Con i ritmi frenetici di oggi, il vero lusso è riuscire a ritagliarsi del tempo per sé stesse. Per questo è fondamentale ricorrere all'utilizzo di prodotti performanti realizzati con materie prime di qualità, che al tempo stesso possano regalare un momento di piacevole relax. Bqueen è proprio questo: una linea cosmetica naturale caratterizzata da ingredienti biologici di pregio, packaging eco-friendly e texture che si ispirano agli antichi rituali del passato. Per sentirci un po' regine ogni giorno!
Le referenze Bqueen sono state ideate per realizzare una skincare routine naturale che consenta di prendersi cura della pelle durante tutto l'arco della giornata: la linea infatti è composta da un detergente, un'acqua costituzionale di vite rossa, un siero viso, un contorno occhi, una crema da giorno e una da notte.
Scopriamola insieme, buona lettura!
B come BIO
B come (TO) BE, la traduzione inglese del verbo Essere, inteso da noi come VITA, ESSENZA, ESISTENZA, VIBRAZIONE, ENERGIA, SENSAZIONE, CONSISTENZA.
B come BETTA, Io, inguaribile sognatrice.
QUEEN per la Regina che ognuna di noi è.
Con queste parole Elisabetta Rossi, founder di BQueen e dell'e-commerce Scrigno Bio, descrive il proprio brand interamente made in Italy, nato dalla ricerca e dall'amore per la cosmesi naturale.
(credits @bqueen)
La linea cosmetica vuole essere una proposta moderna ma con un omaggio al passato, sia a quello rappresentato dalle antiche regine e dai rituali che risalgono alla notte dei tempi sia a quello a noi più vicino, basato sui ricordi legati alle tradizioni tramandateci dalle nostre nonne e alla cura che quest'ultime dedicavano alla propria pelle. Lo stile vintage, le texture e le fragranze che caratterizzano i cosmetici BQueen mi riportano alla mente proprio questo.
Il desiderio di rispettare la natura e l'ambiente a 360 gradi si riflette in particolari scelte a livello di ingredienti e packaging:
Non a caso la filosofia del brand è proprio questa: "la cosmetica naturale è un vero e proprio strumento di cura del corpo e di educazione alla bellezza, che vuole portarci ad una consonanza con la natura e le meraviglie che ci offre".
Vi ho incuriosite? Analizziamo nello specifico le singole referenze.
Detersione ed esfoliazione eseguite regolarmente sono il primo step fondamentale per avere una pelle sana e prevenire i principali inestetismi cutanei.
La linea BQueen ha dedicato a questi due passaggi della skincare routine un pratico cosmetico multiuso: il detergente viso levigante.
In un unico prodotto abbiamo, quindi, un detergente viso naturale a base di tensioattivi delicati ed estratti vegetali biologici ed uno scrub a base di microgranuli esfolianti derivati dai semi dell’uva.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Glycerin, Sodium Cocoyl Glycinate, Xanthan Gum, Vitis Vinifera Seed Powder, Rosa Canina Fruit Oil*, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Rosa Canina Fruit Extract*, Chamomilla Recutita Flower Extract*, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract*, Phenoxyethanol, Limonene, Ethylhexylglycerin, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate. * da agricoltura biologica
All'interno troviamo:
La texture è in gel, caratterizzata da un'ottima densità di particelle esfolianti:
Una volta massaggiato sul viso ed emulsionato con acqua, il prodotto si trasforma in una mousse dalla consistenza morbida e leggera. Ho apprezzato la sua efficacia detergente, abbinata ad una estrema delicatezza. Verrà apprezzato quindi anche dalle pelli sensibili, mature o a tendenza secca. L'esfoliazione leggera aiuta la pelle a mantenersi luminosa e levigata.
E' una bella coccola profumata da concedersi al mattino o come primo step di un rituale beauty serale. All'occorrenza può essere utilizzato anche come struccante (se indossate un make-up leggero), personalmente ho sempre preferito utilizzarlo per la detersione/esfoliazione. Prendetelo in considerazione anche come esfoliante per la stagione estiva, quando la pelle del viso -provata dall'esposizione ai raggi solari e alla salsedine- necessita di essere trattata con prodotti delicati e poco abrasivi.
Troppo spesso il tonico (sotto forma di cosmetico vero e proprio oppure di semplice idrolato o mix di acque floreali) viene ritenuto un passaggio trascurabile all’interno della beauty routine, è una tipologia di prodotto poco acquistata e ritenuta di importanza marginale. Nulla di più sbagliato!
La funzione più importante del tonico è quella di aiutare a mantenere inalterato il grado di acidità della pelle. La nostra epidermide ha un PH abituale (che si attesta a valori fisiologici leggermente acidi, compresi tra 4.7 e 5.7) ma il più delle volte questo PH può variare per diversi fattori, principalmente a seconda del detergente o dei cosmetici che vengono utilizzati quotidianamente. Questo, a lungo andare, può danneggiare l’epidermide, rendendola spenta e opaca, causando rossori oppure addirittura seccandola o facendola apparire lucida e grassa. Per non parlare dell’aspetto dei nostri pori, che tenderanno ad apparire più evidenti.
Un altro aspetto da non trascurare è la durezza dell’acqua che esce dai nostri rubinetti. L’acqua molto calcarea è dannosa per il benessere del nostro viso perchè tende a seccare la pelle, pertanto un’altra funzione del tonico è quella di restituirle il giusto grado di umidità, permettendole di mantenersi idratata e morbida.
La linea BQueen propone un prodotto molto particolare e altamente performante: l'acqua costituzionale di vite rossa. Molto più di un semplice tonico: una mist per il viso dall'azione antiossidante, rinfrescante e reidratante, che coadiuva e potenzia i trattamenti cosmetici applicati successivamente, ma che all'occorrenza può essere nebilizzata sul viso anche durante il giorno (addirittura sopra il make-up nelle giornate più afose).
L'INCI è il seguente:
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Glycerin, Vaccinium myrtillus fruit extract, Vitis vinifera leaf extract*, Hamamelis virginiana leaf extract*, Centella asiatica leaf extract, Bioflavonoids, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid. * da agricoltura biologica
All'interno troviamo:
Come possiamo notare dalla formulazione, quindi, ci troviamo di fronte ad un mix di attivi biologici dall'intensa azione decongestionante, lenitiva, astringente ed idratante.
Cosa sono le acque costituzionali?
L’acqua costituzionale (nello specifico quella di vite rossa utilizzata da BQueen) viene estratta tramite la tecnologia di essiccazione a cellula aperta, che permette di recuperare l’acqua contenuta nel tessuto costitutivo della pianta essiccata. Le acque costituzionali hanno un forte aspetto energetico che deriva dalla pianta che l’ha generata, infatti la cellula contenente il liquido è il laboratorio vitale della pianta stessa. I risultati dei test effettuati hanno confermato le caratteristiche uniche di questa tipologia di attivo, che non va assolutamente confuso o paragonato alle semplici acque floreali o idrolati classici.
La texture è leggera, trasparente ed acquosa, la nebulizzazione offerta dall'erogatore è fine e consente l'utilizzo del prodotto anche sopra il make-up, se necessario:
Fin dalle prime applicazioni ho potuto riscontrare un'elevata efficacia lenitiva e disarrossante, pertanto vi consiglio di valutare l'acquisto del prodotto per questa stagione estiva (potrà essere un valido alleato anche in spiaggia). Usato con regolarità rende la pelle tonica e compatta. Non lascia residui appiccicosi sul viso e si presta ad essere utilizzata durante tutto l'arco della giornata. La ricchezza di attivi la rende un valido booster, da abbinare ai trattamenti idratanti applicati successivamente.
Zero virgola cinque millimetri. Questo lo spessore della pelle del contorno occhi. Basti pensare che nelle altre zone del viso è di 1,7-2,5 mm per comprendere quanto sia sottile e fragile in questa particolare area.
Quotidianamente viene sottoposta a sollecitazioni di varia natura: dalle contrazioni muscolari, volontarie e involontarie (circa mille battiti di ciglia al giorno), all’esposizione dei raggi UV, agli agenti atmosferici, al trucco. Per questo la zona occhi è tra le prime a risentire degli anni che passano: intorno ai 30 anni l’epidermide di questa area del viso comincia a subire cambiamenti a causa di una riduzione della secrezione sebacea e di una diminuzione del tono muscolare (la palpebra superiore tende a cadere rendendo lo sguardo spento, l’occhio lentamente tende a infossarsi, la perdita di elasticità della pelle mette in evidenza i primi segni).
Il contorno occhi è un cosmetico irrinunciabile all'interno di una corretta beauty routine. Deve essere applicato almeno 2 volte al giorno, mattina e sera, sulla pelle ben pulita e priva di ogni traccia di trucco. Fondamentale anche la gestualità in fase di applicazione: i prodotti vanno picchiettati delicatamente con i polpastrelli (è preferibile utilizzare quello dell’anulare) fino a completo assorbimento. Per quanto riguarda la zona da trattare, i prodotti per il contorno occhi vanno applicati dall’interno verso l’esterno:
Il contorno occhi proposto da BQueen è stato formulato per prevenire e contrastare i principali inestetismi che affliggono questa zona così delicata del viso:
L'INCI infatti è il seguente:
Aqua, Cetyl Ricinoleate, Butyrospermum Parkii Butter, Propanediol, Glyceryl Stearate, Polyglyceryl-2 Stearate, Stearyl Alcohol, Cetearyl Alcohol, Ubiquinone, Olea Europaea Fruit Oil*, Glycerin, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Argania Spinosa Kernel Oil*, Borago Officinalis Seed Oil*, Ceramide NP, Mangifera Indica Seed Butter, Ruscus Aculeatus Root Extract, Phenoxyethanol, Tocopherol, Xanthan Gum, Arginine, Ethylhexylglycerin, Parfum, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol. * da agricoltura biologica
All'interno troviamo:
La texture è cremosa, mediamente densa, scorrevole in fase di applicazione:
E' uno dei prodotti della linea che ho preferito. Nonostante la formulazione ricca di ingredienti nutrienti, non risulta eccessivamente corposo. Si applica e si assorbe facilmente, lasciando la zona levigata e distesa. Ottimo come base trucco (ha una sorta di "effetto primer" che facilita notevolmente la stesura del correttore), mantiene un buon livello di idratazione per tutto l'arco della giornata.
Trovo che sia un contorno occhi molto versatile, adatto a soddisfare le esigenze di varie fasce d'età. Verrà apprezzato dalle pelli over 25 che necessitano di nutrire la zona senza appesantirla, ma anche dalle pelli mature o over 40 che sono alla ricerca di un buon contorno occhi in grado di contrastare e prevenire segni d'espressione, gonfiori e occhiaie.
Se mi seguite da tempo sapete bene quanto ami questa tipologia di prodotto. Si utilizza tutto l'anno, sia da solo sia in abbinamento alla crema da giorno o da notte abituale, a seconda del clima o della propria tipologia di pelle.
Questo proposto da BQueen svolge un'azione nutriente, elasticizzante, anti-age e rassodante.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Glycerin, Caffeine, Cannabis Sativa Seed Oil*, Olea Europaea Fruit Oil*, Ubiquinone, Vitis Vinifera Seed Oil, Helianthus Annuus Seed Oil, Mangifera Indica Seed Butter, Euterpe Oleracea Fruit Oil, Ceramide NP, Helichrysum Italicum Flower Extract*, Phenoxyethanol, Tocopherol, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Allantoin, Parfum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate. * da agricoltura biologica
All'interno troviamo:
La texture è cremosa e a rapido assorbimento:
Così come il contorno occhi si presta ad essere utilizzato come base per il make-up, rende la pelle setosa e compatta fin dalle prime applicazioni. Non appesantisce il viso, infatti anche una pelle mista come la mia è riuscita ad utilizzarlo con soddisfazione persino nelle giornate più calde.
Degna di nota la presenza di caffeina all'interno della formulazione (solitamente è un ingrediente che non viene introdotto all'interno di sieri o creme viso, limitandosi a comparire per lo più all'interno dei prodotti per il contorno occhi). Rende il siero molto interessante per due motivi: prima di tutto perché risulta adatto a stimolare la microcircolazione cutanea, a beneficio della luminosità e dell'ossigenazione del viso e in secondo luogo perché consente di applicarlo anche nella zona del contorno occhi (se per esempio siamo in viaggio e vogliamo ridurre al minimo l'ingombro nel beauty case).
Per quanto riguarda l'applicazione vi consiglio di seguire il suggerimento aziendale, ovvero applicare il siero sulla pelle precedentemente inumidita con l'acqua costituzionale: ciò vi consentirà di eseguire un massaggio al viso più prolungato, migliorando ulteriormente la stesura del prodotto e la veicolazione dei principi attivi.
La linea cosmetica BQueen è caratterizzata da due differenti creme viso: per la crema giorno l'azienda ha optato per una formula più fresca e leggera (pur garantendo nutrimento e protezione alla pelle), mentre per la crema notte è stato formulato un prodotto più ricco e fondente, in modo da agevolare il turn over cellulare che avviene durante il sonno.
La crema da giorno svolge un'azione anti-age, elasticizzante e rimpolpante. L'INCI è il seguente:
Aqua, Glyceryl Stearate Citrate, Propanediol, Glycerin, Candelilla Cera, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Argania Spinosa Kernel Oil*, Butyrospermum Parkii Butter, Mangifera Indica Seed Butter, Olea Europaea Fruit Oil*, Caffeine, Ceramide NP, Theobroma Cacao Seed Butter*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Hyaluronate, Centella Asiatica Leaf Extract, Ginkgo Biloba Leaf Extract*, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Phenoxyethanol, Parfum, Xanthan Gum, Tocopherol, Ethylhexylglycerin, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Potassium Sorbate.* da agricoltura biologica
All'interno ritroviamo diversi ingredienti biologici presenti nelle referenze che abbiamo già analizzato, come per esempio i burri di mango e karitè, l'olio di oliva e di argan, la ceramide 3, l'estratto di vite rossa, di centella e il succo di aloe.
Completano la formulazione:
La texture è molto gradevole, mediamente densa e delicatamente profumata come tutti i prodotti della linea:
Si assorbe senza difficoltà e a seconda della vostra tipologia di pelle potete decidere se abbinarla o meno al siero viso. Come vi accennavo prima la mia pelle è mista, pertanto ho utilizzato questa referenza con piacere durante l'inverno e la stagione primaverile. Regala una buona compattezza al viso, mantiene l'idratazione costante e rende la pelle morbidissima a fine giornata (provate ad accarezzarla dopo la detersione serale e ve ne accorgerete).
La crema da notte è un'altra tipologia di prodotto che spesso (e tristemente) viene trascurata. E' bene tuttavia prendere la buona abitudine di inserire prodotti specifici all'interno della vostra routine: durante il sonno la rigenerazione della pelle è in pieno svolgimento. I danni e lo stress accumulati durante la giornata vengono riparati durante la notte, momento in cui il corpo si riposa e ha il tempo di prendersi cura di sé stesso.
I trattamenti da notte supportano la rigenerazione cellulare, combattendo i segni della fatica e assicurando, al mattino, una pelle luminosa e compatta.
L'INCI della crema notte BQUeen è il seguente:
Aqua, Glyceryl Stearate Citrate, Propanediol, Butyrospermum Parkii Butter, Candelilla Cera, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Mangifera Indica Seed Butter, Helianthus Annuus Seed Oil, Cannabis Sativa Seed Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caffeine, Ceramide NP, Olea Europaea Fruit Oil*, Theobroma Cacao Seed Butter*, Vitis Vinifera Seed Oil, Theobroma Grandiflorum Seed Butter*, Glycerin, Euterpe Oleracea Fruit Oil, Ubiquinone, Persea Gratissima Oil, Opuntia Ficus-Indica Seed Oil, Sodium Hyaluronate, Trifolium Pratense Extract, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Phenoxyethanol, Tocopherol, Parfum, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Allantoin, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Maltodextrin, Potassium Sorbate. * da agricoltura biologica
Anche in questo caso ritroviamo all'interno diversi ingredienti già approfonditi: burro di karitè, olio di oliva, di argan, di girasole, di vinaccioli, di açai, la ceramide 3, il coenzima Q10, l'acido ialuronico, l'estratto di vite rossa e il succo di aloe.
In aggiunta abbiamo:
La texture è ricca e fondente, consente di eseguire un massaggio prolungato al viso senza però risultare eccessivamente pesante:
Una volta che si è completamente assorbita, non lascia residui o patine unte sulla pelle.
E' la degna conclusione di una beauty routine quotidiana a base di attivi antiossidanti, elasticizzanti e anti-age. Verrà apprezzata da differenti fasce d'età: per le over 25 risulterà essere un buon cosmetico preventivo dei segni del tempo e della disidratazione, le pelli mature invece gradiranno il suo effetto rimpolpante, distensivo delle piccole rughe e nutriente.
Vi consiglio di applicarla anche nella zona del collo, troppo spesso trascurata ma rivelatrice dei segni dell'età ancor prima della pelle del viso. Se soffrite delle c.d. "collane di venere" noterete, con una applicazione costante, un miglioramento di questo inestetismo.
Cosa ne pensate di questa linea cosmetica?
Potete acquistare le referenze BQueen sul sito di Scrigno Bio oppure presso tutti i rivenditori, sia fisici che online, del brand.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:
#BQueen #cosmesinaturale #adv #beautyexpert #thelifeofabee