Menu

BEAUTY ROUTINE UOMO - BEMA COSMETICI

L’attenzione alla cura della pelle non è più un'esclusiva del pubblico femminile: sempre più uomini decidono infatti di affidarsi a prodotti cosmetici, a rimedi naturali oppure a piccoli trattamenti estetici per migliorare il proprio aspetto. A ridosso del Natale desidero presentarvi le ultime novità in fatto di skincare da uomo proposte da Bema Cosmetici, potrebbero rivelarsi un'ottima idea regalo per amici, mariti, fidanzati o per i vostri genitori.

La linea Nature Up contempla, infatti, referenze dedicate all'idratazione del viso, alla rasatura e alla detersione del corpo.

Buona lettura!

LA CURA DELLA PELLE DELL'UOMO

La pelle maschile, rispetto a quella femminile, è più spessa, più robusta e con bulbi piliferi maggiormente sviluppati. A causa degli ormoni androgeni, inoltre, le ghiandole sebacee sono più stimolate, pertanto la pelle degli uomini tende a essere più grassa o a produrre una quantità maggiore di sebo. Per questo motivo sviluppa con maggiore frequenza alcuni disturbi come la dermatite seborroica, una malattia infiammatoria che si manifesta nelle aree ricche di ghiandole sebacee, con sintomi come arrossamento, desquamazione e prurito. Inoltre la quotidiana attività di rasatura, di fondamentale importanza anche ai fini di una corretta rimozione delle cellule morte, deve essere effettuata con particolare attenzione per mantenere un’epidermide sana, giovane e luminosa.

Nonostante sia raramente molto secca, è anche vero che risulta molto esposta alla disidratazione poiché l’abitudine di molti uomini di lavare il viso con un normale sapone riduce il film idrolipidico protettivo della pelle, favorendo l’evaporazione dell’acqua. È per questo che molti rituali di detergenza delicata e restitutiva tipici femminili sarebbero consigliati anche per l’uomo.

Tra gli inestetismi più frequenti abbiamo:

  • irritazioni esterne da rasatura
  • impurità
  • secchezza cutanea e inaridimento della pelle
  • rilassamento cutaneo di viso e collo
  • macchie della pelle

Per ovvi motivi, le impressioni di utilizzo sui prodotti che andremo ad approfondire oggi insieme non saranno le mie, bensì quelle di mio marito (che si è prestato volentieri come tester d'eccezione!). Ha 35 anni, una pelle tendenzialmente mista, sensibile, con qualche impurità e pori dilatati.

NATURE UP LINEA UOMO - MOUSSE RASATURA

recensione linea uomo bema cosmetici nature upUno dei prodotti di skincare più usati dall'uomo (e ahimè quello scelto con meno cura) è il cosmetico dedicato alla rasatura.

Viene utilizzato quasi quotidianamente, pertanto è fondamentale che sia caratterizzato da un formulazione delicata, lenitiva e restitutiva.

La mousse per rasatura proposta da Bema Cosmetici permette alla lama di scivolare perfettamente sulla pelle senza irritarla, fornendo già in questo step della routine una prima idratazione.

L'INCI è il seguente:

Salvia officinalis leaf water*, Thymus vulgaris leaf water*, Aqua, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Erythritol, Decyl glucoside, Glycerin, Glyceryl oleate, Coco-glucoside, Dicaprylyl ether, Sodium lauryl glucose carboxylate, Juglans regia leaf extract*, Glycyrrhiza glabra root extract*, Juniperus communis fruit extract*, Ribes nigrum seed oil*, Lauryl glucoside, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Citric acid, Benzoic acid, Parfum. *da agricoltura biologica.

All'interno troviamo:

  • Idrolato di Salvia: aiuta ad eliminare le tossine e a curare le imperfezioni della pelle, avendo un’azione antisettica e purificante.
  • Idrolato di Timo: ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche e disinfettanti ed è adatto per il trattamento di ferite e piccole escoriazioni.
  • Eritritolo: prodotto naturale ottenuto dalla fermentazione dei carboidrati, aumenta il livello di idratazione cutaneo.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • estratto di foglie di Noce: per uso esterno sono utili nel trattamento di eczemi, piccole ulcere della pelle e arrossamenti. Il mallo inoltre, ricco di juglone, ha proprietà antisettiche e cheratinizzanti.
  • estratto di Liquirizia: è uno degli estratti naturali dall’efficacia depigmentate più noti, non ha alcun effetto collaterale ed è perfetto per donare alla pelle una nuova luminosità.
  • estratto di Ginepro: ha proprietà antisettiche e astringenti, viene impiegato nella cura di problemi della pelle quali l’eczema e l’acne.
  • olio di semi di Ribes Nero: ricco di acidi grassi essenziali, bioflavonoidi, vitamina C, magnesio, calcio e potassio, il Ribes svolge un`importante funzione rigenerativa, protettiva e lenitiva sulla cute essendo in grado di riattivare la microcircolazione del viso e combattere la fragilità dei vasi sanguigni: è quindi un buon ingrediente per diminuire la couperose. I flavonoidi contenuti sono in grado di combattere i radicali liberi svolgendo un'azione antiossidante e contrastando l'invecchiamento.

La texture è soffice e delicatamente profumata (tutti i prodotti della linea hanno la stessa fragranza, fresca e leggermente legnosa):

recensione linea uomo bema cosmetici nature upE' una mousse con una buona consistenza, che non tende a "smontarsi" immediatamente al primo accenno di massaggio sulla zona da trattare. Mio marito l'ha utilizzata anche sul corpo con ottimi risultati.

La pelle dopo la rasatura è morbida, compatta e visibilmente meno sensibile all'arrossamento rispetto all'utilizzo di prodotti similari. Ha apprezzato soprattutto la sensazione di idratazione che ha percepito, in quanto non è un prodotto che risulta aggressivo o eccessivamente disseccante.

Gli ingredienti in esso contenuti, inoltre, rendono la mousse indicata anche in caso di eventuali abrasioni o piccoli taglietti che possono generarsi durante la procedura di rasatura (in corso o risalenti ai giorni precedenti).

La Mousse per rasatura della linea uomo di Bema Cosmetici ha un costo di 13,90 euro per 150 ml di prodotto.

NATURE UP LINEA UOMO - DOPOBARBA IDRATANTE

recensione linea uomo bema cosmetici nature upLa rasatura è un micro trauma della pelle, in quanto il passaggio del rasoio esfolia continuamente l'epidermide ad un ritmo troppo frequente rispetto a quello fisiologico. La lama infatti, tagliando il pelo, rimuove ad ogni passaggio anche un certo numero di cheratinociti (le cellule dell’epidermide più superficiali) andando inevitabilmente a indebolirne la struttura.

Diventa subito chiara la funzione principale di un buon dopobarba: non solo ammorbidire la pelle e restituirle la naturale protezione, ma anche lenirla, idratarla e purificarla per evitare la fastidiosa comparsa di follicoli.

La linea uomo di Bema Cosmetici propone il Dopobarba idratante, il cui INCI è il seguente:

Salvia officinalis leaf water*, Thymus vulgaris leaf water*, Aqua, Glycine soja oil*, Glycerin, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Glyceryl stearate SE Simmondsia chinensis seed oil*, Triticum vulgare germ oil, Vitis vinifera seed oil*, Juniperus communis fruit extract*, Butyrospermum parkii butter*, Stearic acid, Juglans regia leaf extract*, Sodium lauroyl glutamate, Tocopherol, Kaolin, Salix alba bark extract, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Citric acid, Potassium sorbate, Parfum. *da agricoltura biologica

All'interno troviamo:

  • Idrolato di Salvia: aiuta ad eliminare le tossine e a curare le imperfezioni della pelle, avendo un’azione antisettica e purificante.
  • Idrolato di Timo: ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche e disinfettanti ed è adatto per il trattamento di ferite e piccole escoriazioni.
  • Olio di soia: viene impiegato per rigenerare la pelle e regolarne il suo equilibrio di cheratinizzazione, è adatto sia alle pelli secche che a quelle grasse in quanto, sebbene sia molto idratante, si assorbe con facilità.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • olio di Jojoba: fortemente antiossidante e rassodante, previene la secchezza della pelle. E’ altamente dermocompatibile, non unge e si assorbe con facilità.
  • olio di Germe di Grano: l'alta concentrazione di Vitamina E rende l'olio di germe di grano particolarmente adatto per nutrire le pelli secche, proteggere quelle inaridite da agenti esterni e rivitalizzare quelle mature. Nutre e ristruttura i tessuti, perché rinforza e riequilibra il film idrolipidico.
  • olio di Vinaccioli: ha una benefica azione antiossidante ed è ricco di principi attivi: acido palmitico e stearico, acidi grassi poli insaturi, tra i quali soprattutto l’acido oleico (anche detto omega 9) e l’acido linoleico (anche detto omega 6), vitamina E e fenoli. La sua azione sebo-regolatrice, oltre alla sua rapida assorbibilità, fa dell’olio di vinaccioli un olio particolarmente adatto anche alle pelli grasse e miste.
  • estratto di Ginepro: ha proprietà antisettiche e astringenti, viene impiegato nella cura di problemi della pelle quali l’eczema e l’acne.
  • Burro di Karitè: nutre, idrata e rassoda la pelle. Ha un effetto lenitivo e anti-invecchiamento, accelera la guarigione e la rigenerazione. Rafforza l’epidermide e le sue capacità difensive nei confronti degli agenti esterni.
  • estratto di foglie di Noce: per uso esterno sono utili nel trattamento di eczemi, piccole ulcere della pelle e arrossamenti. Il mallo inoltre, ricco di juglone, ha proprietà antisettiche e cheratinizzanti.
  • Tocoferolo: è un potente antiossidante che difende la pelle dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
  • Caolino: l’argilla bianca possiede proprietà purificanti e disintossicanti, è perfetta per pelli impure ma al tempo stesso è capace di lenire quelle delicate e arrossate. Ha un’azione riequilibrante e combatte l’eccesso di sebo.
  • estratto di Salice: naturalmente ricco di salicina e acido salicilico, ha una forte azione purificante e anti-infiammatoria. E’ molto efficace nel trattamento dell’acne grazie alle sue proprietà leviganti e cheratolitiche o nei trattamenti anti-age per le sue proprietà esfolianti e schiarenti.

La texture è quella di una emulsione leggera e delicatamente profumata:

recensione linea uomo bema cosmetici nature upNon unge, si assorbe rapidamente e dona una piacevole sensazione di freschezza alla pelle dopo la rasatura. Le pelli da miste a grasse possono utilizzare questo dopobarba anche da solo, a quelle secche o molto secche consiglio di abbinarlo alla crema nutriente di cui parleremo tra poco.

Come vi accennavo inizialmente mio marito ha una pelle mista e sensibile, dopo aver utilizzato sia il dopobarba che la crema nutriente ha deciso di utilizzare il primo come trattamento idratante e lenitivo da applicare al mattino (anche post rasatura) e la seconda come crema da notte.

Del dopobarba ha apprezzato particolarmente la texture (si sa che gli uomini difficilmente vanno d'accordo con i prodotti troppo ricchi e che richiedono un lungo massaggio affinché vengano assorbiti!) e l'azione lenitiva. Ha trovato il grado di idratazione fornito sufficiente per la sua tipologia di pelle, sebbene nelle giornate più fredde abbia sentito la necessità di optare per la crema viso nutriente della stessa linea.

Il dopobarba idratante della linea uomo di Bema Cosmetici ha un costo di 16 euro per 50 ml di prodotto.

NATURE UP LINEA UOMO - CREMA NUTRIENTE ANTIAGE

recensione linea uomo bema cosmetici nature upL’invecchiamento della pelle dell’uomo è più lento, ma meno graduale rispetto a quello della pelle della donna.

Dal punto di vista biochimico, infatti, la cute maschile contiene più collagene e ha una maggiore idratazione dello strato corneo, entrambi fattori che contribuiscono a mantenere la pelle soda, elastica e liscia. Inoltre è anche presente un più elevato numero di capillari, con un flusso sanguigno basale più intenso e quindi una maggiore ossigenazione delle cellule cutanee. Queste caratteristiche fanno sì che si assista a un rallentamento dell’invecchiamento intrinseco della pelle dell’uomo, cioè di quello legato all’età anagrafica. Per quanto riguarda l’invecchiamento estrinseco, invece, la pelle dell’uomo ne risente pressoché nello stesso modo rispetto a quella femminile, se non addirittura in forma maggiore. Pertanto i danni legati al fumo, all’esposizione al sole e alla disidratazione inducono alla formazione di rughe, spesso profonde. Quando arrivano, solcano in maniera più profonda la pelle dell'uomo e in modo più repentino.

Diventa fondamentale anche per l'uomo, quindi, abituarsi ad utilizzare con regolarità prodotti cosmetici dall'azione nutriente, anti-age ed elasticizzante.

La linea Nature Up contempla a tal proposito la crema nutriente, il cui INCI è il seguente:

Salvia officinalis leaf water*, Thymus vulgaris leaf water*, Aqua, Glycerin, Cetearyl alcohol, Propylheptyl caprylate, Cetearyl glucoside, Dicaprylyl carbonate, Glycine soja oil*, Oryza sativa bran oil, Butyrospermum parkii butter*, Cocoglycerides, Potassium cetyl phosphate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil,  Simmondsia chinensis seed oil*, Juglans regia leaf extract*, Juniperus communis fruit extract*, Hypericum Perforatum* Extract, Helianthus Annuus* (Sunflower) Seed Oil, Porphyra umbilicalis extract, Tocopherol, Salix alba bark extract, Soy isoflavones, Alcohol, Kaolin, Sodium benzoate,  Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Phospholipids, Parfum. *da agricoltura biologica

All'interno troviamo:

  • Idrolato di Salvia: aiuta ad eliminare le tossine e a curare le imperfezioni della pelle, avendo un’azione antisettica e purificante.
  • Idrolato di Timo: ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche e disinfettanti ed è adatto per il trattamento di ferite e piccole escoriazioni.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • olio di Soia: viene impiegato per rigenerare la pelle e regolarne il suo equilibrio di cheratinizzazione, è adatto sia alle pelli secche che a quelle grasse in quanto, sebbene sia molto idratante, si assorbe con facilità.
  • olio di crusca di Riso: è un olio molto leggero e non  unto, che calma e lenisce la pelle arrossata. Possiede naturali filtri UVA e UVB per cui viene impiegato anche come base di molti prodotti solari.
  • Burro di Karitè: nutre, idrata e rassoda la pelle. Ha un effetto lenitivo e anti-invecchiamento, accelera la guarigione e la rigenerazione. Rafforza l’epidermide e le sue capacità difensive nei confronti degli agenti esterni.
  • olio di Oliva: ricco di sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi. E’ molto ben tollerato dalla pelle ed è ottimo per combattere l’invecchiamento e donare morbidezza e resistenza all’epidermide.
  • olio di Jojoba: fortemente antiossidante e rassodante, previene la secchezza della pelle. E’ altamente dermocompatibile, non unge e si assorbe con facilità.
  • estratto di foglie di Noce: per uso esterno sono utili nel trattamento di eczemi, piccole ulcere della pelle e arrossamenti. Il mallo inoltre, ricco di juglone, ha proprietà antisettiche e cheratinizzanti.
  • estratto di Ginepro: ha proprietà antisettiche e astringenti, viene impiegato nella cura di problemi della pelle quali l’eczema e l’acne.
  • estratto di Iperico: è impiegato fin dall’antichità per le sue proprietà cicatrizzanti ed emollienti, capaci di stimolare la rigenerazione cellulare. Per questo motivo è usato da sempre contro le ustioni, l’eritema solare, in caso di macchie della pelle, psoriasi, secchezza della cute del viso e del corpo, invecchiamento cutaneo, smagliature, cicatrici e segni provocati dall’acne.
  • olio di semi di Girasole: è ricco di acidi grassi, vitamine e fitosteroli. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E ha ottime proprietà antiossidanti. Come tutti gli oli vegetali, anche quello di Girasole viene ben assorbito dalla pelle per le sue proprietà eudermiche e possiede un’azione idratante, nutriente ed emolliente.
  • Estratto di Porphyra Umbilicalis: questa alga rossa, grazie al suo alto contenuto di sali minerali e vitamine, permette di tonificare e rivitalizzare l’epidermide, agendo da antiossidante naturale e contribuendo a mantenerla giovane ed elastica. Il suo aiuto diventa quindi particolarmente efficace nella lotta contro l'azione del tempo e i radicali liberi, oltre che per la perdita di tono muscolare ed elasticità.
  • Tocoferolo: è un potente antiossidante che difende la pelle dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.
  • Isoflavoni della Soia: sono composti polifenolici contenuti in alta concentrazione nel germe di soia e svolgono un ruolo fondamentale per la bellezza e la salute della pelle. Agiscono sulla biosintesi del collagene quindi proteggono la pelle dalle radiazioni dei raggi ultravioletti che possono accelerare i meccanismi di invecchiamento cellulare.
  • Caolino: l’argilla bianca possiede proprietà purificanti e disintossicanti, è perfetta per pelli impure ma al tempo stesso è capace di lenire quelle delicate e arrossate. Ha un’azione riequilibrante e combatte l’eccesso di sebo.
  • estratto di Salice: naturalmente ricco di salicina e acido salicilico, ha una forte azione purificante e anti-infiammatoria. E’ molto efficace nel trattamento dell’acne grazie alle sue proprietà leviganti e cheratolitiche o nei trattamenti anti-age per le sue proprietà esfolianti e schiarenti.

La texture è molto gradevole, si tratta di una crema mediamente densa, non unta, che si assorbe senza difficoltà:

recensione linea uomo bema cosmetici nature upCome si può notare dalla formulazione questo cosmetico risulta più nutriente rispetto al dopobarba, tuttavia può essere utilizzato anche da pelli miste in quanto non appesantisce la pelle nè causa lucidità. Mio marito ha apprezzato il suo tocco asciutto.

E' una crema viso completa, in quanto svolge una triplice azione: lenitiva, anti-age e idratante. Trovo che sia particolarmente indicata per la stagione invernale, nonchè in grado di offrire un buon livello di protezione idratazione durante il corso della giornata.

La crema nutriente della linea uomo di Bema Cosmetici ha un costo di 19,90 euro per 50 ml di prodotto.

NATURE UP LINEA UOMO - BAGNODOCCIA ENERGIZZANTE

recensione linea uomo bema cosmetici nature upUno dei prodotti maggiormente utilizzati dall'uomo (anche il più refrattario alle beauty routine) è sicuramente il bagnodoccia: che serva per tonificare il corpo a fine giornata o per la detersione dopo lo sport o la palestra, non può mai mancare.

Quello proposto da Bema Cosmetici ha la seguente formulazione:

Aqua, Salvia officinalis leaf water*, Thymus vulgaris leaf water*, Lauryl glucoside, Sodium lauryl glucose carboxylate, Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Prunus amygdalus dulcis oil*, Juglans regia leaf extract*, Juniperus communis fruit extract*, Olea europaea fruit oil*, Citric acid, Tocopherol, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Parfum. *da agricoltura biologica

All'interno troviamo:

  • Idrolato di Salvia: aiuta ad eliminare le tossine e a curare le imperfezioni della pelle, avendo un’azione antisettica e purificante.
  • Idrolato di Timo: ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche e disinfettanti ed è adatto per il trattamento di ferite e piccole escoriazioni.
  • tensioattivi delicati di origine vegetale: dalle buone proprietà schiumogene, adatti anche a pelli sensibili.
  • Glicerina: molto ben tollerata dalla cute, possiede un’ottima azione idratante e dona alla pelle luminosità e compattezza.
  • olio di Mandorle Dolci: molto apprezzato per le sue proprietà idratanti e rigeneranti, non a caso è anche uno dei migliori oli da massaggio sul mercato proprio perchè penetra in profondità nello strato corneo, rendendo la pelle morbida ed elastica.
  • estratto di foglie di Noce: per uso esterno sono utili nel trattamento di eczemi, piccole ulcere della pelle e arrossamenti. Il mallo inoltre, ricco di juglone, ha proprietà antisettiche e cheratinizzanti.
  • estratto di Ginepro: ha proprietà antisettiche e astringenti, viene impiegato nella cura di problemi della pelle quali l’eczema e l’acne.
  • olio di Oliva: ricco di sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi. E’ molto ben tollerato dalla pelle ed è ottimo per combattere l’invecchiamento e donare morbidezza e resistenza all’epidermide.
  • Tocoferolo: è un potente antiossidante che difende la pelle dall’attacco dei radicali liberi e protegge le membrane cellulari dallo stress ossidativo, dagli agenti ambientali, dall’inquinamento e dalla dannosa azione dei raggi UV.

La texture è trasparente e mediamente densa:

recensione linea uomo bema cosmetici nature upE' un bagnodoccia adatto anche a pelli sensibili o a tendenza secca, in quanto ammorbidisce e tonifica, rispettando l'equilibrio idrolipidico e donando una piacevole sensazione di freschezza.

La profumazione è quella tipica di tutta la linea uomo, ha un buon potere schiumogeno e si risciacqua facilmente senza lasciare residui. E' indicato in particolar modo per l'utilizzo quotidiano, proprio per via della sua delicatezza. Deterge con efficacia ma non pregiudica la morbidezza e l'idratazione della pelle.

Si presta ad essere anche un'ottima idea regalo per Natale, magari abbinato ad altri prodotti della linea.

Il Bagnodoccia energizzante della linea uomo di Bema Cosmetici ha un costo di 9,90 euro per 200 ml di prodotto.

Se desiderate provare qualcuno di questi prodotti potete fare i vostri acquisti all'interno di Bema Boutique (www.bemaboutique.it) l'e-commerce di Bema Cosmetici. Iscrivendovi alla newsletter sul sito ufficiale potrete usufruire di uno sconto del 25%.

bema cosmetici

In questo articolo trovate inoltre recensita tutta l'intera linea Nature Up (che contempla creme viso, maschere, mousse detergente, peeling….), mentre in questo le ultime novità della linea dedicate alla cura del contorno occhi.

bema cosmetici nature up recensione reviewI prodotti Bema Cosmetici sono presenti anche presso tutti i rivenditori autorizzati, potete trovare il punto vendita a voi più vicino consultando la lista sul sito www.natureup.it.

Ricordo a tutte le nuove lettrici che potete trovarmi su:

  • Instagram, con preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi biologica e del makeup (sia naturale che tradizionale), swatches e offerte.
  • Facebook
  • Potete iscrivervi -nella homepage o qui sotto nei commenti- alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornati su novità, promo e sconti dedicati dagli e-commerce e dai brand partner.
  • In questa pagina trovate tutti i codici sconto disponibili offerti dai partner del blog, buono shopping!

#BemaCosmetici #NatureUp #adv #thelifeofabee

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seguimi su

Vuoi entrare nel mondo della cosmesi naturale?

Sul mio sito puoi consultare una guida beauty in continuo aggiornamento (con approfondimenti su ingredienti cosmetici, skin/body/haircare routine, cura dei principali inestetismi) e una sezione dedicata al green lifestyle, con tanti consigli utili e facili da mettere in pratica per rendere la tua quotidianità più ecosostenibile!

Conosci i miei servizi?

ABOUT
* BENVENUTI, SONO VALENTINA * 
Natural Beauty Expert & Beauty Consultant Certificata
altre info
PRENOTA LA TUA CONSULENZA BEAUTY PERSONALIZZATA
qui
USA IL CODICE
VALENTINA10
per avere uno sconto del 10%
su tutto il sito 
(sempre cumulabile con le promo in corso)
acquista ora
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[mailpoet_form id="6"]
Seguimi su
magnifiercrossmenu