Dal cuore dell'assolata Sicilia nasce la linea Reversible di Bio et Caroube: cosmesi naturale certificata, ricerca e innovazione sono gli ingredienti chiave di cinque prodotti anti-age ad azione rigenerante e botox-like, con texture differenti in grado di soddisfare le esigenze di varie tipologie di pelle.
E' possibile riportare la pelle al turgore e alla tonicità tipica dei 20 anni? La macchina del tempo non esiste, ma gli effetti della linea Reversible vi si avvicinano molto. E' particolarmente indicata per le pelli over 30, tuttavia referenze come il contorno occhi e il siero correttivo possono regalare ottimi risultati anche a partire dai 25 anni, soprattutto sul fronte della prevenzione.
Siete curiose di scoprirla? Buona lettura!
La Sicilia è un terra splendida: ricca di storia, colori, profumi, tradizioni e materie prime d'eccellenza.
Bio et Caroube è il frutto dell'amore per questa regione e dell'intuizione: quella avuta da Daniela Storaci, una ragusana doc che ha deciso di abbandonare un lavoro da ingegnere meccanico per dedicarsi anima e corpo alla ricerca e alla realizzazione di una linea di skincare basata su un ingrediente originale e innovativo, il carrubo.
Il carrubo è un albero tipico della provincia di Ragusa, che vanta il 70 per cento della coltivazione nazionale. È una pianta sempreverde, molto longeva, che può arrivare fino a 500 anni e raggiungere i 12 metri d’altezza.
I suoi frutti sono le carrube, che producono baccelli simili a quelli dei fagioli. All’interno risiedono i semi che, in forma essiccata, vengono macinati per la produzione della farina di carruba, un ingrediente che ritroviamo in molte ricette della tradizione siciliana, dai dolci alla gelateria.
Le carrube possiedono infatti numerose proprietà: la loro dolcezza fa sì che siano considerate un'ottima alternativa al cacao per chi è allergico o intollerante a questo ingrediente. Sono ricche di proteine ma anche di fibre, oltre ad essere una fonte di flavonoidi dalla benefica azione antiossidante. Sono frutti apprezzati anche per il loro elevato contenuto di vitamine e sali minerali , in particolare vitamina E e vitamina K, calcio, zinco, potassio e fosforo.
Da dove nasce il nome "carrubo"?
I semi delle carrube sono piuttosto duri, pesanti e solitamente molto regolari nella loro dimensione, per questo nell’antica Grecia venivano utilizzati come una vera e propria unità di misura per la pesatura di oro e pietre preziose. La parola "carato" non a caso deriva dall'arabo qirat, ventiquattresima parte d'un denaro, in greco kerátion, carruba.
Tanto apprezzate le proprietà organolettiche dei frutti del carrubo, quanto sconosciute quelle cosmetiche.
La particolarità delle carrube risiede nell’alto contenuto di una mucillagine (detta galattomannano) in grado di assorbire un notevole quantitativo di acqua e quindi preservare in modo ottimale l'idratazione della pelle. La sua azione idrofila e gelificante è più intensa specialmente in condizioni ambientali avverse, come per esempio in caso di clima troppo secco, troppo freddo o in caso di esposizione prolungata ai raggi del sole. Agisce pertanto come un vero e proprio cosmetico naturale, proteggendo la pelle dalla disidratazione e dall'ossidazione.
Ma non è tutto, perché nelle formulazioni dei cosmetici prodotti da Bio et Carroube viene utilizzato anche un altro ingrediente naturale veramente efficace: lo Spilantolo, un principio attivo estratto dalla pianta Acmella Oleracea.
Ha la capacità di agire come un botulino naturale, distendendo le rughe senza tuttavia irrigidire e tirare i tessuti. L'effetto miorilassante avviene già al momento della prima applicazione, infatti inibisce le contrazioni involontarie della micro-muscolatura sottocutanea, la causa principale (più del 90%) di rughe e rughette. Test in vivo e test in vitro dell'ingrediente attivo STIMULHYAL® dimostrano il notevole aumento dell'elasticità e la sensibile diminuzione della fatica cutanea, poiché stimola naturalmente la sintesi di elastina e acido ialuronico.
Cosa ci si può aspettare da Reversible di Bio et Caroube, quindi? Esattamente ciò che promette il nome stesso: una graduale diminuzione della profondità di rughe e segni d'espressione, unita ad una maggiore luminosità, idratazione e turgore della pelle.
La linea è composta da cinque referenze ecobiologiche certificate AIAB:
Se mi seguite da tempo sapete quanto io ami questo contorno occhi di Bio et Caroube. Lo utilizzo con costanza da un anno a questa parte e ve ne ho parlato in più di un'occasione.
Sebbene sia per piacere sia per lavoro nel corso dei mesi metta alla prova tanti prodotti differenti, questo è il contorno occhi che ricompro sempre non appena lo termino. Quello al quale mi rivolgo quando desidero avere con poche applicazioni uno sguardo immediatamente più disteso, riposato, decongestionato. L'ho consigliato a moltissime di voi e le vostre testimonianze sono state la prova di quanto sia performante. Vediamo insieme le sue caratteristiche.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Ethylhexyl stearate, Centaurea cyanus flower water, Glycerin, Rosa centifolia flower water, Aloe barbadensis leaf juice (*), Cetearyl alcohol, Cetyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Persea gratissima oil, Helianthus annuus seed oil (*), Acmella oleracea extract, Calcium Ketogluconate, Argania spinosa kernel oil (*), Laminaria digitata extract, Ceratonia siliqua gum (*), Caffeine, Pyrus malus fruit extract, Caprylic/capric triglyceride, Sodium hyaluronate, Vitis vinifera leaf extract, Rosa moschata seed oil, Sodium ascorbyl phosphate, Tocopheryl acetate, Propanediol, Sorbitol, Rubia cordifolia root powder, Potassium sorbate, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Citric acid.(*) da agricoltura biologica certificata.
All'interno troviamo:
La cura di una zona delicata come quella del contorno occhi richiede particolari e costanti attenzioni: 0,5 millimetri è lo spessore della nostra pelle in questa area del viso (in altre è di 1,7-2,5 mm), che viene sottoposta a sollecitazioni di varia natura. Dalle contrazioni muscolari, volontarie e involontarie (circa mille battiti di ciglia al giorno), all’esposizione dei raggi UV, agli agenti atmosferici, al trucco.
Il contorno occhi è tra le prime zone a risentire del trascorrere del tempo e a segnarsi. Infatti intorno ai 30 anni comincia a subire cambiamenti a causa di una riduzione della secrezione sebacea e di una diminuzione del tono muscolare: la palpebra superiore tende a cadere, l’occhio lentamente tende a infossarsi, la perdita di elasticità della pelle mette in evidenza i primi segni. Inizia a comparire un graduale gonfiore (da non confondersi con le borse) che è causato da un ridotto drenaggio linfatico come conseguenza di stanchezza, stress, eccesso di sonno, alcool cattiva alimentazione, allergie. La microcircolazione può avere qualche rallentamento, favorendo l’accumulo di melanina e la comparsa o l'accentuazione delle occhiaie.
Il contorno occhi di Bio et Caroube ha una formulazione adatta a contrastare tutti questi inestetismi:
La texture è piuttosto densa e ricca, tuttavia quando viene applicata sulla pelle risulta estremamente scorrevole e se non si esagera con la quantità non crea alcun problema di assorbimento (nemmeno su un contorno occhi non secco come il mio):
Ho sempre avuto un contorno occhi piuttosto problematico con occhiaie e segni d'espressione piuttosto marcati, sia per via della conformazione del mio occhio sia per genetica (inoltre lavorare quotidianamente per molte ore al pc, non bere abbastanza acqua nel corso della giornata e riposare non sempre serenamente di sicuro non aiuta). Quando l'anno scorso iniziai ad utilizzare questo contorno occhi, per la prima volta, ebbi modo di vedere un netto miglioramento fin dalle prime applicazioni e non, come di consueto, dopo almeno un mese e mezzo di trattamento.
L'utilizzo che tuttora preferisco è quello come trattamento intensivo serale: applico una dose generosa di prodotto prima di andare a dormire e al mattino trovo il contorno occhi profondamente rigenerato, disteso, levigato. E' come se i segni di espressione e le piccole rughette che affliggono questa zona venissero rimpolpate dall'interno, risultando meno evidenti. Applicandolo costantemente su di me ho riscontrato anche una attenuazione delle occhiaie, che risultano via via meno scure e marcate.
Che dire, a mio parere è il prodotto di punta della linea di Bio et Caroube e non mi stancherò mai di consigliarvelo. E' adatto anche a chi ha una pelle particolarmente sensibile, in quanto al mattino non ho mai riscontrato gonfiori alle palpebre.
Da qualche mese a questa parte la formulazione sia del contorno occhi che del siero viso levigante (del quale vi parlerò tra poco) è stata rivista e migliorata: avendo provato il prodotto in entrambe le versioni posso confermarvi che quella attualmente in commercio risulta maggiormente performante, ancora più setosa in fase di applicazione e adatta anche ad un utilizzo diurno per quanto mi riguarda.
Il contorno occhi della linea Reversible di Bio et Caroube ha un prezzo di 48 euro per 30 ml di prodotto contenuto all'interno di un flacone airless (il rapporto qualità/prezzo, credetemi, è assolutamente giustificato, anche perché per via della sua texture 30 ml di contorno occhi sono destinati a durarvi molto a lungo).
Al secondo posto delle mie personali preferenze troviamo il siero viso correttivo e levigante: un siero effetto lifting e oil free, che regala al viso luminosità e compattezza, migliorandone l'elasticità, riducendo la profondità delle micro-linee e limitando l'eccesso di sebo.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Centaurea cyanus flower water, Glycerin, Rosa centifolia flower water, Aloe barbadensis leaf juice (*), Ceratonia siliqua gum (*), Saccharum officinarum extract (*), Calcium Ketogluconate, Acmella oleracea extract, Laminaria digitata extract, Sodium hyaluronate, Vitis vinifera leaf extract, Sodium ascorbyl phosphate, Vaccinium myrtillus fruit extract, Caffeine, Rubia cordifolia root powder, Pyrus malus fruit extract, Tetrasodium glutamate diacetate, Propanediol, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.(*) da agricoltura biologica certificata.
All'interno troviamo:
La texture è mediamente liquida, simile ad un gel, il siero è inodore così come il contorno occhi:
Anche in questo caso non è necessario abbondare con le quantità, si tratta di un siero concentrato dall'ottima resa sulla pelle e dal facile assorbimento. Immediatamente regala levigatezza al viso e si presta molto bene ad essere utilizzato come base per il make-up. Per quella che è la mia esperienza con questo prodotto (uso anch'esso da più di un anno) non ha nulla da invidiare ai primer di profumeria tradizionale.
E' un siero particolarmente indicato per pelli normali, miste o grasse in quanto risulta efficace ma leggero, nel corso delle ore sulla mia pelle mista non genere alcun problema di lucidità. Ho apprezzato moltissimo la scelta del brand di optare per una formulazione oil free. Chi possiede una pelle secca o matura può utilizzarlo tranquillamente come step che precede l'applicazione della crema da giorno o da notte, andrà a potenziare gli effetti dei trattamenti successivi.
Usato con costanza migliora la grana della pelle, la luminosità e la compattezza. Ora che si sta avvicinando la stagione calda valutatelo come siero viso quotidiano, sono certa che non vi deluderà. Su di me ho riscontrato ottimi effetti anche sul fronte imperfezioni e riduzione sia dei segni d'espressione sia dei pori dilatati.
Come il contorno occhi anche questo siero viso è stato oggetto di riformulazione di recente e le migliorie effettuate hanno reso la texture meno appicciosa rispetto alla precedente, che si assorbiva comunque piuttosto rapidamente, ma tendeva a lasciare sulla pelle un leggero effetto "stiky" (che a me comunque non dispiaceva, usandolo anche come primer per il make-up trovavo che facilitasse l'adesione di correttore e fondotinta).
Ritengo che sia un siero viso completo, gradevole da utilizzare, adatto anche a chi si trucca quotidianamente e utilizzabile a partire dai 25 anni.
Il siero viso della linea Reversible di Bio et Caroube ha un prezzo di 52 euro per 30 ml di prodotto contenuto all'interno di un flacone airless.
Passiamo ora alle creme viso della linea Reversible di Bio et Caroube, la prima delle quali è il trattamento completo anti-età: contrasta i segni dell'invecchiamento cutaneo e idrata a lungo la pelle, appiattendo e levigando le prime righe e rendendo la pelle morbida ed elastica. E' ideale per pelli dai 30/35 anni in su.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Centaurea cyanus flower water, Ethylhexyl stearate, Rosa centifolia flower water, Aloe barbadensis leaf juice (*), Glycerin, Persea gratissima oil, Glyceryl stearate citrate, Cetearyl alcohol, Cetyl alcohol, Helianthus annuus seed oil (*), Simmondsia chinensis seed oil (*), Ceratonia siliqua gum (*), Acmella oleracea extract, Tocopheryl acetate, Calcium Ketogluconate, Laminaria digitata extract, Royal jelly, Sodium hyaluronate, Pyrus malus fruit extract, Sodium ascorbyl phosphate, Rubia cordifolia root powder, Propanediol, Vitis vinifera leaf extract, Tetrasodium glutamate diacetate, Caprylic/capric triglyceride, Citric acid, Lactic acid, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Potassium sorbate.(*) da agricoltura biologica certificata.
All'interno troviamo:
La texture è fresca e scorrevole, mediamente densa, di rapido assorbimento e rende il prodotto adatto a tutte le tipologie di pelle (escluse quelle grasse, per le quali mi sento di consigliare il siero correttivo):
Come suggerisce il nome questa crema viso, si tratta di un cosmetico completo in quanto svolge un'azione migliorativa sulla pelle a 360 gradi:
Come in molte zone d'Italia anche qui sulla costa romagnola la bella stagione si è fatta attendere, quindi quest'anno ho avuto modo di testare diverse referenze di skincare anche con un clima non proprio primaverile.
La crema viso trattamento completo anti-età è risultata essere una crema molto gradevole da utilizzare e indicata anche come base per il make-up. Nelle giornate più fredde e ventose ha mantenuto costante l'idratazione della mia pelle, proteggendola anche dagli sbalzi di temperatura. Non arrivavo mai a sera con il viso arrossato o screpolato. Da qualche giorno le temperature si sono alzate drasticamente e sono passata ad utilizzare al mattino esclusivamente il siero viso, applicando questa crema alla sera come trattamento notturno. Chi ha una pelle secca potrà apprezzarla anche nella stagione estiva.
In generale ho amato il suo effetto rimpolpante, usata ogni giorno rende la pelle estremamente compatta e tonica, morbidissima e visibilmente sana e rosea. Nelle sere in cui, al termine di una giornata particolarmente stancante, ho avuto poche energie da dedicare alla skincare routine ho applicato il prodotto su tutto il viso -contorno occhi compreso- e al mattino sono sempre rimasta soddisfatta da come la crema avesse agito anche in questa zona, idratando l'epidermide e rendendo lo sguardo più riposato e disteso.
Il trattamento completo anti-età della linea Reversible di Bio et Caroube ha un prezzo di 55 euro per 50 ml di prodotto.
All'interno della linea Reversible di Bio et Caroube questa è la crema viso dedicata alle pelli mature, sia per la sua formulazione sia per la texture più ricca. E' indicata dai 55/60 anni in su, motivo per il quale vi riporterò le impressioni di utilizzo di mia madre (65 anni, pelle secca, molto sensibile e reattiva).
L'INCI è il seguente:
Aqua, Centaurea cyanus flower water, Ethylhexyl stearate, Persea gratissima oil, Rosa centifolia flower water, Glycerin, Glyceryl stearate citrate, Aloe barbadensis leaf juice (*), Butyrospermum parkii butter, Cetearyl alcohol, Cetyl alcohol, Helianthus annuus seed oil (*), Simmondsia chinensis seed oil (*), Ceratonia siliqua gum (*), Acmella oleracea extract, Calcium Ketogluconate, Royal jelly, Tocopheryl acetate, Sodium ascorbyl phosphate, Caffeine, Vitis vinifera leaf extract, Pyrus malus fruit extract, Rubia cordifolia root powder, Sodium hyaluronate, Potassium sorbate, Caprylic/capric triglyceride, Propanediol, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.(*) da agricoltura biologica certificata.
All'interno troviamo anche in questo caso gli ingredienti che caratterizzano la linea Reversible e che ho analizzato sopra: Idrolato di Fiordaliso, succo di Aloe, gel di Aloe Vera, olio di semi di Girasole e di Jojoba, semi di Carrubo, estratto di Acmella Oleracea e di Mela, Pappa Reale, Robbia, estratto di Vite e acido ialuronico.
Rispetto alla crema trattamento completo anti-età troviamo una quantità maggiore di olio di Avocado (ingrediente molto indicato in caso di pelle matura per la sua potente azione idratante, anti-age e antiossidante), abbinato al Burro di Karitè (nutre, idrata e rassoda la pelle. Ha un effetto lenitivo e anti-invecchiamento, accelera la guarigione e la rigenerazione. Rafforza l’epidermide e le sue capacità difensive nei confronti degli agenti esterni.).
Questo si evince anche dalla texture, che risulta corposa, fondente ma al tempo stesso molto morbida, avvolge il viso come una vera e propria coccola nutriente:
Mia madre è rimasta soddisfatta dall'utilizzo: il prodotto si è dimostrato assolutamente compatibile con la sua pelle sensibile e delicatissima, ha applicato la crema sia al mattino come base trucco che la sera come trattamento notturno e ha apprezzato il comfort che regala, il livello di idratazione fornito e anche l'effetto rimpitivo e levigante. Io stessa ho potuto riscontrare su di lei una maggiore compattezza della pelle e in generale un viso più disteso e luminoso.
Se avete una pelle matura che presenta cedimenti di tono e rughe piuttosto marcate vi consiglio di optare direttamente per una sorta di "trattamento urto", applicando la combo di siero viso e crema.
Il ricostituente intensivo della linea Reversible di Bio et Caroube ha un prezzo di 59 euro per 50 ml di prodotto.
Concludiamo questa bella carrellata con l'ultimo nato in casa Bio et Caroube: Skin Line Ultra Filler, il prodotto che il brand ha presentato nella categoria Sana Novità 2018 qualche mese fa (se vi siete perse il mio resoconto sulla fiera che si è tenuta lo scorso Settembre lo trovate in questo articolo).
E' un prodotto specifico per il trattamento topico delle rughe del viso, come ad esempio le zampe di gallina che tendono a formarsi nella zona del contorno occhi, le rughette delle labbra (l'antiestetico "codice a barre") o quelle della fronte.
L'INCI è il seguente:
Centaurea cyanus flower water, Acacia senegal gum, Aqua, Ceratonia siliqua gum (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Rhizobian gum, Acmella oleracea extract (*), Calcium Ketogluconate, Propanediol, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Sodium dehydroacetate, Citric acid, Benzyl alcohol. (*) da agricoltura biologica certificata.
All'interno troviamo, oltre ai semi di Carrubo, l'idrolato di Fiordaliso, il Calcium Ketogluconate, l'estratto di Acmella Oleracea e il succo di Aloe, alcuni attivi particolarmente innovativi:
Grazie alla sua formulazione lo Skin Line Ultra Filler non è solamente un cosmetico che regala un effetto temporaneo, da utilizzare nelle occasioni importanti, bensì un trattamento vero e proprio in quanto, se usato con costanza, sul lungo periodo agisce in modo duraturo distendendo gradualmente rughe e segni d'espressione. All'occorrenza può essere addirittura utilizzato sopra il make-up.
La sua texture infatti è leggerissima, acquosa e di rapido assorbimento:
Per una resa ottimale del prodotto, è consigliabile picchiettarlo localmente e attendere la sua completa asciugatura evitando movimenti o espressioni facciali. Il filler, infatti, agisce creando sulla pelle una sorta di reticolo che la tende e la sostiene. Se si compiono dei movimenti in fase di assorbimento del prodotto, questa micro-rete si rompe e l’effetto tensore non sarà quello desiderato.
Il packaging è molto pratico, dotato di un beccuccio erogatore di precisione che rilascia il prodotto con una semplice pressione:
La pelle nel corso del tempo perde elasticità, compattezza e si assottiglia in quanto diminuisce la produzione di elastina, collagene e acido ialuronico. Di conseguenza si segna più facilmente e più rapidamente. Lo Skin Line Ultra Filler agisce su più fronti, in quanto:
Se avete rughette antiestetiche che vi piacerebbe ridurre, sia immediatamente a livello ottico sia gradualmente nel tempo, un prodotto di questo genere potrebbe regalarvi grandi soddisfazioni.
Lo Skin Line Ultra Filler della linea Reversible di Bio et Caroube ha un prezzo di 44 euro per 3 ml di prodotto.
L'intera linea è acquistabile:
#bioetcaroube #adv #thelifeofabee