Oggi torno ad affrontare con piacere un argomento che mi sta molto a cuore, quello della detergenza ecologica. Lo farò presentandovi ufficialmente Biophura, azienda della quale vi avevo parlato nelle scorse settimane sul mio profilo Instagram (ricordate i post e la diretta dal loro stand in occasione del Sana?).
Se ancora non utilizzate detergenti eco-friendly per la pulizia della vostra casa e per il bucato, è giunto il momento di farlo! Vi spiegherò perchè una scelta simile si rivela vincente, sia per il nostro benessere che per quello dell'ambiente che ci circonda.
Buona lettura!
Troppo spesso ci dimentichiamo che il mondo ecobio non offre solamente ottimi prodotti di makeup e skincare, ma anche soluzioni ecologiche per profumare e pulire la nostra casa e il bucato.
I comuni detergenti contengono composti chimici dannosi per la salute e che rischiano di compromettere i delicati equilibri degli ecosistemi. Per preservare la salute delle persone e dell’ambiente è di fondamentale importanza effettuare acquisti consapevoli e prediligere prodotti formulati per essere atossici e biodegradabili.
Quali sono le sostanze più dannose che caratterizzano i detersivi tradizionali?
Capite come mai sia così importante scegliere di acquistare detergenti ecologici?
Sono biodegradabili, rispettosi della persona e dell'ambiente, perchè non sono realizzati con sostanze chimiche artificiali dannose e contengono materie di origine naturale, come:
Biophura è la nuova gamma di detergenti per la casa e il bucato firmata Biochimica (azienda leader nel settore dal 1969) e caratterizzata da una speciale formula priva di allergeni, a protezione della pelle e 100% naturale, grazie all’utilizzo di formulati vegetali privi di sostanze allergizzanti.
All'interno di questi prodotti, inoltre, non troverete neanche Nickel ed altri metalli pesanti, enzimi, fosfati, sbiancanti ottici, siliconi, parabeni, ingredienti di origine animale, composti irradiati o di origine OGM e ovviamente alcuna sostanza nociva per l'ambiente o per l'organismo. Tutta la linea è testata clinicamente dai laboratori dell’ Università di Ferrara e dell’ISPE.
Biophura è garantita dall’ente indipendente CCPB, tramite la certificazione per detergenti eco-biocompatibili Bio C.E.Q (una certificazione che tutela gli aspetti ambientali e formulativi di ogni ingrediente utilizzato e dà una valutazione oggettiva dell’efficacia. Si tratta di prodotti non testati sugli animali e contenuti all'interno di flaconi di plastica riciclabile.
(credits @Biophura)
Questa nuova linea è stata ideata sulla base delle crescenti esigenze dei consumatori, che sempre più spesso soffrono di allergie e dermatiti per contatto e per inalazione, anche causate dai detersivi per uso domestico. Non a caso lo slogan del brand è "Niente allergeni, solo pulito! Con Biophura il benessere lo senti a pelle.". Ovviamente i prodotti sono rivolti anche a tutti i consumatori che hanno a cuore il benessere della propria famiglia e dell'ambiente, ma non vogliono rinunciare ad un buon risultato in termini di pulizia, igiene e profumo.
Biophura ha addirittura vinto il premio New Entry dei Brands Awards 2018 per la categoria "Detergenza e cura dei tessuti". L'iniziativa, promossa e organizzata da Gdoweek e giunta quest'anno alla diciannovesima edizione, premia le migliori marche dei beni di largo consumo attraverso criteri oggettivi che coinvolgono i consumatori finali, il retail moderno ed il mondo social.
La linea è composta sia da prodotti per il bucato che da prodotti specifici per la casa, scopriamoli insieme.
La linea di Biophura dedicata al bucato è composta da tre referenze:
Desidero sfatare immediatamente il luogo comune più diffuso in materia di detergenza ecologica: non è vero che i detersivi ecologici non sono efficaci nè che è necessario abbondare con le quantità perchè meno "lavanti". Anzi, è vero l'esatto opposto: essendo privi di sostanze inerti possono essere utilizzanti in minor quantità rispetto ai detersivi tradizionali, con un notevole risparmio nel tempo.
L'esperienza con questi prodotti si è rivelata assolutamente positiva, in quanto sono rimasta molto soddisfatta sia dell'efficacia detergente che della facilità di risciacquo. La loro caratteristica principale è quella di non addensarsi, pertanto l'azione pulente si attiva anche a basse temperature (motivo per il quale possono essere utilizzati anche per il bucato a mano).
Ho trovato gradevolissima anche la profumazione che caratterizza la linea (che vi ricordo è totalmente priva di allergeni). Di solito, infatti, le persone che soffrono di allergie sono naturalmente portate ad acquistare prodotti fragrance free, proprio per evitare qualsiasi rezione avversa. In questo caso si può procedere all'acquisto in tutta sicurezza.
L'azienda ha lavorato molto sull'aspetto olfattivo di queste referenze, sia per realizzare una fragranza priva di allergeni sia per proporre una profumazione con una buona persistenza sui capi. Le note olfattive sono delicate ma avvolgenti, dolci e leggermente floreali, personalmente incontrano molto i miei gusti.
La linea Casa proposta da Biophura contempla prima di tutto due referenze ideali per la pulizia della cucina, ma non solo:
Il detersivo per i piatti ha un'efficacia sgrassante molto buona, al tempo stesso però non risulta aggressivo sulle mani. Al suo interno troviamo l'acido citrico, che ha un pH simile a quello della pelle,oltre ad un agente specifico contro la durezza dell’acqua, che migliora la rimozione dello sporco e aumenta il potere schiumogeno del prodotto.
Lo spray multiuso è un prodotto indispensabile per la pulizia della casa. Quello proposto da Biophura può essere utilizzato in tutta sicurezza, senza il timore di rovinare i materiali delicati. Lo utilizzo tranquillamente per pulire il piano in marmo della mia cucina, il piano cottura in vetro e ovviamente il lavandino in acciaio. Lo trovo efficace fin dalla prima passata e non lascia aloni antiestetici.
Non poteva mancare in catalogo anche un prodotto specifico per la detersione del bagno:
Il trigger bagno (Formato da 750ml) pulisce a fondo, igienizza e rimuove le macchie di calcare da tutte le superfici del bagno, sanitari, rubinetterie, piastrelle, grazie alla sua efficacia sgrassante e all’azione anticalcare di acido citrico e lattico, entrambi ottenuti da processi di fermentazione di materie prime vegetali.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto ecologico ma efficace. I prodotti anticalcare, purtroppo, sono in assoluto quelli più inquinanti e nocivi presenti in commercio. Contengono acidi corrosivi che sono molto pericolosi sia per la nostra pelle che per gli occhi, per non parlare delle esalazioni.
Compiere scelte consapevoli anche nell'ambito della detergenza è possibile, basta solo volerlo. I prodotti di Biophura sono facilmente reperibili nella grande distribuzione, come per esempio le catene Tigotà e Acqua&Sapone (dove spesso si trovano anche in offerta).
Se ancora non utilizzate prodotti ecologici, iniziate a farlo: è un gesto d'amore verso voi stessi, chi vi circonda e soprattutto per l'ambiente.
Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su: