Menu

BQUEEN - UNA SKINCARE NATURALE DA REGINE

Con i ritmi frenetici di oggi, il vero lusso è riuscire a ritagliarsi del tempo per sé stesse. Per questo è fondamentale ricorrere all'utilizzo di prodotti performanti realizzati con materie prime di qualità, che al tempo stesso possano regalare un momento di piacevole relax. Bqueen è proprio questo: una linea cosmetica naturale caratterizzata da ingredienti biologici di pregio, packaging eco-friendly e texture che si ispirano agli antichi rituali del passato. Per sentirci un po' regine ogni giorno!

Le referenze Bqueen sono state ideate per realizzare una skincare routine naturale che consenta di prendersi cura della pelle durante tutto l'arco della giornata: la linea infatti è composta da un detergente, un'acqua costituzionale di vite rossa, un siero viso, un contorno occhi, una crema da giorno e una da notte.

Scopriamola insieme, buona lettura!

BQUEEN - IL CONCEPT

bqueen

B come BIO
B come (TO) BE, la traduzione inglese del verbo Essere, inteso da noi come VITA, ESSENZA, ESISTENZA, VIBRAZIONE, ENERGIA, SENSAZIONE, CONSISTENZA.
B come BETTA, Io, inguaribile sognatrice.
QUEEN per la Regina che ognuna di noi è.

Con queste parole Elisabetta Rossi, founder di BQueen e dell'e-commerce Scrigno Bio, descrive il proprio brand interamente made in Italy, nato dalla ricerca e dall'amore per la cosmesi naturale.

(credits @bqueen)

La linea cosmetica vuole essere una proposta moderna ma con un omaggio al passato, sia a quello rappresentato dalle antiche regine e dai rituali che risalgono alla notte dei tempi sia a quello a noi più vicino, basato sui ricordi legati alle tradizioni tramandateci dalle nostre nonne e alla cura che quest'ultime dedicavano alla propria pelle. Lo stile vintage, le texture e le fragranze che caratterizzano i cosmetici BQueen mi riportano alla mente proprio questo.

Il desiderio di rispettare la natura e l'ambiente a 360 gradi si riflette in particolari scelte a livello di ingredienti e packaging:

  • sono banditi dalle formulazioni derivati petrolchimici, vaseline, siliconi, parabeni, glicoli, PEG/PPG, EDTA e profumi di sintesi.
  • i cosmetici sono contenuti all'interno di un unico packaging: per un approccio più eco-sostenibile e per ridurre al minimo gli sprechi Elisabetta ha scelto di non realizzare involucri esterni. Tutte le informazioni disponibili sono presenti sulle etichette e sul sito ufficiale.
  • flaconi ed etichette sono eco-friendly: le etichette sono realizzate in polipropilene riciclato (PP) -materiale della famiglia delle termoplastiche, che può essere rilavorato e riciclato tre volte- così come i flaconi di detergente, acqua costituzionale e siero cremoso. Per contorno occhi, crema giorno e crema notte, è stato scelto addirittura un packaging in vetro per aumentare ulteriormente l’eco-sostenibilità.
  • tutto il packaging infine, essendo nero, non deve essere sottoposto alla fase di sbiancamento, il che riduce ancora di più l’impatto ambientale della lavorazione.
  • sia i cosmetici che gli ingredienti utilizzati all'interno delle formulazioni sono cruelty free.

Non a caso la filosofia del brand è proprio questa: "la cosmetica naturale è un vero e proprio strumento di cura del corpo e di educazione alla bellezza, che vuole portarci ad una consonanza con la natura e le meraviglie che ci offre".

Vi ho incuriosite? Analizziamo nello specifico le singole referenze.

BQUEEN - DETERGENTE VISO LEVIGANTE

bqueen cosmetici recensione detergente visoDetersione ed esfoliazione eseguite regolarmente sono il primo step fondamentale per avere una pelle sana e prevenire i principali inestetismi cutanei.

La linea BQueen ha dedicato a questi due passaggi della skincare routine un pratico cosmetico multiuso: il detergente viso levigante.

In un unico prodotto abbiamo, quindi, un detergente viso naturale a base di tensioattivi delicati ed estratti vegetali biologici ed uno scrub a base di microgranuli esfolianti derivati dai semi dell’uva.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Glycerin, Sodium Cocoyl Glycinate, Xanthan Gum, Vitis Vinifera Seed Powder, Rosa Canina Fruit Oil*, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Rosa Canina Fruit Extract*, Chamomilla Recutita Flower Extract*, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract*, Phenoxyethanol, Limonene, Ethylhexylglycerin, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate. * da agricoltura biologica

All'interno troviamo:

  • tensioattivo di origine vegetale
  • Semi di vite rossa in polvere: la vite rossa ha proprietà astringenti e tonificanti, oltre ad essere ricca di principi attivi antiossidanti. I microgranuli ricavati dai suoi semi svolgono una delicata azione esfoliante e illuminante.
  • estratto e olio di rosa canina: è ricca di vitamina A, C e fitoestrogeni. E' efficace nel levigare e tonificare la pelle ed ha un ottimo effetto schiarente. Previene le rughe ed è estremamente utile nelle situazioni di eccessiva esposizione ai raggi UVA come gli eritemi solari, protegge inoltre contro i radicali liberi.
  • estratto di camomilla: ha proprietà astringenti, riequilibranti, antinfiammatorie e lenitive grazie alle quali può essere utilizzata per il trattamento delle pelli sensibili o che presentano problemi di varia natura (irritazioni, dermatiti, ecc…).
  • estratto di malva: è costituito principalmente da un elevato contenuto di mucillagini ad azione idratante, emolliente e disarrossante. Le mucillagini sono in grado di assorbire grandi quantità d’acqua formando un gel fluido che, come un film sottile, cede lentamente acqua allo strato corneo.
  • olio essenziale di arancio dolce: molto apprezzato per le sue proprietà antisettiche, calmanti e astringenti.

La texture è in gel, caratterizzata da un'ottima densità di particelle esfolianti:

bqueen cosmetici recensione detergente viso

bqueen cosmetici recensione detergente visoUna volta massaggiato sul viso ed emulsionato con acqua, il prodotto si trasforma in una mousse dalla consistenza morbida e leggera. Ho apprezzato la sua efficacia detergente, abbinata ad una estrema delicatezza. Verrà apprezzato quindi anche dalle pelli sensibili, mature o a tendenza secca. L'esfoliazione leggera aiuta la pelle a mantenersi luminosa e levigata.

E' una bella coccola profumata da concedersi al mattino o come primo step di un rituale beauty serale. All'occorrenza può essere utilizzato anche come struccante (se indossate un make-up leggero), personalmente ho sempre preferito utilizzarlo per la detersione/esfoliazione. Prendetelo in considerazione anche come esfoliante per la stagione estiva, quando la pelle del viso -provata dall'esposizione ai raggi solari e alla salsedine- necessita di essere trattata con prodotti delicati e poco abrasivi.

BQUEEN - ACQUA COSTITUZIONALE

bqueen cosmetici recensione acqua costituzionaleTroppo spesso il tonico (sotto forma di cosmetico vero e proprio oppure di semplice idrolato o mix di acque floreali) viene ritenuto un passaggio trascurabile all’interno della beauty routine, è una tipologia di prodotto poco acquistata e ritenuta di importanza marginale. Nulla di più sbagliato!

La funzione più importante del tonico è quella di aiutare a mantenere inalterato il grado di acidità della pelle. La nostra epidermide ha un PH abituale (che si attesta a valori fisiologici leggermente acidi, compresi tra 4.7 e 5.7) ma il più delle volte questo PH può variare per diversi fattori, principalmente a seconda del detergente o dei cosmetici che vengono utilizzati quotidianamente. Questo, a lungo andare, può danneggiare l’epidermide, rendendola spenta e opaca, causando rossori oppure addirittura seccandola o facendola apparire lucida e grassa. Per non parlare dell’aspetto dei nostri pori, che tenderanno ad apparire più evidenti.

Un altro aspetto da non trascurare è la durezza dell’acqua che esce dai nostri rubinetti. L’acqua molto calcarea è dannosa per il benessere del nostro viso perchè tende a seccare la pelle, pertanto un’altra funzione del tonico è quella di restituirle il giusto grado di umidità, permettendole di mantenersi idratata e morbida.

La linea BQueen propone un prodotto molto particolare e altamente performante: l'acqua costituzionale di vite rossa. Molto più di un semplice tonico: una mist per il viso dall'azione antiossidante, rinfrescante e reidratante, che coadiuva e potenzia i trattamenti cosmetici applicati successivamente, ma che all'occorrenza può essere nebilizzata sul viso anche durante il giorno (addirittura sopra il make-up nelle giornate più afose).

L'INCI è il seguente:

Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Glycerin, Vaccinium myrtillus fruit extract, Vitis vinifera leaf extract*, Hamamelis virginiana leaf extract*, Centella asiatica leaf extract, Bioflavonoids, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid. * da agricoltura biologica

All'interno troviamo:

  • succo di aloe vera: è lenitivo, antibatterico (agisce da antibiotico naturale), antiossidante grazie al suo ricco contenuto di vitamine, lipidi e minerali. Ha proprietà cicatrizzanti ed è anche un ottimo anti-age.
  • glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • estratto di mirtillo nero: ha proprietà astringenti e toniche. Contiene antiossidanti, vitamina A e C, l’acido citrico e quello malico, la mirtillina, fosforo, calcio, manganese, la cui azione si esplica principalmente a livello dei capillari le cui parti vengono protette e rinforzate.
  • estratto di vite rossa: ha proprietà astringenti e tonificanti, oltre ad essere ricca di principi attivi antiossidanti.
  • estratto di hamamelis: perfetto per il trattamento di qualsiasi tipologia di pelle, perchè ha un’azione lenitiva, decongestionante, tonificante, astringente e antisettica.
  • estratto glicerico di centella: stimola la produzione di collagene e possiede proprietà cicatrizzanti e riepitelizzanti, quindi è ideale per contrastare la perdita di elasticità e la formazione di rughe.
  • bioflavonoidi: sono uno dei principali gruppi di polifenoli vegetali, molto diffusi in natura. Agiscono in sinergia con la vitamina C e svolgono un'intensa azione rinforzare nei confronti di vasi sanguigni e capillari, regolando la loro permeabilità.

Come possiamo notare dalla formulazione, quindi, ci troviamo di fronte ad un mix di attivi biologici dall'intensa azione decongestionante, lenitiva, astringente ed idratante.

Cosa sono le acque costituzionali?

L’acqua costituzionale (nello specifico quella di vite rossa utilizzata da BQueen) viene estratta tramite la tecnologia di essiccazione a cellula aperta, che permette di recuperare l’acqua contenuta nel tessuto costitutivo della pianta essiccata. Le acque costituzionali hanno un forte aspetto energetico che deriva dalla pianta che l’ha generata, infatti la cellula contenente il liquido è il laboratorio vitale della pianta stessa. I risultati dei test effettuati hanno confermato le caratteristiche uniche di questa tipologia di attivo, che non va assolutamente confuso o paragonato alle semplici acque floreali o idrolati classici.

La texture è leggera, trasparente ed acquosa, la nebulizzazione offerta dall'erogatore è fine e consente l'utilizzo del prodotto anche sopra il make-up, se necessario:

bqueen cosmetici recensione acqua costituzionaleFin dalle prime applicazioni ho potuto riscontrare un'elevata efficacia lenitiva e disarrossante, pertanto vi consiglio di valutare l'acquisto del prodotto per questa stagione estiva (potrà essere un valido alleato anche in spiaggia). Usato con regolarità rende la pelle tonica e compatta. Non lascia residui appiccicosi sul viso e si presta ad essere utilizzata durante tutto l'arco della giornata. La ricchezza di attivi la rende un valido booster, da abbinare ai trattamenti idratanti applicati successivamente.

BQUEEN - CONTORNO OCCHI

bqueen cosmetici recensione contorno occhiZero virgola cinque millimetri. Questo lo spessore della pelle del contorno occhi. Basti pensare che nelle altre zone del viso è di 1,7-2,5 mm per comprendere quanto sia sottile e fragile in questa particolare area.

Quotidianamente viene sottoposta a sollecitazioni di varia natura: dalle contrazioni muscolari, volontarie e involontarie (circa mille battiti di ciglia al giorno), all’esposizione dei raggi UV, agli agenti atmosferici, al trucco. Per questo la zona occhi è tra le prime a risentire degli anni che passano: intorno ai 30 anni l’epidermide di questa area del viso comincia a subire cambiamenti a causa di una riduzione della secrezione sebacea e di una diminuzione del tono muscolare (la palpebra superiore tende a cadere rendendo lo sguardo spento, l’occhio lentamente tende a infossarsi, la perdita di elasticità della pelle mette in evidenza i primi segni).

Il contorno occhi è un cosmetico irrinunciabile all'interno di una corretta beauty routine. Deve essere applicato almeno 2 volte al giorno, mattina e sera, sulla pelle ben pulita e priva di ogni traccia di trucco. Fondamentale anche la gestualità in fase di applicazione: i prodotti vanno picchiettati delicatamente con i polpastrelli (è preferibile utilizzare quello dell’anulare) fino a completo assorbimento. Per quanto riguarda la zona da trattare, i prodotti per il contorno occhi vanno applicati dall’interno verso l’esterno:

  • nella parte inferiore: lungo tutta la linea dello zigomo, senza avvicinarsi troppo alla rima cigliare.
  • nella parte superiore: esclusivamente sulla palpebra fissa (la zona appena sotto il sopracciglio) e mai su quella mobile.

Il contorno occhi proposto da BQueen è stato formulato per prevenire e contrastare i principali inestetismi che affliggono questa zona così delicata del viso:

  • il gonfiore: non deve essere confuso con le borse. Non è legato all’età, ma causato da un ridotto drenaggio linfatico come conseguenza di stanchezza, stress, eccesso di sonno, alcool, cattiva alimentazione, allergie. Le borse, invece, si formano quando il tessuto orbitale che è poco elastico e quindi ha un cedimento a causa dell’aumento del grasso.
  • le c.d. “zampe di gallina”: sono causate dal photo-aging e dai movimenti muscolari tipichi di questa zona.
  • le occhiaie: possono derivare da un disturbo costituzionale, vascolare oppure dal non corretto funzionamento della microcircolazione che favorisce l’accumulo di melanina, generando quindi l’alone scuro in questa zona.
  • la disidratazione: bere troppo poco durante il giorno o non utilizzare cosmetici sufficientemente idratanti sono fra le cause principali della secchezza del contorno occhi. In queste condizioni la pelle tende a segnarsi più facilmente e ad apparire avvizzita e poco tonica.

L'INCI infatti è il seguente:

Aqua, Cetyl Ricinoleate, Butyrospermum Parkii Butter, Propanediol, Glyceryl Stearate, Polyglyceryl-2 Stearate, Stearyl Alcohol, Cetearyl Alcohol, Ubiquinone, Olea Europaea Fruit Oil*, Glycerin, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Argania Spinosa Kernel Oil*, Borago Officinalis Seed Oil*, Ceramide NP, Mangifera Indica Seed Butter, Ruscus Aculeatus Root Extract, Phenoxyethanol, Tocopherol, Xanthan Gum, Arginine, Ethylhexylglycerin, Parfum, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol. * da agricoltura biologica

All'interno troviamo:

  • Ubiquinone: il coenzima Q10, anche conosciuto con il nome di Ubiquinone, è presente naturalmente nelle cellule del corpo umano. In cosmetica si utilizza questo enzima come attivo antiange, infatti, come la Vitamina E, è uno dei rari antiossidanti naturali lipofili.
  • Ceramide 3: ripristina e mantiene integra la barriera cutanea, preserva l’idratazione della pelle e dona elasticità.
  • Burro di karitè: nutre, idrata e rassoda la pelle. Ha un effetto lenitivo e anti-invecchiamento, accelera la guarigione e la rigenerazione. Rafforza l’epidermide e le sue capacità difensive nei confronti degli agenti esterni.
  • Burro di mango: è ricco di acidi grassi, vitamine e minerali, vanta proprietà antiossidanti e cicatrizzanti. Particolarmente indicato per pelli secche o irritate, offre inoltre una protezione naturale verso la radiazione ultravioletta (UV) e aiuta a contrastare l’invecchiamento delle cellule.
  • Estratto di rusco: svolge un'efficace azione drenante oltre che stimolante e protettiva della circolazione e dei vasi sanguigni.
  • Olio di Jojoba: fortemente antiossidante e rassodante, previene la secchezza della pelle. E’ altamente dermocompatibile, non unge e si assorbe con facilità.
  • Olio di Borragine: ricchissimo in acidi grassi polinsaturi come l’alfa-acido linoleico, l’acido linoleico e l’acido oleico viene impiegato con successo per tutte le problematiche della pelle, specialmente quando sono il risultato di squilibri ormonali. Contrasta l’invecchiamento cutaneo e svolge una azione profondamente rigenerante.
  • Olio di Argan: è ottenuto dalla spremitura dei frutti dell’albero di Argan, conosciuto anche come l’Albero della Vita, venerato sin dall’antichità per le sue proprietà curative. E’ una fonte incredibilmente ricca di vitamine, antiossidanti e acidi grassi essenziali, non a caso le donne del Mediterraneo hanno usato per secoli l’olio marocchino per preservare la loro bellezza. L’Olio di Argan è conosciuto come uno degli oli più pregiati al mondo e possiede innumerevoli proprietà: ha una capacità antiossidante superiore a qualsiasi altro olio vegetale, un’elevata concentrazione di acidi grassi insaturi che preservano l’integrità delle cellule, è ricco di tocoferoli, che proteggono la pelle dai radicali liberi e dallo stress ossidativo. In campo cosmetico è un ingrediente molto apprezzato: ha un potente effetto rivitalizzante sulla pelle, dona permeabilità, elasticità e ritarda l’invecchiamento cutaneo. Protegge inoltre la pelle dai raggi UV e dagli agenti esterni. Non ostruisce i pori ed è efficace anche nel curare ustioni e contusioni infiammatorie.
  • vitamina E: è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

La texture è cremosa, mediamente densa, scorrevole in fase di applicazione:

bqueen cosmetici recensione contorno occhiE' uno dei prodotti della linea che ho preferito. Nonostante la formulazione ricca di ingredienti nutrienti, non risulta eccessivamente corposo. Si applica e si assorbe facilmente, lasciando la zona levigata e distesa. Ottimo come base trucco (ha una sorta di "effetto primer" che facilita notevolmente la stesura del correttore), mantiene un buon livello di idratazione per tutto l'arco della giornata.

Trovo che sia un contorno occhi molto versatile, adatto a soddisfare le esigenze di varie fasce d'età. Verrà apprezzato dalle pelli over 25 che necessitano di nutrire la zona senza appesantirla, ma anche dalle pelli mature o over 40 che sono alla ricerca di un buon contorno occhi in grado di contrastare e prevenire segni d'espressione, gonfiori e occhiaie.

BQUEEN - SIERO VISO

bqueen cosmetici recensione siero visoSe mi seguite da tempo sapete bene quanto ami questa tipologia di prodotto. Si utilizza tutto l'anno, sia da solo sia in abbinamento alla crema da giorno o da notte abituale, a seconda del clima o della propria tipologia di pelle.

Questo proposto da BQueen svolge un'azione nutriente, elasticizzante, anti-age e rassodante.

L'INCI è il seguente:

Aqua, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Glycerin, Caffeine, Cannabis Sativa Seed Oil*, Olea Europaea Fruit Oil*, Ubiquinone, Vitis Vinifera Seed Oil, Helianthus Annuus Seed Oil, Mangifera Indica Seed Butter, Euterpe Oleracea Fruit Oil, Ceramide NP, Helichrysum Italicum Flower Extract*, Phenoxyethanol, Tocopherol, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Allantoin, Parfum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate. * da agricoltura biologica

All'interno troviamo:

  • Olio di açai: si ottiene dall’estratto della polpa dei frutti della pianta Euterpe Oleracea, originaria delle foreste tropicali e subtropicali dell’America centro meridionale, soprattutto della foresta amazzonica brasiliana. E' un agente emolliente, costituito in gran parte da lipidi monoinsaturi (acido oleico) e da acidi grassi polinsaturi (omega 6) capaci di formare un film protettivo sulla cute. Inoltre sono presenti in grandi quantità vitamina C ed E, minerali (come Calcio, Potassio), fibre, proteine e antiocianine (in quantità molto superiori rispetto a quelle contenute nell’uva rossa). L’elevato contenuto di vitamine consente alla pelle di ripristinare il suo normale stato di idratazione, riducendo i fenomeni di secchezza che spesso causano un aspetto invecchiato e stanco. E' un ingrediente dotato, pertanto,  di proprietà idratanti, elasticizzanti, rigenerative ed anti-aging.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • Caffeina: agisce stimolando la microcircolazione cutanea, andando così a migliorare l’ossigenazione dei tessuti.
  • Olio di canapa: è un olio molto versatile perché promuove la funzione di barriera naturale della pelle, è anti-infiammatorio, rigenerante e si assorbe rapidamente.
  • Olio di oliva: ricco di sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi. E’ molto ben tollerato dalla pelle ed è ottimo per combattere l’invecchiamento e donare morbidezza e resistenza all’epidermide.
  • Ubiquinone: il coenzima Q10, anche conosciuto con il nome di Ubiquinone, è presente naturalmente nelle cellule del corpo umano. In cosmetica si utilizza questo enzima come attivo anti-age, infatti, come la Vitamina E, è uno dei rari antiossidanti naturali lipofili.
  • Olio di vinaccioli: ha una benefica azione antiossidante ed è ricco di principi attivi: acido palmitico e stearico, acidi grassi poli insaturi, tra i quali soprattutto l’acido oleico (anche detto omega 9) e l’acido linoleico (anche detto omega 6), vitamina E e fenoli. La sua azione sebo-regolatrice, oltre alla sua rapida assorbibilità, fa dell’olio di vinaccioli un olio particolarmente adatto anche alle pelli grasse e miste.
  • Olio di semi di girasole: è ricco di acidi grassi, vitamine e fitosteroli. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E ha ottime proprietà antiossidanti. Viene ben assorbito dalla pelle e possiede un’azione idratante, nutriente ed emolliente.
  • Ceramide 3: ripristina e mantiene integra la barriera cutanea, preserva l’idratazione della pelle e dona elasticità.
  • Burro di mango: è ricco di acidi grassi, vitamine e minerali, vanta proprietà antiossidanti e cicatrizzanti. Particolarmente indicato per pelli secche o irritate, offre inoltre una protezione naturale verso la radiazione ultravioletta (UV) e aiuta a contrastare l’invecchiamento delle cellule.
  • estratto di elicriso: ricco di sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi. E’ molto ben tollerato dalla pelle per le sue proprietà astringenti e lenitive, l’elicriso è utilizzato in vari prodotti cosmetici per alleviare i rossori e le screpolature della pelle, trova infatti un ottimo impiego nelle dermopatie come acne, eczemi, dermatiti, psoriasi, herpes e infiammazioni. È inoltre consigliato per le pelli mature perchè è anche un ottimo anti-age, contrastando l’invecchiamento e la formazione di rughe. L’Elicriso apporta beneficio agendo come astringente e antisettico, dona sollievo, aiuta la cicatrizzazione di tagli e ferite. Combatte combattere l’invecchiamento e dona morbidezza e resistenza all’epidermide.
  • Allantoina: stimola la rigenerazione dei tessuti, promuove il turnover epidermico e favorisce la proliferazione dei cheratinociti (sostituendo le cellule morte con nuove cellule).
  • vitamina E: è un potente antiossidante che difende il corpo dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

La texture è cremosa e a rapido assorbimento:

bqueen cosmetici recensione siero visoCosì come il contorno occhi si presta ad essere utilizzato come base per il make-up, rende la pelle setosa e compatta fin dalle prime applicazioni. Non appesantisce il viso, infatti anche una pelle mista come la mia è riuscita ad utilizzarlo con soddisfazione persino nelle giornate più calde.

Degna di nota la presenza di caffeina all'interno della formulazione (solitamente è un ingrediente che non viene introdotto all'interno di sieri o creme viso, limitandosi a comparire per lo più all'interno dei prodotti per il contorno occhi). Rende il siero molto interessante per due motivi: prima di tutto perché risulta adatto a stimolare la microcircolazione cutanea, a beneficio della luminosità e dell'ossigenazione del viso e in secondo luogo perché consente di applicarlo anche nella zona del contorno occhi (se per esempio siamo in viaggio e vogliamo ridurre al minimo l'ingombro nel beauty case).

Per quanto riguarda l'applicazione vi consiglio di seguire il suggerimento aziendale, ovvero applicare il siero sulla pelle precedentemente inumidita con l'acqua costituzionale: ciò vi consentirà di eseguire un massaggio al viso più prolungato, migliorando ulteriormente la stesura del prodotto e la veicolazione dei principi attivi.

BQUEEN - CREMA VISO GIORNO

bqueen cosmetici recensione crema viso giornoLa linea cosmetica BQueen è caratterizzata da due differenti creme viso: per la crema giorno l'azienda ha optato per una formula più fresca e leggera (pur garantendo nutrimento e protezione alla pelle), mentre per la crema notte è stato formulato un prodotto più ricco e fondente, in modo da agevolare il turn over cellulare che avviene durante il sonno.

La crema da giorno svolge un'azione anti-age, elasticizzante e rimpolpante. L'INCI è il seguente:

Aqua, Glyceryl Stearate Citrate, Propanediol, Glycerin, Candelilla Cera, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Argania Spinosa Kernel Oil*, Butyrospermum Parkii Butter, Mangifera Indica Seed Butter, Olea Europaea Fruit Oil*, Caffeine, Ceramide NP, Theobroma Cacao Seed Butter*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Hyaluronate, Centella Asiatica Leaf Extract, Ginkgo Biloba Leaf Extract*, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Phenoxyethanol, Parfum, Xanthan Gum, Tocopherol, Ethylhexylglycerin, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Potassium Sorbate.* da agricoltura biologica

All'interno ritroviamo diversi ingredienti biologici presenti nelle referenze che abbiamo già analizzato, come per esempio i burri di mango e karitè, l'olio di oliva e di argan, la ceramide 3, l'estratto di vite rossa, di centella e il succo di aloe.

Completano la formulazione:

  • acido ialuronico: è una delle principali sostanze componenti il tessuto connettivo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo e la sua azione permette di proteggere, donare turgore ed idratare la pelle. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce a causa dell’assottigliamento costante degli strati superficiali del derma, dando così origine all’invecchiamento della cute. E’ importante quindi usare con costanza cosmetici a base di questo ingrediente.
  • burro di cacao: vanta proprietà antiossidanti e stimolando la sintesi del collagene restituisce tono ed elasticità alla pelle. E’ nutriente e svolge un’azione protettiva grazie alla sua composizione di acidi grassi, in particolare l’acido linoleico, l’acido stearico e l’acido oleico; contiene inoltre polifenoli, teobromina e caffeina. Il burro di Cacao contiene inoltre Vitamina E, un antiossidante naturale, fitosteroli con azione riparatoria e antinfiammatoria e squalene, un componente naturalmente presente nella nostra pelle e nel sebo.
  • estratto di ginkgo biloba: originario della Cina, l’albero di Gingko biloba è utilizzato da migliaia di anni per prendersi cura della pelle. Il suo estratto è ricco di flavonoidi e antiossidanti, pertanto svolge un'efficace azione anti-radicalica prevenendo l'invecchiamento precoce.

La texture è molto gradevole, mediamente densa e delicatamente profumata come tutti i prodotti della linea:

bqueen cosmetici recensione crema viso giornoSi assorbe senza difficoltà e a seconda della vostra tipologia di pelle potete decidere se abbinarla o meno al siero viso. Come vi accennavo prima la mia pelle è mista, pertanto ho utilizzato questa referenza con piacere durante l'inverno e la stagione primaverile. Regala una buona compattezza al viso, mantiene l'idratazione costante e rende la pelle morbidissima a fine giornata (provate ad accarezzarla dopo la detersione serale e ve ne accorgerete).

BQUEEN - CREMA VISO NOTTE

bqueen cosmetici recensione crema viso notteLa crema da notte è un'altra tipologia di prodotto che spesso (e tristemente) viene trascurata. E' bene tuttavia prendere la buona abitudine di inserire prodotti specifici all'interno della vostra routine: durante il sonno la rigenerazione della pelle è in pieno svolgimento. I danni e lo stress accumulati durante la giornata vengono riparati durante la notte, momento in cui il corpo si riposa e ha il tempo di prendersi cura di sé stesso.

I trattamenti da notte supportano la rigenerazione cellulare, combattendo i segni della fatica e assicurando, al mattino, una pelle luminosa e compatta.

L'INCI della crema notte BQUeen è il seguente:

Aqua, Glyceryl Stearate Citrate, Propanediol, Butyrospermum Parkii Butter, Candelilla Cera, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Mangifera Indica Seed Butter, Helianthus Annuus Seed Oil, Cannabis Sativa Seed Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caffeine, Ceramide NP, Olea Europaea Fruit Oil*, Theobroma Cacao Seed Butter*, Vitis Vinifera Seed Oil, Theobroma Grandiflorum Seed Butter*, Glycerin, Euterpe Oleracea Fruit Oil, Ubiquinone, Persea Gratissima Oil, Opuntia Ficus-Indica Seed Oil, Sodium Hyaluronate, Trifolium Pratense Extract, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Phenoxyethanol, Tocopherol, Parfum, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Allantoin, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Maltodextrin, Potassium Sorbate. * da agricoltura biologica

Anche in questo caso ritroviamo all'interno diversi ingredienti già approfonditi: burro di karitè, olio di oliva, di argan, di girasole, di vinaccioli, di açai, la ceramide 3, il coenzima Q10, l'acido ialuronico, l'estratto di vite rossa e il succo di aloe.

In aggiunta abbiamo:

  • Burro di Cupuaçu: si ricava tramite spremitura a freddo dei semi del frutto del Theobroma grandiflorum, un albero tropicale nativo della foresta pluviale amazzonica e imparentato con quello del cacao. Ha un punto di fusione molto basso (intorno ai 30°C), per cui si scioglie rapidamente a contatto con la pelle. È estremamente ricco in acidi grassi saturi ed insaturi (Omega 9, Omega 6, acido stearico e acido palmitico), che svolgono una notevole azione idratante e nutriente e stimolano la rigenerazione cutanea. Possiede anche un’elevata capacità di assorbimento dell’acqua, che gli permette di mantenere l’idratazione cutanea per diverse ore. Inoltre, i polifenoli vegetali contenuti nel burro fungono da antiossidanti e contribuiscono a combattere l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce, mentre i fitosteroli stimolano il processo di cicatrizzazione, rafforzando la membrana idrolipidica. L’uso quotidiano migliora le piccole imperfezioni della pelle come le rughe, le cicatrici e le smagliature, favorisce l’elasticità dei tessuti e possiede anche una leggera azione di filtro nei confronti dei raggi solari.
  • Olio di Fico d’India: ricchissimo di vitamina E antiossidante, è incredibilmente elasticizzante, ridensificante e decongestionante.
  • Olio di Avocado: il suo alto contenuto di acido palmitoleico rende questo olio molto ben tollerato e adatto anche alle pelli sensibili e danneggiate. E’ ricco anche di lecitina, vitamina A, E, D e contiene ben l’85% di acidi grassi insaturi essenziali, pertanto possiede una forte azione idratante, anti-age e antiossidante.
  • Estratto di Trifoglio: lenitivo, anti-age, svolge un'azione di sebo-regolazione.

La texture è ricca e fondente, consente di eseguire un massaggio prolungato al viso senza però risultare eccessivamente pesante:

bqueen cosmetici recensione crema viso notteUna volta che si è completamente assorbita, non lascia residui o patine unte sulla pelle.

E' la degna conclusione di una beauty routine quotidiana a base di attivi antiossidanti, elasticizzanti e anti-age. Verrà apprezzata da differenti fasce d'età: per le over 25 risulterà essere un buon cosmetico preventivo dei segni del tempo e della disidratazione, le pelli mature invece gradiranno il suo effetto rimpolpante, distensivo delle piccole rughe e nutriente.

Vi consiglio di applicarla anche nella zona del collo, troppo spesso trascurata ma rivelatrice dei segni dell'età ancor prima della pelle del viso. Se soffrite delle c.d. "collane di venere" noterete, con una applicazione costante, un miglioramento di questo inestetismo.

bqueen cosmetici naturali recensioneCosa ne pensate di questa linea cosmetica?

Potete acquistare le referenze BQueen sul sito di Scrigno Bio oppure presso tutti i rivenditori, sia fisici che online, del brand.

Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:

  • Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup (sia naturale che tradizionale), swatches e offerte.
  • Facebook
  • Potete iscrivervi -nella homepage o qui sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati dagli e-commerce e dai brand partner.
  • In questa pagina trovate tutti i codici sconto disponibili offerti dai partner del blog, buono shopping!

#BQueen #cosmesinaturale #adv #beautyexpert #thelifeofabee

 

 

 

 

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu