Ciao ragazze, oggi vi parlo dei prodotti per capelli di Biomarina che ho terminato di recente: lo shampoo sebo-normalizzante e la crema balsamo ristrutturante.
Bio Marina è un brand che mi ha sempre incuriosito, a partire dal suo concept: "La sensualità si fa bio".
Se non conoscete ancora questa azienda, sappiate che produce una linea di cosmesi pensata per prendersi cura del corpo, del viso e dei capelli in modo biologico, ecologico, naturale e dermocompatibile. Non a caso il brand ama presentarsi in questo modo:
"Bio Marina è diretta, onesta. Ha una sensualità intima e connessa. Una raffinata selezione di essenze che dischiudono un ventaglio di esperienze fatte di sostenibilità e salute, ma anche di sensualità e bellezza. Una sensualità che parte dal piacere personale di sentirsi a proprio agio, che si emana verso gli altri con sincerità ed onestà, che conquista per la sua verità. Per questo Bio Marina è Bellezza sincera".
I cosmetici Bio Marina sono:
- ottenuti rispettando una lista di sostanze vietate (PEG, parabeni, petrolati, siliconi, SLS, SLES, coloranti artificiali), senza l’impiego di OGM organismi geneticamente modificati, utilizzando materie prime da Agricoltura Biologica certificate.
- ottenuti con ingredienti agricoli senza l'impiego di ormoni o pesticidi durante la coltivazione e senza esposizione a radiazioni ionizzanti durante il processo produttivo.
- prodotti in piccoli lotti per garantire il massimo della freschezza del prodotto finito e degli ingredienti utilizzati.
- Vegan, quindi prodotti in un laboratorio che non utilizza nessun ingrediente di derivazione animale e che garantisce una politica aziendale “cruelty free” contro ogni sperimentazione animale sia sugli ingredienti che sul prodotto finito.
- Nichel Tested: ogni lotto di produzione viene sottoposto a Nichel test, per garantire che il Nichel sia inferiore a 1ppm e tutelare da ogni possibile rischio di intolleranza ed allergia.
Viste le numerose richieste di recensione che mi avevate inviato, ho deciso di mettere alla prova due dei prodotti di punta di Biomarina per quanto riguarda la hair care, ecco la mia esperienza.
Piccola premessa sul packaging di questi prodotti: come potete notare è molto particolare, personalmente lo trovo di una raffinatezza unica, mi ha subito affascinata e non vi nascondo che spesso e volentieri entrambi rimangono esposti in bella vista sulla mensola del mio bagno!
Se pensate che si tratti del classico shampoo per capelli grassi, state sbagliando. Lo shampoo sebo-normalizzante di Biomarina è senza dubbio un prodotto studiato per bilanciare la produzione di sebo dei capelli grassi, ma l'aspetto che mi ha maggiormente colpito è il fatto che sia stato appositamente formulato per detergere e al tempo stesso idratare il cuoio capelluto.
L'Inci è il seguente:
Aqua, Coco-Glucoside, Sodium Coco-Sulfate, Betaine, Disodium Cocoamphodiacetate, Inulin, Helichrysum Italicum Extract*, Viola Tricolor Extract*, Pelargonium Graveolens Oil, Panthenol, Glycerin, Glyceryl Oleate, Tocopheryl Acetate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Lactic Acid, Sodium Chloride, Parfum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Limonene. (*biologico)
La doppia azione di questo shampoo è garantita da una speciale formulazione, composta da:
La viola tricolor è un ingrediente nuovo per me, dal momento che non avevo mai usato fino ad ora shampoo che lo contenessero, in realtà è un vero e proprio elisir di bellezza per i capelli: stimola il microcircolo del bulbo pilifero, combatte i radicali liberi ed ha una spiccata azione detossinante, antinfiammatoria e lenitiva sul cuoio capelluto.
L'elicriso, invece, lo apprezzo già da tempo (sopratutto utilizzato sul viso sotto forma di idrolato). Sui capelli svolge un’azione disintossicante ed è un ottimo antiforfora, regolarizza la produzione del sebo e agisce come lenitivo e antinfiammatorio del cuoio capelluto in caso di prurito o desquamazione. Inoltre rivitalizza e ristruttura il capello, irrobustendone il fusto in caso di capelli fragili che si spezzano.
La profumazione di questo shampoo Biomarina è piacevolissima, così come quella di tutti i prodotti del brand: è fresca, leggermente fiorita e molto delicata, lascia sui capelli il classico profumo di pulito!
La texture è mediamente densa, ha un colore trasparente e si diluisce con facilità all'interno dello spargi shampoo. Risulta anche piuttosto schiumogeno, quindi verrà amato anche da chi non è abiutata ad usare shampoo ecobio e si sta approcciando solo ora a questa categoria di prodotti.
Sono rimasta molto colpita dalla sua efficacia: come sapete ho molti capelli, lunghi grossi e ricci, con colpi di sole, cute grassa e punte tendenti al secco. E' sempre difficile per me trovare uno shampoo in grado di detergere e purificare la cute profondamente, senza però risultare troppo aggressivo e diseccante sulle punte. La formulazione dei questo prodotto si è rivelata perfetta per queste mie esigenze!
Trovo che pulisca molto bene la cute, in fase di risciacquo avverto la classica sensazione di "sgrassamento profondo" (sapete già cosa intendo, la sensazione che si avverte passando il dito sulla superficie di un piatto pulito!) ma questa non si traduce, in fase di asciugatura, in una chioma arida e indistricabile -come spesso succede con gli shampoo troppo aggressivi-: i capelli infatti risultano morbidissimi, leggeri e voluminosi, molto lucidi.
L'azione nutriente l'ho potuta riscontrare sulle punte, che con l'utilizzo prolungato sono apparse più sane e meno secche del solito.
Tra tutti quelli in mio possesso, non è lo shampoo che mantiene i miei capelli puliti più a lungo possibile, ma lo trovo senza dubbio imbattibile per quanto riguarda la sua formulazione bilanciata e la resa finale su tutta la lunghezza del capello. Non a caso lo utilizzo per più settimane di seguito dopo aver rinnovato i colpi di sole, quando il capello è più bisognoso di cure e di idratazione. Ora che ho teminato la confezione lo riacquisterò senz'altro in vista dell'estate, sarà un fido alleato per mantenere i capelli morbidi e luminosi nonostante l'esposizione al sole e all'acqua salata.
Il prezzo è di 14,80 euro per 250 ml di prodotto.
Ho sentito parlare moltissimo di questo prodotto, quindi ne ho iniziato l'utilizzo con grandi aspettative! E' un prodotto adatto a capelli secchi, sfibrati, colorati, trattati e spenti. Contiene un originale pool di principi attivi che regala ai capelli nuovo corpo, lucentezza e compattezza.
L'Inci è il seguente:
Aqua, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Betaine, Passiflora Incarnata Flower Extract*, Oryza Sativa Extract*, Jasminum Officinale Flower Extract*, Helianthus Annus Seed Extract, Panthenol, Xanthan Gum, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Decyl Glucoside, Lactic Acid, Parfum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Hexyl cinnamal, Linalool. (* biologico)
Anche in questo caso la formulazione è caratterizzata da due complessi differenti:
Tralasciando la poesia di questi ingredienti (petali di gelsomino, riso biologico e frutto della passione parlano da soli!), ero curiosissima di provare questo balsamo anche per via del suo condizionante: contiene infatti il Behenamidopropyl dimethylamine. Fino ad ora non avevo mai utilizzato balsami ecobio a base di questo ingrediente, che sapevo però essere molto performante: è un derivato della lavorazione dell’olio di semi dell’albero di Moringa oleifera, ha un ottimo effetto antistatico e aumenta la pettinabilità del capello.
Ora che ho provato questo balsamo, capisco benissimo la fama di questo condizionante! Penso che questo prodotto di Biomarina sia il balsamo più districante che mi sia capitato di provare negli ultimi anni. Ne basta pochissimo e con un tempo di posa minimo permette di pettinare senza alcuno sforzo anche una chioma riccia e voluminosa come la mia.
La profumazione è qualcosa di celestiale: decisamente più intensa rispetto a quella dello shampoo, molto femminile, dolce e fiorita, avvolge i capelli in una nuvola di sensualità.
La texture è densa e cremosa (come si evince dal nome del prodotto), nonostante questo è un balsamo che si risciaqua senza troppa difficoltà. I capelli risultano morbidissimi, profumati, nutriti e molto lucidi.
Anche questo sarà sicuramente un prodotto che ricomprerò in vista della stagione estiva, ho amato il suo potere ristrutturante e fortificante, sarà una manna dal cielo quando a fine giornata mi troverò a dover districare i miei capelli lunghi sottoposti al vento e alla sabbia!
L'unico "inconveniente", se così possiamo definirlo, di questo prodotto è legato alla natura del mio capello riccio. Mi spiego meglio: probabilmente chi ha un capello liscio non potrà mai capire il rapporto di amore/odio che una riccia intrattiene con la propria chioma, questa tipologia di capello risente molto più di altre dell'umidità, dei cambiamenti ormonali e di tanti altri fattori (ambientali e non), molti dei quali sfuggono al nostro controllo. Negli ultimi due anni la qualità del mio riccio è cambiata sensibilmente (non saprei dire il motivo), in ogni caso ha perso molta della sua ondulazione, attualmente la mia chioma è meno riccia di quanto non fosse in passato. Per quasto motivo è molto più sensibile all'utilizzo di determinati prodotti per la detersione e per lo styling.
Quando utilizzo questo balsamo, noto che in fase di asciugatura il mio riccio è molto più blando del solito, non a caso nelle rare volte in cui faccio la piega liscia ho incontrato meno difficoltà a stirare i capelli, che risultavano più docili alla messa in piega! Penso che ciò sia dovuto al Behenamidopropyl dimethylamine, che disciplina talmente tanto il mio capello da renderlo più liscio. In passato mi era successa una cosa simile con qualche shampoo e qualche altro balsamo ecobio, che probabilmente contenevano ingredienti capaci di influenzare nettamente l'ondulazione naturale del mio capello.
Forse questo effetto lo riscontrerò solo io (i ricci sono imprevedibili, non è un caso se si è soliti dire "ogni riccio un capriccio"!), ma ci tenevo comunque a segnalarlo a tutte le ricce in ascolto: se siete delle ricce pentite e cercate un balsamo che renda i vostri capelli setosi, lucenti e molto più docili in fase di messa in piega liscia, potrebbe proprio fare al caso vostro per quella che è stata la mia esperienza. Se invete siete lisce, amerete ancora di più questo splendido prodotto!
Il prezzo è di 15,70 euro per 200 ml di prodotto.
Non avendo mai provato nulla di questo brand, posso senz'altro affermare che la mia prima esperienza sia stata decisamente positiva: trovo che i prodotti Biomarina siano davvero ben formulati, contengono ingredienti di pregio e sono piacevolissimi da utilizzare, grazie a profumazioni molto femmili e packaging curati.
A questo punto sarei curiosa di provare anche qualche prodotto di skincare, oltre alla nuovissima maschera per capelli che è stata da poco lanciata sul mercato. Fatemi sapere se avete provato qualche prodotto di questa azienda e consigliatemi sui prossimi acquisti!