in pieno periodo pandemico dall'estro di due giovani imprenditori bresciani. Non a caso la linea riflette le esigenze tipiche di questo momento storico.
I prodotti sono stati formulati per far fronte alle esigenze di una cosmesi moderna ed efficiente: protezione della pelle dalla luce blu emessa dai dispositivi elettronici, dall'inquinamento e dagli agenti esterni, presenza di attivi anti-age e rivitalizzanti. All'insegna di una beauty routine efficace e minimalista.
Il tutto impreziosito da texture sensoriali, gradevoli da utilizzare e caratterizzate da fragranze ipoallergeniche femminili e sfiziose.
Se volete saperne di più vi invito a proseguire nella lettura, segnalandovi che per tutto il mese di Giugno le spese di spedizione sul sito ufficiale Ceedo sono gratuite e iscrivendovi alla newsletter potrete usufruire di uno sconto del 10% sul vostro ordine!
CEEDO SKINCARE - LA LINEA COSMETICA
In seguito a questo particolare periodo pandemico il nostro stile di vita è radicalmente cambiato, anche in ambito beauty e make-up. Abbiamo riposto nel cassetto molti prodotti che fino allo scorso anno erano di uso quotidiano, come ad esempio fondotinta e rossetti. Attualmente le priorità sul fronte della cura del viso sono diventate altre, si punta sull’ossigenare la pelle il più possibile, impedendone la disidratazione e cercando di prevenire arrossamenti e irritazioni.
Ceedo Skincare ha fatto dello Skin Mimalism (il nuovo trend in ambito beauty che invita ad una beauty routine minimalista) il filo conduttore della propria linea cosmetica.
La linea viso è caratterizzata da attivi anti-pollution, anti blue-light, anti-age e antiossidanti, volti a contrastare i principali inestetismi legati all'utilizzo intensivo del PC in seguito allo smart working.
La linea mani è stata ideata per trattare le problematiche derivanti dall'uso costante di igienizzanti, guanti in lattice, saponi aggressivi. Infatti contempla un siero idratante e filmante da applicare sulle mani durante il giorno e un burro nutriente da usare la sera per un impacco rigenerante o in caso di necessità.
Tutte le formule sono ipoallergeniche, prive di siliconi, parabeni e conservanti, oltre che ricche di attivi specifici per ogni tipologia di prodotto.
L'intento di Ceedo Skincare è quello di offrire cosmetici completamente naturali in grado di migliorare l'aspetto della pelle a 360 gradi, rendendola più luminosa, sana e in grado di fronteggiare al meglio l'azione dannosa degli agenti esterni.
CEEDO SKINCARE - #1 WOW DETERGENTE VISO
Il nome di questo detergente di Ceedo Skincare racchiude in sè la sua caratteristica principale, in quanto "WoW" è l'acronimo di WithOutWater.
Si tratta infatti di un detergente viso super concentrato e formulato senza acqua: 50ml di prodotto corrispondono a circa 150-200ml di un normale detergente a base acquosa.
L'INCI è il seguente:
Glycerin, C13-15 Alkane, Sodium Myristoyl Sarcosinate, Sodium Cocoyl Glycinate, Avena Sativa Kernel Oil, Sclerocarya Birrea Seed Oil, Parfum, Sodium Stearate.
All'interno troviamo:
- glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
- sodium Myristoyl Sarcosinate: un tensioattivo anionico dall'ottima capacità schiumogena, apprezzato in cosmesi per le ottime proprietà lavanti abbinate ad una estrema delicatezza, che lo rende ideale per pelli sensibili.
- sodium Cocoyl Glycinate: un altro tensioattivo molto delicato, che può essere ricavato dalla canna da zucchero, dalla palma e dalla tapioca.
- olio di nocciolo di albicocca: aiuta a rinforzare la pelle attraverso le vitamine e i carotenoidi contenuti e ripara le cellule.
- olio di semi di marula: viene estratto dai frutti della Sclerocarya birrea, pianta conosciuta come “olivo d’Africa”. Contrariamente agli altri oli vegetali, presenta una spiccata resistenza all’ossidazione, in virtù della sua particolare formulazione. E’ caratterizzato da un elevato quantitativo di vitamina C ed E, la quale promuove la produzione di collagene ed elastina, componenti fondamentali per il tono e la compattezza dell’epidermide. È fondamentale per l’idratazione cutanea in quanto riveste la pelle di un sottile film idrolipidico in grado di migliorarne levigatezza e tono e di prevenire la disidratazione. Combatte l’invecchiamento della pelle, riducendo le piccole linee sottili che compaiono intorno agli occhi e alle labbra, allontanando nel tempo la comparsa delle rughe dovute soprattutto all’azione del sole e dell’inquinamento ambientale. Grazie all’alto contenuto in EFA (gli acidi grassi essenziali) combatte il rossore della pelle e riduce le infiammazioni, nutrendo in modo impeccabile la pelle di tutto il corpo. Cicatrizzante e antimicrobico, risana le piccole ferite e si dimostra un valido alleato per combattere acne e pelle impura.
La texture è molto gradevole da applicare sul viso:
Risulta densa appena erogata, ma a contatto con l'acqua sprigiona una schiuma morbida e delicata, che deterge con efficacia senza però risultare eccessivamente aggressiva o sgrassante.
Ceedo Skincare ne consiglia l'utilizzo con Fluffy, il panno struccante composto per il 40% in fibra di bambù.
Oltre che performante ai fini della rimozione di residui di trucco o maschere viso, risulta anche una scelta eco-sostenibile e rispettosa dell'ambiente, in quanto consente di sostituire i classici dischetti di cotone con un panno in fibre naturali, lavabile (con acqua tiepida e sapone neutro oppure in lavatrice a 40°) e riutilizzabile.
Cosa ho apprezzato di WOW?
E' sufficiente una piccola quantità di prodotto per effettuare una detersione completa di viso e collo. E' un detergente delicato, piacevole da utilizzare e in grado di rimuovere anche un make-up piuttosto elaborato, sia sul viso che sugli occhi (sui quali non genera nè bruciore nè appannamento della vista). Dopo l'uso la pelle risulta morbida, ben detersa, per nulla secca e priva di residui o patine unte.
WOW di Ceedo Skincare ha un costo di 11,90 euro per 50 ml di prodotto.
CEEDO SKINCARE - #2 PIXEL SIERO VISO
Pixel è un siero viso ad alto contenuto lipidico, dall'effetto "second skin". Crea sulla pelle una barriera protettiva che la preserva da disidratazione ed agenti inquinanti.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Sorbitol, Oleyl Erucate, Glycerin, Avena Sativa Kernel Oil, Safflower seed oil piperonyl esters, Sclerocarya Birrea Seed Oil, Hydrolyzed Furcellaran, Dicaprylyl Ether, Biosaccharide gum-4, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Pea Protein, Pinus Pinaster Bark Extract , Tocopheryl Acetate, Sodium Succinate, Diglycerin, Welan Gum , Aluminum Starch Octenyl Succinate, Glucose, Phenylpropanol, Parfum, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glicol, Sodium Chloride, Citric Acid.
All'interno troviamo:
- sorbitolo: Il sorbitolo è un alcool di zucchero molto indicato per prevenire la secchezza cutanea. In cosmetica svolge una funziona umettante e aiuta ad alleviare gli effetti sgrassanti dei tensioattivi.
- oleyl erucate: è un estere cosmetico vegetale al 100% e completamente degradabile. Risulta, per struttura e proprietà, molto simile all'olio di Jojoba. Fortemente antiossidante e rassodante, previene la secchezza della pelle. E’ altamente dermocompatibile, non unge e si assorbe con facilità.
- glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
- olio di nocciolo di albicocca: aiuta a rinforzare la pelle attraverso le vitamine e i carotenoidi contenuti e ripara le cellule.
- olio di semi di cartamo: più comunemente detto Cartamo o Zafferanone, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee originaria dell’Oriente. E’ un ingrediente molto apprezzato per le sue elevate proprietà idratanti, è adatto soprattutto a pelli sensibili , arrossate e con couperose. Ha proprietà ristrutturanti, nutrienti ed emollienti, aiuta a mantenere la pelle morbida e ne preserva l’elasticità.
- olio di semi di marula: viene estratto dai frutti della Sclerocarya birrea, pianta conosciuta come “olivo d’Africa”. Contrariamente agli altri oli vegetali, presenta una spiccata resistenza all’ossidazione, in virtù della sua particolare formulazione. E’ caratterizzato da un elevato quantitativo di vitamina C ed E, la quale promuove la produzione di collagene ed elastina, componenti fondamentali per il tono e la compattezza dell’epidermide. È fondamentale per l’idratazione cutanea in quanto riveste la pelle di un sottile film idrolipidico in grado di migliorarne levigatezza e tono e di prevenire la disidratazione. Combatte l’invecchiamento della pelle, riducendo le piccole linee sottili che compaiono intorno agli occhi e alle labbra, allontanando nel tempo la comparsa delle rughe dovute soprattutto all’azione del sole e dell’inquinamento ambientale. Grazie all’alto contenuto in EFA (gli acidi grassi essenziali) combatte il rossore della pelle e riduce le infiammazioni, nutrendo in modo impeccabile la pelle di tutto il corpo. Cicatrizzante e antimicrobico, risana le piccole ferite e si dimostra un valido alleato per combattere acne e pelle impura.
- estratto di alghe idrolizzate: svolgono una funzione antiossidante e anti-age.
- acido ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
- idrolizzato di proteine di pisello: agisce sul tono e sull’elasticità della pelle generando un effetto lifting ed anti-età. Effetto protettivo, ristrutturante ed idratante
- estratto di corteccia di pino marittimo: ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Previene l'invecchiamento delle cellule rafforzando il collagene e l'elastina.
- tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
Come si può notare nella formulazione sono del tutto assenti gli emulsionanti.
La texture è estremamente confortevole sul viso, leggera e a rapido assorbimento.
Cosa ho apprezzato di Pixel?
E' un siero viso che ritengo perfetto sia per la stagione calda che per quella più fredda, perchè riesce a mantenere la pelle idratata a lungo senza appesantirla. In estate, quindi, si può utilizzare da solo (funge anche come base per il make-up perchè fornisce alla pelle setosità e levigatezza) mentre in inverno è facilmente abbinabile alla crema viso abituale.
Con un uso costante ho riscontrato una pelle più morbida e nutrita, ma soprattutto tonica e uniforme, grazie anche al fatto che risulta molto efficace nel prevenire e trattare eventuali rossori.
Ho apprezzato anche la scelta dell'azienda di optare per un formato da 40 ml, mentre nella maggior parte dei casi i sieri viso vengono proposti in un quantitativo pari a 30 ml.
Pixel di Ceedo Skincare ha un costo di 39,90 euro per 40 ml di prodotto.
CEEDO SKINCARE - #3 CALL TO ACTION CONTORNO OCCHI
CTA si è rivelato essere uno dei miei prodotti preferiti di Ceedo Skincare, che vi consiglio senz'altro di provare.
La sua formulazione gli conferisce un potere miorilassante, vasotonico e illuminante elevato, il che lo rende estremamente efficace nel trattamento di borse, occhiaie e segni d’espressione.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Sorbitol, C13-15 Alkane, Avena Sativa Kernel Oil, Glycerin, Safflower Seed Oil Piperonyl Esters, Sclerocarya Birrea Seed Oil, Hydrolyzed Furcellaran, Dicaprylyl Ether, Alcohol, Sodium Hyaluronate, Biosaccharide Gum-4, Acmella Oleracea Extract, Caffeine, Hydrolyzed Pea Protein, Tocopheryl Acetate, Diglycerin, Cyclodextrin, Pinus Pinaster Bark Extract, Welan Gum, Glucose, Sodium Chloride, Caprylyl Glicol, 1,2-Hexanediol, Sodium Succinate, Parfum, Phenylpropanol, Citric Acid.
All'interno troviamo:
- sorbitolo: Il sorbitolo è un alcool di zucchero molto indicato per prevenire la secchezza cutanea. In cosmetica svolge una funziona umettante e aiuta ad alleviare gli effetti sgrassanti dei tensioattivi.
- olio di nocciolo di albicocca: aiuta a rinforzare la pelle attraverso le vitamine e i carotenoidi contenuti e ripara le cellule.
- glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
- olio di semi di cartamo: più comunemente detto Cartamo o Zafferanone, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee originaria dell’Oriente. E’ un ingrediente molto apprezzato per le sue elevate proprietà idratanti, è adatto soprattutto a pelli sensibili , arrossate e con couperose. Ha proprietà ristrutturanti, nutrienti ed emollienti, aiuta a mantenere la pelle morbida e ne preserva l’elasticità.
- olio di semi di marula: viene estratto dai frutti della Sclerocarya birrea, pianta conosciuta come “olivo d’Africa”. Contrariamente agli altri oli vegetali, presenta una spiccata resistenza all’ossidazione, in virtù della sua particolare formulazione. E’ caratterizzato da un elevato quantitativo di vitamina C ed E, la quale promuove la produzione di collagene ed elastina, componenti fondamentali per il tono e la compattezza dell’epidermide. È fondamentale per l’idratazione cutanea in quanto riveste la pelle di un sottile film idrolipidico in grado di migliorarne levigatezza e tono e di prevenire la disidratazione. Combatte l’invecchiamento della pelle, riducendo le piccole linee sottili che compaiono intorno agli occhi e alle labbra, allontanando nel tempo la comparsa delle rughe dovute soprattutto all’azione del sole e dell’inquinamento ambientale. Grazie all’alto contenuto in EFA (gli acidi grassi essenziali) combatte il rossore della pelle e riduce le infiammazioni, nutrendo in modo impeccabile la pelle di tutto il corpo. Cicatrizzante e antimicrobico, risana le piccole ferite e si dimostra un valido alleato per combattere acne e pelle impura.
- estratto di alghe idrolizzate: svolgono una funzione antiossidante e anti-age.
- acido ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
- estratto di Acmella Oleracea: ha la capacità di agire come un botulino naturale, distendendo le rughe senza tuttavia irrigidire e tirare i tessuti. L’effetto miorilassante avviene già al momento della prima applicazione, infatti inibisce le contrazioni involontarie della micro-muscolatura sottocutanea, la causa principale (più del 90%) di rughe e rughette.
- caffeina: agisce stimolando la microcircolazione cutanea, andando così a migliorare l’ossigenazione dei tessuti.
- idrolizzato di proteine di pisello: agisce sul tono e sull’elasticità della pelle generando un effetto lifting ed anti-età. Effetto protettivo, ristrutturante ed idratante
- estratto di corteccia di pino marittimo: ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Previene l'invecchiamento delle cellule rafforzando il collagene e l'elastina.
- tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
La texture è leggera, a rapido assorbimento, molto fresca e piuttosto acquosa.
Subito dopo l'applicazione si percepisce una leggera sensazione di formicolio e calore nella zona trattata, sintomo che l'estratto di Acmella Olaracea sta agendo, distendendo dolcemente rughe e segni d'espressione. Non è per nulla fastidiosa e scompare dopo pochi minuti dall'applicazione.
Cosa mi è piaciuto di CTA?
E' un contorno occhi che senza dubbio fa quello che promette. Verrà apprezzato da fasce di età differenti, ma in particolar modo da chi ha un contorno occhi segnato. L'effetto levigante nella zona perioculare è visibilmente percepibile dopo l'applicazione, pertanto si presta ad essere anche un'ottima base per il trucco (oltre che un trattamento performante da eseguire in vista di un'occasione importante).
Non soffro di borse, ma combatto da anni con occhiaie piuttosto marcate e dopo alcune settimane di utilizzo ho potuto notare un miglioramento anche sotto questo punto di vista.
Il mio contorno occhi non è particolarmente secco, trovo che fornisca una buona idratazione e per le mie esigenze è più che sufficiente.
Il formato è da 20 ml, ma è destinato a durare a lungo per via della sua texure: infatti è sufficiente una goccia di prodotto per trattare in modo efficace la zona.
Call To Action di Ceedo Skincare ha un prezzo di 26,90 euro per 20 ml di prodotto.
CEEDO SKINCARE - OFFLINE CREMA VISO
Offline è una crema viso anti-disidratazione, che protegge la pelle da inquinamento e agenti esterni, oltre che dalla luce blu emessa dai dispositivi elettronici.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Oleyl Erucate, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Glycerin, Sorbitol, Cetyl Ricinoleate, Hydrolyzed Furcellaran, Sclerocarya Birrea Seed Oil, Safflower Seed Oil Piperonyl Esters, Avena Sativa Kernel Oil, Dicaprylyl Ether, Cannabis Sativa Seed Extract, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Pea Protein, Pinus Pinaster Bark Extract, Biosaccharide Gum-4, Glucose, Tocopheryl Acetate, Phenylpropanol, Sodium Chloride, Aluminum Starch Octenyl Succinate , Caprylyl Glicol, Parfum , Sodium Succinate, 1,2-Hexanediol, Diglycerin, Citric Acid.
All'interno troviamo:
- oleyl erucate: è un estere cosmetico vegetale al 100% e completamente degradabile. Risulta, per struttura e proprietà, molto simile all'olio di Jojoba. Fortemente antiossidante e rassodante, previene la secchezza della pelle. E’ altamente dermocompatibile, non unge e si assorbe con facilità.
- polyglyceryl-3 Rice Branate: è un emulsionante derivante dall’olio di riso, è emolliente e idratante a lunga durata. Ha anche una potente azione rinfrescante e vellutante.
- glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
- sorbitolo: è un alcool di zucchero molto indicato per prevenire la secchezza cutanea. In cosmetica svolge una funziona umettante e aiuta ad alleviare gli effetti sgrassanti dei tensioattivi.
- estratto di alghe idrolizzate: svolgono una funzione antiossidante e anti-age.
- olio di nocciolo di albicocca: aiuta a rinforzare la pelle attraverso le vitamine e i carotenoidi contenuti e ripara le cellule.
- olio di semi di canapa: ricco di omega 3 e omega 6, vitamina A, E e C. Ha prorpietà anti-infiammatorie, anti-età ed emollienti.
- acido ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
- olio di semi di marula: viene estratto dai frutti della Sclerocarya birrea, pianta conosciuta come “olivo d’Africa”. Contrariamente agli altri oli vegetali, presenta una spiccata resistenza all’ossidazione, in virtù della sua particolare formulazione. E’ caratterizzato da un elevato quantitativo di vitamina C ed E, la quale promuove la produzione di collagene ed elastina, componenti fondamentali per il tono e la compattezza dell’epidermide. È fondamentale per l’idratazione cutanea in quanto riveste la pelle di un sottile film idrolipidico in grado di migliorarne levigatezza e tono e di prevenire la disidratazione. Combatte l’invecchiamento della pelle, riducendo le piccole linee sottili che compaiono intorno agli occhi e alle labbra, allontanando nel tempo la comparsa delle rughe dovute soprattutto all’azione del sole e dell’inquinamento ambientale. Grazie all’alto contenuto in EFA (gli acidi grassi essenziali) combatte il rossore della pelle e riduce le infiammazioni, nutrendo in modo impeccabile la pelle di tutto il corpo. Cicatrizzante e antimicrobico, risana le piccole ferite e si dimostra un valido alleato per combattere acne e pelle impura.
- idrolizzato di proteine di pisello: agisce sul tono e sull’elasticità della pelle generando un effetto lifting ed anti-età. Effetto protettivo, ristrutturante ed idratante
- estratto di corteccia di pino marittimo: ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Previene l'invecchiamento delle cellule rafforzando il collagene e l'elastina.
- tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
La texture è mediamente densa, scorrevole, si assorbe piuttosto rapidamente e lascia sulla pelle una bella sensazione di comfort.
Cosa mi è piaciuto di Offline?
Prima di tutto la levigatezza e la setosità che regala alla pelle del viso. Pur essendo molto nutriente, non è risultata pesante neppure per una pelle mista come la mia, infatti l'ho usata con soddisfazione come crema da giorno fino all'arrivo delle alte temperature, per poi terminarla come crema notte.
Trovo che abbia una buona azione riequilibrante, merito dell'estratto di semi di canapa presente nella formulazione. Con un utilizzo costante ho notato che la pelle è diventata gradualmente più compatta, rimpolpata. Ho provato ad applicarla prima di andare a dormire anche nella zona del contorno occhi con ottimi risultati, al mattino i segni d'espressione erano ridotti e l'intera zona molto più distesa e ben idratata. Si presta, quindi, ad essere un cosmetico versatile e gradevole da utilizzare tutto l'anno.
Offline di Ceedo Skincare ha un prezzo di 34,90 per 50 ml di prodotto.
CEEDO SKINCARE - TAP HERE SIERO MANI
La linea cosmetica di Ceedo Skincare contempla, come vi accennavo, anche due referenze per la cura delle mani.
Tap here è un vero e proprio siero specifico da giorno, contenuto all'interno di un packaging compatto, perfetto da tenere in borsa e molto pratico anche da impugnare.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Sorbitol, Glycerin, Avena Sativa Kernel Oil, Oleyl Erucate, Safflower Seed Oil Piperonyl Esters, Sclerocarya Birrea Seed Oil, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Pea Protein, Pinus Pinaster Bark Extract, Silver Lactate, Glucose, Tocopheryl Acetate, Welan Gum, Sodium Succinate, Caprylyl Glicol, Parfum, Diglycerin, Phenylpropanol, Lactic Acid, Aluminum Starch Octenyl Succinate, Dicaprylyl Ether, Sodium Chloride, Citric Acid.
All'interno troviamo:
- sorbitolo: è un alcool di zucchero molto indicato per prevenire la secchezza cutanea. In cosmetica svolge una funziona umettante e aiuta ad alleviare gli effetti sgrassanti dei tensioattivi.
- glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
- olio di nocciolo di albicocca: aiuta a rinforzare la pelle attraverso le vitamine e i carotenoidi contenuti e ripara le cellule.
- olio di semi di cartamo: più comunemente detto Cartamo o Zafferanone, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee originaria dell’Oriente. E’ un ingrediente molto apprezzato per le sue elevate proprietà idratanti, è adatto soprattutto a pelli sensibili , arrossate e con couperose. Ha proprietà ristrutturanti, nutrienti ed emollienti, aiuta a mantenere la pelle morbida e ne preserva l’elasticità.
- olio di semi di marula: viene estratto dai frutti della Sclerocarya birrea, pianta conosciuta come “olivo d’Africa”. Contrariamente agli altri oli vegetali, presenta una spiccata resistenza all’ossidazione, in virtù della sua particolare formulazione. E’ caratterizzato da un elevato quantitativo di vitamina C ed E, la quale promuove la produzione di collagene ed elastina, componenti fondamentali per il tono e la compattezza dell’epidermide. È fondamentale per l’idratazione cutanea in quanto riveste la pelle di un sottile film idrolipidico in grado di migliorarne levigatezza e tono e di prevenire la disidratazione. Combatte l’invecchiamento della pelle, riducendo le piccole linee sottili che compaiono intorno agli occhi e alle labbra, allontanando nel tempo la comparsa delle rughe dovute soprattutto all’azione del sole e dell’inquinamento ambientale. Grazie all’alto contenuto in EFA (gli acidi grassi essenziali) combatte il rossore della pelle e riduce le infiammazioni, nutrendo in modo impeccabile la pelle di tutto il corpo. Cicatrizzante e antimicrobico, risana le piccole ferite e si dimostra un valido alleato per combattere acne e pelle impura.
- acido ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
- idrolizzato di proteine di pisello: agisce sul tono e sull’elasticità della pelle generando un effetto lifting ed anti-età. Effetto protettivo, ristrutturante ed idratante
- estratto di corteccia di pino marittimo: ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Previene l'invecchiamento delle cellule rafforzando il collagene e l'elastina.
- argento colloidale: già noto a Ippocrate che ne parlava nei suoi scritti come elemento sanificante e cicatrizzante, anche in campo cosmetico l’argento risulta essere un metallo molto prezioso per il benessere della pelle. In forma organica colloidale bio-disponibile è un potente principio dermo-purificante e antisettico, che agisce in modo diretto e profondo sull’epidermide proponendo un efficace trattamento emolliente, rigenerante, rivitalizzante e ristrutturante, ideale per tutti i tipi di pelle, in particolare le più problematiche (grasse, impure, devitalizzate, acneiche, arrossate, screpolate; con dermatiti, psoriasi, herpes, eczemi, micosi). Ottimo antiossidante con le sue virtù energizzanti e detossinanti aiuta infine la pelle a combattere i radicali liberi e a lenire gli effetti degli agenti esterni.
- tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
La texture è senza dubbio il punto di forza del prodotto: leggera, a rapidissimo assorbimento, caratterizzata da una fragranza fresca ed energizzante.
Cosa mi è piaciuto di Tap Here?
E' un prodotto gradevolissimo da usare, che si assorbe senza difficoltà e si riapplica altrettanto facilmente nel corso della giornata. Non lascia le mani unte, le protegge dagli agenti esterni creando un leggero film superficiale, mantenendo la pelle molto setosa. Grazie alla presenza di argento colloidale al suo interno svolge anche un'efficace purificante e cicatrizzante nei confronti di piccole lesioni e ferite.
Basta poco prodotto per rendere le mani morbide e fresche, la confezione è praticissima e il suo formato pocket consente di inserirla anche nelle borse di piccole dimensioni. Personalmente ne sono rimasta entusiasta!
Tap Here di Ceedo Skincare ha un prezzo di 12,90 euro per 50 ml di prodotto.
CEEDO SKINCARE - VELVET BURRO MANI
Per l'hand care serale o per tutte quelle occasioni in cui le mani richiedono nutrimento extra, Ceedo Skincare propone il burro Velvet.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Butirospermum Parkii Butter, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Cetyl Ricinoleate, Avena Sativa Kernel Oil, Hydrolyzed Furcellaran, Gluconolactone, Safflower Seed Oil Piperonyl Esters, Sclerocarya Birrea Seed Oil, Pinus Pinaster Bark Extract, Biosaccharide Gum-4, Tocopheryl Acetate, Caprylyl Glycol, Dicaprylyl Ether, Parfum, 1,2-Hexanediol, Phenylpropanol, Diglycerin.
All'interno troviamo:
- burro di karitè: nutre, idrata e rassoda la pelle. Ha un effetto lenitivo e anti-invecchiamento, accelera la guarigione e la rigenerazione. Rafforza l’epidermide e le sue capacità difensive nei confronti degli agenti esterni.
- polyglyceryl-3 Rice Branate: è un emulsionante derivante dall’olio di riso, è emolliente e idratante a lunga durata. Ha anche una potente azione rinfrescante e vellutante.
- olio di nocciolo di albicocca: aiuta a rinforzare la pelle attraverso le vitamine e i carotenoidi contenuti e ripara le cellule.
- estratto di alghe idrolizzate: svolgono una funzione antiossidante e anti-age.
- gluconolattone: è un polidrossiacido (PHA, idrossiacidi di nuova generazione) particolarmente attivo e ben tollerato dalla pelle. Modula il processo di cheratinizzazione attraverso l’esfoliazione, stimolando il ricambio cellulare e contrasta il foto-invecchiamento; porta ad una riduzione del microrilievo (rughe ed altri segni), delle depressioni cutanee (grazie all’azione umettante), delle discromie e dei pori. L’azione levigante ed illuminante è supportata infine da un’azione tonificante.
- olio di semi di cartamo: più comunemente detto Cartamo o Zafferanone, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee originaria dell’Oriente. E’ un ingrediente molto apprezzato per le sue elevate proprietà idratanti, è adatto soprattutto a pelli sensibili , arrossate e con couperose. Ha proprietà ristrutturanti, nutrienti ed emollienti, aiuta a mantenere la pelle morbida e ne preserva l’elasticità.
- olio di semi di marula: viene estratto dai frutti della Sclerocarya birrea, pianta conosciuta come “olivo d’Africa”. Contrariamente agli altri oli vegetali, presenta una spiccata resistenza all’ossidazione, in virtù della sua particolare formulazione. E’ caratterizzato da un elevato quantitativo di vitamina C ed E, la quale promuove la produzione di collagene ed elastina, componenti fondamentali per il tono e la compattezza dell’epidermide. È fondamentale per l’idratazione cutanea in quanto riveste la pelle di un sottile film idrolipidico in grado di migliorarne levigatezza e tono e di prevenire la disidratazione. Combatte l’invecchiamento della pelle, riducendo le piccole linee sottili che compaiono intorno agli occhi e alle labbra, allontanando nel tempo la comparsa delle rughe dovute soprattutto all’azione del sole e dell’inquinamento ambientale. Grazie all’alto contenuto in EFA (gli acidi grassi essenziali) combatte il rossore della pelle e riduce le infiammazioni, nutrendo in modo impeccabile la pelle di tutto il corpo. Cicatrizzante e antimicrobico, risana le piccole ferite e si dimostra un valido alleato per combattere acne e pelle impura.
- estratto di corteccia di pino marittimo: ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Previene l'invecchiamento delle cellule rafforzando il collagene e l'elastina.
- tocoferolo: la vitamina E è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
La texture è fondente, setosa, scorrevole in fase di applicazione.
Cosa mi è piaciuto di Velvet?
Nonostante l'elevato potere idratante, non risulta affatto unto come altri prodotti di questa categoria. Lascia la pelle morbidissima e profondamente idratata, è ottimo per gli impacchi notturni (grazie alla sua texture è possibile farli anche senza indossare dei guanti in cotone) ma l'ho usato con piacere anche durante il giorno dopo aver passato diverse ore a fare le pulizie di casa. Vi consiglio di utilizzarlo anche quando eseguite la vostra manicure, ammorbidisce molto bene le cuticole e grazie al potere cicatrizzante e antibatterico dell'olio di marula è ideale per trattare eventuali pellicine infiammate.
Velvet di Ceedo Skincare ha un prezzo di 9,90 euro per 50 ml di prodotto.
L'intera linea cosmetica si può acquistare sul sito ufficiale del brand e per tutto il mese di Giugno le spedizioni sono gratuite.
Iscrivendovi alla newsletter di Ceedo Skincare, inoltre, riceverete un codice sconto del 10% da utilizzare sul vostro primo acquisto.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:
- Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup (sia naturale che tradizionale), swatches e offerte.
- Facebook
- Potete iscrivervi -nella homepage o qui sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati.
- In questa pagina trovate alcuni codici sconto per il vostro shopping.
#CeedoSkincare #adv #CosmesiNaturale #Beautyexpert #Thelifeofabee